Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agricoltura, Asia, Cina, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Globalizzazione, India, Poverta', Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 53 minuti.
11:00
10:00
09:00
15:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
19:00 - Evento Facebook
11:00 - Taormina
Radio radicale la questione sociali rompe sempre più pesantemente nella regione economicamente più dinamica del nostro pianeta il Faris treccine India sono sempre più caratterizzate dominante dalle contraddizioni sociali del loro impetuoso sviluppo economico
L'ora di cinghia cerca di darvene conto in queste e interviste che vi andiamo fra pochi minuti a proporre di che cosa parleremo sia in Cina sia in India in questa settimana ci sono state dure manifestazioni di protesta e di contestazione che hanno appunto al loro centro
Problemi relativi alla drammatica condizione dei contadini alla drammatica situazione dei contadini nello Yu-Na nel una provincia povera dell'Impero di mezzo decine di migliaia di cinesi sono scesi in piazza
Contro all'alto prezzo dei trasporti contro alcune operazioni diciamo così discutibili
Che sarebbero state fatte da capi villaggio da boss politico mafiosi venne nei confronti verso le terre di proprietà collettive India nello Stato e dinamico nello Stato economicamente dinamico del West Bengala
Migliaia e migliaia di contadini hanno protestato duramente per la svendita delle terre comunitarie
Per le zone economiche speciali le proteste sono state duramente represse dalle forze di polizia dell'West Bengala provocando oltre dieci morti non solo per rimanere Semprini in via nel poverissimo Stato del Chhattisgarh de un attacco dei guerriglieri maoisti locali ha provocato tra i cinquanta e i sessanta morti in molti Stati dell'Est indiano più povero lui Chhattisgarh l'appunto il Bear
E l'Orissa la guerriglia maoista Stasi diventando sempre sempre più forte e anche in questo caso al centro
Vi è la drammatica condizione di povertà e di miseria sempre più don sempre più diseguale dei contadini locali insomma l'India e la Cina si stanno grandemente sviluppando il loro sviluppo la loro crescita capitalistiche assolutamente indubbia
Ma stanno aumentando anche le sperequazioni e le ingiustizie sociali e questo ovviamente e la il brodo di cultura di movimento e di manifestazioni di protesta
Sia in Cina sia in India
In Cina a dir la verità le manifestazioni e le proteste sono tantissime secondo il ministero della Sicurezza Pubblica decine e decine di migliaia ogni anno ma in linea di massima saldo interventi delle forze antisommossa o di milizie private a disposizione di qualche capovillaggio boss politico locali in linea di massima sono pacifiche o per meglio dire nel provocano queste situazioni di protesta pochissime vittime in India ci sono anche in India fortissime manifestazioni di protesta
Però sia per la minore efficienza delle forze di repressione anti sommossa sia per alcuni le caratteristiche di alcuni insorgenza eversive la guerriglia maoista in primo luogo ma anche le moine movimenti di liberazione di alcune comunità tribali del nord est in secondo luogo e le vittime i morti sono molte molte di più la contabilità dei morti
Di queste situazioni in India ogni mese conta spesso centinaia di vittime radio radicale ora cercherà di fare il punto in questa trasmissione in questa puntata dell'ora di cinghia cercherà di fare il punto della questione sociale
In Cina e in India con tre interviste con un pezzo redazionale del sottoscritto le prime due interviste sono relative alla Cina o con Francesco Sitchin corrispondente de la Stampa da Pechino facciamo il punto della situazione lo Yunnan e con Federico Rampini corrispondente di Repubblica da Pechino
Parliamo di un libro che recentemente uscito anche nelle nostre librerie un'inchiesta un importantissimo interessantissimi inchiesta di due e coraggiosi giornalisti cinesi sulla condizione dei contadini dell'Impero di mezzo
La terza interviste la corrispondenza era della nostra amica di Delhi Giorgia canta le dedicata proprio ai morti di questi giorni morti West Bengala in Chhattisgarh subito dopo in chiusura appunto di questa parte dell'ora di cinghia il redazionale
Del sottoscritto dedicato alla vicenda dell'Himachal Pradesh uno stato del nord dell'India dove il governo locale ha fatto approvare una legge contro le cosiddette convenzioni forzate
Le conversioni forzate la legge sulle conversioni forzate può essere facilmente interpretata come lo sbocco comunità distico proprio alle gravi contraddizioni sociali dell'India buon ascolto quindi dalla nostra emittente da Radio radicale
Da allora di cinghie da Claudio Landi con queste interviste dedicate alla grande questione sociale sempre più emergente nel far East con l'ascolto come sempre dalla nostra emittente
Francesco sì sì lo un anno è una regione della Cina piuttosto povera che in questi giorni se non ho letto male è insomma luogo sede di una forte rivolta di una forte protesta contadina che sta succedendo
Ma in realtà adesso in queste ore sembra che la proprietà sia stata placata che fa da che data
è un'altra storia è stata repressa
E da dare in fretta dei e e e la corra e stata piuttosto però Zanni e credo che in Cina ci sono migliaia di proteste ogni anno però la maggior parte Alfa gran parte di queste proteste sono protette proiettarci epica dimostrazioni di di ogni genere tipo e anche quando ci sono state proteste violente questi hanno coinvolto nastro la gran parte dei casi alcune centinaia e qualche scacco caldo qualche migliaia
Di di persone invece qui abbiamo avuto una protesta veramente ma che c'è di cerca venti mila persone che poi si sono scontrate con un migliaio di i poliziotti successe un'azione della prudenza sembra che la raggiera protetta sia stata scatenata da un aumento del costo dei trasporti
E però quello che ci riesce a sapere a reperire da qui che l'ha protetta sia stata realtà anzi organizzata da fittizia disoccupati e cittadini chieda contadini e possibili allora però questa è un'ipotesi che dietro questa protesta ci sia anche questioni di confine che di terreni rurali da adibire a dare urbane perché è una questione estremamente controversa estremamente complicata
Il passaggio in realtà all'urbanizzazione dalla dalla Cina agricola la Cina urbana in realtà che cosa succede le terre non sono di proprietà dei contadini sono proprietà collettive come se fossero delle cooperative queste cooperative però fanno capo al villaggio è capolista villaggio
Pezzo volentieri ne dispone come preposte quali proprietà sua e quindi lei cede a delle
A delle industrie o anziché a dei dei vedi ricchi immobiliaristi
Insomma veloce il Fai ci fa sopra speculazione magari sì se ci sta un fiorire di tangenti sopra beccata espellere e ormai il fenomeno è talmente grande talmente grosso che naturalmente chiunque
Se subisce caso una confisca sospetta comunque la tangente quindi comunque di malanimo maldisposto eccetera
In quella terra pro è probabile possibile che ci sia stata anche un elemento di questo genere perché altrimenti questa prontezza così importante così grande corse non sarebbe non avrebbe avuto queste dimissioni sono state vittime
Le vittime e ci sono state e sono Paolo decine di feriti e per quello che ci sta tra i dimostranti e anche qualche ferito tra i poliziotti
Nuove e per la verità non scritta ufficialmente di morti però naturalmente
Nessuno può escluderlo sentì Francesco non è questo lo dicevi te un caso isolato in molti cioè spesso ci sono ormai in Cina molte proteste molti me
Infestazioni un quantificando le quante sono e poi specialmente mi pare che linea di massima vero però comunque una carattere pacifico queste proteste questa manifestazione
Assolutamente assolutamente l'anno scorso ne sono state contate oltre venti mila il che è un crollo nelle statistiche rispetto all'anno prima del due mila e cinque dove sono state contate ben ottantasette mila chiudibili queste statistiche e sono patetiche ufficiale che anche il Governo che avete detto tre mila o quattro mila noi però avremmo avuto modo di affidarci o invece non non crederci perché non abbiamo un strumenti e nemmeno credo nessuna agenzia straniera posso avere strumenti per verificare che siete portatori di ottantasette mila o di otto mila settecento e prova sono cifre credibile quello che non è chiaro e come si sono contate perché c'è stato questo crollo dal due mila cinque al due mila e sei effettivamente pilota tempi meno protette oppure semplicemente cambiato il modo di contare le proteste cioè per il tempio di nella contabilità della Polizia potrà può darsi che nel due mila cinque ci fossero da mettere una tacca tuoni protette in cui c'erano più di dieci persone davanti a una porta invece nel due mila e cioè il numero delle posse persone
Che Facchini con una protesta
Era cinquanta oggi rende quindi abbiamo il crollo delle ideologie chiarissimo però mi pare di capire fa anche la Provincia interessata lo rivela molto tutto questo è frutto delle disuguaglianze sociali perché questa provincia dello Hunan è una provincia poverissima povera
è una provincia non delle delle peggio mente ma certamente è una provincia povera e il problema è che non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca perché noi vogliamo la Cina e si adegua al mondo naturalmente il mondo
E capitalista e il capitalismo naturalmente
A come contrappasso delle differenze sociali chiariscono meglio chiarissimo però c'è un punto interessante mi pare qual è la mobilità sociale che si registra per quello che si può capire dalle statistiche dalle analisi dalle ricerche nella nelle con nella società cinese la sfida cinese mobile o no
Una persona idee e estremamente mobile lo è stata tradizionalmente lo è anche oggi cioè questo anche credo che sia molto più mobile della Società europea in generale e certamente con una grande dicevamo mobilitare ferito che fecero un ragazzo di merito questo ragazzo di merito anche nel villaggio viene sostenuto dal villaggio stretto perché vada al al studiare all'università positiva o lei
Facendo il bene di tutto di tutto il villaggio quell'ingresso del mercato le possibilità di accesso al all'economia di mercato a creano poi un altro terreno di mobilità anche perché poi non c'è una borghesia in Cina che deve perpetuare persistenza
Mai in qualche modo partono tutti davvero il problema vero ed è vero però che ci sono le reti di influenza legate funzionari alti papaveri del partito del regime che insomma se non sono una borghesia sono comunque un clan una classe fortemente privilegiata
Libero aperto vedi come fatta eccome viene promosso questa aristocrazia rossa come viene definita tu predicato di di utilità oculista o il presidente attuale era nella nel suo pedigree un disgraziato perché era figlio di un mercante quindi partiva da otto zero perché di mercanti nella Cina comunista certamente erano i peggiori parte da sotto zero farà lievitare per entrare al all'università entra nella migliore università della Cina e il primo della classe
E poi una mano fa una scalata Gautieri nell'entità
Quindi quindi quindi dodici ci sono fortissime disuguaglianze sociali così forte che qualche specialista americano parla di lato latino americanizzazione della Cina provvisti bianche una fortissima mobilità sociale come è noto la forte mobilità sociale Ing
Spesso e volentieri compensa le disuguaglianze sociali nella i processi di mobilitazione
è stato il problema farà secondo me tra vent'anni trent'anni quando
Questo
Borghesi oggi nascente cercherà naturalmente i consolidati e consolidare i suoi benefici e cioè e sui privilegi a quel punto
Il governo dovrà inventarsi qualcosa per
E a rimettere in moto questa mobilità sociale perché altrimenti ispirate però chiarissima questo questo però è un appuntamento da trent'anni ti ringraziamo ringraziamo Francesco finisci corrispondente della Stampa da Pechino con lo scontro come sempre da Radio radicale
Radio radicale abbiamo i nostri microfoni Federico Rampini corrispondente di Repubblica da Pechino con le vogliamo parlare di un libro che appena uscito dalle nostre parti quindi Italia
Il titolo è però la barca fondare l'acqua un libro scritto da due intellettuali cinesi che sono andati per circa due anni a fare interviste a fare reportage
Per la campagna cinese Federico Rampini ha scritto la prefazione dell'edizione italiana di questo libro Federico di che cosa racconta questo libro
Ma intanto uscito due anni fa in un cinema creando un un lo scalpo facendo scandalo
Dopo pochi mesi dalla sua uscita fu vietato censurato la la circolazione della politica però allora continuate a circolare infondati edizioni pirata
Fino a rendere otto milioni di copie una gigantesco conobbe la condizione contadina nella Cina di oggi delle campagne poche decine dunque portare evita una grande inchiesta fatta attraversando decine di villaggi raccogliendo testimonianze dei contadini poveri testimonial per una vittoria che non è solo tutta l'Italia all'arretratezza dell'agricoltura al fatto che le campane ci ritengo ancora delle dei cento milioni popolazione dittatore della popolazione rurale
Ma soprattutto quello che viene testimoniato raccolto enunciato in questo grande proposta ora la la condizioni
L'oppressione più
I contadini poveri devono subire da parte delle autorità di governo locali da parte della di una nomenclatura capace corrotta
Come reagisce il partito il regime del partito unica questa situazione delle campani perché qualche volta il presidente Hu Jintao vagheggia parla di un new deal in qualche modo che insomma tu stesso nella prefazione ricordi socialdemocratico però e in effetti insomma poi in realtà rio rinforza la polizia antisommossa
E la reazione delle leggi molto ambigua perché non lo si può leggere in trasparenza nella reazione che ha avuto nei confronti le uscite
Nel senso che immediatamente c'è stato un interesse da parte del partito questo questo libro questo totalizzato addirittura dice
Aiutanti ufficiali inizia ne hanno parlato ci sono stati dei talk show televisivi che hanno disco questo le conclusioni di questo libro
Poi calate invece della della cultura della della repressione gli autori sono stati anche oggetto di una misure di rilevamento
Ecco quello in questi in questi due due tempi della reazione politica
C'è proprio la misura della della della forte ambiguità delle regine da una parte è venuta dal presidente della Repubblica parla regolarmente dei loro disco i cereali della necessità attenuare le diseguaglianze tra ricchi e poveri
Quindi locali più risorse per sullo sviluppo delle campagne arretrate
Le citano lo stesso problema del per l'ingiustizia del credente però legali delle pellicole che è proprio una delle delle piaghe che vengono denuncia successe non
Protesta concentrici né di migliaia di persone in piazza proprio su questo se non ho capito male tra l'altro anche su questo
Infine ecco battono proteste all'ordine del giorno vivente appunto con focolai di protesta più frequenti piena di talenti per questo abuso della diciamo della proprietà collettiva delle terre l'origine della proprietà delle terre nelle campagne a differenza che nelle città ancora è sottoposto alla decisione politica delle autorità locali
Regolarmente cedono queste gruppo di uccidere pratiche intascano delle tangenti niente ma il contadino vengono date principale vengono dati in verità il ricordo di quel che è tipicamente uno dei meccanismi Caterina dei conflitti sociali più violenti alla Cina di oggi ripeto il governo di Pechino lo riconosce qui sia poi vengono denunciati derivante dall'alto
Porterò il piombo scattava avvenne solidarietà all'interno della piramide del potere delle tagli delle conclusioni del crolla la nomenclatura
Per farlo e che poi regolarmente quelle nelle proteste contadine vengono schiacciate della violenta con la repressione con l'acqua soluzioni di bonificare quella che prevale raramente i poteri locali quelli che spesso sono dei mafiosi qui comandano il Partito Comunista i capi villaggio locali allarme intervengono loro perseguibilità poi ieri non si è scusato di comici Ski va be'Mubarak appello Vittorio nel testo che gli autori sono andati villaggio per villaggio col microfono il taccuino in mano a ci sono due giornalisti bravi quelli che hanno avuto un coraggio straordinario esponendosi ai rischi a cui ci si espone al Pink Cina quando sia cinesi perché queste opere il regime a due due pesi e due misure atterrare la stampa estera i corrispondenti esteri come ne o i giornalisti cinesi che fanno molto più controllati sono sottoposti a una chiusura pressante
Lo ha ricordato c'era questa
Questi numeri fra popolazione contadina punto settecento milioni di persone e loro ne hanno potuto perlustrare un campione ne erano circa Natale ma viene fuori una una vasta umanità dolente è un è un premio che dobbiamo un proprio una una raccolta di storie di abusi di soprusi il includente perfino di scarafaggi perché a volte quando i contadini si rivoltano
