La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
10:00
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Evento online
11:00 - Roma
12:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori oggi domenica diciannove agosto solo le nove è un minuto in studio Matteo Mecacci per la stampa e regime rassegna stampa di Radio Radicale
Vediamo subito quali sono i temi su cui hanno scelto di concentrarsi oggi i giornali in edicola essi pure poi si può sicuramente dire che il tema centrale che viene
Evidenziato sulle prime pagine dei giornali segna riprendere dopo un po'la fa la pausa fra agostana che c'è stata anche nel dibattito tre principali
Del protagonisti della politica un po'appunto della
Dell'attenzione su alcuni dei temi che sono stati un po'in in diciamo così fuori dall'attenzione del dibattito
Politico in particolare si parte esita molta attenzione alle dichiarazioni che sono state rese
Ieri dal leader dell'opposizione Silvio Berlusconi e anche a dopo la rientrata diciamo dalle vacanze del candidato
In pectore principale del Partito Democratico Walter Veltroni infatti
Apre così il Corriere della Sera riforme no intese con l'Unione il Cavaliere contro la maggioranza a settembre riscriviamo al programma bocciatura di Berlusconi Veltroni sciopero fiscale la fine del Paese
Su questo tema aprono anche
Altri giornali in particolare la stampa che sembra segnale quello
Che viene presentato come un vero e proprio Scoppa a parte da non tanto dalle dichiarazioni ma da quelli che sarebbero dei retroscena
Anche dietro alle dichiarazioni rese
Da Berlusconi e il titolo di apertura è fondo nuovo partito Berlusconi io Presidente la Brambilla segretaria così rimetto in piedi l'Italia il Cavaliere parte dai circoli della libertà
Esordio elettorale a Courmayeur mossa per sorprendere Fini e Casini a altri giornali
Si occupano ancora di di questo tema il Tempo Berlusconi non tratto con la sinistra un accordo servirebbe solo a questo Governo e non all'Italia del Cavaliere chiude la porta al dialogo sulle riforme e spinge per far che era Prodi anche il giornale di sì di Sicilia Berlusconi sulle riforme niente intese con la sinistra l'accordo farebbe slittare la salute la caduta di Prodi non va bene
Il mattino duello Berlusconi Veltroni mai accordi con questa sinistra lo sciopero fiscale è un suicidio mai accordi con questa sinistra tormenta detto Berlusconi che lo alla risposta sullo sciopero fiscale
è quella di Veltroni la Gazzetta del Mezzogiorno fisco rispondo esplode lo scontro Berlusconi apre a Bossi Veltroni lo sciopero sarebbe la fine del Paese
E proprio sulle dichiarazioni di Veltroni che sono state
Varese ieri i a seguito durante un dibattito che si è svolto affondi in provincia di latina
è un dibattito sulla sulla morì cristiano organizzato dalla comunità
Di Sant'Egidio apre il giornale
Di riferimento
Dell'attuale partito di cui fa parte e Veltroni L'Unità d'organo dei DS
Il titolo principale sciopero fiscale così muore d'Italia Veltroni contro l'attacco di Bossi e l'ambiguità di Berlusconi sulle tasse dopo la crisi mondiale delle Borse di schedine finanziaria più pesante questo l'occhiello del titolo
E sulla questione della crisi mondiale delle borse a una
Uno scoop un'apertura importante sicuramente Repubblica
E infatti mette
Al centro della prima pagina un'intervista approdi la prima intervista dopo
La fine delle vacanze appunto che sarebbe avvenuta ieri con il rientro da Castiglion della Pescaia del Presidente del Consiglio
Prodi non c'è il rischio Italia parla il premier ottenuto prime HT ora sono più ottimista
Dopo il crollo delle Borse bisogna restare vicino dalla UE un nuovo Morning su dovete ridurre il debito
Questa l'apertura di di Repubblica altri tipi
Di temi
Che sono toccati da altri giornali con evidenza sulle loro prima pagina come spesso accade un po'fuori anche dai temi centrali che sono scelti dai regionale principali sono
Quella di esempio di libero il cui titolo è la classifica dei fessi
Milano e Venezia in testa le città che pagano più tasse Berlusconi sciopero fiscale
Si può
La classifica dei che si fa riferimento all'indagine che è stata
Pubblicata ieri da un'associazione di artigiani che ha fatto l'analisi delle città che contribuiscono maggiormente con il gettito fiscale alle casse dello Stato
Apertura sui generis
Ancora di avvenire che tocca un tema su cui cercheremo anche di
Di arrivare
Prima della fine di questa rassegna stampa ammessi deraglia si parla di Amnesty International l'aborto è un diritto decisione verticistica nell'assemblea tenuta in Messico sconcerto dissensi e di missioni in vari gruppi nazionali
Lo strappo grave pronunciamento del Comitato internazionale della grande il organizzazione umanitaria su questo c'è anche il fondo di
Eugenia Roccella che appunto cercheremo di vedere più avanti anche il manifesto
Apre su un tema
Diciamo di fuori squadra
Una foto di alcuni
Minatori cinesi grande foto centrale carbon tax si parla del Lesmo incidente avvenuto o in degli atti degli ennesimo incidente avvenuto in queste ore in Cina
Nelle miniere di carbone si fatto un parallelo con quanto avvenuto nei giorni scorsi nello nello Utah dove appunto ci sono stati lo stesso tipo di di problemi
Quindi partiamo però
Diciamo così se andò a stampa
E regime oggi noi
Partiamo anche da un tema
Che ieri ha avuto
Sicuramente spazio sui giornali e di cui
Si continua a parlare anche se i con
Meno evidenza nonostante se mai l'interesse la serietà della discussione stia
Premetto iniziando
Da ad emerge il proprio adesso dalla vicenda legata alla coinvolgimento della camorra il riciclaggio di denaro sporco in particolare a Roma a seguito delle dichiarazioni che erano state rese venerdì scorso dal Segretario
Segretaria di radicali italiani Rita Bernardini in una intervista in una conferenza stampa che si era tenuta
Alla Camera dei deputati con Maurizio Turco e Carla
Però chi che affrontava proprio la questione della situazione del mercato della droga e le implicazioni del riciclaggio
Di denaro sporco in attività lecite oggi Repubblica dopo che
Anche nella giornata di ieri la gran parte dei giornali avevano dato voce alle reazioni
Di condanna anche delle dichiarazioni di Bernardini per il riferimento appunto alla presenza
Di napoletane o comunque di campani all'interno del centro di Roma inattività e che cambiano continuamente
Proprietà oggi Repubblica dà la parola alla Bernardini e quindi partiremo da questo camorra la Bernardini non molla darò un dossier ai magistrati l'esponente radicale ricevute moltissime mail di cittadini romani che mi ringraziano
Apre così da Bernardini mi stanno arrivando decine di mail e decine di telefonate che la sede del partito
Consegna nazioni circostanziate di locali del centro dove si presume ci siano infiltrazioni camorristiche della 'ndrangheta sono residenti del quartiere chiamarmi a ringraziarmi è ancora già armi per aver scoperchiato finalmente questo segreto di Pulcinella
Devo dire che la mappa del riciclaggio rispetto a quanto avevamo rilevato sia di molto allargata e questo è preoccupante
Ora raccoglierò tutte quante le segnalazioni dopo aver esaminate con i miei legali le girerò alla magistratura agli organi competenti che avendo più strumenti di me mi auguro non stiano con le mani in mano
Il pezzo e di Federica Angelici e dice a tutti i politici superficiali era presentanti della pulita Napoli lampo letteralità che si sono sentiti offesi per le sue dichiarazioni referendum replica dunque con un'azione forte
E non appena riuscirà ad incontrarsi con i parlamentari radicali né tra appunto proposte di legge ed eventuali interrogazioni
Sorride di fronte a chi l'accusa di essere stata vittima di un colpo di caldo peggio di essere razzista
Mia compagna calabrese figuriamoci secondo l'esponente radicale il modo per offendere i tantissimi napoletani onesti vittime della delinquenza organizzata è quello di tacere il nascondere la testa sotto la sabbia come finora si è fatto e si continua a fare
Il messaggio è chiaro se si vuole continuare a fare gli struzzi
Si faccia pure
Ma non sui conti su di noi
Osservo che quello che temo sia accaduto e accada a Roma danni avviene a Napoli e Salerno in altre città della Campania incalza la Bernardini
Vale a dire un vorticoso scambio di proprietà di attività commerciali che non hanno altro scopo se non quello di trasformare il denaro illecito in Polito riconvertirlo in immobile proprietà immacolati
Per avere una conferma dell'allarmante fenomeno basta leggere l'ultima relazione annuale della Direzione nazionale antimafia che denuncio come intorno alla Capitale risultano presenti anche elementi collegate alla 'ndrangheta calabrese particolarmente attivi
Nel riciclaggio di disponibilità economiche in particolare negli investimenti mobiliari nel settore alberghiero e nella ristorazione nonché nel settore degli stupefacenti e nell'usura
E a Cosa nostra investimenti infiltrazioni e la progettazione e nell'affidamento di appalti conclude Rita Bernardini
Quando il Ministro dell'interno Giuliano Amato in visita a Napoli tra febbraio di quest'anno si meravigliò per il gigantesco consumo di cocaina
E la spaventosa domanda mi meravigliai a mia volta della sua meraviglia che fece la dichiarazione che non testo reazioni date che sono costretta a leggere oggi
Scrissi spiega ancora segretario dei Radicali che se si voleva comprendere il fenomeno bastava circoscrivere l'attenzione nell'area di una decina di chilometri quadrati dove sono compresi i prati della Camera del Senato e di alcuni Ministeri
E non mi sono sbagliata di molto così
Rita Bernardini risponde alle accuse alle polemiche che si sono
Aperte in questi giorni e su questo
Vediamo oggi ci sono un paio di articoli di di cronaca che danno conto de in particolare della reazione delle relazioni della direzione investigativa
Antimafia ma c'è un commento particolare sul tempo di Andrea pump Arana
Che ha un richiamo in prima pagina e poi prosegue a pagina due ipocriti in braccio alla mafia
Rita Bernardini è una persona su solitamente misurata la conosco da anni
Non condivido molte delle sue battaglie ma un grande rispetto per il suo modo Polito e rigoroso di stare nella politica detto questo fuor di dubbio che le sue recenti affermazioni sul pericolo di un'infiltrazione mafiosa
In alcuni locali del centro di Roma hanno suscitato scalpore anche sconcerto se la prova di questa scura presenza camorrista è data dal fatto che il direttore ascoltata in centro nella capitale napoletano allora si è trattato di un'affermazione francamente sciocca
Se invece come penso appunto conoscendo la Bernardini
E conoscendo la
La Bernardini ha voluto lanciare un allarme anche se un po'generico allora bisogna riflette studiare il fenomeno
E hanno colpito molto l'affermazione di un destino attori di altissimo livello quella del Procuratore Capo di Reggio Calabria Boemi secondo il quale la 'ndrangheta investe a Roma costruisce abitazioni apre supermercati invade la sanità privata
Continua poi il commento e più avanti affronta la questione che era
Stata toccata nella conferenza stampa
Di Rita Bernardini venerdì scorso
La droga il vero petrolio per la Trinità organizzata e oggi lo è soprattutto per la 'ndrangheta calabrese questa organizzazione ritiene danni il dominio assoluto del mercato soprattutto dopo gli accordi con i cartelli colombiani produttori della polvere bianca
Un vizio che lo ripeto essa è diffuso anche molti di quegli ambienti politica compresa che sono subito pronti a pontificare contro il crimine organizzato fingendo di non sapere che sono i primi ad alimentare le spaventose ricchezze
Del resto dove volete che vengono
Pre investiti i proventi illeciti del traffico di morte
Un esempio supermercati è chiaro che ogni sera la chiusura al supermercato porta in dote una considerevole a masse di denaro cash pulito è pronto ad essere investito logico quindi che sia uno dei modi più facile sicuri per lavare il denaro sporco
E ancora poi conclude pompa Rana ed acquisizioni del SISDE si legge sempre nel rapporto che è stato fatto appunto dalla Segreteria generale del Censis
Testimoniano la sempre più accentuata tendenza espansiva della 'ndrangheta al di fuori dei confini regionali
Grafico presentato in allegato relativo alle proiezioni extraregionali della 'ndrangheta si evidenzia la Regione Lazio come luogo per il traffico della droga e per il riciclaggio dei proventi illeciti
Nulla di cui offendersi molto su cui vigilare
Questa la conclusione di Andrea stampa Rana su questa questione segnalammo anche un'intervista alla Ministro la giustizia Mastella in prima pagina sul Messaggero che
Non tocca direttamente questo argomento parte dalla
Vicenda della strage di Duisburg la strage della 'ndrangheta chi si è verificata il giorno di Ferragosto ma annuncia che dopo le vacanze verrà varato un pacchetto per misure
Antimafia in particolare anche
Sulla questione del del riciclaggio
Noi però adesso avendo visto questo questo questa questione avendo dato appunto parola anche al
Segretario dei radicali italiani
Rita Bernardini partiamo da quello che è un po'il tema scelto dai principali quotidiani in edicola e cioè dalle dichiarazioni sono state rese nella giornata di ieri sia dal presidente dal sindaco di Roma Walter Veltroni chiede all'ex Presidente del Consiglio
Silvio Berlusconi partiamo con Veltroni sull'Unità pagina cinque dove Bruno misere Indino che era ieri sera inviato a fondi fa una cronaca velare in tre dopo la pausa estiva del sindaco di Roma e candidato
Per la segreteria del partito democratico
No all'Italia della contrapposizione dell'olio dell'indifferenza no a chi invita lo sciopero fiscale pur di far cadere un Governo
Se si pensa che quando si perde si può fare uno sciopero fiscale per far cadere un Governo che ha vinto le elezioni
Una comunità ha finito di esistere
Così inizia appunto il pezzo di cronaca citando le dichiarazioni di Veltroni poi contino misere Indino è invece la via è chiara un dialogo fecondo tra laici e cattolici la capacità di ascolto dell'avversario il rispetto reciproco
Veltroni dice queste cose nel luogo giusto lo splendido qui ostro di San Domenico fondi dove insieme ad Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant'Egidio
Parla del libro di monsignor Vincenzo Paglia vescovo di Terni e dal titolo emblematico l'amore cristiano
Trecento persone ha ascoltato in silenzio nel chiosco un altro centinaio sì sono assiepate nell'auditorium accanto dove è stato allestito un megaschermo il tema ghiotto per Veltroni ma non c'è traccia di buonismo meglio uso come lo definisce ricatti
Il tema della serata e l'amore quel sentimento che illumina i loghi Buy dell'infelicità e che nessuna eguaglianza sociale può guarire
Ma la società ha bisogno di amore di regole le uniche in grado di sconfiggere grandi nemici di oggi che sono l'indifferenza e logico
Qui parte il ragionamento di Veltroni nemmeno una parola sul Pd cioè sul Partito Democratico le beghe le punture di spillo degli altri candidati va avanti per la sua strada descrivendo l'Italia che vorrebbe che nonostante tutto a portata di mano
Dunque il primo male la chiusura identitaria delle forze sociali delle persone
Sento un grande sbattere di porte dice invece a me è sempre piaciuto il dialogo andare oltre il rispetto degli altri mi piace far capire la contaminazione
Fa capire la contaminazione quella che dovrebbe caratterizzare il padiglione il PD ma il Partito Democratico non lo cita nemmeno
Bisogna dice rompere le mura che ci separano
E chi attacca chi scrive che le morti Duisburg in fondo riguardano i mafiosi non i cittadini
E i cittadini comuni attacca chi dice che le morti sul lavoro sono la piaga devastante della società
E che sono colpa di un uomo solo Marco Biagi ucciso dalle Brigate Rosse è un'enormità un'assurdità tipica di un Paese ove non si paga mai per le mostruosità
Che si dicono più avanti poi il pezzo di frontino
Basta con i guelfi e ghibellini dici Veltroni basta con l'emotività quel circuito impazzito delle comunicazioni
Di fronte a problemi gite indicanti rischi come la sicurezza dei cittadini Veltroni l'ha già detto a più riprese bisogna essere ospitali con chi viene e duri con chi trasgredisce a citare sempre dei bambini rom morti nel rogo di Livorno a commentatori fanno pena
è notizia quando muoiono quando invece si scopre comma Bino ruba
Si dice che non vanno cacciati tutti via una società non si governa con emotività conclude per le beghe del Partito Democratico e le liti nel Governo
C'è ancora tempo quindi la pletora di Veltroni in politica diciamo così vola alto sui temi che tra l'altro vengono toccati
Come questo dell'amore cristiano alla vigilia
Dell'apertura del
Del meeting di Comunione e Liberazione oggi a Rimini su cui poi vedremo anche alcune riflessioni rispetto al programma che è stato scelto è sulla prevalenza di una
Della presenza della Chiesa
Quest'anno rispetto alla rispetto alla
Politica
Per quanto riguarda invece
Le dichiarazioni di Berlusconi possiamo partire da una
Cronaca che è stata fatta dal tempo
Che adesso
Recuperiamo subito
A pagina
Sette
La cronaca
A pagina sette sulle riforme netta accordi con l'Unione
Per questo l'inizio di settembre tutte le formazioni politiche del proprio del blocco liberale si troveranno per la riscrittura del programma della CDL
Così una delle affermazioni che viene fatta da Berlusconi
è stata fatta ieri all'uscita dalla visita che ha fatto alla madre
A Milano che non si trova in buone condizioni di salute e in questo caso Berlusconi continua a definire quello che sono un po'i suoi programmi per le prossime
Settimane non c'è niente di miracoli stico che si possa trovare chi ha governato cinque anni il programma lo ha ben preciso un programma aggiunto l'ex premier che è già tutto nella mia testa e che anche fare così ha preso a modello
Questo punto Berlusconi allargato il perimetro al tema delle riforme per il Cavaliere non c'è dubbio
Gli accordi con questa sinistra per eventuali riforme istituzionali non se ne possono prendere non c'è spazio per intese con la sinistra perché questo farebbe scarrocciare in avanti la situazione di almeno due anni e questo non fa no fa il bene dell'Italia
Parole che divide la CDL con Berlusconi si schierano decisi da lega con il grafo con il Capogruppo al Senato Roberto Castelli e la DC per le autonomie i Gianfranco rotture
Il Rotondi si smarca invece l'UDC con il Presidente Rocco Buttiglione che chiede al Cavaliere e dare la possibilità all'intesa sulle riforme perché altrimenti quelle della maggioranza
Non potendo accettare di andare alle elezioni anticipate sul fallimento del Governo Prodi se lo terranno e lo imporranno al Paese ancora per quattro anni sulla questione dello sciopero fiscale c'è stata un po'una messa a punto da parte
Anti Berlusconi
Rispetta le dichiarazioni che sono state fatte da Umberto Bossi nei giorni scorsi
Anche se il capo della segreteria nelle segreterie nazionali della lega Roberto Calderoli spiega che si tratterà di una protesta nel rispetto delle leggi non chiederemo mai agli italiani di non pagare le tasse
In ogni caso Berlusconi non sembra preoccupato
Ho parlato con Castelli chiarendo la situazione c'è grande accordo tra noi la lega e grande armonia come sempre le decisioni e prenderemo insieme e va notato che nella giornata di ieri è stato anche annunciata la cancellazione appare per motivi di salute di un incontro che era previsto proprio tra Calderoli il capogruppo al Senato della Libia ed esponente di Forza Italia
