La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
10:00
9:30 - CAMERA
9:30 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
Buongiorno ad ascoltatori di Radio Radicale Penati trenta marzo questo appuntamento con la rassegna della stampa internazionale curati David Carretta nell'edizione anzi oggi ci occuperemo a lungo di Iran in particolare
Del sequestro dei quindici marinai britannici riproporre in modo innanzitutto un editoriale dalla Washington post che parla dei risultati della
Diplomazia nel caso
Iraniano non sono molto buoni secondo in quotidiano americano
Leggeremo poi
Un con mento dalla Guardian il cui atteggiamento
Multato meno pacifista potremmo dire quotidiano britannico di area laburista
Nel suo editoriale Iran comportamento inaccettabile leggeremo anche un passaggio andando editoriale del Times
Secondo cui il Regno Unito deve mantenere la pressione contro l'Iran e poi torneremo sul Guardian con un commento di Timothy Garton Ash
Di fronte al ricatto iraniano l'Europa deve dimostrare vera solidarietà
L'Iran dipende dalle garanzie alle esportazioni del Governo tedesco e allora facciamo in modo che la presidenza tedesca
Usi i suoi soldi il mondo coerente rispetto al sue parole
Ciuco prima o poi
Di Europa del cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma le mondo continua la sua serie di analisi a proposito dello stato dell'Europa
Riproporremo oggi un pezzo firmato da Toma sofferenti cibo globalizzazione tra paura e speranze poi chiuderemo sempre a proposito di questo anniversario con
Lasciar maglie dell'Economist
Che fa due Brindisi alla patria perché se a poche persone importato del cinquantesimo compleanno dell'Europa la patria comunque a un vantaggio leggeremo perché
Comincia un però con l'Iran e editoriale il primo di ieri del Washington post dal titolo i risultati della diplomazia nel caso iraniano non sono molto buoni
Scrive il quotidiano americano la cattura da parte dell'Iran di quindici marinai britannici alla vigilia del voto del Consiglio di sicurezza dell'ONU su un'altra risoluzione che impone sanzioni entreranno e per il suo programma nucleare
Questa cattura potrebbe essere solo una coincidenza
Ma illustrarla realtà nella campagna diplomatica che l'Amministrazione Bush avviato due anni fa la diplomazia secondo Washington post non ha ancora prodotto alcun cambiamento significativo nel comportamento iraniano
I funzionari dell'amministrazione erano stati incoraggiati negli ultimi tempi dà segnali di dissenso interni alla leadership iraniana
Dopo la prima di due risoluzione del Consiglio di sicurezza quella provata a fine dicembre prima della presentazione della seconda risoluzione c'erano stati colloqui tra gli iraniani loro Paesi
Sulla possibilità di far ripartire iniquo azzerati ma il programma di arricchimento dell'uranio continua e ci sono indicazioni secondo cui il regime sta correndo contro il tempo per completare un'installazione nucleare
Come India e di centrifughe
Installazione che potrebbe presentare al mondo come un fatto compiuto
Ora così quel posto l'Iran mostra alla televisione i soldati britannici rapiti usando le loro
Confessioni estorte come propaganda e questo suggerisce la volontà della leadership iraniana di aumentare invece che diminuire il livello di scontro con l'Occidente il Regno Unito ha fornito le prove che i suoi soldati sono stati catturati in acque internazionali
E ha giustamente definito loro trattamento completamente inaccettabile anche se il Ministro degli esteri iraniano promesso
Più di lasciare presto l'unica donna sequestrata la trasmissione televisiva suggerisce secondo il posto che i prigionieri sono stati
Costretti e maltrattati per estorcere loro le confessioni è opinione generale che nel potere in Iran sia diviso tra fazioni in concorrenza e che i falchi siano cercando
Di evitare che il regime Cetti la
Le risoluzioni dell'ONU e interrompa quindi programma nucleare è impossibile predire quel che accadrà Teran prima del prossimo ultimatum dell'ONU che scade la fine di maggio
Ma quello che è già accaduto e già molto esplicito i critici fusti che hanno la campagna unilaterale dell'amministrazione Bush contro l'asse del male
Possiamo anche applaudire al ritorno della diplomazia convenzionale anche nuovi scrive il post pensiamo che sia meglio perseguire la strada diplomatica