Capovillaggio locale il posto del partito
Articolazione addirittura delle delle pubbliche e private padre-figlio nel quadro della morte sono ci sono
Ma
Racconta Carlo ecco però Federico mi pare che molto spesso il Ministero della sicurezza pubblica uni
Tanto fa delle statistiche da prendere col tutte le dovute cuore cautele che se non ci sono decine di migliaia di protesta di questo tipo in Cina però tutte queste proteste mi sembra che siano quasi tutto tutto assolutamente pacifiche
Invece eccetera grande alla crisi sono infinite col ministero degli interni del due mila cinque citato ben ottantasette mila prodotte
Ecco Colette una parte sicuramente pacifiche alla corte di Fioravanti scontri molto molto violenti con l'intervento di squadre speciali della polizia antisommossa la legge marziale che viene proclamata
In una in una cittadina di provincia son cose che succedono anche queste non necessariamente perché la popolazione che si rivolta violenta ore guidata da elementi
Ma perché a volte la reazione la controrelazione della repressione può essere assolutamente
Qual è la nel quale quali sono le conseguenze sugli equilibri del potere perché negli ultimi tempi spesso si è letto in qualche modo che c'è uno scontro comunque c'è una conquista la parte dalla fazione Hu Jintao di tutto il potere all'interno del partito in questi
E anche le lotte contro la corruzione sono state lette in questo in questo senso tutto questa insomma ai sospetto sugli equilibri del potere nel partito no
Ma in realtà c'è una premessa dettano gli stessi autori con molta onestà intellettuale con molta lucidità cioè non si vuol dipingere questa situazione di fortissimo disagio delle campagne
Come una situazione ne scusate la stabilità della regina non più in questo momento gli autori su questo suono veramente molto chiare movimento
Diciamo di tipo tipo piazza Tienanmen nel mille novecentottantanove
Che faccia da tessuto connettivo che la cabina di regia delle protette ricomparire protette dei contadini sono numerosi
Non ma ammontate finta nessuna nessun cervello politico che le guide e quindi come tali non non rappresentano una minaccia per il re non è detto questo indelebile
L'allarme sociale che cresce in quella parte del Paese romperà anche all'interno delle sue lotte di potere interne cioè non c'è dubbio che il rafforzamento di luce darò rappresenta il rafforzamento di quella che si può definire una la fiducia sarà del partito
Si sta cercando di rallentare un poco lo sviluppo capitalistico nelle zone più ricche del Paese
Ecco questo è il punto in questo senso si può parlare di un gli utili un rincaro tenta di riequilibrio riequilibrare un po'il modello di tanto più attenzione alla al problema delle campagne non tanto diciamo così per una genuina preoccupazione sulla sorte dei contadini quanto prima del matrimonio perché nel medio-lungo periodo comunque la stabilità sociale può minacciata
Anche dunque la povertà contadina accelera l'interrogatorio da porre quello che preoccupa ancora di più potere cinese in questo momento non è tanto vittima garantiti di proteste frammentate nelle campagne qualcuno l'ingrossarsi di un sottoproletariato urbano nelle grandi città
Sottoproletariato che viene appunto da dei lavori agricoli sono contadino impoverite organicità rifiuta di lavori e tra sta cominciando a porre dei problemi di ordine pubblico a Pechino Shanghai Canton
Ecco secondo te onestamente ma e questa questa politica direttamente per la società armoniosa come la chiamava la dirigenza del partito avrà conseguenze positive possono ci sarà una qualche redistribuzione alla pizza alla scalata infine sono solo slogan
Io credo che le conseguenze positive nel lungo periodo ci saranno ma non tanto per la forchetta monitorizzata slogan delle leggi
Dalla fine la Cina oggi è diventato un'economia di mercato come tale obbedisce alle regole dell'economia di mercato porterà il governo di cambiare modello di sviluppo non è non è affatto scontata e non etico comunque molti continuative inutili imperiali eleggono era tunisino cambia il corso della storia dello sviluppo dell'economia cilena
Professoressa Giorgia canta e le che cosa è successo in questi giorni in India tra West Bengala e Chhattisgarh ci sono stati molti morti che cosa successe lo può non può descrivere nostri ascoltatori
Diciamo che venga l'avvocato appunto il governo ha deciso di contattare
Lei è piazza
Perché una ai struttura economica zitta alle declinare alla costruzione di un incontra un gruppo icone diano critica
Al mittente la popolazione comprende inaudite terrò acquietata diciamo protestare contro internet letteralmente attuato di sappiamo che è stata condotta architettura acquisizione delle terre
è chiaro che il deprezzamento delle interpretazioni
La popolazione perché auto
La domanda è
Voto toccato tutte le ha distrutto un ponte
Alla polizia
A febbraio in
Intervenga avrà potrebbe passionaria a praticamente fermato il Progetto fatica tanto che l'acquisizione delle terre veniva cancella che per la popolazione non vuole oggetto ed è stato portato in un'altra zona e allora per quale ragione tutto tace di fronte importante perché popolazione non ha alle parole in e quindi ha continuato ad occupare il territorio fino al punto sette di mattina quando lo critica perché portare il ok ed è entrata Annan digramma
Prima citando la popolazione lanciando lacrimogeni eccetera però rapinando diciamo alla trattenute da poco poco
Diaria più
Pare che il numero signora chiedo
Zone dai perimetri migliore che lì per lavoro che per quattordici vittorie
Per la crisi Praz per molti rifiuti i corpi sono stati buttati il fiume
