10 NOV 2022
dibattiti

Costituzione e diritti riproduttivi

DIBATTITO | - Roma - 15:30 Durata: 2 ore 5 min
A cura di Diego Galli
Player
In occasione della presentazione dei volumi "Profili costituzionali della procreazione medicalmente assistita e della surrogazione di maternità.

La legge n.

40 del 2004 e la sua applicazione fra volontà ed esigenze di giustizia", Ed.

Scientifica 2020, di Francesca Angelini e "Procreazione umana e diritti fondamentali", Giappichelli 2020, di Maria Pia Iadicicco.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Costituzione e diritti riproduttivi", registrato a Roma giovedì 10 novembre 2022 alle ore 15:30.

Dibattito organizzato da Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di
Roma.

Sono intervenuti: Raffaele Bifulco (ordinario di Diritto Costituzionale presso Università Luiss di Roma), Antonio D'Aloia (professore e direttore del Centro Universitario di Bioetica dell'Università di Parma), Giacomo D'Amico (professore associato di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Messina), Francesca Rosa (Docente di Diritto pubblico comparato all'Università di Foggia), Elisabetta Lamarque (associato di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Milano Bicocca), Francesca Angelini (docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma “La Sapienza"), Maria Pia Iadicicco (docente di Diritto Pubblico e Costituzionale all'Università della Campania).

Tra gli argomenti discussi: Bioetica, Corte Costituzionale, Costituzione, Diritto, Fecondazione Assistita, Libro, Procreazione, Usa.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 5 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Raffaele Bifulco

    ordinario di Diritto Costituzionale presso Università Luiss di Roma

    Introduce e presiede
    15:30 Durata: 8 min 14 sec
  • Antonio D'Aloia

    professore e direttore del Centro Universitario di Bioetica dell'Università di Parma

    15:38 Durata: 28 min 9 sec
  • Giacomo D'Amico

    professore associato di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Messina

    16:06 Durata: 23 min 43 sec
  • Francesca Rosa

    Docente di Diritto pubblico comparato all'Università di Foggia

    16:30 Durata: 25 min 20 sec
  • Elisabetta Lamarque

    associato di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Milano Bicocca

    16:55 Durata: 27 min 47 sec
  • Francesca Angelini

    docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma “La Sapienza"

    Autrice di "Profili costituzionali della procreazione medicalmente assistita e della surrogazione di maternità", uno dei volumi oggetto del dibattito
    17:23 Durata: 7 min 23 sec
  • Maria Pia Iadicicco

    docente di Diritto Pubblico e Costituzionale all'Università della Campania

    Autrice di "Procreazione umana e diritti fondamentali", uno dei volumi oggetto del dibattito
    17:30 Durata: 3 min 32 sec
  • Raffaele Bifulco

    ordinario di Diritto Costituzionale presso Università Luiss di Roma

    Ringraziamenti finali
    17:34 Durata: 1 min 20 sec