La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Rubrica
14:00, Roma
11:02 - CAMERA
16:30 - SENATO
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Parlamento
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
Sabato diciannove aprile questa radio radicale congiura tutti a Marco Taradash per stampe a regime questa mattina
I giornali aprono o sul Papa o su un monte Zemun lo di solito il papà perché ieri è intervenuto all'ONU e a ha rivendicato esaltato il diritto all'ingerenza umanitario nei confronti dei paesi dove vengono dette
Violati diritti umani che molte analisi sono dedicati a questo intervento alla funzione della
L'ingiustizia naturale della legge naturale alla all'attacco alle relativismo è un intervento quel papà che si può leggere sia dal punto di vista e cattolico che dal punto di vista
Laico e in termini diverse anche
Se dando un giudizio positivo in entrambi i casi alla occorra smonta Zeman invece attacca il sindacato dice BA la stessa indagati dei veneti e dell'apertura questa sul Sole ventiquattro Ore che il giornale di casa ma anche la Repubblica Montezemolo basta con i venti
Dei sindacati della stampa sindacati Montezemolo attacca il Papa invece
Era in apertura sul Corriere della Sera
Poi c'è Berlusconi che ha incontrato Putin a oggi tutti i giornali hanno una foto di Berlusconi che ministeri che minima a o Nietzsche era nei confronti di una giornalista in realtà era un gesto scherzoso contro il giornalista che faceva domande a Putin sulla vita privata però
Visto
Il retroscena oscuro della vita delle relazioni tra Putin i giornalisti ventuno giornalisti uccisi in Russia
Negli ultimi anni questo gesto viene alla luce anche in termini molto negativi su molti giornali e a segnalare che fosse stato anche a fare ci pensa soprattutto il giornale che l'unico quotidiano che non pubblica
Questa foto ma per il resto la il incontro tra Berlusconi e Putin ha trattato varia argomenti di carattere politico e finanziario fra cui la questione dell'Alitalia con la possibilità che si intravede che
La compagnia di bandiera italiana poi investa i colori della Aeroflot però molte alcuni quotidiani parlano comunque di manovre per poi
Stringere sul versante serio che sarebbe quello
Di Franza in termini più positivi per l'Italia intanto ride rinasce Santoro due quotidiani dedica loro commenti del giugno due col sia vicina al centrodestra
E cioè il giornale e il tempo dedicato i loro commenti alla trasmissione di Santoro con il tempo che sì in vigna tradizionalmente il giornale che invece innovativa mente dice lasciamolo perdere
La la libertà di informazione fatta anche di faziosità non da non diamoli troppo pesa secondo il giornale sessanta ore ha finito per Sky stancare anche
La sua redazione vedremo poi c'è la questione della lega moltissimi articoli ci spiegano
Che dovevamo capire tutto che sorprende la sorpresa fatto sta che
La lega oggi viene guardata ancora una volta a vent'anni dalla nascita come un fenomeno completamente nuovo c'è questa
Evoluzione da della lega che riesce ad acquisire
I voti dei operai i voti di chi prima era orientato verso sinistra intorno a questo si sviluppa la discussione
Su che cosa rappresenti oggi la lega se rappresenti un fenomeno di destra anche economica quindi volta al mercato oppure
Se invece era presente un fenomeno di destra corporativa e quella sarebbe la parte forse più capace di accogliere gli ex se elettori
Della sinistra
Intanto si discute dei Ministri alla compagine di Governo anche in relazione alle richieste di Bossi secondo qualche giornale Formigoni a questo punto resterebbe in Lombardia perché
Perché il Ministero dell'interno andrebbe alla lega
E si scuote anche della commissario allo per l'Unione europea in sostituzione di Franco Frattini i o un pareggio ornare il Sole ventiquattro Ore e il Messaggero
Ci dicono che ci dicono della del suggerimento di Giuliano Amato mandare in termini bipartisan la Bonino
A Bruxelles abilmente si discute anche dal portavoce del Governo Repubblica dice che c'è
Una competizione fra Daniele Capezzone e Deborah Bergamini
Ancora la questione di Roma la secondo capitolo delle elezioni amministrative che però ha un valore politico altissimo tant'è che infuria
La controversie anche sul voto
Fascista o sul voto degli vorrei con eccessi di
Misura da una parte e dall'altra e
Ingrao dice L'Unità Ingrao si schiera con Rutelli
La sinistra dovrebbe andare unità a questo voto mente terre il secondo il Messaggero Alemanno rinuncerebbe all'appoggio di Storace perché
Questi vuole il simbolo in qualche misura ostentato accanto a quello della PdL
Questi sono alcuni dei temi della politica interna poi ci sono alcune questioni di giustizia
In sospeso quella contrada contrada che ha chiesto attraverso la sorella si dice l'eutanasia richiesta impossibile ma ovviamente a sollecitato l'attenzione sul suo caso che è quello di un condannato
Ma a in pratica avvita perché si è ammalato in carcere anche in conseguenza
Del processo che ha subito che oggi si troverebbe
Destinato a morire in carcere
Il caso Contrada è controverso molti ritengono che sia stato ingiusto condannare
Un funzionari di polizia che aveva ha partecipato alla lotta alla mafia solo sulla base delle accuse di pentiti di mafia fatto sta che Contrada è uno dei pochissimi che sta in carcere chissà se lo seguirà
Anche Stefio uno dei quattro l'APT
Dalla dei terroristi e iracheni che dovrà subire un processo per arruolamento illecito anche questa l'Italia
Vediamo adesso i titoli di apertura sui quotidiani il Papa attacca sui diritti umani unica via per la sicurezza la lotta al terrore rispetti le persone
Comincio dalla il Corriere della Sera che insieme all'avvenire a apre su Benedetto sedicesimo
E con questa chiave laica il Papa all'ONU proteggete i diritti umani predetto sedici dice violando dignità personale si alimenta il terrorismo e chiede piena libertà
Religiosa qui sulla Corriere ci sono due
Interviste una Olivier
Ruota uno dei massimi esperti dell'Islam consulente del governo francese a un giudizio critico dice che sulle religioni lo spirito è sempre quello il Ratisbona
Di scorgo una contravvenzione il pensiero del Papa da un lato lanciano Apologia della libertà religiosa dall'altra si oppone al vero dialogo interreligioso che deve essere come Nico
E includere e minimizzare le differenze come era infatti del Concilio Vaticano II Ratzinger invece
Le sottolinea e ribadisce che la verità appartiene solo al cattolicesimo
Osserva Cecilia Zecchinelli eppure richieste libertà religiosa anche la sfera politica può essere un aiuto a chi lotta nel mondo islamico per la democrazia