Giulio Tremonti proprio per definire i dettagli di questo sciopero fiscale ma al di là poi delle dichiarazioni che sono state rese da Berlusconi vediamo cosa spara in prima pagina
La stampa come aveva detto fondo nuovo partito Berlusconi io Presidente la Brambilla segretaria
E il retroscena di Ugo Magri il inizia in prima poi continua a pagina due e
Parla inizia così il titolo in seconda pagina al via il Partito della Libertà
Berlusconi spiazza del centrodestra io Presidente la Brambilla segretaria questo concetto viene ripetuto più volte dalla stampa che poi a pagina tre tra l'altro intervista proprio
Michela vittoria Brambilla di cui anche cercheremo di prende
Qualche dichiarazione Obiettivo Del Carlo del Cavaliere e riunificare sotto lo stesso tetto i moderati italiani che oggi si dividono tra An Forza Italia lega UDC è un'America del di formazioni minori
Poiché finora è stato possibile trovare la sintesi a livello di vertice secondo Berlusconi per colpa degli alleati che dettano condizioni impossibili lui ha deciso di fregarsene e di procedere a modo suo giocando in modo spericolato la carta della riunificazione dal basso
Realizzata cioè direttamente dagli elettori che aderiranno al nuovo soggetto politico scavalcando le resistente del degli apparati
Prima domanda e Forza Italia dopo l'annuncio verrà sciolta nient'affatto
No niente affatto Berlusconi una passo al punto da disfarsi della sua macchina da guerra quanto meno fino al giorno in cui il Partito delle Libertà dovrà pur non avrà appreso slancio
Idem per tutti gli altri partiti che al momento compongono la CDL non ci sarà nemmeno bisogno di chiuderli come avvenuto per DS Margherita in vista della fusione del Partito Democratico poiché la previsione berlusconiana e che si spegneranno di morte naturale
La loro funzione cesserà strada facendo
Seconda domanda per quale motivo l'annuncio non proprio proprio da Courmayeur e non ad esempio da Roma da Milano
Per una coincidenza nella cittadina valdostana
Due mila settecentonovantotto gli abitanti censiti a novembre si vota per il Sindaco Micale berlusconiani il Partito della Libertà avrà dunque l'occasione dimostrarsi per la prima volta al mondo con una propria lista un proprio simbolo
E la smisurata ambizione rappresentati da presentare tutto intero il centrodestra se andrà bene Courmayeur diventerà il modello da esportare ovunque si potrà in futuro dal più piccolo dei comuni alle elezioni politiche generali
A una dannata fretta Berlusconi continua il pezzo più avanti di Ugo mai perché convinto o spera che tra poche settimane il Governo Prodi finirà zampe per aria
Entro novembre andremo di nuovo votare
è un'altra delle perle regalate a Galliani e finite sui taccuini qui si parla appunto di conversazioni che sarebbero avvenute nella serata della partita del
Del mina l'altra sera con appunto il Presidente
Con appunto l'esponente rappresentate del Milan Galliani di riforma istituzionale ovviamente non può nemmeno sentir parlare perché tanto tra poche settimane la legislatura chiuderà i battenti
Continua a circolare voci che il portavoce Bonaiuti prudentemente smentisce di quattro-cinque senatori della maggioranza pronti a passare le linee ma secondo altre ricostruzioni ce ne sarebbero altrettanti allo che dell'opposizione pronti a salvare il Governo è di ieri la confidenza raccolta da un autorevole esponente di Governo che da un senatore forzista sempre più a disagio si è sentito dire se Berlusconi crediti portarci alle urne subito senza nemmeno farci maturare il vitalizio da parlamentare
Che scatta il ventotto ottobre due mila otto
Fa male sui conti se poi ci mette pure gli ordine la Brambilla
Saremo almeno una decina al momento di far cadere Prodi fuori dall'aula con un terribile mal di pancia
Questo il retroscena di un programma anche vedremo
Hai smentite improbabili o le conferme che ci saranno
Nella giornata di oggi ma intanto sentiamo cosa ha detto intervista a Gigi padovani sempre sulla stampa pagina tre Michela Brambilla
I Circoli della Libertà non sono nati per girare il per girarci i pollici valuteremo come potranno partecipare direttamente la vita politica già dalle prossime tornate elettorali
Vogliamo rispondere alla crisi della politica andare oltre la CDL mettere in campo il Partito della Libertà che ormai è già nato
Signora Brambilla siete pronti a scendere in campo come fece nel novantaquattro Berlusconi dopo la crisi di Tangentopoli guardi la situazione molto diversa anche se ci sono parecchi punti in comune con allora quello che mi conforta è che oggi ci ha maggiore consapevolezza tra i cittadini
In che senso poi impegnarsi i circoli sono ormai cinque mila in questi otto mesi del gennaio girato l'Italia incontrato gente di ogni ceto sociale e distrazione politico compresi i centristi della Margherita delusi da Prodi
E quali sono i temi che i suoi aderenti sollevano con più forza le tasse le opere pubbliche il degrado della sicurezza nelle città Chianti il primo problema il più sentito e di fronte a queste esigenze che fa il Ministro Amato
Dice che non ci sono i soldi o si cambia rotta oppure la crisi del rapporto tra i cittadini Stato e politica diventa irreversibile dunque si deve cambiare anche la CDL
è quello che ci siamo proposti di fare andare oltre l'attuale centrodestra il nome di valori come libertà e democrazia senza scendere in parole d'ordine demagogiche
Poi va va ancora avanti l'intervista sul vostro sito internet e c'è un sondaggio in cui si chiede se si deve passare dalla CDL al Partito della Libertà l'ottantasei per cento dice di sì ci siamo
Sì ma guardi che il Partito della Libertà c'è già si deve soltanto dagli la veste formale noi vogliamo cambiare le cose davvero possiamo nati per girarci i pollici
Allora siamo di fronte ad una fase di accelerazione chiede dieci padovani ma cosa si è messa in testa vuole sostituire vuole sostituirsi a Silvio Berlusconi lui l'unico indiscusso leader
Poi la cosa finisce l'intervista finisce dunque ci sarà un suo affiancamento intanto il Cavaliere cerca di accaparrarsi i piccoli partiti moderati come se si tornasse al pentapartito
Ma noi molto diverso oggi anche con le forze possono contribuire alla nostra causa perché noi dobbiamo riunificare forze di centro di destra e perché no
Di sinistra partendo dai fondamentali per ridare governabilità a questo Paese io penso che ci riusciremo
E la stampa tra pagina due pagina tre
Pubblica anche una specie di
Tabella al cui centro vie una punto simbolo del Partito della Libertà e tutti intorno sono collocati
Eventuali gli eventuali gruppi interessati a questo a questo processo di
Aggregazione politica da centristi della DC e dell'UDC
Poi la destra con An la Destra di Francesco Storace e
Azione sociale di Alessandra Mussolini federalisti della lega Movimento per le autonomie e poi nel centrosinistra
Il
Partito Radicale
Repubblicano italiana di Francesco Nucara il Nuovo PSI di Stefano Caldoro
E il PSDI di Luigi stretti di questo
Parla anche un altro giornale che ha come
Riferimento sicuramente
L'area di centrodestra e e si tratta di libero libero che affronta
Questo
Tema
A pagina nove con
Un articolo
Di Gianluigi paragone a cui prosa è sempre molto spumeggiante il titolare miracolo di Silvio e se dissidio Senatur e democristiano tra lo stesso tetto il Cavaliere pigliatutto mette insieme lega Scudocrociato
è la resa dei conti tra prima e seconda Repubblica
In questo pezzo col punto un po'delinea dopo che è libero nella giornata
In questa settimana aveva fatto lo scoop
Poi smentito dal
Titolare dell'acquisto
Da parte di Silvio Berlusconi del simbolo della Democrazia Cristiana che sarebbe dovuta appunto andare ad affrancarsi a quello di Forza Italia e comunque diciamo così un uno scopo che non si distanzia molto da quello
Chi viene fatto oggi da dalla stampa
Rispetto a questo processo aggregativo che Berlusconi avrebbe intenzione di mettere in campo anche probabilmente come risposta all'operazione politica della della nascita del partito
Democratico Gianluigi paragone all'interno di questo di questo penso a un certo punto
Scrive poco più di un anno fa Berlusconi per dare retta i capricci di tutti
Perse per ventiquattro mila voti ora ha deciso di dare ventiquattro mila baci
Se la legge elettorale non cambierà e il Cavaliere convinto che nessuna riforma in tal senso uscirà dalle Camere leader di Forza Italia in varcherà tutti cani e gatti fra l'Arca delle libertà
Bossi dovrà stare assieme gufo riusciti di un tempo Fini dovrà supportare Storace e i suoi boys Casini si morde era la lingua di fronte Rotondi e poi Capezzone
I pensionati di Fatuzzo i socialdemocratici di Nicolas prego avanti c'è posto come poi governerà non si sa intanto pensiamo a vincere del resto
Alternative
Praticabili
Non ce ne sono
E proprio a uno
Dei personaggi che viene
Citato e anche in questo pezzo da
Paragone cioè Daniele Capezzone Presidente della Commissione attività produttive fa un'intervista
Il tempo che ha un richiamo in prima pagina sotto l'apertura e che poi prosegue
A pagina sei titolare vado con chi diminuisce le tasse Capezzone Daniele Capezzone della Rosa nel pugno
Il ticket Prodi Visco ha fatto autogol aumentando le imposte
E e
Insomma l'intervista di Laura della Pasqua tratta i temi su cui Daniele Capezzone anche
In queste settimana con tutti ha continuato
A intervenire in particolare presentando le proposte di riforma del suo network decidere
Punto netta e poi si arriva al tema che è stato un po'trattato anche negli altri articoli dell'eventuale alleanze
E laureate la Pasqua chiede allora si sente più vicino al centrodestra
Nel centrodestra sembra esserci maggiore attenzione vedremo se potrà tradursi in intese concrete già avuto contatti con Berlusconi
Non ancora direttamente con lui ma con esponenti di Forza Italia si a me non interessano le trattative riservate ma quelle che avvengono sotto gli occhi di tutti ci sono alcuni obiettivi precisi vediamo se qualcuno vuol fare un filtrato di strada insieme
Cosa ne pensa dell'ipotesi di un partito unico del centrodestra io sono uno dei promotori del referendum e quindi preferirei un modello più semplice sul tipo meritano con due grandi partiti
In ogni caso qualunque sia il sistema elettorale io mi muoverò con accordi su cose precise io promosso in Parlamento una legge per l'apertura immediata delle imprese con il superamento di tutti i problemi burocratici alla Camera è passata
In Senato è stata approvata in Commissione deve andare in Aula sarà molto interessato a capire chi la vorrà concretamente sostenere sulle piccole imprese Prodi e Visco hanno fatto un disastro
Non si possono colpire sempre gli artigiani commercianti e le piccole
Imprese allo stato dei fatti bisognerebbe andare alle elezioni più presto
Sarebbe saggio andare a votare in primavera
Sarebbe dannosa una legislatura che si trascina quasi per accanimento terapeutico opportuna una verifica nella maggioranza in autunno la verifica si farà sui fatti tasse pensioni mercato del lavoro
Il protocollo scatenato critiche della sinistra radicale che ne pensa
Il protocollo è inaccettabile sul piano del mercato del lavoro perché c'è la volontà di aggredire la legge Biagi e questo è un errore è inaccettabile sul piano delle pensioni perché sui colpiscono
Le nuove generazioni quindi
Come accaduto punto molto spesso in queste settimane ancora un'intervista un intervento molto duro
Qui Daniele Capezzone nei confronti
Della maggioranza di governo di cui padronanza parlamentare di cui ancora
Formalmente fa parte in quanto membro del gruppo della Rosa nel pugno e Presidente della
Commissione Attività Produttive sulla questione delle tasse un breve e riferimento a un intervento che
Ci sembra interessante di Davide Giacalone
Sul libero a pagina cinque che interviene un po'sulla proposta che è stata fatta da
Dalla lega dello sciopero fiscale ma chi parla di rivolta deve dare un'alternativa
Nel suo pezzo checché bene ma che non leggiamo tutto un certo punto Giacalone dice l'opposizione accresce delle tasse legittima è tutta interna alla storia delle democrazie
Quando però la forza chiede di limitare il fisco quando magari chiama la rivolta deve anche dire quali spese intende tagliare altrimenti siamo nel campo della demagogia un tanto al chilo
Il nostro guaio è che la spesa pubblica
Vogliamo e dobbiamo alimentarla
L'enorme debito pubblico è un costo
Che gli italiani pagano più di tutti
A questo si sommano i soldi che servono alla spesa pubblica incomprimibile che trova il piede nella destra e nella sinistra dove c'è sempre disponibilità alla rappresentanza degli interessi corporativi
Quindi poi più avanti
Rispondendo e
Avviando l'interlocuzione proprio con con Bossi Giacalone dice ma Bossi e dalla lega occorre ricordare che al Governo ci sono stati cinque anni nel corso dei quali la spesa pubblica è cresciuta
Chi mandare a casa Prodi gran col giusta cosa ma serve a niente a parte la soddisfazione se non si ha in mente come ed in cosa cambiare d'Italia
La coerenza la moralità della politica e contano i risultati se il Bilancio non esaltante la colpa non è della mala sorte
Quindi abbiamo visto un po'come a partire
Dalla
Dall'annuncio o dallo scoop che è stato fatto sull'iniziativa Presa da Berlusconi per il lancio nelle prossime settimane già
Del partito della libertà si è giunti un po'anche alle considerazioni su alcuni
E dei temi di merito che sono stati oggetto del dibattito di questi giorni a partire da quello dello
Dello sciopero fiscale ma che si collega indubbiamente anche a
Al dibattito che è in corso in particolare
Sulla legge Biagi e sulla
Situazione economica del Paese prima di andare a
Vedere alcuni commenti che riguardano per l'altro anche
L'iniziativa politica radicale per il dibattito in corso
Sulla legge Biagi e torniamo a quello che abbiamo anche
Annunciato
All'inizio della rassegna stampa e cioè l'intervista viene fatta da Repubblica al al Presidente del Consiglio Romano Prodi sulla situazione economica va notato che in questa intervista Prodi non si sofferma in modo
Nessun modo appunto sui temi che sono stati toccati da Veltroni e da Berlusconi nella giornata di ieri ma diciamo così
Si tratta di un'intervista per molti aspetti istituzionale in quanto
Presidente del Consiglio che si esprime un po'sulla
Sulla crisi delle Borse che vi è stata in questi giorni senza intervenire nel dibattito
Politico
Tra i partiti sto facendo le valigie per tornare delle vacanze ritorno più sollevato con l'ultima notizia dei mercati ma devo dire la verità ho passato giorni con grande preoccupazione temendo il peggio
Lo scossone alle borse mercati finanziari e tutto il mondo è stato molto forte adesso bisogna restare prudenti attenti ma il peggio sembra passato in questi casi come si dice se la situazione non precisi non precipita di solito torna il Serino
Così
Inizia
L'intervista che ricordiamolo a
Pagina tre età appunto un richiamo anche al centro e la prima pagina
Quindi parlando di queste difficoltà viene chiesto a Prodi a cosa pensa la bolla immobiliare soprattutto negli Stati Uniti era evidente a tutti da tempo ma anche in Europa c'erano ragioni di inquietudine
In alcuni Paesi in particolare con la presenza di una bolla consistente fortunatamente in Italia le cose sono diverse la situazione del mercato immobiliare migliore ed è differente soprattutto il panorama dei mutui e dei prestiti
Non dobbiamo dunque aver paura nonostante l'allarme di Padoa-Schioppa sulla vulnerabilità del nostro sistema
Diciamo pure dice Prodi
Che le banche italiane sono in tutti questi anni state molto prudenti e anche più TAC Cagni di quelle di altri Paesi
Che oggi sono invece in allarme non c'è in Italia anche per costume delle famiglie dei consumatori l'abitudine di comprare una casa senza avere un euro prendendo tutto impresso senza preoccuparsi di come si pagherà il mutuo negli anni
Magari questo atteggiamento ha determinato un ritardo nella nostra crescita ma in qualche modo ci ha anche messo al riparo rispetta la gestione troppo allegra dei prestiti in altri paesi
E oggi cominciamo ad accorgercene
E allora dove nasce la sua preoccupazione non da una particolare esposizione dell'Italia o don nostro rischio specifico
Anzi devo dire che il risanamento dell'economia operato in questi mesi ci rende oggi più forti o almeno più solide i cittadini si stanno rendendo conto che i loro sacrifici servono come fondamentali apposto si può reggere dove invece in condizioni diversa
Diverse
Si sarebbe molto più esposti dunque non c'è un rischio Italia non c'è un rischio specifico nel senso che le cause di queste crisi da bolle mobiliari prestiti improvvide
I debiti trasformati in derivati da corrono altri ben più del nostro Paese
Qual è l'elemento più critico nella facilità di sistema lo scarso affidamento delle agenzie di rating la debole debolissima garanzie che possiamo avere
Da questo meccanismo pensavamo che la globalizzazione trasparenza del tempo in tempo reale in cui avvengono tutte le operazioni ci fornissero insieme una copertura una specie di assicurazione
è crisi di Ferragosto dimostra che non è così agenzie di rating dovranno ripensare il loro mestiere
Che giudizio dà dell'azione della fede della BCE per sostenere i mercati un giudizio molto positivo la crisi è stata gestita bene
Tempestivamente con grande decisione e con un coordinamento
Assai utile tra America ed Europa insomma gli strumenti di contrasto hanno funzionato e l'Europa per quanto ci riguarda affatto la sua parte
Insomma lei torna a Palazzo Chigi ottimista dopo la pausa di Ferragosto bisogna abituarsi a vivere giorno per giorno nella provvisorietà delle analisi e dei riferimenti e l'altra faccia della fragilità del sistema
Ma la tempesta sembra si sia fermata l'Italia deve sapere che oggi è più robusta e posso contare l'autunno senza paura anche grazie all'euro è questa risposta finale sembra anche essere una fotografia della situazione un po'in cui si trova
Anche il Presidente del Consiglio rispetto al dibattito del dibattito politico e anche un auspicio per per le prossime settimane per quanto riguarda innanzitutto e discussione sulla riforma delle pensioni ed è un welfare che arriveranno in Parlamento su questo
Cioè
Quindi sulla questione del welfare della riforma della legge Biagi
C'è in particolare il Corriere della sera che
I dedicati l'articolo di fondo
Di Sergio Romano le leggi dettate dall'ideologia la Biagi e gli attacchi di sinistra ad Angius si fa riferimento appunto alle
Dichiarazioni che sono state rese dall'esponente di Sinistra democratica Gavino Angius
Attacca così intenso di Romano Gavino Angius senatore di Sinistra democratica ha dichiarato al Corriere che l'attacco di Rifondazione Comunista contro la legge Biagi sul mercato del lavoro
è sbagliato e strumentale figlio di una degenerazione propagandistica che ha del grottesco non è vero secondo Angius che quella legge abbia prodotto l'ondata di precariato
In questi anni lavoro regolare ancorché flessibile aumentato per milioni di giovani merito della legge tre euro e in parte anche della Biagi in questo modo si è contrastato in parte il lavoro nero perciò eliminare queste leggi sarebbe un'operazione folle
Conti o più avanti il pezzo di Romano comma le parole di Angius al Corriere hanno il vizio di provenire da un senatore di sinistra vale a dire da un uomo che dovrebbe affermare esattamente l'opposto
Scatta Coli ancora una volta il meccanismo delle contrapposizioni ideologiche soprattutto dei sospetti con l'articolo di ritagliare di liberazione
Questi che hanno di Rifondazione Comunista si chiede quali siano le reali intenzioni di Angius è uno spregiudicato uomo di manovra
è una quinta colonna del Partito Democratico è un tenace avversario della Cosa rossa la nuova formazione che dovrebbe nasce dall'incontro tra Rifondazione Comunisti Italiani Verdi Sinistra democratica
Appartiene a quella schiera di socialdemocratici europei Blair e Brown per esempio che sono diventati i centristi liberisti in sociali penali si rende conto che la battaglia contro la legge Biagi è una grande insostituibile battaglie di civiltà
La vittima di questa ennesima fai da italiana e l'economia nazionale continua Romano
Dovremmo parlare delle ragioni per cui la legge probabilmente utile negli anni Settanta lo Statuto dei lavoratori sia poca data regolare un mercato che le nuove tecnologie la globalizzazione hanno radicalmente cambiato
Dovremmo chiederci quali siano le esigenze del Paese oggi e come sia possibile conciliare la domanda di stabilità dei lavoratori con il bisogno di flessibilità delle imprese
Dovremmo verificare i risultati di una legge quelle cifre alla mano fare necessari aggiustamenti tenere d'occhio risultati piuttosto che gli schemi intellettuali ma la politica italiana sinistra come a destra
Preferisce proclami ideologici legge felici perché accuse divinità tra dalla destra al di là dei suoi meriti la legge Biagi viene ora demonizzata dalla sinistra massimalista che ignora i suoi risultati e non tiene conto
Dei suoi limiti
Questa politica non vuole cittadini elettori ho soltanto seguaci credenti e dove di enti sempre fronti a manifestare e a contro manifestare
Peccato che altri Paesi nel frattempo ad altri metodi di lavoro e allunghino con i loro passo la distanza che li separa dall'Italia questo il fondo di Sergio Romano che conferma l'attenzione del Corriere della Sera
Su questi temi e infatti sempre correre della sera a pagina sei fa un pezzo di cronaca su quanto appunto sta avvenendo
In particolare il dibattito all'interno della sinistra il pezzo di Sergio Rizzo a pagina sei corteo sulla legge Biagi duello nella Cosa rossa il PRC da Angius attacco centrista è come la Bonino
Saldi Sinistra democratica bene manifestare ci vorrebbe un Prodi bis
Sergio Rizzo
Dice l'intervento dal Corriere di Gavino Angius che difendeva la la legge Biagi sulla flessibilità del lavoro attribuendole
Unitamente al pacchetto Treu il merito di aver fatto aumentare l'occupazione attaccava l'intransigenza di Rifondazione Comunista che avrebbe invece abolire del tutto quel provvedimento ha scatenato le ire del partito di Franco Giordano
Il quotidiano rifondare ad rifondarolo liberazione ieri ha attaccato duramente l'esponente di sinistra democratica accostando le supposizioni a quella di Emma Bonino
Ministro delle politiche europee che ha citato lo spettro e la crisi di Governo nel caso in cui il Governo dovesse accettare e richieste di modifica della sinistra radicale al protocollo del welfare
E inquadrando le sue parole in quell'offensiva centrista che insieme alla voglia matta di Lamberto Dini inviti diventare premier sarebbe il vero pericolo per Romano Prodi
Ma l'intervista di Angius non è passata sotto silenzio nemmeno nel movimento fondato da Fabio Mussi
Ex ministro del lavoro e della giustizia Cesare saldi che con il Ministro dell'istruzione ha dato vita a Sinistra democratica ammette che c'è un problema di definire le prospettive politiche del movimento
E critica Angius ricordando che la sinistra ha combattuto la Biagi quando era all'opposizione nel programma elettorale
Ma non basta saldi chi chiede una verifica nella maggioranza e parla apertamente dell'esigenza di nuovo Governo un Prodi due con pochi ministri e tre quattro priorità fra cui i costi della politica da attuare a partire dalla prossima finanziaria
Si dice anche favorevole alla partecipazione di Sinistra democratica alla manifestazione del venti ottobre indetta da Rifondazione
Dal Manifesto
E per e dal Manifesto per chiedere l'abolizione di quel provvedimento iniziativa che Angius aveva definito una follia e che comunque si profila sicura
Fonte a secco comunque si profila sicura fonte di polemiche nella maggioranza come già accaduto per la manifestazione sul precariato dello scorso anno indetta anche in quel caso proprio a ridosso della legge finanziaria
Anche perché non è escluso che qualche riformista della coalizione decida di andare invece alla contromanifestazione in difesa della legge Biagi convocata per lo stesso venti ottobre a Bologna da Maurizio Sacconi e Giuliano Cazzola
A quell'iniziativa non dovrebbe comunque partecipare lo SDI Rosa nel pugno che sarebbe la componente parlamentare
SDI cioè del partito di Rico Poselli che fa parte del gruppo della Rosa nel pugno per bocca del parlamentare Angelo Piazza
Chi è contrario a manifestazioni e contromanifestazioni ma comunque determinato a non votare mai modifiche che svolgi non l'abbia ACI né alla Camera né al Senato Fini continua il dibattito
All'interno della sinistra su questa questione della del della della riforma della legge Biagi e del protocollo sul welfare che è stato che è stato stipulato evidentemente anche all'interno di tutta quell'area
Di sinistra che si va ricomponendo o attorno alla cosiddetta Cosa rossa oppure come era sembrato in un primo momento anche da parte degli Angius nella cosiddetta costituente socialista
Quindi vedremo anche
Come come continuerà il dibattito su questi su questi temi esente a centro pagina pagina sei c'è un'intervista ad Olga D'Antona che si schiera che fa parte di Sinistra democratica che in questo caso sì schiera
Con la posizione espressa da
Angius e contro quella di
Rifondazione però non abbiamo tempo di vederla in in questo momento su questa faccende diamo anche la parola purtroppo non abbiamo
Avuto il giornale oggi
Il il giornale il Sole ventiquattro Ore disponibile qui però siamo riusciti recuperarlo
Un attraverso internet un commento
Che una richiamo in prima pagina poi continua a pagina otto di Giuliano Cazzola che appunto economista
E
Che è stato promotore di questa manifestazione o questo evento come meglio decida anche in questo
Questo suo intervento da fare il venti ottobre indifesa
Della legge Biagi eleggiamo alcuni alcuni estratti in primo luogo voglio precisare che non è l'obiettivo prioritario nel mio
E dei miei amici contrapporre in quel giorno la piazza giura una piazza dura una rossa e le mie dichiarazioni è sempre parlato di vento del quale per ora e certa solo la data
Il venti ottobre appunto mentre le caratteristiche le modalità saranno decisi alla ripresa coinvolgendo nella misura del possibile quanti hanno voluto
Aderire
Prima ancora che un'ostilità politica preconcetta la legge Biagi è vittima di un circuito mediatico e di una diffusa pubblicistica in tessuti di luoghi comuni ormai accettati e ripetuti acriticamente prossimi ad aggredire anche il pacchetto Treu
è questo il muro da abbattere per riuscirci non basta il successo della marcia di un giorno
Più avanti continua una piazza di centrodestra non sarebbe un evento di per sé negativo né offensivo per la memoria del mio indimenticabile amico
A Marco Biagi merita di più e chi vuole continuare l'opera un dovere preciso cui adempite adoperarsi affinché la sinistra riformista
Che è stata matrigna di Biagi restituisca questo suo figlio troppo lungo negletto e al suo lavoro spesso calunniato l'onore dovuto insomma
Certo risultino iniziative cadono in un momento di radicale contrapposizione politica e sociale dove alle persone era purtroppo chiesto di schierarsi e non di lavorare alla soluzione dei problemi
Nessuno vuole tener conto allora quel fatto che Marco metteva a disposizione del Governo di centrodestra
Chi rilascia un'ampia libertà di pensiero e di azione elaborazioni materiali ci stanno centinaia di documenti a dimostrarlo costruiti durante la precedente esperienza fare a fianco di un grande Ministro del lavoro come Tiziano Treu
Con cui il professore bolognese aveva un legame di simbiosi umana e scientifica
è venuto il momento per parte mia lo farò il venti ottobre di chiudere quella guerra insensata e di onorare i caduti senza odio nel rancore ma consenso di giustizia
Questo il commento di Giuliano Cazzola che pubblicato sud il sole ventiquattro ore a
Pagina uno e pagina otto
Articolo di fondo invece sull'Unità sempre su questo tema come consueto di domenica di Furio Colombo
Lavoro a costo zero e il titolo di questo
Di questo fondo che molto molto elaborato è molto lungo e si dedica alla legge Biagi cercheremo di sintetizzarlo
L'incipit del del del fondo sulla legge Biagi o questo da dire non dovrebbe essere chiamata legge Biagi si copre con il nome di una vittima del terrorismo una piccola legge su alcuni aspetti di contratti di lavoro
Modo che quella legge non si possa più discutere
La verità è che si chiama legge trenta o legge Maroni è una serie di percorsi
Che per permettere in tanti modi assunzioni provvisorie consentire alle statistiche quando è utile di gonfiarsi le statistiche in un dato momento non distinguono fra chi lavora sempre chi lavora nei giorni in cui si contano gli occupati immigrati dei dializzati inclusi
Col favore di una legge in cui lavoro si smonta si smonta Simonte si smonta facilmente i numeri volendo si cuoce
Uso il nome di ANCI tra la legge è chiara comoda alcune richieste delle intese è una manovra abile anche se non proprio nobili sarebbe come chiamare leggi Falcone Borsellino la riforma della giustizia per essere più sicuri che magistrati voteranno pensare obiezioni
Queste sono sono promosse volute calcolate con INCE con intelligenza dalla destra andiamo chi avrebbe fatto della legge Maroni una bandiera
E però fondo di
Di
Di Colombo parte da qui e poi si rivolge alla alla sinistra
Ma cade che la sinistra o almeno la parte della sinistra che si sente più impegnata nella difesa del lavoro segue sia pure con segno opposto la trovata della destra la legge Maroni come bandiera
Capisco però motivazione Lanzi all'obiettivo l'impegno però non capisco la strategia
Il pezzo Contino
Pagina
Venticinque
Questa bandiera può andare bene per la destra come un modesto reclamo di merito nei confronti delle intese ma è troppo piccola questa bandiera per sventurata su una barricata aderire sia contro la destra che contro il proprio Governo
Troppo piccola per scardinare la speranza di resistenza del Governo Prodi e se necessario stroncare loc pur di occuparsi di Maroni so che sto deludendo qualcuno specialmente coloro che nelle regole non proprio felici della legge Maroni vivono
Su questo giornale colletto ciò che hanno avuto da dire sia Damiano l'attuale ministro del lavoro
Se Nicola Tranfaglia credo di poter dire che non li divide un abisso soprattutto letto Luciano Gallino la Repubblica nel quindici agosto
E posso dire che in questo scritto l'abisso si vede bene si vede bene perché cosa si devono impegnare le sinistre in Italia e ovunque e cioè le condizioni di lavoro nel mondo questo è il tema a cui siamo arrivati
Del titolo appunto di questo fondo lavora a costo zero perché poi
Nel finale del del suo intervento Colombo scrive al centro di tutto c'è il lavoro nel mondo c'è l'ANCI e della competizione mortale con i semi schiavi cinesi da venticinque di venticinque centesimi di dollaro all'ora
L'uso vaste negato di massa di clandestini sottopagati che fanno andare avanti per quattro soldi le economie fino a quando vengono rintracciati cacciati e sostituiti da altri ordini clandestini
E l'America di Bush questo tipo di lavoratori versa anche la parte del salario in un fondo pensione che non gli sarà mai pagato perché vengono espulsi per tempo al centro di tutto c'è il grande progetto del lavoro usa e getta e alla fine che lavora a costo zero come non vedere l'alternativa
Da una parte la umiliante trovata di occupare una piazza contro l'ultimo Governo italiano che può ancora dibattere la questione
Mentre la piazza accanto al seguito di Giuliano Cazzola si raduna nel incrociati di lavoro a costo zero in una terza piazza tanto per alzare il livello delle manifestazioni di popolo arrivano Bossi Calderoli e gli striscioni dello sciopero fiscale
Dall'altra parte c'è un'immagine molto più vasta lotta per la difesa del lavoro
è come la lotta contro la pena di morte o si fa in tutto il mondo cominciando dal lavoro cinese non pagato che ci manda giocattoli avvelenati batterie Noce che esplodono
Portavano i giapponesi ma sono made in China o si fa chiamando a raccolta il talento economico l'intelligenza del mondo o si proclama un impegno con alla testa i Nobel per l'economia
Oppure si comincia con la Conferenza mondiale sul lavoro che sarà anche una grandiosa rivoluzione di idee
In una strategia per restituire in realtà umanità al mondo oppure si va in piazza tra Bossi e Cazzola facendo strada a loro Governo così Furio o Colombo nel
Suo fondo pubblicato
Oggi
Oggi da dall'unità
Sempre sui temi e economici e ci avviciniamo quasi alla
Chine del nostro tempo però abbiamo e avremo ancora molte cose da segnalare o da provare a leggere quindi
Ci prenderemo qualche minuto in più se necessario per approfondire sempre su dicevo sulle questioni economiche
C'è un intervento pubblicata dal Corriere della Sera
E
Chi inizia in prima pagina
E poi prosegue a pagina undici di Francesco Giavazzi e Alberto Giovanni
In mercati in crisi e i predicatori dell'intervista dell'interventismo
Partiamo subito
Da pagina undici a tutta pagina
Questo intervento molto lungo di cui anche in questo caso leggeremo solo degli estratti
Nei nove anni trascorsi dall'ultima crisi finanziaria d'agosto quella che fu innescata dall'insolvenza della Repubblica russa nel mille novecentonovantotto
Che mondo trovo da profondamente cambiato la trasformazione più importante è stata la nascita di nuovi mercati che consentono di distribuire il rischio
Dica il consenso di distribuire il rischio un fenomeno che in realtà ha origini fin dalla prima in fin dalla fine degli anni ottanta in passato i rischierà concentrato soprattutto nelle banche
Oggi le banche quando erogano un prestito hanno la possibilità di vendere immediatamente ad altri investitori i rischi in questo caso non rimane più concentrato nelle banche ma si diffonde tra una miriade di investitura e quindi poi dopo una
Fotografia della
La situazione e delle nuove interazioni che vi sono in un mercato economico-finanziario globalizzato come quello
Attuale Giavazzi Giovannini
Continuo dicendo che ci vorranno anni per arrivare ad una situazione in cui le banche centrali dispongano con altrettanta precisione e rapidità delle informazioni relative ad un mercato che nel frattempo è diventato tanto più ampio ed articolato
A questo non significa che esse abbiano perso la capacità di stabilizzarli quando come nei giorni scorsi le banche centrali intervengono offrendo liquidità o abbassando il costo del denaro perorazioni forniscono importanti informazioni agli investitori
Nonostante l'evoluzione dei mercati ne abbia diminuito il peso dell'efficacia
Il fatto stesso che i banchieri centrali decidano di intervenire rassicura gli operatori questo per tre ragioni innanzitutto i banchieri centrali continua a possedere molta informazione perché sono i soli che hanno comprato accesso all'interno di tutte le banche
E quali rimangono fonte principale di finanziamento di tutte e istituzioni finanziarie in secondo luogo sono loro che stabiliscono molte delle regole che si applicano i mercati
Infine ed è forse il motivo più importante perché le banche centrali sono i soli attori che hanno come esclusivo obiettivo il buon funzionamento dei mercati quindi la loro decisione di intervenire normalmente
Ridurre normalmente riduce l'incertezza degli operatori e l'Inter loro incentivo a liquidare di corse portafogli risultato come si è visto con le decisioni assunte dalla Federal Zelda statunitense venerdì scorso e la ripresa dei mercati
Situazioni di crisi come quelle che viviamo in questi giorni inducono due tipi di fenomeni da un lato il pubblico e variegati
Predicatori che chiedono i governi di non stare con le mani in mano dall'altro i governanti stessi sentono il bisogno di dimostrare il loro impegno
Ed affrontare i problemi annunciando iniziative di vario genere indagini sulle agenzie di rating introduzione di tasse sulle transazioni finanziarie eccetera
è vero che talvolta una crisi può mettere in evidenza in maniera più netta i fallimenti del mercato e offrire l'occasione per riforme efficaci cosa è successo in più occasioni
Nel mille novecentottantasette ad esempio il collasso delle transazioni sui mercati americani avviato il processo di creazione del più efficiente sistema di infrastrutture di mercato che tuttora esista al mondo
Ha spesso l'attivismo la fretta l'illusione che problemi difficili
Abbiano soluzioni semplici rischiava di buttar via con l'acqua sporca i benefici di un mercato finanziario che è diventato più efficiente nel diversificare il rischio e più
Aperto
A tutti
Su questo tema c'è anche una
Intervista
Interessante
Come spesso gli capita di Maurizio Molinari che corrispondente da New York della stampa interni intervista che
Fatta a pagina sei
A lei il le Lai dal prime lenta che è un ex componente della
Tenda cioè di
La Federal riserve cioè la Banca centrale americana
Intervenendo sul tasso di sconto Bender Marche Bernanke che l'attuale capo della Fed ha invertito la rotta ha capito che l'indebolimento dell'economia nazionale in questo momento desta maggiore preoccupazione del livello dell'inflazione
L'ai drammi lei conosce a fondo il sistema della Federal Reserve essendone stato uno dei governatori fra il mille novecentottanta il mille novecentottantacinque di fronte al cambio di rotta non c'è la un sospiro di sollievo
è il titolo di questa intervista che è un po'da il segno anche delle delle dichiarazioni enfatizza sicuramente troppa imprudenza e non è finita qui quindi un taglio un po'diverso rispetto a quello
Dato da Giavazzi sul Corriere cosa ha pensato quando ha visto che il presidente della Federal Reserve Bernanke riduceva il tasso di sconto ho pensato che è stata una svolta il testo del comunicato scritto
Diffuso dall'open market con miti punta incentivare la concessione di prestiti di denaro alle banche per far fronte alla crisi dei mutui
Così Bernanke fa capire di essersi reso conto che i danni della crisi dei mutui rischiano di essere ben più importanti rispetto ai timori di aumento
Dell'inflazione poi contino Molinari dopo
Chiedendo e ora quali possono essere prossimi passi di Bernanke molto dipenderà da come reagiranno l'economia e i mercati finanziari al taglio di mezzo punto del tasso di sconto
Al momento siamo in una situazione nella quale prevale il panico la mossa della fede vuole ripristinare un minimo di sicurezza se non avrà successo il panico continuerà
Altra carta che Bernanke in mano l'altra carta che Bernanke in mano e la riduzione dei tassi di interessi se la situazione dovesse ulteriormente peggiorare potrebbe giocarla
Attuale crisi potrà generale degli anticorpi è troppo presto per dirlo di sicuro se la prudenza degli investitori continuità
Ah diminuite non solo in America ma sui mercati tutto il mondo queste turbolenze sono destinati a ripetersi spesso quindi una lettura un po'diversa non solo rispetto a quella di
Giavazzi ma anche rispetto all'ottimismo
Che però da detto riguardava in particolare la situazione economica italiana del Presidente del Consiglio Romano Prodi su
Su Repubblica
Vedendo un po'i i temi che sono rimasti fuori a questo punto la questione e il dibattito sul Partito Democratico no avevamo segnalato all'inizio
E se ce la siamo dimenticata ma la recuperiamo subito una
Davvero gustosa intervista di Luca Telese a Ugo Sposetti tesoriere dei DS giornale dedicato praticamente
L'apertura e il fondo a questo tema la prima cosa del PD del Partito Democratico più soldi ai partiti tesoriere della Quercia al giornale vogliamo reintrodurre il finanziamento pubblico
Mario Cervi la definisce il titolo del suo fondatore posta indecente gli italiani hanno già detto di no
L'occhiello del titolo mentre continua la guerra con la Margherita al cassiere dei DS Ugo Sposetti propone di modificare la Costituzione per fare aumentare il contributo statale
Intervista è
A pagina due
Praticamente prende tutta la pagina molto molto lunga
Sposetti noi DS rivogliamo il finanziamento pubblico
Ma quale battuta quale decalogo dettato da Salvatore Vassallo al Corriere della Sera di Bologna per lunghi significava la sola cosa un colpo basso studiato un cazzotto nello stomaco dei nostri compagni che in tutta Italia si stanno spezzando la schiena
Per montare distende sotto solo da agosto
Le polemiche sulla festa dell'Unità Ugo Sposetti non ha dubbi non sono la semplice boutade
Polemica ma un episodio rivelatore mostra come molti attuale compagni di strada nel progetto del Partito Democratico sì ma in realtà permeati di una cultura antipartito
è ora di finirla con le chiacchiere dice Sposetti basta con la dovuta Bugia facciamo sul serio è giunto il momento di impegnarsi una battaglia democratica per introdurre il finanziamento pubblico ai partiti
E Telese dice scusi Sposetti ma ovviamente faccio un salto sulla sedia
A cui ci associamo
E perché mai scusi si metta pure comodo
Sa di questi tempi chiedere più soldi per i partiti sembra come minimo impopolare impopolare dice vede anche lei subisce l'influenza di poderose campagne di stampa che alimentano il mito dell'antipolitica a lei ne ha parlato in pubblico o certo
è un mio pallino e non certo da oggi e l'hanno contestata nemmeno per sogno ci spieghi se ti spieghi tutti capiscono che è una necessità
E diranno che lei si comporta come un sacerdote della casta chiosa Telese io non appartengo a nessuna casta sono Ugo Sposetti un militante di DS punto
Ma anche i DS sono un partito come gli atti gli altri inserito il gioco di palazzo si sbaglia idee se non appartengono a nessuna casta la casta sottoprodotto obbligato di uno Stato che non funziona
Che per fare una radiografia deve aspettare tre mesi è ovvio che i cittadini si rivolgono alla politica per cercare una mediazione con le istituzioni
E i servizi che non funziona
Lei ha letto il libro che due giornalisti de il Corriere della Sera Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo hanno scritto per denunciare
Gli sprechi e della casta questa un po'un colpo basso di
Di Telese a risponde Sposetti a si o a hanno
No mi costringe a non credete per la seconda volta insiste
Telese un libro che parla anche di lei e che vende ottocento mila copie invece così le spiego ogni volta che partecipavano iniziativa pubblica arrivava un compagno una copia tutta sottolineata con le cose che mi riguardavano
E sa cosa ho fatto cosa ho letto quello che mi riguardavano il poter rispondere su alcune fregnacce
Che non fresca cioè che non corrispondono al vero
Stelle Rizzo panchina Teresi dedicano antiterrore un intero capitolo dimostrare come la legge sui rimborsi elettorali reintroduca di fatto un finanziamento occulto dei partiti e ancora scusi ti si spazientisce a
Scusi se mi ripeto ma a sì o hanno senta di quella legge non solo non mi vergogno ma vanto di essere il principale estensore
Poi Contino la conversazione molto
Molto rapida torniamo al finanziamento al loro me lo spieghi in spose tesi
Cioè chiaramente perché lo ritiene utile ma è scritto nella Costituzione santa pazienza articolo quarantanove
In origine i padri costituenti lo avevano spiegato ancora meglio impegnando alla trasparenza i partiti poi siccome nel tempo della guerra fredda si affermò solo il principio sacrosanto che la politica deve essere sostenuta
Dallo Stato l'articolo quarantanove la Costituzione quello che vincola punta rispetto di norme
E democratiche i partiti e fu far continua Telese finalmente si arriva anche al referendum radicale fu fatta una legge che però un referendum radicale ha cancellato espose ti rispondo un secolo fa adesso è tutto cambiato
Era il mille novecento novantatré
Ad esempio cosa è cambiato costi della politica sono cresciuti all'inverosimile non credo alle belle animelle che storcono il naso o parlo per opportunismo o sono in mala fede
I poi ancora si continua con appunto facendo riferimento a Salvatore Vassallo di cui tra l'altro c'è un intervento in prima pagina di del Corriere della Sera che poi continua a pagina trentacinque che spiega
La propria richiesta di mutare il nome in feste dell'Unità in feste dell'Ulivo che sembra aver scatenato anche
La reazione di oggi
Di Sposetti infatti ente le richiede non ce lo vedo il Vassalle Parisi a sostenerla posso dirle che non me ne frega nulla o sembro politicamente troppo scorretto
Lo saranno contenti suo modello sono le fondazioni esatto il modello tedesco fondazioni autofinanziamento nulla di migliore o di più trasparente sorge so giacché a Vassallo non piace ma ce ne faremo una ragione
Di nuovo con Vassallo lo sapesse nera sì non ha fatto quarant'anni di militanza dal pc ETS per diventare
Un Vassallo di nessuno così e poi continua ancora con altre
Domande battute sulle macchine
Di Sposetti
La FIAT la Ritmo questa intervista di Luca Telese
A a pagina due intervista che
Solleva un tema
Che sicuramente era incluso anche nella dichiarazione di intenti per la candidatura di Marco Pannella la segreteria del partito democratico proprio
Dove
La questione del finanziamento
Della politica e del sostegno dato anche dagli elettori
Che fanno parte sicuramente anche del mondo del dei DS e della Margherita che nel mille novecentonovantatré con oltre il novanta per cento approvarlo quel referendum
E e in qualche modo segnalava un conto in quella candidatura la necessità di riportare
Anche dentro questo costituente Partito Democratico l'attualità di questi temi ma evidentemente su questo c'è ancora
C'è ancora molta distanza passiamo brevemente e segnaliamo ma anzi
Una intervista
Sulla stampa sul Partito Democratico a Rosi Bindi che non polemizza e attende diciamo così il rientro di Veltroni anche nel dibattito politico dopo d'esordio
Di ieri sera ma in particolare sulle citate la necessità di avere
Un dibattito aperto e mi permetto un piccolo commento che ancora si discuta in Italia per le primarie di un partito se si debbano fare dei dibattiti o meno e addirittura
Qui dice
Il il intervistatore chiede l'intervistatrice via mare grazie Bruzzone ma le regole non consentono confronti prima che manchino venti giorni al quattordici ottobre cioè dibattito e la campagna elettorale
Si potrà avere sulla partita venti giorni dal momento al momento del voto e Rosi Bindi risponde
Facendo di necessità virtù puntando intanto però la Presidenza del Comitato dei quarantacinque potrebbe fissare una data già da ora garantendo che diventi una grande occasione
Pubblica come all'in cotto ora nelle primarie nel mio per l'individuazione del candidato dei democratici e dei repubblicani alle presidenziali i dibattiti sono iniziati circa un anno prima
Del voto che primo voto ci sarà attorno al gennaio del due mila otto con
Lei prima regna c'è e poi in Iowa
E già da molti mesi ci sono dibattiti cui partecipano salvo eccezioni tutti i candidati che sono circa sette otto per
Ciò costa a ciascun partito e qui in Italia vedo che
Siamo gialla terza quarta settimana in cui si dibatte
Se ve ne sarà uno prima prima della fine sempre una segnalazione intervista di Aldo Cazzullo a
Francesco De Gregori
Sul Corriere della Sera richiamo in prima pagina poi pagine due esteri taglio basso De Gregori amico di Walter mano andrò a votare per lui il cantautore modello Roma
Il modello Roma città bellissima non certo per merito suo alle primarie sosterrò la Bindi qui in questa
La dichiarazione di voto di Francesco Francesco De Gregori alcune segnalazioni sulla politica estera anche purtroppo non
Siamo riusciti a
A da approfondire
A pagina otto della stampa si fa seguito anche al dibattito che c'è stato
Nella giornata di ieri dopo l'iniziativa del Presidente russo Vladimir Putin di riprendere le perlustrazioni con i propri bombardieri
Tra l'altro bombardieri di vecchio conio si potrebbe dire che vengono ancora dalla guerra fede che poco hanno per il momento spaventato
Gli gli americani però si approfondisce con un pezzo di Anna ZAFI solo a pagina otto sulla questione delle elezioni presidenziali
Sappiamo che Putin non si potrà candidare alla Presidenza e non ha deciso come invece ha fatto il suo collega delle sull'anno Chavez di cambiare la Costituzione per potersi nuovamente candidare
Senza limiti di tempo alla Presidenza e quindi si discute chi debba essere
Il suo candidato per il momento c'erano due
Figure principali Ivanov Medvedev
è in arrivo un terzo uomo che forse sarà
Una donna questo il pezzo nell'approfondimento che viene fatta da
Da Zaffini solfa e sempre la stessa pagina pagina otto c'è un retroscena
Di Giulietti o che perché parla dei rapporti della Russia nel centro asiatiche in particolare di questa organizzazione l'acqua alla
Di cooperazione si chiama così
Di Shanghai che è stata
Diciamo così rivitalizzata negli ultimi negli ultimi anni cercando un po'di riavvicinare dopo che per decenni sostare in conflitto un po'gli stemmi interessi strategici di Cina e Russia in particolare sui Paesi dell'Asia
Sui Paesi dell'Asia centrale a decentrare su cui approfondisce
Oggi il Corriere della Sirat chi ieri ci sono state delle elezioni
Lezioni purtroppo farsa
In Kazakistan dove il presidente anche qui a vita e senza bisogno di rielezione però in questo caso
Nazarbayev fra ha tolto appunto i limiti al mandato presidenziale e punta ad avere il riconoscimento da parte dell'OSCE
Questo il
L'occhiello del
Del del del pezzo
Dove aspira ad avere la Presidenza appunto per l'anno prossimo però in questa pagina c'è poi un pezzo di Cecilia Zecchinelli nel taglio basso
Che parla del grande gioco ventitré ma Putin è già scattato alla rincorsa per portare gli stanno sotto la sua alla e che ci sono appunto i paesi Turkmenistan Uzbekistan in Kirghizistan Tagikistan oltre che appunto
Il Kazakistan che fanno parte di questa zona dell'Asia centrale ricca di risorse minerarie
E dove appunto gli interessi strategici della Russia di Putin
Stanno si stanno appunto concentrando sempre di elezioni all'estero
Anche in questo caso purtroppo e stanno aumentando lezioni farsa in Thailandia previste oggi dopo che c'è stato un colpo di Stato nemesi scorso il con la destituzione del del Primo Ministro
Un pezzo sulla stampa a pagina quattordici
Di Francesco Scisci che si trova a Bangkok Thailandia si vota per la dittatura l'ex premier in esilio referendum truffa appunto c'è stato nei mesi scorsi dopo proteste sociali
In Thailandia contro anche la corruzione del dell'ex
Premier
C'è stato questo colpo di Stato e ciò che è grave e che il i militari che
Hanno ci sono sostituiti hanno fatto una proposta di riforma costituzionale che va appunto a referendum o non è un voto per le politiche ma un referendum che e limita di fatto le possibilità per l'opposizione e per le organizzazioni non governative di poter
Operare liberamente nel Paese
Il trucco talent per cui se anche non vi fosse la maggioranza dei votanti a sostegno di questo referendum
Il
Il generale che si trova appunto alla al Governo avrà la possibilità di scegliere come riterrà più opportuno tra una delle precedenti costituzioni
Che sono state in vigore in Thailandia quindi questo è un po'per il quadro sulla sulla politica estera importante una segnalazione che volevamo fare
Quella dell'apertura di avvenire oggi l'abbiamo citata all'inizio ammessi deraglia l'aborto è un diritto decisione verticistica nell'assemblea tenuta in Messico sconcerto dissensi di missioni in vari gruppi nazionali
E su questo c'è l'articolo di fondo di Eugenia Roccella
A questi paladini che non vedono e si adeguano
Hai cioè Amnesty International nel fronte antinataliste a questo un tema su cui cene Roccella
A scritto in passato anche pubblicato un libro punti se non ricordo male si intitola contro il cristianesimo l'Unione europea e l'ONU l'ideologia della Aprea
E l'ONU in cui affrontava esattamente questi temi
Questo il fondo di piena Roccella a all'interno iniziato così ma all'ONU interessa assai di più bloccare la crescita demografica nei Paesi terzi ci garantire davvero i diritti delle donne
A questo scopo che sono nate organizzazioni come
L'ho io e ne spieghi che sarebbe il Fondo internazionale per la popolazione che raccoglie e distribuisce i fondi per i piani nazionali
E di controllo delle nascite e per questo che si sono indetti svariate conferenze mondiale sulla popolazione e si finanziano ng potenti e diffusi come l'International plantare introduce Federation Tizio come punto di pianificazione familiare
Nata dalla lega eugenetica di Marghera il sangue
Con lei che divideva le persone trascritte erano FIT e cioè adatte inadatte va da sé chi inadatti cioè i poveri neri disabili non dovevano riprodursi poi continua ancora la Roccella per la verità è che l'aborto è un elemento essenziale delle politiche di controllo demografico insieme alla sterilizzazione
Eppure anche questo non basta per ottenere un effettivo calo delle nascite bisogna aggiungere spesso la violenza il raggiro la brutalità ma vediamo
Cosa
La decisione cosa dice Amnesty International e ci purtroppo non non viene data la parola su Avvenire ad Amnesty International e si fa solo
Qualche qualche accenno perché non si comprende che o comunque non si può lo si vuole dare conto del fatto che questa decisione di favorire la dei crimini in vendita dei criminalizzazione
Dell'aborto è stata Presa da Amnesty International rispetto a delle situazioni che riguardano degli stupri nei confronti delle donne
E e la possibilità appunto di abortire in in questo in questo caso comunque qui si si fanno alcune citazioni della della
Della risoluzione che è stata approvata da mesi International pagina cinque il pezzo di
Lorenzo Fazzini
E qui e appunto ammessi afferma in concreto la propria prospettiva
Pratica su alcuni aspetti riguardanti l'aborto sancisce che d'ora in poi deraglia supporto alla sua dei criminalizzazione e si batterà per assicurare alle donne l'accesso ai servizi sanitari quando sorgono complicazioni
Dopo l'aborto inoltre difende il ricorso all'aborto dentro ragionevoli limiti a livello di gestazione quando la loro saluto i loro diritti umani sono in pericolo
E sottolineammo con forza che le donne e questo sempre a me si International e gli uomini devono esercitare i loro diritti sessuali e riproduttivi liberi da coercizione discriminazione
E violenza questi sono appunto alcune citazioni tra virgolette della risoluzione approvata da Amnesty International poi c'è un'intervista il taglio basso a pagina cinque a un ex membro
O fondatore di Amnesty International in Italia professor Vincenzo Pacella il titolo è una scelta potrò sui principi
Ispiratori
E appunto
Si dissocia Pacella dalla decisione di Amnesty International però in fondo l'articolo si dice che appunto una delle ragioni addotte da Amnesty per l'interruzione di gravidanza
E la tutela della donna in particolare in caso di stupro e la cella dice ma così la donna che ha subito violenza e portata ad esercitarla su un innocente conclude
Siamo nell'irrazionale anzi nel bestiale
Queste le conclusioni dei
Di pace nella e sostanzialmente sposate da avvenire siamo davvero in e chiusura restano alcune altre segnalazioni che volevamo
Fare vi in particolare un intervento di Filomena Gallo sulla legge sulla procreazione assistita pagina
Due sul manifesto legge sulla procreazione non basta solo IRE stagni Filomena Gallo è membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà
Di ricerca scientifica per tornare sì per restare sempre su questi temi un'altra segnalazione un'intervista interessante un pezzo interessante di ieri
Sul Riformista chiazze in Tito Umberto Veronesi e il Corriere oggi a pagina c'era impegnato in una conversazione a Capalbio
Un dibattito a Capalbio oggi lo sente fa un pezzo consentendo direttamente Veronesi a pagina
Ventuno
è il tema sicuramente farà discutere il titolo del pezzo all'umanità sarà bisessuale Veronesi dividere scienziati l'oncologo si farà l'amore per affetto non per riprodursi
La sessuologa una rivoluzione tra due o tre generazioni
Era un antropologo che viene sentito ma al concepimento non è solo un incontro tra gameti quindi continua
Veronesi sicuramente a sollevare temi
Molto interessanti per per il dibattito politico e parlando anche in questa in questa conversazione via del Riformista sottolineava come appunto uno dei limiti che ha sottolineato anche l'intervento
Di Filomena Gallo della legge sulla procreazione assistita nel nostro Paese rappresenti appunto per l'Italia un grosso vincolo alla ricerca
Ricerca scientifica ancora tra alle
Segnalazioni mi resta una intervista
A Edward Luttwak politologo esperto di politica estera americana sulla stampa a pagina ventiquattro
Viene sentito da
All'ENEL cammina
E in particolare sulla situazione degli Stati Uniti e in questo mi dà anche il destro per fare un'altra segnalazione perché che c'è proprio sulla stampa
Credo si a pagina a pagina quindici sulle anticipazioni che sono state fatte ieri dal New York Times sull'intenzione del Presidente americano George Bush di annunciare a settembre quando ci sarà la revisione della del piano cosiddetto sorge cioè dell'aumento delle truppe che è stato fatto negli ultimi mesi in Iraq e ci sarà il rapporto del generale patrie osta avanti al
Congresso in questa anticipazione del Times a si dice che Bush sarebbe intenzionato
A proporre una riduzione progressiva
Delle truppe prendendo in qualche modo atto della situazione difficile
Difficilmente
Risolvibile di questo chiede appunto Alain Elkann alluci PAC e cosa si aspetta per il futuro a settembre Presidente dirà la nazione che abbiamo fatto uno sforzo abbiamo sperato nel Governo iracheno non essendo riusciti nel nostro intento è venuto il momento del disimpegno
Che cosa succederà a quel punto
L'America e allora si accorgeranno che il Presidente ha finalmente capito la situazione
George Bush non risalirà nei sondaggi ma almeno smetterà di perdere quota e di subire nuove sconfitte in politica interna
L'ultima segnalazione che ci resta è dalla
Manifesto a pagina sette riguarda appunto
I giornali in edicola o che
Non sono in edicola police
Il tentativo Riggio reale fatto da
Nichi Grauso titolo è a pagina sette pezzi di Alessandro Braga e poli spray storie torna in edicola
Martedì il fondatore Grauso potrebbe vendere il cinquantadue per cento del reddito netto uniti ad Alberto Rigotti imprenditori vicino a Forza Italia
Il resto a un socio misterioso cosa da guardare con attenzione vista anche intenzioni
Bellicosi di ristrutturazione della propria coalizione
Il centrodestra fatti ieri dall'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e e anche per oggi abbiamo finito si conclude così rassegna stampa e un saluto da Matteo Mecacci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0