05 MAR 2005
dibattiti

La pace è una bambina che non chiede cose matte. Solo alzarsi la mattina non col sangue, col latte - Percorsi di educazione al riconoscimento, alla riconciliazione e alla mediazione

Player
(3-4-5 marzo 2005) in collaborazione con: Unesco, Undp-Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, Unops-Ufficio delle Nazioni Unite per i Servizi ed i Progetti, Oms-Organizzazione mondiale della sanità, Università di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Rimini presso il Palacongressi.

Convegno "La pace è una bambina che non chiede cose matte. Solo alzarsi la mattina non col sangue, col latte - Percorsi di educazione al riconoscimento, alla riconciliazione e alla mediazione", registrato a Rimini sabato 5 marzo 2005 alle ore 09:55.

L'evento è stato organizzato da
Associazione Figli del Mondo e Centro educativo italo-svizzero e Centro studi Erickson e Cooperativa sociale Il Millepiedi e EducAid Onlus e Fondazione En.AIPS Zavatta Rimini e Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto materno e infantile e Gruppo Abele e Rivista Educazione interculturale di Trento.

Sono intervenuti: Romano Prodi (ULIVO), Franco Frabboni (professore), Jasna Avramovic (SINDACO DI SMEDEREVO), Artan Haxhi (SINDACO DI SCUTARI), Luciano Carrino (UNESCO), Andrea Canevaro (professore), Marco Capodaglio (DIRIGENTE), Marina Ponti, Bruce Jenks (ONU).

Tra gli argomenti discussi: Aiuti Umanitari, Albania, Associazioni, Balcani, Berlusconi, Calipari, Comuni, Cooperazione, Cultura, Decessi, Democrazia, Enti Locali, Esteri, Europa, Fame Nel Mondo, Formazione, G8, Genocidio, Giovani, Governo, Guerra, Iraq, Istituzioni, Istruzione, Jugoslavia, Lavoro, Medio Oriente, Minori, Movimenti, Ong, Onu, Pace, Pacifismo, Pedagogia, Poverta', Prodi, Rapimenti, Regioni, Riforme, Scuola, Serbia, Sgrena, Sinistra, Solidarieta' Sociale, Stragi, Terzo Mondo, Unesco, Unione Europea.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 2 ore e 39 minuti.

leggi tutto

riduci