L'evento è stato organizzato da Consiglio Comunale di Roma.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comuni, Enti Locali, Roma.
La registrazione audio ha una durata di 4 ore e 35 minuti.
9:30 - SENATO
12:20 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Parlamento
10:00 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
Allora
Secondo quanto convenuto continuiamo con il dibattito ho capito proprio deciso di continuare con il dibattito
A dei conti
A per la verità i capigruppo avrebbero deciso di continuare con il dibattito sulla questione sollevate dal dalle dichiarazioni dell'assessore morì se vogliono chiede se vogliamo
Allora aveva poi c'è allora c'è anche l'onorevole cerca Melan somma a
Rossetti
No io posso anche come dire rinunciare all'ordine lavori signor Sindaco rapidamente quindi rinunciano Dioli però devo fare una richiesta rapidissima di convocare per domani da piazza Bologna
La la rotatoria di piazza Bologna lo square la questione della della terza circoscrizione anticiparla giorno qua al giorno tre invece del sei e chiedo tutti i materiali rispetta questo dibattito quindi sui bordi di lavori tutti i materiali riferiti al alle decisioni della della dell'abitazione comunale riferiti ai servizi sociali perché credo che ci sia bisogno ma di una verifica complessiva di tutto questo guado anche per il futuro telato chiama la scadenza di al
E i tempi per lei e per il bilancio comunale quindi non sono interposi lordi lavori ho fatto dotata delle semplici richieste così non posso essere accusato deve
Dato via ad un'Astura pelato riguarda tutti i lavori e di aver contravvenuto a quanto deciso poco fa durante la riunione dei capigruppo
Grazie allora beh allora non avendo fatto ordine lavori cerca bella fossero
Allora cooperiamo con il dibattito alla parola De Petris
Sono iscritti al dibattito De Petris Nieri Pettini Marino Rossi Doria
De Petris
Ma signor Sindaco José spero di essere Breve anche perché ho avuto tra l'altro già modo di intervenire in questo dibattito l'altro giorno
Io credo signor Sindaco che
Il tipo di dibattito che si è aperto in quest'aula
Dopo il cosiddetto caso morì sia un dibattito
Che non deve essere tra l'altro soltanto legato a nostro avviso alla questione morale che pure in un modo o nell'altro continua a entrare pesantemente all'Inter non le lenti quest'Aula e all'interno diciamo del delle riflessioni e dei lavori di questo consiglio
Ma attiene come hanno detto anche precedentemente altri miei colleghi
Ad un problema ad una questione
Che si sta ponendo sempre più con forza e che evidentemente è strettamente legata alla vita di questa Giunta ed è appunto la questione è il caso di cinque come giustamente ha detto anche la mia collega Filippini nel nel suo intervento un caso Democrazia Cristiana che dopo le accuse le rivelazioni di Mori dopo
La replica diciamo la sua la posizione assunta dal capogruppo della democrazia cristiana Dipietrantonio dimostra sempre più con forza
Che questo partito
Si comporta all'interno di questa a Ulan
Con una concezione quasi appunto di partito Stato
Trattando
E ritenendo forse le istituzioni stesse come casa propria
Come è un affare privato in cui venire a a discutere acconto discuterà far finta poi successivamente che non è successo niente i problemi enormi
Che ci sono all'interno di questo partito
Un caso di cisti neo-sindaco però che non è una questione
Che riguarda solo la Democrazia Cristiana
è una questione che attiene proprio alla dignità
Di queste alti questa aula
Ma è una questione che attiene alla dignità
Del della giunta e anche alla sua persona signor sindaco
Non è la prima volta
Che
Ci troviamo di farlo di fronte a questioni simili negli ultimi mesi anche gli è stata una accelerazione pesante che Abbes l'ha visto sempre protagonista visto l'ombra in quest'aula sempre dello stesso personaggio della democrazia cristiana dell'onorevole Sbardella
Che è entrato per la questione della Fiera di Roma non tra l'altro ad opera soltanto dell'opposizioni ma a causa della lettura
Della famosa lettera da parte del capogruppo della Democrazia Cristiana
Abbiamo avuto il caso delle nomine signor Sindaco che hanno rilevato l'ha rivelato con forza
Quello che era l'elemento insormontabile su cui non era possibile in qualche modo trasgredire
Che costituiva il patto di ferro anche di questa di questa Giunta ed era appunto la logica delle spartizioni e delle lottizzazioni anche lì
Davanti a dissensi all'interno la Democrazia Cristiana
In realtà appunto questi dissensi ed è questo il problema che noi abbiamo varie volte sollevato anche nei confronti di coloro che hanno portato avanti questi dissensi non vi è stato poi un'assunzione di responsabilità fino in fondo
Il caso morì che ha suscitato
Tutta questo clamore e questa attenzioni
E questa attenzioni da parte delle dell'opinione pubblica signor sindaco dimostra a quale punto di gravità in qualche modo si è arrivato io non so signor sindaco se
L'onorevole morì
A come dire utilizzato quest'Aula e quindi le accuse lanciate
In quest'aula di di ricatto
Ed altre amenità simili
Se ha utilizzato tutto ciò o vuole utilizzare tutto chopper rafforzare o difendersi all'interno del partito oppure se l'appello le accuse che ha fatto
L'onorevole Morri sono come dire l'estremo tentativo
Di un uomo che all'interno del suo partito
Non non riesce forse a trovare più gli spazi per il dissenso e essendo assessore di questa Giunta forse non riesce a trovare la possibilità anche in all'interno della giunta di svolgere in pieno il mandato non lo so e non porse non mi interessa neanche fare dietrologie
Quello che
Vogliamo dire al all'onorevole Morri e che quando si si fanno queste accuse
Sia la solidarietà anche del dell'aula anche del degli altri colleghi
Se
Appunto sia fino in fondo anche il coraggio di portare avanti le propri accuse per ridare dignità a tutti quanti noi innanzitutto
Perché appunto quello che ha denunciato l'onorevole Morri non non è una questione personale o una questione che riguarda soltanto la Democrazia Cristiana
Ma purtroppo l'ho detto già varie volte ha gettato delle luci inquietanti sui lavori
Sulla vita anche di questa Giunta e di questa e di questi istituzione
E appunto e ha di fatto in qualche modo cominciato
A togliere il coperchio a far trasparire quello che
è una realtà che in qualche modo tutti quanti noi sospettavamo e molti di noi avevano già cominciato a denunciare
è evidente però signor Sindaco che proprio perché come noi diciamo
Al collega morì e anche la democrazia cristiana che non è vero che non è successo niente che soprattutto non è vero che queste sono questioni che riguardano soltanto personalmente l'assessore morì o che riguardano soltanto la democrazia cristiana nello stesso modo lo diciamo a lei signor sindaco
Questa questione ormai è una questione che riguarda la sua giunta
E che riguarda anche la sua persona
Il commissario straordinario del suo partito nel replicare nel commentare in qualche modo gli avvenimenti dei giorni scorsi ha fatto presente questa questione
Traendo le conclusioni sbagliate cioè nel senso
Chiamando la DC alle sue responsabilità
E non assumendosi invece come Partito Socialista le proprie responsabilità
Il problema quindi signor sindaco non si chiude in quest'aula
Dopo la rinnovata e dichiarata Solid
Sia cristiana a questa Giunta quadri partito non si può Chiodi chiudere in in questo modo perché ha rivelato
Una realtà inquietante e soprattutto signor sindaco
Ha rilevato con chiarezza il fatto che questa Giunta è un'aggiunta in qualche modo prigioniera è una Giunta e ce ne siamo accorti signor Sindaco che non riesce ad operare le scelte importanti per la città
Perché arrivano i veti in un modo o nell'altro
Lei signor sindaco sa
Che il nostro gruppo
Attraverso articolazioni diverse però ha guardato con attenzione alla possibilità che da questa Giunta potessero arrivare
Dei provvedimenti concreti
Che andassero nell'interesse della città
Ora tutto questo signor sindaco
E questa vicenda segna un po'alla fine di questo atteggiamento in qualche modo di attesa perché ci siamo resi conto signor Sindaco appunto che non è che i provvedimenti importanti per questa città pensiamo alla va piante di salvaguardia troveranno forse Sempre detti non solo all'interno della Giunta signor Sindaco e questa è la questione inquietante ma fuori della giunta e fuori forse da questa hula consiliare e il bilancio signor Sindaco di queste o hanno di questi dieci mesi
Della giunta Carraro
Non è un bilancio che può far star tranquilla questa città
Perché i segni di Skandia mento i segni di rinnovamento non sono arrivati e anzi invece in quest'aula sono arrivati con una velocità impressionante negli ultimi tempi signor sindaco segni di un Cancun incancrenire mento
Di quel modo
Di governare in questa città quei segnali da parte di un ceto politico di una parte di un ceto politico di questa città che è estremamente preoccupante
E che tutto e solo all'insegna che non facciamo altro che discutere di questo
I problemi legati alla non trasparenza degli atti i problemi legati alla questione morale ed è solo questo in qualche modo che dopo tanti mesi
Sta venendo fuori con prepotenza dal da questa da questa giunta
Questo dibattito oggi si chiuderà signor Sindaco forze in quest'aula
Con una sua replica probabilmente continueranno o gli altri interventi ma evidente che non tutto quello la vita di questo Consiglio non potrà evidentemente a essere come prima e neanche la vita della sua giunta signor sindaco
Per questo che noi abbiamo già sottolineato il fatto che per quanto ci riguardava di fatto questa era una crisi dimissionaria ma non perché non ha i voti signor Sindaco i voti continuerà averli la DC ha rinnovato a lei e alla sua Giunta la solidarietà quindi dal punto di vista dei voti potrà stare tranquillo potrà continuare a governare
Ma io credo signor Sindaco che lei però in tutti questi mesi negli ultimi tempi la sua Giunta soprattutto ha perso
Altre cose ha perso l'attesa anche che nella città accelera da parte dei cittadini onesti nei suoi confronti
E questo sarà difficile da recuperare
Potrà continuare a governare lei lei continua a ripetere perché ai numeri ai voti in questa a Hula ma io credo che nel nelle coscienze e nella coscienza più attenta
E più critica della città di Roma questa è una Giunta che di fatto è sotto il ricatto
Costante del dei problemi
Della democrazia cristiana e di quel ceto politico Romano Kemp troppo spesso questa democrazia cristiana rappresenta che non trova le sue radici evidentemente nella parte più sana di questa città grazie
Grazie
Nieri
Nieri
Allora Bettini
Ma il signor Sindaco
E onorevoli colleghi io prendo la parola per ribadire nel modo più chiaro
La posizione dei comunisti sulle vicende così inquietanti che stanno attraversando il Concilio comunale
La maggioranza incredibilmente cerca di minimizzare
Di controllare una situazione che ormai sfugge da tutte le parti
E qui effetti negativi arrivano alla coscienza di tutti i democratici romeni
Ma che pare non toccare la coscienza di chi governa e mi permetto di dire anche di chi ha la più alta responsabilità di governo
Io qui non voglio fare un discorso di parte di opposizione
Non mi interessa neppure acquisire da questa triste vicenda un vantaggio politico immediato strumentalizzando l'attuale per manovre di corto respiro
Noi teniamo però pone un altro problema
Ormai maturo evidente e non eludibile
Un grosso scoglio che sta di fronte a tutti e che anche lei sindaco Carraro non può oggi scrive
L'altro giorno e mi rivolgo anche qui ai banchi della democrazia cristiana
L'assessore morì un suo assessore
Del suo governo dichiarava sulle pubblica le seguenti parole
Che io vorrei ricordare
Non ne posso più
Insinuazioni pesanti di ricatto la minaccia non li sopporto proprio non ce la faccio a mandarli giù
è arrivato il momento che qualcuno si alzi e dica basta io l'ho fatto esso che mi costerà Carlo
Sono parole pesanti sono parole sindaco Carraro di un uomo impaurito e che nello stesso tempo ha compiuto un atto di coraggio
Siamo le arrivati cioè al punto che un Assessore rinvio ma deve chiedere aiuto perché non sopporta più un clima che lo attanaglia
Vede signor Sindaco il piccino ha fatto una dura lotta contro il sistema di potere democristiano
Apposto da anni in questa città una questione morale una questione di trasparenza e di libertà
Perché è del tutto evidente che tante scelte sono state prese in quest'aula non in quest'Aula ma fuori compatti extra istituzionali
Mettendo in mora la democrazia per combinare affari alla ricariche intere premiare la speculazione
Noi abbiamo posto una fiera opposizione questo CUP contro questo modo di governare
E lei è lì sindaco su quella sedia in parte anche perché dopo tante Ascoli e giuste battaglie dell'opposizione
Nessuno ha poi avuto il coraggio a Roma di ricandidare un sindaco democristiana
Dunque la questione morale estate ed è il grande problema da affrontare e risolvere per aprire un futuro diverso a Roma
Ma oggi come non vederlo c'è un salto di qualità
Oggi non si tratta solo di affari e di affari mescolati illecitamente alla politica
Oggi in quest'aula è entrata la paura
C'è un'Italia dei veleni che sta esplodendo ma c'è anche una Roma dei terreni che rischia di inquinare ogni settore della vita pubblica
Faccia attenzione signor Sindaco qui non c'è in gioco un interesse particolare e neppure un contrasto su una singola scelta tra governo e opposizione
Siamo fuori dalla politica
Siamo nel campo dell'intrigo
Della intimidazione della rottura delle regole più elementari democratiche della correttezza
Sarà la magistratura ad indagare sui singoli episodi
E noi apprezziamo il suo gesto di inviare alla magistratura l'intervento dell'assessore morì
Ma questo non può bastare
Lei Sindaco noi dobbiamo prendere atto di una denuncia politica
Che abbiamo sentito in quest'aula
Questa denuncia politica riguarda l'onorevole Sbardella il capo della DC a Roma il partito con il quale lei governo
è una denuncia drammatica
Che solleva inquietanti interrogativi sui metodi che si stanno diffondendo della vita pubblica e dei partiti di questa città
Bene di fronte a tutto ciò noi dovremmo tacere
Ma chi può pensare questo
Con quale senso di responsabilità si può affermare che questa è una questione che si deve risolvere in casa democristiana
Onorevole Marino
Ma che idea delle istituzioni lei è il partito socialista
Ma che idea di noi consiglieri i noi consiglieri comunisti
La sicurezza e la libertà e la serenità degli eletti non è affare privato democristiano
Non è neppure affare privato dei quadri partito riguarda tutti
E mi meraviglio che tale indifferenza possa venire anche dal sindaco di Roma che appunto sindaco di tutti e che noi rispettiamo perché il sindaco di tutti
E mi meraviglia in particolare che possa venire da un sindaco socialista perché appunto in quanto socialista e uomo di sinistra dovrebbe tenere a cuore i principi e le garanzie democratiche
Più dia
E mi meraviglia ancora perché oltre che socialista lei onorevole Carraro si è presentato in questa città con il piglio del manager esista impantanato invece purtroppo in un groviglio scuro di sospetti di manovre di ricatti
Ma non la preoccupa anche a lei questo
Ecco perché il PC chiede di andare fino in fondo
Noi siamo per un'alternativa da al quadri partito e ci batteremo per questo la crisi morale e politica di questi giorni conferma l'esigenza di voltare pagina nella capitale
Ma oggi perfino prima del gioco e della competizione politica e quindi della questione di un'alternativa di governo occorre ricostituire il terreno per le svolte nella politica
E questa è una responsabilità di tutti
E sua in primo luogo sindaco
Questo compito glielo chiediamo convocazione unitaria
Lo deve realizzare con spirito di verità e libero da vincoli e lo deve realizzare anche se le costerà un prezzo e se lo farà si troverà di fronte all'esigenza di scontrarsi con il potere dell'onorevole Sbardella
Se lei non lo farà comunque lo faremo noi
E lo faremo anche il nome di molti consiglieri della maggioranza
Perché siamo sicuri che ne regia e positive oppresse stanno in tutti i partiti
In tutti i partiti cioè gente stanca di questa politica c'è gente che vuole magari scontrarsi ma sui programmi nella limpidezza di una dialettica corretta istituzionale e politica