è vero dice lo ha vero come è vero che il problema della libertà religiosa e soprattutto politico non teologico è stato il Parlamento algerino proibire la costruzione di nuove chiese la Corte suprema malese
A sancire il divieto di cambiare religione ma tranne pochissimi casi come la sempre citata Arabia Saudita il problema non è la pratica del cristianesimo
Ma il proselitismo e le conversioni d'altra parte la Spagna Franci franchista era proibito il protestantesimo
E ancora dice Rua che non si capisce perché debba difendere il divieto di propose l'ITIS ma in nome della libertà religiosa hanno
Non mi pare che sia compatibile dunque dice Rua
Rispetto al Pontefice precedente ha prospettive molto diversa non si cerca una base comune su un piano religioso piuttosto se vogliono stabilire le regole del gioco di rinviare
Il problema conversioni e quelli del culto razze ingrassa in premessa in guardia dal dialogo che mette tutte le fedi sullo stesso piano non vuole simmetria e che potrebbero essere utilizzate tra l'altro
Devo sul mani italiane a cui sono negate le moschee anche queste libertà religiosa ma questo dicevo ammassa davvero che mussulmani
Italiani sono negate le mosche
Francamente non
Non risulta non credo che
Il Governo precedente ma forse meno quello attuale oppure fosse ancora attuale insomma nel Governo Prodi né quello che seguirà di Berlusconi abbiano
Negato né abbiamo intenzione negare le moschee una critica anche critica anche sul versante cattolico
Più conservatore Peghin un anno che scrittrice cattolica e dei dell'editorialista vostre giorno e che diceva l'opportunità mancata quello è il discorso del Papa alle Nazioni Unite
Era molto articolato sia toccato tutti i temi senza però ferire nessuno c'è chi lo leggerà con un attacco all'attuale Amministrazione USA che dirà che Benedetto sedici ha voluto sottolineare
Che le violazioni dei diritti umani talvolta giustificano le armi immagino che il suo contenuto vago sia
Intenzionale molti americani intelligenti speravano che i commenti espressi dal Papa Ratisbona fossero il trampolino per un dialogo più approfondito con l'Islam
All'ONU ci aspettavamo di ascoltare la sua opinione su fede religione su Atene e Gerusalemme ci ha deluso però dice la sua visita una portata storica i cattolici sono rimasti folgorati da e commoventi gesti
Resi dal Papa nei confronti delle vittime dello scandalo come noi americani chiamiamo gli abusi sessuali che hanno devastato la Chiesa
Negli ultimi anni l'impatto è stato elettrizzante il Paese non parla d'altro perché è senza precedenti questo dunque
Sul Corriere della Sera andiamo a vedere l'avvenire che invece da un tali io naturalmente essendo il quotidiano dei vescovi
Molto più teologico con riflessi preoccupante nel momento in cui nell'editoriale di Francesco D'Agostino
Leggiamo il relativismo sterzato dal podio più alto e i valori universali che il Papa secondo occorre sera avrebbe
Avrebbe rivendicato dalla
Tribuna dell'ONU avrebbe esaltato la sua del loro diventare invece Barolo lui assoluti nell'opinione di
D'Agostino che dice che si difendere i diritti umani una cosa importante ma bisogna anche interpretarli bene questi diritti umani non basta affermare i diritti
Non basta riconoscere che essi devono essere concretamente difese non basta nemmeno stabilirne
Un assoluto radicamento e la giustizia se viene a mancare quell'indispensabile discernimento che consente nel procede della storia di distinguere il bene dal male e di orientare conseguentemente l'agire degli stati così come degli individui
Per attivare tale discernimento afferma il Papa indispensabile il riconoscimento del valore trascendente e in ultima istanza religioso di ogni essere umano
Spetta alle azioni per sostenere come se effettivamente fanno il dialogo interreligioso
Così come spetta e credenti proporre la loro fede non in termini di violenza intolleranza ma di rispetto per la verità
Di coesistenza di riconciliazione il richiamo alla libertà religiosa che concludeva parte dottrinale del discorso del Papa va ben al di là
Del richiamo al rispetto di un diritto umano e fu di un diritto umano fondamentale anzi del primo del più importante tutti i diritti
Essa implica il riconoscimento del carattere individuale e al tempo stesso comunitario dell'unità della persona umana la costruzione dell'ordine sociale ha bisogno di ambedue questi pilastri
La dimensione del cittadino e quella del credente non posso assolutamente essere confuse ma
Tra le due non è nemmeno lecito erigere steccati pena il rischio di smarrire la dimensione comunione male
Delle persone di favorire un approccio individualistico alla logica dei diritti che inevitabilmente fra mentre Bellù età della persona questo Francesco D'Agostino ma
D'altra parte la Costituzione Ri.Ca.Ra salvaguarda
Allo stesso modo la libertà religiosa e la libertà dalla religione grazie a questa salvaguardia probabilmente la l'America consente
Nel modo più aperto e più disponibile la presenza
Della parola religiosa anche all'interno della discussione pubblica e delle scelte della politica
Andiamo a Monte Zeman OLO
E al suo attacco al sindacato prendiamo dalla Repubblica dovrà basta con i vetri dei sindacati gli operai sono più vicine all'impresa che
Che a voi dice Monte Zeno forse non avrebbe potuto dire sono più vicino a Confindustria che a voi perché
Se ha come base di partenza Montezemolo a preso il voto alle elezioni c'è da dire che Confindustria fino all'ultimo istante non è parsa
Più vicina al centrodestra e centrosinistra tutt'altro
E comunque vediamo dalla Repubblica lavoratori più vicino a Confindustria che sindacati lo schiaffo di Montezemolo che ieri al Lingotto attaccato il risultato delle elezioni conferma che lavoratore o se sento più rappresentate a forze politiche sociali
Incapaci dare risposte vere loro problemi concreti e sono molto più vicina alle nostre posizioni che non a quelle dei sindacalisti casta
Di professionisti del Veneto dura la replica dei confederali che accusa il Presidente Confindustria di sterile populismo
Epifani aggiunge Montezemolo soffia
Sul fuoco e
C'è sulla Repubblica un commento Di Pietro Ichino che dice anche Confindustria deve cambiare
Giorgio Lonardo presente come
Personaggio noto per le sue opinioni anticonformiste spesso critico nei confronti del sindacato Ichino Nava il conservatorismo anche quando alligna nelle fila confindustriali chi ne è stato da poco ora eletto
Con il Partito Democratico dice Ichino la realtà non è così semplice come descritta Montezemolo ma la sua dichiarazione cogli una parte rilevante della realtà il nostro sistema di relazioni industriali funziona