Ma a condizione che sia comminata alla minaccia di un attacco militare contro l'aggressione iraniana nella Regione e poi in due anni dopo Muscia intrapreso questo sforzo diplomatico
Occorre notare una cosa e cioè conclude Washington post che la strategia diplomatica finora non ha avuto più successo delle altre politiche di regime Cenci di cambio di regime
Nel fermare la corsa nucleare della Repubblica islamica
Questo l'editoriale del Washington post teniamo la stampa britannica che più direttamente implicate nel sequestro dei quindici marinai il cui
Atteggiamento soprattutto tra i giornali più pacifisti è mutato
La loro la loro esposizione l'esposizione dei soldati britannici in in televisione amo di propaganda
Ha scandalizzato alla la stampa
Della Gran Bretagna vediamo un po'l'editoriale del Guardian Iran comportamento inaccettabile questo il titolo ogni giorno che passa scrive il quotidiano Ilaria laburista alla crisi provocata dalla cattura dei quindici marinai
Cresce la scorsa notte FI Turner l'unica donna del gruppo è comparsa la televisione iraniana ammettendo di aver attraversato le acque iraniane
Il video la lettera in cui si scusava con il popolo iraniano ci ricorda le peggiori prese d'ostaggio iraniane riferimento evidentemente a quello
Alla al al sequestro dall'ambasciata americana nel settantanove prima della trasmissione
Televisiva
Gli iraniani avevano promesso e britannici che non avrebbero mostrato con l'immagine e invece la scorsa notte la promessa è stata violata così come la Convenzione di Ginevra
Il video potrebbe anche annunciare l'imminente rilascio dei quindici militari perché potrebbe soddisfare i falchi delle guardie rivoluzionare in quanto
L'onore nazionale sarebbe Stato restaurato
Ma scrive il Guardian se qualcuno a Teheran pensa di dare una mano a chi difende le ragioni del negoziato su tutte le altre questioni che adombrano le relazioni con l'Iran si sbaglia la diplomazia iraniana
Non solo si è sparata su un piede ha innescato un meccanismo di autodistruzione
Toni Blair ha annunciato il congelamento di tutti i contatti con l'Iran mentre il Governo britannico ha dimostrato che l'equipaggiamento
Che l'equipaggio scusate era all'interno delle acque irachene quando le due barche sono state circondate da sei lascia gli iraniani ascoltati in acque territoriali
Il che significa che si è trattato praticamente di un atto di pirata aggio inoltre i soldati
Britannici stavano operando sulla base di una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU che ha rinnovato il mandato dalla forza multinazionale lo scorso anno e che è vincolante per tutti i membri dell'ONU Iran incluso
Per anzi non ha rifiutato l'accesso consolare detenuti non ha voluto confermare la zona dove
Sono imprigionati poco importa se il sequestro si opera
Per le guardie rivoluzionari dei suoi comandanti oppure di altre
La questione ora ed immediato ritorno dei soldati britannici continuare a trattenerli non farà altro che aumentare il sospetto secondo cui Teran vuole usarli come moneta di scambio per i cinque agenti
Italiani catturati dagli Stati Uniti in Iraq
Le misure pratica disposizione di Blair Preside Ardian sono sullo diplomatiche ma l'Iran non deve sottovalutare i danni che sta facendo la sua causa i falchi
Stanno facendo un favore conservatori a Washington
E ad Israele ci sono due portaerei americane nel Golfo nessuno dubita che i piani del Pentagono per bombardare le installazioni nucleari iraniane
Siamo in fase avanzata in caso di fallimento delle sanzioni per il momento i pragmatici del Dipartimento di Stato stanno andando avanti con la pressione diplomatica le sanzioni non hanno esaurito i loro figli effettui
Ma conclude del Guardian non c'è argomento migliore contro il programma nucleare iraniano gli effetti che questo potrebbe avere sul resto del Medioriente dell'uso che l'Iran sta facendo della sua forza convenzionale così
Il Guardian chiusa
Toni più duri rispetto
Cioè al passato contro il regime di Teheran molto critico evidentemente anche il Times quotidiano conservatore fase diverso al Regno Unito deve mantenere la pressione contro l'Iran
Leggiamo il passaggio in cui il Times spiega il perché la realtà è che il Regno Unito a che fare con un regime erratico l'Iran
Più che capace di andare avanti con il suo comportamento irresponsabile
Il tratto che lega tutte le fazioni del regime anche se sono in concorrenza tra loro siano essi moderati e radicali e distinto di essere sempre più duri con chi loro pensano si sia dimostrato debole
