Sono stati discussi i seguenti argomenti: Europa, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
15:00
09:30
18:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:30 - Mantova
15:00 - Salerno
10:30 - Milano
capo di gabinetto del Ministero per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee (RADICALI ITALIANI)
Noi come ogni martedì ci colleghiamo con Gianfranco Dell'Alba per la nota sull'Europa da Gianfranco buongiorno allora partiamo da tristemente da Alitalia e Air France dunque sia ritirata e si avvicina commissariamento per la compagnia di bandiera
Ma indubbiamente interrompo fulmine del
Ieri sera dopo dopo le nove
Questa decisione che naturalmente rimette un po'
Tutto in discussione c'erano stati dei contatti ancora qualche giorno fa anche tra
Tra il Governo uscente l'opposizione sulla
Sulla questione era
Era previsto effettivamente
Nel domani e dopodomani Consiglio dei ministri proprio sulla vicenda Alitalia nell'idea che vi fosse appunto un percorso
Ancora difficile ancora in salita ma comunque un percorso tracciato indubbiamente questo rimette
Rimette rimette tutto in discussione a partire da quella operazione che
Si pensava potesse essere fatta nell'ottica di procedere in questa direzione che era
Il cosiddetto prestito ponte quello
Che che di cui si parla da tempo e che naturalmente è sottoposto alle regole dell'annuncio del mercato ma
Con l'uso delle troppe del del dell'Unione europea per quanto riguarda gli aiuti di Stato
L'Europa spesso messo in evidenza come
Una ulteriori aiuti ad Alitalia così a fondo perduto in qualche modo per garantire la sopravvivenza e dell'Italia siano
Siano non siano in linea con
La normativa europea che prevede questi interventi in modo molto rigido e molto specifico Alitalia ha già avuto diciamo il suo in anni passati e quindi
Una
Una un'operazione finalizzata a un'operazione chiara e è un conto
Un'operazione che a questo punto diciamo non incontri almeno
A me a meno di di di novità
Di oggi o domani non incontri un percorso e anzi chiaramente
Si scontri con il ritiro di tutte le offerte da parte del famoso certamente più problematica ai in questa luce che ho detto sinora
Senti Gianfranco c'è una questione europea che si intreccia anche con alle vicende strettamente italiane politiche italiane della vicenda del
Commissario Frattini il commissario Frattini a presentando un ancora presentato le dimissioni sia formalmente preso un periodo di pausa poi ne sappiamo che tutto partecipato alla campagna elettorale è stato eletto adesso dovrebbe dare le sue dimissioni e dovrebbe essere nominato al suo posto un altro Commissario c'è tutta questa vicenda succhi di deve nominare il nuovo commissario perché se da un punto di vista tecnico probabilmente il Governo ancora in carica da un punto di vista politico si crea sicuramente è un una questione no
Certo
Ce ne è parlato molto anche a Radio Radicale usata in vari interventi su questo argomento adesso l'altra data significativa è la data del ventotto di aprile
E che non a caso alla vigilia della della dell'apertura delle nuove Camere quindi della
Del momento in cui
O che Frattini pratica abbarbicamento ottenuto una proroga della suo Congedo in qualche modo elettorale fino al ventotto di aprile quindi
E a tutti gli effetti pur essendo ancora commissario è in congedo appunto
Il ventotto finisce questo perché non ci sono due le due opzioni in qualche modo
Che c'è stata anche vocate dalla stampa eccetera che fanno parte di questa
Braccio di ferro che c'è un po'così forse non ho auspicato bene ma che sia instaurato tra
Tra Governo uscente e il Governo entrante in qualche modo maggioranze entrante e cioè
Appunto la scelta di chi nomina la decisione su chi nomina il commissario
Perché è indubbio che
Il ventinove ove Frattini dovesse
Come dire entrare fare il suo ingresso in Parlamento come
Letto è stato era capolista e Friuli
Evidentemente scatterebbe
L'incompatibilità con la carica di commissario europeo
Ecco perché è stata scelta la data del ventotto quindi o si dimette in qualche modo e e diventa parlamentare inattesa di essere di far parte come come tutti tutti danno nel borsino tutti danno per sicuro entrare a far parte della
Nuova compagine governativa e in tal caso effettivamente tra il momento della
Del degli ampi della preda di funzioni come deputato
Alla formazione del Governo vi sono almeno un paio di settimane in
Nel dentro le quali e effettivamente sarebbe
Plausibile una nomina magari condivida da parte di questo Governo oppure l'altro scenario cioè che Frattini non non non si dimette dalla Commissione europea bensì
Non accetta come dire rinunciato alla carica di deputato
In un'ottica nella quale si è letto sui giornali Berlusconi chiederebbe questo lo stesso gesto anche ad altri membri del Governo
E in tal caso rimarrebbe commissario per ancora i giorni necessari alla formazione del Governo e allora sarebbe aveva pieno titolo il Governo Berlusconi che nominare il commissario è una storia implicato ingarbugliata nella quale
Effettivamente
Si era parlato di
Accordi litigi vittima di un di un percorso che poteva essere mai partita ma che non mi pare in questo momento si applichi attualità e quindi aspettiamo questa data del ventotto dove
Vi sarà sarà il quadro se ci sarà più chiaro proprio perché ci sono ci sono decisioni da prendere inderogabili proprio quel giorno
Senti Gianfranco la cronaca ci riporta alla questione del decreto chiacchieratissimo sulla sicurezza Maroni che alcun Torno secondo parlavamo di borsini accoppo e poi potrebbe essere ora ma probabile ministro dell'interno del Governo Berlusconi ha già detto che bisogna real rinegoziare la questione della libera ci colazione dei cittadini con Bruxelles e
C'è un problema di controllo alle frontiere insomma si ritorna su una questione su cui si era abbondantemente discusso e disquisito qualche mese fa ed Emma Bonino a proposito del della Romania però ha ricordato che tutte le iniziative che sono state prese nel due mila e sette sono state però fatte assolutamente insieme ancora ad all'allora commissario però Franco Frattini quindi è difficile oggi dire tutta colpa del Governo Prodi
Infatti voi o è tutta colpa dell'Europa e di regole che sono state condivise
Negli anni anche dal dal precedente Governo Lalla questo è molto semplice ne abbiamo da una parte
Uno zoccolo duro che costituito dalle
Dalle regole fondamentali dell'UE del vivere insieme dell'Unione europea dove non ci sono Paesi di serie A di serie B. questa è una frase che detto proprio Franco Frattini
In una conferenza congiunta con Emma Bonino tempo fa all'ingresso prima dell'ingresso di Romania e Bulgaria che importante citare perché è indubbio che occorre far fronte a una situazione nella quale
In questo caso
Più mercato ci riguarda abbiamo un problema con una comunità specifica spesso diciamo che è venuta spesso la collana che quella dei rom ma che naturalmente non si identifica peraltro con
Tutta alla
Collettività rumena
Sia in loro paese sia quella che è presente in Italia
Ma soprattutto abbiamo un problema di cittadini tutti gli effetti comunitari
Quindi abbiamo da una parte delle regole perché sono quelle sulla
Libera circolazione sul fatto che abbiamo creato abbiamo inteso creare un grande mercato dove c'è la possibilità una delle
Una delle grandi conquiste in qualche modo che vale per tantissimi italiani peraltro che vivono e lavorano all'estero riguarda proprio questa libertà di nuove di movimento
Dall'altra naturalmente ossia
La
L'attenzione alle frontiere esterne il meccanismo Schengen è che ha prefigurato da una parte a ha semplificato la libera circolazione
Rese più semplice ma anche reso le frontiere dell'Unione a tutti gli effetti frontiere comuni nel senso che le frontiere esterne sono quelle a partire dalle quali poi chi entra neri in Europa poi circola con facilità nei vari Paesi membri nella necessità di proteggere meglio in qualche modo
Dal dagli extracomunitari è certamente un qualcosa che può essere potenziato ci sono delle iniziative in corso proprio domani ci sarà
Una comunicazione in tal senso in Parlamento è stata istituita
Un'agenzia che si chiama Frontex
Appunto che a questo scopo scopo per potenziare e coordinare meglio tutti gli sforzi in questo senso
Ci sono poi i problemi che riguardano
Il la circolazione dei cittadini
E che
Indubbiamente
Che dire e annunciare appunto magari alla vigilia di un voto importante su Roma
Una riforma ecco delle delle direttive europee o della normativa europea
In questo senso è certamente un qualcosa che poi si chiede cozza contro non solo contro regole stabilite ma anche con la
Con la necessità che questo percorso sedici volesse impostare richiede
Un lavoro molto forte per convincere al tentato e ne abbiamo abbiamo indurito le misure
Di applicazione della direttiva con il famoso direttiva trentotto con
Dopo le vicende che hanno caratterizzato da Roma l'assassinio brutale
Della signora Reggiani e altri episodi di questo genere e ci siamo
Già allora come dire fatti bacchettare per
Per un certo tipo di misure
Che non garantivano il rispetto di tutte le norme previste dalla normativa europea in particolare il particolare il diritto alla difesa ho il diritto di appello quindi vi sono
Procedure complesse che
Ecco ripeto a volte
Delle dichiarazioni così
Lanciate possono
Essere di facile impatto però poi
Devono avere la loro
Devono poi dovrebbero trovare loro fondamento in un'azione che
Molte molto complicato fare
Almeno di sospendere
Come in alcuni casi di successo il Trattato di Schengen il che altrettanto misura che si è rivelata poi poco efficace per scoraggiare qualsiasi quindi alicette in qualche modo che abbiamo cercato di anche in questi mesi
Il Governo di
Di
Ridicoli di ripetere e quella di una giornata severità di un'applicazione
Certa della legge la legge
Esistenti
Sono buoni risultati anche rafforzate possono essere possono e devono essere applicate pensare di rivedere
Tutto l'impianto europeo significa
Solo mettere
Nel prendere molto tempo ma soprattutto il carico di trovarci Rovati
In Europa
Di fronte a una richiesta e ripeto a un processo che ha preso stravolto il suo tempo e che si sta rivelando
Più o meno convincente
Il problema è che e come il Paese i singoli Paesi membri applichiamo la legge con Francia e in altri Paesi questo brano della sicurezza
Non a tutto il riverbero che ha da noi e con l'immediato ricorso all'Europa semplicemente la Francia probabilmente applica meglio le normative europee
Grazie a Gianfranco Dell'Alba ci collegheremo con lui e martedì prossimo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0