è un'illusione la nostra io non credo onorevole Carra
L'illusione di
Ma nere attaccati al vecchio e pensare che la vita dei partiti possa continuare a spesi e della democrazia mangiando sì la democrazia
E così sprofonda eremo tutti in una crisi spaventosa democratica e civile che già alle porte anche a livello nazionale noi non ci stiamo
Vede signor Sindaco il PC è impegnato in una difficile trasformazioni rischiosa e lacerante
Ma essa è stata tentata non perché abbiamo qualcosa di cui vergognarci e da nascondere
Ma per creare le condizioni di una mobilitazione di una speranza democratica nuove nella società e in tutte le forze politiche
Perché non la costituente di una nuova forza della sinistra
Per noi è tutt'uno con la costituente di una nuova democrazia in Italia e di una nuova democrazia c'è bisogno
Per ridare dignità alla lotta politica per rimettere al centro della politica i programmi e i diritti dei cittadini per ridare fiducia alla gente che altrimenti piega la testa di fronte alle prepotenze e al malaffare
Ma questi temi non interessano il partito socialista e le altre forze laiche e di sinistra
Possibile che tutti siano chiusi solo nei loro recinti
Io ho sentito in quest'aula centri preoccupati dell'onorevole batti stuzzica e dell'onorevole Collura ed anche di una parte dei veri il solo i una parte dei veri ma non è invece il momento di una ripresa di lotta unitaria di tutti i sinceri democratici
E altro dobbiamo aspettare per cambiare look
Sindaco Carraro lei non è subito
E noi sappiamo venti distinguere
Ma lei non può nascondere ciò che ormai evidente
Dica quindi parole chiare ristabilisca un clima sereno e democratico apra una discussione franca tragga le conseguenze pubblicamente per ciò che sta accadendo della sua maggioranza altrimenti le parole di disponibilità verso l'opposizione sarebbero solo un inganno e la sua stessa immagine e ruolo che noi rispettiamo sarebbero compromessi irrimediabilmente
Grazie
Nieri
Allora Marino
Signor sindaco
Credo che l'aver rinviato
Di qualche giorno l'intervento forse mi è servito per fare una riflessione
Più profonda rispetto alla alle questioni che stiamo discutendo
Credo che non possiamo non partirà da due dati di fatto
Che ora ovviamente
Ciascuno valuta per quello che essi sono
Nessuno vuol convincere il Partito comunista o altri partiti dell'opposizione
A dare di questi fatti
Una interpretazione diversa
Però ci sia consentito di dare almeno la nostra interpretazione
Io prendo atto
Che il capogruppo della Democrazia Cristiana
In quest'aula
Ha riaffermato la validità
Della formula
Di quadri di partito
E l'impegno della democrazia cristiana
A sorreggere il governo di questa città per raggiungere i programmi che essa si è dato
Credo che il capogruppo della DC
Sbaglia
Nel momento stesso in cui
Cerca di far comprendere all'Assemblea tutta
Che non è avvenuto niente
All'interno del consiglio comunale
Non si capirebbe del perché la democrazia cristiana il gruppo della democrazia cristiana
Si sia riunito per quattro ore di seguito
Per trovare una sintesi che poi l'ha portato alle dichiarazioni del capogruppo
Quindi evidentemente un problema reale
All'interno della democrazia cristiana c'era
E il suo superamento non può farci altro che piacere
Il secondo dato di fatto
Signor sindaco
Sono le dichiarazioni effettuate dall'onorevole Morri
In quest'aula
E che hanno innestato
Una discussione
Molto ampia all'interno di tutti i gruppi
Io credo signor sindaco senza entrare nel merito delle dichiarazioni
Che sono state effettuate qui
In quest'aula
Che noi possiamo correre il rischio
Concreto
Di essere usati
Come consiglieri comunali
E quindi anche come istituzione
Per lotte che avvengono all'interno dei vari partiti
Credo che faremmo un errore
Se
Seguissimo
Questa strada
Cioè se seguissimo la strada di essere
Uno degli elementi che concorre
A garantire
Ho
Amplificare
Posizioni di questo o di quel gruppo
Credo che invece
Una delle cose sulle quali
C'è un'attenzione particolare e dovrebbe essere così
Da parte della gente
è quella di vedere
E di fare un primo
Bilancio
Rispetto all'attività che ha svolto la giunta in questi dieci mesi
Ma io credo che
Non scopriamo in questo momento
Che la coalizione
Che si è formata all'indomani delle elezioni
è una coalizione
Dove ovviamente
Le posizioni possono essere anche differenti
E dove le differenze non solo esistono
Tra i partiti di governo
Ma possono esistere anche all'interno degli stessi partiti di governo
E quindi credo che uno
Dei compiti
Particolari
Che alla Giunta che ha il sindaco
è quella di trovare la sintesi
E il trovare la sintesi all'interno dei partiti di maggioranza
E tra i partiti di maggioranza trovare anche le possibili convergenze sintesi con i partiti dell'opposizione credo che sia
Una cosa da ricercare
Perché
Meravigliarsi
Ho mena scandalo
Se per esempio per quanto riguarda la localizzazione del centro atipico agroalimentare
C'erano differenze azioni all'interno della maggioranza
E per quale ragione dovrei menare scandalo io
Se su questo problema c'era anche una divisione all'interno dello stesso partito comunista
Tra il Partito comunista
Di Roma è quello laziale
Evidentemente
Le posizioni erano tutte quante rispettabili
E rispetto alle quali abbiamo accesso un dibattito
All'interno del consiglio comunale
Che ci ha consentito poi di arrivare a una determinata sintesi che ha visto il consiglio comunale nel suo insieme
A prendere una determinata decisione
Come Colletti
Credo che sia ingeneroso
Non ricordare
Che queste aggiunta
Sugli atti più importanti
Ha ricercato un confronto nel luogo istituzionale
Cioè all'interno del consiglio comunale
Discutendo
Anche aspramente
E poi arrivando anche
A votazioni
Qui voglio ricordare
Il
Famoso appalto sulle mense
Ebbene anche quello lì
Un passaggio estremamente delicato per il consiglio comunale
Anche per i precedenti
Perché colleghi e compagni gli amici i fratelli
Dimenticano
Che c'è stato una lunga istruttoria all'interno della Commissione consiliare
E che poi la Giunta che pur poteva prendere una deliberazione
Con i poteri del Consiglio ha preferito
Proprio per il marito del sindaco
Portare la discussione all'interno del consiglio comunale affinché ciascuno si prendesse le proprie responsabilità
Come credo che colleghi
Che non va minimamente sottovalutato
Il ruolo autonomo
Che la Giunta e il sindaco
Ha saputo esprimere all'assemblea dell'Anci
Nel momento stesso in cui ha evidenziato le difficoltà economiche
Nella quale si trovavano tutti quanti comuni
E specialmente il Comune di Roma
Aprendo di fatto
Nei riguardi del governo la vertenza
A Roma
Ma quale altro sindaco
Creare differenti principali
Nel governo cittadino
Nel governo nazionale
Si era comportato in questa maniera
Cioè ponendo sul tavolo
La situazione drammatica che viviamo
Per quanto riguarda gli investimenti e per quanto riguarda la spessa correnti
E Colletti
è da buttar via
L'attività svolta
Nel momento stesso in cui abbiamo cercato e ricercato
Per merito del sindaco e dei suoi assessori
Specialmente per quello che si Rivotril guarda
La casa
La possibilità di avere un decreto
Che permettesse per la prima volta credo
Anche se non del tutto riuscito ma meno un tentativo
Di mettere sotto controllo
Questo problema degli sfratti
E quindi garantire il passaggio da caso a caso
L'onorevole Collura dice che questa giunta è morta
E con ogni probabilità
Forse pensa
Che credo che su questo
Il mio pensiero politico Collura è abbastanza chiaro
Io considero molto importante
Una responsabilizzazione del partito repubblicano
Ma credo che sia un errore da parte del partito repubblicano
Pensare che esso stesso diventa
Elemento centrale
E indispensabile affinché tutte le questioni romane
Si risolvono solo perché il partito repubblicano entra nell'ambito della maggioranza
Magari
Fosse così
Magari la presenza del partito repubblicano riuscisse a garantirci
Che tutti i problemi vengono risolti
Io quindi invito veramente
Il collega Collura fare una riflessione
Anche rispetto al mutamento improvviso
Che il Partito repubblicano ha avuto nei riguardi della Giunta
E del governo di questa città
Attraverso una riflessione che patrimonio del partito repubblicano
Che è quella di non porsi in termini pregiudiziali
Nei riguardi degli atti della giunta
E di un augurarsi
Che l'aggiuntiva
Lavori Pogo
O che la Giunta sì è arrivata a un capolinea
Io credo
Signor sindaco
Che altre risposte dobbiamo dare
Anche qua risposte precise
Che non riguardano solo i coi partiti di maggioranza
Non riguardano i partiti di maggioranza
Noi dobbiamo affermare
E l'affermazione logicamente deve essere anche con confortata da determinati comportamenti
Che non esistono padrini
Al di fuori del consiglio comunale
Che muovono i consiglieri comunali come burattinaio
E credo che questo qui non sia solo un problema
Del partito socialista
Della democrazia cristiana
O degli altri partiti
Della maggioranza
L'onorevole Sbardella
è sicuramente
Un elemento influente
Per quanto riguarda la vita di questa città
Per il ruolo politico
Che esso svolge
Credo che abbia fatto bene il Partito comunista
Nel momento stesso che su un particolare argomento come quello dello scudo
Non si sia fatto carico
Di non ricercare
Anche da quella sponda
Possibili convergenze
Convergenze che noi abbiamo preso in termini positivi e non negativi
E chi l'ha detto che se il partito comunista e la
è un ex è un eminente esponente della Democrazia Cristiana
Riescono a risolvere
E a sblocca are
Una situazione favorevole per la città di Roma
Noi non dovremmo essere contenti
Io
Credo che anche altri giudizi
Possono essere dati per quanto riguarda la politica qui a livello romano
Io ho una limite
E il mio limite è quello di mantenere sempre distinti
I ruoli
Così come vengono
A configurarsi
Nell'ambito delle varie istituzioni
Se per la Fiera di Roma
Io posso affermare con tranquillità
Che ci sono stati
Un errore
è una leggerezza o un'imprudenza
L'errore me lo consentirà all'onorevole Di Pietrantonio
Al quale sono legato da amicizia di vecchia data
è quello di aver inserito all'interno del consiglio comunale
Una discussione attraverso la lettura di una lettera
Che non riguardava il consiglio comunale
Ma riguardava la Fiera di Roma
Che è sottoposta al controllo
Della regione
Questo non mi esime
Dall'esprimere un giudizio di merito
Rispetto
Alfa a presunti favoreggiamento
Che fossero stati effettuati nei riguardi di familiari dell'onorevole Sbardella
Credo
Che almeno
L'imprudenza
Sia la frase più elegante che posso usare
Rispetto a quel che è avvenuto alla Fiera
E non voglio nemmeno
Rispetto a questa questione
Ricordare
Che ha anche la presenza di due vice segretari
Uno socialista e una comunista
Possono coprire questo atto di imprudenza
In quanto esso è avvenuto
Quando i due
Dice presidenti non erano in carica
E quindi ci troviamo a un atto monocratico effettuato dal presidente
Della Fiera di Roma
Il quale si assume per intero
Anche la responsabilità relativa
Per finire signor Presidente
I partiti
Maggiori
La democrazia cristiana
Il Partito comunista
E credo anche inevitabilmente il partito socialista
Saranno chiamati fra non molto
A un confronto interno attraverso la celebrazione dei propri congressi
La celebrazione dei congressi è un elemento estremamente delicato per tutti quanti partiti
Dove le divisioni interni
Fendono
A essere
Dilatate
E dove la lotta politica si fa più dura
Io credo
Che ha la responsabilità che noi abbiamo come consiglieri comunali
Di tutti quanti i partiti
Affinché questa lotta si mantenga all'interno delle sezioni
All'interno della dialettica dei partiti
Resti fuori
Dalle istituzioni stesse
è un elemento inquietante
Nel momento stesso in cui si usa il Consiglio comunale come un amplificatore
Rispetto a proprie posizioni
Credo che questo qui
Sia l'elemento centrale di riflessione per tutti quanti
Se noi usassimo
Le istituzioni a fini propri o di lotta politica
Noi non avremmo dato una risposta
Positiva
Rispetto ai problemi reali
E rispetto ai programmi
Che la Giunta e la maggioranza si è data
Il tempo delle verifiche
Noi lo preferiamo collocare
Nel momento stesso in cui saremo dubbiosi
Se l'attività del governo
Di questa città
Produce o non produce risultati positivi
Noi non abbiamo
Della governabilità
Una specie di concetto così astratto
Per noi la governabilità significa fare atti di governo
Rispondere in maniera positiva
Agli impegni che si prendono nei riguardi dell'elettorato
Rispondere in maniera positiva alle esigenze della gente
Ebbene quando un Governo
Non riesce a dare queste risposte
La governabilità
Già non c'è più
E quindi io credo
Per le riflessioni che ho fatto prima
Di prendere atto
Della volontà
Dei due maggiori partiti
Degni di compagni socialdemocratici e degli amici liberali
Che esiste ancora una maggioranza che ha voglia
Di confrontarsi con i problemi della città per risolverli
Grazie al collega
Marino la parola al collega Nieri
Grazie presidente ma io non farò un lungo intervento anche perché
Credo che la discussione ha preso ha preso una piega per certi versi anche un po'difficilmente comprensibile ed ecco io cercherò di esprimere proprio questa difficoltà anche nel comprendere anche dall'interno quello che succede in questo Consiglio comunale indie
Lo dico perché Presidente lei sa che io è da poco che sono entrato a far parte di questo Consiglio
E devo dire rispetto a fatti accaduti immediatamente subito dopo
La mia elezione la questione delle nomine come primo impatto
Poi successivamente quello che è successo
Nei giorni tra giovedì venerdì alla in realtà c'è una difficoltà a comprendere ma soprattutto c'è un grosso male essere per come viene gestito il dibattito per come non vengano affrontati secondo me dei nodi centrali in questa città e il dibattito in molte occasioni prende delle delle pieghe sbagliate o comunque appunto difficilmente comprensibile probabilmente questo significherà che probabilmente io avrò delle difficoltà a omologare mi ha questo tipo di consiglio
Probabilmente questo significherà anche che non sarò nel senso in cui nuovi di luogo comune un buon politico ma probabilmente io sono anche
Voluto ho voluto partecipare a questa esperienza anche perché in realtà probabilmente credo anche che la politica altri canoni altri ideali a alcuni punti centrali anche morali su cui attraverso questo strumento poter dare delle risposte alla gente perché dico questo perché è evidente non siamo stati chiamati qui a un dibattito che come Gruppo Verde abbiamo oltretutto sollecitato il dibattito sull'assessorato
Ai servizi sociali alla sicurezza sociale
E proprio durante questo dibattito è scoppiata la questione sollevata dall'assessore dall'assessore morì
L'assessore Mauriac sollevato delle questioni di non poco conto di una gravità inaudita sollevate qui all'interno del consiglio comunale inserendo le dentro un dibattito molto delicato per questo Consiglio e per e per questa giunta ha fatto delle accuse precise
Circostanziate
Ed è emersa chiaramente con forza la questione morale all'interno di questo Consiglio comunale
Oltretutto ha fatto anche degli accenni molto chiari ed evidenti ha chiamato il sindaco in più occasioni a stare attento a quello che succedeva
Al di fuori agli accordi che si facevano al di fuori di questo consiglio comunale
Dopodiché dopo pochissime ore e oltretutto il giorno successivo che cosa ci si è venuti a dire
Ci si è venuta a dire prima l'assessore morire dopo di che il capogruppo della Democrazia Cristiana Luciano Di Pietrantonio che in realtà quei problemi sollevati in quest'aula in questo contesto che riguardavano evidentemente ed esclusivamente solo la vita politica e istituzionale era un fatto personale
Dell'assessore dell'assessore morì oltretutto poco fa sorrideva il capogruppo della della democrazia cristiana
Però è evidente deve altari o il senso di disagio l'ho provato anche rispetto al suo intervento e anche credo con enorme difficoltà perché giustamente mi sembra che lo sollevava poco fa
Bruno Marino una un fatto di quella portata oltretutto che ha tenuto inchiodato il gruppo della democrazia cristiana prima di prendere una posizione ufficiale per quattro ore ecco dopo quattro ore di di discussione il maggior partito che è rappresentato in consiglio comunale ci viene a dire che il patto sollevato dall'assessore morì era un fatto personale
