Tra gli argomenti discussi: Fame Nel Mondo.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
16:00
10:30
9:33 - CAMERA
8:27 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
10:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Parla di autosufficienza alimentare come obiettivo primario di un terzo mondo che cerca di ridurre proprio sottosviluppo dal Sahel dall'Africa più povera non solo dall'Africa si risponde ci vuole tempo che se voi non ci aiutate nessuno vedrà l'alba di un giorno più decente cosa fare allora
Questo ci debbono rispondere Spadaccia San Lorenzo Bonalumi fortuna che escono da un confronto parlamentare lungo a volte anche agitato mentre si avvicina la fine dello vanta quattro data entro la quale chi più si è battuto per l'intervento straordinario attraverso la figura nuova di un commissario chiede che si prenda una decisione definitiva ma di commissario da mercoledì non si parla più si parla invece di un sottosegretario agli Esteri con poteri commissariali cerchiamo di far capire a chi ci ascolta
Perché la sostanza rimane invariata e perché allora tante dispute sono state placcate da quello che qualcuno ha definito un cambio di dizione Sparaccio
Ma
Noi crediamo che sia una contraddizione in termini mantenere in realtà poteri commissariali come quelli che abbiamo sempre sostenuto e affidarle un Sottosegretario città e che sia una sostanziale riduzione del rango dell'autorità della forza politica di questa figura che andiamo a costituire detto questo per noi problem ma fondamentale rimane quello di avere tempi certi della legge che si va a provare che è stato un compromesso abbiamo detto va bene ma è un compromesso definitivo o è semplicemente uno dei tanti compromessi ancora si devono realizzare
E che rischiano di e impantana are la legge ancora per settimane ancora per mesi nell'altro ramo del Parlamento oggi posso dirlo abbiamo acquisito la disponibilità e l'impegno massima autorità istituzionali e delle
Dei rappresentanti responsabile dei responsabili e forze politiche della Camera e del Senato che ci dovrebbe essere prassi assicurare sul fatto che Introna tale questa legge diventi PG della Repubblica leggi quindi operante l'onorevole San Lorenzo i comunisti sappiamo quale
E già mento hanno tenuto diciamo contrari alla figura del commissario poi qualcosa è cambiato cos'è cambiato non è il fatto che sostanzialmente è stato colto lo stop non è
Tu che proponeva un sottosegretario invece che un alto commissario ma ad ogni modo questo stato compromesso adesso di tutti è la legge di tutti non è che voi dobbiamo appropriarsi del nuovi e nessun altro Apicella fondamentale adesso di applicarle io credo che sia una buona legge per i principi che contiene per l'antica delle somme che sono state stanziate e noi avremmo voluto maggiori e per la possibilità di un esperimento del tutto nuovo anche rispetto agli altri Paesi industrializzati c'è un pericolo che la gestione non sia pari agli obiettivi e ai principi ma questa dipenderà anche dal Parlamento da suo controllo la sua capacità di verifica solo con la coerenza fra le cose che sono scritte i fatti che si
Devono realizzate e l'onorevole fortuna che cosa potrà succedere cerchiamo di guardare da qui in avanti d'altra parte l'emergenza emergenza bisognerebbe fare subito qualcosa un rischio non so si è una semplice provocazione oppure è un rischio da prevedere che possa nascere o comunque consolidarsi un'industria del soccorso no
In tutto tutta la problematica sviluppata del dibattito è stata proprio quella relativa al Patto di evitare questo rischio e quindi credo che il Parlamento abbia dato delle indicazioni precise e quindi la struttura della sottosegretario agli Esteri con poteri di commissario straordinario non dovrebbe risentire di questo Perico
Naturalmente come è stato detto qui è un elemento sperimentale e per la temporalità del del periodo cioè diciotto mesi e per la necessità dalla concentrazione dell'attività è un periodo interessante e importante i primi due mesi ci sarà uno studio adeguato e per l'ispezione di mezzi e poi naturalmente con il conforto del Parlamento e degli esperti che Sisto no che non so nulla inventare credo che questo esperienza Tara certamente determinati frutti a i paesi interessati
Con
L'onorevole Bonalumi gli avvenimenti degli ultimi mesi ne possiamo parlare forse un attimo il dibattito negli organismi internazionali sulla fame Craxi che alla FAO parla di carta alimentare mondiale a garanzia del diritto dei popoli e la sicurezza alimentare la fame che tormenta decine di milioni di esseri umani fino alla morte le immagini di questa disperazione silenziosa che entra nelle nostre case ecco secondo Bonalumi cosa è cambiato intorno al Parlamento si potrebbe dire che siamo tutti più convinti che la fame e emergenze va affrontata ma indubbiamente le cose
Che lei ha ricordato o hanno contribuito
A dare al Parlamento una maggiore convinzione è una maggiore determinazione ad affrontare questo tipo di problematica beh certo quando lei fare riferimento quale immagini che sono arrivate nelle case di tutti gli italiani alle coscienze che si sono mosse a capi di Stato a così a tutto una realtà istituzionale che ha avuto una maggiore attenzione e preoccupazione su questi problemi e certamente importanti ma credo che la gente debba sapere che intorno a questa grande verità generale questa grande provocazione
A questa realtà che deve servire a interrogarci su qual è il livello della coscienza del mondo occidentale rispetto a questi problemi e questi problemi poi quando devono essere tradotti in termini legislativi devono essere tradotti in sé
In top per attiva hanno una difficoltà oggettiva oggi la cooperazione io ritengo essere una delle materie sul piano economico culturale temi Nico fra le più complesse i fra le più difficili in realtà nessun Paese può dire di aver trovato la soluzione è la strada giusta per affrontare questi problemi Rita Agli a il merito da questo punto di vista
Di essersi messa un po'all'avanguardia cioè giudizi sull'Italia non può essere dato per il solo fatto che siamo arrivati buon ultimi in questa materia che siamo ancora indietro rispetto alle risorse il merito dell'Italia anche attraverso questa legge che arrivata positivamente importa è quello di essere un po'controcorrente rispetto a quello che fanno gli altri paesi anche quelli che sono più avanti a quelle che fanno coro molto di più di non c'è un certo rallentamento in questo lavoro
Da non c'è più fantasia c'è più volontari ad andare avanti su questo tipo di materia la Marcia di Natale mancano quattro giorni cosa da diversi punti di vista può esprimere questa marcia per i radicali Spada ai tanto abbiamo chiesto la
Le divinità speriamo che sia già il Natale di una legge di vita già approvata dal Parlamento e quindi anche dal Senato della Repubblica quindi Natale in cui pass marciamo insieme Dem democristiani dei comunisti socialisti radicali repubblicani di ogni parte politica per festeggiare questo questa deliberazione parlamentare una scelta del Parlamento e del del mare e per le creare le premesse di un azione di governo che da Roma e da piazza San Pietro accenda qualcosa che trascina
Volontà analoghe interventi analoghi stanziamenti analoghi deliberazioni di vita analoghe negli altri paesi europei e negli altri Paesi industrializzati per i comunisti
E dice pensiamo solo un fatto da quanto tempo è che la Camera dei deputati non vota una legge all'unanimità su questioni di tanta portata io non mi ricordo questo fatto rilevante di tasse cioè che tutte le forze politiche che sono divise aspramente per esempio di fronte alla crisi politica la crisi morale di trovino su questo tema una unità di fondo mi pare che sia di per sé un fatto positivo non ripudia oggi però che questo sia sufficiente a marce da tale deve esprimere anche la partecipazione popolare l'adesione alle forze politiche però quelli che questo momento stanno morendo di fame in Etiopia dobbiamo pensarli come uomini d'assistere Corriere che stanno e quando e poi l'assist per il dopo perché altrimenti si sanno per un giorno ma la legge parla appunto di sicurezza alimentare e di riserve di sicurezza questi sono concetti del tutto nuovi
Desunti dalla convenzione di lo me che è una convenzione importante firmata da ottantaquattro Paesi e del mondo in questo senso firmata pochi giorni fa e Chavez pietà in una legge della Repubblica insomma dobbiamo avere una fiducia responsabile senza illusioni ma forti di quelli buon lavoro che credo che abbiamo fatto
Onorevole Fortugno
Importante nel momento in cui si parla tanto di scollamento tra le forze politiche e il Paese reale e questa è una dimostrazione sarà una dimostrazione tra quattro giorni che il Po e il reale con un imponente marcia di sostegno e di adesione è vicino a coloro i quali hanno superato la loro divisione hanno dato una legge di vita per popoli i quali hanno diritto di Aversa
Onorevole Bonalumi e concludiamo
Se io ho sempre sostenuto che su temi come la pace o su temi come la fame nel mondo guai seri Nowy affrontassimo lo affrontassimo attraverso dati di schieramento
Io vorrei ricordare che la sosta se lo Stato poi così modesto relatore di questa legge lo sofferta particolarmente non pensavo che per Natale ce la facessi nel fatto che ce l'abbiamo fatta del per noi cristiani Natale sempre Natale il fatto che
In una tale
Una festa quest'anno che oltre che interrogarci dentro su come siamo dentro nelle nostre coscienze e lo leghiamo questo grande fatto che ci fa ricordare a quelli che soffrono e che stanno non per un giorno ma che stanno sul lo storico e sul piano anche del futuro ma lei che questa nostra volontà di operare ben portante vorrei ricordare un'ultima cosa
Per la prima volta credo noi abbiamo fatto una legge che sul piano delle risorse non fa riferimento soltanto sul denaro pubblico sui soldi del bilancio dello Stato ma affari ferimento ad una serie di altri sacrifici che la gente individualmente dovrà affrontare per dare corpo a questa legge ed è la possibilità per la prima volta che i privati possono accedere al fondo che abbiamo istituito in questa legge è un altro modesto si graffiti sacrificio quello che io ritengo tutto sommato un bene non solo nocivo ma anche voluttuario come le
Sigarette di lusso ci farà c'era una piccola tassa per ricordare voglio dire che questo serve per questa finalità così importante significativa no
Abbiamo GR uno i fatti delle opinioni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0