La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.
11:02 - CAMERA
16:33 - SENATO
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Parlamento
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento col stamperie GM la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina
Sui quotidiani sostanzialmente un e la questione che viene dibattuta con editoriali approfondimenti interviste retroscena
La questione riguarda ancora il caso Visco e Guardia di Finanza perché chissà Stalin come come vicenda sta crescendo e sta arrivando a un appuntamento parlamentare importante domani al Senato
Nuvole che si addensano sul Governo ma anche dibattito sulla questione
Sulla questione della lettura di tutto quello che sta succedendo
E quindi oggi praticamente tutti i quotidiani
Prendo lo spunto da un articolo che ieri ne avevamo segnalato quello di Giuseppe D'Avanzo sulla Repubblica in cui veniva evocata la P due
Forse un'evocazione infelice perché molti appunterò tutta la loro critica sul nulla sull'immagine
E però poi omettono o non
Non colgono
Il tutta la serie di e di dati e il ragionamento finale che il giornalista faceva nel suo articolo
In sostanza oggi leggerete una serie di commenti su quello che ha scritto Repubblica ieri
Ma
Uno solo scippare quello che accolga il punto nodale della questione le altre cose le vedremo sono invece
Abbastanza abbastanza forvianti o comunque parziali l'unico che anche pittore Oscar Giannino
Che
Firma l'articolo di fondo di Libero
Intitolato scricchiola tutto
Dalla dal sommario della del che sta sotto questo titolo composto di due parole però chiarissimo
Una volta tanto si può dire che la
Libero non non con l'ora non
Non non rende più più vivida di quanto sia una la realtà ma anzi la fotografia
Il sommario dice Repubblica insinua il sospetto di una nuova P due no ma non è questo quello che invece si trova a pagina tre
Il titolo azzeccato perché si parla della dell'articolo di Repubblica e il titolo che viene messo è questo l'ultima coltellata dai giornali amici
Ed è completamente in controtendenza rispetto Alli altri commenti che leggiamo solo libero si è accorto che in realtà nell'articolo di D'Avanzo c'era una critica
Fortissima anche al comportamento del centrosinistra
E questa è la chiave di lettura giusta per vedere l'articolo di Repubblica che oggi è il centro il cuore del problema vedremo poi i commenti l'inevitabile editoriale del direttore del giornale Belpietro
Di rinforzo oggi anche Massimo Teodori sempre sulla prima pagina del giornale Giuliano Ferrara sul Foglio
Francesco Cossiga sul Corriere della Sera e sulla stampa intervistato o comunque sentito da Verderami e green Vietti rispettivamente Angelo Panebianco
Sul Corriere della Sera due paginate di cronaca e di indiscrezioni di Nuzzi sul giornale
Ma soprattutto anche perché a dire la giornata politica una intervista è un'intervista che è importante che non aggiunge che non è che che diciamo non non toglie pene al Governo sembra ne aggiunge
Massimo D'Alema fra una regata Valencia e una visita in Siria
Trova il tempo di una intervista e il cui titolo Presidente ed è a questo punto il giornale del suo partito a presentarla così quindi non ci può dire che sia una forzatura
E il Governo abbia il coraggio di scegliere ma di che si tratta del G otto deve uscire un impegno contro il riarmo e per il clima un'intervista di politica estera
Dove però d'Alema dice anche altre cose non si può discutere per due mesi del DESO del tesoretto decidiamo insomma bisogna scegliere D'Alema
Dice la sua sulla situazione del Governo chissà se fra tutti questi il impegni non tutti i politici
Il vicepremier Ministro degli esteri e leader dei DS troverà anche il tempo di occuparsi di qualcosa che al Governo non può portare che non ci si trova a livello mondiale cioè la moratoria sulla pena di morte
Che vede i radicali impegnati in un
Una
Battaglia non violenta con un costo altissimo bisogna ricordare lo sciopero della sete di Marco Pannella chiesta avviandosi quasi è una settimana e e quindi può da un momento all'altro presenta dei rischi altissimi
E da questo punto di vista invece lecco sui giornali e
Davvero poco anche se
Anche se oggi sui radicali ci sono da segnalare vivi vediamo subito queste cose il tetto purtroppo si fa presto perché non è che ci sia molto
Bisogna segnalare attenzione sulla protesta che e viene riutilizzata eccome
Termine Peter la battaglia non violenta dei Radicali curioso proprio
Domenica Pannella parlava di un servizio giornalistico del quale fra l'altro non diceva che bene essendo
Che e e di un articolo bene informato proprio sul Corriere della Sera
Un pensiero che riceva diceva bene è sfuggita solo una cosa come faranno i radicali a spiegare che loro non è che protestano lotteremo e cercherò di raggiungere un obiettivo questo è il metodo delle lotte non violente
Ma evidentemente Colle
Non basta nella lo fa dal del mondo almeno da quando esiste Radio Radicale probabilmente da prima questa precisazione non protestiamo la
L'iniziativa non violenta e sempre propositiva non protesta dai come come viene rubricata oggi l'iniziativa dei radicali sul Corriere della Sera la protesta
Pena di morte sit-in dei radicali davanti a Mediaset non c'è solo la RAI ovviamente a gestire l'informazione quinto giorno di occupazione dei Radicali a viale Mazzini la protesta intanto si è spostata pure su Mediaset
Ieri girotondo intorno agli studi Asafa Palatino continua il presidio dentro la RAI dei sette ospiti naturalmente fra virgolette per chiedere maggiore informazione gli spazi finora concessi sono considerati sufficienti
La coabitazione diventa complessa ieri l'azienda chiuso l'ingresso principale deviando tutti su quello di via Pasubio molitori tornelli e oggi il presidente Claudio Petruccioli e direttore generale Cappon
Si trasferiscono in via Asiago per una conferenza stampa annullata quella di Miss Italia prevista a pochi metri dagli occupanti che ieri hanno ricevuto la visita del portavoce di An Andrea Ronchi che dice
Condividiamo la vostra battaglia però basta siti Di Gennaro Migliore Andrea Ronchi e il portavoce gliele abbiamo visto Gennaro Migliore il Capogruppo la che avrà di Rifondazione Comunista
Giovanni Russo Spena
Sempre di Rifondazione Bonelli dei Verdi Villetti Vittorio Bobo Craxi oggi è atteso il Presidente della Commissione di vigilanza Mario Landolfi
Sulla questione della
Informazione a parte questo articolo sul Corriere della Sera troviamo altri
Altri articoli per esempio ecco questo pure va segnalato su sul quotidiano della Margherita è un quotidiano di partito ma
Non per questo non va segnalato
Rock colpisco all'occupazione della RAI nel mirino la scarsa attenzione sulla moratoria capitale che sarebbe la moratoria sulla pena capitale ma avvolti per risparmiare qualche battuta
Si sacrifica e diciamo la la chiarezza
E viene ricordato anche qui che e dal sedici aprile che per esempio il deputato radicale Sergio D'Elia in sciopero della fame ad oltranza e ora è fra agli occupanti diciamo così
Della RAI insieme ad altri parlamentari
Radicali della Rosa nel Pugno come Maurizio Turco Marco Beltrandi Bruno Mellano al parlamentare europeo radicale Marco Cappato alla segretaria e alla presidente di radicali italiani Rita Bernardini Mariantonietta Kirk Coscioni l'occupazione
E dalle dal pomeriggio dei di venerdì scorso così Europa sulla e poi un giornale che invece dare più spazio ma anche qui siamo appunto
La stampa
Direi di di opinione appunto oppure l'opinione di Arturo diagonale che dedica unica un servizio ampio a tutta la
Vicenda dell'occupazione della
Della RAI da parte dei dei radicali adesso dovremmo dovremmo ritrovarci M
Ecco l'acqua e nel supplemento punto it
Il coraggio di pretendere un'informazione meno faziosa e poi l'articolo di Dimitri Buffa perché le argomentazioni di Pannella e soci sono sacrosanti e poi con la sigla Yoda
L'occupazione della RAI
Dove invece c'è una critica al commando dei radicali alla conquista di viale Mazzini movimenti gruppuscoli e partiti per reclamare maggiore informazione sui loro temi
Potranno occupare la TV pubblica ma solo se sono amici di Claudio Petruccioli questa è la argomentazione
Come si fa allegare a movimenti vari dopo questo precedente dal modo Igea i no global ai black block all'Arcigay il sacrosanto diritto di occupare la sede della RAI per protestare per la scarsa attenzione loro offerte dall'informazione RAI
Bene l'argomentazione diciamo non è particolarmente pregiate per esempio si potrebbe osservare che basterebbe che i Parlamenti italiano il Parlamento europeo votassero
Risoluzioni che impegna il nuovo a attivare il Governo o i Governi europei su un percorso che porti alla presentazione di una dichiarazione all'ONU perché allora anche questi movimenti abbiano il diritto di chiedere che questa questo impegno
Che Parlamenti hanno preso venga rispettato e venga proposto come tema di informazione è un po'difficile che questo avvenga per i black bloc Ono avrà pure un senso il problema del
Del percorso istituzionale di un
Di una proposta ma questa è una delle tante obiezioni che se ne possono fare sì che si possono fare se ne possono sicuramente fare dei migliori comunque insomma in questa pagina di punto it il supplemento d'Ovidio due argomenti uno pro e uno uno contro
Dei radicali si occupa che il riformista pagina due che
E affronta che qui la questione da
Da un'altra da un'altra argomentazione e veder Brunella questo vincolo altri altra forse argomentativa e il primo dei tre editoriali di pagina due
Nel settantatré nella prefazione underground pugno chiuso di Andrea Valcarenghi Marco Pannella notava la fantasia è stata una necessità quasi una condanna piuttosto che una scelta
Sembrava condannarci essere soli vuoi noi ancora più sparsi e con più fronti addosso così aggiungeva abbiamo parlato come abbiamo potuto con con i piedi nelle marce con i celerini sitting e con gli accrediti con le azioni dirette
La citazione è lunga forse anche troppo per un editoriale ma ogni singola virgole necessarie per poter commentare degnamente l'occupazione non violenta
E della della RAI
Vengono vengono messe insieme una serie di dichiarazioni di di sostegno e di dichiarazioni di spiegazioni dell'iniziativa da parte dei radicali e poi riformista conclude
La campagna sulla moratoria ONU contro la pena di morte è una battaglia sacrosanta che ha bisogno e si alimenta soprattutto di informazione ma il punto non è solo questo
Sono due settimane che in Italia si parla di antipolitica dilagante e di politica fannullone di caste e Montezemolo lì
Si è parlato pochissimo invece di Sergio Stanzani lo storico dirigente radicale ottantaquattro anni e su una sedia a rotelle questo non gli ha impedito di partecipare all'occupazione fra virgolette della RAI
Solo domenica stazionaria lasciato viale Mazzini per sottoporsi a una delicata operazione
Il suo esempio vale molto più di mille parole su una
Politica
Eccoci qua
Che non solo su una politica che non solo non funziona ma nemmeno fa noi tutti scontiamo quello che scriveva Pannella le il settantatré troppo spesso
Quelli come Stanzani li consideriamo diverso invece di ringraziarli quanto meno così si conclude editoriale del riformista che in effetti giustamente mette in evidenza
Sembra quasi una pelle radicale riscritto questo articolo mette in evidenza dalla
La diversità anche se il termine può evocare anche cose cose sbagliate ma però c'è anche questo va detto cioè cioè
Un modo di fare politica dei radicali che per esempio si incarna magnificamente splendidamente in Sergio Stanzani e c'è un altro modo di fare di fare politica che fra un attimo vediamo che quello che poi trovate sui giornali adesso