Ecco chiuso credo quest'argomento e va be'è un altro è come veramente vengono usate le istituzioni e l'ha detto anche qui
Bruno Marino
Per ampli vicari amplificare proprie posizioni personali o addirittura come è avvenuto in più occasioni usando le istituzioni per le lotte interni ai partiti
Cosa gravissima evidentemente ma che è successa all'interno di questo
Comunale e io credo che anche rispetto a come sta andando il dibattito io credo che veramente noi facciamo finta
Di non accorgersi di non accorgerci che in realtà e credo che in questo senso il l'intervento del capogruppo repubblicano è stato illuminante è già realtà e qui non possiamo dire che è una Giunta c'è perché sia regge sui numeri
Una Giunta dovrebbe essere altra cosa
Dovrebbe sostenersi su programmi sugli ideali
Si ride all'idea non sui numeri
Perché se sia legge sui numeri poi succedono le cose che stanno succedendo in questo Consiglio comunale si è parlato di una giunta e comunque stabile
A noi ci sembra che ogni volta che questa Giunta va ad affrontare un problema importante centrale per questa città questa giunta traballa
Lo abbiamo visto partendo da tutte le questioni
Centrali ed importanti per Roma
Le ultime solo in ordine di tempo che ho il produttore hanno
Visto come partecipanti principali gli stessi personaggi della Della questione sollevata negli ultimi Consigli di cuore durante il dibattito sulla questione dell'assessorato ai servizi sociali anche sulla questione delle nomine non abbiamo visto gli stessi problemi
La stessa Giunta che traballava allora è evidente
Non possiamo nasconderci dietro un dito queste ormai ha ragione Collura questo ormai è un'aggiunta dove il partito
Più
Il partito che oltretutto dovrebbe insieme al Partito socialista dare forza e prospettiva questa Giunta e quelle al TAC creano una situazione di grosse difficoltà ogni qual volta si va affrontare nodi centrali per Roma e io credo che se questo questo giusto di giudizio in modo particolare soprattutto sulla democrazia cristiana che non si può permettere il lusso di interrompere un dibattito come quello sui servizi sociali
Un dibattito che riguarda tante sofferenze in questa città è interromperlo e dopodiché interromperlo su fatti gravissimi e dopodiché dire al Consiglio comunale guardate ci siamo sbagliati
Perché è un fatto personale chiaramente non lo dovevano affrontare qui ci sono altre sedi ma questi avvenuto dentro questo Consiglio comunale questa democrazia cristiana inaffidabile rispetto sia come mantiene la stabilità della Giunta
Ma oltre ad Utena affidabile rispetto a Quetta città qui c'è stato ad il capogruppo della Democrazia Cristiana che ha detto non pensiamo a queste cose pensiamo ai problemi di Roma
Giustissimo ma pensiamoci ai problemi di Roma e soprattutto ci ripensi la Democrazia Cristiana non come ci ha pensato in tutti questi anni
Concretamente sui fatti
Alla su quel sito non credo che come opposizione possiamo essere sfidati da chi dovrebbe governare Roma questa inaccettabile
C'abbiamo oggi una piazza piena di immigrati di gente che vive dentro la Pantanella di problemi che scadevano oggi che questa Giunta doveva risolvere entro il trenta si doveva dare delle risposte
Ai cittadini extra comunitari che vivano all'interno della Pantanella alla governabili Problemi allora governata i problemi di questa città
E fate funzionare il consiglio comunale
Questo io credo che oggi vi dice con molta forza anche l'opposizione non è accettabile de voi fate il bello e cattivo tempo all'interno del consiglio comunale create problemi e dopodiché li nascondere per fatti personali non su questo non ci stiamo
Non ci siamo perché non si può stare a un gioco del genere non si può cambiare le regole del gioco mentre si sta giocando
Questo deve essere molto chiaro
Qui è stato fatto dal sindaco può è stato fatto mi sembra anche dal dal capogruppo della democrazia del Partito Socialista
E cioè il fatto è vero il sindaco vediamo ne ha ne abbiamo dato a te ne continueremo ad Arato e molto attento è un sindaco sempre presente in Consiglio comunale molte volte si assorbe la mancanza degli assessori
E latitano completamente e sono latitanti completamente in consiglio comunale anche nella prima parte quando i consiglieri dedicano la prima parte del consiglio comunale prova sollevare problemi e dopodiché l'unico che sta lì è il sindaco di Roma però credo che questo è un altro sintomo è un sintomo di una situazione che in questa direzione non può andare avanti
è un sintomo di un'aggiunta tè traballante nei problemi
Grossi profondi di questa città e che non sa gestire neppure la normale amministrazione
E allora è vero il sindaco e presente è vero il sindaco ha ricercato un rapporto con le opposizioni però è chiaro che questo è l'andazzo con cui va avanti questa giunta il sindaco lei non si può
Stupire che lo posizioni avranno un atteggiamento molto duro rispetta questa Giunta perché è un'aggiunta che ha e oggi abbiamo e in questi giorni discutiamo
Dei e purtroppo ci avete interrotto una discussione molto importante che probabilmente era necessario andare a chiudere immediatamente dando un giudizio molto chiaro molto netto sull'operato dell'assessore Azzaro
Sulle sue inefficienze sulla sua mancanza di linea di programmi sul fatto e la volontà di gestire un assessorato
In modo completamente e al di fuori di qualsiasi regola l'abbiamo detto e l'abbiamo denunciato in questo in questo Consiglio
E allora per il più delle secondo noi il giudizio Espresso da più parti dell'opposizione è molto chiaro un giudizio molto netto su una democrazia cristiana che non si può permettere questo sì Dipietrantonio che ha detto e non bisogna brillare l'opposizione non si può permettere il lusso di cavalcare
Queste storie noi diciamo un'altra cosa che la Democrazia Cristiana non si può permettere il lusso di usare le istituzioni Comune sede di partito
Questi sono gli permetteremo a questa democrazia cristiana
E il giudizio sulla giunta è molto chiaro molto netto molto evidente questa è una Giunta che è morta su quello che è successo in questi giorni sulle spartizioni e lottizzazioni delle mente delle a delle presidenze delle e dei consigli delle grandi aziende municipalizzate
Ed è anche morta su fatti come quello che stavamo discutendo nel
Proprio nelle ultime sedute sulle e cioè su un assessore come l'assessore Azzaro
Pesce uscirà sicuramente da questo dibattito
Evidenziando
Come ha gestito l'assessorato e coma smantellato l'assessorato ai servizi sociali non dando risposte a tante sofferenze in questa città alla questo sarà il ruolo dell'opposizione un ruolo molto chiaro un nuovo un ruolo molto netto
Un modo chiaro
Di concepire anche di riuscire a rigettare una logica con cui la Democrazia Cristiana ci vuol portare
A discutere secondo me è una logica che va al di fuori non accetteremo più
Non accetteremo più di stare a dare la sponda a quello a quell'altra parte dalla Democrazia cristiana
Questa è un consiglio comunale qui dentro ne vogliamo discutere i problemi di questa città per riuscire a dare risposte alle ai tanti e tanti problemi che questa città a e che secondo noi questa Giunta assolutamente non è adeguata per riuscire a dare risposte concrete
Grazie
L'ultimo intervento
Rossi Doria
Io parlerò brevemente sia perché questo è l'ultimo intervento
Sia perché ancora una volta e io non riesco ad abituarmi dopo un anno di presenza in questo Consiglio a questo fatto
Un dibattito politico di questa rilevanza avviene nel quasi completo disinteresse della maggioranza dei membri del consiglio
Io vorrei fare alcune considerazioni sul significato di questo dibattito
Tre sedute fa fu adottato una sorta di accorgimento procedurale
Che consisteva nel rinviare il dibattito sui servizi sociali
E aprire invece quello sulle gravissime dichiarazioni dell'assessore morì
Questo accorgimento rischia di fare apparire questo dibattito politico come una sorta di incresciosa parentesi che bisogna chiudere
Per tornare serenamente a lavorare sul serio come del resto è stato detto devo dire con grande impronti turbine
Dal capogruppo democristiano Di Pietrantonio dal quale io forse ingenuamente ma non me lo sarei mai aspettato nel momento in cui ha cercato di negare non solo la gravità ma l'esistenza stessa dei fatti che in quest'aula si erano verificatisi devo anche dire però che mi è molto dispiaciuto che lo stesso sindaco nelle dichiarazioni del venticinque di ottobre abbia ridotto il problema ha un problema di divisioni interne al partito di maggioranza relativa
Che nel luglio ha detto e cito testualmente non sono positive perché possono incidere sull'efficienza dell'amministrazione capitolina
Io che stimo il sindaco Carraro e che nel corso di questi mesi personalmente ho smentito il cliché di sindaco Managers con il quale ci sia e ci si era ucciderà stato presentato
Ripeto sono stata dispiaciuta perché un'affermazione come questa così riduttiva così davvero da manager nel senso parodistico il termine non era in qualche modo degna di lui
Quello che invece mi preme ora sostenere che in verità i due dibattiti quello interrotto e che riprenderemo tra poco sui servizi sociali
E quello sulle dichiarazioni di Maurice sono assolutamente un dibattito unico perché la denuncia delle inadempienze delle scorrettezze nella gestione dei servizi sociali da parte dell'Assessore Azzaro
Che ha visto in quest'aula non solo denunce molto puntuali ma anche ci tengo a sottolinearlo
Proposte concrete di riforme di miglioramento e cito gli interventi dei colleghi viva Antonucci e Ciocchetti
Quindi di partiti diverso e che non intervengono demagogicamente mamme erano veramente a cambiare qualcosa
Ripeto quella denuncia e d'altro canto la denuncia della questione morale quale così drammaticamente è stata portata qui dentro dalle dichiarazioni di Mori
Sono strettamente legate non a caso morì aveva iniziato il suo intervento con una difesa del suo operato suo e degli altri suoi colleghi all'assessorato ai Servizi sociali
Perché qui c'è una grossa questione politica la lottizzazione dei servizi sociali è un fenomeno nuovo
Nel momento in cui il mercato dei servizi sociali si amplia la lottizzazione si estende dai campi tradizionali dell'edilizia e così via anche a questo
E lo scontro a cui noi assistiamo qui dentro e anche uno scontro tra correnti politiche della democrazia cristiana sui diversi tipi e mobili di gestione dei servizi sociali
Quindi ripeto la questione è una grande questione politica non solo intrecciata ma unica rispetto al dibattito politico importantissimo che stiamo facendo dopo le dichiarazioni
Dell'onorevole morì
Molto triste dover alzare la voce perché i colleghi ascolti no ma ripeto questo luogo è degradato per tanti motivi ma anche per questo
Allora se questa è una grande questione politica se queste tre sedute del consiglio sono state come io credo sedute di grande rilievo
La giornata di oggi è decisiva perché se questa questione
Si chiude come una parentesi la responsabilità di noi tutti sarà molto grave e dico noi tutti perché io sono convinta che il degrado istituzionale di questo Consiglio
Riguarda la maggioranza ma riguarda anche l'opposizione come io mi stupisco e quasi mi sgomento che l'onorevole Di Pietrantonio neghi l'esistenza di un male che corrode lo stesso partito a cui lui appartiene
Analogamente mi spaventerebbe se l'opposizione si rallegrarsene di una situazione come questa che ripeto fa scadere il livello per tutti
Allora se è così poi che noi siamo in un momento molto difficile della vita di questo Paese
Dove il rischio della sfiducia dei cittadini nel sistema politico
Scosse scorgeva batteva scorse
Per favore è un po'di silenzio grazie
Va rinviamo
Dicevo in cui il rischio della sfiducia dei cittadini
Il divario tra società civile e partiti politici quel divario che nell'Ottocento si chiamava tra Paese legale e Paese reale sta diventando un abisso
Io che sono personalmente una consigliere che si è è stato come dire ha accettato la candidatura su un'ipotesi che ancora devo verificare che si possa lavorare anche da parte dei cittadini che non hanno una tessera di partito
Io però per prima sarei molto allarmata se il degrado del Rispetto per i partiti da parte la cittadinanza avesse in questa vicenda un ulteriore elemento di aggravamento
Quindi concludo rapidamente ma molto seriamente rivolgendo un appello non retorico al Consiglio tutto agli onesti del Consiglio tutto che sono come abbiamo visto non in un solo partito e non solo nelle posizione
E mi rivolgo personalmente al sindaco perché è chi crede ancora che la politica sia una lotta democraticamente corretta
Per dei valori ideali e non un mercato di finanziamenti e di favori
Passa riavere il suo posto io chiedo al sindaco Carraro che sia coerente con il suo essere un democratico che sia coerente con il fatto che lui è il primo sindaco socialista di questa città
E io mi vergogno ripeto mi vergogno personalmente che mentre noi discutiamo qui i reietti della città gli abitanti alla Pantanella stessero nell'anti Protomoteca
A dire ai giornalisti quali sono i loro bisogni ai loro bisogni sono nottate della plastica le finestre è un numero di coperte sufficienti per dormire per terra l'arrivo dell'inverno
Allora Cuesta vergogna è la stessa cosa della vergogna delle minacce e delle intimidazioni che l'onorevole Morici Acqui denunciato
Io chiedo che formiamo una lega non lo so come la volete chiamare degli onesti di chi ancora crede a qualcosa perché qui si ripristinano le condizioni di un buon governo
Grazie adesso se consentite vorrei fare qualche nell'annotazione io
Al termine questo dibattito
In quest'aula nelle ultime riunioni sono state sollevate due tipi di problemi
La prima questione in rapporto alle dichiarazioni fatte dall'Assessore morì attiene al grado di compattezza della maggioranza
Su questo punto va considerato l'andamento del dibattito e soprattutto le dichiarazione del capogruppo della DC
Nonché dello stesso assessore Moretti il quale ha confermato la propria intenzione di continuare a far parte della Giunta
Dimostrando con queste un fiducia nelle capacità del sindaco e della giunta spessa di affrontare positivamente le tematiche Daloui sollevate
Ed io considero la collaborazione di Mori utile e positiva
Pur valutando il suo intervento improprio nella sede e inopportuno nei toni dunque l'episodio accaduto non è elemento tale da mettere in discussione l'accordo di una maggioranza che ha finora dimostrato di essere in grado di condurre a concreti risultati
A vantaggio del pubblico interesse anche su materie che attendevano da lustri di essere risolti d'altro canto io credo che nel nostro Paese l'amministrazione pubblica sia essa statale regionale provinciale e comunale
Abbia innanzitutto bisogno di rafforzare la propria capacità di governo
Di gestione concreta delle varie questioni di sua competenza
Dunque è necessario che tutti noi siamo profondamente convinti del fatto che non si possa scaricare sul Consiglio comunale e perciò sull'efficienza amministrativa della nostra città
Quello che è il risultato delle battaglie e delle divisioni interne ai partiti specialmente di quelli della maggioranza
Dobbiamo tutti insieme operare affinché si eviti che il Consiglio diventi cassa di risonanza di dinamiche improprie che devono rimanere estranea adesso
Salvo che si sia in presenza di effettivi elementi che pregiudicano la tenuta del quadro politico
Non è questo il nostro caso e dunque ciò che dobbiamo fare andare avanti assumendo tutti l'impegno di sobrietà e concretezza nell'esaminare i problemi
Passo ora alla seconda questione la più rilevante che è quella della credibilità e trasparenza dalla nostra istituzione nella nostra gestione amministrativa così come nel suo rapporto con i cittadini
E questo è un tema assai complessa dibattuto danni in ogni sede
Nessuna discussione
Nessun singolo intervento perfino nessuna legge può dirsi sufficienti a condurre a risultati decisivi e definitivi che si possono conseguire solo attraverso la continuità di comportamenti coerenti
E mio intendimento di fare di tutto perché si proceda in modo determinato in questa direzione
A tal fine anche sulla base dell'esperienza fatta nei mesi passati
Desidero comunicare due mie decisioni e formulare residue proposte non certo per esaurire la questione ma per cominciare a passare dalle parole ai fatti
Le decisioni sono le seguenti
Darò comunicazione alla prossima riunione di giunta circa il fatto che nessuna delibera potrà dalla Giunta stessa essere d'ora in avanti adottata
Che non si attenga con assoluta puntualità tutte le procedure e alle normative amministrative previste in via ordinaria
Troppe volte da sempre la necessità di corrispondere alla pressione dei problemi affatto psiche si ricorresse a procedura d'urgenza
D'ora in avanti si opererà in questo modo di norma ci si dovrà organizzare predisponendo per tempo gli atti in modo tale da evitare il ricorso a procedure urgenti
Debbono essere considerati eccezionali casi in cui gli assessori ricorrano a tali procedure
In queste circostanze la Giunta dovrà tuttavia acquisire il preventivo consenso sulle ragioni d'urgenza da parte della competente Commissione Consiliare
La seconda decisione che partendo da una proposta dei capigruppo
Quanto prima si arriverà ad un sistema di informatizzazione che consenta ai gruppi consiliari e di avere in tempo reale l'informazione degli atti definitivi dell'amministrazione
Vengo adesso alle proposte
La prima è quella di dedicare particolare attenzione al ruolo ai compiti alla capacità operativa della nostra Commissione Consiliare trasparenza che per la prima volta abbiamo istituito nella storia del nostro Comune
E che poi deve svolge un ruolo essenziale per la credibilità della nostra istituzione
Perché ciò si realizzi è necessario che l'operato di tale commissione non sia da considerarsi opzionale densi organico ai lavori consiliari
Dopo qualche mese di operatività è necessario fare il punto per verificare se l'attuale struttura sia idonea insufficiente ai suoi compiti
Che tra l'altro sono quelli di individuare per l'amministrazione capitolina e per le aziende municipalizzate le procedure più adatte sul piano delle garanzie formali e sostanziali
Non qualche è quello di esaminare i singoli casi
Questioni generali o specifiche da porre in Consiglio dovranno avere una prima istruttoria in sede di commissione Trasparenza in modo che si possa procedere in consiglio ad un dibattito condotto sul piano della concretezza
A questo proposito confermo quanto già comunicato
Entro la fine del mese di novembre la Giunta formulerà una proposta circa l'attuazione dell'ordine del giorno approvato all'unanimità il primo ottobre nel quadro dell'attivo a opera di prevenzione
Delle infiltrazioni malavitose che potrebbero mettersi in moto in rapporto alle opere previste dalla legge su Roma Capitale
Che proprio oggi è in commissione al Senato e che tutti ci auguriamo venga approvata senza ulteriori ritardi
La seconda proposta riguardo un tema che a mio avviso dovrebbe essere per noi tutti assolutamente prioritario giorno è il ruolo stesso del Consiglio comunale nella vicenda politica ed amministrativa della nostra città
Io credo che tale ruolo non potrà essere ricoperto con il livello di dignità che gli compete
Se in attesa della definizione di Statuto e Regolamento previsti dalla legge centoquarantadue non saremmo in grado di adottare con urgenza provvedimenti anche in via sperimentale
Dare vita a rendere più concreti ordinati efficaci i nostri lavori
Questi provvedimenti di una più precisa regolamentazione delle riunioni consiliari debbono Program prioritariamente riguardare il rispetto dell'ordine dei lavori stabiliti dal sindaco sentiti i capigruppo affinché la cittadinanza conosca con certezza gli argomenti in discussione in ogni riunione possa seguire quelle di suo interesse
Il contingentamento dei tempi degli interventi la definizione a scadenze fisse di riunioni specificatamente dedicate al question-time
La possibilità di modifica dell'ordine dei lavori prevista solo in casi eccezionali valutati dai capigruppo in tal modo si consente da un lato di corrispondere alle eventuali emergenze della città e dall'altro di conservare al consiglio comunale quel prestigio e quella credibilità che gli derivano dal rispetto di se stesso e della propria operatività in sostanza io vorrei che tutti insieme ci impegnassimo a tenere sempre presenti i due punti cardini sui quali si misura la nostra dignità politica che sono da un lato la capacità di affrontare con decisione il rigore la questione morale
Dall'altro la capacità di decidere limitarci a fare da cassa di risonanza dei problemi più o meno gravi dei cittadini o di gruppi di essi senza arrivare ad interventi operativi non aumenta il nostro prestigio nella fiducia della gente verso di noi
Abbiamo di fronte i problemi che ben conosciamo
Molte emergenze molte necessità legate sia all'ordinaria amministrazione che hanno sporto che ci è richiesto di fare della nostra città una capitale all'altezza dei tempi e del contesto internazionale
Abbiamo d'altro canto risorse inadeguate e ci dobbiamo adoperare perché norme finanziamenti corrispondano ai nostri obiettivi e contemporaneamente dobbiamo ottimizzare il nostro modo di spendere questo contesto deve richiamarci ad un grande senso di responsabilità
Piuttosto che raccogliere o registrare le divisioni politiche che a volte attraversano anche i singoli partiti dobbiamo invece saper fare il tentativo inverso nella maggioranza e nell'opposizione dovevamo saper guardare agli altri obiettivi che ci siamo prefissi e trarre la capacità di un concorde e concreto operare
Capacità questa che semmai può comportare benefici affetti sugli stessi partiti
Costo ciò che ci deve interessare rispondere alle esigenze della città e a questo risultato non si giunge con rimpallo delle responsabilità che cosa che semmai aumenta il distacco tra amministrazione e cittadini
A risultato che tutti auspichiamo si giunge invece rafforzando la dignità il prestigio e l'operatività del nostro Consiglio comunale
Siamo
A onorevole corre
E al sindaco non non voglio riaprire la discussione prendo atto delle sue dichiarazioni però diciamo un breve commento mi pare inevitabile perché sarebbe molto strano se il Consiglio che ha avuto uno svolgimento così drammatico ascolta queste sue cose non non ci fosse nessun commento da parte dell'opposizione dei brevemente perché che noi sentiamo l'esigenza di tornare
Al al solco del del della questione dei servizi sociali a questo proposito io signor sindaco le inviterei a fare quanto possibile per fare entrare quelle decine e decine di cittadini di invece di abiti di non cittadini di immigrati della Pantanella che sono giù nella piazza del Campidoglio trovo
Un po'strano come dire che il consiglio comunale si mostri anche formalmente così ostile così fiscale
Mi pare che questa idea di regolare con i tre passi per ogni consigliere l'entrata delle persone sia in qualche modo una regola che dovrebbe venire meno di fronte a spinte così drammatiche così forti come quelle che in questo momento di stano manifestando la piazza del Campidoglio ma questo diciamo è un po'una parentesi
Nella signor Sindaco apposta in primo piano nella sua replica
E il fatto che di fronte a noi abbiamo questioni gravi che bisogna usare lo stile dell'emergenza per quindi essere pari alle drammatiche domande che la città ci pone che pone a quest'aula però vede lei ha usato una formulazione che mi ha lasciato molto perplesso perché vorrei contestare perché ella dice piuttosto che le divisioni registrate le divisioni politiche
Piuttosto che registrare le divisioni politiche il consiglio deve concordemente e concretamente operare e mi consenta signor Sindaco questa posizione
Io la la trovo molto singolare la trovo
Mi mi stupisce un po'anche perché è l'aver ascoltato l'intervento in cui Goffredo Bettini il questa mattina le proponeva un'idea della politica più alta come capacità di rispondere a domande che vengono dalla città
Però politica Sempre io trovo che è molto singolare pensare che esista un qualche cosa che non appartiene al regno della politica mentre la politica sarebbe di visione
Se noi pensiamo questo in qualche modo concediamo e legittimiamo lo devono operare legittimo dal punto di vista politico operati come quello di Sbardella come quel tipo di un modo di essere della DC romana
è venuto fuori tanta evidenza in tanta vergogna
In queste sedute del consiglio comunale
Esiste cento questo potremo dire questo è il modo di far politica se decidessimo che questo è il modo di far politica lei non può fare diversamente visto che e sindaco perché governa con una maggioranza in cui Ferrari Faedis Barbella probabilmente e noi egli come dire se accettassimo per buona la sua tesi diremo che la De politica è l'Agenzia Repubblica gli scandali della Fiera di Roma la gestione dei servizi sociali da parte dell'Assessore Azzaro ma a nostro parere questa non è politica
Questo e affari e affarismo è un modo di essere della politica
E non è quella per cui noi ci candidiamo alla consiglio comunale discutiamo
Abbiamo come dire la sera la convinzione di aver fatto un lavoro che è utile che non è un lavoro parassitario della società ma cerca di dare voce aspirazione
Soggetto rappresentanza politica alle mille tensioni che ci sono in questa città se non ci fosse la politica e ci fosse invece solo la politica degli affari questa scelta certo sarebbe una città che era una voce una città schiacciata dal dall'arroganza dalla logica del denaro dalla faccia di bronzo dall'imprudenza di chi si permette di far fare società della moglie e del figlio e di concorrere ad appalti presso una società il cui presidente è stato indicato alla Democrazia Cristiana
Qui c'è veramente sfacciataggine c'è vergogna per la città lei signor Sindaco è padrone di non vederlo questo
E padrone dirompente
Può benissimo farlo è una sua scelta
Lei dice che è una questione che riguarda la Democrazia Cristiana che la Democrazia Cristiana confermate il suo appoggio alla maggioranza che la maggioranza ha risolto questioni che non si erano ferme da lustri io non capisco bene a quali questioni alla lunga se si riferisce alla questione di Roma Capitale posso dire che lo del risultato a cui stiamo arrivando è un merito innanzitutto delle opposizioni
Che hanno tenuto fermo un principio che poi è stato accolto da questo tutto il Consiglio comunale ha consentito lo sbocco di questa legge
Se si riferisce ad altre questioni mi pare che qui a Roma non si vede nessun cambio di migliori nessun segno di miglioramento non mi pare che ci sia nessun indizio
Da qui risulta che la città sta risolvendo questioni che erano ferme da lustri caso mai li abbiamo l'impressione che stiamo andando a una fase talmente grave
Della dice della questione morale che rischiamo veramente di perdere tutta la credibilità di questo Consiglio comunale e a questo proposito Goffredo Bettini nel suo intervento aveva fatto delle proposte
Precise le aveva indicato la possibilità di un discorso in questo Consiglio comunale in cui oltre le logiche di schieramento si capisse che la parte della città c'è fastidio
Per un modo di amministrare che viene internato da Sbardella
Eccetto dei non siamo anche i democristiani per partito preso ma finché Sbardella sarà il signore della DC romana non possiamo non dirle queste cose
E lei aveva la possibilità di raccogliere è vero e le offerte che venivano fatte da Goffredo Bettini per una discussione che mettendo in discussione evidentemente anche i fondamenti su cui questa maggioranza si è precoce costituita
Per tasse di porre delle di dare delle risposte alle domande che vengono da questa città invece lei ha preferito non farlo ne prendiamo atto dobbiamo dire che a questo punto in un momento in cui la discussione
Tra il Partito socialista di Craxi era diffide Andreotti sembra sotto molti segnali di prendere il sindaco di Roma ritiene che sia importante mantenere queste le cose della sua Giunta e non ha nulla da dire su una questione così grave come quella che è emersa in questi giorni in Consiglio perché la questione morale che abbiamo di fronte è qui
E qualche cosa che attiene la possibilità del consiglio comunale di essere sovrano di potere deliberare di potere
Rompere la la la logica in cui qualche forza politica la Democrazia cristiana anzi per essere precisi la vuole lavori chiude senza queste risposte ho l'impressione che il lei non posso che delude Ricci
E tutte le altre questioni che lei ha posto dalla questione della commissione la trasparenza però in questo io avevo voluto sentire qualche cosa di più specifico a proposito di una richiesta che le ho fatto dall'inizio
E cioè l'istituzione di un osservatorio sugli appalti
Che consenta al consiglio comunale di farsi un'idea chiara su quello che avviene non solo alla Fiera di Roma o in questo Consiglio per ce lo sappiamo noi banche quello che avviene nelle varie aziende municipalizzate dove ci troviamo di fronte a dei dubbi
E vengono forse più dal Complesso di una di ogni attività amministrativa che non dalla singola delibera mi riferisco alcune questioni che riguardano la scena ad alcune questioni che riguardano rata che rispetto alle quali avremmo voluto quello per chiarirci questi dubbi che ci fosse l'indicazione più chiara da da parte sua
Va be'non abbiamo sentito una parola sulla imbarazzante vicenda della Promo Group e insomma anche dal Comune di Roma la società della signora trita Sbardella avuto cinquantatré milioni per una piccola mostra non sono molti milioni però ci domandiamo se non sono stati in qualche modo visto che l'assessore che li erogati all'assessore Azzaro battistrada di un certo modo di fare politica e queste cose noi non sentendo alle non pensiamo vero di poter essere soddisfatti dalla disco delle delle sue conclusioni e pensiamo anche che come dire a noi non non basta la questione che la Giunta si impegni a non come dire non dare via libera delibere con procedura d'urgenza a noi interessa che da parte della Giunta ci sia un atteggiamento corretto nei confronti del consiglio comunale
E qui vorrei farle osservare per esempio la famosa delibera che affidava il servizio di assistenza domiciliare ai malati di AIDS alla cooperativa ossa
è stata approvata dalla giunta nonostante che si trattasse di una convenzione e quindi di qualche cosa che chiaramente di competenza del consiglio comunale
Da un po'di tempo su queste materia basta un vaghissimo riferimento un ordine del giorno un accenno di un assessore mentre si discute di una questione che si ritiene di potere scavalcare una norma precisa della due quattro uno secondo la quale il Consiglio comunale è sovrano sulle convenzioni e la Giunta invece se le a Rocca
E come dimenticare il fatto che la centoquarantadue rimasta per così tanto tempo ferma ancora adesso
Diciamo dobbiamo sentire delle assicurazioni sul fatto che dalla garantito il diritto all'accesso per i consiglieri comunali va centoquarantadue intende a garantire il diritto all'accesso anche dei cittadini ora io no ripetono la volevo far troppo lunga ma mi sembra come dire che la sua conclusione di questo di questi in cui il dibattito che abbiamo avuto la possiamo accettare come tale solo perché registriamo il fatto che chi ha perduto una battaglia una discussione o all'interno del consiglio comunale improvvisamente si è accucciato sembra caduto quanto gli vada bene benissimo vede prendiamo atto nel riteniamo dei politicamente
Se le cose stanno così ma vogliamo volevamo dire che esisteva la possibilità di un'altra iniziativa politica da questo punto di vista il discorso a questo punto per noi si sposta sul merito delle questioni che dovremo affrontare
Nella discussione della gestione dei servizi sociali dell'assessore Azzaro al cui riguardo abbiamo presentato degli ordini del giorno
Si sposta poi nella votazione dovrà concludere questi nostri lavori sull'ordine del giorno del Partito Comunista presentato a proposito della questione della Fiera di Roma
Onorevole Nicolini io le faccio presente che
Non era copre quello con la troverete tutte cose che vale come quello che valgo avevamo concordato e casomai potevamo tornare sopra sulle mie dichiarazione lei realtà ha fatto una dichiarazione che è stata ha chiesto più tempo dalla mia dichiarazione stessa naturalmente sono chiesto la parola tre consiglieri e non la posso dare
Questo significa che proprio chissà quando faremo i servizi sociali andiamo
Con l'ora
Brevissimo profilo sono che rimasto perde l'uso dalla sua replica