Insomma insomma una è venuta fuori una strage è venuta fuori una strage
La gente venuta proprio una frase
E quindi ha detto ovviamente Perotti chiedono chiarimenti sono stati oltre Carrefour
Gli autogol chiudiamo il Calcutta è la capitale del Bengala sequestro in via
Gli intellettuali venga ereditano Stand usato questo Vernotico
Simonetti ricordiamo che il governo di questa venga nel governo di sinistra del Partito comunista marxista va bene chiaramente agli altri fra gli alleati
Sono molto preoccupato la loro immagine perché essendo alleato in questo
Do Coppa danneggiati
Ricordi
E ha saputo controllare la
Da questo è il Simoni Rocco
Perché Contri sono morti
Che erano stati messi in prima linea sei
Insomma è una manifestazione di protesta contadina e ve degenerata questo Annan digramma se non non pronuncerò male appunto nel West Bengala nel Chhattisgarh ti invece che cosa è successo
Dunque praticata gara introiti hanno tanto una una tantum incarico riconciliano uscito ci
Totti comunque tra l'altro tornando al fatto che in allegra ma il governo
Centrale del Bengala
Ha affermato
La protesta non ha niente per con stazione delle FS perché il progetto era stato sorpreso e che quindi Pietro
Strategia dei ma voi
Intanto accanto diciamo a ricontrollare politica la zona quindi in realtà hanno contato una ritenuto
Finito ma cercano in qualche modo di difendere il loro opera
Questo per West Bengala ritorniamo Chhattisgarh dove chiaramente comunque sono stati ma ho visti
Sono quanti morti ci sono stati
Partire papà e cinquantacinque il cinquantatré per
Il Chhattisgarh ed è uno degli Stati poveri se non vado errato
E occupata a sua volta fa
A una per da
Quindi possiamo dire attaccati
Da tanti i morti ma fa parte del primo gennaio del due mila tre è talvolta uccelli
Chiude cinquecentocinquantuno pratone riportare Patrizia oggi
Sono nel Chhattisgarh
Venti cicli precedenti nei poliziotti erano i clienti
Dai maoisti chiaramente dono e trovano facile
Diciamo nella
Chiarissimo bene ti ringraziamo ringhiere ti ringrazio ringraziamo pro la professoressa Giorgia canta la nostri truccatrice da Delhi che c'era rotto in tutte queste notizie drammatiche purtroppo
Si era questa ma in gara sia del saldo Alciati Scar due Stati dell'Unione indiana che in questi giorni sono stati teatro di situazioni sono molto molto tragiche diverse decine di morti West Bengala Nando i campi e di cinquantacinque morti per un attacco di guerriglieri maoisti del Chhattisgarh ringraziamo la professoressa traccia cantore buono sconto come sempre
Dalla nota emittente ovvero da Radio radicale
Radio radicale parliamo dunque di i Marshall Pradesh Himachal Pradesh lo ricordiamo i nostri ascoltatori è un piccolo Stato del nord dell'India uno Stato con le circa sei milioni di abitanti che ha come capitale la città di Sindona la vecchia residenza di vacanza
Degli alti funzionari dell'Impero britannico che imita i tempi del dominio coloniale di sua mai stato a mente questo stato questo piccolo Stato è governato nel dal partito del Congresso
Il partito di Sonia Gandhi come e ben noto in teoria avrebbe dovrebbe avere credenziali tradizioni di laicismo come si dice dalle parti di rally di secolarismo nonostante questo lo chief minister il primo ministro locale di di Marshall Pradesh
Ha fatto con molta forza approvare dalla suo parlamento locale una una legge che vieta nel suo Stato le cosiddette conversioni forzate qui bisogna stare attenti ai termini il concetto di conversione forzata non vuol dire altro non nel linguaggio politico indiano che attività di proselitismo fatta magari con qualche incentivazione con qualche tentativo di persuasione morale dicevamo l'attività di proselitismo svolta da missionari da operatori di religioni non induiste nei confronti di adepti di dei voti della religione induiste in particolare il target in questione solidali per i cosiddetti intoccabili che spesso che qualche volta si convertono dalla religione induista quella cristiana
E questo proprio non è gradito assolutamente agli ambienti del nazionalismo e del fondamentalismo indù infatti nella situazione la vicenda politica indiana il tema delle conversioni cosiddette forzate è un classico tema di mobilitazione della destra fondamentalista e nazionalista indù fin qui nulla di strano
Non per nulla sono stati fino ad ora stati governati dal BTP il partito della destra hindu come errata Stan tanto per fare un esempio ai emanare ad approvare leggi che vorrebbero vietare appunto con tanto di sanzioni pecuniarie e penali queste cosiddette conversioni forzate ora per la prima volta è uno Stato governato da un esponente del Partito del Congresso approvare questa legge perché naturalmente le risposte e possibili sono tante forse in questo stato non illa caste bramini Indra minimi che sono particolarmente influenti
O forse più semplicemente o più semplicisticamente le questioni sociali di cui fin qui abbiamo parlato non nelle interviste che vi abbiamo proposto per cui l'ora di scindiamo e dicevamo le questioni sociali di cui abbiamo parlato oltre a uno sbocco diciamo così il riformatori in senso sociale possono avere uno sbocco diverso uno sbocco comunitari istigò e le leggi sulle contro le conversioni forzate altro non sono che è un esempio
A livello legislativo di questo sbocco di queste ipotesi comunitari Istica per le contraddizioni sociali che come abbiamo visto sono molto forti in tutto il grande fa liste sia in Cina sia in India Mon ascolto come sempre da Radio radicale
Radio radicale bene dopo aver parlato della grande questione sociale che sta irrompendo sempre più pesantemente nelle vicende di Cina edilizia ora andiamo ad occuparci della situazione politica nell'Asia nordorientale con due interviste la prima dedicata alla crisi all'evoluzione della crisi nucleare nordcoreana ne parliamo con Rosselli Deo professoressa di storia politica e diplomatica della serietà la Trieste
E la seconda dedicata alla situazione politica del Giappone ne parliamo con Corrado Molteni professore di cultura giapponese alla Statale di Milano
Buon ascolto da radio radicale con queste interviste è un arrivederci da Claudio Landi e dall'ora di scimmia
Professoressa Rosselli devo la crisi nucleare nordcoreana sembra davvero messa su un binario positivo la Corea del Nord essendo di capire si prepara a rientrare nell'Aiea nell'Agenzia internazionale dell'energia atomica ecco cosa sta succedendo ma guardi quel però è quello che
In un viceministro degli Esteri nordcoreano ha dichiarato alla ha il bar dei ma direi che siamo ancora in una in una fase in cui è d'obbligo la prudenza tra l'altro molto prudenti sia per quello che riguarda Pyongyang sia per quello che riguarda in questo momento la politica americana che sembra in un certo senso a vere imboccato una strada diversa cioè la strada del dialogo
Ma bisogna vedere fino a che punto è chiaro che anche negli Stati Uniti occorreva
In un certo senso da predare il gioco però bisogna vedere fino a che punto
Diciamo così realisti del
Al Dipartimento di Stato hanno ha in mano l'iniziativa chi sei sopra la vecchia questione stavolta però molto più in perdita del scontro tra Condoleezza
DC di tanto in un personalizzare la questione esatto esatto esatto quindi bisogna vedere anche Condoleezza Rice fino a che punto vuole spingerci quello che importante sottolineare e che comunque all'ispettore dell'Agenzia Atomica dell'ONU avrebbe dovuto incontrare il vice ministro degli Esteri
MacIntier uno anche è il vero negoziatore per la Corea del Nord ma di fatto non l'ha incontrato ha incontrato un altro vice ministro degli Esteri
E partito diciamo anche prima del previsto per Pechino e Iran ma reso ma ma ha detto molto chiaramente
Che i nordcoreani hanno legato la questione del congelamento del del degli impianti nucleari così come era stato come come era nell'accordo diciamo di un mese fa però solo nel caso che gli Stati Uniti avessero tolto le sanzioni finanziarie che hanno imposto diciotto mesi fa alla Corea del Nord ora è notizia di questi ultimi giorni che il dipartimento del Tesoro americano a rinnovato le accuse contro quella famosa piccola banca di Macau
Che era stata accusata di riciclare denaro sporco e dollari contraffatti dicendo ancora che di fatto la centrale operativa del riciclaggio di questi traffici illeciti nordcoreani tant'è vero che il ministero degli esteri cinese si è detto molto dispiaciuto
Per queste profondamente dispiaciuto per usare i termini usati appunto dalla dai cinesi per questa rinnovo di accuse nei confronti del dei nordcoreani guardi questo potrebbe voler fra le letture è adesso sono così possono essere appunto quello che dicevamo prima cioè di una rinnovata tensione fra il Dipartimento di Stato da una parte i neoconservatori del National Security Council e dell'ufficio della presidenza di decenni
Ma tra l'altro voglio dire qui ci sono anche tanti altri problemi cioè lo stesso accordo di un mese fa come avevamo già detto
Appunto quando è stato stilato a parecchi punti di domanda i tra l'altro ci sono ancora le questioni per esempio dell'uranio arricchito che di di quel famoso progetto segreto che è stato all'origine di questa seconda crisi nucleare nel due mila e due
E che non sono assolutamente state risolte che possono essere ritirate fuori dal cappello quando e come si vuole tra l'altro la Corea del Nord entro sessanta giorni dalla stipulazione dell'accordo punto del tredici febbraio
Avrebbe dovuto essere stata depennata dalla lista evitati canaglia e questa settimana che è stata una dichiarazione nel senso che questo è un processo che prenderà molto tempo e qui va notato che di fatto il il Congress oli tra il Governo dovrebbe portare al congresso per la da per depennare appunto la Corea del Nord entro quarantacinque quaranta giorni beh quarantacinque giorni prima
Nel della della vera e propria del del del doglie diciamo la Corea del Nord e Stati canaglia
E dove portare i quarantacinque giorni prima la questione al Congresso ora quei tempi cominciano cominciano a così chiara abdicare poiché la questione ancora delle riserve giapponesi sui cittadini gli le sue connazionali rapiti a cavallo degli anni settanta e ottanta dai nordcoreani e sappiamo che il Giappone è molto duro su questo punto è che il primo colloquio avvenuto circa una settimana fa
Fra nordcoreani e giapponesi è andato a finire il nulla cioè si è concluso ma poi di nuovo si parla ancora nell'accordo di quello che è il nocciolo della questione cioè il jolly
Che che ha in mano adesso Pyongyang cioè le bombe che la Repubblica Popolare Democratica di Corea ha chiaramente già prodotto perché il test nucleare
Della dell'ottobre scorso lo conferma quindi direi che ci sono ancora tante
Tante che meriterebbe in un certo senso che io e il mio il mio Himalaya da Milena mi ancor prima domanda un po'ottimista era un po'fuori luogo un venditore impararla
No no non è che non è che fosse fuori luogo di fatto c'è stato un atteggiamento diverso guardi
è verissimo che per la prima volta tra l'altro gli Stati Uniti hanno accettato il dialogo con la Corea del Nord tra l'altro noi dobbiamo vedere appunto questo come sempre nella e quell'ottica di tutta la politica estera americana e lo stesso è stato fatto con la questione irachena cioè si sono seduti al tavolo anche a Baghdad con i i negoziatori iraniani eccetera quindi voglio dire che ci sia con una così è un orientamento è dovuto a fattorie sono stiamo da a andare a fondo ma insomma che ci sia stato un mutamento della politica estera americana
