colombo di targia; il lessico dell' economia di f.
kostoris.
Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 11 dicembre 2006 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Rubrica
Convegno
10:00
18:30 - Roma
Otto e quarantotto minuti di Novara Fiorina studio per l'edizione del mattino nella notiziario di radio radicale consueto appuntamento ieri sera con la conversazione settimanale con a Marco Pamela occasione
Per approfondire l'attualità politica degli ultimi giorni e per soffermarsi sulle iniziative radicale nonché ovviamente per fare il punto sulla situazione di Piergiorgio Welby ascoltiamo un passaggio
Piero ha detto no ci sono due risultati dello sciopero cioè nella dialettica che anche questa dodici dicembre la magistratura che deve pronunciarsi vedere attivata
E dentro c'avete ritenuto questo perché gli astanti
Stando lì occupato l'altro però Piero si è occupato anche del diciassette giugno sedici giorni di sciopero della fame di alcuni compagni
Ma è indubbio che quindi c'è
Questa
Direi successo della richiesta di una calendarizzazione immediata ormai perché siamo stati gli unici a dire no basta coi cinque mesi di ritardo
Sul merito io posso dire questo che i due candidati Benagiano
Il domani
Sempre il presidente coso
Attuale presi dal presidente ai colpevoli Casavola nettamente in casa era io non c'ho centesimi nell'esame Casavola R due candidati e devo dire tutti e due i candidati non sono nemmeno avvicinabile
All'uscente anzi all'uscito Silvio vuole
Ecco credo che Dio la voglia soprattutto insomma perché proprio direttamente come dire causa la sua immagine
Quindi io faccio sinceri sicuramente
A Casavola l'avrei fatto anche ben maggiore a Casavola in auguri fiduciosi anche se appunto secondo regionalisti dichiarazioni da me al pari di destra e sinistra quella dei cattolici e laici
Unico ma non sono che il silenzio che non mi apprezza assolutamente nulla
Perché ci sono clericali e atei clericale diciamo
Venti buonanotte al secchio insomma
Allora il problema è che poi vi sono altri qua nettamente
Un comitato
In cui la presenza la prevalenza diciamo fra di cose più o meno Rutelli Janne
No è sicuramente garantita
Bene
Da Prodi potevo aspettarmi altro ma insomma
Ne prendiamo atto
Però però non è quello
Diciamo allora adesso vedere
A me dispiace che non vi siano
Non solo
Per esempio mi pare che del corso non cioè insomma vi sono cose che non mi piacciono molto però vedremo allora diciamo facciamo fiducia piena prova del contrario
Io la faccio problemi non gli ho mandato un telegramma di e felicitazioni spero che possa valere ed è questo a Casavola gli faccio
Dei seri auguri noi abbiamo la corda di dopodomani o di domani se siamo in replica certe la magistratura certi giustamente è stato sottolineato come il rigore non violento
è stato seguito in termini classici anche Del Piero nel senso che ha attivato tutto
La diciamo l'attivabile in condizioni normali adesso quindi la sanità la magistratura in dieci la tutto quanto
Però a questo punto vediamo il dodici cosa succede
Ma io devo dire che ritengo
Che noi
Siamo ormai responsabili
Di per ottimi motivi ma questo proprio è un'aggravante
Ormai di essere nella
Chi era
Dei torturatori di Piero
Punto e basta
Cioè adesso la burocrazia l'amministrazione del poi forse dove cerco mollo forse dove il giudice non è al mese non è dipendente dello Stato e via dicendo burocrazia
Ma la realtà kafkiana no cioè verso il dodici vediamo cosa succede io voglio sperare che succede qualcosa di positivo ma se anche non sindacata positive si dice benissimo no è vero che scadimento per l'accanimento terapeutico non va bisogna cercarlo e c'è passare altri otto giorni dieci giorni siamo arrivati a ottanta giorni ottantacinque giorni da quando
Piero ha mandato la lettera del presidente a Repubblica no
Ma non è che la situazione insostenibile e intollerabile la tortura cominci è cominciata quel giorno quando la scritta era già una tortura avanzata letteralmente insopportabile infatti Luís ha investito la cosa
La cosa il Presidente della Repubblica come garante della Costituzione
Come garante del diritto e dei diritti l'ha fatta son passati ottanta ottantacinque giorni sono Luigi ha chiesto al chiesto a tutti lo ha detto
