Riascolta i programmi di Lunedì 29 Gennaio 2024

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
06.57 rassegna geopolitica di Rendi
07.10 agenda settimanale di punzi
07.29 intro Iannuzzi " la nota antiproibizionista di Spagnoli" in diretta
07.36 Stampa e Regime di Alessandro Barbano
09.01 Notiziario Pagliarulo: sintesi intervista a Turco; stralci interventi Testa, Trogu, Zuncheddu a conferenza stampa sabato scorso; collegamento con Giustino da Ankara; collegamento Iannuzzi-Nirenstein stamane
09.32 Annuncio inizio programmi in convenzione
09.32 Diretta dalla Camera dei Deputati
13.57 Annuncio fine programmi in convenzione
13.58 Michele Lembo in diretta per aggiornamento notizie
14.18 Annuncio inizio programmi in convenzione
14.19 Diretta dalla Camera dei Deputati
15.04 Annuncio fine programmi in convenzione
15.04 Michele Lembo in diretta
15.06 Dichiarazioni del Presidente Sergio Mattarella al vertice Italia-Africa
15.12 Michele Lembo in diretta
15.13 Vertice Italia-Africa di questa mattina
16.37 Federico Punzi in diretta
16.41 Presentazione del libro di Massimo Teodori «Antitotalitari d'Italia» (Rubbettino)", Roma 24 gennaio 2024. Dibattito organizzato da Libreria Libraccio. Sono intervenuti: Maurizio Serio (professore), Guido Vitiello (professore), Massimo Teodori (storico americanista, saggista politico, già parlamentare radicale).
17.43 Federico Punzi in diretta
17.43 Alta sostenibilità, a cura di Valeria Manieri
18.12 Federico Punzi in diretta
18.15 Capire per conoscere, con Mario Baldassarri. A cura di Sonia Martina
18.46 Federico Punzi in diretta
18.49 Il Disegno di legge sull'autonomia differenziata: intervista di Roberta Jannuzzi alla professoressa Giovanna De Minico
19.12 Il Disegno di legge sull'autonomia differenziata: intervista al professor Francesco Palermo di Roberta Jannuzzi
19.27 punzi in studio
19.27 diretta intervento conclusivo di giorgia meloni al vertice: italia-africa. un ponte per una crescita comune
19.36 punzi in studio
19.38 intervista di jannuzzi a stefano ceccanti su legge immigrazione in francia
19.49 lo stato della democrazia - rubrica di francesco de leo con il direttore de la repubblica, maurizio molinari
20.00 punzi in studio per aggiornamento notizie
20.11 intervista di martina a danilo calvani sulle manifestazioni degli agricoltori
20.18 diretta conferenza stampa del presidente del consiglio, giorgia meloni, e del presidente dell'unione africana, azali assoumani, al termine del vertice italia - africa
20.51 intervista di lembo a federico mollicone su intelligenza artificiale
21.01 speciale giustizia a cura di d'urso: sintesi della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario, milano 27 gennaio
22.54 rufi in studio
22.55 cittadini in divisa, a cura di luca marco comellini
23.25 fai notizia, a cura di daniela sala
00.00 prime pagine, a cura di rufi
00.28 Programma Notte
00.33 Convegno 'Italiani ed italici verso le elezioni europee', Roma 26 gennaio. Organizzato da ASVIT (Associazione “Svegliamoci Italici”) in collaborazione con la Fondazione “Giannino Bassetti”, Schola Italica–impresa sociale, e Associazione Globus et Locus. Introduce Pier Ferdinando Casini. Relazione introduttiva di Piero Bassetti. Intervengono: Francesco Rutelli (presidente del Soft Power Club), Silvia Costa (già presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo), Francesco Samorè (Segretario Generale della Fondazione Giannino Bassetti), Giuseppe Terranova (docente di Geografia politica ed economica all’Università della Tuscia), Andrea Vento (presidente Schola Italica-impresa sociale), Maria Chiara Prodi (Consiglio Generale degli italiani all’estero). Conclusioni di Umberto Laurenti (vicepresidente ASVIT). Conduce e coordina i lavori il giornalista Marco Giudici
02.09 seconda parte de Convegno 'Italiani ed italici verso le elezioni europee', Roma 26 gennaio. Organizzato da ASVIT (Associazione “Svegliamoci Italici”) in collaborazione con la Fondazione “Giannino Bassetti”, Schola Italica–impresa sociale, e Associazione Globus et Locus. Introduce Pier Ferdinando Casini. Relazione introduttiva di Piero Bassetti. Intervengono: Francesco Rutelli (presidente del Soft Power Club), Silvia Costa (già presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo), Francesco Samorè (Segretario Generale della Fondazione Giannino Bassetti), Giuseppe Terranova (docente di Geografia politica ed economica all’Università della Tuscia), Andrea Vento (presidente Schola Italica-impresa sociale), Maria Chiara Prodi (Consiglio Generale degli italiani all’estero). Conclusioni di Umberto Laurenti (vicepresidente ASVIT). Conduce e coordina i lavori il giornalista Marco Giudici
04.16 "Road to 2024! L'America e la leadership mondiale dopo il voto", Roma 24 gennaio 2024. Dibattito organizzato da Centro Studi Americani. Sono intervenuti: Roberto Sgalla (direttore del Centro Studi Americani), Alessia Gasparini (giornalista e speaker di The Union), Eric Gadda (giornalista di The Union), Mario De Pizzo (giornalista del TG1, Rai - Radiotelevisione Italiana), Karim Mezran (analista del Rafik Hariri Center and Middle East Programs at the Atlantic Council), Monica Maggioni (anchor e Direttore editoriale offerta informativa, Rai - Radiotelevisione Italiana), Alessandro Colombo (professore)
05.28 Media e Dintorni, a cura di Emilio Targia con Edoardo Fleischner
05.59 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
06.29 Prime pagine, a cura di Enrico Rufi
06.58 Rassegna della stampa e della blogsfera cinese, a cura di Francesco Radicioni
07.09 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
07.32 Derrick, a cura di Michele Governatori