Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Barbe di nominativi di magistrati specialisti del diritto comunitario dell'ambiente, per un seminario 5) Pratiche urgenti del giorno prima 6) Pratiche varie: relazione sulla circolare 7) Dr.
Muzj come Avvocato Generale della Corte di Appello di Trieste 8) Il CSM nelle agenzie di stampa.
Registrazione di "CSM - Plenum dell'11 marzo 2004", registrato giovedì 11 marzo 2004 alle 00:00.
La registrazione ha una durata di 1 ora e 59 … minuti.
leggi tutto
riduci
-
Presidente e poi un Consigliere per il rinvio di tutte le pratiche urgenti, poi Aghina, relatore; poi illustrazione di emendamenti da parte di Di Federico, Aghina risponde; poi Marini, Civinini, Primicerio e Mammone: il relatore replica, poi Tenaglia, Mammone, De Nunzio, Civinini e Marini; il relatore risponde. Il Presidente fà votare
Voto sulla circolare con gli emendamenti recepiti: <em>approvata</em> <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 9.54</strong><br>Presidenza del Consigliere <strong>Nicola Buccico</strong> Ordine del giorno ordinario Pratiche di Ottava Commissione <strong>Nuova circolare che individua i criteri di selezione e nomina dei giudici onorari minorili e bando di rinnovo triennale degli esperti laici presso i Tribunali dei minori</strong>0:00 Durata: 24 min 36 sec -
Presidente sulla trattazione cumulativa delle pratiche di Ottava Commissione, eccettuate quattro pratiche
<em>Approvate tutte</em>0:24 Durata: 1 min 36 sec -
Presidente e poi Ventura Sarno, relatore
<em>Approvate</em> <br>Trattazione delle pratiche di Ottava Commissione con problemi<br>Dr. Battaglia; dr. Magno;0:26 Durata: 1 min 31 sec -
De Nunzio, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Vigorita0:27 Durata: 2 min 13 sec -
Carmine Stabile (Unicost), relatore
<em>Approvate</em> Dr. Palvarini; dr. Pulvirenti0:29 Durata: 1 min 7 sec -
Maria Giuliana Civinini (MD), relatore
<em>Approvata</em> <br>Pratiche di Nona Commissione <strong>Incontri internazionali: cooperazione internazionale in materia penale fuori dell'UE</strong>0:31 Durata: 1 min 12 sec -
Giovanni Mammone (MI), relatore
<em>Approvata</em> <strong>Formazione decentrata: referenti distrettuali del distretto di Firenze</strong> Esonero del dr. Prodomo0:32 Durata: 57 sec -
Civinini, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Formazione decentrata: referenti distrettuali del distretto di Torino</strong> Altri esoneri0:33 Durata: 27 sec -
Giuseppe Di Federico (membro laico(FI)), Presidente della Nona Commissione, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Formazione decentrata: referenti distrettuali della Procura presso la Corte di Cassazione</strong> Dr. Iacoviello0:33 Durata: 22 sec -
Giuseppe Meliadò (Unicost), relatore, poi Aghina commenta la pratica
<em>Approvata</em> <strong>Moduli formativi del CSM forniti ad altri</strong>0:34 Durata: 5 min -
Ernesto Aghina (Movimento per la giustizia), Presidente dell'Ottava Commissione, relatore
<em>Resistenza in giudizio</em> <strong>Ricorsi per un concorso</strong> Dr. Cocozza0:39 Durata: 22 sec -
Meliadò, relatore
<em>Approvata</em> D.ssa Tuorto0:39 Durata: 14 sec -
Civinini, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Sanino0:39 Durata: 27 sec -
Di Federico, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Bortone0:40 Durata: 28 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Castro0:40 Durata: 24 sec -
Civinini, relatore
<em>Approvata</em> D.ssa Pittaluga0:40 Durata: 24 sec -
Mammone, relatore
<em>Approvata</em> <strong>Tirocinio</strong> D.ssa Carapella0:41 Durata: 22 sec -
Giovanni Mammone (MI), relatore
<em>Approvata</em> <strong>Risposta a un quesito proposto dal Presidente del Tribunale di Termini Imerese</strong>0:41 Durata: 59 sec -
Carmine Stabile (Unicost), relatore
<em>Posposta alla fine dell'ordine del giorno aggiunto</em> Ordine del giorno aggiunto Pratiche della Quinta Commissione <strong>Copertura posti</strong> Dr. Muzj come Avvocato Generale della Corte di Appello di Trieste0:42 Durata: 25 sec -
Wladimiro De Nunzio (Unicost), relatore, poi Civinini e di nuovo il relatore, quindi Berlinguer e Marini
<em>Approvata</em> con gli emendamenti di Civinini <br>Pratiche di Sesta Commissione <strong>Richiesta del dr. Barbe di nominativi di magistrati specialisti del diritto comunitario dell'ambiente, per un seminario</strong>0:43 Durata: 8 min 47 sec -
Presidente e poi Aghina, relatore, sulla votazione in blocco
<em>Approvate con correzioni</em> <br>Pratiche di Ottava Commissione0:51 Durata: 1 min 41 sec -
Presidente e poi Fici, relatore
<em>Approvata</em> <br>Si riprendono le pratiche urgenti del giorno prima <strong>Copertura posti</strong> D.ssa Tracanna come magistrato distrettuale giudicante presso la Corte di Appello de L'Aquila0:53 Durata: 1 min 7 sec -
Francesco Fici, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Senatore come sostituto Procuratore Generale presso la Procura della Repubblica di Salerno0:54 Durata: 44 sec -
Presidente sul ruolo delle Commissioni; poi Primicerio, relatore di maggioranza, sull'ordine della discussione: interviene Fici
Voto sulla prima e seconda parte della risoluzione: <em>approvate</em> <strong>Pratiche varie: relazione sulla circolare </strong> Primicerio relatore di maggioranza e Fici relatore di minoranza0:55 Durata: 2 min 43 sec -
Giuseppe Fici (Movimento per la giustizia), Presidente della Terza Commissione, relatore di minoranza
Discussione sul terzo punto: il regime delle revoche delle domande<br>Relazione di minoranza sul terzo punto della circolare0:58 Durata: 7 min 21 sec -
Stabile, Primicerio e Lo Voi; quindi Civinini, Aghina, Mammone, Menditto e Riello; Primicerio replica, interviene Meliadò, quindi Fici
Discussione1:05 Durata: 41 min 19 sec -
Il Presidente controlla il numero legale, poi Fici e Lo Voi
Votazione sull'emendamento Riello alla proposta Fici: <em>respinto</em><br>Voto sulla proposta di Fici: <em>respinta</em>1:46 Durata: 6 min 12 sec -
Mariella Ventura Sarno (membro laico(Lega)), relatore
<em>Approvata</em><br>Poi approvate altre pratiche con relatore Riello, una riguardante il dr. Balestrieri <strong>Trasferimento alla Procura di Frosinone</strong> Dr. De Cicco1:52 Durata: 1 min 33 sec -
Marotta, relatore
<em>Approvata</em> Dr. Corsini1:54 Durata: 21 sec -
Presidente, all'inizio fuori microfono, poi Spangher, relatore
1:54 Durata: 1 min 11 sec -
Presidente e poi Schietroma, relatore
<em>Approvata</em> <br>Pratiche di Settima Commissione <strong>Decreto del I° marzo 2004 della Corte di Appello di Milano</strong>1:56 Durata: 29 sec -
Presidente e poi Spangher, relatore
<em>Al prossimo Plenum</em> <br>Pratiche di Ottava Commissione <strong>Due ricorsi al TAR</strong>1:56 Durata: 15 sec -
Presidente
<em>Al prossimo Plenum entrmbe le pratiche</em> <br>Pratiche di Nona Commissione <strong>Commissione permanente</strong> Pratiche di Terza Commissione1:56 Durata: 16 sec -
Presidente e poi Stabile sull'emendamento
<em>Approvata</em><br>La seduta termina <strong>alle 11.52</strong> <strong>Il CSM nelle agenzie di stampa</strong> QUIRINALE/ CIAMPI RICEVE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM ROGNONI Roma, 11 mar. (Apcom) - Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha ricevuto questa mattina al Quirinale il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, il professore Virginio Rognoni. Lo si apprende da una nota del Quirinale. GIUSTIZIA: PM MILANO; CICCHITTO,FATTO NUOVO MOLTO IMPORTANTE <br>SPERIAMO CHE CSM NON SI ARROCCHI E FACCIA CHIAREZZA (ANSA) - ROMA, 11 MAR - Il vice coordinatore di Forza Italia Fabrizio Cicchitto osserva che l'azione disciplinare nei confronti dei Pm Boccassini e Colombo, ''con motivazioni assai pesanti quali quello di 'compromettere il prestigio e la credibilita' dell'ordine giudiziario''', costituisce ''un fatto nuovo di notevole significato e gravita'''. ''L'intervento della Procura Generale - sottolinea Cicchitto - mette il dito sulla piaga: l'esistenza di un fascicolo segreto del quale non si sa nulla, che avrebbe materiali di rilevante significato nei processi Sme, Imi-Sir, Lodo Mondadori e anche intorno ai rapporti fra il pool Mani pulite di Milano e la contessa Ariosto. Di conseguenza, l'iniziativa della Procura Generale mette in evidenza che a Milano c'e' stata da parte di alcuni pubblici ministeri una gestione di alcune vicende giudiziarie che legittimano interrogativi molto significativi''. ''Ci auguriamo che a sua volta il Csm - conclude Cicchitto - non si arrocchi nella sua consueta difesa corporativa e cerchi di fare chiarezza su una vicenda comunque grave''.<p>(AGI) - Milano, 11 mar. - Il procuratore aggiunto di Milano, Angelo Curto, si dice "stupefatto" per l'avvio dell'azione disciplinare nei confronti dei Pm del processo Sme, Ilda Boccassini e Gherardo Colombo. Per il resto, nessun commento. Il magistrato si limita a far sapere di aver appreso la notizia dalla stampa mentre in procura non sarebbe arrivata alcuna comunicazione, trasmessa invece dal Pg della Cassazione, che ha avviato l'azione, al Procuratore generale di Milano Mario Blandini e ai due interessati. Nessun commento neppure da parte dei due pm che non avrebbero ancora ricevuto la convocazione per essere sentiti dal Pg della Cassazione che dovra' poi decidere se trasmettere il fascicolo al Csm o archiviare il caso. GIUSTIZIA: PM MILANO; CONCLUSIONI PG CASSAZIONE ENTRO 1 ANNO <br>ALTRIMENTI AZIONE DISCIPLINARE CADRA' IN PRESCRIZIONE (ANSA) - ROMA, 11 MAR - Un anno di tempo a partire dal 20 gennaio, data in cui il ministro della Giustizia ha iniziato l'azione disciplinare nei confronti dei pm Boccassini e Colombo: e' il termine entro il quale la procura generale della Cassazione dovra' concludere la sua istruttoria e presentare le relative conclusioni alla sezione disciplinare del Csm: cioe' la richiesta di rinvio a giudizio o di proscioglimento dei due magistrati. Un limite di tempo invalicabile, visto che se non verra' rispettato l'azione disciplinare cadra' in prescrizione. GIUSTIZIA: PM MILANO; MOVIMENTO, CASTELLI INFERFERISCE <br>MINISTRO FA USO DISINVOLTO SUOI POTERI (ANSA) - ROMA, 11 MAR - Il ministro della Giustizia fa un ''uso alquanto disinvolto dei suoi poteri'' in materia disciplinare. E ''il rischio di un'interferenza concreta con i procedimenti e con i processi e' elevatissimo ed evidente''.L'accusa viene dal Movimento per la giustizia, la corrente di sinistra della magistratura, e si riferisce all'iniziativa disciplinare assunta dal Guardasigilli nei confronti dei pm di Milano Boccassini e Colombo per aver opposto il segreto investigativo agli ispettori di via Arenula sul fascicolo 9520. ''Da sempre il Csm ha sottolineato l'esclusiva titolarita' del l'organo del pubblico ministero sulle valutazioni riguardanti il segreto investigativo'' fa notare il presidente Nino Condorelli. E ogni determinazione del ministro ''avrebbe dovuto quanto meno essere rinviata a una fase successiva alle decisioni di competenze esclusiva dei giudici della Repubblica. Del resto piu' volte -sottolinea il leader del Movimento -la Corte di cassazione ha avuto modo di valutare direttamente o indirettamente l'operato dei pm di Milano e mai ha riscontrato le illegittimita' oggi prospettate''. Si riprende l'ordine del giorno aggiunto Pratiche della Quinta Commissione <strong>Copertura posti</strong> Dr. Muzj come Avvocato Generale della Corte di Appello di Trieste1:57 Durata: 2 min 36 sec