del Bue, A.
Zafesova; rubrica *Dall'america* a cura di M.Mecacci.
Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 8 febbraio 2007 condotta da Roberto Spagnoli .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
09:30
09:30
9:32 - CAMERA
9:40 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
15:00 - Camera dei Deputati
Otto e quarantasette minuti di nuovo buongiorno da radio radicale Roberto Spagnoli al microfono per l'edizione del mattino del nostro notiziario di questo giovedì otto febbraio che apriamo andando l'annuncio di un'iniziativa dei radicali della nell'intera giornata di oggi
Ieri come ricorderete c'è stata una conferenza pubblica dedicata ai PACS dedicata in particolare il provvedimento del governo sulle unioni civili
L'iniziativa quindi abbia l'abbiamo meritevole di ieri che abbiamo seguito indirette che potete ritrovare sul nostro sito internet l'iniziativa politica radicale oggi invece mi vuole ricordare il centocinquantottesimo anniversario della Repubblica Romana e lo fa con una due iniziative
Nel primo pomeriggio si renderà omaggio a a Galileo Galilei una delegazione di radicali italiani con la segretaria Rita Bernardini
E con mantra rappresentati da Associazione mazziniana con il presidente della sezione romana Massimo Scioscioli si recherà appunto in viale Trinità dei Monti nei pressi dell'Accademia di Francia per rendere omaggio alla stele che ricorda la prigionia di Galileo Galilei una stele che oggi versa in stato di degrado e di abbandono poi ancora alle diciotto si terrà una manifestazione contro la pena di morte in piazza Campo dei fiori davanti alla statua di Giordano Bruno
E in particolare verrà ricordato che la Costituzione della Repubblica Romana del mille ottocentoquarantanove abrogò la pena di morte che era stata che poi sarà stata reintrodotta Roma dopo la restaurazione pontificia ad opera delle truppe francesi appunto dopo la caduta
Della Repubblica romana
Ma sempre a proposito di laicità dello Stato ieri è intervenuto nel question-time cioè nelle interpellanza interesse la risposta immediata alla Camera il deputato radicale della Rosa nel Pugno Maurizio Turco con un'interrogazione rivolta al ministro della Giustizia Mastella sentiamo per chiedere cosa marzo turco ne ha parlato con Alessio Falconio
Ma per chiedergli perché ancora applicata
Una circolare del ministero della Giustizia diramata nel nel mille novecento ventisei quindi durante il periodo fascista dal ministro Rocco che obbliga ad esporre i crocifissi ne aule
Dei tribunali
Apparentemente può apparire una cosa insignificante però nel momento in cui il principio di laicità ogni giorno sconfessato
Infatti nelle leggi nei comportamenti
Porre con precisione una questione come questa non è di secondo di secondo piano soprattutto alla luce delle risposte perché questo è un atto amministrativo che è stato non solo di fatto illegittimo perché superato dalla Costituzione quindi è privo di fondamento lo ha riconosciuto la Cassazione questo principio proprio rispetto alla al circolare del del ministro Rocco
Il CSM la Cassazione a più riprese si sono espressi sulla laicità dello Stato c'è un fatto nuovo gli accordi del mille novecentottantaquattro
Cioè tra Stato e Chiesa sottoscritte mille novecentottantacinque il Protocollo addizionale che nel momento in cui non riconosce più la Chiesa cattolica come religione di Stato
Aperto e ha sancito aperto le porte di questo Paese fino ad allora anche per la Cassazione dalla Corte costituzionale in paese confessionale aperto le porte alla laicità
Il ministro cioè a circolare non è che è automaticamente revocata siccome è un'atto preso dalla a a amministrazione l'amministrazione stessa che lo deve revocare il momento in cui risulta superato contro l'ordinamento non solo l'hanno fatto il ministro ha detto che non lo faranno e non lo faranno ritenendo che il crocifisso non è semplicemente un singolo venti Johnson ma anche un simbolo culturale nell'occasione più per provocazioni che peraltro per
Parla emergere
Il problema è che della libertà religiosa in questo Paese fatto il caso giudice Tosti
Plurinquisito alla magistratura perché o richiede o di non esporre crocifisso disporre anche la Menorah ebraica giustamente
Avuto tutta una serie di di di guai giudiziari per processi che non si chiudono
E di altri continuano
Ma ad aprirsi
Volevo fare emergere proprio non
La contraddizione tra i due modi di agire il ministro Mastella si è limitato a dire che è un simbolo culturale quindi non vede nessuna ragione per non esporlo
Gli ho fatto presente che come tutti noi
Educati
Ma dividere il sacro dal profano mettere poi in décolleté cosa mi meraviglio di più di tanto perché anche se le aule di giustizia
Dovrebbero essere loro della sacralità dello stato di diritto visto lo stato di giù da due della giustizia in Italia sono valide profondamente profane e quindi mi pare che non sia il massimo di quello che lui voleva vorrebbe o ottenere attraverso le l'esposizione del crocifisso e penso che sia una risposta molto grave Quenya
Del ministro alla quale dovremo adeguatamente rispondere a partire dalle aule parlamentari ma non solo
Alle due manifestazioni per la laicità dello Stato organizzate oggi dai radicali alla al viale Trinità dei Monti alla stele che ricorda la prigionia di Galileo Galilei in piazza Campo de'Fiori davanti alla statua di Giordano Bruno
Alla manifestazione contro la pena di morte parteciperà anche il consigliere regionale Donato Robilotta autore di una proposta di legge per istituire la celebrazione dell'anniversario della Repubblica romana e sempre lo stesso Robilotta il promotore di una legge sui PACS della quale discute il Consiglio regionale del Lazio Dino Marafioti ne ha parlato con lui ha fatto il punto della situazione
Ma succede per non mi sento che hanno già l'occhio c'è una minima Giovan ciò per impegna circolava in merito Lucio ha messo a volontà di farlo sospette si nascondono dietro delle decisione eventuale del governo emozionale o del Parlamento adeguasse
E quindi come dire come tu ma all'americana birreria
Insomma su questo perché avevo prelevato alla mai dal più utili di un anno che in Regione dovremmo approvare un provvedimento vorrei soltanto ricordare che nell'intuire Cina del dicembre due mila cinque la Giunta regionale approvato una memoria di giunta che dava mandato all'assessore alle Politiche liceale avvallare
Concede rende provvisorio a favore delle coppie di fatto
Poi c'è stato l'assestamento di bilancio in cui con la finanziaria il bilancio in cui invece la maggioranza bocciò un emendamento sulle coppie tanto preferito ad approvarla promosso nel pugno
Però in quell'occasione la maggioranza protetta lavaggio pretore impegno a mettere già ritirati sono a posto
Uguale subito ma i due milioni di euro e ha circolare trovando al finto situato diverse produzione sono il passato un altro anno verso Benevento influisce
Ecco mi pare di capire che e il vero problema è che poi sono stati presentati Benn cinque proposte di legge su questo tema non si riesce a lavorare sul un accordo una mediazione tra queste cinque proposte così
Io adesso presto chiude il cerchio direttore che ieri ho scritto al presidente del Consiglio la norma del regolamento ho chiesto che la proposta di legge che ho provocato numerose in pugno
Che non apre che la legge sulla famiglia perché noi equiparare le coppie Stato Famiglia Baj tende asseriti diritti previsti dalla legge del piano
Sulla parete che alle coppie di fatto eletto alla direttamente all'ordine del giorno con sopra questo poteva accadere già domani ma credo ma sicuramente accadrà dalla fretta alla prossimo consiglio lodigiano
Della settimana prossima falla quindi direttamente all'ordine del giorno e quindi a quel punto non ci potranno essere più vedo che a quel punto il consiglio dovrà decisione intanto se cominciare la discussione oppure mille su quello si cominciano a vedere quali sono le intenzioni
Restiamo sulle questioni della laicità dello Stato Claudio Landi ha parlato con Viller Bordon deputato dell'Ulivo o dell'ingerenza vaticana sulla decisione del Parlamento in materia di PACS e poi anche dei volenterosi ma partiamo appunto dalla questione del del ruolo dell'ingerenza dalla Conferenza episcopale italiana
Devo dire che questa questo discorso Comini non interessa a nessuno che diversi e su diverse cioè il rispetto tantissimo ma per l'appunto appartengono a un'altra a sera rispetto alla sfera della politica partitica quindi come dire sono liberi di esprimersi mi preoccupa se come dire alcune dove su pressioni sono interventi che danno il senso di voler dettare quasi sotto dettatura per rifarsi una famosa frase di Francesco Cossiga al Parlamento italiano quello che vede non deve fare mi preoccupa
Se lo fanno
Anche se devo dire in parte marginalmente mi preoccupa molto di più se un minuto dopo qualche esponente del Parlamento come dire agisce come se per l'appunto avesse eseguito il del TAR mi mise mi pare che ci se non PC sia più di un esponente del Parlamento quasi mite lo schieramento politico più pezzi tanti parti ma questo lo vedremo poi alla fine della storia che voglio dire siamo anche in un mondo in cui nessuno rifiuto più niente a nessun altro dal punto di vista dell'esposizione mediatica quindi come diretto e può darsi che poi nei comportamenti passione nella rete una legge sui PACS si farà
Io credo che si farà a quanto è stato previsto dal programma del punto di membro dell'Unione all'interno si della maggioranza dell'Unione io credo che si farà perché poi voglio sperare che nel Parlamento
Non soltanto nel centrosinistra ma anche nel centrodestra c'è una persona che riescano non soltanto corrispondere ad una cosa giusta e di civiltà
Mi si permetta questa espressione molto preistorica e nello stesso tempo che non si fanno condizionare nell'azione politica da quello che il loro credo la loro confessione religiosa perché ovviamente questo sarebbe inammissibile
Un'ultima questione un'ultima domanda qual è il suo giudizio sull'inizio di permanente Rossi senatore Bordon
Guardi
Come dire non mi emozionano più di tanto le cinquine sincerità
Perché sono sempre interessato tutto quanto
Come dire mette insieme persone che hanno una volontà profonda io stesso prendono l'iniziativa tra breve assieme ad alcuni colleghi che hanno la volontà profonda di mettere in discussione l'attuale sistema politico istituzionale che fa concludere parte ma ovviamente partendo da alcuni presupposti cioè io sono come si sa un convinto sostenitore del bipolarismo tendenzialmente del bipartitismo quindi ritengo che in un regime di democrazia Rebora liberale a democrazia alternanza corretto
I volenterosi come dire Coffa hanno sicuramente un'impronta in parte diversa perché qui rischiamo che operazioni di questo tipo vengano sempre come dire interpretate nella solita metodi che italiana delle operazioni come dire trasversali di centro che tendono fondamentalmente a mettere in discussione quel poco di valore che abbiamo questa lama che si tratta dopodiché presi singolarmente le persone che fanno parte di quel tavolo sono persone
Per molti versi stimabili e che certo
Portano avanti anche idee che mi possono trovare anche convincente mi possono trovare anche assolutamente consenziente tono dire ho qualche dubbio complessivamente sull'operazione che sta dietro il tavolo stesso ma ovviamente sempre pronto come dire a ricredermi
E ancora sui i volenterosi Alessio Falconio ha intervistato il deputato socialista Mauro Del Bue che appunto di volenterosi fa parte
Lo dicevo per scherzo te prima non vorrei costruire adesso il tavolo dei Lamento usi
Io non credo di avere nessuna responsabilità ad un eventuale pregiudizio verso i radicali vissute visto che mi pongo Brema se non esista anche un pregiudizio verso di me perché io sono stato tra i promotori credo
O meglio diciamo tra i primi che hanno accolto l'appello di Daniele Capezzone e dimessa per costruire tavoli volonterosi ricordo che c'abbiamo fatto due riunioni la prima a Palazzo Marini la seconda abbiamo fatto una conferenza stampa e dietro il tavolo la conferenza stampa che abbiamo fatto c'era Capezzone messa Tabacci io e Nucara
Io e Nucara dal tavolo siamo finiti sotto il tavolo perché non siamo più stati invitati quindi forse c'è stato un un un difetto di comunicazione voglio dire
Siamo stati invitati abbiamo partecipato come spettatori al convegno di Milano
In piedi però un posto in piedi meglio che nulla diciamo ecco abbiamo partecipato volentieri è stato un grande successo
Spero che e questo nuovo asse Roma Berlino cioè Daniele e UDC Ulivo
Possa consentire anche a quei partiti di confine come siamo noi repubblicani per alcuni aspetti anche i radicali di avere un ruolo perché e difficile pensare ad un'ipotesi di accordò trasversale che bypassi completamente i confini mi pare un'operazione molto complicata anche dal punto di vista politico
E credo che si debba affrontare il problema della presenza non solo dei radicali ma del mondo laico e riformista di confine nei due poli cementando il quale e più credibile ancora un tavolo dei volonterosi trasversale
Stanze mente
C'è un invito da parte tua
A recuperare dallo spirito iniziali Torrieri Torre ritieni persa in quanto no è dico ci sono crea allora
O ci sono logiche che non rispondono a nessuna razionalità oppure c'è una logica che è quella di dire il tavoli volonterosi e governato in questo momento da alcune formazioni politiche
Che Tabacci è una persona autorevole ma in qualche misura rappresenta un partito non è che la presenta solo se stesso
Che l'UDC
L'UDC in questo momento è un partito dell'opposizione che ha lanciato più di un appello a costruire un'area centrista alla Margherita da altri eccetera eccetera si trova in una condizione ma lo diventa diverso il Progetto questo voglio dire che Casini ha spesso parlato di un governo e volenterosa attorno diventa diverso il Progetto se il progetto è quello di creare un nuovo centro non è quello originale
Di mettere insieme una trasversalità sui temi delle riforme che permetta tutte le forze politiche di avere un ruolo positivo
Vorrei discutere anche la trasformazione di quelli di questo tavolo se possibile convocato qualche volta posso esprimere anche una mia opinione se non vengo convocato le esprimo tre su Radio Radicale
Nove quattro minuti queste note sarà del mattino di radio radicale adesso le notizie internazionali prima di tutto il Medioriente scontri a fuoco si sono registrati ieri sera tra truppe israeliane soldati dell'esercito libanese lungo la frontiera che divide i due Paesi
Soldati libanesi hanno aperto il fuoco contro effettivi dell'esercito israeliano che erano impegnati in nella ricerca di bombe collocate da Hezbollah
Quello di ieri sera è stato il primo episodio di violenza lungo il confine israelo-libanese dal giorno in cui stato raggiunto il cessate il fuoco e si è trattato anche nel primo scontro diretto tra israeliani e libanesi
Da molti anni avvenuto a pochi giorni dall'assunzione del comando dell'UNIFIL la presenza il contingente militare dell'ONU internazionale da parte dell'Italia e le forze dell'ONU non qualificato appunto lo scontro di ieri sera come un incidente grave lo ha detto il portavoce Milos Struga rack
E il ministro degli esteri Ministero degli esteri cinese ha annunciato l'apertura Pechino dei negoziati a sei sul programma nucleare della Corea del Nord i colloqui vedano coinvolti i governi le due Coree insieme a Russia Giappone Cina e Stati Uniti e la Corea del Nord da parte sua si è detta pronta
A discutere i passi iniziali del suo disarmo nucleare lo ha detto l'inviato nordcoreano al sorriso a appunto nella capitale cinese
Pelé module sia Mikhail Khodorkovskij l'ex capo del colosso petrolifero Yukos ha condannato a otto anni di prigione per reati fiscali sottoposto a nuove accuse per riciclaggio dalla magistratura russa si è difeso ieri
Da queste accuse con una lettera pubblicata
Sul suo sito definendo una farsa vergognosa che non ha nulla a che vedere con la giustizia le ultime accuse il mio destino e quello dei miei collaboratori ha scritto ancora Khodorkovskij
Dipendono dalla destino della nostra patria dopo le presidenziali del due mila e otto
Del suo ruolo come possibile antagonista di Putin di certo per costi ha finanziato in passato tutti i partiti dell'opposizione
Tesoro dunque quasi retta carrista di Putin e delle ragioni della sua attuale condizione Ada Pagliarulo ha parlato con la giornalista della stampa ed ex corrispondente da Mosca annata Fiesole
Alla fine passati ormai diversi anni si può dire che senz'altro ha contato un'ambizione nemmeno poi molto molto nascosta di entrare in politica etichettare
La politica hanno contato piani strategici di allestimento Custom erano esattamente in linea con quelli del Cremlino ha contato il fatto che anche come imprenditore non solo come e a un soggetto politico era assolutamente a o o comunque molto autonoma rispetto al Cremlino tant'è vero che prendeva decisioni strategiche tipo
Portiamo il petrolio in Cina piuttosto che porti a Petroni Stati Uniti chiamo decisioni che normalmente coinvolgono gli livelli di negoziato l'Inter intergovernativo
Però tutto qui sta alla fine
E sicuramente
Sono sono state le componenti però giudichiamo da risultato il risultato è stato che la Russia essi checché Putin si è riappropriato di dei maggiori e produttori di petrolio privatizzati a loro tempo perché bisogna calcolare anche l'acquisto stavolta mi con le buone e non con le cattive la rinazionalizzazione di Sydney di Roman Abramovich passata a Gazprom
Quindi che il risultato di tutta questa stagione di arresti campagne contro gli oligarchi ieri di clamorose accuse eccetera è stato che e il la ricchezza petrolifera e tornata in mano allo Stato e gestite appunto da fedelissimi di Putin e Chiti Clavarino propone questa nuova dottrina della superpotenza energetica quindi alla fine forse sì possiamo dire chiese al posto di Khodorkovskij ci fosse stata un'altra persona
Sì magari se avesse avuto idee politiche diverse diverse comportamenti più cauti sarebbe rimasta incolume come rimasto incolume Roman Abramovich mai risultato che volevo tenere Cremlino alla fine era qui
E la data prima di arrivare alle presidenziali del due mila otto quest'anno si sono alle legislative c'era possibilità che Caracas chiesti stesse pensando per l'appunto a finanziare di nuovo un blocco dell'opposizione che ha sempre sollecitato in qualche
Marzo non saprei la parte che Khodorkovskij sicuramente rimane un luogo nuovo oppure patrimonio personale però non ha certamente tutti quei miliardi che aveva prima anche perché questi miliardi in gran parte erano composti dalle frazioni Lycos credono non ha più quindi a parte la sua disponibilità che ovviamente non è più quella di una volta immagino che anche il i partiti Ussi sicura si guarderebbero bene dal prendere dall'accettare finanziamenti che provengono da quella direzione perché equivarrebbe praticamente a entrare in tutto il girone giudiziario che colpisce chiunque a che fare con Khodorkovskij includa penetra Fondazione Russia presta che che è stata praticamente smantellata dalle autorità che mandano avanti i programmi di distruzione di di informazione di corsa società Peppe forte fra le Fortune lavoro sì senz'altro politico però non certamente parrebbe minaccia da minacciare seriamente nessuno quindi si organiche si possono fare finanziamenti attraverso trecento giri occulti però non non penso che il problema sia tanto sia tanto economico quanto fa poche stiamo avere oggi russa che fare con Khodorkovskij significa essere essere segnati
Le
Nove nove venuti queste note sarà del mattino di radio radicale c'è una notizia che viene dall'Iraq il viceministro della Sanità iracheno anche Emma ha Pisanelli che a un esponente della corrente che fa capo al leader sciita estremista Moqtada Al Sadr e stato arrestato questa mattina nella sede del ministero
A Baghdad da parte delle forze irachene e americane lo ha annunciato un portavoce dello stesso ministero adesso è la volta di dare la linea a Matteo Mecacci per la sua rubrica dall'America
La visita in Sud America del presidente della Camera Bertinotti si è chiusa ieri in Brasile in un momento in cui le differenze nella politica estera all'interno della coalizione dell'Unione si sono manifestate in modo evidente
Sia con il voto al Senato sull'allargamento della base militare di vicenza sia con la pubblicazione di una lettera di sei ambasciatori in Italia
I paesi membri della NATO che hanno ribadito le ragioni della necessità che il Governo italiano continui a mantenere la propria presenza militare in Afghanistan
Per questo si può sicuramente dire che la scelta di Bertinotti di non includere nella sua prima visita in Sud America due Paesi che stanno in cima alla lista dei sogni della sinistra massimalista e comunista italiana
E cioè la Cuba di Fidel Castro il Venezuela di Chavez sia stata una scelta sicuramente prudente questi due Paesi infatti pur avendo storie tradizioni politiche diverse si trovano oggi a convergere politicamente
In un momento in cui Cuba sembra prepararsi a un definitivo passaggio di poteri da Fidel Castro al fratello Raúl
Senza dare il segnale di cambiamento politico
Venezuela struttura Vito di Chavez vedere rapidamente indebolite messe a rischio le proprie istituzioni democratiche
Il nome del rilancio di quello che Chavez definisce il socialismo del ventunesimo secolo
E che a dire il vero è il frutto dell'aumento capitalistico e di mercato delle entrate fiscali nelle classi venezuelane
Che deriva dall'aumento del prezzo del petrolio che è avvenuto negli ultimi anni
E che appunto l'unica condizione che almeno per il momento consente Chavez di ignorare il rischio della fuga di capitali esteri dal suo Paese a seguito delle sue dissennate politiche di nazionalizzazione
E se si guarda alle misure che sono state messe in campo da Chavez si può vedere come il processo di distruzione dello stato di diritto del del tessuto democratico venezuelano stia avvenendo in modo costante e metodico
Dalla negazione ad esempio delle concessioni televisive ai media non allineati al governo adiacente al voto del Parlamento con il quale Chavez si è fatto concedere il potere di legiferare con decreto per diciotto mesi
Dalla creazione di milizie armate parallelo all'esercito alla celebrazione avvenuta nei giorni scorsi in tenuta militare del proprio tentativo di golpe fallito nel mille novecentonovantadue
E per finire con l'annuncio di volere emendare la Costituzione per abolire il limite dei due mandati per il Presidente della Repubblica per potersi così di presentare nuovamente all'elezione
Da tutto questo appare chiaro come quello di Chavez non sia che una riedizione del socialismo autoritario che l'America Latina e non solo ha ben conosciuto in tutto il Novecento
Per questo va notato come la prudenza di Bertinotti abbia però finito per lasciare il passo all'ideologia
Ieri in Brasile ha paragonato la rielezione di Lula e di altri leader democratici dell'America Latina a quella di Chavez
Indicando la tutte come il segno che in America Latina si sarebbe ristabilita una vicinanza tra governo al popolo che invece mantiene dei in Europa
Parole quelle di Bertinotti a prima vista non particolarmente grati ma che in realtà fanno capire come ancora di ideologia sia capace di non far vedere
Anche massimi rappresentanti delle istituzioni quanto sia essenziale per la vita democratica di un Paese che l'applicazione di qualsiasi politica sia essa di destra o di sinistra
Per Baldini le nel pieno rispetto dello Stato di diritto
Pena la facile deriva verso quei sistemi autoritari più cui purtroppo la storia comunista è stata autrice in prima persona
E nel cui solco il leader venezuelano Chavez sta muovendo i grandi passi però oggi è tutto ci sentiamo domenica attorno alle otto e cinquantacinque Matteo Mecacci cioè io
Si terrà questo pomeriggio alla Farnesina l'incontro fra l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia erano spoglie il ministro degli Esteri Massimo D'Alema un incontro che avrà al suo centro le due questioni che hanno creato tensioni gli ultimi tempi fra Italia e Stati Uniti vale a dire la lettera dei sei ambasciatori che chiedeva l'Italia un aumento dell'impegno in Afghanistan e ieri rinvio a giudizio del soldato americano Mario Lozano
Per l'uccisione a Baghdad del dirigente del SISMI Nicola Calipari
Intanto dagli Stati Uniti avviene arriva una la notizia di una condanna dell'esecuzione di una condanna a morte un uomo di quarantasette anni è stato condannato a morte è stata che era stato condannato a morte nel novantotto per l'omicidio della moglie e delle due figliastra stato giustiziato ieri nella prigione di Ansuino in Texas
Jesse Jackson ma questo era il nome dell'uomo la trecentottantatré se una persona giustiziata in Texas da quando è stata reintrodotta la pena di morte
Nel mille novecento ottantadue il Texas ha in programma per quest'anno altre nove esecuzioni
Di pena di morte si parlerà oggi nella manifestazione organizzata alle diciotto una manifestazione organizzata dai radicali alle diciotto
In piazza Campo dei Fiori a Roma davanti alla statua di Giordano Bruno in particolare verrà ricordato che la Costituzione della Repubblica romana di cui cade oggi
Il centocinquantottesimo anniversario aveva mirato centoquarantanove va abrogato la pena di morte che invece poi fu reintrodotta dopo la restaurazione pontificia ad opera delle truppe francesi in questa circostanza verrà anche allestito un punto per la raccolta di firme della petizione per la moratoria delle esecuzioni capitali dell'associazione Nessuno tocchi Caino che sarà rappresentati in particolare dalla tesoriere Elisabetta Zamparutti prima di questa manifestazione
Le diciotto a Campo dei Fiori alle quindici e trenta una delegazione di radicali italiani con la segretaria Rita Bernardini e dell'Associazione mazziniana con il presidente della sezione romana Massimo Shoshoni si recherà in viale Trinità dei Monti nei pressi dell'Accademia di Francia
Per rendere omaggio alla stele che ricorda la prigionia di Galileo Galilei una stele che oggi versa in stato di degrado e di abbandono la delegazione si farà carico della pulizia del luogo
In spirito di collaborazione con il Comune di Roma che del luogo dovrebbe avere cura se non altro per ciò che rappresenta chiudiamo questa risale Mattia nella sala di radio radicale segnalando che alcuni appuntamenti dalla nostra agenda si riuniscono oggi molte commissioni parlamentari in particolare di segnaliamo la riunione della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI che ha all'esame
Lo schema di contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio due mila sette due mila e nove quella commissione se sanità del Senato che nel pomeriggio alle quattordici e trenta sentirà il ministro della solidarietà sociale
Ferrero su che illustrerà le linee del suo disegno di legge di riforma della legge sulla droga
E poi ancora alle quindici e trenta a Palazzo Chigi a Roma conferenza stampa del presidente del Consiglio Romano Prodi e del ministro per le Politiche europee Emma Bonino che illustreranno la prossima visita ufficiale in India
Si apre oggi a Roma alle sedici e trenta il sedicesimo congresso nazionale di Magistratura democratica dal titolo progettare la giustizia garantire i diritti nel corso di quattro giorni di lavori sono previsti molti interventi di molti ospiti tra questi il ministro della Giustizia Clemente Mastella il vicepresidente del CSM Nicola Mancino il ministro Di Pietro il viceministro dell'Economia Visco
E poi i segretari di partito come Piero Fassino Franco Giordano ancora vi segnaliamo a Milano l'incontro del titolo welfare to work fermare il declino riforme liberali per lo sviluppo economico e il sociale in occasione della presentazione del dodicesimo numero della rivista di politica internazionale d'iniziativa radicale
Diritto e libertà diretta da Mario Mariano Giustino l'incontro è per questa sera alle ventuno alla Casa della cultura in via Borgogna tre con Daniele Capezzone e Pietro Ichino Luca Solari
Roberto Cicciomessere lo stesso direttore di diritti e libertà Mariano Giustino questi alcuni degli appuntamenti della nostra agenda
Odierna agli eventi che radio radicale segue nella in questo giovedì otto febbraio che potete trovare completa sul nostro sito internet radio radicale punto eletti alle nove e diciannove e termina qui questa edizione del notiziario che è stato condotto in studio da Roberto spagnoli
Con la la parte tecnica accurata da Silvio Farina grazie per l'ascolto vi lasciamo adesso la replica di stampa e regime accurata oggi da Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0