La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale questa mattina andiamo in onda
Un'ora prima del solito come capita quando scende un appuntamento indiretta che inizia inizia intorno alle nove del mattino ed è il caso della in terza e conclusiva giornata del Comitato nazionale di radicali italiani
Del quale i cd siamo occupati seguendo lo indirette riproponendo vi nel corso di queste ore
L'intervento che vi ha pronunciato ieri Marco Pannella che si concludeva con l'annuncio della
Candidatura per le elezioni primarie del Partito democratico di un ticket lui e Emma Bonino
Emma Bonino che poi
Nel corso dei lavori del Comitato ieri pomeriggio annunciato di essere d'accordo con la proposta di Pannella
E i motivi del suo accordo del suo impegno poi li spiegherà quest'oggi in un intervento che pronuncerà intorno a mezzogiorno e che sarà naturalmente trasmesso in diretta come tutti i lavori del Comitato da Radio Radicale quindi è il primo appuntamento poi
Questa domenica sera
Abbastanza particolare la anche per un altro motivo la programmazione serale sarà orientata così la trasmissione
Di Pannella sarà sostituita dalla replica del suo intervento che dura appunto due ore ma
Non sarà
Diciamo abolita per questa settimana tutt'altro andrà in onda sempre alla stessa ora cioè alle ventidue lunedì
E perché
Perché la campagna di raccolta firme che sta proseguendo il Comitato attraverso la Presidenza la segretaria Rita Bernardini ne dà conto
La raccolta firme dicevamo si concluderà prima candidatura si concluderà
Lunedì alle ventuno
Quindi logica vuole che la trasmissione di Pannella tragga un poco un bilancio di questa
Prima fase della candidatura
Pannella Bonino alle primarie e dunque il programma di Pannella questa settimana lunedì alle ventidue
Ecco questi sono finora gli appuntamenti di una programmazione che come sempre viene
Qui in qualche modo a seguire le
L'attualità politica della agenda politica radicale
Che si intreccia con l'agenda politica del aggiornata e questo è innegabile che anche oggi ci sono articoli non commenti per la verità ma articoli
Sulla questione sulla questione della candidatura la notizia del ticket con Bonino viene
Ripresa un po'vuole a tutti i giornali con diverso da
Con diverso da
Ampiezza
Forse con qualche equivoco ma comunque tutti i quotidiani ne parlo
Non è però il tema delle primarie
La questione centrale che i quotidiani oggi affrontano come tema politico e anche per la verità come titolo riapertura è ancora la questione dello scontro interno al Governo fra le due linee
Quella massimalista e quella riformista per usare termini
Ottocenteschi
Ma
Comunque utili a comprendere almeno in prima approssimazione
Ugual far Prodi sfida la sinistra radicale così il Corriere della Sera identica scelta sulla Repubblica Guelfa riscontro nel Governo e così
La la questione la questione quella scelta un poco dai principali giornali
Con un'eccezione però i giornali del centrodestra che invece scelgono altri due temi
Che pure solo sono significativi sono presenti intanto la questione Unipol alla questione del G.I.P. Forleo è rivolta contro il ricatto dei DS e titolo a tutta pagina del giornale
E in sostanza di che si diverte di quello che ieri ha detto Luciano Violante alle riformista la
Proposta di mettere ai voti è anche un un ordine del giorno un documento di critica nei confronti della
Documento del G.I.P. forme o dal punto di vista del metodo bene e su questo che il giornale appunta il titolo ma poi anche approfondisce la questione Forleo da vari punti di vista
Se in queste la scelta del giornale però ecco qui tornerà utile rendere vedere anche l'unità dove c'è una lunga intervista Piero Fassino
Che ripropone la polemica non solo e non tanto forse con il G.I.P. Forleo quanto col direttore del Corriere della Sera
Di cui dice al direttore del Corriere della Sera non interessa la verità ma processare in ogni caso i DS
E così nella pagina tre nell'intervista Ninni Andriolo a Fassino interamente occupato dal testo
Ci sono solo tre fotografie quella del segretario dei DS ovviamente fotografia abbastanza evidente poi due piccole foto diciamo così i nemici
L'Agip Forleo e Paolo Mieli dunque l'intervista di per Fassino al all'unità e la questione forniamo
Terzo argomento collegato la questione della riforma dell'ordinamento giudiziario da questo punto di vista il protagonista è senza dubbio il Ministro Mastella che
Il cui paniere viene riportato attraverso un'intervista non concepite altre domande con domande e risposte ma insomma
Con molti virgolettati in due articoli uno divertiranno sul Corriere della Sera è uno di Michele sulla Repubblica
Poi però sull'ordinamento giudiziario c'è anche un'intervista sul giornale al ministro precedente insomma il l'ordinamento smantellato diciamo così
Con il Ministro Castelli intervistato da Bertoncelli sul giornale
Giovanni Salvi sull'Unità
Ex membro del CSM
Magistrato di punta della Procura romana
Rappresentante più volte di Magistratura Democratica invece su un'unità appunto plaude al superamento appunto della
Riforma Castelli le posizioni poi di Anm e Unione delle Camere penali
Giuste apposte sul Messaggero quindi anche questo è un settore senz'altro da seguiti
Poi ancora altre un'altra faccenda che riguarda la giustizia e che troviamo in prima pagina sul giornale ma il giornale se ne era già occupato ieri
Solo che oggi non c'è libero che ne fa la cover story
Berlusconi è la mafia il silenzio dei giornalisti quotidiani e televisioni ignorare una retromarcia del perito che accusava
Silvio di avere usato i soldi di Cosa nostra ma si infiammano per un bacio gay al Colosseo insomma
Troppo spazio al bacio gay al Colosseo dice libero nell'editoriale anche di Vittorio Feltri
E
Invece nessun attenzione acquista
A questa che viene chiamata retromarcia del perito che era un po'con la chiave IdV diciamo così della l'architrave
Della dell'accusa Berlusconi di aver iniziato il suo alle sue fortune con denaro di provenienza
Di provenienza mafioso appare mafiose notizia questa della retromarcia del perito data ieri dote affetti da libero Sole ventiquattro Ore giornale ma il silenzio degli altri
Sullo stesso tema e anche il giornale Filippo Facci in prima pagina e poi gli ultimi Iannuzzi nella sua rubriche
A pagina cinque dall'altra parte il silenzio prosegue lo potete sulla se la vicenda passione potete invece vedere delle controdeduzioni naturalmente chi vecchi chi può chi può essere
A controdedurre Marco Travaglio su L'Unità a pagina sette
Ecco questi sono sostanzialmente egli argomenti che ritroviamo sui giornali poi c'è qualche altra cosa di cronaca
Un po'poco di di esteri tutto sommato e
E l'unica cosa che abbiamo dimenticato forse da mettere in relazione ancora una volta l'intervista di frassino sull'unità ma insomma le ostilità fra