Molto male
Ci può fare un esempio in tutti i casi in cui lavoratori percepiscono che vecchi schemi d'azione del sindacato frenano l'innovazione necessaria per valorizzare meglio il loro lavoro oppure impedisca e valorizzare il merito
Appiattendo i trattamenti
è possibile che Confindustria chiede Repubblica stia effettuando un pressing sul Partito Democratico per indurlo a mollare la CGIL questo pressing implicherebbe che tra Pd e CGIL ci fosse un nesso privilegiato
Che non ci ha fatto come si è visto chiaramente questa campagna elettorale il PD sostiene pratica non sono l'autonomia del sindacato dalla politica ma anche l'autonomia della politica
Dal sistema delle relazione industriale aggiungo che il sindacalismo
Peggiore come del resto quello migliore non alligna soltanto nella CGIL poi rivolto Montezemolo dice che dovrebbe riconoscere che anche in seno alla Confindustria in questi anni
Si sono viste molte resistenze alla riforma necessaria della contrattazione collettiva
Il sistema delle relazioni industriali non è fatto soltanto dai sindacati ma anche dalle associazioni imprenditoriali anche queste devono riformarsi e rinunciare a molte atteggiamenti
Conservatori
La buona politica non è quella di fare di tutta l'erba un fascio fosse in Confindustria io punterei semmai dice Tino su quello che c'è ancora il buono nel sindacalismo italiano per valorizzarlo molte Zem molla molti meriti ma non ha brillato in questi anni
Per la capacità di tessere la tela di fare da sponda al sindacalismo migliore la speranza che su questo terreno Emma Marcegaglia sì
Dimostri più abile questo Ichino sulla Repubblica vi segnalo anche Italia Oggi
Che offre forse un'altra chiave il titolo di apertura cercasi un superministro Berlusconi vuole un campione al Governo e punta su Montezemolo questo
Nell'articolo poi di Franco Bechis direttore viene
Viene spiegato
Andiamo
A vedere allora i temi della politica interna dopo le elezioni intanto un'occhiata questa vicenda del luglio ero crea uno dei compiti che Berlusconi dovrà sbrigare se appunto quello di sostituire
Franco Frattini Prodi voleva essere lui a farlo ma giocando sui tempi sembra proprio che sarà
Il prossimo Presidente del Consiglio
A decidere la la
Su questo il Sole ventiquattro Ore
Ipotizzava staffetta Frattini italiane dice Amato propone la
Bonino a nome del successore di Franco Frattini in Commissione europea e sta provocando utile tensione Terranova maggioranza il centrosinistra una designazione concertata sembra decisamente improbabile
Non stanti gli inviti che vengono anche da Bruxelles per un approccio bipartisan con ogni probabilità il nuovo commissario italiano
Alla giustizia sicurezza libertà sarà il parlamentare europeo zur Antonio Tajani come ha ribadito ieri Maurizio Gasparri sottolineando che Tajani sarà un ottimo commissario
è ovvio ha detto Gasparri che la nomina spetta al Governo Berlusconi Prodi si è anche dimesso la Presidenza del PD è quasi un privato cittadino noi abbiamo vinto le elezioni sarebbe sconcertante se volessero nominare loro il commissario europeo Massimo D'Alema
è convinto che l'approccio il nuovo Governo sarà tutt'altro che bipartisan ma ricorda che per la sostituzione Frattini esiste anche un problema temporale
Ho la forte sensazione che Berlusconi voglio occupare tutti i posti disponibili non mi sembra tratto alle cose bipartisan
Ha detto il ministro degli esteri uscente
Spiegando che la nomina spetta comunque al Governo in carica se Frattini opterà per il seggio nel Parlamento italiano e del CRA e decadrà automaticamente al commissario dello europea
Se al contrario rimarrà Boxer fino all'eventuale nomina a ministro sarà il nuovo Governo a compiere la nomina e ritengo che vogliono seguire questa strada dice D'Alema lo sospetta anche Giuliano Amato
Sottolineando che si attrezza espedienti giuridici la nomina potrà essere portata fino alla nascita del nuovo Governo la farà il nuovo Governo
Il Ministro degli Interni spinge però da tempo per una scelta condivisa indicato Emma Bonino che gode di un ampio consenso trasversale come
La soluzione migliore questo
Troviamo sul
Sole ventiquattro Ore
Vediamo invece
Io i ministri oggi non c'è moltissimo a dir la verità dopo il toto ministri giorni scorsi oggi giornate di pausa perché se nei rapporti con Putin che occupano
Il grande spazio
Dedicato a Berlusconi e dai e giornali vediamo però dalla stampa il
Titolo e questo Brambilla in corsa per l'ambiente toto ministri lunedì il faccia a faccia tra il Cavaliere Bossi
Per chiudere la lista Formigoni disposto a occuparsi di istruzione e ricerca con il placet di oltre Tevere
Questo ci spiega Ugo Magri andiamo a vedere questa storia
Del del placet che cos'è ma Formigoni prima voleva di posti di enorme responsabilità vuole occuparsi di
Di esteri oppure una presidenza presenza del Senato adesso sì accontenterebbe di fare il portavoce del Papa
Per il ricerca scientifica sembra
Possibile dubitarne ma
In questo dice la spesso dice la stampa dice che Formigoni non vede l'ora di sbarazzarsi della Presidenza della Regione Lombardia così ha dato l'impressione
Alla russa Gelmini e Giorgetti convocati al suo ufficio e ambisce la Presidenza del Senato ma è prenotata Schifani gli esteri sono già di Frattini all'interno della preda tutti più ambiti a questo punto Formigoni accetterebbe forse
Un Ministero di minor blasone ma apprezzatissimo Oltretevere istruzione e ricerca va bene
E poi si parla di un altro ministero sulla stampa Tyco di Lucia Annunziata da parcheggio vetrina scintillante quella poltrona alla cultura tra fascine azzardo trampolino di lancio per Veltroni ora fa sognare
I colonnelli azzurri iella vorrebbero Paolo Bonaiuti Sandro Bondi Gianni Letta B questo credo che Gianni Letta voglio che esautora se ne può dubitare della verità
E si ricorda un grande predecessore cioè Alberto Alberto Ronchetti però si possono ricordare anche più piccoli predecessori più recente della verità solo alla aprono glielo un can firma oggi
L'editoriale del Corriere della Sera governare il mare lesse rally indecisioni ISMU
E fa notare che con la vasta si no si chiede se con la vasta maggioranza parlamentare appena letta sarà finita all'epoca dell'indecisioni smog governativo questo
Non si poteva decidere contro il volere di corporazione sindacati quest'altro nemmeno conto interessi d'affari
Ho rivolte locali e clientelari consimili argomenti le tendenze inerzia che hanno vinto spesso la società
Nel Governo e la società italiana trascurando la manifesta necessità di cambiare leggi costume amministrative tendenze
E tendenze collettive dice Ron Carey non sempre è stato così però a dir la verità deve andare un po'indietro nel tempo se l'esempio che fa e quello di Ugo La Malfa
Che riusciate la liberalizzazione degli scambi contro le resistenze di sindacati
E i gruppi confindustriali protezionisti
Veniamo
Alla questione del del rapporto con Putin che ha raggiunto Berlusconi in in
In Sardegna crea sera rappresenta Gusella cosa in prima pagina Berlusconi tratta con Aero flotte incontro tra leader in Sardegna sintonia su tutto intesa con Putin per aprire un tavolo su
Alitalia e
Poi la promessa di Berlusconi via i visti Unione europea Mosca per favorire il turismo affari però
Al di là della dell'aereo flotte quello che occupa più spazio sui giornali la vita privata di Putin e messa in questione dove il giornalista e la foto che ritrae Berlusconi che mima con la faccia molto cattiva dir la verità
L'utilizzo di un mitra contro il giornalista che non solo ha fatto questa domanda ma non la finiva più di parlare ci spiega i giornali
Domanda sull'amante Platì nelle in imbarazzo e Silvio mima il mitra leader russo falsità Mammone belle donne e questo sul
Corriere della Sera la giornalista in lacrime tra le il Cremlino alla rassicura però ci si spiega che questa giornalista è una delle pochissime autorizzate a seguire
Putin in giro per il mondo non appartiene alla razza di quei giornalisti che sono stati fatti fuori non si sa mai non si è mai saputo da chi
Durante il Governo
Durante la presidenza punti Putin ricorrere a sera usa molto understatement rispetto a questa vicenda meno
La stampa che
A
Un titolo Silvio Vladimir Rella giornalista mitragliata un commento in ma di Massimo Gramellini intitolato Bagaglino International
Questo sondaggio post-elettorale che effetto produce sulla vostra psiche la visione del Presidente del Consiglio in doppio petto ore che durante un'arzilla conferenza stampa contro mozione simultanei Russo punta
Rimane mitraglietta contro la giornalista moscovita terre in volto che aveva appena chiesta Putin notizie sul suo
Divorzio prima di azzardare una risposta è opportuno che vi facciate un quadro completo della situazione dunque è in corso l'ultimo atto e la visita e zar Bladimir rapporto rotondo agli è stata la sera prima
Dall'arrivo nella villa padronale tramite apposito volo charter dell'intera compagnie del Bagaglino con questa mossa che spacca irrimediabilmente il Paese Berlusconi ha voluto ricompensare l'amico del cuore
Il quale sei mesi fa nella sua Dacia Russia gli aveva regalato uno spettacolo di professioniste della danza del ventre
Se vogliamo sull'immagine per alcuni deprimente ma per altri democratica di due fra
Gli uomini più potenti del mondo che se la spassava condividendo gli stessi svaghi degli ospiti di una crociera
Azienda e censo quest'articolo Gramellini
Non tendono nei confronti di Berlusconi riparte l'asse Berlusconi Putin questo invece è reportage di Augusto Minzolini
Aeree energie gasdotti al centro al summit è grazie all'amicizia che si risolve problemi dice Berlusconi e scrive Minzolini
E lo zar Vladimir di aver proprio stretto rapporto con deve
Un rapporto stretto con Silvio Berlusconi non posso infatti non sorprendere le parole che ha usato per spiegare la sua gita a villa Certosa
Era una visita che ho concordato Consiglio ancor prima che fossero state indette le elezioni
E ancor prima che lui le vincesse mi mancava volevo parlare con lui e poi dovevamo discutere di alcune questioni quel mi mancava fatto toccare al Cavaliere il cielo con un dito
Quelle due parole sono state la dimostrazione più lampante che la sua visione della politica estera improntata molto sui rapporti personale tutt'altro che sbagliata
E ieri Berlusconi ha voluto a tutti costi spiegarla quasi che fossero nuova filosofia non si tratta e la politica delle PRA delle pacche sulle spalle
Ma della consapevolezza che grazie all'amicizia profonda fra le persone tra leader che ci si capisce meglio si risolvono
I problemi e poi si è passato dice menzogne a parlare dei problemi
Primo fra tutti quello di all'Italia
Io ha spiegato il Cavaliere non ho nulla contro Air France ma occorrono condizioni paritarie la trattativa aperta ma bisogna risanare l'azienda il Marche l'italianità delle decisioni con Putin abbiamo parlato della possibilità di coinvolgerlo flotta
Con un accordo che possa dare vita a un gruppo internazionale insomma Berlusconi anche grazie allo zar sta tessendo
La sua tela dopo la d'Italia il confronto si è spostato sulla collaborazione tra ENI e Gazprom anche nella mente Berlusconi e Putin deve essere
Sempre più stretta da questa della vita anche nella mente del precedente Governo visto che ricordo stesso Minzolini che è stata appena firmato un accordo sui giacimenti libici
Notizia che sui una Italia italiana a dir la verità non è nemmeno approdata se non forse le pagine di economia mentre è stata un'apertura sulla terra altri piano proprio a significare la
Natura del del del della relazione la dipendenza sempre più stretta dalla Russia deve Energia italiana e questa firma è stata fatta
Alla vigilia delle elezioni subito dopo insomma è stata coordinata dal precedente Governo
Scrive ancora la stampa anche sulla crisi libanese sempre seguita con una certa tensione da Mosca il Cavaliere aveva assicurato Zard giorni fa aveva dichiarato che avrebbe rivisto le regole di ingaggio dei nostri soldati ieri
Ha precisato che valuterà la richiesta di comandi militari deciderà secondo buonsenso
Infine l'ultimo regalo all'amico Berlusconi è confermato che porterà alla Unione europea
La proposta di abolire il visto per favorire i flussi turistici
Dalla Russia questo dunque sulla stampa sulla Repubblica Putin lei divorzio era Berlusconi mima il mitra questo in prima pagina domanda imbarazzante di una cronista russa al vertice
In Sardegna Mosca chiude il giornale dello scoop palo Garimberti dice che è stato infranto un tabù non era mai successa quando esisteva l'Unione Sovietica neppure da quando
è arrivata la Russia che un giornalista osasse porre all'uomo che abita al Cremlino una domanda
Sulla sulla vita privata quindi c'è stata questa
Rottura di tabù secondo Garimberti poi Repubblica ci fa sapere che
Che realtà il titolo forse non è Mosca chiude ma non avrebbe dovuto essere Mosca chiude ma a Mosca chiude no
Perché Stato io all'editore del Giornale che ha fatto lo scoop decidere la chiusura del del giornale stessa naturalmente
Le due cose poi finiscono per coincidere ma
