21 NOV 2023

XXIV Congresso Nazionale SIMSPe. Agorà penitenziaria 2023 - seconda e conclusiva giornata

CONGRESSO | - Napoli - 11:13 Durata: 3 ore 4 min
A cura di Alessio Grazioli e SI
Player
XXIV Congresso Nazionale SIMSPe in programma il 20 e 21 novembre 2023.

Registrazione video di "XXIV Congresso Nazionale SIMSPe. Agorà penitenziaria 2023 - seconda e conclusiva giornata", registrato a Napoli martedì 21 novembre 2023 alle ore 11:13.

L'evento è stato organizzato da Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria Onlus.

Sono intervenuti: Giulio Di Mizio (professore), Massimo Clerici (professore), Eva D'Incecco (direttore FF UOC Dipendenze della ULSS2 Marca Trevigiana Treviso), Nicola Palmiero (direttore del Centro Giustizia Minorile di Napoli), Irene Petruccelli
(professoressa), Antonietta Grandinetti (direttore del SERD Salerno), Domenico D'Amato (presidente della Cooperativa L'Opera di un Altro di Sala Consilina), Valentina De Filpo (psicologa Equipe Multidisciplinare Dipendenze), Adriana Napolitano (psicologa), Armando Cozzuto (presidente dell'Ordine degli Psicologi della Regione Campania), Fortunata Pizzoferro (presidente di AltraPsicologia), Ada Schiumerini (consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Regione Calabria), Laura Russo (psicologo del SERD della Casa Circondariale Francesco Uccella di Santamaria Capua Vetere), Luca Cento (psicologo), Sara Giordano (psichiatra UOSD Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale della ASL Salerno), Concetta Perrotta (psichiatra ATSM della Casa Circondariale di Secondigliano ASL Napoli 1), Sergio Babudieri (direttore scientifico della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria Onlus), Antonio Maria Pagano (presidente della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria Onlus).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Assistenza, Carcere, Comunita' Terapeutiche, Criminalita', Diritti Civili, Droga, Giovani, Giustizia, Medici, Medicina, Minori, Penale, Psichiatria, Psicologia, Salute, Sanita', Simspe, Tossicodipendenti, Xxiv.

La registrazione video del congresso ha una durata di 3 ore e 4 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Sessione 4: "Salute Mentale, Adulti e Minori nel circuito penale oggi"

  • Giulio Di Mizio

    professore

    Associato di Medicina Legale all'Università degli Studi di Catanzaro
    11:13 Durata: 2 min 52 sec
  • Lettura Magistrale: "Salute Menale in Carcere tra Bisogni Clinici e Ricerca"

    Massimo Clerici

    professore

    Ordinario di Psichiatria all'Università degli Studi di Milano
    11:16 Durata: 33 min 3 sec
  • Intervento preordinata: "Trattamento long-term con farmaci agonisti"

    Eva D'Incecco

    direttore FF UOC Dipendenze della ULSS2 Marca Trevigiana Treviso

    11:49 Durata: 25 min 52 sec
  • Nicola Palmiero

    direttore del Centro Giustizia Minorile di Napoli

    12:15 Durata: 12 min 3 sec
  • Irene Petruccelli

    professoressa

    Associato di Psicologia Sociale all'Universitas Mercatorum di Roma
    12:27 Durata: 9 min 6 sec
  • Percorsi di cura In&Out per le persone con disturbo da sostanze"

  • Antonietta Grandinetti

    direttore del SERD Salerno

    modera
    12:36 Durata: 1 min 16 sec
  • Relazione: "La comunità per doppia diagnosi con percorsi dedicati agli autori di reato"

    Domenico D'Amato

    presidente della Cooperativa L'Opera di un Altro di Sala Consilina

    12:38 Durata: 5 min 10 sec
  • Relazione: "Carcere e Dipendenze Patologiche: aspetti organizzativi e trattamento"

    Valentina De Filpo

    psicologa Equipe Multidisciplinare Dipendenze

    12:43 Durata: 12 min 10 sec
  • Relazione: "Dipendenza Patologica. una panoramica e processi extramurari"

    Adriana Napolitano

    psicologa

    Presidente Regione Campania SITID Napoli
    12:55 Durata: 6 min 32 sec
  • Gli psicologi negli IIPP: tra SSN ed amministrazione penitenziaria ovvero tra cura e trattamento

  • Armando Cozzuto

    presidente dell'Ordine degli Psicologi della Regione Campania

    modera
    13:01 Durata: 4 min 13 sec
  • Relazione: "Lo psicologo in carcere. Prospettive e necessità di intervento"

    Fortunata Pizzoferro

    presidente di AltraPsicologia

    13:06 Durata: 4 min 57 sec
  • Relazione: "Psicologia e Amministrazione Penitenziaria: criticità, risorse e prospettive

    Ada Schiumerini

    consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Regione Calabria

    13:11 Durata: 7 min 40 sec
  • Relazione: "Il diritto della salute psicologica negli istituti penitenziari: lo psicologo specialista ambulatoriale"

    Laura Russo

    psicologo del SERD della Casa Circondariale Francesco Uccella di Santamaria Capua Vetere

    13:18 Durata: 7 min 2 sec
  • Relazione: "Il Dirigente Psicologo negli Istituti Penitenziari"

    Luca Cento

    psicologo

    Commissione Deontologica dell'Ordine degli Psicologi della Regione Calabria
    13:25 Durata: 8 min 22 sec
  • Sara Giordano

    psichiatra UOSD Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale della ASL Salerno

    13:34 Durata: 15 min 48 sec
  • Concetta Perrotta

    psichiatra ATSM della Casa Circondariale di Secondigliano ASL Napoli 1

    13:50 Durata: 14 min 1 sec
  • Sergio Babudieri

    direttore scientifico della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria Onlus

    14:04 Durata: 6 min 52 sec
  • Antonio Maria Pagano

    presidente della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria Onlus

    14:10 Durata: 7 min 34 sec