Chiede dibattito che avvolge la politica italiana oggi e qual è il cliente dibattito c'è uno una nuova P due queste idee
Questo è il problema insomma
Dalla dalla questione battaglia sulla moratoria poi c'è invece un'altra cosa Bizzarri è un po'dell'informazione però non è neanche tanto
Una cosa che invece per esempio è finita in prima pagina sul foglio proprio ieri intervenendo al termine di questa rassegna stampa come fare anche oggi per cui fra al termine alle otto e trenta
Corte trentadue RAI il Marco Pannella
Concluderà praticamente stampe regime come ha fatto ieri e quindi ve lo dicemmo ve lo diciamo subito ecco ieri aveva detto qualcosa anche sulla visita di Bush che è un altro tema che ovviamente finisce
Come inevitabile permette in affanno il Governo è allora quello che ha detto pelle lei ieri si ritrova oggi
In prima pagina sul foglio evidenziato in giallo alcol qua
Pannella accoglie Giorgita blu Bush una manifestazione di benvenuto per il Presidente americano a Piazza del Popolo per dire celebrare parlare parlarci
Gli altri sfoghi l'odio altrove questa la proposta del leader radicale Pannella per il nove giugno così dunque il foglio evidenzia questa
Questa proposta di Pannella che peraltro P.L. ampiamente evidenziata da da da Repubblica eccola qua
Di a pagina a pagina dieci
Pagina dieci
Che
Con una bella foto fra l'altro di Pannella ben visibile Pannella lancia il sit-in di benvenuto ma nell'Unione nessuno lo segue questo il titolo
Stessa piazza del popolo l'obiettivo opposto dare il benvenuto al Presidente degli Stati Uniti Marco Pannella al quinto giorno di sciopero della sete contro la pena di morte lancia la contromossa sabato prossimo quadro ma si fermerà per ben due manifestazioni anti Bush
Bisogna fare anche un ruolo di uno usa dei
Io SI Dei sorprendente entrare i particolari organizzativi leader dei radicali in piazza bandiere nel nome di Lincoln Anchise dai senatori Martin Luther King
Non si vuole un riferimento diretto a Bush i responsabili della guerra in Iraq va bene del resto dobbiamo dare il benvenuto al Presidente della democrazia americana è l'invito di Pannella
Indiretta radio radicale spiega che va accolto il Presidente degli Stati Uniti Dorin porta il suo nuove vanno essa di cartelli che dicano viva la democrazia americana viva il popolo americano nostro fratello
Ma anche i più filo americani fra gli alleati del centrosinistra rispondono picche
Emma Bonino il ministro radicale ieri era dal generi la proposta l'ha colta di sorpresa comunque io sono impegnate a sabato a Brescia risponde nel sembrano particolarmente entusiasti dell'idea i partner dello SDI con cui radicali hanno dato vita la Rosa nel Pugno Intini
Viceministro degli Esteri ritiene la proposta di Pannella può essere anche utile però il vero pervenute do il benvenuto a Bush in quanto Presidente americano glielo daranno Prodi e il Capo dello Stato Napolitano
Gli entusiasti dell'SI dei sono ovviamente i radicali Segretario Rita Bernardini in teste alcuni liberal di Forza Italia Giuliano Ferrara
Dice che l'idea è bellissima splendida ci vado non ci vado non lo so d'altra parte se uno dovesse dare tutte le iniziative di Pannella sarebbe un secondo lavoro
Benedetto Della Vedova deputato forzista ex Partito radicale non ancora iscritto al partito radicale non è iscritta radicali italiani scoprite che il centrosinistra non raccoglierà la provocazione di Pannella l'Unione è compatta supposizioni antiamericani così Della Vedova
Il centrosinistra al contrario è spaccato fra l'ala radicale e massimalista che ha organizzato un sit-in in Piazza del Popolo i riformisti che criticano la sinistra per il ricorso alla piazza
Ci sono poi i no global agli ultrà del movimento No War lo Quark e sfileranno sabato alle quindici da piazza Esedra piazza lavora in un corteo anti-Bush e contro le scelte di politica estera del Governo Prodi
La mobilitazione dei pacifisti e un tam tam in tutta Italia e qui segue il discorso sulle due manifestazioni quindi anche la questione Bush con tutti i suoi
I suoi problemi allora questi sono i temi che passano per quello che riguarda l'iniziativa radicale ma torniamo alle prime pagine attenzione cominciamo con un giornale che a
Elisabetta o permettere solo perché un giornale
Economico austero
Però davvero complimenti alla a quello che può sembrare una forma di snobismo ma poi invece per come voi il giornale condotto si vede che invece un giornale molto attento alla alla politica anzi
Però ecco il Sole ventiquattro Ore mette la notizia che tutti mettono in prima pagina
Cioè anche la presa di posizione del Presidente della Camera che parla di gravi ricadute politiche a proposito del caso Guardia di Finanza Visco
L'avete a pagina sedici
Ammette a pagina sedici però il Sole ventiquattro Ore oggi mette anche in prima pagina un corsivo non firmato quindi
Che rispecchia la linea editoriale
Che
Che può servire come diciamo così introduzione generale la questione l'emergenza degli annunci è intitolato
E il Sole ventiquattro Ore ricorda in questo corso in quel caso Visco speciale non è l'unica emergenza del Governo Prodi al pari di cui la vicenda anche le sorti delle scelte in economia avranno per usare l'espressione di Fausto Bertinotti conseguenze politiche rilevanti
La scelta sulla TAV le ampie la dirittura su scala europea
La riforma delle pensioni sarà un test di riformismo per un esecutivo che annuncia riforme e lei vede o annacquati degli alleati massimalisti o bloccate dalle paludi parlamentari
L'OCSE ha ragione le misure per rimettere in equilibrio i conti previdenziali esistono già e fanno dell'Italia il Paese potenzialmente più virtuoso d'Europa
Ora sostituire allo scalone alla revisione dei coefficienti qualcosa d'altro è fattibile come dice Padoa-Schioppa ma solo mantenendo la compatibilità di finanza pubblica
è un triplo salto mortale contabile
Ma dopo la super manovra di dicembre i suoi sacrifici già traditi né cedimenti sul contratto degli statali sarebbe una ferita etica prima che politica
Approdare all'ennesima riforma bluff
Cos'è cosa ci fa a dire questo cosa ci fa pensare questo corsivo de il Corriere del del sulle ventiquattro
Che in realtà poi il dibattito politico sulle misure del Governo che dovrà prendere il quorum prendere
E assai delicata adesso è importante ma questo oggi è decisamente in secondo piano e perché perché oggi si parla appunto della vicenda della vicenda Visco
E allora intendiamoci andiamo a vedere subito cosa si scrive oggi intanto la scadenza parlamentare quale cosa sono abbastanza
Sono abbastanza semplici possiamo prendere il partire da pagina quattro
Vogliamo parlare del generale generale Roberto Speciale l'ultima sfida del generale e il titolo in prima pagina sul giornali
Sulla stampa
Sulla sulla Repubblica il gran rifiuto del generale bel paragone
Regole impegnativo dicendo speciale dice no alla Corte dei conti
E così queste l'ultima puntata ma andiamo andiamo invece a vedere la
L'ASP quello che i quotidiani dicono di aspettarsi dal giornalista di domani dal passaggio parlamentare allora l'articolo che può interessare
E questo abbiamo già visto Bertinotti che dice ci succede rischio di pesanti ricadute politiche
Pagina quattro della stampa articolo di Ugo pari diritti Casini e Fini provano la spallata approdi
Stavolta scrive la stampa la spallata contro Prodi nulla tenta il Cavaliere che finora è andato a sbattere contro un muro ci stanno pensando invece Fini e Casini alacremente di comune accordo
In vista del dibattito che si terrà domani al Senato hanno messo in acqua tutti i siluri a loro disposizione sanno che Prodi difficilmente colera picco per il tradimento di questo o quel cane sciolto
Per non ripetere gli errori del passato
Hanno scelto di muoversi sul piano politico in una serie di colloqui riservati con interlocutori dell'altra sponda hanno lanciato un messaggio molto preciso se vogliamo voltare pagina tutti insieme liberandoci noi e voi di Prodi questo il momento giusto adesso o mai più
Fonti attendibili di AN dell'UDC rivelano che negli ultimi giorni week-end compreso i rispettivi leader hanno preso contatti diretti o indiretti con i seguenti personaggi di primo piano del centrosinistra
Piero Fassino Massimo D'Alema Francesco Rutelli Lamberto Dini Antonio Di Pietro Clemente Mastella
Più viene specificato chi ha visto chi il dove il quando l'unico colloqui alla luce del sole avvenuto ieri fra Casini e Mastella presente il Segretario UDC Cesa ufficialmente per discutere di valori e famiglia ma in realtà come negli altri pour parler di cui si annoti di cui si ha notizia
Per provare a intendersi sul dopo e su quello che potrebbe succedere nel momento in cui qualcuno a sinistra levasse il tappo che tiene a galla il Governo ebbene le fonti dei due partiti sostengono concordi che Obama giri di parole ci sarebbe
Anzi ormai tutto sembra ridursi a una questione di approdo sicuro per restare nella metafora Bari chiara in altre parole chi non ne può più del professore praticamente tutti
Chiede la garanzia che non solo Fini e Casini va lo stesso Berlusconi riconosciuto approfittare della crisi di Governo per portare il Paese alle urne
Se vuole la certezza
Che un Governo ponte istituzionale o tecnico che sia duri abbastanza lungo da permettere al centrosinistra di riorganizzarsi su nuove basi
Inoltre o sei mesi dunque ma un anno e mezzo o due
Per esempio fino alle elezioni europee del due mila nove garanzia assoluta Fini e Casini non sono in grado di gas
Anzi se le parole fossero Pietro quelle scagliate ieri sera Berlusconi del comizio a Desenzano non lascerebbero dubbi il Cavaliere bitte sono le elezioni anticipate
Dovrà Ferragosto magari ma appena riaprono le scuole comunque entro pochi mesi con queste premesse a sinistra nessuno sarebbe così folle da collocare la testa sotto la mannaia
E tuttavia una tesi sviluppata da Casini che in realtà Berlusconi anche se mai lo ammetterebbe nasconda una subordinata dice no a un Governo ritenevo istituzionale perché fra pochi giorni ci sono i ballottaggi non vuol perdere voti
E poi perché c'è Bossi contrarissimo alle larghe intese ma una volta che Prodi capisse nemmeno Silvio potrebbe impedire la nascita di un Governo che faccia quanto meno la legge elettorale insomma alla fine obtorto collo
Pure il Cavaliere si unirebbe alla comitiva vero o falso in via del Plebiscito sono perfettamente al corrente delle mosse alleate lo monitorizza Rubis di scetticismo e diffidenza
Come a sinistra Luzzi fiderà o di Berlusconi a Palazzo Grazioli non si fidano della sinistra Bonaiuti dice anche noi in passato avevamo tentato gli stessi contati pure a noi da quella parte erano sembrati attenti e disponibili salvo che poi non è mai accaduto nulla di concreto
Fabrizio Cicchitto io lobby attendo che faccio saltare il banco proprio chi ha appena dato una mano a far fuori il comandante della finanza e il direttore dell'ANSA
Siamo sull'attualità evidentemente Schifani ecco un governo istituzionale sarebbe la nostra rovina abbiamo già dato quando Scalfaro fece nascere il governo Dini doveva vivere pochi mesi e invece
Finimmo per perdere le elezioni successive stavolta non circa schiavi
Detta così zero spiragli eppure quasi a di boschi dimostrazioni di quante facce abbia la politica cerchi dello stesso a turarsi berlusconiano riconosciuti con il capo non si può mai dette la mano sul fuoco e qui dobbiamo fermarci
Insomma il quadro questo articolo di Ugo Magri lo offre molto molto chiaramente lo possiamo mettere in relazione con l'intervista D'Alema può avere un qualche senso mettere queste due cose in relazione tutto questo lavorìo
E in realtà si va facendo per
Silurare usiamo un termine che ritroviamo nella nella nell'articolo della stampa Prodi e nel contempo
Nel contempo
Prospettare un altro Governo ecco un altro retroscena e quello di Claudio Tito sulla Repubblica
Massimo D'Alema dice c'è chi gioca con il fuoco se cadiamo si va dritti alle urne
Così D'Alema che non nasconde che quello di domani sera un tornante impegnativo uno dei passaggi che possono segnare la vita di una coalizione proprio per questo alla Farnesina puntano l'indice di sulla pretestuosa campagna del centrodestra
D'Alema sa bene che non mancano sospetti e dubbi Lolli sottovaluta
Al suo staff non nasconde che il clima e di sovrane incertezza le amministrative hanno marcato dice una disillusione della nostra gente il Governo può finire però senz'altro la legislatura
Così dunque
Il D'Alema del retroscena di e Tito poi cioè sulla Repubblica poi c'è il D'Alema dell'intervista all'Unità
Che eccetto lo dice cose contrarie però dice
Intanto e nel titolo di apertura del quotidiano vogliono destabilizzare il Paese è una destra allarmante ricordiamoci Telekom Serbia e le intercettazioni illegali Telekom Serbia quasi allude alla Commissione al
Al coltelli corre
Indimenticabile insomma il Governo è sbagliato discutere due mesi di tesoretto ci vuole il coraggio delle scelte il coraggio delle scelte o sia detto di passata lui adesso
Abbiamo viene intervistato da un bravo giornalista cubetto di giovanile Angeli
E abbiamo cercato però francamente non siamo riusciti a trovarlo può essere può essere che ci sia sfuggito perché l'intervista non è una sulla pagina R. sullo una pagina e mezzo
Quindi
Può essere che ci sia sfuggito però pur parlando non solo del Governo
Italiano ma anche della sua missione a Damasco che sta attualmente svolgendo dello scudo spaziale
Ecco un passaggio sulla moratoria e l'ultimo lo abbiamo trovato il pool dovrebbe essere tema che nell'agenda del ministro degli esteri secondo lei su questo
Le sue prese di posizione le cose che ha detto a tutti perfino a Radio Radicale
Dovrebbe pure esserci ma in una pagina e mezza forse non entrata usiamo però il condizionale potrebbe esserci sfuggito
Veniamo invece
Veniamo invece alla questione della abbiamo visto che il dibattito parlamentare che cosa cosa prepara qual è lo scenario poi c'è il punto
Diciamo così
Il punto proprio della della tecnica parlamentare andiamo a vedere il giorno
E a pagina quattro anche qui
Il trabocchetto del Polo una mozione bypartisan la Casa delle Libertà prepara un ordine del giorno che esprima piena fiducia alla finanza documento che il centrosinistra non potrebbe bocciare
La mozione che chiede la revoca di tutte le deleghe non sarà ritirata di tutte le deleghe a Visco non sarà ritirata certamente subirà le modifiche rese necessarie dagli sviluppi della vicenda
E alle correzioni che tengano conto non solo della restituzione spontanea di Visco della specifica sulla Guardia di finanza ma anche dell'avvicendamento al vertice del corpo e ancor più del non ci sto pronunciato dal generale Speciale
C'è tempo fino a domani perché il Regolamento del Senato non porre limiti del termine alla presentazione di mozioni e ordini del giorno
Intanto si riunisce la Conferenza dei capigruppo il centrodestra chiederà formalmente che al dibattito di domani si presenti anche Prodi oltre al titolare dell'Economia Padoa Schioppa
Però la possibilità di mandare sotto il Governo e la maggioranza e non dipende tanto dalla mozione corretta o da un'altra nuova
C'è piuttosto e molto concreta l'opportunità che domani si ripeta quanto avvenne sull'Afghanistan dopo la relazione del ministro Parisi pare infatti impraticabile puntare sul voto segreto
Sperando che si manifesti dissenso dei senatori di maggioranza non proprio omicidi Visco
Il passo indietro del viceministro li ha placati
Tant'è che il TAR debba Viller Bordon Roberto Manzione e l'Italia dei Valori hanno ritirato i propri ordini del giorno
Insomma la Casa delle Libertà pensa una trappola questa volta
Ancora preparata dal leghista Calderoli che sta lavorando a modificare l'ordine del giorno che impegna il Governo a esprimere la fiducia sull'operato della Guardia di finanza e dei suoi alti vertici e in particolare del generale Roberto Speciale degli ufficiali coinvolti nella vicenda
Si tratterebbe di due evocare il dove di speciale in modo che sulla sostanza possono convergere i voti dei senatori a vita
In particolare i tre Presidenti emeriti della Repubblica che da loro che nella loro ex funzione di comandanti delle Forze armate non potrebbero che esprimere solidarietà al corpo eh valore di valore politico avrebbe una cosa del genere
Sorvolando tatticamente sull'interrogativo più corposo quanti senatori dell'Unione sono disposti a rifiutare fiducia sull'operato delle Fiamme Gialle e sui vertici abbiamo capito il tre il trabocchetto di Calderoli non è particolarmente diciamo
Astuto Roberto ha possono anche dire
La Guardia di Finanza e utile si vota la mozione sulla Guardia di finanza il Governo va sotto può essere che finisca così
Però insomma questo è il trucco così così lo spiega e così lo presenta Pennacchi sul giornale
Invece lo adesso arriviamo al punto che appassionerà tutti tutte le prime pagine intanto Maurizio Belpietro editoriale del giornale che
Oggi a un'altra lettera sono molte le lettere che vengono pubblicati in fotocopia e le le hanno davvero ecco la lettera inviata il sedici marzo due mila sette da Vincenzo Visco al generale Roberto Speciale
Brutto
E cosa possiamo pensare quello vediamo un po'allora un procedimento giudiziario non è agli atti non è ancora aperto sulla vicenda è una lettera di un
Genere di un ministro il viceministro ha un generale quindi presumibilmente del luogo il viceministro e generali
