21 APR 2001

Convention dell'Ulivo (II giornata)

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 14 min
Player
Roma, 21 aprile 2001 - Documento audiovisivo della seconda giornata della convention nazionale dell'Ulivo.

Conclude Piero Fassino.

Moderano: Andrea Purgatori e veronica Pivetti.

Durante la convention sono stati trattati i temi relativi alla cultura, al lavoro, all'immigrazione, alle riforme istituzionali.I leader della coalizione di centrosinistra e gli ospiti del mondo della cultura invitati hanno ribadito il sostegno alla candidatura di Francesco Rutelli e al suo programma politico.Nelle conclusioni Piero Fassino ha fatto un consuntivo del governo di centrosinistra affermando che la vittoria
dell'Ulivo è fondamentale per garantire una continuità nelle riforme e nelle politiche dell'attuale governo.

"Abbiamo risanato le finanze del Paese - ha sostenuto - garantendo condizioni di crescita e coesione sociale".

Il candidato vice premier del centrosinistra ha poi affermato la necessità di "un'accelerazione nel processo di modernizzazione del Paese" attuabile tramite i punti esposti nel programma di governo presentato ieri da Francesco Rutelli.

Fassino ha quindi sostenuto l'importanza di investimenti in ricerca e formazione per "liberare la flessibilità dalla paura della precarietà".

Il ministro della Giustizia ha quindi tracciato delle linee di differenziazione tra le due coalizioni maggiori, ponendo al centro del suo discorso la mancanza di una classe dirigente nel Polo delle Libertà e ha concluso appellandosi agli indecisi per sostenere il centrosinistra.

leggi tutto

riduci

  • Livia Turco, ministro per la solidarietà sociale

    <strong>Indice degli interventi</strong>
    0:00 Durata: 11 min 38 sec
  • Francesco Rutelli, candidato premier del Centrosinistra, rende omaggio alla memoria di Giuseppe Sinopoli

    0:11 Durata: 3 min 6 sec
  • Lamberto Dini, ministro degli Affari Esteri

    0:14 Durata: 11 min 13 sec
  • Rosy Bindi, ex Ministro della Sanità

    0:25 Durata: 12 min 8 sec
  • Moni Ovadia, attore, musicista e drammaturgo

    0:38 Durata: 5 min 15 sec
  • Enrico Boselli, segretario Sdi

    0:43 Durata: 7 min 19 sec
  • Fabio Mussi, capogruppo dei Ds alla Camera

    0:50 Durata: 13 min 43 sec
  • Enzo Bianco, ministro dell'Interno (per problemi tecnici manca la fine dell'intervento)

    1:04 Durata: 11 min 19 sec
  • Oliviero Diliberto, Comunisti Italiani (per problemi tecnici manca l'inizio dell'intervento)

    1:15 Durata: 16 min 47 sec
  • Ivana Bartoletti

    1:32 Durata: 4 min 21 sec
  • Luigi Berlinguer, ex ministro della Pubblica Istruzione

    1:36 Durata: 9 min 56 sec
  • Federica Rossi Gasparrini, Federcasalinghe

    1:46 Durata: 5 min 27 sec
  • Fernanda Pivano, scrittrice e critica (intervento registrato)

    1:52 Durata: 2 min 2 sec
  • Franco Bassanini, ministro per la Funzione Pubblica

    1:54 Durata: 14 min 29 sec
  • Luciano Violante, Presidente della Camera

    2:08 Durata: 12 min 32 sec
  • Enrico Letta, ministro dell'Industria e del Commercio Estero

    2:21 Durata: 8 min 43 sec
  • Laura Maria Pennacchi, vicepresidente gruppo Ds alla Camera

    2:29 Durata: 12 min 1 sec
  • Serena Dandini, autrice di satira

    2:41 Durata: 1 min 39 sec
  • Jean-Michel Folon, artista (messaggio registrato in francese)

    2:43 Durata: 2 min 35 sec
  • Pierluigi Castagnetti, segretario nazionale Partito Popolare Italiano

    2:46 Durata: 4 min 23 sec
  • Piero Fassino, ministro della Giustizia e candidato vice-premier dell'Ulivo

    <strong>Conclusioni</strong>
    2:50 Durata: 23 min 59 sec