Puntata di "Notiziario del Mattino" di venerdì 15 giugno 2007 , condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
18:00
9:00 - Roma
9:30 - Roma
15:00 - Roma
11:00 - Milano
10:00 - Anacapri
10:00 - Taormina
12:00 - Taormina
18:00 - Taormina
9:30 - Roma
Otto e quarantaquattro minuti Ban trovate l'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino a regia cioè Piero Scaldaferri in studio Giovanna Reanda oggi a venerdì quindici giugno
Prosegue l'impegno non violenta di Marco Pannella e dei radicali sul fronte moratoria delle esecuzioni capitali un impegno che mira lo ricordiamo alla presentazione in sede di Assemblea generale delle Nazioni Unite
Della proposta di risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali entro pochi Giovanni ieri dopo il Dalai Lama si è aggiunto i premi Nobel alle personalità che chiedono un'immediata presentazione di questa proposta
Anche mica il Gorbaciov sentiamo Pannella ieri sera che ha dato l'annuncio Radio Radicale
Buonasera Verdara radio radicale notizie
Nautiche quelle che non da ragazzi queste sono le notizie dunque
Gorbaciov a aderito all'appello al Presidente Prodi perché faccia quello che il Parlamento italiani del Parlamento
Europeo anche in questi minuti
Sugli chiede di fare assieme ormai a più di cinquanta premi Nobel quindi possiamo dire che nell'orto neanche il nuovo della non violenza
Laica tolleranza ragionevole oggi il TAR mutando una citazione che mi sembrava il compromesso
Data troppi ritardi e da troppi errori
Siamo certi anche dopo averlo visto che il Presidente Prodi risponderà
Positivamente all'appello che da tutto il mondo gli aggiungendo abbiamo replicato ormai dette tante a Paesi Presidente tienili cattive nell'appello fatto con immediati e generali nostri di radicali che magari sono poco parolaio
Criticano poco gli altri
Non lo fanno quotidianamente ma fanno appunto come ci dice il fare invece del chiacchierare punto e ne siamo felicissimi adesso ci rivedremo un po'
Con gli oltranzisti quelli della sciopero della fame e magari anche condividerne i tiratori della RAI TV
Che era così anche loro coinvolti
E vogliamo dire a tutti quanti che tutto è possibile sembrava davvero compromesso all'Italia
Si era
Ve lo dico francamente
Si era
Saltare intrappolare
Io ho una serie di errori da quattro membri eccetera oggi lo ripeto
Sono certo che
Anche le RM urgentissime decisione del Parlamento europeo
E del Parlamento italiano
Che si sono manifestate in queste ore lo convinceranno a rispondere al grande onore una grande fiducia che gli viene fatta
Chiedendo allori di porre termine a quattordici anni
Di ostracismo volto ad impedire all'ONU
Pietro chiamare quella moratoria universale
Che per la quale c'è la maggioranza assoluta degli Stati membri mentre gli oppositori ufficiali franchi e reali non sono più di cinquanta
La verità anche il fuoco amico
Detto europeo
Peccato se ci fosse la Turchia sapere chi riferirmi ben poco ogni progetto europeo ancora una volta stava per farci fuori senza l'iniziativa
Nostra di radicali bene sono contento di questo annuncio possono la possiamo fare a meno dei giornali per le cose che importano nel mondo
E cioè anche i saluti al mio carissimo Paolo Mieli e dintorni grazie
Tra gli ormai cinquanta premi Nobel si segnalano le recenti adesioni dopo quella del Dalai lama di Lech Walesa Adolfo perse schivarla José Ramón sorta Eli Wiesel premi Nobel per la pace
E i Nobel della scienza oltre un anno con Fischer l'INPS con e Escher Bach
Intanto la Commissione esteri della Camera ha approvato ieri all'unanimità una risoluzione che chiede al Governo di presentare senza altri rinvii Alessandria generale dell'ONU la risoluzione sulla moratoria universale la Commissione si era già nel testo invita con rinnovata fiducia al Governo ribadendo il mandato a procedere con la massima un Gioè urgenza e senza altri rinvii
Alla presentazione della risoluzione promotori all'Assemblea generale attualmente in corso
Questa risoluzione presentata da Sergio D'Elia Presidente di Nessuno tocchi Caino o ricorda la straordinaria mobilitazione internazionale e l'appello al Governo italiano
Sottoscritto da quarantasette premi Nobel da oltre cinquecento parlamentari di tutto il mondo ed a tutti i Presidenti dei Gruppi parlamentari della Camera
Dei senatori a vita e dai quattordici Presidenti di Regione no sentiamo Sergio D'Elia
Ma è una cosa Nona Commissione virgolette stranamente
Molto partecipata c'è una ventina di rappresentanti dei gruppi
Che si è svolta con una
Introduzione mia illustrazione della risoluzione di cui ero primo firmatario insieme
Molti altri componenti la Commissione ha anche una componente la Commissione
Una risoluzione che riprende
Il l'appello dei cinquanta premino bel
Dei cinquecento parlamentare di tutto il mondo
Che si rivolge al Presidente del Consiglio Prodi impegnando lo invitandolo
Rivale ad un impegno perché ribadisce ribadendo i mandati che la Camera
Ha già dettato nei confronti del Governo quello del luglio scorso della Camera dell'Aula e della stessa Commissione
Nel
L'ottobre scorso a presentare in questa assemblea
Generale senza ulteriori rinvii rompendo quindi gli indugi e senza vincolarsi appare ieri unanimi istituzionalmente non previsti
Della dell'Unione europea una risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitare nel dispositivo si dice anche
Che sono stati anni questi ultimi tredici di ostracismo i che hanno impedito di diritto sovrano dell'Assemblea generale di esprimere quello che l'Assemblea
Già registra c'è una maggioranza assoluta di voti
E promotori e quindi che sia manifestata espressa con una
Volto
Un dispositivo chiaro e la terza volta che la Commissione c'è stato un dibattito che almeno nella mia esperienza di membro della Commissione non ho mai visto non ho mai registrato con molti interventi
Con opposizioni alcune delle quali
Che venivano dall'alcuni componenti dell'Ulivo sin dall'inizio hanno posto
Cioè un rinvio
Della discussione di oggi in Commissione
Sulla è stata avanzata la proposta di rinviarla a dopo l'esito del CAGRE di ed uno in di lunedì
Io devo dare atto a tutti i Presidenti di Gruppo componenti di gruppo che sono intervenuti
Facciamo fuori dall'Ulivo
Via verrà invece
Posto con molta nettezza l'urgenza di mettere ai voti la risoluzione
Sentiamo è Capogruppo de La Rosa nel Pugno Roberto Villetti tra i presentatori della risoluzione io penso che questa sia una delle più grandi battaglie di civiltà che che può essere condotta a livello internazionale
Ho sempre apprezzato che Marco Pannella si impegni su questo fronte Sergio D'Elia sta svolgendo a livello parlamentare un ottimo lavoro
Ricordo che importante neanche quel numero di giorni di giugno esegetica sedici aprile quindi ecco quindi insomma
Una una sacrificio personale
Penso che sia una grande battaglia che coinvolge tutti i Parlamenti che lo ritrova unanime
E quindi la sollecitazione al Governo al Ministro degli esteri D'Alema affinché questa battaglia venga portata avanti con nettezza e coerenza e si possa concludere positivamente all'Assemblea delle Nazioni Unite mi pare che ne spiegazione
Universale del delle due Camere
La risoluzione è stata sottoscritta anche dal portavoce nazionale di Italia dei Valori Leoluca Orlando
Stato molto importante approvare la risoluzione chiede al Governo italiano di
Portare alla prossima assemblea delle Nazioni Unite in corso
La proposta di moratoria della pena di morte
Cercherà il Governo italiano di avere come noi ci auguriamo il consenso anche agli altri partner europei
Ma il tema cioè la pena di morte è un tema talmente importante fattualmente parte sulla storia dell'Unione Europea nessun Paese europeo
A la pena di morte al proprio ordinamento
Che sono convinto spero auspico che tutti i Paesi europei saranno insieme con l'Italia avanti all'Assemblea delle Nazioni Unite in questa Assemblea senza ulteriori rinvii
Grazie
E anche dal Parlamento europeo arriva un forte sostegno politico all'appello al Presidente del Consiglio Romano Prodi in particolare trecentosettantadue euro deputati di tutte le ventisette nazionalità dei gruppi politici che in poche ore hanno sottoscritto l'appello
Informa l'ufficio stampa del gruppo dell'alleanza dei liberaldemocratici figurano anche i Presidenti dei Gruppi parlamentari Watson
Da ultimo Sina moscardini Daniel Cohn Bendit Monica Frassoni
Franzil sborsare Jan Peter Bonde e del gruppo di estrema destra ITS hanno firmato alcuni deputati a titolo ha perso male molte le adesioni degli italiani a partire dai tre vicepresidenti del Parlamento Cocilovo Mauro e Luisa Morgante ricordiamo
Che sono in sciopero della fame ad oltranza dal sedici aprile Marco Pannella compreso dieci giorni di sciopero della sete
Lucio Bertè Guido Biancardi Sergio D'Elia Claudio astenersi e Valter Vecellio dal ventidue aprile mi Camerana dal ventisette maggio Elisabetta Zamparutti dal ventotto maggio Paolo Balsamo
Dal trentun maggio Donatella Trevisan Dominique relativa Andrea Buscema
Dal primo giugno Rita Bernardini mila rumeno dal cinque giugno Marco Azzali dal dieci giugno Alessandro Rosasco
Cambiamo argomento parliamo del gay pride questo pomeriggio a partire dalle quattro alle quindici nella sede del di perito l'argentina settantasei ci sarà una conferenza stampa sulla partecipazione dei radicali è gay pride
Di domani a Roma anche tra i due che Congo si concluderà in piazza San Giovanni ma sull'appuntamento e sulle sue implicazioni sentiamo Sergio Rovasio al microfono di Dino Murphy voti
Quest'anno abbia un carrozzone l'altro abbiamo un po'esagerato forse nel senso che è un TIR
Dove somma era anche per rendere un po'visibili le nostre scritto agli slogan che un po'caratterizzano la nostra presenza del solito questa manifestazione col solito Novatec hanno tali banche
Pertanto è abbastanza nella sintesi della frase esprime del concetto insomma che caratterizzano le nostre battaglie anticlericali
Poi ci sarà ovviamente insomma ci saranno le varie bandiera del
Di dell'associazione console del Partito Radicale transnazionale non violenta dei Radicali italiani che sono i tre soggetti che
Di fatto partecipano promuovono la presenza dei radicali in generale a questo ne traete
Poi ci saranno un po'di musiche varie abbiamo dj c'è Coccoluto che ci ha preparato una compilation apposita ci saranno ovviamente dal TIR ci saranno gli interventi dei nostri dirigenti che spiegheranno anche
Insomma i temi le ragioni insomma per cui per le quali i radicali soltanto cura pronti in prima fila battersi per la difesa dei diritti delle persone e le repliche Gheit transessuali bisessuali peraltro
Segnalo e ricordo ma forse ancora la radio non ha avuto modo di poter dare la notizia che abbiamo come ospiti anche i radicali russi che sono stati che sono stati promotori del dei prati dimostra del ventisei maggio
Detrarre che lo ricordo è stato negato dalle autorità moscovita
Su cui poi ci sono state delle violenze con arresti processi e condanne Fini ci saranno sicuramente Nicola ICRAM Moffa e Serghei Costantino fughe sono
In particolare i due radicale che ci sono che facevano parte del Comitato promotore insieme Nicolai all'ex FIBE che adesso abbiamo saputo da poco che forse non potrà venire
Loro saranno di fatto i nostri ospiti d'onore su questo carro
Ancora sul Gay pride sull'ipotesi di copertura televisiva sentiamo Beppe Giulietti dei DS con Alessio Falconio
Non solo il servizio pubblico ma a tutti i media io sono convinto che La sette Sky altre emittenti radio radicale non solo seguiranno indiretta
Però c'è una questione che riguarda il servizio pubblico io come lei ha ricordato ho chiesto la diretta per il famiglie dentro perché condividesse le ragioni di quell'iniziativa ma perché milioni di italiani ci sarebbero andati
E perché chi sta casa il diritto di sapere di conoscere le ragioni
Che portano ad una grande manifestazione sulla famiglia ed è stato giusto farle la RAI l'ha fatta con grandissima ampiezza la seguito con attenta attentamente ma c'è stato una copertura professionalmente ineccepibile
Allo stesso modo manutenuta contrattazione per un diritto alla conoscenza c'è una grande manifestazione oggi indetta a Roma sabato a Roma il gay pride
Questa manifestazione porrà il tema del riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto porrà una grande questione culturale
Saranno altri punti di vista ed altri linguaggi mi pare giusto che nello stesso modo sia consentito agli italiani di ascoltare di sentire di ascoltare anche punti di vista diversi da quelli organizzatori della manifestazione
Sarebbe grave come mi sembra di cogliere se invece tra qualche reticenza qualche imbarazzo qualche opportunismo politico che non spetta diciamo e dirigenti dell'impresa e si decidesse di far finta di nulla di fronte a questa manifestazione
Otto cinquantanove minuti cambiamo argomento il deputato della Rosa nel Pugno Maurizio Turco si è recato ieri in carcere a trovare l'immobile vista Danilo Coppola sentiamo turco con Alessio Falconio
Intanto
è detenuto dal primo marzo
Detenuto dal primo marzo saldi carcerazione preventiva
I reati che vi sono
I reati di
Di cui è accusato sono
Solo di tipo fiscale c'è già una prima ma morì anomalia credo che sia
Uno dei pochi se non l'unico
Un cittadino italiano
Che è stato così tanto tempo in carcerazione preventiva
In relazione ai reati fiscali non sono
Sin dal primo giorno della sua detenzione come è noto
Ha scagionato tutti i suoi collaboratori
Grazie assunto tutte le sue responsabilità a dichiarato di voler pagare tutti quelli che suo sono i suoi il più
Debiti
Anche con con la giustizia e quindi questo accanimento
E poco spiegabile
Vi è di più da da
Da sessanta giorni è ristretto in un reparto di osservazione psichiatrica nel carcere di Rebibbia un reparto che è costituito dal tre dicembre
In uno di questi tre celle c'è lui
C'è la singola
Fa un'ora d'aria al giorno praticamente in un uno stato di completo
Isolamento
Torniamo a parlare della legge sul testamento biologico destinata secondo alcuni senatori ad un percorso molto difficile Marco Cappato Segre tale dell'Associazione Luca Coscioni aveva lanciato un allarme in questo senso la scorsa settimana prima che la relatrice del provvedimento in Commissione sanità
La parlamentare dell'Ulivo basso illustrasse il suo testo davanti ai membri della Commissione
Sentiamo il senatore repubblicano Antonio del Pennino con Claudio Landi ho chiesto
Se non è in grado di elaborare un nuovo testo
Di ripresentare il testo approvato all'unanimità
Dalla Commissione sanità nella passata legislatura
E voglio vedere poi
Rispetto a quel testo
Chi proporrà
Emendamenti stravolgenti certo ci sono alcune cose da correggere anch'io
Ritengo che ci siano delle norme per quanto riguarda
Il mandatario
E
Il fiduciario confuse che potrebbero essere migliorate
Recuperando
Il testo di disegno di legge non è possibile presentata
In questa legislatura ma sui punti di fondo cioè
Sulla questione della idratazione
Pende ma alimentazione e coerente tale
Su
Quelle rosse l'obbligo del medico di attenersi salvo casi straordinari che vengono
Indicati molto bene in cui il teste alle volontà del paziente non ci sono equivoci e io tengo a sottolinearlo quel testo fu approvato da Alleanza Nazionale
Da lega
Da Forza Italia
Da
L'Ulivo da Rifondazione Comunista
E e voglio vedere oggi rispetta quel testo chi proporrà nelle corde stravolgenti forse la senatrice Binetti
Ma se le promesse la senatrice Binetti
Sarebbe un'indicazione di
Conflitto interno alla maggioranza assolutamente
Grave sul piano politico e sarebbe grave
Se il centrodestra volesse inseguire la senatrice Binetti su questo terreno
Nove quattro minuti ci fermiamo qui con l'informazione andare agli radicale vogliamo ricordarvi alle dieci e quindici quindi al termine
Nella replica di stampa e a regime la conversazione con Rita
Bernardini alle quindici ricordiamo la conferenza stampa al partito sulla partecipazione radicale Gay pride di
Domani e ringraziamo Piero Scaldaferri regia un saluto tutti voi che ci avete seguito da parte di Giovanna Reanda adesso stampa Regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0