è altamente improbabili il ministro il ministro Visco agevoli e inchieste del giornale sul contro di lui
E non resta che pensare che la lettera che le date il generale Speciale
Nulla di grave perché naturalmente della propria corrispondenze si può disporre come meglio si crede la lettera inviati da dal ministro al generale
Ed è finita sui giornali
Non e vede probabile sicuramente giusto così
Ecco la prova Visco dava ordini alla finanza meno di tre mesi fa intimava speciale di confrontarsi con l'autorità politica per la nomina del campo e Sottocapo di stato maggiore
Cosa dice Visco ricevuto la sua lettera i dati di ieri con la quale mi informa che la designazione del Capo di Stato Maggiore del Sottocapo di stato maggiore ne prendo atto
Devo peraltro ribadire nell'occasione che eventuali ulteriori ipotesi di designazioni dovrebbe avvenire solo all'esito di un preventivo e approfondito confronto
Sulle motivazioni delle stesse con l'autorità politica cosa che anche in questa circostanza dolente avvenuta
Allora qua si apre un altro e ulteriore problema che ci riporta sulla stampa
Ora personalità politica che di queste cose si intende anzi di nomine militari è sempre stato un attentissimo
Esegeta
Il presidente
Francesco Cossiga
Che intervistato da Francesco Bidognetti sulla stampa e dice il Governo ha tutto il diritto di chi abbia è un suo militari due casi celebri Moro sostituite Lorenzo e il campo
Della e il capo dei Carabinieri quindi questa poi sulle interviste di Cossiga ci torniamo ma questa questa tesi quindi il rapporto politiche a
Guardie vertice della Guardia di Finanza
E
Il leader dei termini della lettera
Diciamo supportato da al neanche più supportato da Cossiga nella sua intervista
Ma l'OSCE è solo questo c'è l'editoriale di Maurizio Belpietro che la mette così
Vi spiego perché i DS hanno paura
Che l'operato del viceministro nasconda qualche mistero popolo curioso legato a Unipol e ai DS ho la sensazione che questo sia il retroscena dice il direttore del giornale
E questo però francamente viene da o da commentare in mano
Beh questo per la verità l'abbiamo letto da tutte le parti ci vorrà mai più
Basta citare l'articolo di Repubblica di ieri dove alla fine Davanzo diceva hanno fatto un patto con le il network Pollari perché hanno paura delle delle intercettazioni
Ed è la trascrizione delle telefonate di la Torre di D'Alema con Consorte più chiaro di così però
Il direttore del giornale ha questa sensazione
E allora andiamo avanti
Prima dell'estate dello scorso anno in Procura si parlava di rinviare addirittura le vacanze motivo le intercettazioni legate alla vicenda Unipol dopo il tentativo andato male di rimuovere i vertici delle Fiamme Gialle a Milano
Le citazioni dei pm spari passarono le settimane anche i mesi senza che delinque di quell'inchiesta si sapesse più nulla
Adesso che le indagini paiono essere riprese l'inquietudine del centrosinistra è aumentata e si è trasformata in vero terrore
E allora
Ora cosa chi viene in soccorso del centrosinistra in difesa del centrosinistra la Repubblica dice il direttore
Beh del giornale Belpietro prima con Scalfari che ha spiegato che Visco ha deciso di rimuovere gli ufficiali milanesi per le gravissime irregolarità
Nel sistema delle intercettazioni telefoniche poco importa che la procura generale abbia escluso comportamenti scorretti
E che agli atti risulti evidente che lo stesso viceministro non fu in grado di spiegare perché quei quattro dovessero essere rimossi la linea trascinata da Scalfari difesa ieri Repubblica scolpisce per avanzo accreditare la tesi
Di un potere occulto di indagini illegittimi di intercettazioni ancor meno legali
In pratica una P due che abbraccia il servizio segreto militare la Guardia di Finanza
Qua c'è già un
Come dire approssimate per difetto perché Telecom è rimasto nella penna perché oggettivamente Davanzo parla anche di Telco
Insomma dal fuoco siamo passati al fumo
La teoria del complotto tenuta a battesimo da Barbapapà sarebbe Scalfari non è solo frutto della fervida immaginazione di un giornalista che sui tentati colpe veri o presunti e sugli allarmi democratici si costruì la sua carriera
E il tentativo di delegittimare in anticipo gli sviluppi di un'indagine
La lenzuolata in cui si è prodotto Davanzo era chiarissima a preoccupare solo lei migliaia di intercettazioni dice raccolte dell'inchiesta Antonveneta BNL e allora
A questo proposito Davanzo cita l'ex Presidente di Unipol e le conversazioni con Fassino D'Alema il senatore
Nicola Latorre che siano quelle il cuore del problema entra perché sì certo che sono il cuore del problema ripeto la domanda che cosa lo dobbiamo sapere riguardo alle operazioni finanziarie
Milionarie di Consorte ma soprattutto perché il centrosinistra tanta paura dell'indagine che ruota intorno a un rivale appunto revocare le logge massoniche TT TIA Discetti Giglio di sciabole cosa vogliono occultare gli esperti della denuncia dei poteri occulti
Va be queste sono le argomentazioni del direttore del giornali poi a sostegno e arriva anche Massimo Teodori le acrobazie dei complottisti però anche qui l'argomentazione diciamo più
Più articolata si prende si parla per esempio del network Pollari chiede Donella P due P due un'indagine giornalistica ce la si prende gol
Con Furio Colombo qua viene trattato da giallista quando parla di parti importanti della P due che si salda elusivi affetti del bile alcuni argomentazioni di Furio Colombo cioè un poi il portato
Diciamo di utenti di una tradizione di approccio alla questione dei due di tipo
Di tipo Anselmi hanno ricevuto da dire Anselmi
Però non c'è solo questo Kenzo braccio un generale che va dal capo dell'opposizione alla parata militare gli dice sempre agli ordini ben superiore proprio è un po'da Repubblica delle banane perché ridendo non servirà evoca rivolte però
