Puntata di "Notiziario del Mattino" di lunedì 31 dicembre 2007 , condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
Rubrica
00:15
09:30
09:30
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
20:30 - Torino
9:30 - Palermo
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
Otto e trentotto minuti bentrovati all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino oggi ha il trentuno dicembre di questo anno
C'è Piero Scaldaferri Regina Giovanna Reanda in studio parliamo della situazione politica de il grande stratega mondiale per la pace nel due mila otto
La missione a Dharamsala per incontrare il Dalai Lama questi alcuni dei temi affrontati ieri nel la consueta conversazione settimanale con Marco Pannella che li ascolteremo a partire dalle undici ma adesso ascoltiamo alcuni passaggi
Sì ma questore quarantacinque su cento ore sessanta di viaggi anche le spese
Sia pure
Minimali rispetto alquanto possono costare viaggi di questa natura ci ha portato
Oppure direi con maggiore consapevolezza a dare un giudizio politico il giudizio politico
Effettivamente
Molto positivo circonda
Venti giorni no questi nemmeno esserci visti a Roma era importante avere delle conseguenze di questo viaggio in Italia del nostro lì incontro io non lo vedevo da quattro cinque anni
Ma devo dire che l'accoglienza è stata più che il caloroso
Credo che il termine che devo usare molto affettuosa e anche
Molto
Tanto per un'ora mi tiene per mano il verbale dice questo volevo fare due o tre persone
ENI e poi il colloquio è che a certo punto verrebbero anche interrotto siccome lo spiegava con particolare
Press lo stazionamento del perché autonomia non l'indipendenza
Non chiedere privilegi per i tibetani ma diritti per i cinesi
Ivi compreso poi quindi tibetani degli uiguri abbia parlato anche degli uiguri
Si accalorava su questo può spiegare che
Nel modo migliori e di farlo perché
Questo avrebbe permesso all'opinione pubblica internazionale e di meglio
Ma me lo ha spiegato con tanta
Pretese quasi direi di Realpolitik non tanto insistendo sui valori che io vicedirettori operano santità
Son venuto qua mi pare di sentire Machiavelli
Con clausole disse economico identico nella le cose sono in causa dei momenti anche
Direi scherzosi
Lui a questa tempra del senatore cella
Ma siccome appunto per interromperlo mentre mi spiegava la nostra linea
Sarebbe coincidenze brutale
Ad oggi ho fatto
Cari giovani che non sono vegetariano santità
Od enti buone o voglia il dove andarla
La cosa si è risolto in modo tale che quando poi mi ha salutato
Ha detto bene spero adesso
Che dovrà avere anche il Primo Ministro ma ecco ma in realtà è quello che mi è parso importante
E questo suo insistere suoi del Primo Ministro bene non esiste nessun altro progetto politico al mondo nemmeno in India
Che abbia Gandhi la non violenza come vissuto reale di lotta poi la questione di New York adesso è stata una riprova per noi l'ho detto per me per me non lo è un errore per molti e questo è importante ma soprattutto io direi che abbiamo registrato una effettiva e disponibilità tesa di vedere il come
Si organizza in questo sente Gaia c'è quello di dire qualcosa che di più di una battuta massimo cioè
Con Mecacci un certo punto dicevo letti
Ma insomma non è che stiamo facendo anticipatamente il Satyagraha
Sessanta euro e stare quattro giorni per un'ora un'ora e quarantacinque è in effetti qualcosa di singolare
E non per noi non solo le energie umane ma anche quel po'di energie finanziarie abbiamo dovuto dedicare a questo son cose costose e invece no produce cosa di assolutamente d'accordo e infatti questo dichiarato
Con qualche giorno d'anticipo abbiamo iniziato il Satyagraha che qualcosa sull'acqua che ha molto insistito sempre in realtà che si auto forma che si inventa nelle sue forme
Si chiarisce la direzione di marcia no e quindi l'obiettivo la meta e da quelli che all'interno di queste non è che c'è
Il digiuno no
E basta come strumento no pienezza di impegno politico e poi ci vedremo quella e quindi diciamo appunto che avendo non pochi guai in casa abbiamo trovato normale invece dedicare questi quattro giorni in questo modo
E lì e credo che siamo corrisposte
Cioè questo punto di vista
Tra gli iscritti al Partito Radicale Nonviolento c'è anche la bielorussa Olga cartaccia che è stata in Italia nei giorni scorsi ha
Ti ci vado da alcuni incontri in Sardegna e sentiamo le motivazioni della sua iscrizione al partito radicale al microfono aviaria Pagliarulo
A decorso acredini esso avere calcolati
A
N ella è coltivato stop
Perché il piano perché apprezzo le idee del Partito Radicale in particolar modo la battaglia per fermare la pena di morte nel mondo come saprà
La Bielorussia è l'unico Paese in Europa ad avere la pena di morte
O al
Utilissimi o a
A
Quali e se si guarda al nostro sistema di
Polizia e di giustizia
Crea del cestista tutti note al diavolo è chiaro che non abbiano un buon sistema di giustizia Oviesse però ci siamo dati tutti Aniceto
Si rischia sempre di essere puniti ingiustamente il c'è il rischio di errori giudiziari
Al mittente per esempio la città di cui originaria Olga Caraccio
Per esempio
Proporre volto c'è stato il caso di un senso al killer che ha ucciso quaranta donne in quindici anni
Buono Ortu ha letto il piano sono state punite per questo alcune persone comprese una o due che sono state condannate a morte
Non l'avevano ucciso nessuno Palomba ma sono state uccise dal Governo da un sistema di giustizia sbagliato
Quindi mi pare davvero importante fermare la pena di morte in Bielorussia
Nelle prossime settimane sono in programma a partire da metà gennaio una riunione del Comitato nazionale di radicali italiani e poi a metà febbraio il Congresso dell'Associazione Luca Coscioni ieri
In un filo diretto a Radio Radicale il segretario dell'associazione Marco Cappato ci ha spiegato perché
Mentre la politica non riesce a produrre molto in Parlamento le storie personali di militanti come Piergiorgio Welby hanno prodotto dei cambiamenti nella società
Sentiamo Cappato microfono di Dio non lasciarti
In una legislatura paralizzata in un Parlamento paralizzato dai veti incrociati dei clericali a destra al centro e sinistra
E proprio sui casi individuale che si sono ottenute anche se più giurisprudenzialmente che altro le
Non so se le riforme o comunque l'IRI le aperture nel
Nelle maglie delle legislazioni proibizionista e da Stato etico nel nostro Paese sia sulla questione interessi a scelte di fine vita
La soluzione di Riccio la vicenda di Giovanni ruoli
La sentenza della Cassazione che sul caso
Englaro a praticamente riconosciuto anche in assenza di legge sul testamento biologico che quell'articolo trentadue della Costituzione che prevede che nessuno può essere sottoposto a un trattamento medico contro la propria volontà
Si applica anche
Differenziato nel tempo quando la persona non è più in grado di intendere di volere ma aveva espresso quelle volontà addirittura verbalmente informalmente
Ci sono
Le due sentenze importanti Cagliari Firenze sulla legge quaranta anche lì le aperture arrivano giurisprudenzialmente
Si discute di tutte le questioni relative a
La disabilità i comunicatori quel che era stata
Una battaglia
Di iniziata avviata da Luca Coscioni ecco anche quelle oggi considerino Mengoni con altri l'associazione con Maria Antonietta Coscioni che lavora su questo nella Commissione
Bis ministeriale istituita proprio su questi temi ecco anche qui a partire dai casi individuali si cerca di realizzare quelle riforme allora il messaggio naturalmente eh assolutamente politico l'appuntamento del quindici diciassette febbraio
Di Salerno è il momento per fare il punto
Su tutti questi temi di libertà individuale farli con le persone malate con le persone disabili farli con gli scienziati che oltre cinquecento di loro hanno
Sottoscritto un appello per la meritocrazia nell'assegnazione dei fondi alla ricerca altro tema fondamentale per il futuro del Paese e quindi per rompere con le pratiche clientelari del del passato del presente
Anche quindi a partire da una loro esigenza individuale e che di cui tutti questi temi sia investita la politica sarà presente
Il Presidente della Commissione sanità Ignazio Marino saranno presenti altri esponenti autorevoli del Partito Democratico proprio perché non abbiamo
E questo vale anche per l'opposizione ci saranno dell'avvenire doveva del ci sarà Paravia altre sicuramente
Noi non abbiamo interesse a fare quello che altri fanno la politica del tanto peggio tanto meglio cioè dipingere
Le cose a parte che spesso non ce n'è bisogno ma insomma le vicende
Del Partito Democratico del centrodestra per due non sono semplicemente un terreno di polemica politica sono un terreno di confronto per cercare di tirare fuori il meglio dai nostri interlocutori o dei nostri avversari e quindi noi speriamo che
Parlare
Delle questioni concrete possa servire a
Creare delle aggregazioni delle alleanze parlamentari sulle riforme laiche ed è su questo che puntiamo quindi la presenza
Dal quindici al diciassette febbraio a Salerno è rivolta anche non solo ma anche alla
Classe politica per cercare di superare
Questi questi veti clericali che poi
E alla fine l'intervista di Bagnasco a Bagnasco sulla mille cristiana e lo dice in modo chiaro e che credo che Barbara Spinelli risponda molto bene
Sulla stampa cioè se si parla di diritto naturale se si mette
Un piano diciamo di assoluto al di al di sopra delle possibilità di confronto politico e poi non si capisce quale dialogo quale confronto si voglia si voglia ricerca
E parliamo ora della vendita di Alitalia e della decisione del ministro Padoa Schioppa nei giorni scorsi di dare la preferenza le trattative con France molto contestata da una parte della classe politica critico anche il deputato di Forza Italia Giorgio Iannone sentiamo
Ma insomma quel tarpare su Alitalia è stata gestita malissimo siamo partiti da cifre inizialmente
Elevate per poi scendere fino a qualche devo capire quali centesimi per l'offerta sulle azioni
Per i più si svende Malpensa non c'è un piano industriale è chiaro
Sembra che il Governo davvero
Abbia agito molto male trascurando l'interesse degli utenti e degli altri per l'Italia e dei dipendenti lei era per la nel scegliere quella l'altra opzione quella Yervant però era più bassa mi pare no guardi non è per scegliere un'opzione l'alto e per la trasparenza che bisogna lottare un Governo non può isolare completamente il Parlamento dalle decisioni
E non può comunque arrivare a decisioni così importante senza coinvolgere nessuno spendendo miliardi di consulenti e per un'asta che scriverà apre tutto fallimento tale
E continuamente arrivassero
Le costruisce all'evoluzione rispetto un'apertura di usare serietà quando sono coinvolte compagnie o a
Voglio
La l'asta è andata male per colpa del Governo secondo vero perché all'Italia diciamo oggettivamente è una condizione difficile
All'Italia oggettivamente poco appetibile ma è chiaro che un Governo che non ha presentato alcun piano industriale
Che ha certamente pensato più occupare le poltrone che a rivitalizzare alla compagnia e che ha indetto una spacchettata continuamente come dicevo poco fa al ribasso al fatto di tutto perché le le le le le conseguenze finali fossero quelle che sono cioè assolutamente negativa
L'Istituto Bruno leoni è un think tank liberista del nostro Paese condivide invece la scelta del ministro dell'economia sentiamo Alberto Mingardi che di questo istituto direttore intervistato da Lanfranco Palazzolo
La scelta del Governo è stata responsabile
Si può discutere il modo nel quale si è pervenuti a questa scelta in particolar modo si può obiettare al fatto che il Governo abbia trascinato la vicenda Alitalia nel corso dell'ultimo anno passando
Se un'asta quanto meno singolare e sospetta e poi alla fine rimando a questa trattativa privata che fosse fin dal principio nelle intenzioni dell'Esecutivo nondimeno otterrà una o
Offertagli assolutamente particolare dubbia dal punto di vista copertura finanziaria in larga misura bancarie molto sostenuto dalla politica e un'offerta invece censurata dal punto di vista industriale congrua dal punto di vista finanziario
Il Governo ha scelto quest'ultima
Per cui davvero difficile criticare il ministro Padoa Schioppa nel momento in cui da via libera alla continuazione trattativa privata con Air France
Otto e cinquantatré minuti la parola passa ora al professor Luigi De Marchi
Vorrei proporvi oggi la mia analisi del dramma pachistano l'assassinio di Benazir e ha suscitato prima violente emozioni ma poi
Alcune meditate riflessioni conclusioni
Oltretutto approvato una profonda ammirazione e gratitudine questa donna islamica moderata perché a differenza di tanti maschi islamici moderati da sempre invisibile latitanti
Ha osato sfidare le forze del pragmatismo e del terrorismo egli è lui e ambigui personaggi che nel suo
Come in tanti altri Paesi islamici
Giocano di sponda con i tagliagole perfetto come dare i giornali hanno sottolineato in questi giorni in molte altre nazioni del Terzo mondo dominato dal maschilismo trombone sanguinario
Sono spesso solo le donne a testimoniare esistente a Liberal democratica la violenza di destra né di sinistra politica e religiosa
Verbania causando ma su
In Turchia alla e l'altana unica quota del Parlamento turco condannata dieci anni di galera
Per aver voluto tenere i suoi discorsi parlamentari Curto
In Tibet Luca D'Alessandro il piccolo ammoniaca incarcerato e torturata dagli invasori cinesi uniranno Shirin Ebadi paladina dei diritti della donna nel regime degli Ayatollah
In Colombia Ingrid Betancourt
Catturata è tenuta da cinque anni in ostaggio dai bandi di guerriglieri maoisti che avete cercato di incontrare per tentare con loro un accordo di pace e in India Sonia Gandhi
Italiana vedova di reagire cambi ucciso come la madre in diretta i soliti fanatici era stata eletta primo ministro dal popolo indiano ma ha preferito eccedere il premierato prevede che un politico marchio a fare la stessa cosa e assumere poi la carica di Presidente del Partito del Congresso
Poi approvato con disprezzo anch'io ho ripreso il profondo per gli assassini di Benazir i terroristi tali da Michelle era che paranoici dopo averlo alla sacra per il prescritto i suoi assassini di suicidarsi
E dopo essersi pubblicamente rallegra che della sua morte ora negano di averlo ucciso e tentano di scaricare su Musharraf la responsabilità del delitto sostenuti come sempre in questo miserabile gioco d'asta
Dai molti simpatizzanti il cercano strade stampa irresponsabile in approvazione l'impianto disperato per quel sogno di Benazir
Che con lei sembra irrimediabilmente stranito il sogno di portare nel mondo islamico sempre più travolto dal pragmatismo sanguinaria le idee di libertà non solo politica ma anche femminile e giovanile Amoroso educative religiosa che bene agire aveva imparato ad amare e a difendere nell'Occidente liberale
Quindi qui troppi nostri intellettuali che intellettuale ogni alla moda andare a parlare invece con me sarcasmo e di sprechi
La squadra che queste mozioni per impulsive pensato che dobbiamo imporci anche qualche riflessione conclusivamente reca
E che bisogna dire a certi dice detratti politici editorialisti intellettuali
Che con la bomba di Rawalpindi la ricreazione che davvero unanimità
E che quindi la nostra politica estera deve abbandonare i voli pindarici i propri desideri richiede finora abbandonata
La mia prima riflessione è stata che perché la tragedia di Rawalpindi rischia di spalancare le porte agli arsenali atomici degli arsenali atomici pachistani
Hai tanti criminali e all'Ispra registi di Al Qaeda e dintorni essa impone a tutti noi di essere realisti
E di non pretendere soluzioni ideali Nappi accontentarci del male minore la seconda riflessione
Mi ha portato a concludere che il male minore non solo per l'Occidente ma per il mondo intero e ovviamente quello di evitare che le bombe nucleari pachistane finiscano nelle mani degli islamici fanatici stragisti
La terza riflessione mi ha portato a concludere che nel caos nell'isterismo diffuso del Pakistan odierno
La barriera più solida tutto è relativo contro l'amplesso molti interrotto da Osama e la bomba e assicurata da Musharraf preda in discarica
Che da anni si contrappongono al clero analitico Arquata riflessione mi ha portato a concludere che per il futuro l'Europa
Deve anzitutto trovare una politica unitaria in Pakistan e appoggiare con la cautela dettata dalle figure del figlio e dell'aiuto
Il partito di Benazir
Purché questi abbandonino la linea la vendetta e della contrapposizione frontale ambasciata se come probabile alle prossime elezioni il partito di Benazir dovesse vincere le elezioni
Ci tengo che dovrebbe prendere perché a Musharraf fosse garantita in uscita onorevole e comunque
Ieri nel campo militare siano appunto
Conferma anche o eletti o designati militari di tipo ecco cioè laici e moderati
Ma su tutte queste mie riflessioni abborracciato sempre dal cominciano ad arrivare che vi ho tante volte ribadito e cioè che tutte le misure realistiche dettate per queste riflessioni realistica sono solo tamponamenti temporanei ricettazione disastroso del mondo in uscita amico
Potrà infatti essere risanata solo da quella massiccia bonifica mediatica del pragmatismo
Che vado da dunque imboccando e che solo al potrà realizzare diffusione delle idee liberali sognata da De nel dire stroncato adesso per i pugni anche assassini
Come sempre potete trovare questo articolo sul mio sito blocco turco Luigi De Marchi punto it
E naturalmente attingendo alla speranza è ultima dea gli auguro un buon due mila otto e otto vi do appuntamento per venerdì quattro gennaio alle nove larghe cari amici e risentirci
Sono le nove non ci fermiamo qui con all'appuntamento con informazioni il primo di questa giornata
Vi ricordiamo che questa sera a partire dalle venti e trenta Radio Radicale sarà indiretta con il messaggio di fine anno del Capo dello Stato e poi
Una non stop con telefonate degli ascoltatori gli auguri dei militanti dei parlamentari radicali e Rita Bernardini nei nostri studi
Ringraziamo Piero Scaldaferri regia e un saluto tutti voi che ci avete seguito da parte di Giovanna Reanda adesso stampa in regime Paolo Martini
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0