Palinsesto di Mercoledì 11 Giugno 2025

ORATRASMISSIONE/RUBRICA
06:00 Fortezza Italia
06:30 Primepagine
06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
07:35 Stampa e regime
09:00 notiziario
09:30 Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1258 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (Approvato dal Senato) (2280).
13:45 Intervento del presidente del Consiglio Giorgia Meloni agli Stati Generali dei Commercialisti Roma 10 giugno
14:00 Notiziario
15:00 Camera Question Time
16:15 Camera Seguito della discussione delle mozioni Morassut ed altri n. 1-00440, Iaria ed altri n. 1-00448 e Furgiuele, Deidda, Caroppo, Semenzato ed altri n. 1-00450 in materia di pianificazione delle infrastrutture di trasporto. Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato) (2291). Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (1915-A). Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (2101). Seguito della discussione della proposta di legge: S. 684 - La Marca ed altri: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Approvata dal Senato) (1387)
20:30 Notiziario
21:00 Speciale giustizia a cura di Lorena D' Urso
23:00 Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri
23:30 Legge Basaglia: il DDL Zaffini sui mini-manicomi. Intervista a Filippo Sensi di Lanfranco Palazzolo
23:38 Il DDL Zaffini sui "mini manicomi": intervista ad Antonio Guidi di Lanfranco Palazzolo
23:50 L'esito delle elezioni amministrative a Taranto: intervista a Mario Turco di Lanfranco Palazzolo
00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
00:15 Programmazione notturna
00:25 War Room - Sinistra, le due mobilitazioni. Fa flop quella referendaria, riesce (con molte contraddizioni) quella per Gaza. Enrico Cisnetto ne discute con Mattia Feltri, Direttore HuffPost Italia, Giovanna Reanda, Direttrice Radio Radicale e Filippo Sensi, Senatore Partito Democratico.
01:05 Difesa, l'industria necessaria. Roma, 9 giugno 2025. L'evento è stato organizzato da Fondazione Luigi Einaudi Onlus per Studi di Politica Economia e Storia. Sono intervenuti: Andrea Cangini (segretario generale della Fondazione Luigi Einaudi Onlus per Studi di Politica Economia e Storia), Giuseppe Benedetto (presidente della Fondazione Luigi Einaudi Onlus per Studi di Politica Economia e Storia), Alberto Pagani (professore a contratto di Terrorismo internazionale in età contemporanea all'Università di Bologna), Alessandra Ghisleri (direttrice di Euromedia Research), Guido Crosetto (ministro della Difesa), Lorenzo Guerini (deputato, presidente Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Partito Democratico), Enrico Mentana (direttore del Tg de La7), Mattia Feltri (giornalista, direttore dell'Huffpost Italia).
02:45 Intelligenza artificiale - Impatto sociale, giuslavorativo, geopolitico e geoeconomico. Roma, 10 giugno 2025. Indirizzo di saluto: Giorgio Mulè (Vice Presidente della Camera dei Deputati). Introduzione: "Il Centro di Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale – Associazione CSAIA ETS" con Pier Paolo Maria Menchett (EU Commission/EMA Chairman Thematic Panel, co-Director International School on AI Technology and Law), Ettore Majorana (Foundation and Centre for Scientific Culture Erice, Presidente CSAIA), Massimo Midiri (Magni!co Rettore Università degli Studi di Palermo, Presidente Comitato Scientifico CSAIA), Don Andrea Ciucci (Segretario Accademia Pontificia per la Vita). "Diritti di Proprietà Intellettuale (IP), responsabilità e accountability; Privacy e sicurezza dei dati; Considerazioni etiche; IA generativa: Regolamentazione e standardizzazione" con Agostino Ghiglia (Membro Collegio GPDP, Autorità Garante protezione dati personali, Roma), Domenico Franco Sivilli (Direttore Generale risorse informatiche Consiglio di Stato, Roma), Suany Mazzitelli (Éditeur LexisNexis, membre Observatoire de légistique, Paris). "IA e lavoro - Progresso economico, diritti umani, futuro del lavoro, salute mentale umana e medicina avanzata, economia digitale. Diversità e inclusione dell'IA - Valori, protezione sociale, rischi globali, quarta rivoluzione industriale" con Andrea Vivoli (Direttore Generale Banca Centrale della Repubblica di San Marino, San Marino), Cinzia De Marco (Diritto del Lavoro, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Palermo), Pier Paolo Maria Menchetti (EU Commission/EMA Chairman Thematic Panel, co-Director International School on AI Technology and Law - Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture Erice, Presidente CSAIA), Valeria Lazzaroli (Presidente E.N.I.A. Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, Milano). 3. "Impatto geopolitico dell'IA - Commercio e investimenti, partecipazione civica, geopolitica / geoeconomia, migrazione, innovazione; Science Diplomacy. L'IA può superare i suoi limiti? - Catena di approvvigionamento e trasporti, arte e cultura, manifattura avanzata, futuro del lavoro" con Daniele Pulcini (University for Peace - UN Mandated, Rome), Elisabetta Ludovico (Relazioni Istituzionali ed internazionali, analista geopolitico Esercito Italiano, Roma), John Martin Thomas (President Europe Indian Importers Chamber of Commerce & Industries EU Branch; President Dept. India Union of European Expert Chambers, Milano, New Delhi), Marco Civinini (CEO co-Founder IA International Advisors, Milano), Marco Carnelos (già Ambasciatore in Iraq, CEO MC Geopolicy, Roma). Modera Pier Paolo Maria Menchetti - EU Commission/EMA Chairman Thematic Panel, co-Director International School on AI Technology and Law Fondazione Ettore Majorana Erice, Presidente CSAIA.
05:40 Presentazione del Rapporto Annuale sull'attività svolta dall'UIF nel 2024 (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia). Roma, 10 giugno 2025. Con Enzo Serata Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia e il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti
06:30 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
07:35 Stampa e regime a cura Flavia Fratello