23 NOV 2013
dibattiti

Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere. Proposte giuridiche e operative per le Istituzioni

CONVEGNO | - Milano - 09:30 Durata: 6 ore 3 min
A cura di Valentina Pietrosanti e SI
Organizzatori: 
Player
Organizzato da Sesta Opera San Fedele in occasione del 90° anniversario della sua nascita.

Convegno "Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere. Proposte giuridiche e operative per le Istituzioni", registrato a Milano sabato 23 novembre 2013 alle ore 09:30.

L'evento è stato organizzato da Sesta Opera San Fedele.

Sono intervenuti: Guido Chiaretti (presidente della Sesta Opera San Fedele), Giacomo Costa (presidente Fondazione Culturale San Fedele), Pasquale Nobile De Santis (presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano), Lucia De Cesaris (vice sindaco di Milano, assessore Urbanistica,
Edilizia privata, Agricoltura), Gabrio Forti (ordinario di Diritto penale e Criminologia, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano), Giovanna Di Rosa (magistrato e componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Valerio Onida (presidente emerito della Corte Costituzionale), Adolfo Ceretti (ordinario di Criminologia all'Università degli Studi di Milano Bicocca), Anna Maria Cancellieri (ministro della Giustizia), Isabella Merzagora (professore straordinario di Criminologia, Università degli Studi di Milano), Severina Panarello (direttrice dell'Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Milano, Lodi e Monza-Brianza), Massimo Parisi (direttore della Casa Circondariale di Bollate), Carlo Alberto Romano (presidente dell’associazione Carcere e Territorio di Brescia), Luisa Prodi (presidente del SEAC (Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario)), Maria Laura Fadda (Magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Milano), Lucia Castellano (consigliere e vicepresidente Commissione Regionale delle carceri), Cosimo Maria Ferri (sottosegretario di stato ministero della Giustizia).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Giustizia, Istituzioni, Penale, Prevenzione, Procedura, Sicurezza.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 6 ore e 3 minuti.

leggi tutto

riduci