Invece sul Giuseppe D'Avanzo
Vengono chiesti fatti specifici viene chiesto quale sarebbe il puparo della nuova P due beh per la verità poi si cita proprio Nicolò Pollari in misura cui Repubblica certo tutto ha fatto ma non ha risparmiato critiche
Si vuole forse dire che la testa del serpente negli Stati Uniti quando si evoca Abu Omar nodo necessariamente parrebbe di capire da quell'articolo
E poi francamente si tratta Davanzo come compro ottobre le che ci dispiace delude ricopro tovaglie ieri sostenevano che l'undici settembre una congiura ebraica e oggi
Che l'abuso di un vice ministro della Repubblica non è un episodio di brutale spoils system ma solo la giusta reazione è un network di pericolosi complottatori
Bernabè però per la verità insomma le cose
Tutta l'amicizia che ci lega Teodori noi che da D'Avanzo e Bonini che il l'undici settembre sia stato un complotto ebraico non l'abbiamo mai letto insomma
Non esageriamo ma insomma invece
Se
Allora con questi due articoli possiamo accogliere gli aspetti con cui la la questione viene eletta
Possiamo possiamo forse arrivare anche anche Giuliano Ferrara sul sul foglio un po'
La mette nello stesso modo anche se
Ferrara comincia avvicinarsi un po'alla al tema che poi invece quello importante l'agglomerato oscuro dire pubblica questo è il suo il titolo del suo pezzo in prima pagina
Davanzo dimentica il punto chiave il rapporto complesso col Capo della Polizia il prefetto Gianni De Gennaro che non è un passante
E allora se si parla di Umberto che sulla sicurezza dice federale non si può non parlare anche del ruolo del capo della polizia ma
In realtà
Quella che Cossiga Chiabra chiamava la nota lobby
O Pannella la nota P tre Veredice OP Scalfaro
E spaventati Repubblica dice Giuliano Ferrara
Le cose vanno davvero bene i sondaggi sono pessimi per il Governo e golosi per Berlusconi tranne sondaggio di Repubblica per Veltroni che Gaudioso Prodi non regge
E non da quel che avrebbe dovuto dare non si può essere troppo generosi quando si sia deboli il pericolo di un ritorno del Cavaliere e giudicato grave è imminente ed ecco la nuova P due questa è la chiave di lettura che offre
Ferrara allora Belpietro Teodori Ferrara
Le ipotesi sulla questione fatte da un'angolazione critica nei confronti di Repubblica ne abbiamo viste però e andiamo a vedere invece chi a capito davvero ed è Oscar Giannino
Che inizia così il suo articolo di fondo sul libero un triste ammaina bandiera
Lo scioglimento delle righe di un esercito che si era presentato determinate compatto e che si scopre il giorno dopo giorno sempre più privo di fiducia dei suoi che abbia della linea di operazioni
Settimana di passione quella che si aperte per il Governo Prodi e come se la decisione di oltre a Gerico Giulio Golia semestralmente del capo della Guardia di Finanza avesse fatto franare
Sotto i piedi nel Governo l'ultimo tratto di ponte sono spesso sul baratro
Insomma la settimana terribile del Governo ma
Mentre scricchiola tutto Repubblica parla di una nuova P due e accusa all'Esecutivo di essere con l'uso a uno oscura Rete di potere che va da Telecom al SISMI
E allora i Governi di Telco a c'è una chiave di lettura già un po'più raffinate
Lasciamo perdere il merito della ricostruzione fatta dal giornalista principe di Repubblica in materia di dossier giudiziarie spioni pubblici e privati
Secondo il quale unica sottile benefica tela di ragno unisce la vicenda della Security di Pirelli e Telecom sotto Giuliano Tavaroli
Rispetto al sequestro Abu opere presenti servi della CIA che si annidavano nelle nostre istituzioni sotto il Governo di centrodestra il tutto in forma di vero e proprio comitato d'affari privato
Guidato dall'ex capo del SISMI Nicolò Pollari e dall'intera cordata degli ufficiali della Finanza suoi accoliti è una ricostruzione che ha dell'ingegnoso per come unisce vicende diverse e distinte
Quello secondo il quale era lo Stato il vero terrorista numero quello le Brigate Rosse anche qui come vedete si calca la mano però
Quello che ci interessa e quello che è interesse pure argentino dovere insomma affatto contento direttore di Libero è questo
Quel che colta del durissimo attacco di Repubblica e la tesi politica di fondo
Quella per cui il governo Prodi appena entrato in carica invece di affondare il coltello risanatore in questo marcio radicato fra generali della finanza
Ha preferito invece stringere con esso un cinico patto di potere basato sulla reciproca non belligeranza di qui il segreto di Stato posto sulle indagini relative a muoversi
Di qui la presunta mano leggera usata dell'avvicendamento di Pollari del SISMI di qui la decisione di non sostituire un anno fa il generale Speciale al vertice della Guardia di Finanza
Gli aggettivi che Repubblica usarla descrizione di questo sinistro tradimento celebrato i dati della legalità e della Costituzione non emettono dubbi
Tanto che davanti a un certo punto parla del Governo Prodi al passato anche lui
Elettore di repubblicano può avere dubbi anche Prodi per questa imbelle irresponsabile capitolazione sarà giustamente travolto come Forlani nel mille novecento ottantuno
è questa la lettura giusta dell'articolo di Repubblica non sempre Borile e però pero e la più
La più
E quella che coglie un aspetto che tutti gli altri commentatori fanno finta fanno finta di non vedere
Va naturalmente la questione prosegue basta andare a vedere oggi Giuseppe D'Avanzo sulla Repubblica quel patto oscuro negato dal ministro
E
Una si parla di una oscura ragnatela che il Governo non vuole vedere le foto ebbe sullo obbligati
Pollari e speciale ieri erano a mezza figura oggi sopra foto tessera in mezzo c'è anche il l'ormai mitico Pio Pompa ve lo ricordate quello dell'ufficio riservato che poi
Rilasciò una memorabile audizione al Commissione al comitato di controllo dei servizi
Si ritorna insomma Davanzo oggi propone la seconda puntata ma ancora una volta il bersaglio
Non è tanto l'opposizione e il Governo lo scuro l'oscura ragnatela Cetto beh quella Repubblica da tempo ne parla
Ma soprattutto il Governo che non ha voluto vedere e allora ce ne sono per il Governo sulle pubbliche Noce neanche per
L'opposizione in veste di Governo precedente
Carlo Bonini
Invece una pagina così Tremonti è puro il vertice della Guardia di Finanza nel dossier di Visco le sostituzioni disposte dal centrodestra
Fu rimosso il Sole ventiquattro il Capo di stato maggiore fu cambiata l'intera di col catena di controllo delle Fiamme Gialle a Milano che cosa se ne deduce che evidentemente la postazione della Guardia di Finanza a Milano è assai
Importante e ogni Governo che si avvicenda in qualche misura ci mette le venti
Naturalmente voce c'è molto da altro sui giornali ma queste sono le cose sostanzialmente importanti dice poi anche
Nicola Latorre intervistato dalla stampa che dice inquietante sono le Soir mediatico del generale perché rendere pubbliche le telefonate vie di D'Alema non solo penalmente rilevanti
Non comprendo perché c'è questa ansia di conoscerle rileggerle
Non solo non saranno rese pubbliche ma non essendo penalmente rilevanti non ci sarà motivo per Coluche l
Ma questa è una prerogativa della legislatura nel cui rigore e serietà confido pienamente la Torre sembra tranquillo le telefonate non saranno rese pubbliche beato lui se pensa così
O nel frattempo siccome c'è anche come sempre un risvolto
Va beh che
Può decisamente fare
Avviare sul comico tutta la dice c'è sempre il declino in Italia una situazione del genere
Già il generale sempre agli ordini
Un qualche film di Vanzina lo può evocare con queste sue uscite ma
C'è naturalmente dell'altro e naturalmente quest'altro da dove volete che venga da da Potenza dove il
Non non scherziamo è vero il procure il Sostituto Procuratore vuol coprire a ordinato
Una serie di perquisizioni il una serie di logge massonica e giusto e logico e ha visto sul
Sulla
Sulla Repubblica di ieri la P due incredibili del titolo quindi ha ordinato perquisizioni in tutta Italia come è giusto perché da potenze come è noto ci si può su scala nazionale
E quindi l'operazione vuol Cocche massoneria poteva mancare noi infatti
Abbiamo abbiamo figli siamo e siamo già arrivati alle otto e trenta però in sostanza della visite di Bush abbiamo visto non ci sono boy sostanziali novità
Metto mentre il tema era era un po'questo sulla questione Prodi però per la verità c'è un'altra cosa da segnalare che troviamo su Europa idea prima pagina
Allora tanto c'è fiducia sulla tenuta del governo che è un quotidiano di un partito di Governo oggi fa un articolo così intitolato la lista dei ministri sopravvissuti
Europa l'avete così lo penseremmo mai chiedo un momento così su un tema così delicato e sensibile come i costi della politica il Governo possa parlare con leggerezza tanto meno il Presidente del Consiglio
Dunque prendiamo sul serio l'idea di ridurre drasticamente il numero dei ministri degli attuali venticinque si può scendere a quindici l'ha detto Prodi
Non è difficile basandosi solo sul criterio delle deleghe essenziali da mantenere in vita e le incarichi esce vittime degli accorpamenti chi liberale
Con l'unica avvertenza che dopo la cura dimagrante a debitori equilibrate le presenze fra i partiti mica vogliamo creare casi politici sicché al che alcuni di quelli che rimangono andrebbero comunque sostituiti comunque sarebbero eliminati Lanzillotta
Santagata Pollastrini Bindi Mussi Chiti Melandri Bianchi Ferrero De Castro del caso anche questo spiccato da Prodi che si decidesse di scendere a dodici come ha fatto Sir così
Salterebbe lo poi bollino Nicolais è uno fra avversarie Gentiloni seguono interventi a catena sui dieci viceministri su sessantasei sottosegretari dati dimezzare
Il Gabinetto essenziale dunque oltre a Prodi si ridurrebbe ad Amato D'Alema Parisi Padoa Schioppa turco
Fioroni Rutelli Mastella Damiano Pecoraro Scanio e Di Pietro di sei donne si riserverebbe ore non pare una cosa difficile da fare e del resto è stato fatto intendere agli italiani che si può fare
Oppure vedere una cosa detta sul serio e allora anche questo elenco di dieci venti se l'è preso dagli interessati con uno scherzo pare proprio il momento adatto
Il suo BA unità la critica più feroce
Nei confronti del Presidente del Consiglio oggi la leggiamo
Sul giornale del partito a cui fa riferimento il presidente del Consiglio così democristiane verrebbe verrebbe quasi da pensare ma non è così non è così cosiddetta seconda Repubblica
Abbiamo abbiamo davvero finito se ma vi ricordiamo che Emma Bonino invece noi il ministro e
Ed è in Algeria se n'è accorto il Sole ventiquattro Ore come di consueto però un po'avanti la foliazione ma è anche giusto in questo caso
A pagina venticinque apre però la
La fruizione mondo e mercati l'Italia punta sull'Algeria privatizzazioni aperture attirano gli investitori Steve prestito gli stranieri come gli ascoltatori di Radio Radicale già sanno
Su questa
Di qui in questi giorni Emma Bonino è proprio in Algeria a
Rappresentare il al Governo per importanti accorti economici benissimo
L'ultima notizia riguarda la la trovate sul Riformista non abbiamo proprio tempo ma è l'incontro Boselli Bussi
Ne parlai e il riformista attento queste queste questioni
L'incontro
Che dovrà verificare la tormentata rotta della nave socialista è il titolo dell'articolo de il Riformista non vogliamo privati del
Curiosità di leggerlo e vedi ci limitiamo dunque a segnalarlo trovati in prima pagina sul Riformista abbiamo finito credo che Pannella posso allora sia c'è la produzione di intervenire in cui cediamo immediatamente la parola
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0