Formalmente non è stato operazione diciamo alla cinese nei confronti del sito sia nel
Al di là dei queste
Di queste storie andiamo a vedere sul sole del ventiquattro ore l'articolo
Su Alitalia firmato da Gianni Dragoni che
Essa ha fatto tutta una serie di inchieste molto dunque documentale te e altrettanto contestate su dai piloti in particolare il su Alitalia e le sue inefficienze
Di oggi il Sole dice che basta un sospiro per far crollare Alitalia con un castello di carte sufficiente che un creditore importante chiede al pagamento delle fatture
Per far scattare la dichiarazione di insolvenza e quindi
Il Consiglio si è costretta a portare i libri in tribunale a chiedere l'ammissione alla legge Marzano che non sarebbe una passeggiata malgrado vi sia chi accarezza l'ipotesi
Di fallimento pilotato o dolce ma per chi
Perché l'ingresso all'amministrazione straordinaria indurrebbe
I
Nel proprietarie degli aerei leasing circa quaranta per cento la flotta Alitalia desiderare immediatamente i velivoli secondo Dragoni l'aumento di un miliardo può riverberarsi
Insufficiente
Ancora dice il Sole ventiquattro Ore c'è un altolà europeo prestito solo a condizioni di mercato è un ulteriore problema questo nel caso
Dell'accordo con aereo flotta diritti di volo in fumo se l'azionista tra eh extra unione
Europea a questo proposito
Dunque di
All'Italia Aeroflot sulla
Questione Formigoni abbiamo già visto alcuni aspetti però questo ci introduce alla serie di articoli che riguardano
La lega Sole ventiquattro ore prima pagina le piccole impresa e quel nord inascoltato Daniele Martini dice
Che una volta di più il centro si dimostra incapace di ascoltare la periferia da Roma ma anche da Milano non si riesce a scorgere comprendere entra in sintonia
Con i movimenti carsici che attraverso le società e l'economia e dei diversi nord movimenti di tanto in tanto emergono con forza
Ma che comincia a dare scossoni
Sempre più forti e la novità di queste elezioni è che non solo tali sussulti hanno investito il PD è la sinistra
Congelando ancora una volta i loro consensi al nord da cui rimangono avulsi ma che anche all'interno del centrodestra sono mutati rapporti di forza a favore della lega
E i comportamenti Umberto Bossi di questi giorni sulle nomine dei ministri ne sono un segnale evidente la lega ben più degli altri ha mantenuto il radicamento sul territorio ha raccolto le molteplici istanze
Degli elettori del nord peraltro spingendosi anche le città e andare a
A lei il finora distanti Emilia Romagna Marche
Toscana e l'esito di istituzione di un sistema politico che si è radicato che si è sradicato dei territori dei mutamenti che li attraversa non con uno in grado intercettarli umori e le domande dei ceti produttivi diffusi
Il novantotto per cento e l'impresa in Italia al di sotto i cinquanta dipendenti e danno lavoro al sessantuno per cento degli occupati ma nel nord questa soglia supera il settanta per cento scrive l'editorialista del
Sole ventiquattro ore e poi
Continua
Osservando che
C'è stato a trasformazione in questi anni a fronte la competizione globale le imprese hanno dovuto superare le tre R. riorganizzazione la produzione
Riposizionamento verso l'alto dei prodotti sul mercato e riduzione
Del loro numero per la selezione operata al mercato questa trasformazione sta trainata dalle medie in prese
Nel frattempo si erano già proiettate sui mercati internazionali e hanno innovato sospinge Ndoie colleghe più piccole a fare i conti con la necessità di adeguarsi per non soccombere
Questo processo ha polarizzato le condizioni da un lato coloro che non hanno potuto saputo innovare oggi sento ancora il fiato sul collo e la concorrenza internazionale dell'aumento dei costi
Delle tasse delle conseguente
E della conseguente riduzione dei margini da qui la domanda forte protezione nei confronti la concorrenza sleale così come di sicurezza verso la criminalità percepisco nel vivo la globalizzazione come un rischio una minaccia
Dall'altro quelli che hanno fatto un salto di qualità produttivo hanno innovato sono entrate le filiere internazionali per loro il mercato domestico è almeno europeo
Vorrebbero poter correre di più ampliare il raggio d'azione a vere e meno vincoli burocratici non dovere procedere con il freno a mano tirato da mille vincoli impedimenti che alla lunga smorza il desiderio
Di fare impresa in entrambi i casi il denominatore comune euro solo un sistema Paese che non c'è
Questo è l'analisi molto interessante a proposito del voto sulla lega che ci fa anche capire come sulla lega convergano due interessi diversi quelli del mercato e quello della protezione per il momento allega è in grado di
Rassicurare tutti ma
è come se convivesse all'interno lega un partito cinese di governo diciamo di tradizione marxista che garantisce
La protezione un paese è un altro partito cinese invece di di base di mercato di capitalismo quasi selvaggio che
Chiede di poter fare questa convivenza in Cina per il momento resiste le streghe mosse Bossi esso ci saranno in grado
Di
Portarla a unità d'azione politica attraverso poi la
Brillantezza del Ministro dell'economia Maroni sempre sulla lega andiamo a vedere
La Repubblica che fa un'inchiesta fra agli operai del nord est tra gli operai dilaga il cattoliche ISMU quando serve aiutiamo i deboli ma ora abbiamo paura della crisi
Economica nessuno qui ce l'ha con gli stranieri per partito preso ce l'abbiamo con i clandestini che rubano
E nell'azienda di Calearo eletto con il PD si dice il federalismo fiscale è
Una buona idea a proporre il federalismo fiscale anche qua il Sole ventiquattro Ore
Ci aiuta a capire né qualcosa
Attraverso
Un articolo di se o un'intervista a Sergio Chiamparino al banco di prova e la liberalizzazione dei servizi locali
Anche dalle proposte sull'ICI sul federalismo fiscale sull'abolizione Province potremo capire come vengono risolte contraddizioni che ci sono nel messaggio elettorale nelle proposte del centrodestra
Per la lega in particolare si tratta di capire se prevarrà la componente la risposta difensiva alle paure
Che a mio avviso costituisce due terzi del voto leghista oppure quel terzo restante che fa intravedere un potenziale dinamico di sviluppo anche per le nostre economie
Locali e Chiamparino sindaco di Torino per il Partito Democratico dice credo che l'Italia come più delle altre democrazie occidentali abbia un'economia vecchie si attraversata la paura di perdere ciò che abbiamo nel nuovo contesto globalizzato
Più che dalla sfida dell'innovazione della trasformazione che può darci un nuovo dinamismo in pare che il voto dica che prevale la paura ma mi auguro di avere torte di veder venir fuori anche la lega
Il dinamismo potenziale che pure c'è in questo cambiamento
Secondo Stefano Folli che firma dei tra viale del Sole ventiquattro Ore della lega avrà il Ministero dell'interno e quindi Formigoni resterà a Milano
No ho sbagliato nell'articolo di Stefano Folli di Barbara Fiammeri queste ed è un articolo di cronaca non di commento
Una lunga telefonata tra Silvio Berlusconi e Umberto Bossi è servita a rasserenare il clima tra la lega e il premier in pectore i due si incontreranno tra domani lunedì eccetera eccetera e
Poi proposito ma ci arriveremo dopo del sull'apparentamento anche il Sole ventiquattro e dice che Alemanno dice no all'apparentamento con Storace strano che
Ma cielo dopo
Sempre sulla lega e sul
Federalismo c'è chi fa i conti su
Su queste sulle varie ipotesi e fa notare che molto difficile tenere insieme
Le varie proposte che fino ad oggi i ritiene che fino ad oggi si
Sono venuti alla luce riproposte di modello lombardo inteso come Lombardia
Che in realtà va incontra in contrasto con la proposta è modello lombardo inteso come Presidente della Sicilia che vorrebbe trattenere
In Sicilia o un miliardo di gettito IVA e questo rende impossibile poi
Il una dislocazione delle risorse
Adeguate il mattino continua preoccuparsi del sud fa notare fra l'altro che e se la discussione sul partito del nord ha proposto il Partito Democratico lanciata prima dal Corriere la sera e poi
Fatta indossata come propria dalla dalla Repubblica a una sua ragione è anche vero che il Partito Democratico non esiste neppure tanto al sud
E di conseguenza dovrebbe preoccuparsi anche del sud il Mattino mi rivolge questi appelli
Da una parte e dall'altra per il momento non sembra di esse
Non sembra essere particolarmente ascoltato anche perché tutta l'attenzione dei giornali
Delicata al fenomeno lega al fenomeno nord vediamo anche la Repubblica che ha un'intervista ad un altro Sindaco della Partito Democratico se si andasse a sentire anche qualche Sindaco
Del centro destra sarebbe utile per capire
Di più le cose comunque Repubblica intervista Massimo Cacciari
Una forza con un leader autonome mani libere su alleanze candidati il partito del Nord Veltroni accedere a questo è il tema di fondo
Lunedì vertice a Milano e Cacciari disegno nuova struttura da Genova a Trieste ma teme tenendo fuori l'Emilia dice l'Emilia non centra Cofferati alla guida una barzelletta questa il
Cacciari come lo conosciamo Cofferati ha lanciato l'idea
Emilia tutto sommato è difficile non considerarla
Nord Italia centro nord o quanto meno ma secondo Cacciari in assenza pezza
La presenza e l'Emilia certamente indebolirebbe il peso il richiamo del partito federato sarebbe inefficace per tutte quelle regioni dove davvero il problema esiste a Bologna il PD al cinquanta per cento non scherziamo Cofferati leader sarebbe
Una pazzia una barzelletta cosa da dire a vicenza Treviso sarebbe come riproporre rose quindi capolista qui in Veneto certe candidature
Dimostra ancora una volta che non si vuole capire la specificità di queste regioni e invece dobbiamo cominciare adesso lunga marcia per comprenderle e interpretarle magari avrà ragione
Cacciari che
Chissà sulla
Sul libero
Dobbiamo andare
Un'occhiata la
In più a fare l'articolo di Gianluigi paragone il PD vuole assomigliare alla lega di Bossi porca miseria hanno scoperto il trucco quei geni accese pubbliche ci hanno preso anche stavolta per convincere il nord
Ad abbandonare Bossi e Berlusconi basta fare tenetevi forte un Pd beh forte un Pd del nord il direttore ci dice come si fa testuale della prima pagina ieri andate da un notaio e fermate lasci l'atto di nascita
Del partito democratico del nord porca l'oca che idea dice paragone ecco francamente noi
Non sembra avere tutti i torti nel liquidare un po'come ridicolo questo modo di costruire un partito vero male Bossi ci ha messo
Una ventina d'anni comunque il PD a scuola e lega secessione da Veltroni e si può copiare questo ma questo scrive
Il
Scrive libero
Su il Giornale civile si dà un altro tali io alla questione richiede apertura oggi e questo sicurezza subito Milano clandestino già espulso stupro la studentessa
In pieno scelto impegno cento Berlusconi telefona
Alla Moratti barre però un piano per le città del nord a questo il titolo sulla prima emergenza ma di fatto questo titolo si incrocia con gli articoli anche sul giornale
Che raccontano dell'inizio della la Conferenza dei Sindaci del nord Italia Sindaci del destra di sinistra che si sono riuniti proprio perché per discutere del tema
Della sicurezza i cosiddetti sceriffi del nord o di cui ci parlare la
Il Sole ventiquattro Ore fra gli altri
In un titolo in prima pagina l'ansia e sicurezza dei sindaci
E la nuova leva del Carroccio anche i sindaci dei capoluoghi medi vogliono avere più poteri sul tema la sicurezza e per far sentire la loro voce al nuovo Governo
In sedici otto il centro sinistra e altrettanti centrodestra hanno sottoscritto la carta della sicurezza
Urbana questo
E infine a proposito di lega
Dalla legge da Enzo Bettiza sulla stampa un venticello che andava ponte
Tibet soltanto in questi giorni iniziò la grande svolta si riesce a capire che la Seconda Repubblica non è morta per il semplice fatto che non era mai esistita e morte invece
Definiti definitivamente la prima di cui la seconda non era che un'ombra storta e contorta
E
Ancora
Ancora scrive
Betti Za
La Democrazia Cristiana continuata sopravvivere disintegrata in spezzoni errati ce lo zoccolo duro del Partito Comunista metamorfosi dato ha seguitato a riorganizzarsi sotto nuove spoglie occidentali Zeman ti botaniche
Certamente Silvio Berlusconi era già il personaggio nuovo e di rottura che abbiamo conosciuto demagogicamente apolitico comunicatore estive il rituale popolare
In sintonia epidermica con una massa di elettori delusi evitati dalla ti non rubo in decritta abile dei politici di mestiere egli si presentava sulla scena come l'uomo di successo
Che avrebbe saputo dare all'Italia smarrita impoverite illustro di una Mediaset grandiosa ma Forza Italia
Del tempo era assai meno nuova del suo leader scalpitante
L'autentica novità partitica era invece la lega Nord di Bossi e
Dice Bette San non aveva torto D'Alema quando
Negli anni Novanta precorso i tempi certificando la lega come una costola della sinistra non solo da quella parte provenivano boss diverse compagnie Bossi
Non solo si è recentemente scritto che la lega al vero erede del capillare talento organizzativo del PC ma oggi constatiamo che la patenti sinistra concessa leghismo padano
Da D'Alema una decina di anni orsono contenevano elemento forse non involontario di
Profezia si parla ovviamente del voto
Dei degli operai dei sindacalisti anche alla
Alla lega successo sorprendente e inatteso dalla maggioranza degli osservatori si ma non da quelli che vengono dalla dirigenza del sindacato che sento il polso delle piazze che fiutano da sindaci gli umori
Municipali e però vinci Ali Bossi eroso frange elettorali del centro sinistra prosciugato e Verdi ha portato molti ex comunisti dal mito crash hanno gran sciando della fabbrica al federalismo
Territoriale di Cattaneo a questo
Bettin Rizza
Sulla stampa mentre
Pierluigi Battista sul Corriere della sera nella pagina
Dei
Con mente
Che oggi
Alle pagine molto
In terre ci parrà
Anzi comincia in prima pagina schermi vuoti urne piene il paradosso della lega
E approvate delle degli schermi invece pieni di sinistra prendiamo il giornale questa volta niente martedì si parla di Anno Zero
Del a della trasmissione di una delle solite trasmissione trappola di
Santoro gli spettatori che erano stati così ma la Corte non ma la corte a negare il loro voto alla sinistra si sono dunque sentirsi dare per tutta la serata dagli schermi Raidue alternativamente degli stupidi degli ignoranti o dei cretini
Mentre colore quale aveva concesso la loro preferenza Bossi e Fini in particolare venivano bollati come
Mente Catti
Giornale ricevuto molti fax di protesta scrive Massimo De Manzoni e chi ma
Dicendo di lettore che dico non vogliamo più vedere lui non vogliamo più trovarci in salotto
La sera e invece no questo è un errore da evitare non solo perché la libertà di espressione comprende pure il diritto alla faziosità ma anche perché c'è appunto il sospetto che un ben retribuito martire sia esattamente quello che cerca nel poi diciamolo saranno fastidiosi ma alla luce l'esito elettorale siamo proprio sicuri che danni maggiori non li facciano
Alle forze politiche che vorrebbero favorire
A differenza di quello che sostengono loro gli italiani non sono poi
Così stupidi troviamo
Sulla giornale
A proposito della sinistra quella forse più vicina a Santoro di come vuole fare apparire dal Partito Democratico almeno anche se l'unità va detto non
No no no no non non si risparmia
Oggi l'unità questo titolo gesto assurde Berlusconi spara giornalista scomoda per fortuna sparare tra virgolette voi
Tizio Lia analogo dice Marco Travaglio e così via al di là di questo andiamo a vedere invece una sinistra che si sta interrogando seriamente sulla eh
Sulla propria sconfitta quella di Rifondazione Comunista oggi liberazione a questo
Titolo noi dedicata cioè pezzo Chavez Chavez contro Bigoni dallo Stato la metà dei profili de dei profitti del petrolio
E poi però c'è un articolo di Rina Gagliardi noi politici del popolo lontano immersi alla politica e così lontani dal popolo a Firenze fa capolino la sinistra avete difeso i diritti sulla chiacchere gay in fuga
Dalla Rocco baleno perché il Governo è caduto con i dico insomma Rifondazione sì cerca di fare effettivamente un qualcosa di più dell'autocritica per restare i soli che mal cambiare magari soltanto
Denominazione cosa che non pare succede negli altri
Componenti del nelle altre componenti della del cupa Reno sul Corriere della Sera si legge questo titolo PRC Ferrero va all'assalto cambi in vista
A liberazione
Bertinotti si prepara a dare la Dio alla vita politica
E
Ancora
Ostellino sul Corriere della Sera che dice che per lui non è stato per nulla epocale il fatto che la sinistra sia uscita senza comuniste suscita al Parlamento epocale era che ci rimanesse nonostante il crollo
Del comunismo e poi file ci parla di Scalfari che aveva presenti per la vittoria di
Veltroni esisti qua c'è Cavaliere attribuisco queste estemporanee sortite all'età già avanzata del fondatore il quotidiano romano
è una volgare falsità s'difendo il maestro anche se dopo tanti articoli strampalati come questi ultimi due in un altro dato Berlusconi l'imbroglione non ha mai manifestato l'intenzione di ritirarsi in convento come si dice in questi casi come forse avrebbe dovuto
Scalfari era così anche da giovane queste nella
Ma le malissimo difesa di Scalfari che fa Ostellino
Infine a proposito di della Sinistra Arcobaleno da segnalare anche sull'opinione articolo Andrea Bernaudo che spiega come i nove deputati radicali
E siano compiuti dal cielo ma siamo stati una conseguenza proprio dalla scomparsa
Inopinata della sinistra estrema dal
Parlamento e che quindi Marco Pannella
Non aveva tutti i torti nel rivendicare il rispetto dei patti perché nessuno poteva prevedere che
E Bertinotti e soci non ottenessero la loro quota di
Di parlamentari
Tra i articoli di carattere più generale che
Di prospettiva sulle cose da fare barra PE citare
Tito Boeri sulla stampa che da alcune
Indicazioni
Per il voto tre se per il Governo tre sfide per la nuova maggioranza la prima riguarda il federalismo fiscale qui si fanno delle analisi anche quanti nel dire che forse vale la pena
Metto
Crede nel Diario
La prima riguarda il federalismo fiscale dove voi menti territoriali e la lega nord del Movimento per l'autonomia di Lombardo hanno dato un contributo fondamentale alla vittoria di
A vittoria elettorale da loro dipendono le maggioranza sia alla Camera che al Senato allega chiede un federalismo fiscale
Che non concede nulla i trasferimenti alle Regioni del sud
Nel suo programma il novanta per cento dei gettiti dei tributi erariali dovrebbe rimanere nei territori che li generano
L'MPA chiede invece trattenere le accise sulla benzina raffinata non venduta in Sicilia equipara un trasferimento aggiuntivo di quasi un miliardo alla sola Sicilia difficile conciliare queste richieste
Lo stesso programma del PdL prevede di far adottare dal Parlamento a proposte di legge della Lombardia che trattiene alle Regioni l'ottanta per cento
Del gettito IVA il quindici per cento del gettito IRPEF nella loro interezza l'accisa sulla
Benzina l'imposta sui tabacchi sui giochi
Paradossalmente un esecutivo che ha promesso di affrontare il nodo del federalismo fiscale inaugurerà le proprie attività con l'abolizione totale dell'ICI l'unica vera tassa locale oggi esistente auguriamoci che non si continui con il federalismo all'italiana
Decentramento di capacità di spesa e accentramento di prelievo quello che ci porta oggi a destinare a destinare un quarto del bilancio lo Stato e trasferimenti
A Regioni ed enti locali
La seconda sfida riguarda la legge elettorale
Fra un anno ci sarà il referendum è sostenitori sin qui nascosta il porcellum escono finalmente allo scoperto
La legge sta funzionando molto bene per la lega e già fin dalle prime dichiarazioni del dopo voto rappresentanti del Carroccio hanno chiesto di valutare l'eredità di Calderoli
Lo stesso Berlusconi forse sotto la pressione della lega si è detto pronto ad andare al referendum difendendo questa legge elettorale pure dicevo era il significato il referendum non si è perso con il voto
è una legge che non permette a selezione rinnovamento la classe politica è una legge che no
Dal voto emergerà un Parlamento con un quinto di donne solo quarantadue deputati commedie trentacinque anni nuovi entranti
Non hanno un titolo di studio più elevato chi era già in Parlamento sono sei condannati in via definitiva che entro alla Camera c'era e c'è questo dicevo Emma fra il fondo non è tanto quello della
Qualità ma del modo attraverso il quale ha selezionare o Addis selezionare questa qualità si è arrivati cioè nella assoluta ignoranza da parte dei cittadini e non a distanza totale dal territorio pareri quello se più
Importante infine dicevo è il nuovo Governo non può permettersi buttare al vento i risultati ottenuti dall'esecutivo di Prodi e al recupero di evasione fiscale
E la terza sfida decisiva che attende questo Governo questo dunque Tito Boeri
Sulla sulla stampa
Volevo
Citare a proposito delle elezioni l'ultimo capitolo che quello romano allora andiamo a vedere il Corriere
Della sera alunni l'ultimo capitolo importante con grande valenza politica Corriere della Sera pagina
No per Rutelli o Alemanno scontro all'UDC i centristi
Danno la libertà di scelta ma Baccini dice io sto con Gianni e Pezzotta mi dice sbagli e il candidato P.D.L. dice no alla destra
Allora queste sono le notizie Rutelli o Alemanno PD e PDL scoppia la lite nell'UDC sul ballottaggio per il Campidoglio il partito di Casini ha deciso di non scegliere libertà di voto l'indicazione affidata ieri cinquantadue mila
Elettori dell'UDC
A Roma
E
Alemanno ieri
Nonna non è sembrato scosso al mancata apparentamento con l'UDC e anzi ha deciso di rifiutare l'alleanza con la Destra di Francesco Storace meglio coglierlo correre da sola valutato senza andare com'
O l'influente comunità ebraica romana che ha protestato per un'ipotesi
D'accordo con un partito che non ha mai rinnegato il fascismo in serata Storace non ha lasciato dubbie con Alemanno solo con il nostro simbolo ci vuole più rispetto oggi intanto Veltroni dramma un forte
A Rutelli questo sul Corriere della Sera
Il la Repubblica
Il titolare così Roma l'UDC non si schiera Buontempo attacca gli ebrei Storace senza il nostro simbolo niente voti ad Alemanno la Repubblica non dalla notizia che Alemanno ha rifiutato l'apparentamento con Storace poi
A Buontempo che non sarà magari o uno strenuo difensore derive ma insomma trasforma in attacco agli ebrei questa frase
Che ha detto ci sono dei cittadini ragione ebraica comunisti che strumentalizzano per fini elettorali a Fregene terribile che ha colpito quel popolo insomma non è
Comunque il caso sembra chiuso visto che
Alemanno credo facendo atto di saggezza rifiutato in questo up
Parente amento su Roma imperniato il commento di Massimo Franco sul
Corriere della Sera Vaticano spettatore al ballottaggio per il Campidoglio finora Vittore Francesco Rutelli in Campidoglio è stato considerato probabile
Non solo per le capacità dimostrate in passato ma come candidato gradito al Vaticano si sa che il ministro il PD ed ex Sindaco ha visto Oltretevere come uno dei pochi interlocutore all'interno del PD
E fino a un mese fa la sensazione era che le gerarchie cattoliche giudica se un suo ritorno inevitabile anche per mancanza di veri
Concorrente adesso tutte le al pronostico non sembra più così scontato dopo le elezioni del tredici e quattordici aprile Nantes la neutralità da Santa Sede sembra come minimo
Accentuata
Nessun sostegno esplicito a Gianni Alemanno l'esponente di An sul quale il PdL punta per conquistare il Campidoglio non crème Tusian SMI ma nemmeno ostilità
E la novità è proprio sguardo distaccato dell'episcopato nei confronti di entrambi il dettaglio probabilmente non sarà decisivo per l'esito del voto lettorato mostra ormai da tempo di non farsi influenzare più di tanto dall'indicazione dei vescovi
Ma il silenzio su un Sindaco di Roma segnala una presa d'atto disincantata i rapporti di forza del Paese e una distanza al PD accentuata dalla candidatura
Dei radicali questo
Dunque sul Corriere la sera anche Franco ci dice che
Il voto cattolico quindi non non è così determinante non lo sospettavamo ma per una buona quindicina di giorni di campagna elettorale avevamo invece ha preso da tutti i giornali che era cruciale
è il modo in cui il cardinale Ruini occorre o Bagnasco si schiera asse o su determinati temi ed alleanze per decidere il risultato delle elezioni ora
Francamente non sembra che nell'analisi posso voto il voto cattolico venga tenuto in grande considerazione
Infine volevo citare
Sul riformista un articolo che riguarda la crisi della fame che ha cominciato invadere il pianeta a partire dal rincaro del prezzo del petrolio dall'aumento dei consumi
Alimentari Cina e in India e
E anche forse e anche in parte dalla l'utilizzo del
Di materiale agricolo per sostituire la benzina sulla prima pagina de il Riformista c'è un articolo di Anna nel do lese
Che mette insieme Buscè gli ambientalisti così Buscè verde stanno affamando il mondo viaggio nel pesi che chiedo pane
E il riso l'analisi più impietoso emergenza alimentare globale causata rincaro dal rincaro igiene alimentare viene proposto al Washington post e non è un caso che a proporla sia un analista economico indiano
Sua ninna nanna I Arre evidentemente infrange il tabù e più facile quando fantasma la fame torna riaffacciarsi dopo decenni
In un Paese che sperava di averlo sconfitto per sempre ma non ho ancora avuto il tempo per dimenticare quanto sia spaventoso per calmierare il prezzo del riso che dal gennaio del due mila otto e più che raddoppiato Nuova Delhi ha contingentato le esportazioni gettando nella disperazione il Bangladesh
E
Quali sono le cause o concause di questo rincaro dei prezzi
Secondo le corna omesse citato da andamento lesi l'ostilità nei confronti degli OGM ha rallentato sviluppo di culture
Più produttive la demonizzazione del petrolio del carbone ha favorito l'adozione di politiche energetiche improvvisate e i sussidi per la produzione del biocarburante in America hanno dato il colpo Di Grazia
E questo
Sul Riformista con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto non so da tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0