Il momento nel quale a mio avviso ne abbiamo fa di questa denuncia tranquillissimo avente se lui non fosse stato in causa a luglio ha detto è il momento della affermazione di coscienza della disobbedienza civile soci beh va be'non l'abbiamo fatta oggetto emotivi sono buoni non è continuato
Assensi Herne del fiato parola
Eccede ma con le notizie che ci dà meno agli obblighi che che che abbiamo io voglio fare un salto così anche a a vederlo in queste ore se possibile ma è indubbio che oggi noi siamo con l'aggravante dell'ottimo motivo dell'ottimo motivo proprio così
Quelli che a hanno concorso
Non potendo fare altrimenti apparentemente che
Inchiodare la tortura come lo è
E vi ricordiamo che potrete di ascoltare integralmente la conversazione con Pannella questa mattina stessa a partire dalle ore undici la conversazione è disponibile anche in versione audio video sul nostro sito www punto radio radicale punto it
Ieri mattina era ospite dei nostri studi anche il presidente la commissione Attività produttive della Camera Daniele Capezzone per la consueta intervista della Dominique
E sentiamo proprio un passaggio del pensiero di Capezzone su proprio sul caso Welby
Uno speciale apprezzamento non solo per Welby ma per l'associazione Coscioni per la dichiari italiani per quanti hanno seguito e condotto questa vicenda io trovo che sia stato e sia
Non solo io uscito e il via toccare corde
Profondissima ma che sia stato e sia una scelta molto corretta quella di esplorare davvero tutti i tentativi la via politica Pavia giuridica la via giudiziaria Nardelli di non consentire a nessuno di dire che si è stati che si è dimenticato qualcosa
Apprezzo di sofferenza diminuì tecniche apprezzo la sofferenza ed altri penso che la sofferenza sua perché ogni minuto
Un minuto come noi possiamo solo immaginarlo però Welby come dire non non stavo lasciando alibi e pretesti a nessuno e questa mi sembra una cosa di speciale significato
L'altra cosa che vorrei dire e che spero non paia letteraria perché il non vuole esserlo
è una di quelle cose che
Sicuramente si imparano da bambini presidi si imparano io lo
Recuperata la memoria leggendo il bel libro che Corrado Augias il professor Pesce hanno dedicato a Gesù c'era una di quelle cose che tutti
Come molisani
Le persone crocifissa
Si sa che era un
Supplizio il più atroce in assoluto
Poco si sa che erano pochi fortunati si fa partire nella disgrazia quelli che avevano la sorte almeno DTT
Avevo un infarto una cosa in cui in quell'abisso di sofferenza e chiudere presto il supplizio
E nemmeno si moriva
Per il Tetano dei chiodi chiede l'Europa
Ma la cosa più frequente era un lentissima
Atroce morte per soffocamento
Perché facendo perno sul sul chiodo dei piedi
Ma ci si tirava su e giù la morte per soffocamento
Ecco tanti a tanti che parla in politica usando la la religione come una clava
Usando le proprie credenze come
Un corpo contundente con cui colpire gli altri io vorrei ricordare che falso per Coscioni
Può valere per Welby e
Vale per i tanti Coscioni tanti Welby senza nome senza cognome sono morti o moriranno atroce soffocamento
Come Gesù come i crocifissi
Otto e cinquantotto minuti questa è l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale ieri in una lunga editoriale sul quotidiano L'Unità dal titolo tra Welby e Binetti
Il senatore dell'Ulivo Furio Colombo affrontava proprio questo caso quello di Piergiorgio Welby
La vicenda dei PACS e le posizioni del vaticana
Anche alla luce delle dichiarazioni di queste ore dichiarazioni che in politica sono azioni scriveva Colombo sventolano come bandiere su posizioni occupate componendo un quadro che disegno ai confini morali dell'Italia ci sono domande in questa storia in cui circola aria gelida e nessuno fraternità
Che restano senza risposta e che devono aveva e allora sentiamo un passaggio di questa intervista di minutaggio a Furio Colombo
Ecco bit bisogna assolutamente nemici del silenzio essere implacabili contro il silenzio ricordando che il cliente che ha permesso alla Shoah cioè la più grande strage che siamo capaci di ricordare bene anche in questo caso che il che permetterebbe la Shoah vivono che come si fa e la sua di tutti tema perché perché unico è un universo e se noi non ci occupiamo del valore di quell'uno che è un universo non ci occupiamo del dolore di nessuno quindi silenzio e ciò che ci è rigettato qui in questo richiede uno un un Valtur Vitti decisione uno sforzo organizzativo piccolo break e rapido immediato kefiah tutto meno che il silenzio tutto meno che le chiacchiere tutto meno che il rinvio e quindi è una chiamata