E quindi il Regno Unito dovrà adottare una posizione molto più dura per assicurarsi la liberazione definito ostaggi torniamo sul Guardian che ieri pubblicava un bell'intervento quanto meno originale è giusto di Timothy Garton Ash di fronte al ricatto iraniano l'Europa deve dimostrare vera solidarietà questo
Il titolo e parte dal
Vertice di Berlino di domenica scorsa Garton Ash la scorsa settimana mentre l'Unione Europea celebrava i suoi cinquant'anni di pace libertà e solidarietà
Quindici europee non britannici quindici europei venivano sequestrati in acque territoriali irachene dalle guardie rivoluzionare iraniane se l'Europa è quello che pretende essere
Cioè un luogo di solidarietà
Messa al servizio della pace della libertà
Cd deve dire l'Europa cosa intende fare dove la solidarietà e dove l'azione molti europei continentali penseranno che questa è un'altra delle conseguenze
Del folle legittimo intervento militare angloamericano in Iraq
Vedranno questo quello del sequestro dei quindici marinai come un problema loro loro nel senso di britannici e americani invece che nostro nel senso di europei che pensiamo sempre la cosa giusta
Pensiamo sempre all'amore alla pace alcuni potrebbero perfino giustificare questa azione come reazione all'ultima risoluzione del Consiglio di sicurezza sul programma nucleare
Ma tutto questo per Timothy Garton Ash non scusa all'Iran le forze britanniche stavano operando come parte di una forza multinazionale con un mandato esplicito dell'ONU per proteggere le installazioni
Petrolifere prevenire il traffico di armi verso lira carni
Con cui
Altri ma che di rischiano di essere uccisi il Governo britannico inizialmente cercato di assicurare la liberazione di quindici attraverso
Quello che il Ministro degli esteri ha descritto come diplomazia privata o discreta ma robusta
Tra le proteste pubbliche tra l'altro c'è stata la condanna esplicita della presidenza tedesca dell'Unione europea e un esperto di politica estera
Scrive ancora Garton Ash mi ha detto che gli iraniani cominciano a sentire la premessa la pressione speriamo che abbia ragione e che nel momento in cui leggete ascoltate
Questo articolo e britannici siano stati liberati ma in caso contrario dobbiamo pensare a quali sono gli altri passi possibilità
Se aver Solana la cosa più vicina che c'è un Ministro degli esteri dell'Unione europea ha sollevato la questione con il capo negoziatore nucleare iraniano in una conversazione telefonica questa settimana
Perché alto nasce una pessima idea legare la riapertura dei negoziati nucleari a questo sequestro i falchi canterebbe lo vittoria anche perché più c'è scontro con britannici americani cioè i vecchi e nuovi satanico nell'immaginario politico iraniano meglio è per loro
Dunque sarebbe più opportuno non infilarsi nella trappola che hanno atteso ma ci sono cose che l'Europa dovrebbe fare innanzitutto mostrare i muscoli economici
L'Unione europea di gran lunga il maggior partner commerciale dell'Iran più del quaranta per cento delle sue importazioni vengono dall'Europa
E più di un quarto delle sue esportazioni vanno verso l'Europa cosa sorprendente questo commercio cresciuto fortemente in questi anni di crisi nucleare
La maggior parte di questi scambi
E alimentata dalle garanzie sui crediti alle esportazioni dei Governi europei in particolare quelle dalla Germania che la Francia e dell'Italia secondo gli ultimi dati dirà nel terzo beneficiario delle garanzie all'esportazione e la Germania ha superato solo da Russia e Cina
E in
Termini proporzionali
L'Iran è il
Secondo esportatore
Di merce tedesca gli impegni sottoscritti tra i Governi europei ammontano per il due mila cinque cinque virgola otto miliardi di euro
Più di Russia e Cina nel momento in cui le sanzioni dell'ONU comincia a schiacciare la crescita economica iraniana il presidente Ahmadinejad non riesce dunque a rispettare le sue promesse economiche populiste
Questi scambi con l'Europa diventano ancor più vitali per il regime iraniano le altre parole scrive Garton Ash repubbliche islamiche diventata sempre più dipendente dalle garanzie dei Governi europei
Al fine di
Controbilanciare il crescente rischio politico di una crisi economica e questo può essere usato per ottenere la liberazione dei soldati britannici qui viene la sfida per la presidenza tedesca dell'Unione europea