E un dato di fatto il negoziatore nordcoreano si è incontrato anche ai primi e l'altra settimana un con il negoziatore nordcoreano quindi ci sono stati dei contatti che prima erano assolutamente impensabili per la posizione entra Di Centa
Chiamerà lei lei dice questo mutamento c'è stato resta da vedere in sintesi perché del nostro discorso esattamente è stato sufficiente se sarà sufficiente
Esatto esatto perché ancora come ripeto ci sono tanti nodi soprattutto soprattutto il nodo della appunto della questione finanziare delle sanzioni finanziarie che hanno escluso di fatto la Corea del Nord dal circuito finanziario internazionale per dirle
Beh è probabile che vengano probabilmente appunto rilasciati in una parte di questi fondi perché ci sono anche delle pezze d'appoggio già ci sono c'è una banca metà nordcoreana
Inglese e eccetera che ha può a testimoniare che al reparto detrazioni si opporrebbe lecite però di questo diciamo ai nordcoreani non basta loro avevano avuto rassicurazione da Christopher Reeve
A margine degli accordi di un mese fa e la questione sarebbe data ma Abbey risolta entro trenta in questo non è accaduto questo non utopistica orchestra qui siamo ancora sul
Turchi Never insomma chiarissimo bene la ringraziamo ringraziamo professori solo se l'idea professoressa di storia politica e diplomatica dell'Asia orientale Trieste buon ascolto come sempre da Radio radicale
Professor Corrado Molteni cerchiamo di capire come sta evolvendo la situazione politica interna delle Giappone a che punto è diciamo così la popolarità di Shinzo Abe il primo ministro altalenante
E inizia però dunque è stato eletto il ventisei di settembre dell'anno scorso alla carica di primo ministro dal Parlamento dalla Camera bassa e in quel momento godeva di una buona popolarità quadri paragonabile pari a quella di Koizumi del suo predecessore che avremo un grande Kerkennah carrier Mario vede non un personaggio molto popolare
Poi per lui diciamo nelle prime settimane avuto fiutato il successo del viaggio in Cina in Corea del Sud dove a realtà riallacciato i rapporti ad alto livello e quindi la Pomponio popolarità è ulteriormente cresciuta e poi tutta una serie di episodi che lo hanno danneggiato e quindi la propone
Popolarità è sceso parecchie quali sono questi episodi che l'hanno danneggiata e poi qual è stata la reazione dell'opinione pubblica giapponese alla crisi nucleare nordcoreana la
All'ipotesi di soluzione di mediazioni cinese per la crisi compie gli anni
Qui e dunque innanzitutto gli episodi privati squisitamente di politica interna la riammissione del Partito liberaldemocratico il partito di abile partito maggioritario di
Poi che che più parlamentari che erano stati espulsi da Koizumi in quanto avevano come votato contro il Progetto di privatizzazione delle porte Progetto molto caro a alcol più ministeri quindi Koizumi quando aveva deciso di sciogliere il Parlamento di indire nuove elezioni aveva anche espulso dal partito una ventina di persone a te che deve
Affrontare delle lezioni hanno al al luglio di quest'anno che ha bisogno di del dell'appoggio di varie componenti i board delle componenti possibile
Ha deciso di riammettere dopo aver chiesto loro comunque di accettare la linea politica a dire a mettere questi personaggi espulse e questo non è piaciuto l'opinione pubblica poiché sono stati scandali di natura più o meno grave
Con mezzi diciamo che avevano anche dove erano implicati
Le persone per sono dell'individuo scelti da dare il testo nominati date spesso il presidente della commissione tributaria nazionale che è una condizione importantissima perché indica la politica fiscale del governo in materia tributaria e quindi avventurare aumenti o riduzioni di imposte per l'impresa e per l'individuo e quindi ha un notevole impatto
Però io un ministro che si è dovuto dimettere forse poi gli ascoltatori hanno sentito del ministro del lavoro e del bel perché ha parlato delle donne con diciamo che hanno un compito naturale che è quello di mettere al mondo figlie e tutto ciò ha contribuito a danneggiare l'immagine della compagine governativa ovviamente del suo leader
Questo questo le questioni interne le adesioni sono molte questioni interne tra tre panche per una questione interna che il Giappone non è uscito benissimo dalla mediazione dall'ultimo round di colloqui sulla Corea
Adelphi perché mediazione Fistel molto su un problema che è molto devo dire sentito dall'opinione pubblica giapponese del cittadino giapponese e quello dei la questione dei partiti
Dalla polizia segreta nordcoreana negli anni settanta settanta forse inizio degli anni ottanta i cittadini giapponesi rapiti e portati in Corea del Nord
Per il Giappone è pregiudiziale per che la Corea del Nord ricorda questo problema sappiamo che la Corea del Nord che abbiamo già restituito cinque persone ed altre purtroppo sono deceduti il problema non esiste più e quindi le due parti non riescono a parlare non riescono a comunicare quindi propone un pop porta al collo a con accertato il risultato dei colloqui FI
Ma ripeto rimane sempre questo grande ostacolo e qui c'è un una situazione un po'paradossale
Che il governo apre in puntando dove su questa questione
Sta recuperando popolarità paradossalmente la Corea del Nord che dovrebbe essere una spina nel fianco è un elemento che permette al governo di recupera recuperare popolarità la perde per questioni di politica interna
La recupera assumendo un atteggiamento diciamo di fare fierezza di orgoglio nazionale ferito quando tratta con la Corea del Nord non apprezzano molto complessa da un lato vorrebbe dialogare tardato vorrebbe collaborare ma per
Mantenere la proprietà popolarità deve assumere un atteggiamento molto fermo senta professore Molteni ma sempre per una questione di orgoglio nazionale che ci sono stati incrinature nel rapporto strategico con Washington
E temo che il mio in questo momento
Il la base di potere soprattutto la base parlamentare di Jalabert portata decisamente a destra e quindi non è solo una questione di orgoglio nazionale ma di calcolo politico di politica interna
La necessità diciamo di poter contare sull'appoggio di queste componenti tra la maggioranza è così importante che si rischia anche di incrinare quel rapporto che i i politici giapponesi con me Koizumi ieri ed anche a De Stefani vengono fondamentale l'alleanza con con gli Stati Uniti dove sappiamo che ci sono state appunto delle prese di posizioni della della Camera dei Rappresentanti critiche nei confronti del Giappone che hanno provocato delle Federazione diciamo piuttosto di di di malcontento in Giappone
Ecco ma il Giappone che politica estera sta perseguendo perché mi pare proprio poco fa pochi giorni fa è terminata la visita del primo ministro australiano John Howard a Tokyo che si è conclusa con un patto di sicurezza tra i due Paesi si sono ormai ottimi rapporti tra talk dell'intera India e Giappone e peraltro si sta per preparare sta per arrivare a Tokio un signore molto importante da quella data primo il primo ministro giapponese Francia Paolo
E peraltro la primo ministro cinese venti a Pale peraltro mi pare che i rapporti tra Cina e Giappone siano abbastanza migliorati significativamente migliorati
Ecco direi che quello di cui abbiamo parlato fino ad ora con lei le vicende più contingenti
Che riguardano o i rapporti tra gli Stati ma ci sono fortemente influenzate dalla dal contesto dalla politica interna giapponese e soprattutto dal fatto che né è in previsione è prevista un'elezione all'ONU nel luglio del due mila sette ci farà del piano di metà della camera bassa quindi abbia bisogno dei voti anche diciamo delle delle componenti più conservatrici all'interno del suo parti
Mi scusi se l'interrompo ma in Giappone non passa hanno che non si voti o per metà della Camera basso per metà della Camera alto per un quarto della dietro così prioritarie altri le votazioni vietata alla Camera la Camera bassa no
Finisce legge alla camera bassa assai veloce non viene sciolta non si porta chi vota regolarmente alla al termine della legislatura reali difficoltà per la Camera alta gli esattamente è importante perché la prima elezione che avete raffrontare bene importante che diciamo di fronte e al battesimo della del
Per l'importanza diciamo che l'opinione pubblica lo sostenga ora che è alla guida del governo che lei diceva al di là di queste vicissitudini generale alta sulla politica estera
E la realtà è che la realtà e di una solida alleanza con una di un solido aggancio diciamo solido ancoraggio al nelle nei dintorni di Washington e dei paesi vicino a Washington per esempio lo spray in questo momento sicuramente un un fedele alleato di Washington un ancoraggio che permette di dialogare di negoziare dopo imposizioni di relativa forza e non di debolezza con altri Paesi dell'Asia orientale in particolare con la Cina ma ripeto permette di dialogare in Giappone
E alla ricerca del dialogo cerca attivamente gli ha ha bisogno del dialogo perché il futuro del Giappone non è sulla sponda
Orientale dell'Oceano Pacifico ma è così decidi certamente sulla sponda occidentale nell'Africa orientale e oggi anche nell'aria meridionale
Tra l'altro la ricerca di un accordo con con con degli la villetta
Ha in India
Di altri rappresentanti del governo giapponese che cercano di rafforzare questo questo rapporto è sicuramente importante perché è un altro diciamo contrappeso alla Cina con la quale tra io ripeto il Giappone non può che dialogare e quindi io credo che al Cina Giappone troveranno una soluzione i i avendo gli elementi del contenzioso e continueranno a collaborare come un fatto poi nella realtà fino ad oggi perché poi gli investimenti
L'interscambio commerciale continuato ad aumentare tutti questi mettete professor Molteni ma si potrebbe dire che il consenso Abe anche se più nazionalista paradossalmente
La politica estera giapponese è stata messa in carreggiata
Diciamo che esattamente in carreggiata ogni tanto c'è qualche c'è il rischio che le diede qualche deragliamento alla faccenda rientrare perché ripeto avere fare i conti anche con la realtà alle la sua realtà all'interno all'interno del partito però è stata rimessa in carreggiata sì perché a bene ben cosciente figlio di un ministro degli esteri che è un bravo diplomatico da questo punto di vista Abete incosciente e forse effettuando nazionalista con le credenziali di nazionaliste colui che può dire io nell'interesse del Paese i nuovi molto con tutta una serie di dichiarazioni ho deciso che comunque è importante e necessario il dialogo con la Cina e quindi porta la persona che potrebbe rimetterla veramente in carreggiata ripeto che ci sono queste questi temi fenomeni diede deragliamento che spero io spero siano stavano temporali perché ovviamente della della necessità del dialogo e la cooperazione tra i due pedinare il governatore a diventare beneficiano tutti
Ringraziamo il professor Corrado Molteni economista professore d'economia la bolognesità Bocconi professore di cultura giapponese alla Statale di Milano con lo sconto come sempre da Radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0