Lei ha detto delle cose giuste ma in periodo di normale attività del consiglio comunale lei ha detto delle cose che sono sostanzialmente di ordinaria amministrazione dare l'informazione ai Capigruppo mi sembra una base elementare
Per la vita democratica degli dei gruppi consiliari che sono la base dell'attività del del consiglio comunale
Dare una maggiore struttura la commissione trasparenza mi sembra un fatto di ordinari stima amministrazioni i problemi che erano stati posti da questo dibattito erano alti e cioè se si era incrinato
Un certo rapporto una certa immagine della giunta nei confronti dell'opinione pubblica di questa città questo questo fatto a mio parere è avvenuto rispetta questo fatto nelle sue argomentazioni
Ne mi dispiace le argomentazioni del collega ma Marino che ha ha cercato di vedere nella nostra posizione un atteggiamento preconcetto
E sfuggendo così a quello che il vero terreno sul quale noi poniamo la nostra azione politica amministrativa in quest'aula ecco rispetto a queste questioni onorevole Sindaco ci sembra che le conclusioni di questo dibattito sono a a dirlo in modo gentile un po'povere
E io mi preoccupo con quale credibilità e concludono restituito neosindaco con quale credibilità questa giunta dopo che è stata investita da questo ciclone rispetta questo ciclone non ha saputo dare risposte con quale credibilità potrà portare avanti nei confronti della collettività romana dei cittadini romani una politica di austerità una politica di pressione fiscale una politica di pressione tributaria io vedo per la Giunta nei prossimi mesi grossissimi problemi grossissime difficoltà non me ne abbia il collega Marino se dico queste cose non non me ne abbia e spero che non continuative che la colpa e degli occhiali che vedono i fatti e non del dei fatti che sono negativi di di per sé non dica che il Partito repubblicano
Intorno al non cerchiamo centralità non ci poniamo come gli Arcangeli Gabriele non ci siamo mai posto poniamo sono problemi reali problemi concreti della città
Essere svetta questi problemi che denunciamo
Non troviamo riscontro non ci resta che prendere atto con rammarico ma con vigore che una azioni deve essere corretta una politica deve essere cambiata
Buontempo
Ma presidente
Noi riteniamo che quando si sollevano
Questioni legate alla trasparenza e alla questione morale
Queste non debbano certe essere sollevate in maniera strumentale
Per fare delle maggioranze diverse che magari continuano con gli stessi metodi ho una questione morale cioè
Del consiglio comunale nella vita amministrativa dalla città o non c'è
E sollevare queste questioni finalizzate ai nitrati in Giunta oppure a cambi di maggioranza a noi ci pare che sia un altra questione poco trasparente
Io ritengo che abbiamo fatto benissimo ad affrontare la questione della Fiera di Roma
Alla questura ad affrontare certe invadenza sulla vita le consiglio comunale
Però nello stesso tempo noi riteniamo doveroso dare atto al sindaco
Di alcuni spunti ed elementi positivi della sua dichiarazione fatta questa partita
Perché noi abbiamo due esigenze diverse
Pure quella di recuperare come Consiglio comunale la sede decisionale perché le scelte non vengano fatte fuori da questa sera
E sentivamo sentiamo molto forte la necessità che gli atti amministrativi che vengono preparate
Che ciascun consigliere comunale possa operare nella serenità che quegli atti amministrativi oggettivamente contengono tutti gli elementi per la valutazione badare
All'oggetto delle deliberazioni
E lei quale alcune cose le ha dette questa mattina
E noi
Le diamo atto che a un certo punto di questa discussione il sindaco di Roma anziché farsi soltanto sballo appare da una parte all'altra a riacquistato la guida anche del consiglio comunale
Prendiamo atto e la ringraziamo del fatto che dal mese di novembre
Voglia dare concreta esecuzione a quell'ordine del giorno da noi proposto approvata da tutto il Consiglio comunale
Per non lasciare nulla al caso circa la prevenzione contro eventuale infiltrazione di capitale derivante da attività della criminalità organizzata
E questo ci pare molto positivo
Così come riteniamo anche se dall'opposizione
Che sia positivo rivedere quella specie di sfogatoio
Che si fa all'apertura dalla seduta dal consiglio comunale
Per riportare di interventi a problemi che realmente hanno un grande rilevanza politica e interesse collettivo perché dall'opposizione ritengo che quello sfogatoio danneggi sia il consiglio comunale sia le stesse opposizione perché noi vogliamo verificare controllare l'operato del governo dell'esecutivo e non accontentare soltanto qualche cittadino che ci passa il foglietto per una protesta la farina olio e lei ha detto di più
Cioè a questo riguardo che da dare al consiglio comunale anche gli strumenti per poterli affrontare i problemi e non soltanto enunciarlo mi noi non siamo nell'uomo della strada né il giornalista in questa funzione noi qui siamo per risolvere il problema e quindi mi pare questo un passaggio che deve essere colto in sede di Consiglio comunale
Io mi auguro che questa sua concretezza
Non nasconda
Una volontà non ho motivo di dirlo di DDT non ho certezze al riguardo ma ecco che non nasconda una volontà di ridurre il ruolo e le funzioni dal consiglio comunale
Però nello stesso tempo mi rassicura il fatto che lei nonostante la legge sia restrittiva abbiamo voluto significare urlò
Beh partecipazione negli atti amministrativo delle commissioni consiliari e questo non darle atto fermo restando gli altri problemi non mi pare che sia corretto da parte dei consiglieri comunali
Per quanto riguarda la commissione trasparenza anche in questo le va dato atto che lei questa mattina
Ha tentato una maggiore definizione maggiore spessore della commissione trasparenza io ne parlerò successivamente quando verrà posto all'approvazione il nostro ordine del giorno
Io ho sono di parere diverso
Perché pur dandole atto dei queste necessaria precisazione
Onorevole colorate quando dobbiamo cambiare anche i membri delle commissioni di concorso e che non ci debbono andare i politici mi pare
Una contraddizione che sulla questione della trasparenza a verificare gli atti amministrativi siano i rappresentanti di quegli stessi partiti che se ci fosse una questione morale da affrontare le sarebbero complici e corresponsabile dalla questione stress ecco perché per quanto riguarda la questione Fiera di Roma per quanto riguarda la questione di verificare se all'interno del consiglio comunale e delle municipalizzate
Non si sia concretizzato un'altra situazione di grande privilegio come quella dalla Fiera di Roma io ritengo che non possono essere i rappresentanti di quegli stessi partiti che probabilmente finiranno sotto accusa a doverci dare garanzia io ritengo che occorra una commissione speciale
Nella quale siano inseriti Esperti di pubblica amministrazione e presieduta da un magistrato
Questa mi pare una cosa molto più seria altrimenti ci proviamo allo stesso livello
Del Comitato regionale di controllo che una stessa delibera a trattativa privata oggi la prova domani non l'approva dopodomani invece si contraddice con un altro provvedimento
Perché evidentemente sono le lunghe mani dei partiti e o noi prendiamo coscienza
Che occorre spoglio indicizzare alcuni organismi di verifica e di controllo allora noi lo possiamo dire che tutte le verifiche vengono fatte da quegli stessi
Partiti che fanno studiare leggere gli amministratori sia nominare i controllori degli amministratori quindi la Commissione trasparenze o la delibera qui
è un'altra la funzione che deve avere
E non può avere la funzione di mettere mani all'anagrafe
Di tutte le imprese che operano con il Comune di Roma e per individuare anche i soggetti che sono io apro quelle sigle per fare questo occorre un altro tipo di Commissione mista tra consiglieri comunali esterni presieduto dal magistrato quindi io io concludo la questione morale a nostro avviso cioè ed è molto forte
Abbiamo fatto bene a parlarle
Non condividiamo la impostazione data dal sindaco
Che si tratti di una questione interna alla Democrazia Cristiana perché si tratta di questioni legate ad atti amministrativi di questo Comune
Dove ancora io aspetto di sentire una voce che dica che le accuse mosse a muori non hanno alcun fondamento perché in quest'aula nessuno ci ha tolto questo sospetto
Che è venuto in aula sulle dichiarazioni fatte dallo stesso consigliere muore ma noi vorremmo sapere dal sindaco
Dal capogruppo alla Democrazia cristiana e dai capigruppo dei partiti di maggioranza che rassicurino il consiglio comunale almeno per quanto riguarda quelle delibere noi dobbiamo sapere
Se le accuse mosse a un nostro collega trovarono agli altri agli uffici consistenza oppure no
Quindi concludo onorevole presidente
Con l'augurio che nelle prossime seduta che ci sia più organicità di lavoro
Che le consente che le commissioni consiliari
Non siano la valvola di sicurezza degli assessori che si rivolgono alle commissioni solo quando hanno da fare approvare una delibera di particolare importanza o di particolare difficoltà ho è un metodo che nuovo che si vuole instaurare altrimenti non mi pare che quanto lei ha affermato posso provare poi concretizzazione negli atti amministrativi che si faranno così come onorevole presidente io mi auguro più sei
Sempre più obbligo non sono gli uffici che fanno il loro dovere ma ai quali io prego una maggiore attenzione anche permettere onorevole Presidente mi scusi
Di del mettere nei fascicoli del consiglio comunale
Tutti gli atti preparatori belle delibere e degli atti amministrativo
Noi viviamo in forte carenza di documentazione circa gli atti amministrativo vide né i fascicoli che sono inaugura noi dovremmo trovare tutte le osservazioni fatte dal Coreco dal segretario generale che non mi pare una cosa che mi pare grave Lorena i fascicoli per esempio non troviamo più in alcuni fascicoli
Il parere per segretario generale del Comune di Roma
Che per noi consiglieri comunali è un riferimento di certezza amministrativa salvo prove al contrario perché si tratta nel Massimo organo amministrativo del Comune di Roma
E quindi belli dei fascicoli io ritengo che il parere del segretario generale
Sulla legittimità o meno di un atto amministrativo sulla questione finanziaria di copertura debba trovare corpo all'interno dei documenti che noi abbiamo a disposizione grazie
Grazie
De Luca
Signor presidente
Noi all'inizio di questa legislatura
Non ritenevamo di dover avere pregiudiziali nei confronti degli alleati di questa giunta avevamo dato fiducia tutte le componenti
Nel desiderio di contribuire a far voltar pagina alla città di Roma che usciva da un'esperienza disastrosa che aveva intaccato la fiducia dei cittadini nelle istituzioni
E come lei sa il comune è la prima istituzione con la quale i cittadini hanno contato per certi versi è l'istituzione più importante e più delicata perché il cittadino dal suo rapporto col Comune trae giustamente
Le sue conclusioni su quello che è lo Stato su quello che sono le istituzioni su quello che è la vita politica di un Paese
Se questo poi è rapportata una grande città come la capitale d'Italia come Roma lei capisce che questo responsabilità e ancora e tanto più grande
Però noi dobbiamo dire che questa vicenda segna una pagina buia
Brutta preoccupante per il consiglio certamente per chi lo guida ma soprattutto per la parte politica che è stata protagonista di questa vicenda e cioè la democrazia e la DC romana
La la stessa DC romana che aveva caratterizzato lo sfascio delle istituzioni a Roma nella passata legislatura e che oggi tenta di riproporre in questo Consiglio comunale i suoi meccanismi le sue dim dinamiche il suo modo di fare politica un modo arrogante
Un modo tutto interno al partito Stato a questa vecchia concezione di occupazione delle istituzioni Allasio presidente ne prendiamo atto delle sue dichiarazioni sono dichiarazioni di ricondurre alle regole
Istituzionali dibattito molte le condividiamo però qui c'è un nodo politico
Noi vogliamo che questa Richet questa episodio si chiuda con una censura nei confronti di coloro che ancora una volta hanno gettato fango sulle istituzioni
Ritengono di fare il sacco di Roma attraverso il Campidoglio ritengono di spadroneggiare di mandare segnali mafiosi di usare le istituzioni a loro uso e consumo
E questo è il nodo politico signor Presidente
è certamente noi ritenevamo che la presa di distanze da certe posizioni potesse e dovesse venire dalla stessa democrazia cristiana del Campidoglio
Ma noi ci siamo accorti che invece c'è la corsa a coprire
A voler trattare come normale amministrazione quello che non è normale perché per noi cari colleghi non è normale
Che si accusi di concussione di percolato un assessore del Campidoglio e poi si dica che non è successo niente non è normale e se qualcuno vuole abituarci a queste normalità
Non ci stiamo questo è il nodo politico e allora in questo dibattito deve venire questa censura perché che è mette in atto questi meccanismi ben sapendo che in Campidoglio non c'è spazio per questi giochi deve avere la protesta arriva la rivolta del Campidoglio Dinoi come consiglieri comunali come parti politiche
Perché questa è la via signor Presidente come dicevo
Nella scorsa seduta molto pericolosa perché se si Patella non viene censurato da questa vicenda sbatterla esce rafforzato i suoi metodi Enzo Amadori fare politica a Roma
Questo se non si coglie come è stato il resto signor Presidente
Che i Consigli comunali siano la cassa di risonanza delle proteste delle città delle collettività questa è un ruolo del Consiglio comunale se no io riusciamo a dobbiamo poi avere la responsabilità di dagli sbocchi concreti ma è giusto
Se noi non diamo voce ai cittadini a chi altro dovremmo dar voce
Ci vuole pazienza Costanza ascoltare
Convocare più consigli ma non certo
Vedere che il male
Il male del funzionamento delle istituzioni è perché qui vengono portati molti problemi della città non è così non è questo
è un falso problema non è quell'ostruzionismo alla vita democratica della città non è perché noi qui portiamo sempre
I problemi dalla città che il Consiglio non lavora non è questo
Questo è un alibi il consiglio se non lavora se non risolve i problemi a perché tra le parti politiche tra gli alleati tra i partner non c'è accordo non c'è solidarietà non c'è chiarezza di progettualità
Quindi questa è una vecchia storia quando le giunte sono in difficoltà o non riesco a risolve i problemi dicono ha perché le minoranze
Fanno perdere tempo in aula non è così sindaco guardiamo in faccia la realtà se non si risolve i grandi problemi è perché all'interno della maggioranza non c'è determinazione non c'è chiarezza di Progetto non c'è unità quando ci si prese e allora
Noi usciamo diciamo subito signor Presidente
Che per noi le prossime votazioni cioè quelle sull'assessore alla sanità quelle sulla questione della Fiera diventano emblematiche è lì che noi daremo lo sbocco politico ai discorsi che abbiamo fatto in questi giorni
Quello sarà perché la cattiva funzionamento il fatto che il Campidoglio appaia ora mai per i servizi sociali terra bruciata è terra di nessuno questa è una responsabilità politica legata a quel tempo
E a quel modo di fare politica dialoga avanza di prevaricazione piccoli la città stufa
E lo
Può essere
Un sindaco socialista che consente con tutta la grande tradizione ma soprattutto una Democrazia cristiana all'interno di questa dei cieli che non ci sia qualcuno che si indigna che protesta la decide la della Caritas radici della solidarietà
Dove andare a finire con questi amministratori e con questa arroganza quindi noi vogliamo e metteremo in atto i meccanismi istituzionali che ci consentiranno a tutti di fare questo strappo ma come qui arrivano le bombe arrivano i macigni e noi poi dobbiamo non so in nome di che cosa essere prudenti
Stendere un velo pietoso no è sbagliato sarebbe sbagliato
Io credo che tutti se noi potessimo dare un voto segreto in piena libertà su questa vicenda tutti dovremmo censurare quello che è accaduto per i modi per i tempi
Per quello che rappresenta per questo Consiglio alla signor Presidente
Noi riteniamo dal punto di vista istituzionale
Apprezzabile le sue richieste però c'è una carenza politica di risposta politica che attende la città che attendiamo tutti
