Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Si è tenuta l'Assemblea annuale del Popolo della Famiglia: intervista a Mirko De Carli
Intervista a Francesco Cortonesi sui suoi libri :"Il delfino"e "Mocha Dick"
"Andrej Sacharov. L'uomo che non aveva paura": intervista a Tatiana Pepe
Incidenti stradali, appello di Salvini al Parlamento: il nuovo codice va approvato in fretta
Il Conservatorismo in Italia e in Ue: intervista al prof. Giovanni Orsina
A proposito di Shalom
Africa oggi
Erdogan ad Atene incontra il primo ministro greco Mitsotakis dopo un lungo periodo di tensione segnato da controversie delimitazioni dei confini aerei e marittimi nel Mar Egeo, divisione di fatto dell’isola di Cipro, minoranze, migranti ed esplorazione energetica nel Mediterraneo orientale. Firmato la "Dichiarazione di Atene sulle relazioni amichevoli e di buon vicinato Turchia-Grecia. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Aggiornamenti sul conflitto in Medio Oriente tra Israele e Hamas: collegamento con Fiamma Nirestein da Gerusalemme
Ecofin, prosegue la trattativa per arrivare ad un accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita. Collegamento con David Carretta da Bruxelles e a seguire le dichiarazioni del Commissario europeo Paolo Gentiloni
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
A che punto è la notte?
Dialogo confronto sulle società avanzate e i nuovi conflitti
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 8 Dicembre 2023 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 11:30 Seduta della Camera dei Deputati del 7 dicembre, disciplina delle guide turistiche
  • 13:30 Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
  • 14:00 Diretta del congresso di Radicali Italiani,relazioni introduttive
  • 15:50 Dialogo confronto sulle società avanzate e i nuovi conflitti. Sono intervenuti: Valdo Spini (Presidente Cric (Coordinamento delle riviste di cultura)), Noemi Di Segni (presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI)), Alessandra Trotta (moderatora della Tavola valdese), Matteo Maria Zuppi (presidente della Conferenza Episcopale Italiana), Izzedin Elzir (imam di Firenze).Roma, 7 dicembre 2023
  • 17:00 Presentazione del libro "Insegnare l'Italia" di Ernesto Galli della Loggia e Loredana Perla. Sono intervenuti: Antonio Polito (giornalista ed editorialista del Corriere della Sera), Gianni Berardelli (storico), Giuseppe Valditara (ministro dell'Istruzione e del Merito), Loredana Perla (pedagogista), Ernesto Galli Della Loggia (storico, politologo ed editorialista del Corriere della Sera). Roma, 6 dicembre 2023
  • 18:15 Presentazione del libro "La gogna. Hotel Champagne, la notte più buia della giustizia" di Alessandro Barbano. Dibattito organizzato da Fondazione MAXXI. Sono intervenuti: Francesco Spano (segretario generale Fondazione MAXXI), Serena Sileoni (vice direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni), Sabino Cassese (già Giudice costituzionale, emerito di Diritto Amministrativo alla Scuola Normale Superiore di Pisa), Gian Domenico Caiazza (avvocato, già presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane), Enrico Mentana (direttore del Tg La7 e di Open), Paolo Mieli (giornalista, storico, già direttore del Corriere della Sera), Flavia Perina (giornalista e commentatrice politica), Alessandro Barbano (giornalista, saggista, condirettore del Corriere dello Sport - Stadio). Roma, 5 dicembre 2023
  • 19:30 Spazio Transnazionale: RADIO UCRAINA. Con Anna Zafesova (Giornalista e scrittrice), Nataliya Kudryk (Corrispondente in Italia di Radio Free Europe/Radio Liberty), Stefano Silvestri (Già Sottosegretario di Stato alla Difesa), Giorgio Arfaras (Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Luigi Einaudi) e Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara. 'Patto di stabilità: negoziato sospeso'. Intervengono Angelo De Mattia (Analista economico, già Direttore Centrale di Banca d’Italia), Dino Pesole (Editorialista de Il Sole 24Ore) e Giovanni Tria (Economista, già Ministro dell’Economia e delle Finanze). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 Intervista di Michele Lembo al professor Giovanni Orsina sul dibattito politico nel centro destra
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • 00:30 Il disegno di legge governativo sul 'premierato'.Introduce e coordina: Prof.Giampietro Ferri (Università di Verona). Intervengono: Prof.ssa Alessandra Algostino (Università di Torino), Prof. Tommaso Edoardo Frosini (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Prof. Giovanni Guzzetta (Università di Roma Tor Vergata), Prof. Alessandro Mangia(Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Prof. Giulio M.Salerno(Università di Macerata), Prof. Mauro Volpi (Università di Perugia). Convegno "Il disegno di legge governativo sul 'premierato'.", registrato a Zoom lunedì 4 dicembre 2023 alle 15:00. L'evento è stato organizzato da Università di Verona.
  • 03:30 A sessant'anni dalla Pacem in terris. Presentazione del volume a cura di Mario Bertolissi "Lettera enciclica di Giovanni XXIII Pacem in terris. Costituzioni e Carte dei diritti" Sono intervenuti: Armando Lamberti (ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Salerno), Armando Massarenti (capo redattore de "Il Sole 24 Ore"), Giorgia Zanon (docente di Istituzioni di diritto romano presso la facoltà di Giurisprudenza, Università di Padova), Giuseppe Duso (già ordinario di Filosofia politica all'Università di Padova), Mario Bertolissi (emerito di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Padova).A cura di Giuseppe Di Leo
  • 04:45 L'insostenibile leggerezza dell'estero. Satira politica 1950 - 1991. L'evento è stato organizzato da Fondazione Hanns Seidel e Istituto Luigi Sturzo di Roma. Sono intervenuti: Cristina Gimignani (scrittrice e conduttrice Rai), Alessandra Gatta (responsabile della Ricerca e Sviluppo dell'Istituto Luigi Sturzo), Slike Schmitt (direttrice della Fondazione Hanns Seidel Stiftung Italia), Carlo Zaccagnini (autore di vignette), Serena Andreotti (presidente del Comitato Archivio Giulio Andreotti), Andrea Hindrichs (storica, giornalista), Riccardo Sessa (ambasciatore e presidente SIOI), Riccardo Sessa (ambasciatore, presidente della SIOI). Roma, 4 dicembre 2023
  • 05:55 A proposito di Shalom, con Ruben Della Rocca
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi

Riascolta i programmi Venerdì 8 Dicembre 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 449878 Audiovideo
  • 264486 Oratori
  • 15456 Sedute del Parlamento
  • 26945 Udienze di processi
  • 117979 Interviste
  • 19985 Convegni

Accadeva un anno fa: 9 Dicembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Dibattito

Più libri più liberi 2022 - Le riviste di cultura nel panorama italiano

video

Dibattito

Più Libri più Liberi - Presentazione del libro "Dalla catastrofe alla speranza. Un alfabeto politico della vita offesa" di Alfonso Musci

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

8 Dic

Stampa e regime

8 Dic

Africa oggi

8 Dic

Notiziario del mattino

8 Dic

Critica e militanti

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

08 Dic
audio

PRIME PAGINE A CURA DI ENRICO RUFI

23:59

Special liveElenco completo

11 Dic
video
Iniziativa di fine anno di Articolo21

11:00

12 Gen
video
Palermo : Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

XXII Congresso di Radicali Italiani

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

5 eventi organizzati da UniversItalia Editrice

  1. video
    19.12.2016

    Presentazione del libro di Giancarlo Capozzoli "Li dove c'è il pericolo cresce anche ciò che salva" (Ed. UniversItalia)

    Dibattiti
    Organizzatore: UniversItalia Editrice

    Roma - 15:47

    Durata: 1:41:18

  2. video
    17.03.2016

    Lì dove c'è il pericolo cresce anche ciò che salva

    Dibattiti
    Organizzatore: UniversItalia Editrice

    Roma - 18:45

    Durata: 1:54:21

  3. audio
    5.02.2016

    Lì dove c'è il pericolo cresce anche ciò che salva - presentazione del libro di Giancarlo Capozzoli (Ed. UniversItalia)

    Dibattiti
    Organizzatori: Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco, UniversItalia Editrice

    Roma - 17:21

    Durata: 1:55:29

  4. video
    24.03.2014

    Lifestyles and history of use of drug users in four EU countries: exploratory analysis of survey data

    Dibattiti
    Organizzatori: Consiglio italiano per le Scienze Sociali, Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane, Illicit Drug Market Institute, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, UniversItalia Editrice

    Roma - 14:49

    Durata: 3:35:21

  5. video
    13.02.2014

    Carriere dei consumatori di droga, fra sistema sanitario e detenzione

    Dibattiti
    Organizzatori: Consiglio italiano per le Scienze Sociali, Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane, Roma Capitale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, UniversItalia Editrice

    Roma - 14:13

    Durata: 2:22:17

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits