07 OTT 2016
dibattiti

Il Giardino e il suo Giardiniere

CONVEGNO | - Perugia - 00:00 Durata: 1 ora 41 min
A cura di Andrea Maori
Player
Incontro-tavola rotonda sull'articolata storia del giardino della villa del colle del cardinale, in cui si concentrano molti passaggi chiave della storia dei giardini.

Al centro di questa storia sta Ferdinando Cesaroni, che diventerà nel tempo un imprenditore intelligente di eccezionale ricchezza ed un agricoltore illuminato, nel panorama della Perugia di fine '800 e non solo.

Convegno "Il Giardino e il suo Giardiniere", registrato a Perugia venerdì 7 ottobre 2016 alle 00:00.

L'evento è stato organizzato da Comune di Perugia e Garden Club di Perugia e Polo museale dell'Umbria e
Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria.

Sono intervenuti: Giuseppina Massi Benedetti (presidente del Garden club di Perugia), Erminia Irace (professore associato in Storia Moderna, Università degli Studi di Perugia), Tiziana Biganti (direttrice del museo della villa del colle del cardinale, Perugia), Marco Nicoletti (giornalista, scrittore), Serena Innamorati (funzionaria presso la Biblioteca Augusta di Perugia), Mario Squadroni (soprintendente archivistico per l'Umbria e le Marche), Marco Maovaz (agronomo, responsabile dell'orto botanico e dell'orto medioevale, Università degli studi di Perugia), Paolo Monaco di Lapio (ricercatore preso dipartmento di fisica e geologia, Università degli studi di Perugia), Alessandra Oddi Baglioni (storica dell'arte), Alberto Cesaroni Venanzi, Mauro Poponesi (pittore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Archivio, Beni Culturali, Cultura, Ferrovie, Libro, Paesaggio, Parchi, Perugia, Politica, Storia, Territorio, Umbria.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 41 minuti.

leggi tutto

riduci