Imprese, comunità, istituzioni" Il Coronavirus ha messo a dura prova il rapporto tra Stato e Regioni.
Cosa ci ha insegnato, al riguardo, la gestione della pandemia? Per assicurare ai cittadini un sistema sanitario più efficiente, che dia a tutti le stesse opportunità, è meglio scegliere un modello più centralista o dare maggiori responsabilità ai territori?.
Registrazione video del dibattito dal titolo "L'autonomia al tempo del covid", registrato a Trento sabato 5 giugno … 2021 alle 16:29.
Dibattito organizzato da Comune di Trento e Festival dell'Economia e Provincia Autonoma di Trento e Università degli Studi di Trento.
Sono intervenuti: Simone Casalini (Giornalista de “Il Corriere del Trentino”), Jens Woelk (docente di Diritto pubblico comparato all’Università degli Studi di Trento), Floriana Cerniglia (professoressa di Economia politica presso l’Università Cattolica di Milano), Mariastella Gelmini (ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Forza Italia), Massimiliano Fedriga (presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Maurizio Fugatti (presidente della Provincia autonoma di Trento, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)).
Tra gli argomenti discussi: Autonomia, Comuni, Costituzione, Debito Pubblico, Draghi, Economia, Emergenza, Epidemie, Federalismo, Governo, Istituzioni, Malattia, Medicina, Ministeri, Ospedali, Pnrr, Referendum, Regioni, Salute, Sanita', Stato, Territorio, Unione Europea.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci