Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Postsovietika
OpenPolis: numeri alla mano. Intervista a Martina Zaghi
Rassegna di Geopolitica. Anche l' Europa vuole le giga-factory per Auto Elettriche
Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale
Connessioni - Governance europea: quali prospettive tra Next Generation Eu, debito pubblico, falchi e colombe?
Il caos nei gruppi parlamentari del Pd: i casi Ciani e De Luca, intervista ad Ettore Rosato
Presentazione del libro di Nadia Ferrigo "Easy Narcos - La sfida della canapa legale" (People Edizioni)
Inchiesta Covid: archiviazione per Giuseppe Conte
Eccellenze Afrodiscendenti - Intervista a Camilla Hawthorne, docente universitaria afro-italo-americana
Il Decreto Pa, le armi, il Pnrr e la Corte dei Conti, intervista ad Arturo Scotto
I fatti della questura di Verona, intervista ad Alfredo Bazoli
L'eredità di Adam Smith e le sfide del liberalismo: intervista a Lorenzo Infantino
Quaderni costituzionali, la rivista italiana di Diritto Costituzionale (il Mulino). Intervista a Marta Cartabia
Imprese e prodotti sostenibili, una alleanza tra ecologia e manifattura: intervista ad Antonio Valerio
Italia-Ue: Arriva il Decreto salva-infrazioni, intervista a Marco Lombardo
Bibbiano: dopo la sentenza Foti, intervista a Graziano Delrio
Asiatica - Dialogo Shangri-La, la conferenza sulla sicurezza dell'Asia. Quali sviluppi nell'area, stretta nelle ostilita' Cina- Usa?
ADAPT - Focus - Lo studio del Centro di ricerca per le politiche pubbliche del Regno Unito su salute e prosperita'.
I fatti della Questura di Verona, intervista a Ciro Maschio
Presentazione del libro: "Nata con noi" La prima storia italiana di due mamme
Processo Luigi Aronica ed altri (Assalto alla sede della Cgil avvenuto il 9 ottobre 2021 a Roma, nell'ambito di una manifestazione indetta per protestare contro il Green pass)
Immigrazione: l'intervista di Roberta Metsola, parla Emanuele Loperfido
I fatti della Questura di Verona, intervista a Nicola Fratoianni
Migranti, a Lampedusa il punto sull'hotspot gestito dalla Croce Rossa
Conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Festival dei libri sulle mafie "Trame", dal titolo "Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”, in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.
Lo stato del Diritto - Caso Bibbiano, assolto Foti. Intervista di Irene Testa a Claudio Foti e al suo avvocato Luca Bauccio
Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
Presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta dalla Covip - Commissione vigilanza sui fondi pensione - nel 2022
Empowerment femminile: un confronto tra legislazioni.
Il Decreto PA, la Corte dei Conti e l'Anm, intervista a Tommaso Calderone
Parlateci della fine dell'inchiesta su Bibbiano, intervista ad Elena Bonetti
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Collegamento con Sergio Scandura da Catania sui salvataggi nel Mar Jonio
Udienza pubblica della Corte Costituzionale
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulle conseguenze dell'esplosione alla diga in Ucraina e sulle reazioni delle istituzioni europee
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Notiziario del mattino
Diario delle riforme istituzionali - Approfondimento sul modello Westminster. Intervista al professor Claudio Martinelli
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 8 Giugno 2023 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere
  • 21:45 Speciale giustizia
  • 23:00 America sociale
  • 23:30 Overshoot a cura di Enrico Salvatori
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza
  • 07:10 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e militanti, a cura di Matteo Marchesini

Riascolta i programmi Giovedì 8 Giugno 2023 Riascolta

  • 07.02 Rassegna stampa estera di David Carretta
  • 07.25 "Postsovietika" di Pagliarulo con A.Zafesova
  • 07.30 lembo diretta
  • 07.35 Stampa e Regime di Flavia Fratello

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 441890 Audiovideo
  • 259387 Oratori
  • 15299 Sedute del Parlamento
  • 26314 Udienze di processi
  • 116375 Interviste
  • 19357 Convegni

Accadeva un anno fa: 8 Giugno 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

audio

Assemblea

Consiglio Superiore della Magistratura

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

7 Giu

Stampa e regime

8 Giu

Postsovietika

8 Giu

Openpolis: numeri alla mano

8 Giu

Rassegna di geopolitica

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

08 Giu
audio

STAMPA E REGIME DI FLAVIA FRATELLO

07:35

Special liveElenco completo

08 Giu
video
Pace, colori e ombre

10:00

09 Giu
video
Palermo : Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms

09:30

15 Giu
video
Autonomia, autonomie. I soggetti del pluralismo

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

16:30 - CAMERA

Seduta 116ª (XIX legislatura)

video

8:00 - Parlamento

Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei...

video

8:30 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Difesa Camera ed Esteri e Difesa Senato

video

9:00 - Camera dei Deputati

Commissione Agricoltura della Camera

video

9:30 - Camera dei Deputati

Commissione Agricoltura della Camera

video

10:00 - Roma

Pace, colori e ombre

video

10:00 - Roma

Con i valori cristiani al centro: la classe dirigente per l'Europa di...

video

10:30 - Roma

Celebrazione del decennale della Fondazione The Garbage Patch State

video

10:30 - Evento online

Presentazione della prima indagine demoscopica realizzata da...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio a dj Fabo

6 contenuti audio/video

Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio a dj Fabo

  1. video
    23.12.2019

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 9:30

    Durata: 1:41:11

  2. video
    14.02.2018

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 10:00

    Durata: 1:10:33

  3. video
    17.01.2018

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 10:24

    Durata: 4:11:42

  4. video
    13.12.2017

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 10:00

    Durata: 4:11:45

  5. video
    4.12.2017

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 10:12

    Durata: 3:52:03

  6. video
    8.11.2017

    Processo a Marco Cappato per aiuto al suicidio per aver accompagnato Fabiano Antoniani, noto come Dj Fabo, in una clinica svizzera

    Milano - 9:41

    Durata: 0:15:31

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits