Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 19 febbraio 2008 condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
00:15
10:00
10:00
16:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
12:00 - Catania
Otto e quarantanove minuti bentrovati all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino girare martedì diciannove febbraio Piero Scaldaferri Regina Giovanna Reanda in studio e oggi
Come abbiamo sentito anche dalla rassegna stampa potrebbe essere il giorno decisivo sul fronte del dialogo tra Pd e radicali per un accordo in vista delle elezioni ieri infatti ti è stata tesa a una proposta scritta nei vertici del PD ma pare che solo oggi
Goffredo Bettini il coordinatore del partito incaricato di trattare con i radicali formulerà una proposta definitiva
Secondo alcune fonti l'offerta sarebbe di sei o sette posti con nell'impegno di un anno al ministero per Emma Bonino e la presidenza di una Commissione in caso di
Sconfitta ma sulle trattative tra Pd e radicali in vista delle elezioni ieri mattina è stata Emma Bonino aree piroga che la situazione ad elencare le richieste dei Radicali a fronte del no
I vertici del Pd ad accettare una lista collegata come è stato fatto per Antonio Di Pietro
Ma sentiamo Emma Bonino ieri al microfono di Massimo Bordin Alessio Falconio
Questi gli ordini e c'è stata una mobilitazione importante un po'la pace sulle aprano in parte autonoma dall'interno di area Pd
è e nove anni pronto oltre ottocento risposte e di disponibilità candidature così come abbiamo lanciato sul tu via mail e con la pagina sul suo riformismo
Ora
Peraltro quello che va chiarito una chimera qual è il punto di partenza però se vogliamo la trattativa perché
Così come a Di Pietro cioè supposte aperti e in quali Tione alla Lista Bonino che credo avrebbe
Abbastanza tranquillamente raggiunta in quelle condizioni il due per cento due per cento vuol dire dodici deputati e tre senatori
Vuol dire cinque milioni di rimborso elettorale barra finanziamento pubblico
Vuol dire o una possibilità di voce autonoma minore per carità ma stabilita per legge nell'ambito della campagna elettorale televisiva
è vuol dire tutto queste cose perché Di Pietro avrà autonomamente
Avrà fa non so il tre per cento o il due per cento dodici o quindici o venti o se c'è il premio di maggioranza fino a
Quaranta deputati
Avrà e se a milioni di rimborso elettorale barra finanziamento pubblico avrà con diritto di voce autonoma
Nella campagna televisiva quindi tutto questo tutto questo è esattamente quello che invece è stato negato e al momento in cui che nega un dato di coalizione con la lista appunto quindi
Serietà vuole come sapete io non ho problemi a parlare pubblicamente né di povertà i soldi
In realtà sono molto più punti chi diciamo chi poi coi soldi e finanziamenti si arrangia in qualche modo non sempre limpidi
Per cui il punto della trattativa abbiamo ripiegato ieri sera hanno dispiegato Maurizio Turco e Cappato nell'incontro con Bettini esattamente questo per un valore ivi politicamente non non condividiamo
Che politicamente non approviamo
E rispetta il quale ci siamo battuti in questi giorni spero per tentare di ribaltare una situazione far riflettere un po'meglio
Con tanta avversione devo dire dell'opinione pubblica quella poca cambiamo potuta raggiungerà ma il punto di partenza è quello
Per cui
Che sia in termini di eletti
Che sia in termini che rimborso elettorale
Che sia in termini di spazi televisivi che loro si sono grandi
Come dire
Solo campagna elettorale che costerebbe moltissimo fare altrimenti che sia nelle posizioni successive all'interno del gruppo all'interno dell'assetto parlamentare
Tutto questo evidentemente non si lascia al voto al buon cuore non è pensabile lasciarlo al buon cuore
E dall'approccio dirigenti radicali nelle liste del PD ad una proposta mancano e tutte questi elementi e perché ha una trattativa è una trattativa
E credo che serietà vuole che si rendano pubblici espliciti e trasparenti anche tutti questi elementi che oggi sono mancati
A sostegno di un accordo di apparentamento tra Pd e radicali molte personalità i cittadini si sono espressi in questi giorni fra i tanti
Anche il professor Andrea Ichino del Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Bologna che ascoltiamo intervistato da Lorenzo Randi
Ecco perché forse più ancora della competenza mi hanno convinto come ad esempio il fatto che mi risulta del Friuli uno dei ministri della precedente comune pochini la precedente compagine che arrivasse preparata ai convegni ai le riunioni Consiglio dei Ministri
Diciamo sull'impero dossier delle proposte in discussione non soltanto su quelle
Più strettamente legato al suo dicastero una anche un politico diciamo diverso dagli altri nel senso che ma qui ripeto forse sto dicendo perché mi attirano solo guai ma insomma quando parla Emma Bonino
La l'impressione
Che ci sia veramente un un attenzionava soltanto di quello di cui si sta parlando a volte proporre politici e non si capisce bene se stiamo parlando di clima di economia di
Discorso potrebbe fare lo stesso indipendentemente dalla
Dal progetto ecco invece Lippi sempre proprio una passione quello che
Sta parlando una carica che
Non si riscontra altrove
Sì come cittadino semplicemente cittadini perché devo dire non so nemmeno perché abbiamo chiesto a me particolarmente di firmare questo appello ma diciamo come semplice cittadino e lei forse nella compagine
Nel nuovo Governo permetterebbe una garanzia in più queste tutto
Torniamo al sesto Congresso dell'Associazione e Coscioni e i temi che sono stati affrontati il Ministro della salute Livia Turco che ha annunciato che entro la giornata di ieri avrebbe trasmesso al Consiglio superiore di sanità le nuove linee guida sulla legge quarant'da una delle cose sulle quali l'iniziativa non violenta di Marco Polo Cappato Mina Welby Lucio Bertè domeniche velati insieme ad altre decine di militanti le chiedevano di
Fare su questo a Salerno e Milano sembra stia intervista del Presidente della Commissione sanità del Senato Ignazio Marino e Marino ha parlato anche dei radicali e del Partito Democratico sentiamo
Dal punto di vista la legge quaranta e io penso che uno degli aspetti che tutti possiamo
Trovare positivi di quella legge è il fatto che preveda delle linee guida che adegua no che devono adeguare alcuni aspetti della legge sulla base delle ricerche scientifiche più ma attuali più recenti e quindi importante che le linee guida vengano emanate io sono convinto che il ministro Livia Turco lo farà ha fatto un lavoro serio un rigoroso la di approfondimento e quindi attendo come altri la pubblicazione di queste linee guida che al
Che miglioreranno sicuramente alcuni aspetti applicativi della legge quaranta una legge che in permute aspetti in cioè non è basata sulla conoscenza scientifica ma semplicemente su accordi fatti su base di di culture diverse e io credo che un Paese possa decidere di darsi o di non darsi una legge però credo che sia
Errato darsi una legge in materia scientifica in materia di sanità non tenendo conto della conoscenza scientifica stessa infine per il testamento biologico se io sarò rieletto sicuramente il primo disegno di legge che presenterò
Per l'impegno che ci è stato messo da tutta la Commissione sanità durante questa legislatura e per l'approfondimento che è stato fatto io credo anche che lo devo a tutte le persone che hanno sostenuto questo impegno mio in Italia e sono tantissime e credo che l'Italia abbia diritto ad una legge che consente a ciascuno di poter indicare sino a che punto vuole che si spingano le terapie ripeto non è una legge per staccare la spina è una legge di libertà che non impone nulla a nessuno da solo a chi lo vuole la possibilità di scegliere
Veniamo alla situazione politica
Alla imminente campagna elettorale
Il Partito Democratico in un primo tempo aveva annunciato di presentarsi da solo poi c'è stata un'alleanza con
La Lista Di Pietro
Un'analoga proposta fatta dai radicali attende ancora
Una risposta come la vede la questione
Io non non sono cresciuto all'interno dei partiti sono un chirurgo mi sono sempre occupato di trapianti è questa alla quindicesima è stata la mia prima legislatura devo dire né forse riconosco che è un limite
E che non mi appassionano le discussioni fatte sul Carso i calcoli di quanti senatori o quanti deputati si possono ottenere con una o più liste però né voglio dire una cosa con molta chiarezza a a ma un messaggio per sono Ale anche davvero con con una certa emozione a Marco Pannella Marco Cappato Emma Bonino a Rita Bernardini io credo
Che nella loro strada il loro percorso il loro contributo culturale sia importante per costruire un'Italia migliore quindi non so quale possa essere il percorso che loro sceglieranno anche in rapporto alla appena nato Partito Democratico però penso che più saranno presenti all'interno del di a titolo che si svilupperà su alcuni temi e quindi magari con delle posizioni da parlamentari io credo che più l'Italia ne avrà un ne avrà del è un giovamento perché penso che e il loro pensiero
Deve essere espresso e deve essere espresso con forza anche all'interno del Parlamento
Nella speranza che anche il Segretario per i terremotati tuo giudichi importante per la politica per la ditta istituzionale ma non solo italiana la presenza dei radicali talune
Io sono convinto che Walter Veltroni a un profondo rispetto per
La cultura e lei deve le battaglie fatte negli ultimi cinquant'anni nel nostro Paese ed era di tale e credo che terrà sicuramente conto della valenza positiva pare che i radicali possono apportare alla politica e alla società soprattutto alla Società del nostro Paese
Con il professor Carlo Flamigni abbiamo parlato delle polemiche di questi mesi sull'aborto sulla legge centonovantaquattro ascoltiamo intervistato da Emiliano Silvestri
Ma la legge centonovantaquattro funziona è un'ottima legge innanzitutto spero che tutti lo abbiano capito bene
Se viene applicata bene tutte le critiche vengono fatte sono Sciacca aria fritta
Il problema per cui funziona meno bene di quello che dovrebbe è legato al fatto che c'è una quantità enorme di medici obiettori
E questa carenza di ginecologi in certi ospedali fa sì che tutto venga rallentato
Si rinviano gli interventi ora con un intervento rinviato vuol dire un aumento di rischio per la donna che si sottopone all'intervento
Sono ci sono molte ragioni per migliorare l'assistenza ospedaliera adesso fino adesso
Il problema deriva del
Tale decisione di alcuni medici di fare obiezione di coscienza non è stato esaminato come doveva
Io credo che sia stato giusto inserire un esame di coscienza al momento questa data per la legge perché in quel momento c'erano ginecologi che avevano scelto di fare un certo mestiere dissero che devono cambiare tra le mani
Che avevano il diritto di dire no questa cosa che è contraria
Nei principi morali io non voglio farla adesso non è più quel tempo sono passati tanti anni
La legge del settantotto adesso medico che va a lavorare perché i costi ginecologica sa che tra i problemi di salute della donna per questo rapporto volontarie riguardano la salute delle donne
C'è anche l'interruzione della gravidanza e deve capire che se vuole entrare in un luogo dove c'è un'opera di salute di un gruppo specifico di persone
Deve accettare di curare tutto i problemi della Sacchetti in qualche modo minacciano la salute di queste persone e non può fare obiezione di coscienza
Vado a fare un altro mestiere Moffa tutto parte del pubblico servizio certamente soprattutto
L'interruzione di gravidanza
La legge centonovantaquattro dice molto
Esplicitamente riguarda la salute delle donne è un problema molto preciso
Non non non riguarda le quindi
Trovo le follie di una donna che ha deciso
Non si sa per quali folle ragione mi interrompe una gravidanza
Sei decilitro previdenza
Alla base della sua decisione ci sono problemi di salute un medico non può non può obiettare che per ragioni di coscienza non vuole occuparsi della sua salute
Oggi pura follia
Se può decidere dove andare a lavorare bene è una persona
Che non interroga il per emblema è una gravidanza non va a lavorare la gente deve ecologica
Non metterà in nave musulmano in un luogo dove si vende carne di maiale insomma
Non metterei mai un Testimoni di Geova in un luogo dove si fanno tutti i giorni un numero e no a me trasfusioni non capisco per quale ragione deve essere accettata oggi a distanza di tanto tempo una una norma che
Come lei vede
Ha creato enormi difficoltà all'attuazione di una legge dello Stato
Ne sentiamo ora Luigi Manconi sottosegretario alla Giustizia ed esponente del Partito democratico che ha spiegato da Emiliano Silvestri perché è iscritto all'Associazione Luca Coscioni
Sono vicino diciamo all'attività di essa da molto tempo sono iscritto e quindi ancora non mi iscrivo ancora intendo
Dare il mio contributo piccolo o grande che possa essere da una
Iniziativa che ritengo addirittura centrale
Il corpo il corpo dei malati corpo dei cittadini in generale interroga la politica
Certo perché
E il corpo che fonda l'identità dell'individuo ed è il corpo che segna
Il perimetro dei diritti di cui il cittadino
In un regime democratico
Può
A valersi
Dalla alla BEA scuro Puska disciplinarla
La libertà individuale fino
Al diritto irriducibile della persona
Tariffe tale trattamenti sanitari non
Voluti come
Si vede sempre lì si torna ed è giusto che sia così perché
La nostra persona organizzata nella sua facoltà intellettuale così come il suo sentire così come nel suo agire intorno alla materialità del nostro organismo vivente
E cambiamo argomento sono le nove sei minuti questo pomeriggio tornare ogni Ersilia alle quattordici la Commissione parlamentare di vigilanza sulla radiotelevisione per di Scuteri e votare il Regolamento sulle prossime elezioni sentiamo il deputato radicale relatore in vigilanza del Regolamento Marco Beltrandi intervistato ieri D'Alessio Falconio
Noi abbiamo addirittura proposte di e il capogruppo della Partito Democratico in Commissione di vigilanza per le quali
Sa e come ho ricordato al congresso di Salerno sarebbero esclusi non solo i soggetti politici cosiddetti minori
Ma persino soggetti politici con diciannove deputati o nove senatori il che
Ovviamente impensabile del veramente insostenibile da ogni punto di vista è questione tribune cioè nelle trasmissioni che sarebbero le più sfortunate quelle dove vanno coloro che non hanno diritto di andare altrove
E nell'informazione chiaramente si consumerà soprattutto sulle trasmissioni di informazione credo una dura battaglia
In Commissione perché non c'è dubbio che chi
C'è chi vuole espressamente che anche l'informazione sia riservata e soggetti maggiori quindi sostanzialmente il quadro è quello di un consenso
Che sarebbe cristallizzato cioè in cui non
Non non c'è la possibilità per gli elettori di fare scelte diverse rispetto al passato
Dicevamo lo scrivo monarchie mentre per quel tipo e dirci ovviamente senza volerlo
Come dire bruciare alla luce poi di quelle che sono gli equilibri vigilanza che cosa prevede soprattutto rispetto vecchio tutto il ricordo di una parte della campagna elettorale diciamo l'anno scorso
Al secolo scorso la volto scorso sistemò
Una serie di faccia a faccia tra Berlusconi e Prodi per la fase cumulo fase finale più questa volta dicevamo verosimilmente lo stesso questi faccia faccio come saranno visto unicamente del premio non sono sicuro iscrive due
Ma io credo che
Questa seconda parte del testo di cui si sta occupando Mario Landolfi che l'attore oltre che il Presidente della Commissione
Abbia un paio di problemi da risolvere uno è quello che ricordava e cioè il fatto che non ci sono più due coalizioni ma ci saranno più candidati premier ancora non sappiamo quanti
E quindi anche il concetto stesso di faccio faccio diventa di difficile realizzazione in più c'è un'altra questione che si porrà visto che
Diversi partiti
Candideranno mettevano i loro candidati nelle due liste maggiori perché questo è prevedibile che accada naturalmente ci sono all'esigenza di dare spazio anche queste componenti
Anche se in teoria formalmente dalla legge sulla par condicio nessuno escluso
Bisogna vedere sensato travalicare quello che afferma la legge
Lei deve riuscire a trovare una soluzione per dare perché per evitare che i grandi forze politiche o piccole o comunque forse policy importanti e che hanno un un ruolo nel nostro Paese siano completamente escluso dalla Campania dalla seconda fase della campagna elettorale
Sono nel no venti nove minuti e come ogni martedì il momento della nota sull'Europa siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba che salutiamo Gianfranco buongiorno a voi
Ovviamente non possiamo non parlare non è iniziare questa questa chiacchierata con il l'autoproclamazione dell'indipendenza dalla Serbia del Kosovo ieri c'è stata una riunione del Consiglio dei ministri degli esteri dell'Unione europea a Bruxelles
Non si è raggiunto un consenso sull'indipendenza kosovara però si è arrivati ad un compromesso minimo
Beh insomma che il seria da un compromesso minimo atteso da tempo arrivati connesso alle tre formule
Cominciamo un po'più bizantine dell'Unione europea che sostanzialmente ha sbloccato la
La situazione per quanto riguarda l'invio di un ulteriore contingente diciamo di polizia più che altro di magistrati rispetti gli
In via di facilitatori di questa in questa fase in cui il Kosovo ha proclamato la sua indipendenza
E non dimentichiamoci per molti versi era già
Diciamo la situazione sul sul perché sul terreno era già largamente diciamo di un'autonomia che rasentava
La situazione in cui ci stiamo trovando c'era un Parlamento c'era c'erano delle strutture statuali
Esce dall'aula dalla Serbia dal novantanove ormai c'era
In corso una città in Kosovo circola lei euro prima circola con i marchi voglio dire da tanta da tanti anni il Kosovo si era spaccato diciamo
Dalla dalla Serbia questo passo è naturalmente un passo delicato molto importanti sono stati richiamati gli ambasciatori anche l'ambasciatore ambasciatrice di Serbia Romaestate fra richiamata Belgrado quindi c'è un momento di forte tensione
Internazionale e giovedì dovrebbe esserci una grande manifestazione a Belgrado Belgrado a
Come sappiamo
Ieri a sua volta diciamo
In qualche modo contro ribattuto con una dichiarazione di nullità dell'atto non compiuto da
Pristina e anche incriminato diciamo
Per Alto tradimento diciamo i dirigenti kosovari sono sono schermaglie nati nelle quali l'Europa a davvero un ruolo molto importante da giocare ci sono effettivamente alcuni Paesi che non hanno non riconosceranno che hanno paura per i precoci all'interno però diciamo pure che i quattro grandi Paesi europei
Hanno seguito gli Stati Uniti la maggior parte dei Paesi europei a
O procederà rapidamente a questo riconoscimento quindi in qualche modo diciamo
Ieri se non L'Unità certamente una grande maggioranza sulla linea che Ministro D'Alema poi mercoledì illustrerà in Parlamento e c'è anche da dire una cosa al di là di tutto insomma cosa che mi pare
Di buonsenso che
E che va valutata nel
Nella consapevolezza che è rischioso perché le piccole patrie si stalli no in Europa e del resto la vocazione dell'Unione Europea e proprio e proprio quella la la la la la ex Jugoslavia aveva perso
Quasi non meno di un anno fa il Montenegro che sta lì accanto e che
Avevano stato suo diciamo giuridico all'interno della Federazione jugoslava diverso ma insomma sostanzialmente anche lì sono poco più di trecento mila persone
Che hanno dichiarato la loro indipendente quindi c'è da
Pelle con molta attenzione e
In questo l'Europa soprattutto laico Europa rivisitata dei trattati vo prenda in considerazione deve giocare la sua parte fino in fondo
Ripeto in una situazione con la quale il punto di partenza e tuttavia
La
La
Nel tentativo di pulizia etnica del novantanove cioè al di là di tutte le questioni giuridiche che certamente sono
Da tener presente che al di là di una valutazione diciamo di grande riserva sulla
Sulla proliferazione dei micro Stati c'è un fatto storico i
Diciamo inoppugnabile e cioè che i serbi in particolare Milosevic e in quel momento
Il potere che attorno a luci qua urlava hanno
Terzo in qualche modo una guerra che voleva essere nella loro
Non si sa bene che ha a che cosa puntava ma certamente
Arco degli orrori simili a quelli che aveva conosciuto la ex Jugoslavia purtroppo in tutto il suo recente passato
Senta un'ultima considerazione sul costo colpa ci spostiamo in altre parti dell'Europa e anche del mondo secondo te
Cambia l'assetto geografico d'Europa con questa
Ma sull'Europa riesce deve ed a darsi i meriti delle sue ambizioni in qualche modo ed esce ad avere una politica balcanica degna di questo nome
Nel senso di vedere nella integrazione europea il modo per stemperare questi conflitti non dimentichiamo appunto che conflitti simili hanno caratterizzato l'Europa dopo la Seconda guerra mondiale vi sono stati passati di popolazione drammatici
Dall'Istria dalla dal mafia sono stati
Sono stati sono stati costretti a fuggire centinaia di migliaia di italiani scampati a delle
Persecuzioni che ci sono assimilati era delle polizie etniche e dopo gli orrori della seconda guerra mondiale in cui anche
La nostra parte diciamo l'abbiamo messa tutta per
Perché alimentare diciamo una una volta di rinuncia quindi sono state nel nel nella storia europea
Moltissime e conflitti e proprio proprio la la la la la l'unificazione in qualche modo l'unità del continente ha permesso di stemperare questo tipo di
Diritti di tutti i conflitti quindi se vi fosse un'accelerata ed era del resto
Ed è vorrei fare un po'la la tabella di marcia dell'Europa cioè offrire alla Serbia
Una un forte aggancio all'Europa una Serbia che ha visto comunque seppur di misura la vittoria di un partito europeo
Nelle ultime elezioni presidenziali questo è in la risposta che dobbiamo dare per ora il Kosovo resta un po'a metà
Perché come sappiamo non sarà messo alle Nazioni Unite e lo potrà essere molto tempo perché occorre
Il consenso di tutti i Paesi
Membri con diciamo che hanno il diritto di veto
Non avrà ancora tutti quelli status internazionali che a una nazione diciamo normale quindi avremo una sorta come è stato definito un po'un protettorato in cui l'Europa avrà un ruolo molto delicato da giocare
E da svolgere da questo punto di vista e non posso che augurarmi che questo avvenga diciamo con tutte le le accortezze per far sì che la situazione non degeneri e che si possa degli ripeto nell'ottica europea
A termine vedere una soluzione più soddisfacente
E se possibile anche far sì che questa
Di questi quello di cui tanto si parla cioè che credo sia il Kosovo sia uno Stato diciamo in mano alle
Rimarco mafie ecco vedete se anche questa questa forte presenza internazionale
Non sia lì anche per scongiurare questa questa cosa mi pare che
Ridurrà a sola quello
è un po'poco secondo me il problema liste esisteva da tempo acuito dalla guerra e quindi questo è lo scenario potrebbe diciamo a termine
Vedere nell'Europa diciamo il punto di arrivo di entrambe le parti
Senti parliamo delle elezioni a Cipro
Ne parliamo e che che in in in come dire
Coincidenza molto molto felice in qualche modo perché perché riporta immensamente la memoria un altro un'altra situazione difficile che l'Europa non è stata capace di di gestire fino in fondo risultato delle elezioni
Previdenziali a Cipro alla Repubblica di Cipro quella diciamo
Della parte greca nelle quali diciamo
Con grande sorpresa è stato sconfitto quindi non passerà al ballottaggio il Presidente Papadopoulos questo apre degli scenari se non c'è un cambio di centrodestra un candidato del Partito comunista che si affrontano al secondo turno questo apre degli scenari
Importante rimette in discussione una politica
Del di Cipro molto
Molto abile in qualche modo e anche molto
Molto dura nella quale
Dal momento del della dell'adesione europea c'è stato una sorta di per un muro questa volta politico a qualsiasi tentativo di unificazione di dialogo con la parte
Do la parte di Cipro nord e quindi
Prima c'era e resta bloccata come sappiamo Cipro nord
Non è riconosciuta da nessun Paese
Tranne la Turchia non sparisce avendo aiuti quegli aiuti europei che pure erano stati contemplati nell'accordo di adesione della componente turco grecocipriota nonostante un referendum avesse per la parte turca
Avesse visto prevalere né chi voleva la la unificazione per entrare tutti diciamo all'Unione Europea quindi è un'altra situazione
Di tensione che rischia di alcuni enti dal punto di vista diciamo delle emozioni dalla situazione del Kosovo ma forse rischia
Anche grazie rischia diciamo felicemente grati anche questo
Potenziale cambio di passo nella dirigenza greco cipriota di potere portare al termine anche lì a vedere la luce la fine di un tunnel
E di una situazione effettivamente non a caso denunciata spesso dai
Dai radicali due dei quindi le due tesi dei dei loro esponenti come sappiamo essendo addirittura cittadini onorari in qualche modo di della Repubblica di Cipro
Senti Gianfranco una la considerazione bisogna farla anche sulle elezioni in Pakistan perché stanno arrivando i primi risultati e e dopo otto anni di regime militare di Musharraf sembra che il presidente non abbia più quelle percentuali che aveva
Precedente mente infatti sembra essere partito popolare della leader assassinata Benazir Bhutto il primo partito del Parlamento di suonare selezione con una
Con una uno scenario che si apre anche di molto molto delicato perché
Sapevamo
Il tempo che meno debutterà tornata per vincere chi aveva avuto in qualche modo anche se non le garanzie certamente avevamo sentito il polso non solo del del Paese ma anche della comunità internazionale certamente degli americani
Nella possesso possibilità
Di un cambio anche in quel Paese dopo che sia sostanzialmente fallita la la la scommessa di puntare su Musharraf come baluardo diciamo degli interessi
Occidentali e in qualche modo della contabilità cosa che non è riuscito a
A garantire
Anzi con gioco che è stato visto da molti come
Come
Molto
Molto come dire
Torbido nella parte nord con un
Il fatto che il Pakistan specie nella parte nord sia
Una sorta di
Osservatorio per
Per la controffensiva talebana che purtroppo in questo in questi giorni sto mostrando tutta la sua la sua virulenza lascio alla sua capacità d'impatto vediamo
In questo contesto come cambia la geografia del mondo devo dire proprio per chiudere il panorama in cui ancora è presto per per dire cosa succederà nel Pakistan ma è ma è probabile che il presente Musharraf si è costretto dalle urne
A cambiare mestiere in qualche modo e vedremo se invece riuscirà a mantenersi con questo
Con
Parlamento ostile diciamo in questo panorama molto notevole va sottolineato e parliamo un attimo forse solo per citarlo visto che sono riferimenti inutilizzato abbattendo le alle agenzie
Si è dimesso cilecca che quasi cinquant'anni di
Di di legno contrattato Sile
Ha preso diciamo pensione proprio stamattina
Fa
Registrando questo che certamente Marche era la giornata di oggi e che quindi valeva la pena ricitarla anche per i suoi riflessi
Sappiamo le polemiche delle
Anche sulla linea scelta dall'Europa
E dai partiti politici nei confronti di questo
Di questo dittatore trattenuto Cuba
Punto questa posizione così specifica per tanti anni è un fatto certamente importante che sottolineammo anche cantare alle radicale
Gianfranco a mezzogiorno così chiudiamo finalmente ci sarà la legge comunitaria in Aula alla Camera diciamo fino al momento è vero
O
Parta questo ultimo atto diciamo dovuto molto importante perché e la legge comunitaria due mila sette che si era un po'impantanata
Tra Camera e Senato e che pertanto i vicini tante vicende
Non aveva potuto ancora essere varata oggi
Dovrebbe e dovrebbe essere e la volta buona per
Un'approvazione che purtroppo non poco non potrà che limitarsi a recepire il testo questo è l'auspicio diciamo che il ministro Bonino ma anche condiviso da
Dà molta parte del
Certamente la maggioranza ma anche del Parlamento
E proprio come atto dovuto come
Tentativo dimetterci ecco di non perdere
Vennero buon ritorno e che sin qui seguito
Dichiara la la il tentativo di far passare il testo lesionato già molto importante molto ricco di contributi molto
Molto molto denso di di quelle e che le cose che sono fanno parte la legge comunitaria che come sappiamo è lo strumento diciamo di passaggio per recepire
Intanto nell'ordinamento e poi a dare attuazione a tutte le direttive nell'anno dell'anno precedente e evitare quindi che insorgano infrazioni per mancato recepimento
Che per questo l'ingresso strumento chiude alcune infrazioni attua degli altri strumenti e le altre migliorie alla legge così di riferimento per quanto riguarda le politiche europee la legge Buttiglione del due mila cinque e ecco sperando che con questo atto diciamo
Quest'ultimo atto parlamentare
Ci sia del comma comunque impari con
E adempimenti comunitari pronto no Parlamento affrontare la legge comunitaria per il due mila otto che il ministro Bonino ha presentato nei tempi il venticinque gennaio e che naturalmente non potrà essere votata da queste Camere
Ringraziamo Gianfranco Dell'Alba e a martedì prossimo noi ci fermiamo qui con informazione vediamo alcuni alcuni appuntamenti allora alle dieci e quindici qui da Radio Radicale filo diretto con il Sindaco di Gela Rosario Crocetta che
Sino a ieri mattina era il candidato alla Presidenza della Regione Sicilia e poi accettato di entrare nella squadra di Anna Finocchiaro e questo filo diretto
Sarà da Catania alle dodici ci collegheremo indiretta con la Camera dei deputati dicevamo appunto la legge comunitaria ma alle undici alla sala stampa di Montesi citavo recita una conferenza stampa
Emma Bonino insieme a Rita Bernardini a Marco Beltrandi a Carla Rossi a Gilberto Corbellini Romano Scozzafava
Vere presenteranno le prove del processo avanzato e veloce di legalizzazione del golpe mediatico in corso sapete che fra poche ore ci sarà l'approvazione del regolamento della par condicio da parte della Commissione parlamentare di vigilanza RAI quindi alle undici conferenza stampa di Emma Bonino alle quattordici appunto seguiremmo dalla Commissione di vigilanza RAI
In diretta
Lei ha votazione sul Regolamento televisivo sulle elezioni politiche poi un appuntamento per questa sera alle ventidue Emma Bonino sarà ospite della trasmissione dire tribale raro
E ovviamente non andrà in onda radio carcere ma di tutto questo parleremo nel corso della nostra programmazione ci fermiamo qui con all'informazione e un ringraziamento Piero Scaldaferri regia
E un saluto a tutti voi da parte di Giovanna Reanda adesso stampe Regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0