Il vertice di esse il Corriere della Sera che ogni tanto è una delle punte nelle fiamme e diciamo così oggi sono
Abbastanza alte
Perché poi il Corriere della Sera replica come mobilità è uno dei suoi soci collaboratori di lusso di quelli di punta dove il professore Galli della Loggia per rispondere alla citazione di Fassino su
Sul
Direttore e fondatore del Corriere della Sera Albertini Fassino e i silenzi di Albertini articolone
Di Ernesto Galli Della Loggia inizia in prima Cornelle veniva vero
Poche battute perché poi
Tracima sulla prima della cultura a tutta pagina contrariamente alle allusioni di Piero Fassino lo stare zitti non è nella storia del Corriere questo Pizzo tutti
Va bene allora possiamo riprendere le cose
Riprendendo le infila mal cominciando dalla questione Partito Democratico anche perché poi sarà il tema dominante della giornata il Comitato nazionale di radicalità lei del quale per la verità il cui il dibattito è stato assai
Sai alto ieri questo si può senz'altro di intervento di Pannella offre più di uno spunto per avere la verità non
Ecco Repubblica
Offre un articolo se siglato ma
Abbastanza ampio che inizia così cioè intanto c'è un titolo Partito Democratico in campo la Bonino ticket con Pannella
A sorpresa scrive Repubblica arriva anche Emma Bonino non le piace la formula tandem ottiche tra troviamone un'altra ha detto ai compagni radicali ma la sostanza non cambia
Il Ministro delle politiche europee accetta di candidarsi con Pannella alla guida del Partito Democratico
I due leader storici del partito le prediche alle ricompongono la coppia nella sfida per la segreteria consensi applausi aboliva la quale Pannella rivolge l'invito a gareggiare in tandem durante il Comitato nazionale straordinario del partito
I leader di DS e Margherita partner nel luogo del partito nuovo alloggio ha bocciato la candidatura radicale ma Pannella non si arrende anzi rilancia insieme con Emma
I radicali scompiglio non ancora una volta la partita per il Partito democratico alla vigilia della consegna delle firme
Per la corsa alle primarie
Entro domani
Bonino pensa che la discesa in campo di un ministro riformista quale lei è accanto ai leader radicale renda più difficile politicamente un rifiuto
Ma Maurizio Migliavacca il coordinatore della segreteria di Fassino il componente del Comitato per le primarie del quattordici ottobre ribadisce la linea di DDR di demarcazione
Apprezzo l'interesse di Emma Bonino per il progetto del Partito Democratico è segno che può davvero riorganizzare la politica nel nostro Paese
Però
Anche per lei vale lo stesso problema che a Pannella
Per candidarsi dice Migliavacca bisogna che promuovano il superamento del loro partito così come hanno fatto i di SDL e che riconoscono le che riconoscano le regole che valgano che valgono per tutti
è scritto nell'articolo sette comma quattro del Regolamento per l'Assemblea costituente del partito
Rincara il ministro DS Vannino Chiti al di là del rispetto per le persone per Pannella e per Emma donna che stimo molto il ministro di grande spessore si iscrivano al Partito Democratico
E potranno quindi candidarsi alla segreteria ma se questo non avviene non possono farlo
Quindi francamente lo immaginiamo perché avevo capito che questo Partito Democratico le iscrizioni si facevano attraverso le primarie quindi bisognerebbe prescriversi a un partito che non c'è questo è un punto francamente un po'troppo e
Uniformi un funamboli smog forse nemmeno Pannella e Bonino riuscirebbero vago perché ritengo essere un commento nostro torniamo a Repubblica
Insomma i radicali devono sciogliersi informalmente solo così le firme a sostegno di Pannella sarebbero accorti
Che i leader Sicali dal canto suo spiega che la raccolta delle firme per il loro ticket è uguale a quella per il tandem Veltroni Franceschini
Ovvero ovvero solo il candidato segretario ha bisogno di due tre mila sottoscrizioni Bonino attacca il Partito Democratico dovrebbe essere qualcosa di nuovo invece porta con sé i riflessi più antichi
Come dimostra anche il tentativo di espellere l'elemento estraneo fra virgolette per lei a scompaginare sottolinea abolito anche il modo con cui è stata lanciata la candidatura di imbarco nessun incontro privato nessuna scena
Dunque nessuna autorizzazione preventiva chissà quando parla a parlare con gli incontri privati
E discende e la Bonino se aveva forse anche un un esempio del
Qualcuno le cui forse si riferiva anche senza citarlo è possibile certo numerica
Se già la sfida di Pannella prosegue Repubblica diviso il partito democratico l'annuncio di Bonino infiamma la polemica
Arturo Parisi il Ministro della difesa dei giorni scorsi ha dato il benvenuto a per nella condizione di aderire al progetto del Partito Democratico il portavoce di Parisi Andrea vero
Dice che firmerà perché Pannella possa partecipare i nomi sono paghi asciutte dice le chiusure pregiudiziali
Espressione delle burocrazie dei partiti poi però voterò Rosi Bindi
Otto in gara per le primarie Walter Veltroni letta Bindi Pannella Colombo Adinolfi Gavazzoli Schettini e Lucio Cangini entro il ventuno di domani in piazza Santi Apostoli serie storica dell'Ulivo devono essere depositate l'effetto
E così appunto
La trasmissione di Pannella esposta alimenti due di dov'è proprio per questo e diamo cioè un po'di Bonino ci potremmo occupare ancora da un altro punto di vista
Perché oggi sul Messaggero c'è una sua intervista
A proposito del tema che è il tema di testa di tutti i quotidiani cioè allo scontro interno al Governo sul welfare però intanto rischiamo un momento ancora su questo argomento
Se il giornale si recava con una con una foto ma insomma la notizia viene comunque data ai suoi lettori andiamo a vedere cosa fa il Corriere della Sera dopo avere visto la Repubblica
E il Corriere della Sera
Eccolo qua
Si occupa della faccenda a pagina nove
Anche qui foto titolo ben visibile PD in campo anche la Bonino Pannella farà ticket come
Il ministro voleva per una formula diversa da quella Veltroni Franceschini i DS belle mai radicali devono sciogliersi un pari siano firma per Marco sono le notizie che abbiamo già visto è che sulla Repubblica
Roberto Ciccolini sul Corriere della Sera le le in Piemonte ha così dice
Interviene sorprende tutti guardate che ci sono anch'io mi candido per il Partito Democratico come dopo Marco Pannella anche lei l'annuncio dato a tarda sera al Comitato nazionale straordinario dei radicali suscita stupore
In chi lo ascolta per due ragioni
La prima è che la scadenza per la raccolta delle firme degli aspiranti leader del partito nasce scade lunedì e quindi ci sarebbe pochissimo tempo la seconda nasce dalle parole pronunciate dalla stessa Bonino
Non mi piacciono le vecchie formule cercate mine una nuova pochi minuti dopo però e Pannella impersona chiarire come stanno le cose funzioneranno come per voi funzionerà come per Veltroni Franceschini vale a dire
Il candidato è leader storico dei radicali il solo che ha bisogno di raccogliere le firme per la Bonino invece come per i capogruppo dell'Ulivo non è necessario c'era un ticket
Ticket la Rosa nel Pugno che gran parte di DS Margherita guardano come il fumo negli occhi sotto accusa lettere o delle tenuto ossia della candidatura pannelliano è considerata più radicale che democratica
Insiste dopo l'annuncio della Bonino il coordinatore del Co del per le primarie Migliavacca e e questa dichiarazione l'abbiamo
L'abbiamo già vista e Zuccolini convinta promettere di sciogliere i radicali l'idea non sta certo nella testa di Pannella lei della Bonino che pure ieri sempre il Comitato straordinario aveva detto che i due mila iscritti sono troppo pochi per trent'anni di attività
E quindi si vedrà anche perché nei prossimi giorni la che di natura di Pannella dovesse disseminate delle strutture già messo in piedi dal futuro Partito Democratico
Le regole parlano dell'Ufficio di Presidenza e come dell'organo abilitato a decidere ma non è detto che data la delicatezza della questione prettamente politica non venga investito della decisione lo stesso Comitato dei quarantacinque al completo
La scelta della Bonino conclude Zuccolini rafforza comunque Pannella che in un primo tempo al Comitato straordinario dei radicali aveva parlato di Marco Cappato come di chi lo avrebbe sostenuto si tratta inoltre di un ministro del Governo Prodi al quale non sarà facile dire di no
E a firmerebbe leader radicale ieri è stato anche Andrea armare o il portavoce di Arturo Parisi l'abbiamo visto così questo articolo citato queste notizie ci pare di capire che
Non è che proprio giudizio c'è qualche piccola sbavatura alla luce della Bonino non è stata data a tarda sera
Pannella l'aveva proposto prima non ha mai proposto Cappato detto solo di averci pensato per poi però arrivare alla Bonino e e c'è arrivato dopo ogni discorso che gli ascoltatori di Radio Radicale possono
Seguire potranno rifarlo appunto questa sera alle ventidue di ascoltando l'intervento di Pannella che è davvero molto ampio parla dei rapporti
Con
La Chiesa e il mondo cattolico e parla dei rapporti con la storia
Movimento operaio e comunista in Italia e in sostanza da Fausto Gullo Vittorio Vidali dei nostri giorni dice
E quindi è un intervento di qualche ampiezza di tutto ciò naturalmente lo diciamo fra virgolette i giornali non parte
Ma andiamo a vedere come mette la cosa diciamo un quotidiano direttamente interessato come L'Unità
E e
Che a questo punto di vista
Qualche pagina otto ma in sostanza le notizie voi
Non è che oggi gli articoli Brino quel particolare originalità questo però è molto ampio Partito Democratico dover nell'anche valliva anche Bolillo i DS belle ora i radicali si sciolga
Messa così
Dunque come se non bastasse Pannella confondere le acque delle candidature alle primarie del Partito Democratico
Queste e l'incipit di Giuseppe vittoria cui si apprende che
Col candidature in più dall'esterno come peraltro ho spiegato al voto più volte confutare che confondere le acque e che vi arriva
Se ce n'è cause Asola voi era limpidi is e le acque di fonte tutto va beh non è il che ha un po'più combattiva che va e si presenta anche Emma Bonino
Che ieri al Comitato nazionale dei radicali hanno scelto a sorpresa di voler partecipare insieme a prenderla alla competizione un nuovo ticket
Così la pensa Pannella dei tre per ora la ministra delle politiche europee dice di non voler parlare di tandem ma di essere intenzionato a se mai a costruire una nuova formula
Nel corso della giornata si attendono chiarimenti sulla forma di questa nuova coppie soprattutto le motivazioni che hanno spinto la Bonino a scendere in campo e qui è facile già preannunciato ieri per la verità bastava sentiti
Che questa mattina intorno a mezzogiorno specie diciamo oriente all'interno dei lavori del Comitato spiegherà perché intende
Accettare la proposta di prendere e
Candidarsi anch'essi anche
Oggi si chiude la corsa per la raccolta e la presentazione delle firme
Entro domani le candidature dovranno essere presentati all'ufficio tecnico amministrativo nazionale
è un partito del non è ancora gli iscritti ufficiali però l'ufficio tecnico amministrativo all'azione diceva già siamo un popolo insieme alla di alle dichiarazioni di intenti è un numero complessivo di due tre mila firme di cui almeno cento raccolto in cinque regioni diverso
Secondo quanto prevede il regolamento per l'elezione delle assemblee costituenti de L'Ulivo Partito Democratico il termine ultimo per la presentazione delle candidature il trenta luglio due mila sette
Le liste per l'Assemblea costituente dovranno essere presentate invece a pena di nullità fra il ventuno e ventidue settembre questo le liste con le candidature
Insieme alle candidature si legge sempre Regolamento dovranno essere presentati diversi documenti fra cui quello che contiene l'adesione al progetto costituente del Partito Democratico e quello che contiene in dove lo slogan identificativo della lista
Una volta selezionati i candidati
L'Ufficio di Presidenza dovrà promuovere dei confronti fra loro idee assemblee e iniziative pubbliche che dovrebbero tenersi nei venti giorni prima della data delle elezioni fissate per il quattordici ottobre
Soddisfatto come fa sapere Michela Murgia la scrittrice che presiede il Comitato si può fare
Il giornalista e Mario Adinolfi in lizza per la leadership raccolte firme di Adinolfi va bene questo non può aver consolare e poi seguono tutte le altre notizie su tutti
Le le le varie liste leggo
E non è vero ha inquietato corso però forse siamo noi
Forse prevenuti ma
Perché insomma se le parole hanno un senso allora esce il lassù le liste per l'Assemblea costituente dovranno essere presentati a pena di nullità va bene
Insieme le candidature dovranno essere presentati diversi documenti benissimo
E una volta portarci ma tutto questo parco di Carter
è il momento dell'Ufficio di Presidenza e che
Scrive quello Giuda disse l'unica una volta selezionati i candidati cogenerazione
Va beh qui deve essere come si dice nulla su scala mi
Voleva dire una volta verificata la regolarità delle candidature perché se invece c'è un Ufficio di Presidenza che i candidati di selezione
è un sistema elettorale e anche questo c'è un modello elettorale in cui gli affetti ICE un ufficio di presidenza e di vaglia lei candidature e le selezioni
C'è anche questo è però sta IVA
Criteri selezione errori candidatura ma comunque deve essere senz'altro unica un una parola così sfuggite poi ancora invece sul Messaggero
C'è sul Messaggero sul Mattino e così abbiamo poco finito il panorama
Sul Messaggero a pagina sei su Bettino a pagina quattro quindi in sostanza i giornali del gruppo carteggi dure danno conto della
Martella questo ecco qua c'è l'articolo di Mario Ajello sulle primarie inizia in prima
E poi primarie gioco delle state fra ombrelloni e conventi la sinistra di vacanze di governo si divide sui candidati quell'isola
I tre candidati però parliamo di candidati e interni e la DS melting dice Veltroni letta e Bindi posti
Invece il taglio basso dopo Pannella inizia anche la Bonino L'Ulivo belle ma scegliete il partito qui c'è qualcosa di più però c'è una dichiarazione
Di Arturo Parisi che
Firma per la caricatura di Pannella perché dubbi sono mai piaciute dice le chiusure pregiudiziali per sulle proposte politiche diverse
Specie da parte di un gruppo di burocrazia che sembrano riproporre il compromesso storico inversione bonsai queste l'avevamo già sentite dopodiché voterò per la Bindi dice portatrici della proposta
Più democratica più liste e più coraggiosa bisogna aprire non chiude del Partito Democratico Veltroni che ripenso starei zitto dirà qualcosa banchieri stupende OSCE
E così
E così dunque abbiamo più o meno completato la bene come lo spazio invece su altri giornali sulla stampa a giugno
Sul su un giornale e sul libero dove pure la notizia c'è ma in sostanza è molto concentrata magari in qualche caso però il lettore aiutato almeno nella corsa il succo la foto
Gli altri temi sulle
Ci sono
Tre cose deve dire ancora sulle primarie possiamo fare abbastanza bene sulla stampa che per la verità sta parlare facendo parlare i candidati ieri era
Pannella a oggi dell'altro ieri scusate repellente
Oggi un Governo di sentenze Nicoletta
Libertà e natalità le parole chiave del mio manifesto dice letta occorrono più figli perché un Paese senza bambini non vuole avere un futuro per aumentare rinasce di si deve partire dalla lotta al precariato
Le vacanze sono un momento di riflessione dunque
Si attiverà in particolare nei luoghi di vacanza per la sua campagna elettorale delle primarie
E poi dice lei mica in vigore per attirare i più giovani l'intervista di Ugo Becri la trovate sulla stampa a pagina cinque una curiosità storiche invece sul Messaggero a pagina sei l'ultimo libro di Emanuele Macaluso dedicato proprio
Allora questione del Partito democratico di cui
Mega Lucio non è notoriamente un estimatore né un supporter infetti il titolo il libro è intitolato al capolinea controstoria del Partito Democratico
Il cui fra l'altro si parla del del opinione di
Giorgio Napolitano a proposito del
Del partito unico Napoli tergo era contro il partito unico l'articolo è situato dovrebbe essere
Medio e Yellow
Poco prima di salire sul Colle APAT sono unità un'infinità di dubbi da polizia lo sull'unione fra di esse Beldi lite scrisse del febbraio due mila e sei sulle riviste nuove ragioni del socialismo di cui perché luce direttore
Se si intendesse con superficialità sulla base di approcci frettolosi e in qualche modo strumentali a un nuovo sbocco politico organizzativo chiamato Partito Democratico si rischierebbe di dissolvere più che di costruire
Che nella prosa assai felpato di Giorgio Napolitano è un giudizio decisamente negativo su questo non c'è dubbio
La sinistra estrema e così ci avviciniamo al problema riformisti massimalisti invece ha trovato il modo per
Sostenere una candidatura anche dall'esterno e De Rossi Bindi paradossalmente purché non sia Veltroni diciamo così
Sapranno tutte le donne di sinistra appoggiare la candidatura di così e a firmare l'articolo sulla prima pagina di Liberazione eh letizia Paolo Orsi
Film e anche dell'unità che
Scrive fra l'altro in un partito ormai senza il corpo che si legge sugli apparati le donne dovrebbero avere anche loro degli apparati cioè una forse alle spalle non ce l'hanno e sostituiscono quella forse correlazione di affidamento più o meno antiche con gli uomini con i livelli i quali che reggerlo pro
Provando cinture gusto
Così insomma temi
Dicevo del movimento femminista trasposti a sostegno della candidatura Rosi Bindi anche questo capita
Dalla questione
Partito Democratico vediamo la questione del welfare dove
Diciamo così lo schieramento del Partito Democratico si
Trova in rotta di collisione con
Lo schieramento massimalista prendiamo il Messaggero perché in realtà poi troveremo e in che alcune interviste proprio Emma Bonino
Ma anche intanto la cronaca la notizia che è successo nelle ultime ore
Prodi dice la rotta è fissata al di là del pronunciamento dei quattro ministri
La rotte fissato solo piccoli ritocchi
Fabrizio Rizzi scrive Prodi non fa dietrofront ma sul welfare la sinistra annuncia battaglia d'autunno quei titoli sui giornali che riportavano l'assenso del premier e alle richieste di modifiche del protocollo avanzate da quattro ministri appunto Bianchi Ferrero Pecoraro Scanio Mussi
Non sono andati giù al professore il quale attraverso il portavoce Silvio Sircana subito precisato nessun passo indietro come titolo enfaticamente qualche giornale da parte del Presidente sul welfare
E ha aggiunto che nel corso della colazione avvenuta a Palazzo Chigi il Presidente ha confermato quanto già scritto nella lettera al Segretario generale della CGIL
Resero dei giorni scorsi ribadendo la sostanziale non emendabilità del protocollo naturalmente i partiti dei Ministri l'hanno presa di ministri dissenzienti l'hanno presa malissimo
Rifondazione dei Comunisti italiani e guerra il Governo rischia Damiano a quel punto apre
La domanda che si vuole il Messaggero quando comincerà lo scontro vero sul pacchetto welfare
Le norme sul mercato del lavoro verranno molto probabilmente inserite nella Finanziaria in cui la cui discussione comincia in ottobre in uno dei due rami del Parlamento ma è anche possibile scrive il quotidiano Roberto
Che il Governo decida per un disegno di legge autonomo in ogni caso i nudi verranno al pettine fino a metà settembre quando si scrive nel disegno di legge
E la fine di dicembre quando dovrebbe esserci il via libera insomma ci sarà un autunno caldo questo lo vediamo fra poco intanto andiamo a vedere cosa ne pensa
Emma Bonino dei temi del welfare l'intervista la troviamo nella stessa pagina del Messaggero che succederà settembre
Intanto importantissimo cosa riusciremo a far succedere in termini di dibattito informazione dell'opinione pubblica in questi giorni è in queste settimane perché dobbiamo diffondere i punti cardine dice Bonino di welfare adeguato i nostri tempi
Primo e necessario anzi indispensabile inerziale l'età pensionabile perché questo impone il trend demografico
Lo è per un ordine donne perché le donne soprattutto hanno bisogno di sostegni del periodo in cui lavorano e hanno figli piccoli e poi secondo
I veri non tutelati del nostro sistema è solo milioni di giovani e meno giovani Co Co Co co pro co parasubordinati è altro che non hanno nessun tipo di tutte terzo
Il tutto lo deve gravare sulle finanze pubbliche
Ma osserva chilo intervista tira intervista Prodi giudica inemendabile il protocollo firmato con le parti sociali ma dice anche che sulla sua traduzioni in legge il Parlamento è sovrano la sua posizione quale
è evidente che il Parlamento è sovrano non è necessario un pranzo Palazzo Chigi per scoprirlo poco getta segnatamente
Emma Bonino ed è altrettanto vero che molte parti dell'accordo devono essere ancora definite per esempio la lista dei lavori usuranti la modalità della riforma degli enti la Commissione che si occuperà dei coefficienti eccetera insomma una strada ancora in salita
Voterete la fiducia al Governo se dovesse chiederla su un testo simile a quella del PRA quello del protocollo il cammino è ancora lungo prima di giungere a questa tappa che io credo possa essere evitata
E allora vediamo a punti specifici riduzione dei contributi sviste ordine guardi l'intervento sugli straordinari è un tassello di un capitolo più ampio
Che riguarda l'aumento degli sgravi sul costo del lavoro per incentivare la produzione sforzo finanziario di oltre seicento milioni per il prossimo triennio mi sembra ampiamente condivisibili lo credo che possa determinare effetti di sfruttamento o incremento fuori ogni controllo degli straordinari
Ne possa cannibalizzare assunzioni di nuovi lavoratori
E sul tetto al rinnovo dei contratti a termine dopo tre anni dalla prima firma
La legge Biagi di cui quel contratto a termine un anticipatore deve essere completata con un profondo intervento sul welfare argomenta e il ministro dobbiamo fare in modo che sia ampli la platea di chi ne usufruisce
Vale la pena ripetere e ripetere ripetere che oggi solo il ventotto per cento dei disoccupati ha una qualche forma di tutela i rimanenti settanta nulla
Insomma non è utile perdere tempo e emendare in senso riduttivo una legge che ci ha fatto mettere i posti di lavoro immagine significativa
Damiano ha rilanciato la proposta di un argomento a tre anni dei contratti nazionali di lavoro concorda il modello del novantatré certamente da di pensare
Anche i salari dei devono riprendere una dinamica virtuosa il Governo ha dato qualche segnale ha rafforzato la dimensione aziendale della contrattazione con protocollo le soluzioni pratiche lasciamole alle parti sociali
Le entrate cresciute di altri due miliardi come De bruciati quei frutti anche qui aspettiamo settembre quando discuteremo la finanziaria avremo più chiaro il complesso della manovra
Ivi compreso il costo del rinnovo del contratto del pubblico impiego
Nessuno comincia a farsi illusioni de pezzi questa somma possa servire attenuare le misure pensionistiche adotta ora invece bisogna guardare i giovani alle donne sviluppare un nuovo sistema di welfare occorre modernizzare il Paese renderlo più competitivo
Così la posizione di Emma Bonino la posizione dei radicali ma effettivamente nel e il Governo succede sta di nuovo riproponendosi lo scontro tradizione
E in mezzo c'è sicuramente la CGIL come lotta Repubblica che probabilmente al suo interno a tutte e due le anime anche se e pur se il prezzo USA sindacato che ai Giochi
Di suo una versione pura visione così necessariamente conservatrice di fare
C'è un articolo su Repubblica fra
Proposito
Della situazione della CGIL
L'autunno caldo di Epifani di Ellafi io ombra la spina nel fianco la Federazione dei metalmeccanici
Una via di uscita una strada pelle evitare di arrivare sull'orlo dell'accordo separato col Governo di centrosinistra nello stesso tempo per l'ho capito le aree su un punto quello del mercato del lavoro che l'intero direttivo e l'organizzazione ha giudicato venerdì digeribile
Questo è il dilemma di Guglielmo Epifani Udine ma di merito sindacale reso più complicato dallo scenario politico esterno che rischia di fare per il CGIL come il sindacato di riferimento della sinistra radicale
Epifani dice il premier per non firmare un accordo separato dovrà fare un passo indietro
Si sta preparando una proposta che svincoli il sindacato dallo scontro politico
E
I protagonisti intanto sono quelli delle categorie e cominciare dal segretario della FIOM Rinaldini contrario anche all'accordo sulle pensioni
E
Mentre c'è un Cul segretario del confederale le Rozzi che contesta gli sgravi degli straordinari
Un'altra della segreteria nazionale Carla Cantone contesta la mancata concertazione e poi c'è Cremaschi il leader della sinistra Fillon
Che è contrario al piano del Governo fra l'altro la questo articolo di Repubblica si segnala per la
Ed è
Ed è molto indicativo tutto questo per il peso delle categorie quanti sono gli iscritti alla CGIL e sono tanti sono cinque milioni cinquecentosessantasei mila seicentonove
Molti di essi sono iscritti con quel sistema che i cittadini italiani aveva abolito e che poi in cui sindacati e Confindustria insieme hanno rimesso in piedi cioè l'adesione automatica sulla bolla riscossione sulla busta paga o sulla pensione
La Giunta della pensione non è
Così il gusto di essere precisi perché in realtà ormai
Il dato è che su cinque milioni e mezzo di certe di iscritti due milioni novecentonovanta di liquidi molto di più del cinquanta per cento sono pensione cioè rispetto a una
Sindacato di categoria dei pensionati
Di due milioni novecentonovantatré mila e dispari di persone la fio ombra il ferro di lancia del sindacalismo italiano trecentocinquantanove mila iscritti la
Fra l'altro superata dalla funzione pubblica della CGIL trecentonovantasette
Trecentonovantasette mila i testi di Soru poco più di cento mila
E poi la scuola sono centosettantaquattro mila
La Fillea qui gliele proposte come lavoratori delle miope credo anche dell'edilizia se se non ricordo male se non erro cambiato le le cifre forse forse sbaglio io
E e comunque sono trecento quarantatré mila quasi quarant'
Il metalmeccanici
Ecco queste queste sono le cifre del si deprime o si deve ritenere febbre fanno riflettere bene Repubblica MT noi però restiamo sempre sul quotidiano diretto da Ezio Mauro
Intervista a al Ministro della solidarietà sociale Ferrero che i rappresentanti di Rifondazione dentro il Governo che dice il revisore dei conti vicina porteremo la gente in piazza
Il nostro obiettivo è far realizzare il programma e il premier non è nostro ostaggio Cerbai alla maggioranza che sconta un'offensiva centrista dalla previdenza lavoro sino ai Dico
Io non voglio spallate non voglio strappi perché quanto di buono abbiamo promesso possa essere realizzato gli elettori dell'Unione si mobiliti e questo tema della mobilitazione di Torre proprio sul quotidiano di liberazione di
Rifondazione liberazione un'intera pagina
Del ministro Ferrero intervistato deferire l'acido vicino