Cioè che il Campidoglio
Non accetta non accetterà e lo esprimerà con dei vuoti
Individuando dei problemi concreti come la la i servizi sociali a Roma il modo per esprimere il proprio dissenso la propria opposizione a questo modo di fare politica nella capitale
Salvagno
Signor sindaco ha preso la parola
Per rafforzare e lei la convinzione se ce ne fosse ancora bisogno
Dopo l'intervento dell'onorevole Nicolini
Che l'opposizione comunista è profondamente insoddisfatta delle risposte che lei ha dato stamane
E non si tratta solo di delusione come ha detto l'onorevole Collura
Condivido anche questo questo pensiero
No qui c'è un giudizio di chi è estrema gravità sulla cosa che lei ha detto bisogna che lei sia avvertito
Che da parte del gruppo comunista in questa vicenda
Era venuta nei suoi confronti una qualche fiducia
Perché pensavamo che le vicende delle quali siamo stati spettatori
Avessero diciamo sensibilmente
Inciso
Nella sua volontà di fare chiarezza
Quindi non solo c'è una delusione ma ci accorgiamo invece nelle sue conclusioni lei
Sostanzialmente dalle bacchettate sulle dita a chi
Impaurito
Ma in modo coraggioso proprio è ancora più coraggioso impaurito viene in Consiglio comunale a dire le cose che ha detto l'onorevole Morri
Lei ha dato le bacchettate sulle dita perché lei ha detto che quello che ha detto Mori è improprio nella sede e inopportuno nei toni ora non è che lei quando l'onorevole Di Pietrantonio ci ha letto la lettera dell'onorevole Sbardella sentito l'inopportunità di quell'intervento
Quello lo ha trangugiato come se niente fosse non lei oggi conclude il dibattito in consiglio comunale dicendo sostanzialmente ai agli ottanta consiglieri comunali all'onorevole Morri che ha fatto quella denuncia
Che chiunque di noi in questa aula denunci questioni di questo tipo lei le considera in qualche modo inopportune
è improprie
Perché non sono questioni che vanno risolte per l'onorevole Morri nella sede del suo partito e per altri consiglieri comunali non si sa bene dove
Sì io prendo atto guardi che gruppo comunista già le ha detto l'onorevole Bettini che ha apprezzato questa sua iniziativa
Ma proprio perché lei ha mandato il materiale dal magistrato e proprio perché tra magistratura e azione amministrativa di governo c'è una distinzione
E quindi lei non può risolvere il problema mandando gli atti dal magistrato
C'è un problema c'è una questione morale una questione istituzionale che presiede a questa istituzione che ha in lei il punto di riferimento
E lei deve dare delle risposte più convincenti e non assumersi l'onere e la responsabilità invece di indicare come è un reprobo l'assessore morì
Che ha denunciato in quest'aula dei fatti gravissimi perché guardi che io la leggo le rileggo alcuni passi forse lei non l'ha riletto
Vai a Manila detto sindaco non prestare mai la sponda chi fa politica in questo modo sindaco chiavi Sempre per ogni attività che si fa economica non è che sia fatta a scelte stabilità all'interno del consiglio comunale
è lei questo lo considera improprio inopportuno
Allora se le cose stanno così
Onorevole Morri ha detto il falso
E lei lo caccia dalla Giunta
Perché un assessore che viene in Consiglio comunale a dire il falso
Lei se lo accerta subito a certi domani
Lei ha il dovere politico e morale di buttarlo fuori dalla giunta
Ma se l'assessore morì non dice il falso ma invece dice il vero
E queste la questione che lei che noi le poniamo
Allora lei ha il dovere politico e morale di prendere le distanze da questi interventi da questo modo di fare politica lei questo non lo ha fatto e non ha intenzione di farlo politicamente queste la gravità del problema che abbiamo di fronte stamattina
Anzi al contrario non solo non ha preso le distanze ma ha detto guardate
Io sono soddisfatto come sindaco perché la mia unica preoccupazione era quella di salvaguardare la maggioranza perché evidentemente s'è impaurito anche lei onorevole Sindaco
Non solo l'onorevole Maurice impaurito
Lei ha preso paura che se su questa vicenda non avesse diciamo fosse andato al di là
Di una solidarietà di maggioranza
è forza succedeva qualche cosa dal punto di vista politico
Ma lei capisce che una questione di questa dimensione lei non la può racchiudere dentro l'idea pur legittima di un sindaco di avere a disposizione una maggioranza stabile perché a questa è un qualche cosa che non rende stabile la sua maggioranza se lei non chiarisce questo punto se lei su questo non prende l'iniziativa e e per e prende chiaramente le distanze la sua maggioranza non sarà mai stabile
O al contrario sarà stabile solamente se la sua maggioranza farà quello che dall'esterno gli dicono
Alcune forze della democrazia cristiana in particolare l'onorevole Sbardella
Quindi lei non può risolvere questa questione politica istituzionale democratica con lo slogan è
Non disturbate il manovratore perché questo non è consentito non è politicamente opportuno in ogni caso lei deve sapere dopo le risposte che ci ha dato stamattina che noi su questo non le daremo tregua
Non le daremo tregua
Così come lei
Non ha preso messo in una posizione chiara non ha fatto una censura negativa neanche su fatti che nessuno ha smentito
Anzi ho letto sui giornali una dichiarazione dell'onorevole Marino che mi ha francamente un po'un po'stupito perché l'onorevole Marino almeno così riportava il quotidiano la Repubblica ha detto che le vicende degli appalti alla Fiera di Roma a Luino lo interessano
Allora lei mi consentirà che di fronte alle sue dichiarazioni
Di fronte alla presa di posizione del gruppo socialista
Di fronte alla preoccupazione che adesso avete superato della maggioranza che traballava e che avete ricompattato con degli ordini del giorno inconsistenti B lei mi consentirà onorevole Sindaco
Di dire
Che anche su quegli atti non esiste la neutralità anzi qui non c'è la neutralità perché guardi che che la Promotur Hope
Sia una società presieduta dalla moglie dell'onorevole Sbardella
è noto
C'è scritto sulle carte ce l'hanno ce l'hanno le camere di commercio questi documenti i fatti che ha detto il giornale la Repubblica sono pattino smentita nessuno
E che la Fiera di Roma valutato gli appalti a quelle dite a quelle imprese presieduti da familiari dell'onorevole Sbardella e soci
è questione inconfutabile lei su questo non fa neanche una riflessione perché evidentemente le trova perfettamente normale che ci sia un capo politico
Una corrente una clientela i familiari che stanno nell'Area
è che organizzano società e promuovono iniziative che poi guarda caso vengono sponsorizzate da soggetti pubblici o da enti pubblici
Ma se lei questo lo trova perfettamente normale
E allora lei deve sapere che non su questo non
Non saremo teme
Perché questa è una questione onorevole Sindaco e concludo
Che lei non può risolvere con
Con le proposte che ci ha fatto che sono pure condivisibili perché le decisioni che ha preso sono cose che la la la minoranza le diceva da da quando si è aperto il Consiglio comunale
Sono cose che la minoranza le chiede da quando c'è il Consiglio comunale e iniziato il Consiglio comunale
Quindi il fatto che lei oggi più di ieri
In assenza di uno statuto perché prima c'era uno statuto oggi c'è una nuova legge e lei ottempera semplicemente richieste nostre giuste
Tutto ordinario non lo straordinario di questo delle diamo atto
Dice informazioni informazione ai gruppi anche questa è una richiesta che noi facciamo dall'inizio benissimo
Parla delle infiltrazioni malavitose e siamo d'accordo
Poiché lei non pensi che le infiltrazioni malavitose comincia nel giorno in cui è approvata la legge per Roma Capitale perché le infiltrazioni malavitose in questa città ci sono prima dell'approvazione della legge per Roma Capitale
E quindi l'osservatorio sugli appalti che l'ha chiesto l'onorevole Nicolini è uno strumento fondamentale per capire
Per indagare
Per sapere come stanno effettivamente le cose
E per aprire una collaborazione tra indagine amministrativa che spetta al consiglio comunale
è indagine invece di carattere giudiziario che spetta ad altri organi questo è il punto cattivo di collaborazione apre questa Amministrazione con gli organi preposti alla difesa dell'ordine pubblico dell'ordine democratico e alle indagini di carattere giudiziario
Questo a questo allo scopo di un osservatorio sugli appalti a questo deve essere collegato la commissione trasparenza
E infine
Non si illuda di risolvere il problema che è grande come una montagna con una con una regoletta
Perché se lei vuole con funzionamento dell'aula ordinario il gruppo comunista non ha mai detto di no
Ragioniamo su tutto ma lei non penserà mica che
Il rispetto dell'ordine dei lavori con il rispetto dell'ordine dei lavori lei risolve questioni del tipo di quelle di quelle che abbiamo affrontato in questi giorni perché se lei pensa non lo ha detto
Non lo ha detto
Però se da una parte c'è una questione morale dall'altra c'è una sua scelta che è preoccupata di consolidare la maggioranza è di stabilire regole sui tempi e sul funzionamento del Consiglio comunale lei mi consenta c'è una grande sproporzione quindi la disponibilità a collaborare sul funzionamento è piena
Ma lei però tutta questa disponibilità non la può scambiare
Per un atteggiamento del gruppo comunista che nel momento in cui sorgono questioni di questo tipo si fa imbrigliare dall'ordine dei lavori onorevole sindaco ormai non può pensare
No siccome l'abbiamo discussa qualche giorno fa e per e abbiamo dovuto ricorrere a tutti gli articoli del Regolamento per per per i per per iniziare un dibattito reale proporre degli ordini del giorno la presidenza allora non scambiamo le regolette con la questione di fondo cioè non è una ai iniezione è una pillola di aspirina qui c'è una questione enorme
Nei confronti della quale lo ripeto lei per quanto ci riguarda
Non ha meritato neanche quel minimo di fiducia che le avevamo concesso
Grazie che estrapola Di Pietrantonio
Signor sindaco
Colleghi consiglieri
Desidero fare
Soltanto alcune brevissime considerazioni
Perché ritengo
Che dopo
Le comunicazioni del Sindaco al termine del dibattito
Sia necessario esprimere
Un giudizio su quanto il sindaco ha portato a conoscenza
In quest'aula
E voglio ricordare
Io non mi stancherò mai di dirlo
E qui mi rivolgo per un attimo ai capigruppo
Che vengono il partecipano alle riunioni del gruppo dei gruppi nella conferenza dei capigruppo
Dove ci diamo signor sindaco
Alcune linee di marcia
E poi sistematicamente
Queste linee di marcia vengano disattese
Io non voglio rispondere
A quelli che sono gli attacchi
Alla democrazia cristiana io li respingo in toto al mittente
Perché con slogan
Luoghi comuni non si costruisce non si risolvono i problemi nella città quella città
Che i morti in quest'aula dicono di voler difendere ma che poi è infatti avranno perché all'interno di questo Consiglio si parli di tutto ed è il contrario di tutto
E allora se qualcuno pensava
Che la Democrazia Cristiana
Su alcune sua differenziazioni giuste e legittime all'interno di una forza politica poteva mettere in discussione il quadro politico del Campidoglio sia profondamente sbagliato
E voglio dire un'altra cosa
Non si può prendere
Strumentalizzando
Un intervento del capogruppo della Democrazia Cristiana dicendo che questa era non era la sede per dare una comunicazione io voglio ricordarlo perché così per lo meno ci chiariamo bene fino in fondo perché poi l'abilità è quella nel come le cose vengono dette la Democrazia Cristiana detto fin dall'inizio che era perché alcune questioni andassero alla commissione per la trasparenza e laddove altre questioni non era quella la sede deputata di mandare tutto alla Procura della Repubblica e in questo contesto che è stata data la comunicazione dell'onorevole Sbardella di una lettera che era stata mandata Lucarelli allora sessi può far politica su una questione del genere io credo che stiamo lontani dall'affrontare i problemi della città e allora io ritengo che le comunicazioni che questa mattina che ha fatto il Sindaco su su alcune decisioni come nessuna delibera adottata senza le regolari procedure senza ricorrere all'urgenza deve avere un iter è giusto e sacrosanto io credo che questo sia un fatto positivo con altrettanta è un fatto positivo il ruolo della Commissione trasparenza dobbiamo avere delle sedi decisionali che sono il consiglio le commissioni l'aggiunta
E credo che beni finzioni del sindaco che questa mattina ha richiamato siano estremamente importanti però signor Sindaco voglio dire un'altra cosa
Che mi sembra molto importante
Da qualche mese a questa parte
è cambiata la normativa delle leggi sull'autonomia locale
Non stiamo più in presenza del centoquaranta stiamo in presenza di deliberazioni del Consiglio debba adottare sistematicamente basti pensare a un momento a tutte le delibere che abbiamo ferme sui piani finanziari sui provvedimenti che dobbiamo assumere
Se noi non modifichiamo
Quel Regolamento che da sette otto mesi
E all'interno della Commissione per la riforma del Regolamento io credo che l'opposizione dovrebbe farsi un esame di coscienza perché alcune questioni
Non camminano e allora credo che sia importante che questo dibattito si chiuda
Con la consapevolezza che c'è stato un dibattito abbiamo affrontato dei problemi
Le conclusioni sono già abbastanza chiare definite e possiamo passare ai problemi reali di questa città perché i servizi sociali e non solo i servizi sociali premono
E non Premolo sul piano di un bisogno
Estere di comprano su un piano di un bisogno reale
Questa mattina venendo in quest'aula personalmente ho incontrato il corteo degli occupanti la Pantanella esistono momenti di difficoltà
Ma se le opposizioni non fanno un'opposizione costruttiva quell'opposizione che dicono di voler fare manda poi nei fatti significa una mezza l'analisi io credo signor sindaco
Ad allora estate Zito minuto estate finito non ti aiuterà otto sai sì stai zitto calmati calma scritto capito
Ci quali Tories Noè allora questo dicevo uno in più questo dicevo perché ritengo che finita questa discussione possiamo passare ai problemi che la città vuol vedere Isotta la ringrazio
Oggi
L'onorevole presidente
A me pare che lei oggi
Abbiamo per perso l'ennesima occasione
Di fare il sindaco di questa città
Perché per fare il sindaco di Roma
Serve
Una capacità di volare alto
Una capacità di mantenersi al di sopra delle parti
Una afferma
Volontà
Di difendere le istituzioni democratiche
Lei invece
Onorevole Carraro
è venuto qui
A farci un discorso la cui sostanza
Molto grave
Perché lei praticamente in questa discussione che si è introdotta nel consiglio non ha fatto altro che prendere le parti
Di una corrente della democrazia cristiana
Della corrente di Sbardella
Ora lei
Non deve venire qui a parlarci delle divisioni interne ai partiti
Quello che ci attendiamo da lei non è il giudizio su quello che succede nella Democrazia cristiana
Lei deve rispondere su un gravissimo fatto istituzionale
Cioè sul fatto che qui un consigliere comunale a prescindere se sia democristiano un no a prescindere se sia di questa o quella corrente
Ha denunciato
Il fatto che non è libero di esprimere il proprio punto di vista lei è rispetto a questo gravissimo fatto istituzionale che deve rispondere
Non ci interessa nulla quali sono i suoi giudizi sulla vita interno della DC noi vogliamo che dica una parola chiara
Sul fatto che un consigliere comunale no si ritiene libero di espletare il proprio mandato in quest'aula
Vede onorevole Garra Rosella e non svolge questa funzione al di sopra delle parti se lei si confonde con una parte con una corrente della Democrazia Cristiana
Non sono ci rimette lei ci rimette il suo partito
Ma in qualche modo si fa un danno a tutto il consiglio comunale
è in questo clima infatti che continuano
Provocazioni di questa agenzia sciagurata
Di questa agenzia Repubblica
Il cui
Capo
L'onorevole Sbardella
Continua ad utilizzare ancora per svolge ore
Degli attacchi inusitati
A questa istituzione democratica
Non so se lei ha letto l'ultimo numero
Ma ci sono giudizi che richiedono da parte sua
Una
Iniziativa immediata
Noi non possiamo tollerare che questo signore
Definisca l'Assemblea capitolina un basso napoletano
Io vorrei che l'onorevole Sindaco tornassero su questa questione
Dicesse qui in quest'aula
Una parola di denuncia verso queste intimidazioni al consiglio comunale
Che almeno su quaestor dimostri di fare il sindaco
Lei è arrivato qui con una campagna elettorale in cui ci si diceva ci si parlava di una novità
Allora detto che si sarebbe stata la novità del sindaco socialista
Ora io non le chiedo la novità
Le chiedo il minimo le chiedo alla sufficienza le chiedo cioè di difendere almeno questo Consiglio comunale da questi inusitati attacchi dell'onorevole
Sbardella
Se non l'ha visto glielo rileggo testualmente
Quando vi accadono queste cose dice
Signora Sbardella
Sembra trasformarsi in un basso napoletano nel momento in cui la polizia tenta di operare qualche arresto
Io penso che la coscienza democratica istituzionale di questa città
Si deve ribellare di fronte a questi fatte io spero che qualcosa si muova anche all'interno della Democrazia Cristiana
Con questo partito abbiamo avuto e abbiamo
Grandi terreni di conflitto politico e programmatico
Ma non riconosciamo a questo partito una funzione un ruolo nella democrazia italiana
Però questo ruolo non è assegnato in eterno
Si misura sui fatti e no e quindi speriamo che dall'interno la democrazia cristiana
Venga avanti una coscienza del pericolo che si sta attraversando
Del punto al limite a cui si sta arrivando e venga quindi una volontà di liberarsi da questa bassa politica in cui un capocorrente sta spingendo un intero partito il partito di maggioranza relativa
Ora quindi noi onorevole sindaco le chiediamo di fare appunto il sindaco
Di dire la sua al di sopra delle parti
Lei stesso per primo
Che deve tranquillizzare l'onorevole Morri dimostrando di sapere dire le cose che deve dire senza farsi condizionare dal capo
Corrente dal partito di maggioranza relativo lei la risposta che deve dare e su questo punto qui politico
Deve dimostrare alla città che è libero di fare il sindaco che ha libertà di giudizio di fronte ai fatti che accadono
Non a quelli che bisognerà
Verificare nella commissione Trasparenza o nelle sedi di magistratura quelli che sono già accaduti e che gli stessi interessati lo stesso onorevole Sbardella ha riconosciuto come fatti incontrovertibili
Il fatto cioè che hanno ma
Ci si presenta
Un modo di governare di tipo rumeno
Alla Ceausescu
In cui c'è il premier c'è la moglie i figli i fratelli e compagnia bella
E lei è su queste vicende su questi fatti accaduti e riconosciuti che deve dimostrare la sua libertà di giudizio e quindi attraverso questo atto
Dare una parola e un segno di tranquillità e di serenità tutto il Consiglio
Che non si può piegare a ripetuti attacchi alle nostre persone al ruolo politico e democratico che svolgeva
Oltre a questo però onorevole sindaco c'è una questione di merito che non abbiamo sottoposto a questo dibattito lo ha fatto stamattina
Il compagno Bettini
Lo hanno poi ribadito Nicolini e Salvagno
C'è una questione di merito la questione morale per noi non è soltanto un titolo mare richiede atti concreti di riforma
Della pubblica amministrazione e del funzionamento delle degli organi democratici
Ora lei di fronte a questo grande problema non può uscirsene
Con la montagna che partorisce il topolino
Nel senso che non può venirci qui a fare
Il professore di liceo
Che ci rimprovera che ci dalle bacchettate perché la classe in sua assenza
Fa troppo ricreazione mi consenta non è a questo livello il problema il tema della questione morale
Ci sono procedure strumenti io organizzazione degli uffici che vanno radicalmente mutate
Io mi sarei aspettato da lei che ci avesse indicato qui quali sono questi settori questi uffici queste procedure che vanno riformate in quale direzione vanno riformati
Lei è silente su questo punto e allora le annuncio che nei prossimi giorni sarà il gruppo comunista ad avanzare proposta di delibera
Precise
Che proporranno di modificare le procedure sugli appalti e di stabilire strumenti di trasparenza che diano garanzia a tutta la città ma io dico che diano garanzia
Soprattutto alle imprese
Mi consenta di fare anche come inguaribile comunista quale mi definisco
Un appello al fatto che qui in questa città è proprio la libertà di mercato la libertà dell'iniziativa privata ad essere messa in discussione
Perché è un imprenditore
Per poter lavorare è costretto in questa cappa di piombo che voi avete creato a cercarsi queste o quell'amico questo o quel capo cordata
Non è stimolato a cimentarsi con le leggi di mercato facendo conto sulla propria imprenditorialità sulla propria capacità di offrire un prodotto di qualità alta a prezzi più bassi
E allora bisogna stabilire delle procedure
Compagno Bettini ha avanzato una proposta quella di un garante per libero mercato e su questo faremo una proposta precisa che dia appunto all'imprenditore romano la libertà
Di svolge il proprio compito senza dover stare a tenere conto di Sbardella Tikal ricordata di portaborse e di tutto quello che segue
Noi faremo queste proposte quindi notevole sindaco e torneremo su questo come ha detto Salvagnin non le daremo tregua nel senso che su proposte deliberative precise lei
Sarà chiamato a inserirlo all'ordine del giorno ad aprire una discussione in consiglio comunale e a prendere una posizione di merito
Infine su un topolino che lei ha introdotto
Mi riferisco alle questioni del Regolamento io sono un po'sconcertato dalle cose che lei ha detto
Perché sono membro della commissione per il Regolamento
E io sto attendendo da circa un mese
Che lei come sindaco come rappresentante della maggioranza venga a rispondere nella commissione del regolamento alle proposte precise che l'opposizione ha avanzato
Per modificare perché questo certo un problema la vita di questa assemblea elettiva le ricordo che fin dal mese di giugno
Noi abbiamo chiesto
Di
Superare la palese situazione di legittimità che ormai da cinque anni imperversa in questa assemblea elettiva
E cioè il fatto che nella legge ottocentosedici
Si stabilisse un principio molto chiaro
Di accesso a tutte le informazioni non solo per gli atti già approvati
Ai consiglieri comunali non abbiamo chiesto di tradurre questa norma
Dando la possibilità ai consiglieri comunali di accedere direttamente al sistema informativo del comune poi che qui non abbiamo segreti di Stato poiché qui
A meno che
Dal palazzo dei veleni non venga fuori altre notizie non abbiamo i vigili
Con la NATO segreta quindi non c'è niente di segreto è tutto alla luce del sole sono tutte notizie affermazioni che possono essere conosciute debbono essere conosciute dei consiglieri comunali
Da sei mesi lei non dà ancora una risposta su questo punto cioè su una situazione dichiarai legittimità
Di non rispetto di una legge dello Stato confermato addirittura dalla legge centoquarantadue le faccio presente che se lei non rimuove questa situazione di legittimità
I consiglieri singoli consiglieri al di là della rappresentanza politica non saranno in grado ad esempio di affrontare una discussione come quella del bilancio
Dove è proprio importante l'accesso appunto al sistema informativo del Comune inoltre abbiamo fatto proposte precise
Bene
La limitazione dei tempi del dibattito ma anche
La definizione di limiti temporali entro cui gli assessori il sindaco la giunta hanno l'obbligo di rispondere ha inizio
Dei consiglieri a interrogazioni e interpellanze e mozioni
C'è in Commissione per il Regolamento
Una precisa formulazione nostre proposte e non si può andare avanti soltanto per il fatto che lei la giunta la maggioranza non ha risposto alle nostre proposte e non ha avanzato proposte precise io quindi la sfida avvenire nella commissione del Regolamento entro una settimana a rispondere a quelle proposte che non abbiamo fatto e apprendere decisioni definitive come vede signor sindaco
Le ho detto all'inizio fa il sindaco significa essere al di sopra delle parti
Avere la capacità propositiva
Avere il rispetto delle opposizione di quello che propongo e soprattutto avere a cuore la dignità di questa assemblea elettiva mi pare che tutte queste di tutte queste qualità lei abbia dimostrato oggi di fare difetto
Allora ci sono altri interventi filippini
Signor sindaco intervengo ancora una volta perché inevitabilmente il dibattito
è stata in parte ha riaperto e anni apparire
Con una parziale utilità
Mi spiego meglio
Avevo già spiegato venerdì scorso come mio paniere questo dibattito difficilmente avrebbe potuto avvenire conclusioni
Convincenti per tutte le parti in questo Consiglio proprio a partire dalle affermazioni qui ripetute oggi dal capogruppo della Democrazia Cristiana
Che prima ha aperto un capitolo
Che evidentemente ricopriva rilevanza politica
E poi ha parlato di sacrosante differenziazioni all'interno del proprio gruppo
C'è una differenza fra
Questioni politiche e differenziazioni
Di carattere
Generale i problemi cui posti dai banchi della Democrazia Cristiana riguardano fatti concreti e non solo differenziazioni di opinione
Dunque come concludere questo dibattito io ritengo che non possano essere sminuita
Lei decisioni che il sindaco ci ha comunicato nella seconda parte del suo discorso ritengo di grande importanza
Decisiva se saranno realizzate
Le decisioni di non accettare più procedure d'urgenza all'interno della giunta e di avviare quel sistema di informatizzazione che dovrebbe consentire a tutti i consiglieri comunali un'informazione puntuale ed esatta in tempo reale sui lavori sulle decisioni della Giunta e del Consiglio
C'è però la prima parte del discorso
Che accetta
Che la questione che le questioni qui poste
Siano questioni interne ai partiti
E che non debbano essere riversate sulle istituzioni
Su questo signor sindaco
Non ci intendiamo
Non è sufficiente a nostro parere rinviare alcune di queste questioni alla commissione Trasparenza la già sottolineato il Consiglio ore il consigliere Buontempo a mio parere ha grande ragione
La commissione trasparenza formata da consiglieri e dunque dalle espressioni dei partiti presenti in questo Consiglio presenti nelle Commissioni di merito
Potrà dare un giudizio su criteri e metodi e non porterà dirimere le questioni poste
Su una cosa non sono d'accordo col consigliere Buontempo e cioè che queste questioni possano essere risolte con un ulteriore organismo di controllo sia pure istituito per nostra scelta
Non possiamo continuare a sovrapporre organismi di controllo ad altri organismi di controllo nessuno potrà darci la garanzia che un nuovo organismo di controllo composto
Su indicazione
Dei gruppi presenti in questo Consiglio
Saprà dare giudizi al di sopra delle parti come richiesto o formulare dell'istruttoria pienamente convincenti
Su questo esistono già organismi di controllo
Normale
Ma come dire
Signor sindaco
Non possiamo accontentarci che una tale questione finisca Perrot un rilievo di metodo o di criterio la commissione trasparenza
E nemmeno accontentarci del fatto che denuncia e qui fatte importanti e serie siano semplicemente rinviate alla magistratura
C'è la necessità dell'assunzione di una responsabilità politica
Suo almeno su alcuni fatti rilevanti qui denunciati di cui il Consiglio è stato coinvolto e questa assunzione di responsabilità deve avvenire da parte sua io non gliela chiedo immediatamente
Perché immagino che il sindaco esattamente come altri Consiglieri abbia necessità
Di acquisire notizie informazioni pareva i criteri e giudizi le chiedo però un impegno
Un impegno solenne
Su alcuni fatti specifici che ho voluto elencare
Sulla questione dei servizi sociali da cui ha preso spunto il dibattito che ha dato il via a una questione anche più grande
La delibera sull'assistenza domiciliare per i malati diari
La delibera sui minori
La questione della Fiera di Roma sollevata autorevolmente da un giornale romano
Le accuse fatte all'assessore morì da una agenzia e sollevate in questo Consiglio dallo stesso assessore morì
Debbono vedere una
Presa di posizione da parte sua quale capo di questa coalizione di governo
Non le chiedo cioè signor Sindaco e non mi accontenterei
Di una solidarietà espressa a Borini lei non deve solidarietà a qualcuno
Né di carattere personale né di carattere generalmente politico lei deve chiarezza a questo Consiglio e chiarezza e sfiducia alla cittadinanza intera e a questi soggetti Debray una parola di responsabilità sarà poi al giudizio di ognuno
Giudicare se saranno state sufficienti a tranquillizzare la cittadinanza e il Consiglio o se non lo saranno stampe
Ma questo fa parte della dialettica politica
Lei però deve assumere delle responsabilità Rispetto alle delibere prese fino a oggi
Per il futuro devo dire signor Sindaco io avevo già annunciato venerdì scorso che avrei messo la mia firma sotto una richiesta di sfiducia all'assessore Azzaro solo dopo aver visto quella di consiglieri o assessori del suo stesso partito perché non ho voglia di esercitare mie richieste di dimissioni che vengono respinte
Solo per ora un conto una netWare reazione di solidarietà di maggioranza alle richieste di opposizione in questa maniera si avvia un dibattito sterile
E invece io raccolgo e non ho nessuna razza difficoltà a raccogliere l'invito del consigliere Di Pietrantonio ad un atteggiamento costruttivo
L'atteggiamento costruttivo
Dice quindi che per il futuro
Lo stesso ordine del giorno di maggioranza sui servizi sociali suona a sconfessare non solo l'operato dell'assessore Azzaro fino ad oggi
Ma la politica dei servizi sociali di questa amministrazione fino ad oggi anche negli anni passati
E quindi ne siamo contenti
E pensiamo che bisogna arrivare a votarlo quell'ordine del giorno
Noi ne proporremo uno nostro che contiene anche giudizi politici ma siamo felici di vedere che quelle soluzioni non sono oggi dopo questo dibattito più rinviabili per ciò che è successo fino a oggi chiediamo al sindaco di assumere responsabilità precise
Di confermare o di ritirare subendo negli affetti le delibere di cui si è parlato le ripeto
La delibera di affidamento di assistenza domiciliare per i malati di Hayez della delibera sui minori vogliamo signor Sindaco che lei si assuma una responsabilità precise per ciò che è accaduto fino a oggi
Per ciò che accadrà da domani penso che il modo migliore
Di promuovere o di esprimere un giudizio negativo sull'operato di un assessore o della Giunta e quello di andare avanti e di votare questi indirizzi
Dunque non riaprendo il dibattito ma concludendolo
Sulle richieste di ognuno di noi per quanto ci riguarda signor Sindaco attendiamo
In termini brevi una sua risposta
Nelle prossime sedute
Sull'elenco delle delibere e dei fatti che qui sono stati portati che sono giustamente gravi e che non saranno cancellati da un dibattito di semplice contrapposizione fra governo e giù e e opposizione
Grazie allora si proceda all'appello cominciamo da dall'inizio
Agnelli ha fato avverso Andreoli inglesi Angelé Antinori Antonucci Lázaro Baccini pareti battaglia Battistutti
Bernardo Bettini Buontempo Calcagni Carraro cassanata Cederna Cenci Cerina cessa Cianca melma Ciocchetti Cioffarelli Collura coscia costi Cutrufo D'Alessandro Prisco D'Ambrosio
De Luca De Petris del fattore di Dell'Antonio Rizzo Andrini filiera Filippini Forcella Francescone
Garage Gerace John Frieda Iurlaro Labellarte Mammì Mammoliti Marino Masini Marzocchi Maria con i terrori Molinari Monteforte
Montino morì Nicolini Vieri Palombi Pelonzi Pompili Proietti Quadrana Ravaglioli da Davide lacrime Ricciotti Rossetti Rossi Doria
Ruspoli Rutelli Rutigliano salvargli San Mauro Sodano
Spagnoli Tocci dono di una tortuosa e Valentini
Comunico che sono presenti in aula sessantasette
Consiglieri assenti tredici tra cui giustificati Agnelli Mammì
Scrutatori del fattore Mammoliti Iurlaro
Allora io e innanzitutto a nome mio e di chi mi ha sostituito nella presidenza e degli uffici
Desidero scusarmi perché nono l'elenco perché quella quel giorno in cui si è interrotto c'è stato un po'alti baraonda di coloro i quali erano iscritti a parlare mi ricordo di De Petris
Mi ricordo personalmente di Antonucci perché gli avevano tolto la parola voglio ho detto che veniva ridata in quanto siamo davanti a
Ecco vorrei sapere chi è iscritto a parlare sui servizi sociali oltre a De Petris e Antonucci
Ci sono altre
A che
Sì no mi scusi azienda ora mi pare che a firma anche di Piero Saldaña di altri consiglieri del mio gruppo
E nelle avevamo chiesto di porre in discussione in votazione in questa aula
