La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
16:00
11:00 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:00 - Napoli
10:00 - Teramo
10:00 - Caltanissetta
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale mercoledì ventuno febbraio questo l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale a cura di David Carretta in apertura questo oggi torneremo a parlare di Italia del dibattito su Hui dico lo faremo
Con le mondo una corrispondenza da Roma l'adozione di un PACS in Italia complica le relazioni tra lo stato e la chiesa e divide il paese del quotidiano francese riporta anche alcune dichiarazioni
Di Emma Bonino secondo cui la gerarchia cattolica viola sistematicamente il Concordato concordato che dunque sarebbe meglio abrogare vi proporremo anche un articolo da Libération l'Italia divisa dal suo PACS
Il quotidiano progressista d'Oltralpe non manca di sottolineare che i Dico sono lungi dal matrimonio omosessuale approvato dal governo spagnolo di Zapatero ma anche dal PACS francese
Ci occuperemo Point gli altri temi relativi alla politica internazionale in particolare di Russia un le monde titola oggi le minacce di Mosca contro lo scudo antimissilistico americano Mosca in sostanza dice di essere pronta a puntare i suoi di missili contro la Polonia e la Repubblica Ceca due Paesi che dovrebbero essere base di questo scudo antimissilistico degli Stati Uniti riproporremo un'analisi da Dent di Daniel venne nel titolo la Nostalgia della guerra fredda poi e in chiusura ci occuperemo anche della politica interna di due Paesi Regno Unito al Guardian Nieri pubblicava un sondaggio secondo cui in testa ci sono i conservatori e il loro leader devi Cameron mentre Gordon Brown il successore di Tony Blair non è ritenuto credibile
Per l'opinione pubblica britannica così come poco credibile considerata Ségolène Royale in Francia leggeremo i commenti della stampa francese ha una lunga trasmissione televisiva a cui ha partecipato la candidata socialista lunedì sera ma partiamo dall'Italia e dal dibattito sui Dico Colle mondo di oggi una corrispondenza da Roma all'adozione di un PACS in Italia complica le relazioni tra lo stato e la chiesa del titolo
Il pretesto dell'incontro era diplomatico scrive le monde altrettanto diplomatico è stato comunicato finale
Il tradizionale appuntamento annuale tra le autorità politiche italiane la gerarchia del Vaticano destinato celebrale gli accordi del la terranno a permesso di rafforzare i rapporti tra lo Stato italiano e la Santa Sede
Sono le parole ufficiali del comunicato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al capo della Chiesa
Italiana monsignor Camillo Ruini tutti i partecipanti hanno detto che si è trattato di un incontro di buon augurio
Eppure dalla soluzione della questione romana tra Pio undicesimo e Benito Mussolini raramente le relazioni sono state tanto tese tra una parte e l'altra del tener il progetto di legge adottato nove febbraio dal governo di Romano Prodi sulle coppie o eterosessuali omosessuali non sposate ha infatti provocato le ire della chiesa cattolica eppure i Dico sono una versione molto edulcorata del PACS francese
Una versione ottenuta dopo mesi di trattative di compromessi tra le diverse componenti della maggioranza di centro sinistra naturalmente nemmeno ne abbiamo parlato chiarendo le nostre posizioni reciproche ha commentato il cardinale per Gigio Bertone segretario di Stato del Vaticano al termine di un faccia a faccia di mezz'ora con Prodi tutto è andato bene a aggiunto il capo del governo italiano che da cattolico praticante vuole mantenere il dialogo con la Chiesa
Questo incontro formale all'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede non è detto però che riesca a calmare il gioco
Senza citare precisamente il PACS all'italiana il Papa infatti non manca occasione per difendere la famiglia fondata sul matrimonio ricevendo i Nunzi dell'America latina sabato scorso Benedetto sedicesimo ha ricordato che è solo sull'amore coniugale tra uomo una donna che si può costruire una comunità degna dell'essere umano mi spiace indossi per i segni di indebolimento de la famiglia tradizionale il Papa accusato nell'hobby capaci di influenzare negativamente
Le legislazioni la battaglia contro i Dico attivamente portata avanti dai vescovi in particolare sulle colonne dell'avvenire
In previsione del prossimo dibattito parlamentare il presidente della Cei il cardinal Ruini annunciato che la Chiesa pubblicherà sulla questione in una nota ufficiale che impegnerà gli eletti cattolici quale che sia il partito a cui appartengono
Questo attivismo scrive le Monde scandalizza i militanti laici la gerarchia cattolica viola sistematicamente il Concordato concordato che dunque sarebbe meglio
Abrogare ha detto quindi la radicale Emma Bonino ministro del Commercio estero degli affari europei e ci sono anche intellettuali cattolici che hanno espresso pubblicamente le loro riserve sul comportamento della Santa Sede
Risposta dell'Osservatore Romano è stata non si capisce perché la Chiesa al Papa e i vescovi non potrebbero intervenire su un tema tanto delicato quanto la famiglia
Rimontò ricorda che il percorso parlamentare sarà pieno di rischi per la maggioranza soprattutto al Senato dove il Governo Prodi dispone solo di un voto un paio di voti di vantaggio in un paese in cui le unioni libere sono raddoppiate in dieci anni cinquecento mila copie nel due mila e cinque in cui il numero dei matrimoni è passato da quattrocentodiciannove mila nel settantadue a duecentocinquanta mila nel due mila e sei
I Dico diventano dividono ancora l'opinione pubblica secondo un sondaggio pubblicato il diciannove febbraio dal correlassero al quarantacinque per cento degli italiani è favorevole al progetto elegge il quarantasette per cento contro così
Le monde anche rivelazioni ieri approfondiva il dibattito italiano sui PACS
Nostrani l'Italia divisa dal suo PACS il titolo dalla corrispondenza da Roma faticosamente approvato dal governo di centrosinistra
Il dico indico scatenano l'ira cattolica comincia così l'articolo di libere non posso mosso non posso amo accettare questo testo in latino ma destinazione dei parlamentari italiani il Vaticano e la gerarchia cattolica si mobilitano contro il progetto di legge sulle unioni civili approvato nel dolore dal governo di centrosinistra di Romano Prodi battezzato di col testo un compromesso che prevede il riconoscimento per le coppie di fatto eterosessuali e omosessuali non prevede cerimonie ma semplicemente la registrazione degli interessati presso lo stato civile
Per poter beneficiare poi dei diritti il progetto di legge deve essere ancora presentato al Parlamento ma la battaglia è già in corso
L'esito reso ancor più incerto dal sondaggio del Corriere della Sera due terzi degli elettori dell'opposizione di destra disapprovano l'iniziativa del governo ma anche il ventisei per cento dei partigiani
La maggioranza di sinistra tra gli elettori de La Margherita secondo pilastro della coalizione di Prodi che raggruppa numerosi ex democristiani l'opposizione arriva al quaranta per cento
E in particolare in direzione di questa componente della maggioranza che la gerarchia cattolica moltiplica le prese di posizione per tentare di bloccare una legge che secondo l'organo ufficiale del Vaticano all'Osservatore Romano una ferita per la famiglia
E sabato scorso il Papa è tornato alla carica denunciando le lobby che operano contro la famiglia alla testa di un piccolo partito democristiano poi il ministro tra giustizia Clemente Mastella preferito disertare il Consiglio dei ministri
Che ha approvato la legge senza dimenticare di lanciare un avvertimento me ne infischio se il governo cade io non voterò questa legge
Eppure precisa precisa poi liberazione il documento il frutto di una faticosa trattativa tra la sinistra cattolica la famiglia Rosi Bindi
E quella diessina incaricata delle pari opportunità Barbara Pollastrini lungi dal matrimonio omosessuale approvato dal Governo spagnolo di Zapatero
Aggiunge anche dal PACS francese i dico mirano a riconoscere i diritti di ciascuna persona in seno la coppia invece che i diritti di una coppia in quanto tale è un primo passo si consolano le associazioni omosessuali mentre un gruppo di una sessantina di parlamentari cattolici ha firmato un manifesto
Per chiedere ai vescovi italiani di rispettare l'autonomia dei laici
Il progetto di legge dovrebbe essere esaminato nei prossimi giorni dal Senato dove però il centrosinistra dispone di una maggioranza sulla carta di solo due voti
Eventuali defezioni rischiano dunque di mentre il governo in minoranza e tre senatori a vita che più volte hanno salvato il governo non già annunciato che voteranno contro in queste condizioni conclude d'idee è ovvio che l'opposizione spari a zero
Diversi Honda Spazio in un riquadro anche le posizioni del cardinal Martini cambiare definito liberale a favore del dialogo e la comprensione reciproca per la difesa dalla famiglia
Tendendo così la mano al campo laico Martini questo che prelato progressista si è rifiutato di dare il suo parere
Sul progetto di legge sui Dico in questo modo si è giusto ostensibile mente smarcato dal papà e dalla gran parte della gerarchia cattolica italiana così Libération di ieri spostiamoci sulla sull'attualità internazionale in particolare
Sulle nuove tensioni tra la Russia e il campo occidentale particolare gli Stati Uniti e parla le mondi oggi partiamo dalla cronaca le minacce di Mosca contro lo scudo antimissilistico americano
Minacce molto pesanti cerchiamo di ricapitolare la vicenda scrive il giornale francese la Repubblica Ceca la Polonia accoglieranno sul loro territorio il sistema di difesa antimissilistico americano
Il primo ministro polacco il suo omologo cieco lo hanno annunciato l'invio Varsavia Washington aveva ufficialmente chiesto il venti gennaio due paesi di accogliere rispettivamente una stazione radar e dieci
Intercettatore i di missili per rispondere a eventuali attacchi in provenienza dall'Iran o dalla Corea del Nord
I nostri due Paesi probabilmente daranno risposta positiva l'offerta americana ha dichiarato il primo ministro ceco mentre suo Moloch o polacco ha inviato un messaggio chiaro Mosca ci sforzeremo di convincere i flussi di una cosa evidente cioè che questi missili non sono dirette contro di loro il compito però secondo nel mondo sarà alquanto difficile perché le liti politico-militare del potere in Russia è persuasa del contrario
Il comandante supremo delle forze strategiche russe Niccolai
Solo otto Sow avvertito che se i governi polacco ceco prenderanno questa decisione le forze strategiche saranno in grado russe saranno in grado di puntare dei missili sulle installazioni
Polacche ceche la Russia minaccia anche di uscire da un trattato russo americano del mille novecentottantasette volto a eliminare i missili nucleari di gittata l'medie intermedi alle dichiarazioni del generale russo le più bellicose fatte da un militare
Di Mosca da molto tempo a questa parte si scrivono sottolinea le Monde in continuità con il discorso pronunciato dal presidente Vladimir Putin a Monaco
Un paio di settimane fa un discorso definito di crociata contro l'unilateralismo americano e le assicurazioni di Washington e Varsavia secondo cui lo scudo missilistico non è diretto contro la Russia
Rimangono senza Effetto inefficaci
Nella coscienza del russo ordinario la parola NATO sono ancora come un'ingiuria mentre l'America resta percepita come il nemico spiega le moto un giornalista di Radio che Mosca
Rimonta obbliga anche un'analisi a questo proposito di Daniel Vernet la nostalgica della guerra fredda il titolo
Chi ha paura della guerra fredda al discorso di Putin davanti alla conferenza di Mosca ha risvegliato questo fantasma molti di quelli che lo hanno ascoltato hanno creduto riconoscere nelle sue dichiarazioni accenti
Di un altro tempo ma forse secondo le Monde c'è un errore di diagnosi criticando l'unica più livellate realismo americano fusti che hanno la tendenza degli Stati Uniti a mettersi al di sopra della legge internazionale fingendo di credere che l'espansione della NATO
Sì a volte ad accerchiare la Russia con la democrazia Putin non ha tanto deplorato il fatto che Washington si stia lanciando in una guerra fredda semmai ha manifestato secondo le Monde Nostalgia che prova per un periodo della storia in cui c'era un equilibrio il timore della distruzione reciproca all'epoca ha detto Putin una parte aveva paura di fare un passo senza consultare l'altra
Certo era una pace fragile una pace inquietante ma era abbastanza affidabile
Per i russi quelli erano i bei tempi scrive le Monde il loro Paese poteva parlare da uguale con gli Stati Uniti grado le differenze economiche di arsenali nucleari avevano un effetto di equalizzatore il presidente russo non rimprovera dunque a Bush di ritornare allo scontro Est-Ovest ma il ritorno del mondo passato che si credeva scomparso con la fine del comunismo e comunque percettibile non per le iniziative americane semmai per le reazioni della Russia Salus infatti ricorda le Monde minaccia di rimettere in discussione l'accordo firmato nel mille novecentottantasette da Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov sulle forze nucleari discettato intermedia
Se gli Stati Uniti
Proseguiranno con i loro Progetto di installare un sistema antimissilistico in Polonia Repubblica Ceca e se questo dovesse accadere su aprirebbe uno dei riaprirebbe uno dei dossier più spinosi della guerra fredda
La questione dei missili di media gittata porto nelle strade milioni di manifestanti in tutta Europa occidentale negli anni ottanta è divisa gli occidentali
Gli americani affermano che i due dossier su diversi non stanno sviluppando un arsenale diretto contro la Russia ma una componente del sistema antimissilistico destinato a contrarre un attacco dall'Iran o da altrove
In teoria ricorda le Monde anche la Russia minacciata dei missili di lunga gittata della Corea del Nord o dell'Iran e Teheran non manca di sottolineare il quotidiano francese ha installato i suoi missini proprio con l'aiuto di Mosca
E questa situazione conduce a pensare che le Filippi che di Putin a Monaco mirino d'obbligare Washington a iniziare un negoziato per far partecipare Mosca al sistema dello antimissilistico americano in realtà però secondo le Monde il malinteso è molto più profondo
Se il presidente russo
Ha digerito la fine dello scontro ideologico tra l'Occidente e il comunismo il suo quadro il suo suo quadro di riflessione è anteriore alla scomparsa dei due blocchi
Ed è impermeabile alla rottura introdotta da Gorbaciov insomma senza orpelli ideologici il faccia a faccia da guerra fredda si riassume ormai in un puro scontro di interessi tra Stati
Dopo aver detto che la scomparsa dell'Unione Sovietica è stata la più grande catastrofe della storia
Putin esprime così la sua nostalgica per il concerto delle nazioni del diciannovesimo secolo così l'analisi di Daniel Vernet su le Monte
Di oggi invece a proposito di Iran abbiamo accennato questo in questo articolo di le Monde
Vogliamo segnalarvi il l'editoriale di ieri dell'URSS legge nel Europe oggi lo ricordiamo scade l'ultimatum
L'ultimatum delle Nazioni Unite per mettere fine il nuovo ultimatum delle Nazioni Unite per mettere fine al programma nucleare
Di Teheran ha l'ONU dovrebbe adottare secondo i suoi gli impegni assunti due mesi fa nuove sanzioni contro la Repubblica islamica così probabilmente non sarà tra l'altro ieri fra sul Times pubblicava ampi una intervista molto pessimistica del del direttore dell'Agenzia internazionale per l'Energia atomica come del Baradei
Ad ogni modo il Wall Street Journal Europe se la prende con gli europei l'Europa i Mullah come l'Unione Europea sottoscrive accordi commerciali con l'Iran è un duro attacco ai ventisette che ufficialmente dicono di sostenere la politica di sanzioni contro il programma nucleare di Teheran ma poi continuano a fare affari con la Repubblica islamica la conclusione del Wall Street Journal è che mentre le imprese europee prosperano
Ai Mullah viene permesso di essere sempre più vicini alla bomba nucleare
Brevemente per chiudere ci vogliamo occupare della politica interna di due Paesi innanzitutto il Regno Unito con l'apertura del Guardian di ieri e i risultati di un sondaggio Brown contro Cameroni sondaggi vedono il labour i laburisti alla deriva
Tredici punti dietro i Tories
A Gordon Brown il successore di Tony Blair andrebbe il ventinove per cento dei voti mentre al leader con osservatore Devil Cameron il quarantadue per cento secondo il Guardian sembra un nuovo sta riuscendo a convincere l'opinione pubblica di poter essere un primo ministro migliore rispetto un solo a Tony Blair ma anche al conservatore Daevid Cameron
L'un con Vince nemmeno Ségolène Royale che è in netto calo nei sondaggi lunedì sera c'è stato un importante trasmissione televisiva sul principale canale privato francese
Trasmissione che doveva rilanciare la candidata socialista per di biasimo Royale c'è riuscita Royal recupera all'esame orale il titolo di apertura del quotidiano di ieri secondo cui la candidata del per essersi messo sul terreno del vivere quotidiano per dettagliare le sue proposte ha cercato di dare nuovo smalto alla sua campagna lanciando pochi messaggi ma chiari ci vogliono un dibattito sull'eutanasia su gli stati generali della sanità
Sull'aumento del salario minimo un rilancio dello stato sociale imperniato sulle politiche familiari insomma
Poi alla confermato la svolta a sinistra e liberazione suo editoriale plaude a cui esso dicendo che la prestazione dirò ai alle stata una medicina amplifichiamo invece non è convinto che la candidata socialista
Abbia recuperato terreno grazie a questa trasmissione
Televisiva le promesse di Ségolène Royal il titolo d'apertura di ieri
La candidata socialista ha promesso di rimettere in piedi la Francia confermando la sua svolta a sinistra durante tutta la trasmissione ha moltiplicato le promesse ma restando vaga sul loro finanziamento
Mio figlio ieri pubblicava anche diversi
Sondaggi sondaggi sempre in calo tre nuove inchieste confermano l'erosione di Royale al primo turno otterrebbe solo tra il ventitré e il venticinque per cento al secondo turno la candidata socialista sarebbe battuto da Nicolas Sarkozy
Ma anche da fu sua bene vulcani dato del centro e tra l'altro Bayrou vincerebbe al secondo turno anche contro Nicola
Sarkozy e tra i commenti di tuo figlio va segnalato quello di detiene del il titolo il conservatorismo ora e a sinistra durissimo il giudizio della sulla candidata socialista con il suo patto presidenziale scrive il decreto del Ségolène Royale e Mary Poppins cucinate in salsa radicale tendenza capsule abbiamo concluso da David Carretta una buona giornata l'ascolto di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0