Salta al contenuto principale
Ciao Marco
  • chi siamo
  • come ascoltarci
  • videoparlamento
  • radio radicale tv
  • fainotizia.it
  • thinkingabout.eu
ora in onda
Home
Neureka - La Conferenza di Monaco e i rapporti Unione Europea - Stati Uniti
Intervista a Guglielmo Epifani sull'Istat, la produzione industriale e l'INPS
Intervista a Federico Conte sulla lettera di Rita Bernardini al ministro Bonafede sul sovraffolamento delle carceri
Strisce blu gratuite per i disabili: intervista a Maria Chiara Gadda
Seminario: "Algoritmi e macchine" di Massimo De Felice (Sapienza Università di Roma)
«Per la vita di Radio Radicale» Editoriale di Angiolo Bandinelli del 5 aprile 1983 "Piccola storia di Radio Radicale"
«Dall'Archivio del Partito Radicale all'Archivio dei partiti, per la nobiltà della politica e la salute della democrazia» Intervento di Marco Pannella al convegno "Gli archivi storici dei Partiti Politici" del 22 febbraio 1991 a Trento
"Academy. Il governo dell'assistenza sanitaria. Il paziente al centro"
L'arresto dei genitori di Renzi: intervista ad Emanuele Fiano
Verso le primarie del PD. Confronto tra Massimiliano Smeriglio (mozione Zingaretti) ed Ivan Scalfarotto (mozione Giachetti)
"FDI su reddito di cittadinanza e quota 100"
La legge Severino e la sospensione di sindaco di Borgosesia: intervista a Paolo Tiramani
Il voto sulla piattaforma Rousseau su Salvini: intervista a Fabio Boniardi
Il Mondo a pezzi
Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati,
Focus Europa: Italia. Brexit, trattativa su bilancio europeo 2021-2027, Tav e infrastrutture
Intervista a Francesco Silvestri sul voto on line del Movimento 5 Stelle sul caso della Nave Diciotti
Intervista ad Augusto Riccardo Marchetti sulle carceri e sulla lettera di Rita Bernardini al Ministro Bonafede
Il Presidente del Senato Elisabetta Casellati presenzia alla cerimonia di riposizionamento della lapide marmorea che venne realizzata in ricordo della prima seduta del Senato del Regno d’Italia tenutasi a Roma nel 1871
Intervista a Renato Brunetta sui dati ISTAT sul crollo della produzione industriale
PdL su mobilità disabili - Conferenza stampa di Maria Chiara Gadda
Commissione Ambiente della Camera
Il Decreto su Reddito di cittadinanza e Quota cento. Intervista ad Annamaria Parente
Il Decreto su Reddito di cittadinanza e Quota cento. Intervista a Mauro Marino
Nave Diciotti: il voto sulla piattaforma Rousseau. Intervista a Mario Giarrusso
Luca Coscioni, la libertà di ricerca scientifica, le politiche del 2001, i radicali
Processo Busalacchi Samantha ed altri (vicenda firme false M5S comunali Palermo 2012)
"Gravidanza e cancro: diventare genitori dopo una diagnosi oncologica"
Commissione Attività produttive della Camera
Commissione Affari sociali della Camera
Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera
Commissione Giustizia della Camera
Presentazione di due studi elaborati dalle fondazioni promotrici, "Un'altra idea di Sud" (fond. Magna Carta) e "Sud macroregione" (fond. Craxi)
Scuola e riforme possibili: conversazione con Elvira Serafini, Segretaria generale SNALS
Intelligenza Artificiale e Blockchain
Seduta 129ª (XVIII legislatura)
Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario del TAR
Morti bianche: Bruno Misuraca in attesa di giustizia dopo venti anni
Commissione Agricoltura
Conferenza di Bioetica sul tema del Fine vita e Testamento biologico
Il referendum propositivo: rischi e opportunità
Commissione Trasporti della Camera
Conferenza stampa di presentazione del Festival del Futuro - 2019
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla proiezione del Parlamento UE sulle Elezioni europee
Processo a Duilio Poggiolini
Seduta 91ª (XVIII legislatura)
Notiziario del mattino
Pedagogia libertaria Vs mala-scuola.
Conversazione con Carmine Vaccaro, segretario generale UIL Basilicata
Bollettino dell'Antitrust
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
Derrick
Cittadini in divisa
Nuovi fascismi: leggere Madeleine Albright
Speciale Giustizia
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 19 Febbraio 2019 Palinsesto