Che parla della unificazione a sinistra novità è un percorso pluralista di aggregazione
Dividono dei gruppi dirigenti è condizione necessaria ma non sufficiente un nuovo movimento operaio passo della costruzione di un'idea di comunità fatta di tante cose
Fra un impianto bolscevico euro ecumenico che accetterei differenze come fisiologiche io scelgo il se corto
Eh va beh alberi questioncella dubitarsi quindi figuriamoci se diceva
Fra un impianto Bush migliorati preferisco quello bolscevico vero figura del ministro Ferrero alla presa del Palazzo d'inverno rovinosa
Però
A proposito di incombenti da sinistra la cosa più interessante oggi è quello di e quella di vino che di Rina Gagliardi senatrice benché soprattutto penne
Del del quotidiano di Rifondazione
Il Governo è diventato un triumvirato Prodi Padoa Schioppa e Rutelli più D'Alema ospite di riguardo
Risponde alla borghesia che vuole la sinistra l'opposizione è una società organizzata in modo totalitario sulla sola superiorità etica del mercato
Come uscire dalla trappola rilanciando la lotta sociale fra
E però il titolo e poi significativa che perché liberazione ha preso queste
Questa trovata giornalistica che divertente che
Cordero di Montezemolo viene abbreviato nel
Nel cognome Montessori Prodi è volte Ezio cercano un nuovo novantotto costringere la sinistra rompere o cedere ecco come fare
A
Nell'un parere né cedere
Ci sono anche interviste di Pecoraro Scanio sulla stampa e di Diliberto sul Corriere della Sera ma penso che possiamo forse fare nemmeno il il succo della questione sta qui si può invece andare a vedere questo è importante perché
Poi abbiamo visto su queste cose il sindacato ha un suo peso innegabile forse più del segreterie dei nitrati un'intervista al segretario della Fillon
Gianni Rinaldini le interviste ad dell'unica da questo Consiglio al suo segretario confederale Epifani risponda al Governo e non firmi
Qui si incentivano gli straordinari e si perpetua il precariato il sindacato deve chiarire il suo ruolo nei confronti dell'Esecutivo
Lotta dunque
Rinaldi rivela figlio
Però in realtà sulla questione delle pensioni ci sono anche hanno possiamo concludere dunque abbia il dovere questa questo pezzo sull'estrema sinistra da da vedere
La stampa dove ci sono due cose interessanti chez un retroscena a pagina tre
Manovre a sinistra la Cosa rossa riparte
E sfida il Partito Democratico Fabio Martini l'avete così
Da settimane la Cosa rossa si era OPA scienziata trasformate in una suggestione che non sei mai se tornerai il colpo ringrazio sembrava arrivato all'alba del ventuno luglio con l'accordo con lo scotch sullo scalone
Ma nel giro di quarantotto ore
Dopo la rottura sul welfare il leader di Rifondazione Comunista con la massima riservatezza assoldato tutti i leader dell'aria radicale
Ho e quando parliamo dei leader di Rifondazione Comunista non parliamo del Segretario dell'articolo di Martini si dice Fausto Bertinotti con la massima riservatezza assurda tutti i leader dell'aria radicali e sia pure
Che ci sia pure con l'informalità dei progetti già scelto sui uscivi diverse abbattuta così poi rischiamo di essere noiosi però la tentazione troppo forte lo del gruppo
Queste scritto
Che appunto regimi queste di quelle tutto i Verdi Rifondazione Comunista con la massima riservatezza sul dato tutti i leader dell'area radicale e allora uno può pensare che assodato Pannella Bonino Cappato
Non so Perduca Vecelio ecco del
No e invece no la radicale un'altra epoca sia avere comunista euro
E sia pure con informalità dei progetti nascenti sono stati riaperti i lavori per la Cosa rossa il futuribile soggetto della sinistra radicale da altri
Riapertura in grande stile è stata infatti deciso un calendario stringente per dare concretezza al Progetto dopo
Una manifestazione che sia un poco la Costituente si pensa di
Dalla lisciare un nuovo soggetto politico che è quello di cui parla anche il ministro Ferrero deriva suo lungo interventi sulle al suo lunga intervista su liberazione
Ma insomma come sarà l'autunno Riccardo Barenghi che per la stampa spesso segue
Queste
Queste questioni dell'estrema sinistra e del resto se non lo fa a luglio è stato direttore del Manifesto chi
In realtà la vede così dell'episodio di ieri con la smentita di Sircana sul presunto passo indietro di Prodi ha esacerbato gli animi
Quell'accordo non lo votiamo hanno dichiarato il segretario di Rifondazione Giordano il suo Ministro faremo una dura battaglia
Può darsi che vede così cioè che in autunno
Lo scontro diventi così pesante da costringere Prodi e i suoi ministri economici a fare quel passo indietro o passetto smentito ieri quanto meno per coprirsi le spalle a sinistra ed evitare così di cadere vista la situazione precaria
Il cui il Governo è costretto a sopravvivere
Può darsi Maroni affatto detto e per due ragioni la prima è che la CGIL non ebbe sulle intenzioni di ben una forse di aprire un conflitto a tutto campo con un Governo che continua a considerare amico
Per quanti Sgarbi Pisani possa lamentare dichiarazioni amareggiati o battagliere possa di lasciare la realtà è che il leader del maggior sindacato non può permettersi di far cadere un Governo votato dalla stragrande maggioranza dei suoi iscritti
E
E e e poi
La spallata prosegue Barenghi non arriverebbero dal fronte politico ossia dei quei centocinquanta parlamentari che formano oggi la Croce Rossa
Certamente faranno la loro battaglia certamente cercheranno di modificare in meglio dal loro punto di vista il protocollo del Governo
Sicuramente cercheranno di utilizzare quel che accadrà nel mondo del lavoro per rafforzare la loro politica ma se si dovesse arrivare al dunque ossia la scelta cruciale fra svolta o rottura lo slogan del novantotto di Bertinotti
è molto probabile che lo sceglieranno del nulla dell'altro dunque una previsione meteo politica sarà un autunno tiepido
Da Barenghi invece passiamo ad un altro tema il centro destra
Qua la cosa è abbastanza semplice fra Fini e Berlusconi c'è un'ennesima dibattito sulla questione della
Del del partito unico del al centrodestra Fini
Critico nei confronti di Berlusconi lo strappo di Fini
Berlusconi sbaglia lo idee lo ideali ma l'autonomia l'article titolo di articoli barbaro vero sul libero a pagina quattro
Lei scrive vicepremier detta la strategia d'autunno al partito non saremo il cugino povero del centrodestra da qui al due mila otto dobbiamo sviluppare una politica identitaria
Critiche anche all'UDC sulla riforma elettorale vogliono scardinare il bipolarismo spieghino per quali motivi appoggiano il sistema che piace a Rifondazione Oscar Giannino chiama tutto ciò la tattica della freccia a destra
Il leader di An in sostanza argomenta
Sa che il Cavaliere non può fare a meno dei suoi voti dunque immette sul piatto
E convito che mostrando i muscoli al Cavaliere lo indurre a riflettere senza An Forza Italia da sola non va da nessuna parte lo deve pensare di assorbì dell'elettorato per quanto si illuda
Di attrarre i quadri e dirigenti come appena avvenuto con Gustavo Selva
Questo grossomodo il tema che poi troviamo non solo sul libero ma anche sul Sole ventiquattro Ore sul Corriere della Sera e con un'intervista diciamo alla
Al terzo protagonista delle questioni che la Casa delle Libertà
Pier Ferdinando Casini che su
Repubblica
Che su Repubblica dice
Critiche alla scelta del del centrodestra di abbandonare l'Aula né sul voto alla
Riforma dell'ordinamento giudiziario si tratta di ostruzionismo balneare e di una strana concezione della democrazia venendo poi al partito unico dice
Lo Valtur a perché abbiamo modi diversi di concepire la dialettica politica
Peraltro largo al Paese servirebbe un Governo di salute pubblica ma il buon senso e in minoranza quasi aprono diverse strade da seguire per avere un quadro della politica in testa
Da un lato questa questione del buonsenso in minoranza e un po'cui il tema è che
A fronte dell'editoriale del Corriere della Sera Sergio Romano
Quando parlando di Walter Veltroni dice ha fatto bene
Con un articolo apparso sul Corriere lo scorso ventiquattro luglio a dire al Paese che i problemi dell'Italia sono anzitutto costituzionali lo ricordate era quell'articolo per punti
Lei quali Veltroni vedeva degli elementi di programma e riguardavano proprio l'assetto istituzionale rafforzamento dell'esecutivo un po'alcuni punti ricordavano venti
La riforma del centrodestra e che poi è stata bocciata per il referendum cercarlo nella dell'intreccio per insomma dei dei titoli almeno sì
E roba lo dice Veltroni ha avuto il merito di comprendere che il programma economico e sociale andava completato con un programma di riforme istituzionali
Anziché attendere un altro momento un'altra sede deciso che non si può essere i candidati alla guida di di un partito in questo momento è trascurare il nodo cruciale della crisi italiana
Ovvero appunto la questione delle istituzioni
Naturalmente vi sono state reazioni critiche dall'estrema sinistra senso liti su Liberazione ha parlato di una riforma costituzionale ospite auspicate da Veltroni di stampo gollista
Però esistono anche quelli Dodaro bello che riconoscono la necessità di una grande riforma che l'hanno più volte auspicate addirittura l'ultimo Governo di centrodestra ha cercato di realizzarla
Si chiamano per restare nell'orbita dei leader Amato Berlusconi D'Alema Fassino Fini Prodi tutti convinti per avermi fatto diretta esperienza
Che sistema politico italiano e uno dei peggiori d'Europa certamente verrà dato a tenere il passo con quelli dei nostri maggiori partner ma
Concluderò bello
L'ennesimo paradosso italiano vuole che ciascuno di essi quando è messo alle strette scelga di tirare avanti alla giornata
Con i propri alleati anche su stili alle riforme piuttosto di ricercare un accordo più largo con coloro che le desiderano
Esiste insomma un partito della nuova Costituzione che rappresenta la maggioranza del Paese ma è tenuto in ostaggio da una minoranza conservatrice di sinistra e di destra
Così l'editoriale del Corriere della Siria poi
Ancora sulle questioni della
Politica
Economica c'è da segnalare e Nicola Rossi sempre sul Corriere della Sera che prende a bersaglio ma più che a bersaglio diciamo così a esempio Enrico letta e quindi abbastanza al di sopra di ogni sospetto come
Come massimalista però lo critiche al plenum il passaggio di un sua dichiarazione cosa rimprovera
Nicola Rossi sul Corriere della Sera al candidato Enrico letta Lardieri pronunciato questa frase sulle pensioni abbiamo fatto una serie di cose che i giovani aspettavano da di danni e poi aggiunge
La garanzia che i giovani di oggi non avranno dal due mila e trentuno una pensione inferiore
Al sessanta per cento del loro stipendio
Bene cosa c'è di scandaloso Nicola Rossi diabete così parole apparentemente innocue ma in realtà straordinariamente significative perché in Italia dal novantacinque passata con la riforma Dini il sistema a prestazione definita il sistema a contribuzione definita del primo viene garantito in un determinato livello di prestazioni pensionistiche
Nel e il rischio ricade sulla collettività nel secondo la contribuzione stabilite in partenza mentre l'entità della prestazione pensionistica Povia può variare
Sono nel primo caso scrive l'economista parlamentare recentemente dimessosi dei DS
Il primo caso ripetiamo superato dalla riforma Dini è possibile garantire una particolare categoria sociale a caura particolare che rigori e sociale un qualunque livello dei trattamenti previdenziali
Se Nicoletta dovesse il prossimo quindici ottobre divenire il segretario del Partito Democratico quest'ultimo si porrebbe l'obiettivo politico di superare le riforme di di di tornare al sistema in vigore prima
Del novantacinque proposta certamente legittima anche se gravida di conseguenze in esse contenute infatti vinte revisione dello stato sociale
Dall'idea che strumenti assistenziali strumenti previdenziali lo debbano necessariamente essere tenuti separati e distinti
Fino alla convinzione che in campo previdenziale l'equità lo debba necessariamente tradursi dell'uguaglianza per tutti dei tassi di rendimento del risparmio previdenziale
Insomma lo basta sorridere però all'idea del candidato dei quarantenni che ci riporta alla Bonanza previdenziale degli anni Settanta e Ottanta si farebbe un torto alla serietà della persone degli argomenti posizioni di questa rilevanza possono essere contrastate sono contrapponendo
A quella visione dello stato sociale una visione diverso è radicalmente diverso della Società rivendicando con fierezza il valore della responsabilità affermato con nettezza il valore pedagogico di un sistema per cui si diceva e ciò che si danno
Ecco e di questo però le le primarie chi ne parlerà questo è un po'la domanda che resta senza risposta intanto
Nel centrosinistra molto si discute anche ed naturalmente della questione Forleo qui ci sono due segnalazioni da fare e vedo che il tempo trascorre vado accelero dice
Intanto vediamo il dato che c'era il centrodestra dove il giornale dibatte medico due editoriali un senatore di Forza Italia Gaetano Quagliariello anche
Editorialista del giornale che a proposito del no alla richiesta del Cipro milanese dice così difendo il principio non la Quercia
Direttore invece giù dalle Maurizio Belpietro che malgrado Berlusconi abbia detto sì bisogna Robinho bisogna cambiare idea non bisogna
Comportarsi in modo diverso da come ci siamo comportati su altre vicende che riguardavano i costi in questo caso e quindi
Lo stesso ruolo ma dice Belpietro il principio della fine della speranza bisogna invece
Accettare la richiesta della Forleo e
C'è anche la mobilitazione dei lettori come capita in queste occasioni mica sono Repubbliche anche il giornale centinaia di e-mail dai lettori Silvio ripenso esci dopo l'editoriale di Belpietro
Care o Cavaliere non la seguo l'editoriale di ieri appello al Cavaliere lascia almeno la libertà di voto ai deputati di Forza Italia
Questo sul fronte del centrodestra per una votazione che però riguarda il centrosinistra ma insomma righe ci accusano dice Piero Fassino
A l'idea di Riolo che lo intervista
Ci processarlo per concorso in conversazione telefonica questo il titolo con la battuta di Piero Fassino che fra l'altro dice vedo unica
Esasperata e ed eccessiva enfasi politica
Non può non colpire la violenza con la quale viene gestita quotidianamente la vicenda dei giornali
Quasi ci fosse il desiderio che in questo caso travolga la politica è una classe dirigente badi a causa delle persone francamente mi sembrano poco convincenti articoli che stabiliscono un parallelismo fra il novantadue di Tangentopoli e le vicende di oggi
Si riferisce al fondo del Corriere della Sera di ieri naturalmente
Sulle vicende di Tangentopoli gli aspetti giudiziaria già valutati la magistratura replica Fassino in ogni caso
Sono pronto a tornare di discutere a discutere anche di quelle di quelle vicende personalmente non sono mai stato giustizialista i del sud momento
Il direttore del Corriere della Sera invita i dirigenti di esse a lasciarsi processare cosa risponde
Appunto quelle parole sono voce dal Sen fuggita abbia Li Lioni interessa accertare la verità va processare in ogni caso i DS la loro classe dirigente
I giudici di Milano non dispongono ancora dell'autorizzazione usare le telefonate che il direttore del Corriere della Sera già stabilito che bisogna fare un processo
E anche già pronta la sentenza di condanna è la dimostrazione che forse chi deve interrogarsi sulla correttezza dei propri comportamenti non siamo noi stia tranquilla in ogni caso la nostra gente siano tre in cui i nostri dirigenti iscritti ed elettori
Assicuro ancora una volta che possono andare fieri della correttezza dei nostri comportamenti
Peraltro nell'intervista c'è anche una linea diciamo così
Non ce ne voglia il segretario dei DS lo diciamo
Ovvero ove dovesse
Poi essere letteralmente così ma comunque
Una linea di difesa ma
Senza che ancora sia sul banco degli imputati
E che necessariamente ci debba dare conto che a loro però Fazio
Diciamo fa questo ragionamento dice faccio notare che nelle mie telefonate si parla unicamente della vicenda abbia delle Unipol eppure avete in termini formativi io non parlo by di RCS Antonveneta
Ne Mele parla Consorte il giudice dice che c'era un legame tra i protagonisti di queste vicende per quel che mi riguarda Robi sono preoccupato né di RCS vedi Antonveneta
De in quel momento ero a conoscenza dei rapporti che successivamente sono emersi tre protagonisti delle diverse scalate e allora di quale distruggo criminoso sarei complice l'argomentazione è un peso insomma se il tutto
Se la chiave di tutto e il concerto famoso
Il Corriere della Sera replica intanto sul piano teorico con Ernesto Galli Della Loggia gli alti i silenzi di Albertini che ha a che cosa si riferiva il
Direttore e fondatore del Corriere della Sera e qual è la tradizione del Corriere della Sera
Questo è quanto lo storico scrive il una intera pagina del Consigliere via Solferino
Siamo praticamente alla fine sull'ordinamento giudiziario vi abbiamo detto c'è Clemente Mastella intervistato da Liliana Milella
Il ministro uscente Castelli quello del del passato Governo intervistato da Marianna Bertoncelli sul giornale
Il magistrato di Magistratura Democratica Giovanni Salvi su L'Unità le due posizioni al confronto Associazione nazionale magistrati e Unione delle Camere penali con il suo segretario rilevato borsone
Sul Messaggero posizioni completamente diverso di scuola laica parla Furio Colombo sull'unitaria
Mentre della vicenda Giuffrida vi abbiamo già detto il silenzio dei giornalisti accusa libero
Filippo Facci sulla prima pagina del giornale ma
Lino Iannuzzi poi anche le quell'esperto gestito come un pentito dai pubblici ministeri non si scusano
Benissimo se la questione dei vini affascina potete giustapporre poi naturalmente ognuno
La pensi come crede l'articolo di Jannuzzi a pagina cinque del giornale l'articolo di Marco Travaglio sull'Unità a pagina quattro porle senza nulla togliere naturalmente
Vittorio Feltri è Filippo Facci
Sempre letti
Da
Da un ultimissimo proprio un
L'ultima serie di segnalazioni sul Sole ventiquattro Ore due pagine sulle liberalizzazioni lo stato dell'arte
Delle e liberalizzazioni che è rimasto un po'è rimasto bloccato le liberalizzazioni ferme al Senato
E due pagine con il
La svolta dimenticata sui servizi pubblici locali
Di ministro Linda Lanzillotta che
Si è abbattuta per un'inversione di rotta rancore
Sui servizi pubblici non ci sono liberalizzazioni e quindi questa pagina tre
De il Sole ventiquattro Ore e molto interessante su l'argomento un'ultimissima cosa chiudiamo sempre con un grado di
Curiosità e di cultura oggi vero più che di cultura
Forse avremmo dire insomma io non passava il foglio ore a
Anche sul giornale e un esordio alla grande Camillo Longoni
Inizia una nuova serie che naturalmente riunite io bisognerà bisognerà aperti interviste della fede
Di che trattasi lì i vip e la fede e e allora così leggiamo di Ines Sastre del rapporto fra Ines Sastre e la Madonna
L'Alimar sacra di Ines Sastre sedotta dal Cantico dei Cantici adoro labrador da Dordain madre dividete ridà e ora che un figlio la sento molto vicina
E e poi discetta anche di di teologia dopo Wojtyla va bene un teologo come Ratzinger siamo a posto i il conclave a l'autorevole avallo di nesso Sastre
A cui naturalmente piace il rito antico del vecchio arcivescovo di Parigi
Magnifico voi copre come introduce l'agone ebbene norme ucciderlo Uderzo
Ines Sastre e metta a Valladolid la città di Torquemada e di Zapatero il grande inquisitore e il grande nichilista Zapatero
Il primo di grande inquisitore era un frate domenicano che spingeva l'uomo verso Dio e il secondo è un politico socialista che lo spinge verso la scimmia
Ore che un forse dato del genere debba scrivere necessaria perché il garbo diceva quella libertà di pensiero e tutto quindi anche di scrittura naturalmente e anche di prima pagina
Tenete presente però insomma che che Milone angoli penso e che
Perché vede Eda un frate domenicano che spingeva nuovo verso di sì però dal davanzale e queste idee ed è il problema e quando andava bene perché erano capaci di torture assai più raffinati
Torquemada in prima pagina come modello oggi sul giornale possiamo concludere così
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0