Alla corresponsabilità delle persone che si sentono questo dovere che lo sentono impellente immediato affiche infine Melfi decida come stare accanto a questa persona che non può morire in quel modo spaventoso
Nove in punto e adesso passiamo al Zico dell'economia la rubrica del lunedì della professoressa Fiorella Kostoris
Buongiorno ascoltatrice gli ascoltatori
Che ove discorso del consiglio direttivo della Banca centrale europea aumentato di venticinque punti base al tre virgola cinque per cento il tasso di riferimento per l'euro imprimendo gli il teste incremento in dodici minuti
Il presidente dell'Eurotower di Francoforte Jean Claude Trichet ha menzionato fra le motivazioni il rischio di futuri incrementi salariali troppo generosi
Che minacciando la stabilità dei prezzi andrebbero a suo dire scoraggiati prima che si manifestino perché leggo le parole da lui pronunciate nella conferenza stampa quando questi rischi si materializzano e ormai è troppo tardi per agire
Lo stesso giorno altre banche centrali europee al di là dei dodici Paesi dell'euro hanno preso decisioni sul loro tasso di riferimento in particolare la Banca d'Inghilterra l'ho voluto lasciare invariato al cinque per cento
Mentre quella di Danimarca lo ha ricalcato in linea con quanto stabilito dalla BCE
Domani martedì e convocato il vertice della Federal Reserve americana e gli osservatori più attenti presumono che la banca centrale statunitense non modificherà l'attuale tasso di riferimento del cinque venticinque per cento
Anche perché al di là dell'Atlantico stanno arrivando segnali incoraggianti sul fronte dell'inflazione con salari orari che il mese scorso sono cresciuti solo dello zero virgola due per cento
Meno dello zero tre da molti precedentemente ipotizzato
Il tasso di riferimento fin qui evocato e quello a brevissimo termine valevole nelle trattazioni overnight sul mercato interbancario
L'Eurosistema determina su di esso un massimo e un minimo impegnandosi nel primo caso a scontare a quel saggio le operazioni di rifinanziamento delle banche che ricorrono alla BCE per il tramite delle banche centrali nazionali dell'area dell'euro
Al fine di ottenere credito di ultima istanza
E garantendo nel secondo caso
Un passo sui depositi che le banche detengono presso la BCE allo scopo di remunerare la loro liquidità ed evitare così che le banche stesse concedano crediti alla clientele a costi inferiori
Tutta la struttura dei tassi di interesse collegata al tasso di riferimento
Ma ciò non significa che necessariamente quella si muove in successione acquisto
Quando come nell'occasione di giovedì scorso ora ricordati tra la decisione dell'incremento del tasso di rifinanziamento per l'euro è largamente prevista
I mercati la incorporano anticipatamente elevando precedentemente il costo del denaro
E che l'export apparentemente non si evidenziano conseguenze immediate significative né nel mercato monetario né in quello valutario
In questo caso ad esempio il cambio dollaro euro già svalutato del quattro per cento nelle ultime tre settimane e rimasto dopo la decisione della BCE pressoché costante intorno a uno virgola trentatré
Nonostante che la correlazione fra andamento dei partiti dei cambi sia positiva poi che la crescita dei primi implica accetta di restare possono un afflusso di capitali dall'estero e dunque un rafforzamento della nostra moneta
Trichet ha anche sottolineato che benché il tasso di riferimento sia aumentato essa rimane basso e la politica monetaria resta accomodante con una liquidità abbondante
L'accenno a livello basso riguarda probabilmente sia il saggio nominale al tre virgola cinque per cento sia quello reale depurato cioè dall'inflazione
Oggi stimata dalla BCE al due virgola due per cento nella media del due mila sei e proiettata al due per cento nel due mila sette
Entrambi i tassi nominale è reale sono nell'area dell'euro inferiori che negli Stati Uniti
Per i quali ad esempio l'Auxerre valuta il tasso di inflazione al due virgola nove per cento nella media dell'anno corrente al due virgola sei per cento l'anno prossimo
E dunque la BCE
Si attende per l'eurozona un'evoluzione dei prezzi modesta in senso assoluto in decelerazione nel due mila sette relativamente al due mila e sei in recentemente addirittura rivista rimasto di spetta precedenti previsioni
Il tasso d'inflazione dapprima stimato al due quattro per cento tanto nel due mila sei che nel due mila sette
Perché essa agisce in senso restrittivo
Una risposta possibile e che la BCE usa l'aumento dei tassi per contrastare incrementi salariali con conseguente spirale inflattiva
Che le imprese sarebbero disposte a concedere in questa fase ciclica positiva o addirittura come sostiene Galapagos nel manifesto quale clava ideologica con la quale minacciare i lavoratori invitandoli a fare buoni a moderare le loro richieste
Secondo un'altra interpretazione plausibile non necessariamente alternativa alla precedente per me convincente
La BCE vuole dare un segnale di opposizione per così dire preventiva alla tentazione che vari governi europei oggi potrebbero aprire di fronte ad un'economia dell'Unione in forte ripresa di accrescere la spesa pubblica e ridurre le imposte
Allargando il deficit per soddisfare in molti appetiti degli elettori antiche affrettare il contenimento dei disavanzi dei debiti pubblici ora che il boom in corso rende meno sacrificali i comportamenti virtuosi di finanza pubblica
La BCE esprime suoi intendimenti in una fase in cui un lieve restringimento della politica monetaria potrebbe influire poco sui tassi a medio e lungo termine e quindi provocare
Scarse conseguenze sulle componenti della domanda testi sensibili come gli investimenti non come promettendo perciò la dinamica dell'euro zona prossima in questo momento lo sviluppo potenziale con un PIL riviste espandersi in termini reali al due virgola sette per cento in nell'euro nel due mila sei al due virgola due per cento nel due mila sette
E i governi sono molto preoccupati dagli altri dei tassi indebitati come sono dappertutto in particolare negli Stati Cicala più propensi degli altri a praticare una politica della spesa pubblica prociclica
Basti pensare che per un Paese con un debito pubblico pari al cento per cento del PIL
Una maggiorazione di un punto nei tassi di interesse sui titoli pubblici diventa a parità di saldo primario un aumento di un punto nel rapporto deficit-PIL
Perciò sulle nazioni europee la leva dei tassi in mano alla banca centrale è una minaccia seria e credibile
Molto di più di quanto non lo sia su altri operatori macro economici tipicamente dotati di patrimonio netto positivo
Come numerosissime famiglie inglese perché sui media guadagnano da più elevati tassi d'interesse in quanto tante rendimento nominale CRI reale del loro portafoglio e in tal modo portato a Rialto grazie anche alla minore probabilità di inflazione
Un abbassamento dell'inflazione invece checché ne dica qualche ministro dell'economia non è mai una buona notizia per nessun debitore
Tanto meno per uno Stato molto indebitato che ha sempre considerato la Partata infrazione come un eccellente sistema per attenuare gli squilibri della finanza pubblica
Buona settimana tutti da Fiorella Kostoris
Nove e nove minuti intanto diamo un'occhiata anche come sarà articolata la programmazione la nostra mattinata qui su Radio Radicale
Subito dopo la replica di stampa e regime avremo intervista in una diretta con Emma Bonino qui farà seguito come più volte annunciato la replica da conversazione settimanale con Marco Pannella alle tredici sarà nella momento della notiziario antiproibizionista del di Roberto spagnole poi alle quattordici la prossima edizione quella pomeridiana del notiziario di radio radicale
Stiamo cercando di metterci in contatto con il professor De Marchi per la sua consueta rubrica questa mattina amo forse qualche problema credo che a questo punto la dovremo rimandare alla prossima edizione del nostro notiziario ce ne scusiamo con gli ascoltatori alle quattordici sarà il momento di ascoltare le la rubrica del professor Luigi De Marchi davvero tutto per informazione della mattino di radio radicale
Adesso è il momento un saluto in un'azione per l'ascolto
Da Dino Marafioti adesso è il momento di stampa e regime Massimo Bordi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0