La Germania vorrà
Usare insomma i soldi coerentemente a tutti i bei discorsi sulla solidarietà europea oppure tiene ancora Gatto nasce
I discorsi di domenica sulla sua interrotta europea a favore della pace della libertà non valgono nemmeno il pezzo di carta su cui sono stati scritti
Bella domanda e temiamo che la risposta sia la seconda allora parliamo un po'd'Europa rapidamente con le mondo di oggi che continua
I suoi articoli le sue analisi su lo stato del continente dell'Unione europea che compie cinquant'anni oggi c'è un pezzo di Thomas ferendo Cile globalizzazione tra paura in speranza scrive il quotidiano francese
La Comunità Europea cinquant'anni e felice di essere ancora in vita determinate arrestarlo ma esisterà ancora tra cinquant'anni si rispondono
Gli europei interrogati da un istituto di sondaggi per una maggioranza di loro questa Europa del futuro
Ci sembra non solo alla Turchia ma anche alla Russia avrà l'euro come moneta unica al vento il sole come principali fonti di energia
L'inglese come lingua dominante nata nel mezzo del ventesimo secolo per mantenere la pace difendere la libertà sul continente in lutto per le guerre
Il progetto europeo si è trovato all'inizio del ventunesimo secolo un'altra giustificazione cogliere la sfida della globalizzazione un'Europa più forte per una globalizzazione riuscita questo l'auspicio formulato Berlino
Presidente della Commissione Josè Manuel Barroso i dirigenti europea hanno fatto di questa ambizione la loro parola d'ordine in un mondo in cui la crescita degli scambiare sulla competizione più difficile
L'Europa secondo loro non potrà lottare con successo a meno di nutrire le su forse
è solo a questa condizione che trarrà profitto dall'internazionalizzazione dei mercati invece di subirne le conseguenze negative eppure scrive nel mondo a un Paese all'altro la percezione del fenomeno è molto diversa
Un'altra inchiesta mostra che la globalizzazione appare agli uni
Più come una minaccia e agli altri più come una chance una possibilità un'opportunità
La Francia è un Paese singolare secondo questo studio nel senso che c'è una sindrome di pessimismo socio economico che conduce a considerare con preoccupazione tutte le evoluzioni in corso
I francesi hanno paura della concorrenza mondiale della tutte le droghe delocalizzazioni e dell'immigrazione chiedo non più protezione
E questa forte inquietudine non è una sorpresa quel che sorprende che in parte condivisa dai vicini europei la Francia la Germania ritrovato un po'di fiducia economica dopo un periodo difficile
Ma questo non vuol dire che sia pienamente rassicurata e cosciente dei rischi e le dia tutela globalizzazione il dibattito si però drammatizzato si traduce nella ricerca di un giusto mezzo
Il Regno Unito ha un solo stato d'animo chiede di sposare la globalizzazione senza esitare
Ma i suoi cittadini apparentemente sono un po'più preoccupati gli spagnoli gli italiani non danno prova di molto entusiasmo in particolare l'immigrazione in cui tale ma sono realistico fatta visti di fronte a un'evoluzione che non controllano
Degli otto Paesi presi in considerazione da questa ricerca solo Estonia e Svezia due nazioni tradizionalmente
Commerciali abituati all'apertura accolgono con relativa serenità i cambiamenti che provoca l'economia internazionale
Di fronte alla globalizzazione molti europei dubitano o ricca al ci tra no che sia non particolarmente in questi come i francesi o più fiduciosi
Come alcuni loro vicini si attendono dall'Unione Europea che gli aiuti ad affrontare il futuro
Infine sempre a proposito di Europa ma ha segnalato l'Economist che esce oggi nelle edicole europea rubrica sociale Magna
Titolo due Brindisi all'apatia
A poche persone portato il cinquantesimo compleanno de L'Unione europea ma anche l'apatia i suoi vantaggi quali
Leggiamo
In Europa i Trattati di Maastricht temi saranno stati bocciati dagli elettori danesi e olandesi ricorda l'Economist per poi essere implementati più tardi proprio grazie alla ritrovata apatia di cui gli elettori verso l'Europa
Se si riuscirà rianimare la costituzione in questo è già un grande sì
Si potrebbe continuare con questo percorso alcuni leader europei sperano che gli elettori apatici imparino che è inutile affermare l'integrazione europea
Così l'economista abbiamo concluso da David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0