28 GEN 2022
dibattiti

Presentazione del libro "Italy through the Red Lens Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films (1946-79)" di Gianluca Fantoni (Palgrave)

DIBATTITO | - Facebook - 18:00 Durata: 2 ore 4 min
A cura di Andrea Maori
Player
Nel corso dell'incontro viene presentato anche il film "Cent’anni dopo" di Monica Maurer (regia) e Milena Fiore (montaggio) in occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista d’Italia.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Italy through the Red Lens Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films (1946-79)" di Gianluca Fantoni (Palgrave)", registrato a Facebook venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 18:00.

Dibattito organizzato da Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

Sono intervenuti: Vincenzo Vita (presidente della
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), Alexander Hobel (storico del movimento operaio e comunista), Stephen Gundle (Professore,presso il dipartimento degli studi in Film e Televisione, Università di Warwick), Maurizio Ridolfi (docente di Storia contemporanea presso l'Università della Tuscia), Paola Scarnati (consigliera di Amministrazione del Aamod, già dirigente di Unitelefilm), Gianluca Fantoni (storico,docente di Storia contemporanea presso la Nottingham Trent University), Monica Maurer (regista).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aamod, Berlinguer, Cinema, Comunicazione, Cultura, Fantoni, Film, Italia, Libro, Partiti, Pcdi, Pci, Politica, Propaganda, Sinistra, Societa', Storia, Togliatti, Video.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 4 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci