Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
La politica, il finanziamento pubblico dei partiti, il caso Craxi, la magistratura, i radicali
Canapa industriale, liberalizzazione del commercio. Matteo Mantero
Due microfoni - Conversazione con Viola Ardone, autrice del libro "Il treno dei bambini" (Einaudi)
Due microfoni - Conversazione con Giuseppe Manfridi sul suo libro "Anja, la segretaria di Dostoevskij" (Edizioni La Lepre)
I Parlamentari e il cambio di 'casacca', l'articolo 67 della Costituzione. Intervista al Prof. Fulco Lanchester
Presentazione del libro: "Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo la sfida ambientale più importante" di Alessandro Farruggia
Regno Unito: la vittoria di Boris Johnson e le prossime tappe della Brexit. Intervista a Gabriele Carrer
Regno Unito: la vittoria di Boris Johnson. Intervista a Mario Sechi
La strage di Piazza Fontana, la figura di Giuseppe Pinelli, le iniziative per il cinquantesimo anniversario. Intervista a Claudia Pinelli 
Processo "Ndrangheta stragista" (Filippone e Graviano)
Ahmet Davutoglu costituisce il suo nuovo partito politico: collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento con David Carretta sul Consiglio Europeo in corso a Bruxelles e sulla vittoria di Boris Johnson alle elezioni parlamentari nel Regno Unito
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Speciale Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
America sociale
Speciale Spazio Transnazionale
Twitter su Hitler, caso Castrucci: per il gip non c'è reato di propaganda e istigazione razziale. Intervista a Ruben Della Rocca, vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma
Intervista a Giuseppe Conte dopo il vertice di Bruxelles
Intervista a David Sassoli dopo il vertice di Bruxelles
Presentazione del libro "Pinelli. L'innocente che cadde giù. Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature" di Paolo Brogi
La donna simbolo dell'accoglienza
È migliorabile il sistema di valutazione della professionalità dei magistrati ordinari?
Le difficoltà all'interno della maggioranza di governo e del Partito Democratico. Intervista a Matteo Orfini
Le elezioni parlamentari nel Regno Unito. Intervista a Simone Billi
La situazione della maggioranza di governo dopo il dibattito sul Meccanismo Europeo di Stabilità. Intervista a Federico Fornaro
La situazione politica dopo il dibattito sul Mes. Intervista ad Andrea Crippa (Lega)
Le elezioni parlamentari nel Regno Unito: intervista a Massimo Ungaro
Cittadini in divisa
L'Italia alla prova: città intelligenti e energia digitale. Prospettive, Opportunità, Ostacoli
Diritto canonico e riforme nella Chiesa
Intervista a Silvio Berlusconi, a margine del summit del PPE
Le parole di Renzi al Senato e la legge elettorale: intervista a Marco Di Maio
La situazione nella maggioranza dopo il dibattito sul MES e il nodo della giustizia: intervista a Cosimo Ferri
La situazione della maggioranza e l'intervento di Renzi al Senato: intervista ad Ignazio La Russa
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 13 Dicembre 2019 Palinsesto

  • 05:25 Maestri, a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 No peace without justice
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Diretta dal Senato della Repubblica, Discussione del disegno di legge Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia: presentazione del libro: Pinelli l'innocente che cadde giù. Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature, di Paolo Brogi. Sono intervenuti: Paolo Brogi (giornalista, scrittore), Alessandro Portelli (presidente del Circolo Gianni Bosio), Guido Calvi (avvocato), Arturo Salerni (presidente del Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos del Mediterraneo). Milano 12 dicembre
  • 23:00 Il Medioriente visto da Gerusalemme
  • 23:30 L'Ultimo Spettacolo a cura di Gianfranco Cercone
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
  • 05:30 Il Medioriente visto da Gerusalemme a cura di Fiamma Nirenstein e Giovanna Reanda

Riascolta i programmi Venerdì 13 Dicembre 2019 Riascolta

  • 07.04 "A che punto è la notte" di Roberto Sommella
  • 07.10 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento
  • 07.29 iannuzzi diretta
  • 07.30 Critica e Militanti di Matteo Marchesini
  • 07.36 iannuzzi diretta
  • 07.37 Stampa e Regime di Carlo Romeo
  • 08.55 notiz iannuzzi: sint conte, sassoli, pesco, manca; coll con carretta da bruxelles; sint deriu, anteprima ultimo spettacolo; coll con m.giustino da ankara
  • 09.33 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.34 Diretta dal Senato della Repubblica

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 389278 Audiovideo
  • 232546 Oratori
  • 14341 Sedute del Parlamento
  • 24356 Udienze di processi
  • 104577 Interviste
  • 16969 Convegni

Accadeva un anno fa: 13 Dicembre 2018vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Difesa della Camera dei deputati

video

Commissione

Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

13 Dic

Stampa e regime

13 Dic

L'attualità in Archivio

13 Dic

Due microfoni

13 Dic

Due microfoni

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

13 Dic
audio

DIRETTA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

09:34

Special liveElenco completo

13 Dic
video

Roma - L'ufficio del massimario e la forza dei precedenti

09:30

14 Dic
video
Roma - L'ufficio del massimario e la forza dei precedenti - seconda giornata

09:30

07 Gen
video
Reggio Calabria: Processo Ndrangheta stragista

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:08 - CAMERA

Seduta 278ª (XVIII legislatura)

video

9:31 - SENATO

Seduta 174ª (XVIII legislatura)

video

16:30 - Roma

Giovanni Spadolini: il giornalista, il politico e il Presidente

audio

9:30 - Roma

Disciplinare del CSM

video

8:30 - Roma

Primo Convegno Nazionale Salute è Giustizia nella polis carceraria

video

9:30 - Roma

L'ufficio del massimario e la forza dei precedenti

video

11:30 - Roma

Presentazione del libro: "Cambiamenti climatici. Come stiamo perdendo...

video

14:30 - Roma

L'integrazione dei giovani stranieri, il valore aggiunto per la...

video

18:30 - Torino

Cannabis: + relazioni - sanzioni

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

9 interventi di Alexander Hobel

  1. video
    18.10.2019

    70 anni dopo. La Cina oggi e la sua presenza nel mondo

    16:42

    Durata: 0:10:47

  2. video
    18.10.2019

    70 anni dopo. La Cina oggi e la sua presenza nel mondo

    15:43

    Durata: 0:13:42

  3. video
    18.10.2019

    70 anni dopo. La Cina oggi e la sua presenza nel mondo

    14:43

    Durata: 0:01:41

  4. video
    11.10.2019

    Per la memoria e la storia

    17:23

    Durata: 0:09:24

  5. video
    26.10.2018

    Alfredo Reichlin tra storia e futuro. Un incontro tra storici e testimoni

    13:14

    Durata: 0:17:26

  6. audio
    6.03.2015

    Berlinguer e l'Europa, i fondamenti di un nuovo socialismo - Incontro internazionale

    11:44

    Durata: 0:27:11

  7. audio
    16.02.2014

    Intervista ad Alexander Hobel sul suo libro "Luigi Longo, una vita partigiana" (ed. Carocci)

    10:17

    Durata: 0:43:47

  8. audio
    8.11.2013

    Togliatti e la Costituzione della Repubblica democratica fondata sul lavoro

    10:20

    Durata: 0:14:20

  9. audio
    13.09.2011

    "Il Pci di Luigi Longo (1964-1969)" (Edizioni Scientifiche) - Intervista ad Alexander Hobel

    12:40

    Durata: 0:53:57

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits