05 LUG 2006
dibattiti

Una cura (ri)costituente per l'Italia

CONVEGNO | - ROMA - 16:29 Durata: 2 ore 55 min
A cura di Andrea Maori
Organizzatori: 
Player
Convegno "Una cura (ri)costituente per l'Italia", registrato a Roma mercoledì 5 luglio 2006 alle 16:29.

L'evento è stato organizzato da Società Aperta.

Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (presidente Società Aperta, giornalista), Alfonso Celotto (Ordinario di Diritto Costituzionale dell'Università degli Studi Roma Tre), Gianfranco Polillo (Vicepresidente di Societaperta), Franco Bassanini (presidente dell'Associazione ASTRID, Democratici di Sinistra), Bruno Tabacci (deputato, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Stefano Passigli (Docente di Scienze politiche presso
l'Università degli Studi di Firenze, Democratici di Sinistra), Enzo Bianco (presidente Commissione Affari Costituzionali del Senato, La Margherita Democrazia è Libertà), Domenico Fisichella (senatore, La Margherita Democrazia è Libertà), Gianni Alemanno (deputato, Alleanza Nazionale), Michele Vietti (deputato, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Augusto Barbera (professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna), Giuseppe Guarino (professore emerito dell'Università di Roma La Sapienza), Renata Polverini (segretario generale, Unione Generale del Lavoro), Valerio Zanone (Presidente della Fondazione Luigi Einaudi e Presidente della Federazione dei Liberali Italiani, La Margherita Democrazia è Libertà), Mola, Poli (avvocato), Davide Giacalone (vicepresidente Società Aperta).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bersani, Casa Delle Liberta', Costituzione, Decentramento, Destra, Elezioni, Federalismo, Governo, Istituzioni, L'unione, Legge Elettorale, Liberalizzazione, Parlamento, Partiti, Politica, Presidenza Della Repubblica, Proporzionale, Referendum, Regioni, Riforme, Sindacato, Sinistra, Societa' Aperta, Uninominale, Unione Europea, Voto.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 2 ore e 55 minuti.

leggi tutto

riduci