  • 05:30 Maestri a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Lavorare Info, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime, Massimo Bordin
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 14:00 Notiziario
  • 14:20 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini
  • 22:00 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa
  • 03:30 Prospettive atlantiche. Quale ruolo per l'Italia tra Europa e Stati Uniti. Sono intervenuti: Alberto Castelvecchi (professore), Mara Carfagna (vicepresidente della Camera dei Deputati, Fi), Paolo Messa (responsabile delle Relazioni Istituzionali Italia del Gruppo Leonardo Finmeccanica), Andrea Manciulli (fondatore e presidente di Europa Atlantica), Germano Dottori (professore), Marco Minniti (deputato, Partito Democratico).Roma 15 febbraio
  • 04:45 L'Europa di oggi e quella di domani. Sono intervenuti: Gianpiero Gramaglia (giornalista), Gianna Radiconcini (presidente del Circolo di Cultura Politica Via Cassiodoro), Eric Jozsef (corrispondente dall'Italia di Libération), Bettina Gabbe (giornalista), Stefano Silvestri (consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali), Laura Radiconcini (scrittrice), Mino Vianello (professore), Franco Chiarenza (giornalista), Enrico Morbelli (presidente dell'Associazione Piemontesi a Roma), Guido Di Massimo, Daniela Brancati (gornalista e scrittrice), Italo Pattarini (consigliere nazionale della Federazione Italiana Associazioni Partigiane).Roma 13 febbraio
  • 06:00 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi

Riascolta i programmi Martedì 19 Febbraio 2019 Riascolta

  • 12.53 int.a palazzolo a brunetta
  • 13.10 pagliarulo diretta
  • 13.12 "Capire per conoscere" di Landi con Mario Baldassarri
  • 13.43 Ada Pagliarulo in studio
  • 13.46 Il mondo a pezzi a cura di Claudio Landi
  • 13.58 Notiziario a cura di Michele Lembo
  • 14.00 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 14.01 Seduta della Camera dei Deputati
  • 14.01 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.02 Notiziario a cura di Michele Lembo: intervista di Lanfranco Palazzolo a Marchetti; intervista di Sonia Martina a Sergio Ravelli
  • 14.21 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 14.21 Seduta della Camera dei Deputati
  • 17.42 Federico Punzi in studio
  • 17.42 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 17.43 Federico Punzi in studio
  • 17.47 Intervista di Lanfranco Palazzolo a Guglielmo Epifani
  • 17.52 Intervista di Lanfranco Palazzolo a Federico Conte
  • 17.58 Federico Punzi in studio
  • 18.02 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 18.02 Segue Camera dei Deputati
  • 20.22 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 20.22 Federico Punzi in diretta
  • 20.24 Intervista di Claudio Landi ad Augusto Minzolini su Situazione Polica
  • 20.28 Notiziario a cura di federico Punzi: Interviste di Lanfranco Palazzolo a Riccardo Augusto Marchetti e Federico Conte su Penitenziari Italiani - Intervista di Sonia Martina a Sergio Ravelli su caso Tamoil

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 375798 Audiovideo
  • 224767 Oratori
  • 14109 Sedute del Parlamento
  • 23782 Udienze di processi
  • 101326 Interviste
  • 16219 Convegni

Accadeva un anno fa: 19 Febbraio 2018vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

audio

Udienza

Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)

video

Manifestazione

Con Federica in tribunale

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

19 Feb

Stampa e regime

19 Feb

Neureka

19 Feb

Il Mondo a pezzi

19 Feb

Focus Europa

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

19 Feb
audio

NOTIZIARIO A CURA DI FEDERICO PUNZI: INTERVISTE DI LANFRANCO PALAZZOLO A RICCARDO AUGUSTO MARCHETTI E FEDERICO CONTE SU PENITENZIARI ITALIANI - INTERVISTA DI SONIA MARTINA A SERGIO RAVELLI SU CASO TAMOIL

20:28

Special liveElenco completo

20 Feb
video
Convegno internazionale Lo Stato della Ricerca in Italia: libertà e finanziamenti

14:30

20 Feb
video
Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni

10:00

20 Feb
video
"Siamo noi l'Europa che accoglie!": Evento di chiusura della campagna "Welcoming Europe"

10:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:33 - SENATO

Seduta 91ª (XVIII legislatura)

video

11:02 - CAMERA

Seduta 129ª (XVIII legislatura)

video

10:00 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

video

11:00 - Camera dei Deputati

Commissione Agricoltura

video

11:30 - Camera dei Deputati

Commissione Giustizia della Camera

video

11:45 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera

video

11:50 - Camera dei Deputati

Commissione Affari sociali della Camera

video

12:00 - Camera dei Deputati

Commissione Attività produttive della Camera

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Ambiente della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 evento organizzato da Nuova Editrice Universitaria

  1. audio
    4.07.2018

    La nuova disciplina delle intercettazioni. Luci ed ombre della riforma

    Dibattiti
    Organizzatori: Associazione Italiana Giovani Avvocati, Camera Penale di Roma, Nuova Editrice Universitaria, Ordine degli Avvocati di Roma

    Roma - 15:44

    Durata: 2:23:07

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits