La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
10:00
9:30 - SENATO
11:30 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
19:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
Buongiorno agli ascoltatori questa stampa a regime la rassegna stampa di Radio Radicale in studio Marco Cappato siamo indiretta a un orario
Eccezionale perché alle nove
Toh ne prenderanno inizio i lavori dell'auto ma giornata del
Comitato di radicali italiane in corso da al punto da due giorni alla
Sede del partito dica radicale in via di Torre Argentina
A Roma
Lavori dei quali
Non abbiamo trovato alcuna traccia su i quotidiani di oggi così lo diciamo
Subito in apertura
Quotidiane che invece parlano di innanzitutto di rifiuti sono
Le prime pagine
Sono soprattutto su questo tema prendiamo il mattine rifiuti a Napoli il titolo Prodi alle Regioni uniti contro la vergogna
E vedremo su questo tema le tensioni sulla
Fatto che altre Regioni possano ospitare i rifiuti
Della provincia di Napoli scontri in varie parti d'Italia ultras di squadre di calcio coinvolte della polemica sul ruolo di De Gennaro
Polemica fatta da Rifondazione Comunista la vedremo sul manifesto Bassolino intervistato sull'Unità e sono a questo tema
Continua ad essere al centro
Al centro della scena il versante della politica
Soprattutto si occupa di
Legge elettorale perché con la sentenza che si avvicina dalla Corte costituzionale si accelerano le manovre sulla legge elettorale devo senz'altro l'intervista Walter Veltroni il segretario
Del Partito Democratico la legge elettorale non si fa senza Berlusconi questo il titolo sul Corriere della Sera intervista
A due due pagine piene
Vedremo anche
Tremonti intervistato da Repubblica che
Da
Attribuisce alle
Responsabilità di un possibile mancato accordo a Prodi
Ma è la prima volta che Tremonti appunto gioca
Veltroni contro Prodi attaccando Prodi come l'ostacolo alla all'accordo sulla riforma elettorale un sondaggio pubblicato su vari
Quotidiani dice che gli italiani vogliono il maggioritario anche se maggioritario non pare entrare in
In nessuno dei dibattiti del manovre in corso
Berlusconi dal canto suo sembra non diciamo così non voler fare sconti sulla via dell'accordo sulla riforma elettorale ed è l'apertura di
Prima pagina in taglio medio del giornale riforme aut-aut di Berlusconi a Veltroni accordo alto sul voto o non accettiamo
E
C'è un'intervista a bianco
Sulla sulla questione sul
Giornale
Ieri è stata
Giornata di riunioni delle Commissioni del Partito Democratico la prima
Quella che
Si occupa dello Statuto ci sono delle
Delle tensioni su questi su tra
Il veltroniane che vogliono il cosiddetto partito leggero con grandi poteri al Segretario invece le responsabilità più strutturate di DS
Ex DS
Se Margherita che voglio invece il congresso le primarie ma per i parlamentari per le candidature in Parlamento il mattino ha titolo a pagina nove braccio di ferro nel PD slitta
Lo Statuto non è però l'unico
L'unico braccio di ferro l'unica attenzione
All'interno del Partito Democratico cioè anche quella sul fronte della laicità l'altra Commissione che si è unita
Sempre ieri a Santi Apostoli Commissione su incaricata di redarre il manifesto
Dei temi cosiddetti etici quella Commissione dalla quale è stato escluso il Presidente la Commissione sanità Ignazio Marino presieduta invece
Da Reichlin e ellissi ha presentato
Giuliano Ferrara che ha gettato un po'di scompiglio poi
Entrato pronto ed è entrato proprio in sala e risultato è stato che poco per per non mandarlo via hanno aperto la riunione hai giornalisti
Quindi meritoria operazione trasparenza di Ferrara
Ci sono tensioni appunto all'interno del Partito Democratico su questo particolare battibecchi tra
Odifreddi Binetti riportati da vari giornali del tema del rapporto con il Vaticano parla anche Veltroni nell'intervista di cui dicevamo prima sul Corriere della Sera e
Parla dei sì proprie dei suoi rapporti con
Il Vaticano anche
Zapatero intervistato sempre del corredo la sera vedremo un po'diciamo la differenza
La differenza di toni a parte appunto la cronaca di quanto accaduto che si trova su
Vari giornali intervista Fioroni di sostegno al ministro Fioroni di sostegno all'iniziativa di Ferrara dei rapporti con
La Vaticano parla Scalfari nel suo editoriale sempre SISP per rimanere ai temi delle libertà individuali
Lettera d Mario Riccio corrisposta Augias da
Da parte di Augias su Repubblica
L'Unità pubblica
Inerti come editoriale l'intervento di Furio Colombo col Furio Colombo alla Commissione
Appunto incaricata di redigere il famoso ma manifesto
Lo troviamo questo intervento sull'Unità
Unità
E dà conto anche di tensioni Ruini Bertone quindi Bertone duello all'ombra del Papa addirittura un'apertura in taglio medio in prima pagina
Sull'Unità l'avvenire di storia alle di
Di riconoscenza nei confronti dell'iniziativa di Giuliano Ferrara e
E poi un caso di cronaca
Che
A che vedere con la in punibilità dei reati
Collegati alle droghe
Sul nel Vaticano diciamo dello Stato Città del Vaticano l'attenzione le tensioni sul piano della laicità sono destinate ad aumentare con la prossima visita prevista
Intervento del Papa di Papa Ratzinger all'università la Sapienza di Roma c'è una polemica che sta montando su questo sul fronte dell'economia
Gli scioperi Dei metalmeccanici
Vedremo questa è l'apertura del manifesto Proposta indecente apre il manifesto si riferisce al aggiornamento
Del rinnovo del contratto dei
Metalmeccanici
Notizie positive per il Governo dalla valutazione del Commissario europeo Almunia
Sulla sullo stato dei
Dei conti delle finanze italiane
Lamberto Dini e intervistato dalla stampa di nuovo ponendo le condizioni
Diciamo prefigurando le prossime iniziative dei liberaldemocratici al Senato in Parlamento l'apertura del Sole ventiquattro Ore sulla questione IRPEF
E sulle detrazioni IRPEF nel due mila otto solo detrazioni e si prospetta una dote di quattro miliardi questa valutazione de il Sole ventiquattro Ore
Sulle possibilità di manovra sull'IRPEF giornali danno conto anche della
Delle riforme in Francia sarà così sul fronte della flexsecurity
Sul ruolo dei sindacati ne parla il Sole ventiquattro Ore sul diverso ruolo che giocano
I sindacati in Italia rispetto alla Francia Legrand di lottizzazioni che si preparano la stampa parla degli ospedali si è discusso molto
Al comitato di radicali italiani la stampa fa un dossier inchiesta di due pagine sulla lottizzazione
Negli ospedali direttori sanitari eccetera libero sempre su le questioni
Della politica della mala politica politica riapre
In prima pagina con la questione dell'aumento degli stipendi dei parlamentari altri temi che vedremo sono quello di della grazia del potere di grazie al Presidente della Repubblica che
Sì dello diciamo così autolimita in relazione al caso Contrada vedremo in che termini ieri è stata
La presenza c'è stata la presenza di Adriano Sofri alla trasmissione di Fazio ne parlano
I giornali ma in particolare un commento è quello di Michele Brambilla su
Il giornale
Le inchieste tolte al
Al giudice De Magistris
A Catanzaro bugie De Magistris oggi segna un punto a suo favore ne parlano i giornali per farla
Per
Perché sono sotto inchiesta coloro che gli hanno tolto gli hanno tolto l'inchiesta in una situazione naturalmente
Particolarmente intricata cercheremo di vedere né parlare pure la Repubblica anche anche la stampa l'editoriale di prima pagina del Corriere della Sera a firma di
Sergio Romano prende una
Antica battaglia radicale naturalmente senza
Richiamare l'impegno radicali su questo ma contro la obbligatorietà dell'azione penale partendo dallo sfogo di
Il denaro Boccassini nel dimettersi dall'Associazione nazionale magistrati
Altri temi sulla moratoria esecuzioni capitali e l'impatto negli Stati Uniti Eva Cantarella sul Corriere della Sera la situazione
Sulle elezioni USA sondaggi che si mettono bene per Hillary Clinton e poi altre notizie dagli essere incluso l'incontro
Blair SAR così la visita di Blair alla
Alla riunione del partito dell'UE Ampère del partito di Sarkozy
Abbiamo quindi adesso vedere nel merito
Le notizie partendo direi da l'intervista
A Walter Veltroni e sul Corriere della Sera partendo quindi dalla politica in Terna in particolare sul tema della legge elettorale
Chi le interviste Aldo Cazzullo pagina otto cori della sera l'incipit tutto una lunga parte un po'
Diciamo di puro veltronismo io mai come oggi avverto il bisogno che la politica si immerge nella vita reale dei cittadini ho la sensazione devastante di una separazione netta tra la vita delle persone tra ciò che le angosce alle spaventa
Ne determina l'umore ciò di cui parla la politica la politica pare un acquario
In cui alcuni pesci nuotano altri sembrano ma tutti sono separati sia dalla sofferenza sia dal talento
Di chi sta fuori continua
Per
Un'altra buona mezza colonna su questo su questo tono poi si parla dei
Dell'emergenza campana cosa dice Veltroni si I Termoli zero valorizzato ori anziché alle discariche sulla politica fiscale
Veltroni bisogna varare una politica fiscale a sostegno dei salari Cazzullo anche Prodi lo dice ma Padoa Schioppa frena chi ha ragione credo che abbia ragione chi sostiene l'urgenza di interventi peraltro previsti dalla legge finanziaria
Che destina tutto l'ex l'extragettito alla detrazione delle imposte sul lavoro dipendente sono convinto a differenza della sinistra radicale
Che la crescita dei salari debba essere accompagnata dalla crescita della produttività oltre che dal sostegno alle famiglie agli in capi gli incapienti
Legge elettorale prima del ventisette ottobre Berlusconi rifiutava qualsiasi dialogo reclamava la spallata alla testa di una CDL unità oggi siamo un passo dalla soluzione positiva sollecitata dal Presidente Napolitano nel suo però di fine anno
Nell'ultimo miglio il più difficile che attende
La riforma elettorale tutti sono chiamati a un gesto di responsabilità per ridurre la frammentazione del sistema
Io ho partecipato l'altro giorno un vertice di trentotto persone
Cecchi Pannella che suggerito di portano una
Trentanovesimo al Papa continua Veltroni ma non erano meno affollati i vertici del centrodestra nella scorsa legislatura in quale Paese del mondo accade questo
Credo che stavolta Berlusconi sia pronto un accordo l'essere fida davvero chiede Cazzullo
Questa è una domanda che non mi posso opporre gli interlocutori sono quelli che sono non si scelga la domanda che mi fa cioè si può pensare di riscrivere la legge elettorale senza Berlusconi senza il partito
Che con il nostro il più grande d'Italia non si può
Poi
Le regole si spinge il gioco si scrivono insieme questo è il tipo di considerazioni
E e ancora Veltroni la verità è che a un anno dalla nascita di un Governo mettere sul suo percorso lamine del referendum per quanto nato da un'esigenza reale è stato un errore politico pare una situazione da comma ventidue se dal accordo non si fa la maggioranza si spacca sul referendum
Ma l'alternativa non è stare fermi
è trovare una soluzione il PD considera che il sistema ideale per il futuro sia quello francese come ho sempre detto ma nelle condizioni date importante aver trovato sulla bozza Bianco una convergenza con Forza Italia Rifondazione e UDC ora anche An
Cercheremo di allargarla ancora abbassandolo lo sbarramento sotto il cinque per cento no non possiamo fare una legge per il giorno di quella che c'è
Alcuni elementi di display porzione di tasso indispensabile lo sbarramento al cinque voto congiunto per cui si sceglie insieme il candidato e il simbolo
Una battuta finale sul Partito Democratico è positivo che nascano centri studi associazioni organizzazioni purché ognuno possa partecipare all'una e magari nello stesso tempo all'altra
Purché non diventino correnti purché non siano strutture di potere con finanziamenti paralleli che richiedano un'appartenenza
L'appartenenza deve essere una sola al Partito Democratico l'appartenenza deve essere una sola chissà che qui
Dopo che
Il PC appunto non l'aveva fatto per qualche decennio non ci sia magari anche all'orizzonte il
Divieto di doppia tessera
Va
Ecco la parte finale dell'intervista Veltroni di Cazzullo sul le critiche del Papa la prendiamo più tardi in diciamo nella parte direttamente degli dedicata alla questione
Laicità anche il Corriere della Sera parla di un asse UDC PRC il Cavaliere intesa alta o niente
Casini si allea con Rifondazione e Sinistra Democratica per il sistema tedesco e Mastella dialoga con An insomma le grandi manovre
Sono in corso de il titolo che abbiamo già
Ci abbiamo già evocato dei Berlusconi aut aut accordo alto sul voto o non accettiamo un accordo senza di noi è impossibile non siamo aggirabile
Anche se perché se dovesse passare il referendum messi vincessero noi andrà bene comunque non accettiamo un compromesso al ribasso frasi attribuite a Silvio Berlusconi
E sono pubblicate dal giornale ma anche su altri quotidiani l'intervista all'ex ministro Bianco sempre sul giornale pagina nove cosa dice Bianco basta coi ricatti
Dei partitini inaccettabile quello che è successo nell'ultimo vertice maggioranza i nanetti devono confluire nelle grandi formazioni come il PD
Sembra più
Una titolazione fatta per provocare il mio disegno e super partes tutte le forze politiche possono trovare l'accordo
Le mani libere che paventa Fini non sono possibili il candidato premier va indicato subito
è questo un estratto delle dichiarazioni di Bianco
I giornali pubblicano
Un sondaggio al quale
Ciascuno poi da il
Da un titolo diverso matrice sia
Sia sul giornale otto su dieci vogliono il Primo Ministro eletto dal popolo
E sia
Su Repubblica
Cresce
Un altro
Titolo gli italiani preferiscono il maggioritario andiamo a vedere un po'
Un po'di cifre chi deve leggere un sondaggio
Della Fondazione per la sussidiarietà
Il premier eletto direttamente dei cittadini per il settantasei virgola sei per cento
Mentre dal Parlamento per il venti e otto
Allora poi
Quale sistema elettorale vorrebbe maggioritario con maggioranza relativa al nove virgola uno per cento
Maggioritario quindi diciamo il sistema referendario chi vince prende tutto se capisce capisco bene
Questa specificazione maggioranza relativa maggioritario invece il cinquanta per cento più uno voti ed eventuale secondo turno
Trentasette virgola sette per cento la percentuale più alta proporzionale ventotto e quattro misto diciassette otto e quindi due maggioritari sommati
Sono vicini al quarantanove per cento
Con un proporzionale al ventotto e quattro e quindi che il sistema si prepara il proporzionale
Naturalmente
Anche libero pubblica sondaggio con un titolo su i senatori a vita vita giusto nominare senatore a vita
Vince il per nulla con quarantatré virgola uno per cento mentre
Poco ventitré nove abbastanza diciannove quattro e molto dieci e sei va bene questo sondaggio
Sulla
Riforma elettorale s'per restare i temi
Questo tema del Partito Democratico
Prendiamo
Accennato Veltroni sulla forma sulla forma del partito e titolo
Del
Del giornale
Del corriere le correnti che assediano Walter andiamo a vedere che cosa sta succedendo dentro il
Del Partito Democratico su questo ecco il giornale da una mappa delle correnti prodiani dalemiani popolari fassiniani i rutelliani i teodem e poi anche di veltroniani
Il
Mattino
Il giornale il Mattino a pagina nove
Titola
Il punto sullo braccio di ferro nel PD slitta lo Statuto mediatori in campo tra ex DS PPI e veltroniani
Così le correnti sono nate prima delle regole il Comitato Vassallo palestra di duri scontri e compromessi così titola il Mattino l'articolo di Claudio Sardo però allora è utile su questo il retroscena
Dal Messaggero Nino Bertoloni Meli
Pagina sei recano da una parte ramoscello d'ulivo e dall'altra il bastone Goffredo Bettini ha preso la parola nella Commissione Statuto del Pd e ha fatto capire quel che è mediabili le quel che no punto primo il congresso si fa ma a fine due mila nove punto secondo
Niente albo degli iscritti ma libertà di voto alle primarie terzo a mo'di aut aut le correnti certo non si possono vietare per decreto ma sia chiaro
Non si pretenda di avere posti in base all'appartenenza cordate di potere
Premesso tutto questo ha concluso tranquille serafico il coordinatore veltroniano una mediazione possibile
E
Termini rovesciati sulle candidature al Parlamento ex DS popolari vorrebbero primario ovunque per la scelta dei candidati cioè il no dei veltroniani spalleggiato anche da esponenti ex DS
La mediazione che si profila e di sottrarre alle primarie una certa quota di candidati e di affidarla alla indicazione del Segretario questi un po'
Un
Assaggio delle
Difficoltà del dibattito interno al Partito Democratico sullo Statuto ma dicevamo non è l'unico al tema su cui
Il
Al Partito Democratico registra
Confronto condivisione al proprio interno anche in questo caso affidato a una Commissione quella incaricata di redigere il manifesto dei valori prendiamo l'ultimo passaggio
Ecco introduciamo questo tema
La prima che con l'ultimo passaggio
Dell'intervista Veltroni prendiamo invece
Dal Corriere della Sera la cronaca sul irruzione
Di Ferrara
Pagina dieci
Pd tensione sui valori e Ferrara fa un blitz è questo il titolo
L'articolo a firma dei Monica
Guerzoni l'ex Ministro di Berlusconi entra e si fa il silenzio facce sbigottito e tre presenti Realacci Penati Follini Domenici Tonini Anna Serafini imbarazzo palpabile membri della Commissione che si avvicinano
Con circospezione al Presidente
Alfredo qui c'è Ferrara
Alfredo Reichlin che evidentemente non se n'era
Non se n'era accorto il Presidente della Commissione
Dalla quale è stato escluso Marino RAI cliente spera di liberarsi dello scomodo ospite offrendo di di fare un breve saluto mega un campo di
è un capo di Stato
Mica un Capo di Stato stroncare idea un solo atto un senatore e in sala crescono i mugugni qualcuno alza la voce Antonio Polito difende Ferrara non è qui per fare una pannellatura
Questa è la difesa di Polito
Ma la veltroniana Laura Pennacchi insiste che no i giornalisti non sono ammessi Giuliano prende sciarpe berretti e fa per andare insomma la riunione a porte aperte oppure no
RAI che non lo sa e quindi mette ai voti vincono i sì e il leader del Fronte e indire per del fronte per la revisione della centonovantaquattro prende posto in ultima fila con un cronista qualunque
Dibattito interessante non sono qui per fare uno show personale non voglio mettere in imbarazzo però sono un eroe della libertà di stampa se grazie a me hanno fatto entrare i giornalisti
Un po'di Rania
Fra queste la battuta di
Giuliano Ferrara insomma il blitz alla Commissione per i valori
I giornali registrano scambi di battute Odifreddi Binetti Odifreddi tu laica no sei clericale Binetti non mi considero tale matto di certo sei anticlericale nell'UE non lo sono ma mi piacerebbe esserlo al qui
Fra un po'sul
Sul sul reale non lo sono
Ma mi piacerebbe esserlo
Vediamo
Nell'introdurre
Nell'introdurre il retroscena neanche troppo retroscena a questo punto l'articolo firmato M. puntato appuntato
Sul
Messaggero
Sul Messaggero si litiga sull'anima e irrompe Ferrara Binetti io lo escludo laico di Freddie notturno e Giuliano le si diverte e questo è sicuro come come inizia l'articolo
Quando
Più di trent'anni fa Marco Pannella si presentò all'uscio di Botteghe Oscure cercando di portare dentro il Palazzo del PC una delle sue provocazioni radicali i portieri Lori spinsero sberle
Ecco perché allora Polito
Ha voluto preoccuparsi e dice
Di distanziare il comportamento di oggi del comportamento di allora
Continuare il Messaggero stavolta invece Giuliano Ferrara il quale vorrebbe un PD ancora meno laico di quel che è ma ne apprezza la grande capacità di discutere
Viene fatto passare dagli uscieri della sede della Margherita dove si tiene la Commissione dei valori del nuovo partito
Un altro passaggio finale di questo
Articolo del Messaggero
Ancora il battibecco gli Odifreddi che ha detto anche
Che alla
Paola Binetti Marx Massei dell'Opus Dei nel frattempo ho saputo che farà restato ha messo in sala RAI che io offre pure la parola come si giudicano le fosse un inviato del Partito Comunista bulgaro o rumeno nei vecchi congressi del PC
In tanti chiedono di partecipare al prossimo incontro della Commissione dei valori voglio essere ascoltato dal PD come Ferrara avverte il ginecologo
Torinese viale quello che sperimenta la pillola abortiva RU quattro otto sei e un dirigente democrazie Roberto cui illo come Ferrara devono poter partecipare alle riunioni di questa Commissione anche i tre milioni di elettori delle primarie
Basta fare entrare
Radio radicale in ogni caso il manifesto dei valori appena approvato verrà di nuovo esaminato il corretto fra due settimane e vedremo se il testo bis sarà più l'hai come lo laico più ambiguo meno ambiguo più utile o meno inutile
Di quello che già c'è e che per Polito ma non solo per lui è pieno di cose incomprensibili hai più
All'anima del divertimento chiude così l'articolo
Del il Messaggero Messaggero che intervista sia
Odifreddi
Che Augias
Odifreddi il titolo il PD e pieno di baciapile solo testimone che nel partito ci sono solo dieci la esiti laici su cento
E questo il partito che o di freddezza sia scelto per sua stessa definizione mentre Fioroni importante e giusta la moratoria sull'aborto
I laici con il dire tanto vietare stanno sfasciando la società
Essere o non autonomi Dalla Chiesa non significa esserlo da i valori dall'etica è incomprensibile negare la valenza pubblica delle religioni e della religione e questa è l'ossessione
L'ossessione
Del momento questa della valenza pubblica delle religioni della religione ne ha significato né ha spiegato il significato di quello che si traduce in termini reali sul piano dei concordati proprio Maurizio Turco
Alla riunione del al Comitato di ieri e
Realtà più che
I discorsi astratti c'è il problema dei temi della laicità sui temi concreti di questo la Commissione non si è occupata si occupa invece lo scambio di lettere
Lettera risposta Mario Riccio Augias su Repubblica andiamo
A prenderla a pagina
Ventiquattro Riccio tra le altre cose scrive all'indomani delle sentenze Welby Englaro è apparso tutti evidente come siano state superate
Le obiezioni che ostacola più ostacolo nel cammino di una legge sul testamento di vita addirittura secondo alcuni giuristi già oggi potrebbe essere riconosciuta la piena validità giuridica dello stesso
Il Vaticano quindi pensato bene di spostare l'attenzione su una diversa tematica
E si parla qui
Su della questione aborto molti esponenti della maggioranza che hanno ripetuto opportuno ritenuto opportuno commentare le esternazioni Oltretevere
Non avevano fatto lo stesso
All'indomani delle sentenze emesse dei tribunali dello Stato a quanto pare reputano più importante le prime delle seconde
E quindi
Riccio critico anche con la maggioranza cosa risponde Augias perché ricorda Mario Riccio medico di UE il bene
E ricorda la sentenza Englaro
Che ha stabilito
La gola con la quale Cassazione ha stabilito che il giudice può interrompere l'alimentazione forzata quando lo stato vegetativo del paziente sia giudicato irreversibile
E quando si è accertato in base a vari elementi che questi se cosciente non avrebbe consentito la continuazione del trattamento
Credo che il dottor Ricci abbia visto bene la campagna anti aborto
Come diversivo per ritardare l'approvazione di uno strumento di autodifesa di cui ognuno di noi un giorno potrebbe avere bisogno
Titolo dello scambio di lettere sul testamento biologico è caduto il silenzio restiamo su Repubblica Eugenio Scalfari titolo del suo editoriale una chiesa che scambia il sacro con il profano
Definisce una vittoria non trascurabile per Veltroni la parziale ritrattazione del Vaticano su le accuse del degrado a Roma tutto bene quel che fece bene ma è proprio così
Si chiede Scalfari
Nonché siano nati
Dal i problemi tra laici cattolici dalla gaffe di Benedetto sedicesimo esistono da molto tempo precedono di anni l'incoronazione dell'attuale Pontefice
Ma quest'ultima sua sortita avuto l'effetto di proporli tutti i problemi insoluti e sempre più urticanti al di là da Palese inconsistenza politica e culturale di Papa Ratzinger
Che da Ratisbona in quasi comporta come un allievo di questo o quel dignitari della sua Corte spostando la barra del timone secondo i suggerimenti che gli vengono da chi di volta in volta lo consiglia esiste più che mai un disagio profondo nella chiesa nella il Cato cattolico
La Chiesa di Benedetto sedicesimo ma anche quella di Giovanni Paolo II non riesce a entrare in sintonia con la cultura moderna ecco la moderna società
Questo è il vero tema che dovrebbero porsi tutti coloro che si occupano dei rapporti tra la Società ecclesiale e la società civile all'inizio del ventunesimo secolo la gerarchia ecclesiastica e quello che pomposamente viene definito il magistero
Sì sono da tempo e sempre più trasformati in una lobby che chiede promette favori benefici
Quanto di più lontano disdicevole dall'attività pastorale e dall'approfondimento culturale il popolo di Dio soffre di questa trasformazione i laici
Non trovano terreno adatto al dialogo se non sul piano miserevole di comportarsi anche si Comuna Conte fraternità pronta a compromessi e patteggiamenti
E ancora in Italia ci sono oggi due minoranze quelli cattolici autentici e quella degli autentici laici in mezzo c'è una colpa c'è un corpaccione di laici di cattolici dimezzati che ostentano virtù civiche religiose che non pratico l'ha fatto
Quella è la maggioranza del Paese il resto viene da sé
Ancora Scalfari su Repubblica il guaio è che la gerarchia ecclesiastica il magistero non sono affatto turbati da questa situazione
Pagani già ante
La loro preoccupazione l'otto per mille i contributi pubblici agli oratori la costruzione di nuove chiese parrocchie l'esenzione dall'ICI l'insegnamento del catechismo nella scuola pubblica il finanziamento di quella privata e naturalmente la crociata antiabortista la moratoria
A loro interessa non già di usare lo spazio pubblico per propagandare la dottrina il Vangelo mai entrare nelle istituzioni politiche per guidare il voto dei parlamentari condiziona ripartiti l'attuale Segretario di Stato che rimpiange il Togliatti dell'articolo sette della Costituzione
è comunque un progresso rispetto al suo predecessore il cardinal Sodano che la vicina e di ogni elezione esaminava i leader dei vari partiti per vedere chi offriva maggiore garanzia la Santa Sede e quelli si facevano esaminare
Felici quando il master
Toccava uno di loro invece che all'altro
Serve a qualche cosa una chiesa così fa barriera contro le invasioni barbariche del terzo millennio o invece
Apre loro la porta la domanda di Eugenio
Dio Eugenio Scalfari su supposte divisioni
Ruini Bertone all'indomani appunto dell'attacco di paparazzi né sul degrado palla L'Unità dietro l'attacco Veltroni lo scontro sull'impegno politico e sui rapporti del col PD prima pagina
Se
Poi continua con
A tutta pagina sei L'Unità il titolo tra Bertoni Ruini fulmini all'ombra del Vaticano
Dietro le accuse all'amministrazione capitolina l'impronta del Vicariato ancora guidato dall'ex presidente della CEI Ruini
La mossa della Segreteria di Stato che non tollero incursioni nella gestione dei rapporti politici e che rigetta le crociate Ruini Harlem e quindi Bertone come fronte
Avanzato del
Interno al Vaticano naturalmente nel paragone
Rispetto
A Ruini queste
Il la situazione il Papa alla Sapienza divide l'Unione Repubblica pagina undici
Mastella la stupidità non ha limiti Boselli è giusto fischiano
Insomma
Polemiche intervistato da Repubblica il ministro il Vaticano l'università Crocione lei rischi
Nessuna te ne aveva mai detto no al Papa un ostracismo incredibile Ratzinger rivaluto Galileo mi chiedo come si fa discutere una figura così altra profonda
Alta profonda e aperta al dialogo come Benedetto sedicesimo questa la domanda che si fa grosso le esche come si fa
A discutere una figura così aperta al dialogo e
Va bene lasciamo sospesa la risposta segnaliamo sempre Partito Democratico Commissione
Le Furio Colombo leggiamo come introduce il suo intervento
Alla Commissione del Partito Democratico mi confronto con la diffusa definizione di temi eticamente sensibili
Ci dicono che sono questioni argomenti che una parte di noi nel PD dichiara non negoziabile neppure da mettere in discussione per ragioni superiore ed estranee alla politica
Oppure lasciando uno spiraglio di speranza dichiara risolvibili con una sintesi
Ma poiché si tratta di atti e fatti che devono essere previsti e vietati in modo chiaro e inequivocabile dalle leggi della Repubblica la sintesi non facilita ma blocca ogni decisione fra due scelte
Giuridiche del permettere del vietare confonde il dibattito di persuasione di idee sempre nobile civile utile con i doveri dell'impegno di fare le leggi dove invece una decisione esclude l'altra
Per questo scrive Furio Colombo
Mi sento di dire che ogni aspetto della cui della vita pubblica in cui ci si assume la responsabilità di cambiare la vita degli altri e tema eticamente sensibile
E che non è di alcun aiuto tracciare una linea che separa alcuni argomenti intoccabili da tutti gli altri impegni di libertà e responsabilità
Come non è di aiuto immaginare un'area laica indicata come limitate minore rispetto a visioni
Più autorevoli e
Nell'intervento Colombo tocca tutti i punti può
Del appunto il suo intervento
Fatto alla Commissione ai valori del Partito Democratico perché include anche temi come l'informazione la scuola
è altri
Argomenti del genere
Sempre per
Restare su temi dei diritti civili delle libertà individuale dei temi etici c'è l'omaggio di avvenire al Giuliano Ferrara l'editoriale di prima pagina a firma Marco tra quindi uno
è un regalo è un regalo che come tutti i regali autentici ha una sua libera capacità di interpretare un desiderio è un sentimento profondo di chi lo riceve questo regalo nella proposta per la moratoria aborto
Quale dono più bello per avvenire che fa da sempre dell'impegno serene costante per l'affermazione della cultura della vita una ragione fondante del suo stare in campo di ritrovarsi affiancate quasi sopravanzato su questo
Fronte cruciale da un altro foglio dal suo non credente direttore
E quindi
Quale il dono più bello per avvenire si domanda il quotidiano dei vescovi rispetto al iniziativa di Giuliano Ferrara le
Due interviste col passaggio finale
Di Veltroni sul tema ricordato dall'Unità share quello dei rapporti
Con Papa Ratzinger chiede Cazzullo quale insegnamento attratto dalla vicenda delle critiche del Papa
E Veltroni il Papa ha voluto chiarire qual è il suo giudizio il suo rapporto con la città la valutazione positiva sui grandi cambiamenti di un'area urbana che cresce il doppio del Paese in pile occupazione
Poi ci Daccorsi ricordo rapporto consente Egidio la Caritas giusto riconoscere che
Roma convive con il problema della povertà alle parole pronunciate dal cardinal da pezzo sedici al Cardinal Bertone dalla sala stampa vaticana sono la miglior risposta a chi voleva strumentalizzare la vicenda
Questo dice
Questo dice Veltroni e
Incursione a questo punto in politica
Dall'estero con intervista Zapatero sempre sul Corriere la sera cosa dice Zapatero rispetto alla Chiesa ma non fa le leggi
Perché le piace tanto scontrarsi con la Chiesa cattolica chiede Pedro Ramires direttore del mondo
Si vede che è un intervistatore non italiano perché sono tutte poi domande molto aggressive nei confronti di Zapatero quali solitamente i giornalista non pongono
E dice risponde Zapatero scontrarsi
A me io sono
Non mi sono scontrato su niente con la Chiesa cattolica ma se lo sta facendo dall'inizio della legislatura
La Chiesa si sente offesa per alcune delle sue leggi io non ho mai attaccato la Chiesa risponde Zapatero ho seguito il mio programma elettorale ditemi se c'è una sola cosa sugli accordi del Vaticano sul finanziamento in cui avrei attaccato la Chiesa al contrario
Ho sempre mantenuto una posizione di rispetto ma voglio essere molto chiaro sul fatto che chi fa leggi era maggioranza democratica della società civile e questo Paese ha aumentato i diritti individuali attraverso leggi illiberali che rispettano l'individuo la persona
Questo vuol dire rafforzare i diritti umani e io ho molto rispetto per la famiglia Cristiana al punto che mi sono sposato in chiesa
E e il direttore del mondo ma tra le possibilità che aveva di dare gli stessi diritti alle unioni omosessuali oppure includere nell'istituzione del matrimonio e lei ha scelto quella di maggiore confronto con la Chiesa
Chiamiamo le cose con il loro nome l'unione delle persone che vogliono istituire un contratto legale con un vincolo giuridico si chiama matrimonio
E questo termine si impone in tutti i Paesi ma poi arrivare a dire come sto sentendo in questi giorni che la riforma della legge sul divorzio ha favorito la dissoluzione della famiglia
Puntini di sospensione
E
Va bene questo un un assaggio
Buono anche per la commissione del manifesto valore nel Partito Democratico interviste
Intervista al
Premier spagnolo Zapatero sul
Corriere della Sera pagina diciassette chiudiamo questa pagina
Vaticana
In orario e quasi quello della
Rassegna stampa vaticane quindi
Ce lo possiamo permettere con appunto la stampa
Vaticano e droga anzi prendiamo il giornale così
Il giornale pagina sedici
La legge non c'è droga libera in Vaticano titolo a effetto
Nel giornale il promotore di giustizia della Santa Sede scopre un buco nel Codice penale manca una norma contro lo Screti lo spaccio
Di gli stupefacenti e proprio ieri è stato arrestato un prete uno persona vestita prete ma credo un prete
Con
Diversi chili di cocaina nessuno ritroviamo più questa questa informazione va beh diciamo
Si può rubricare
Sotto le curiosità questa notizia allora
Abbiamo parlato di
Legge elettorale e di movimenti nel Partito Democratico abbiamo parlato d'della città i temi dei diritti civili i rifiuti che cosa dire sui rifiuti
Aprono
Un po'tutti i quotidiani Prodi alle Regioni
Uniti contro la vergogna
Avvenire rifiuti dopo Cagliari appello alle Regioni rifiuti vergogna d'Italia è il titolo di Repubblica
Rifiuti Prodi sferza le Regioni è una vergogna hanno il dovere di aiutare Napoli è questo il titolo del Corriere della Sera
Chi la butta più in politica è il giornale
Colpa di questi quattro
Prodi Pecoraro Scanio Bassolino alla Jervolino sommersi dal caos rifiuti sondaggio del giornale per sette napoletani sul dieci se ne devono andare grande fotocolor con le foto
De quattro punto Prodi Pecoraro Scanio Bassolino
Più più più più Jervolino uguale monnezza
Questa
L'apertura sondaggio del giornale la banda dei quattro se ne vada
Tutta pagina due tre Prodi si accorge dei rifiuti è una vergogna poi attacca le Regioni la rivolta di Napoli contro i colpevoli di missioni subito
Schifani intervistato il capogruppo di Forza Italia sul caso indaghi
Il Parlamento
Rifondazione vuol già rottamare De Gennaro ma questo lo
Vedremo dal
Dal manifesto prendiamo anche
Dei titoli dal mattino
Ci aggiorniamo sulla situazione cosa ha detto Prodi non voglio più sentire ironie dalle autorità internazionali
In passato di fronte occasione anche più tragiche il Paese si è trovato unito
Il Presidente del Consiglio striglia le amministrazioni dopo lo scarso aiuto di alcuni
Governatore
Retroscena di Antonio Troisi al premier non vanno giù i titoloni dell'Economist le l'economista e delle le ironie dall'estero
Nel confronto con Milano entra anche il dossier sul futuro di Malpensa altre notizie sul fronte dei se dei rifiuti
Sempre dal mattino pagina tre e in Sicilia sbarca un'altra nave nuovo carico di Monti insieme Porto Empedocle potenziati
I treni per la Germania a Cagliari rivolta guidata da ultrà apprezzo lati questo un virgolettato attribuito alla DIGOS infiltrati vendetta contro il Napoli
Sei arresti e dodici agenti contusi l'odio risale allo spareggio del mille novecentonovantasette Soru bandiere politiche sotto casa e qui
Tutti i giornali parlano di
Supposte infiltrazioni o addirittura che siano stati pagati
Da qualcuno degli ultras per provocare gli incidenti sono la situazione in ogni senso diventa più inquinata e avvelenata
Forse se qualche giornalista avesse ascoltato l'intervento di Aldo Loris Rossi ieri alla
Comitato nazionale di radica italiani che è in corso che riprenderà tra poco dal alle ore nove
Dalla sede radicale di via di Torre Argentina ecco se avessero ascoltato quell'intervento forse sarebbe stato utile
Fare un'inchiesta su non solo sulla questione rifiuti in generale ma sui rifiuti tossici in particolare che
Stanno avvelenando e hanno avvelenato con rifiuti industriali da tutto il nord Italia per
Decenni tutta l'area tra Napoli e Caserta e di questo
Elemento particolare meno visibile forse ma con danni certamente devastanti e
Di lunghissimo periodo per il territorio ecco forse su questo un'indagine
Un'indagine andrebbe andrebbe fatta le interviste citiamo soltanto
I titoli quella alcopops Capogruppo di Rifondazione alla Camera Gennaro Migliore troppi poteri a De Gennaro l'ordinanza Prodi è inaccettabile
Contro il potere di attivare siti di stoccaggio anche in deroga alle leggi ambientali e va chiarito ruolo dell'esercito quindi Rifondazione
Dispone
Dei paletti su i poteri di De Gennaro e dell'esercito Bassolino intervistato il governatore della Campania sull'Unità
In trincea per liberare le strade è un video chat con i lettori de L'Unità e problemi con i Verdi sugli impianti abbiamo avuto discussioni anche con il centrodestra
Ho lavorato bene con Matteoli eletta guerra con gli amministratori locali De Gennaro ok ma dopo centoventi giorni si torna all'ordinario
La scelta di pianura e dolorosa necessaria da Sindaco non ho mai messo la fascia
Per bloccare i TIR sui termovalorizzatori valorizzato e dobbiamo fare presto nel frattempo serve un sistema di discariche che duri due tre anni
Bassolino sull'Unità allora chiudiamo la pagina sui rifiuti per aprire quella sui temi economici
Repubblica
In
Taglio metri prima pagina
Sintetizzare due notizie così tute blu è scontro e Almunia
Bene i conti
Abbiamo pagina
Sette contratto metalmeccanici rischio rottura le aziende offro un aumento di cento euro i sindacati irricevibile ma si tratta e
E questa è l'apertura del Manifesto che definisce questa proposta Proposta indecente
C'è una foto di un operaio in
Catena di montaggio il giorno dopo lo lo sciopero nazionale rotte le trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici le imprese presentano un documento ultimativo che non accoglie le richieste sindacali
Sul salario e chiede nuove flessibilità suo orario e mercato del lavoro per FIM FIOM e UILM è una proposta irricevibile
Nella più grande categorie dell'industria si gioca una partita decisiva sul reddito e le condizioni del lavoro dipendente
E quindi i sindacati e sulle barricate ma allora forse possiamo prendere subito una notizia
Dal
Sole ventiquattro Ore c'è anche
Sul Corriere su quello che invece sta facendo Sarkozy
Il corredo la sera essa al così varrà la sua flexsecurity Addio le trentacinque ore via al modello danese
E
Anche il
Sole ventiquattro Ore parla di questo sottolineando però
Appunto il ruolo
Dei sindacati pagina undici
Arriva la flexsecurity alla francese ha raggiunto l'accordo tra sindacati e imprenditori per una rivoluzione del mercato del lavoro voluta dall'Eliseo più flessibilità in assunzioni e licenziamenti maggiori diritti ai disoccupati
Inutile
Dire agli ascoltatori di
Radio Radicale quaranta
Convergenza con alcune delle proposte
L'iniziativa radicale su questo tema il
La piccolo ricco ma la pagina dei commenti pagina dodici del sole si commenta un punto diverso ruolo dei sindacati alla fine
Come era accaduto durante gli scioperi sulla revisione delle pensioni d'oro
Il sito il sindacato ha preferito francese ha preferito controllare un processo di riforma invece di subirlo
In un Paese dove il vero problema è la competitività dell'industria e non tanto la vivacità della domanda interna l'accordo sul lavoro è lo strumento più efficace di una politica dell'offerta sulla quale il Governo finora si è mostrato
Piuttosto incerto quindi il parallelo sul ruolo del sindacato
Tra
Francia e Italia lo troviamo
Dal Sole ventiquattro Ore ma
Non solo contratto dei metalmeccanici ma anche conti pubblici e qui le notizie per il Governo sono positive arrivano dall'Europa
Due paginate pagina due e tre della stampa conti pubblici la UE promuove l'Italia il commissario Almunia nel due mila e sette meglio del previsto
Cosa ha detto Almunia dati superiore alle attese il miglioramento nella correzione del deficit benvenuto c'è anche Jean-Claude Trichet presidente della Banca della Banca centrale europea
Giudizio positivo sull'economia i conti pubblici ma attenti all'inflazione imprudenze sui prezzi
Jean-Claude gli un che era Presidente dell'Eurogruppo per l'Unione è possibile rivedere le stime di crescita per il due mila otto dal due due per cento all'uno e otto per cento all'uno e nove per cento e quindi
E quindi
Le possibili nubi negative sul piano
Della crescita
Tremonti economia debole la situazione sembra alla vigilia della crisi del
Ventinove
Ecco Tremonti
Lo andiamo a riprendere per perché
Non avevamo citato la sua intervista su Repubblica sulla legge elettorale ma l'andiamo a prendere adesso perché riguarda sia i temi della legge elettorale che
Dell'economia a pagina otto su Repubblica cosa dice Tremonti sulle riforme vedo avanzare un buon testo ma è Prodi che ostacola il dialogo tra i polli
Il primo passaggio sulla legge elettorale dice Tremonti il clima è cambiato molto anche se Prodi rende difficile la stagione delle riforme
Un successo per Veltroni che vedrebbe accrescere il suo stand ente chiede Francesco Bei penso di sì e ne sono contento ma in ogni caso tenere la scena restano le divisioni nel PD
E
Continua Bess dunque sulla riforma il clima è cambiato dice Tremonti a ostacolare ancora il dialogo fra i due poli restano
Romani Prodi Romano Prodi e il suo Governo che per Tremonti sono strutturalmente anzi inadatti a governare la recessione in arrivo
Prodi osserva subito il vice Presidente della Camera sentendo odore di bruciato deve essersi letto il Faustini dirette
Se non riuscite a soddisfare gli uomini confondete de la finanziaria due mila e otto non era ancora stampata sulla Gazzetta Ufficiale già Prodi lanciamo il messaggio della riduzione delle tasse salvo poi lanciare il contro messaggio riduzione ma non subito
Una sequenza scenica utile solo per acquistare centralità politica per qualche mese poi si vedrà
Va bene ma intanto il premier sembra essersi rafforzato obietta Bay e se riuscirà a far sì che l'area sindacati imprese un patto sociale sui salari alla produttività rischia di restare a Palazzo Chigi ancora lungo
Per la verità chi rischia l'Italia risponde Tremonti è lo stesso Prodi ad aver detto vivo alla giornata si rafforzato sì se rafforza se si intende durare un giorno in più
L'andamento dei conti pubblici italiani è stato positivo solo perché congiunturale cioè perché l'economia andava bene
E questo la valutazione dell'ex Ministro Tremonti su
Questa congiuntura positiva salutata dall'Unione Europea dal commissario Almunia
Intervistato Tremonti sulla
Sulla Repubblica
Anche di
Roberto Gini parla parte delle questioni economiche per tirare però anche conclusione politica intervistato dalla stampa
Il titolo tassa sulle rendite essi ma nessuna truffa
Il tasso del venti per cento
Va applicato solo ai titoli di nuova emissione è questa la richiesta di Dini per
Rispetto alla questione delle delle rendite occorre ridurre la spesa pubblica ricorda le proposte già pubblicate
Un paio di settimane fa dal quelle della sera
Le proposte le abbiamo esposte al vertice di maggioranza sono state accolte mi pare con interesse nessuno ha detto no
Ma richiede Roberto Giovannini che lo intervista
Ma abbiamo anche detto con chiarezza che se i partiti della coalizione non riterranno queste proposte condivisibili non le presento Bleu presenteremo in Parlamento e le sottoporremo a un voto democratico e vedremo chi vota sì e chi vota no
Salterebbe la maggioranza obietta Giovanni
Noi crediamo che queste misure alimenterebbero fortemente la crescita del Paese siamo convinti che siano un programma minimo necessario per il Paese anche se forse saranno indigeste per la sinistra
Vedremo chi raccoglie e chi no la politica si basa sulle scelte del Governo scelga noi non torniamo indietro questo Lamberto Dini
Intervistato dalla stampa è una valutazione
Su
La portata della manovra delle riduzioni la riduzione dei reperti possibile la fa il Sole ventiquattro Ore dell'apertura di prima
Nel due mila otto le maggiori entrate in langa parte derivanti
Dalla lotta all'evasione fiscale non potranno superare i quattro miliardi questa sarà la dote su cui potrà contare il Governo per gli interventi finalizzati al rafforzamento del potere d'acquisto di pensionati e lavoratori
Il varo delle prime misure atteso tra aprile e maggio dopo la trimestrale di cassa tre i fronti di intervento le detrazioni fiscali per le fasce
Il bonus per i figli e gli sgravi sulla contrattazione di secondo livello per garantire il collegamento degli aumenti salariali alla produttività
Tema su cui ha
Battuto
Anche
Emma Bonino insistentemente in questi giorni
E
Chiudiamo la
Pagina dell'economia mentre siamo arrivati alle nove ricordiamo questa edizione di stampa e regime iniziata alle otto per consentire di dare la parola tra
Breve alla l'inizio dei lavori del Comitato nazionale di radica italiani anzi spero che
Mi si segnalasse
Da direttore Gentile
Sono già pronti e intanto prendiamo altre notizie una di della quale si è discusso appunto al Comitato
Ne ha parlato molto Zaffanella richiamando l'allarme lanciato da Daniele Capezzone sulle
La valutazione sua di seicento nome in procinto di essere fatte hai vertici di aziende partecipate di altri vari enti
Statali e
Parastatali c'è un'inchiesta della stampa su un settore particolare che è quello della sanità
Anche sulle ventiquattro nei giorni scorsi aveva
Pubblicato una mappa delle nomine alle direzioni del o degli ospedali
La l'inchiesta della stampa riguarda il Piemonte la grande corsa agli ospedali da lottizzare le mani di P dieci dl sui posti vacanti
I manager transfughi per salvare la poltrona c'è tutta
Una
Mappa del potere quali ASAL TAR collegate a quale partito quelli nel Partito Democratico quelli dell'area del centro sinistra Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani
L'area del centrodestra non trovate
Non sorprendentemente
Col diciamo persone collegate I radicali ma insomma inchiesta della stampa pagina otto e nove libero sempre su
La Cassa e dintorni all'apertura si pagano coi nostri Botto libero collega la questione della adeguamento del dell'ANSA mento delle aliquote
Sulle rendite sui con la questione degli aumenti
Dopo il Senato anche i Consiglieri regionali gli euro parlamentare si aumenteranno i compensi di quasi duecento euro al mese con i soldi delle tasse sui risparmi degli italiani
E l'editoriale su questo a firma di e Vittorio Feltri
Sul libero su Libero appunto
Caso
Contrada ecco anche il caso Contrada come i tempi il caso Sofri che pur sempre aperto si era sia trasformato in caso potere di grazia
Potere di grazia del Presidente della Repubblica e qui
Il Presidente
Decide richiamando sia decisioni precedenti di
Autolimitare il proprio potere di grazia è il titolo del Corriere la sera pagina venti niente Grazia a chi chiede l'assoluzione
Napolitano sul caso concreto contrada non ho subìto condizionamenti ne è fatto dietro fronte queste la lettera del Presidente al senatore
Selva l'iniziativa non può essere presa autonomamente dal Quirinale ecco la linea
Della Presidenza della Repubblica
I tempi dello sciopero della sete di Marco Pannella
L'India
Sicuramente Gifuni e non solo in questo sembra essere non abbiamo non ha potuto
Comparare poi i vari
Resoconti soprattutto leggere il testo nella sua interezza ma
Nelle questa condizione l'iniziativa non può essere presa autonomamente dal Quirinale sembra proprio riportarci esattamente a
Quella vicenda che per la quale invece da parte radicale essi
Ribatteva un potere che spetta pienamente al
Presidenze del Presidente della Repubblica al di là
Del comportamento poi della persona
Della persona condannata delle richieste e non
E non richieste
Su soffre soffre partecipato ieri alla trasmissione
Di Fazio cioè qualche resoconto prendiamo l'unico giornale che ha
Dedicato almeno
Già
Una rapido sguardo i giornali un
Editoriale che parte dalla prima sul tema è quello di
Da Michele Brambilla
Michele Brambilla
Il titolo continua a pagina undici il titolo soffi da Fazio corregge il Papa un po'meno il sessantotto
Il titolo banalizza un po'poi il il racconto quello che scrive Brambilla
Riprende le dichiarazioni
Ogni volta che
I familiari di familiari del commissario Calabresi che vede che ogni volta che vedono soffre in cattedra Louise sua madre i suoi fratelli non solo rivolgo rivivono proprio dolore ma approvano il senso di un'ingiustizia
Credo che di questo sentimento i familiari delle vittime abbiamo sempre diritto
E va bene poi Brambilla passa a
Parlare di quanto accaduto ieri da Fazio Sofri ha presentato il suo nuovo libro chi è il mio prossimo e devo dire che non solo non ha detto cose banali questa non è una novità
Ma anche parlato con una chiarezza che a volte mi fa difetto per eccessiva ostentazione di intelligenza che soffre di ieri sera ci è parso paradossalmente ma non troppo
Molto simile al suo amico Giuliano Ferrara affascinato forse ossessionato da un cristianesimo che riconosce come suprema morale per l'uomo ma di cui non riesce a cogliere l'essenza ultima
Non ha parlato neppure con l'arroganza che tante volte gli viene contestata solo in un paio di occasioni non ha rinunciato alla sua tendenza a fare il maestrino
Con la penna rossa prima correggendo Fazio che l'aveva appena introdotto sono in detenzione domiciliare non agli arresti domiciliari
E poi addirittura rettificando Benedetto sedicesimo che a suo dire non avrebbe capito chi è secondo Gesù il nostro prossimo
Ma limitare questo osservazioni quanto detto ieri sera da Sofri significherebbe peccare di pregiudizio peggio di faziosità
Debbo dire a costo di creare qualche fastidio che molte delle parole di soffre nel salotto di Fazio sono degne della massima considerazione ad esempio quando ha spiegato in quale Rory sia pure commesso con le migliori intenzioni
Si è inciampata la sua generazione quando confondeva l'amore per l'uomo con quello per l'umanità
Sofia ha fatto un parallelo tra Alexander Langer un suo amico un ex militante di Lotta continua morto tragicamente e don Lorenzo Milani
Alexander ha detto soffrì diceva che amare il prossimo vuol dire cercare di migliorare la vita del maggior numero possibile di persone e si è ucciso proprio perché ha preso atto dell'impossibilità di aiutare il mondo intero
Don Milani invece scelse
Di restare in una parrocchia di sole trentotto anime e diceva chi ama veramente Dio ama solo poche persone
Un giorno mi disse nella vita al massimo poi a mare tre quattrocento persone mi colpì il fatto che fissava un numero un limite aveva ragione don Milani questa
Le parole virgolettate da soffrì ospite ieri della trasmissione di Fazio
E chiude Brambilla questo giornale a partire da Indro Montanelli ha sempre riconosciuto che soffre oggi è un uomo ben diverso da quello che fu
Ma se ancora attirato su di sé tanta avversione forse è proprio perché su quel passato sul passato anni sessanta settanta
Non ha ancora detto tutto forse o forse è solo un'impressione Michele Brambilla
Dal giornale abbiamo voluto prendere editoriale di appunto un quotidiano
Non particolarmente simpatizzante uno femminismo nei confronti nei confronti di soffre ma
Le riflessioni di Brambilla non sono diciamo
Non sono tutte in una direzione De Magistris se
Vorrei Tizio esse
Così si può dire per De Magistris o comunque segna un punto nel conflitto con i vertici
Giudiziari di Catanzaro che sono indagati dopo la denuncia del PM inquisiti il Procuratore generale e il Procuratore della Repubblica
Il caso De Magistris si allarga e diventa sempre più torbido scrive Francesco Viviano Repubblica pagina undici in un atto segreto secretato inviato dalla rep
Dalla procura di Salerno al Consiglio Superiore della Magistratura che in questi giorni sta processando il pm di magistrati Catanzaro Luigi De Magistris
Emerge che i vertici della Procura di Catanzaro il Presidente print tribunale del riesame politici ispettori del Ministero di Grazia e Giustizia
Sono indagati a vario titolo per calunnia
Abuso d'ufficio corruzione in atti giudiziari minacce ed altro
Proprio nei confronti di De Magistris nel registro degli indagati la procura di Salerno sono scritti i nomi del Procuratore generale facente funzioni di Catanzaro Dolcino Favi
Indagato per abuso d'ufficio perché ha avocato a sé l'indagine Why not e Poseidone di cui era titolare il pm Luigi De Magistris
E poi il senatore di Forza Italia Gianfranco Pittelli il procuratore di Catanzaro Mariano Lombardi ed Antonino Saladino al vertice
Di diverse società interinali
E principale indagato dell'inchiesta Why not
Beh al vertice della Compagnia delle opere al sud per tanti anni questo non si capisce perché Viviano
Non debba
Non debba scriverlo sono indagati per l'ipotesi di reato di calunnia sempre nei confronti di De Magistris e poi
Senatore Pittelli il presidente della regione Calabria ex Presidente Regione Calabria ex magistrato Giuseppe che Chiaravalloti procuratore Mariano non Barthez
Procuratore aggiunto di Catanzaro Murone Adalgisa Rinaldi Presidente del Tribunale riesame di Catanzaro sono indagati con l'ipotesi di reato di corruzione in atti giudiziarie va beh ci fermiamo qui
Da approfondire ma
Questa è la notizia
Su il
Su Repubblica ma
La trovate anche
Sulla stampa pagina diciotto intanto segnalate MIS quando sono pronti
Per riniziare lo ricordiamo che sarà questa rassegna stampa stampa regime iniziata alle otto proprio per consentire
Tra poco al
Comitato di
Radicali italiani di riprendere dicevamo corrotto chi indaga su de Magistris questo il titolo scelto dalla stampa coinvolte decine di torri alti funzionari di Mastella e un senatore di Forza Italia
Terremoto dalla procura di Salerno questa la scelta
Della stampa sulla giustizia sulla giustizia
Sergio Romano editoriale prima pagina Corriere della sera si parla delle dimensioni di Ilda Boccassini dall'ANM
Cosa scrive Sergio Romano per completare il quadro il quadro descritto dalle dichiarazioni di
Boccassini occorrerebbe ricordare l'argomento con il cui i magistrati inquirenti si sono sistematicamente sottratti a qualsiasi critica e riforma
L'obbligatorietà dell'azione penale
Hanno agito discrezionalmente scelto le indagini che maggiormente corrispondevano le loro preferenze ideologiche
Concentrato la loro attenzione sui temi che avevano maggiore risonanza pubblica e hanno inevitabilmente trascurato questioni apparentemente modeste da cui dipende la vita quotidiana dei loro connazionali
Ma hanno risposto alle critiche in ogni occasione invocando l'obbligatorietà dell'azione penale
La riforma della giustizia comincia dalla revisione di questa forma ipocrita che ha tanto contribuito a fare della magistratura inquirente un potere separato e autoreferenziale
Sergio Romano Corriere della Sera editoriale l'unico partito
Apertamente e pubblicamente impegnato schierato con iniziative pubbliche parlamentari per l'abolizione
Della obbligatorietà l'azione penale sono i radicali
Non
Ne fa menzione romano ma all'unico atto meno nel merito di avere sollevato il il problema sempre dal Corriere la sera moratoria sulle esecuzioni capitali
Inviati autorevoli negli Stati Uniti spiegavano che comunque
Questa moratoria non serviva a niente perché gli Stati Uniti ad esempio avrebbero mai non sarebbero mai stati Scaffidi da questo problema
Perché l'opinione pubblica eccetera vediamo alcuni degli affetti Eva Cantarella prendiamo l'ultimissimo passaggio del suo
Articolo nella pagina opinione commenti del Corriere la sera l'iniezione letale si è ritorta contro coloro che ipocritamente per calcolo politico ne hanno sostenuto l'introduzione
Ora la parola è alla Suprema Corte
Se la crudeltà della morte dolce americana verrà riconosciuta gli USA credo saranno probabilmente costretti a far buon viso a cattivo gioco e applicare la moratoria promossa dall'Italia approvata all'ONU
Come altre volte la Suprema Corte potrebbe scrivere una sentenza veramente storica
Questo il commento di Eva Cantarella su la moratoria per chi ancora ricordasse il significato politico del
Della campagna dell'utilizzo del termine moratoria annegato su
Da utilizzi diversi stiamo qui parlando della moratoria sul esecuzione sulle esecuzioni e capitali elezioni negli USA soltanto per segnalare dalla
Dal Messaggero ideale in punta sull'economia Evora nei sondaggi Obama staccato di tredici punti
Dalla Cina due notizie manifestazioni questa volta non disperse dalle autorità è una prima assoluta a Shanghai Corriere pagina
Sedici no al treno volante Shanghai in piazza
Pass proteste contro la linea alimentazione magnetica passa troppo vicino alle case la notizia appunto acché
Non è stato non è stata dispersa un dossier di le Monde tradotto pubblicato dalla stampa su
Le le carenze d'acqua in Cina carenza vera e propria emergenza idrica
Strutturale in tutta la Cina Blair SAR così Blair è andato da Sarkozy in fa in Francia
Ne parla Repubblica a pagina
Quattordici
Blair ruba la scena Sacco in Francia starei al Governo l'ex premier laburista ospiti dell'UE in pezzi e il PSE il Partito Socialista insorge e ultimissima notizia davvero il primo Stato
Che viene sommerso dal
Innalzamento del acque il
Chi ribatti
Repubblica pagina venti sia
Sbagliato Corriere
Pagina il ventisei
La mia casa bianca inghiottita dal mare l'appello perché i dibattiti la prima azione che sta scomparendo
Per l'effetto serra secondo le previsioni degli scienziati entro la fine del secolo tutti gli abitanti delle isole dovranno fuggire e e con questa notizia qui in studio Roberto Spagnoli ed è a lui direttamente credo la legna
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0