16 SET 1999
intervista

La situazione della sicurezza e della criminalità: I referendum radicali "per la rivoluzione liberale"; La situazione politica in Sardegna dove dovrebbe essere varata la nuova giunta regionale; Il rapporto Cuccia-Agnelli e la "scalata" nei confronti delle Generali Commenti alla nomina di Prodi alla presidenza della Commissione Ue; Il dibattito sulla par condicio dopo la presentazione del disegno di legge da parte del Governo

INTERVISTA | di Roberto Iezzi - ROMA - 00:00 Durata: 24 min
A cura di Andrea Maori
Player
La situazione della sicurezza e della criminalità: I referendum radicali "per la rivoluzione liberale"; La situazione politica in Sardegna dove dovrebbe essere varata la nuova giunta regionale; Il rapporto Cuccia-Agnelli e la "scalata" nei confronti delle Generali Commenti alla nomina di Prodi alla presidenza della Commissione Ue; Il dibattito sulla par condicio dopo la presentazione del disegno di legge da parte del Governo.

"La situazione della sicurezza e della criminalità: I referendum radicali "per la rivoluzione liberale"; La situazione politica in Sardegna dove dovrebbe essere varata
la nuova giunta regionale; Il rapporto Cuccia-Agnelli e la "scalata" nei confronti delle Generali Commenti alla nomina di Prodi alla presidenza della Commissione Ue; Il dibattito sulla par condicio dopo la presentazione del disegno di legge da parte del Governo" realizzata da Roberto Iezzi con Francesco Cossiga (UDR), Pier Ferdinando Casini (CCD), Silvio Berlusconi (FI).

L'intervista è stata registrata giovedì 16 settembre 1999 alle 00:00.

Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agnelli, Berlusconi, Camera, Commissione Ue, Criminalita', Cuccia, D'alema, Diliberto, Economia, Finanziamento Pubblico, Garantismo, Giustizia, Governo, Grauso, Legge Elettorale, Liberalismo, Lista Bonino, Magistratura, Mediobanca, Mercato, Ministeri, Pannella, Par Condicio, Parlamento Europeo, Partiti, Partito Radicale, Pili, Prodi, Proporzionale, Referendum, Sardegna, Senato, Sicurezza, Simeone, Spot, Uninominale, Voto.

La registrazione audio ha una durata di 24 minuti.

leggi tutto

riduci