Un breve ordine del giorno che diciamo è motivato dal fatto che il come ha letto in aula Walter Tocci nel corso del suo intervento Vittorio Sbardella così commentato la seduta
Del consiglio comunale di Roma quando vi accadono queste cose sembra trasformarsi in un basso napoletano nel momento in cui la polizia tenta di operare qualche arresto
Nostro ordine del giorno è molto semplice che diamo la condanna di questa affermazione dell'onorevole Sbardella
Ora mi pare necessario che venga votato perché io andando alle risparmio le altre pagine dell'agenzia Repubblica ma sa essere leggesse non farebbe male
Troverebbe un modo di fare politica francamente inaccettabile ora ai abbiamo che è presentato questo ordine del giorno ci sembra termini regolamentari che debba essere discussa e votata
Ha chiesto la parola Buontempo
Ma presidente io ho due questioni
Una ritengo giusto
Che immediatamente il Consiglio comunale
Via risposta a questa affermazione
Qui non si tratta dall'agenzia Repubblica o di un cittadino si tratta di un deputato della Repubblica massimo esponente della Democrazia Cristiana a Roma
Il quale non solo offende il consiglio comunale ma lancia un messaggio inquietante nei confronti di esponenti del suo stesso partito il momento in cui noi dice
Nel momento in cui la polizia tenta di operare qualche arresto e consiglio comunale sembra trasformarsi in un basso napoletano che io questo lo collego direttamente
A quell'articolo apparso su un quotidiano romano dove diceva che se ci lanciarsi boh la prima pietra finiremmo latitanti
E qui c'è onorevole presidente dentro e fuori il Consiglio comunale un vero e proprio attacco pendente a sminuire il livello dei nostri lavori e pendente a intimidire il consiglio comunale
Quindi su questo onorevole Sindaco la risposta deve essere immediata dura e estremamente chiara quando un deputato capo del partito di maggioranza relativa in consiglio comunale
Fa di queste affermazioni e noi fino a prova contraria dobbiamo prenderle per buone finché non c'è una smentita e siccome l'onorevole Di Pietrantonio
Pare che abbia un postino diretto con l'onorevole Sbardella tanto che lui leggere lettere se Sbardella avesse smentito queste dichiarazioni Di Pietrantonio avrebbe subito avuto la lettera di smentita ora a me pare di estrema gravità
Questo fatto per cui io prego se c'è un ordine del giorno che venga posto in votazione subito e che comunque ci si esprima su questo fatto
Altro argomento sindaco chiedo scusa io non ho capito bene
Sindaco come si voglia procedere
Perché mi pare strano sto cioè noi adesso abbiamo terminato mi pare
Un dibattito che si inserì dopo le sue dichiarazioni sulla questione morale adesso riprendere il dibattito sulla questione dei servizi sociali
Per poi arrivare alla fine
A montare gli ordini del giorno a me pare una procedura del tutto anomala errata è che oltretutto rischia di far perdere il senso degli ordini del giorno qui ci sono tre ordine del giorno
Del Partito comunista del movimento sociale e dei Verdi
Dice usura per quanto è avvenuto alla Fiera di Roma è un ordine del giorno sulla questione morale
Questi ordini del giorno devono essere votati
Prima che si riprenda il dibattito sui servizi sociali sia perché ora c'è il numero legale per votarlo sia perché ora c'è l'attenzione su questa questione
Altrimenti se noi posticipa assiduo questi non solo il richiamo di riaprire nuovamente il dibattito e di svilire questo tipo di dibattito in secondo luogo e per far seguire alle parole anche qualche fatto
Questo dibattito si può concludere solo con l'approvazione degli ordini del giorno ecco quindi io chiedo
Che si passi immediatamente alla votazione degli ordini del giorno sulla questione morale e subito dopo avviare e concludere il dibattito sui servizi sociali e comunque prima di procedere sulla questione dei servizi sociali che ci sia un una chiara manifestazione di sdegno per queste parole pronunciate favorevole Sbardella
Ha chiesto la parola Di Pietrantonio
Cambiamo i Carofalo
Adesso ride signor Sindaco
Io desidero proprio con richiamare un attimo l'attenzione
Su due passaggi
Il primo
Alcuni giorni fa
Un autorevole esponente del Parlamento nazionale
Ha dipinto
I dipendenti capitolini
Come persone che non sono per il lavoro dove l'assenteismo è forte e dove soprattutto
Noi abbiamo un tipo di primato
E credo che
Sapendo la fonte conoscendo come di queste cose
Si va a finire sulla stampa sono state dato alcune risposte ma nessuno se più scandalizzato Dida
Io voglio dire a chi ha sollevato questi problemi io non credo che il consiglio comunale di Roma
Si debba fare
Con le dichiarazioni
Di un'agenzia che si chiama come si chiama
Molto inaffidabile
E credo che ci sia la necessità che se queste parole sono state dette perché per me quell'agenzia è inaffidabile se queste parole sono state dette sono certamente da biasimare
Ma ritengo che ci sarà certamente una smentita a quanto affermato
Perché dico questo perché se noi dovessimo correre appresso
A tutte le notizie a tutte le illazioni che appaiono sul decine e decine di agenzia o di giornali
Noi verremmo meno a quel compito che abbiamo all'interno di questo Consiglio comunale ad amministrare la città e quando si può far politica caro Nicolini
Entrando con questi presupposti credo che la strada non sia una strada secondo quindi vediamo momentino di fare
Quel salto di qualità che prima Tocci voleva richiamare per volare alto e vediamo di passare al dibattito sui servizi sociali
Scusate io
La parola Marino
Adesso la parola Marino e poi Ruspoli
Signor sindaco
Le parole riportate dall'agenzia
Che in verità sta avendo un peso predominante nell'ambito dell'attività di questo Consiglio comunale
Io voglio ricordare non riusciamo non riusciamo a votare
L'ordine del giorno su un settore che tutti quanti riteniamo di estrema importanza
Proprio a causa diciamo di questa invadenza di questo foglietto
Che evidentemente incombe su tutto il consiglio comunale
E purtuttavia le parole virgolettate e quindi devo ritenere
Dell'onorevole Sbardella
Credo che non sono accettabili
Qui non si tratta di essere in un basso dobbiamo anche dimostrare di non essere in un basso
E quindi io credo che sia giusto non solo esprimere
Una disappunto così come lo esprimeva il capogruppo della democrazia cristiana rispetto alle dichiarazioni dell'onorevole Sbardella
Ma anche augurarti sì
Per tutti quanti noi
Che l'onorevole Sbardella intervenga attraverso una smentita rispetto alle dichiarazioni effettuate quindi un ordine del giorno che inviti l'onorevole Sbardella
A una rettifica rispetto a queste dichiarazioni credo che sia quanto meno opportuno
Prego
Francesco
Io avevo un'osservazione brevissima
Il secondo nei bassi napoletani sono una cosa seria se qualcuno ha letto Eduardo De Filippo c'è un mondo di umanità all'interno dei bassi napoletani
Per cui c'è il rischio che venga anche una protesta da Napoli se dovessero leggere il testo di questa agenzia
Ma voglio dire soltanto una cosa ne non ne possiamo più di questa agenzia a tutti sanno che c'è ci sono dipendenti del Comune legati alle segreterie di qualche assessore che distribuiscono poi all'ingresso e all'interno di quest'aula perché non si prende qualche provvedimento onorevole Sindaco
No vengono
Io l'ho io l'ho ricevuta qui distribuiti palchi
Con loro il sindaco io mi sento veramente offeso se lei mi consente da alcuni interventi di colleghi per un discorso di un'agenzia
Che gira da ormai diverse settimane in quest'aula però vorrei ricordare a molti colleghi e su questo mi raccordo con quanto ha detto poco fa il il collega del Partito Comunista Italiano
Qui vi è un'abitudine Lorenzin dove le forze dovrebbe tentare di mutare e c'è qui diversi opuscoli ai consiglieri comunali vengono dati all'entrata io o per lo meno per me non è nulla di scandaloso se trovo nella mia cassetta questo quel giornale certo
E fastidioso non c'è dubbio se una rivista viene viene consegnata in aula da uscire da dipendenti del Comune questo perché sicuramente si potrà limitare però consentitemi e chi vi parla in napoletano sono nato a Napoli e ne sono orgoglioso di essere napoletano
Quando si dice basso napoletano roba del genere da chi si sente offeso ludica
Io ho
Quando lo scrive una piccola agenzia e non lo scrive e non lo Nicolini Nicolini
Nicolini noi ci dovremmo sentire offesi
Quando tu vai in televisione offendendo la carica istituzionale del Comune di Roma ti metti a cantare un capogruppo che fa questo veramente offende l'istituzione per cui forse Spatuzza è l'unica persona che non dovrebbe gridare a queste cose agli scandali
Tu sei l'unica persona che offende le istituzioni perché andare in televisione e fare il giullare non è certamente qualcosa che salta il Comune di Roma per cui caro Nicolini è meglio che tu stai zitto su queste cose
E allora e allora e allora
E allora e allora e allora
Cerca di fare un favore c'era allora è
Quanti nei fatti alla Provincia cerca di far meno danni al Comune di quanti ne ha fatti alla Provincia comunque comunque Fanny concludere e allora ora sino quando io sento che qualcuno vorrebbe fare una mozione per dichiarazioni fatte da Sbardella non dichiarazioni ma io credo che se non è puta caso dovesse accettare questo onorevole Sindaco da domani mattina poi che ci sono Graziadio decine e decine di deputati decine e decine di uomini politici che fanno dichiarazioni sulla città
Noi dovremo stare qui immancabilmente dalla mattina alla sera a votare
Biasi mio so nozioni di Muzio Dibiasi New o se no di di di encomi verso questo o quell'uomo politico onorevoli colleghi ma riportiamo rarità la serietà il dibattito allora dia una Commissione trasparenza il sindaco ha fatto benissimo
Alletto paghi all'inizio credo abbia letto un una reazione che del dovrebbe trovare tutti soddisfatti se vi sono stati atti illeciti sappiamo questi fatti illeciti dove debbono essere giudicati e guai
Se noi pensassimo che quest'Aula dovesse diventare un'aura di inquisizione ci sono altri vivo diavola
Dibattiamo in questa lo sui veri problemi della città e consentitemi io non mi trovo assolutamente offeso se un foglio un coro
Fatto da questo da quella persona offende questo o quel personaggio io riesca a capire
Se fosse stato un giornale a tiratura nazionale
Poteva pure offendere ma questi giornaletti in questa maniera non soltanto non offendono noi ma non è pensabile minimamente che si possono presentare mozioni mi spiace che il collega del Partito socialista sia d'accordo
Può presentare delle mozioni per offendere per biasimare questa o quella dichiarazione signor sindaco
La invito lega dimostrare in queste sedute di avere molta responsabilità e pacatezza di riprendere in mano i lavori
Di questo Consiglio e di arrivare celermente invece alle vota alla votazione degli ordini del giorno su un fatto importante drammatiche scottanti comico dei servizi sociali
Scusate
A ascoltava che stanno a cuore alla
Ruspoli
Ecco
Chiedo a tre minuti di pazienza al signor sindaco per parlare un minuto
Dell'onorevole Sbardella ed è questa questione che ci riguarda tutti
Allora volevo chiarire una cosa
La Democrazia Cristiana
Per alzare un po'il tono della conversazione perché mi sembra che siamo scesi proprio
Un po'troppo in basso per salvare le istituzioni volevo dire e invitare l'onorevole Sbardella
E la Democrazia Cristiana
Oggi alle quattro e mezzo a Vito alle quattro e mezzo in Senato esiste nella possibilità Vita Dole vere venti per cento delle somme destinate ai mammasantissima e della speculazione romana alle opere sociali
Quindi cercate di riscattarlo B onorevole Sbardella
Credo che sono più importanti i poveri e di questa città che non gli amici costruttori che non Lethal star perché Ligresti Bocchi i romagnoli
Credo che lei dovrebbe inchinarsi soprattutto alle povertà
E ad aiutare oggi al Senato perché
Presentando e facendo presentare al suo gruppo di senatori un emendamento che possa portare una parte importante della cifra per gli investimenti destinata a Roma Capitale alle opere sociali
Se voi non fate questo e lo potete fare e oggi noi stiamo qui ad aspettare
Non quello che raccontano i giornali ma stiamo ad aspettare infatti per vedere se voi le opere sociali
Bene o scalate o meno
Noi la nostra e convenzioni gialle abbiamo ma siccome non è nostro costume attaccare nessuno nel fare processi a nessuno
Alle quattro e mezza c'è poco tempo invece di perdere tempo in quest'aula parlando di sciocchezze
Io inviterei tutti coloro che hanno a cuore i servizi sociali e di andare a colazione
Poi andare nei rispettivi gruppi al Senato ed evitare che il sedici mila miliardi destinati ai mammasantissima dell'edilizia finiscano almeno in piccola parte alle opere sociali Deroma
Quanto ai problemi della trasparenza onorevole Sbardella
Sempre riferendomi alla legge Roma Capitale
Lei avrà notato che nell'articolo otto dove si parla delle aste pubbliche a lei non sarà sfuggito che nel testo c'è scritto anche quelli quell'aver lasciato a quella anche alle aste pubbliche vuol dire un amore smisurato per la trattativa privata
Ecco io non accuso nessuno
Chiedo ai fatti che essi ha tolto quell'anche
E questo è il nome dalla trasparenza e che sia presentato un emendamento perché venti per cento almeno delle somme vengano destinate alle opere sociali
Certa il sindaco sia dato a tali paga a fare accorso perché questa legge arrivi in porto ma io penso che è meglio perdere venti giorni ungherese tre mesi
Ritardare l'incasso da parte di questi signori ma ottenere per Roma Caro Carraro qualche cosa che Harris resterà nella storia della città nella storia dalla vostra Amministrazione
Ecco io sono sicuro che queste parole sono buttate al vento
Perché è l'unica vera seria preoccupazione di tutti
Di fare in modo che l'Italgas tappe che a Ligresti che a Romagnoli che a Cabassi cappotti passano incassare le cifre previste per gli espropri circa ottocento miliardi di lire
Età Prodi fare in modo che loro stessi possono avere i diritti di prelazione per costruire il reggipetto il monopolio i sedici mila miliardi o la cosiddetta accetta tutto il resto e fumo tutte il resto sono chiacchiere la città aspettai infatti grazie
Ha chiesto la parola De Luca
Signor presidente
Purtroppo siamo costretti a intervenire perché se da alcune parti politiche si ammettesse che il comportamento di questo signore Sbardella è un comportamento
Non corretto non scusami ma che fai mi interrompi
Scusate mi interrompi
Come la grande di chicche perde le staffe
Scusami e allora ma per dire ai vari calma
Allora
Allora signor Presidente però ci costringono è il capogruppo della Democrazia Cristiana in realtà alimentato in questo frangente continuamente con delle provocazioni
Le minoranze perché ha continuato sempre a dire che questi erano affari che non interessavano il Consiglio
Adesso ci si è messo anche il collega Mazzocchi a dire che questo sì come è scritto in un piccolo giornale a piccola tiratura se ci fosse scritto che siamo dei corleonesi con un piccolo giornale o dei ladri
Va bene invece se esci su un grande giornale ma io credo che queste offensivo ma Mazzanti va offensivo io capisco che che voi avete bisogno di fare quadrato a tutto oramai dovete far quadrato su tutto
Però un minimo di vigna ma pensa se fosse stato On Liberty un altro partito
Da quattro giorni a fare questo stillicidio
Dei battute insinuazioni chiede informazioni di calunnie su un giornaletto anche di parrocchia io sono sicuro che tu saresti stato il primo ah indignati quei ogni giorno ci arrivano il giornale epico ha scritto che questo è il mercato
Che noi siamo così che dobbiamo stare attenti e dico io credo che non c'è più limite non c'è più limite e per questo cari colleghi e secondo me questo dibattito che qualcuno vuole minimizzare
è grave perché se noi consentiamo che tutti prendono l'abitudine di trattare a pesci in faccia il consiglio comunale di Roma
E hanno poi dei paladini che vengono qui a dire che si può fare perché tanto sono delle cose di minima importanza io credo che noi ne perdiamo direi di di dignitari perdiamo di serietà è una domanda io vorrei sapere
Ma questo grande personaggio romano
Perché signor presidente ma perché perde le sue ore preziose il suo tempo a fare questi articoli
E questo dobbiamo pure domandarci dello cioè perché nella giornata dell'onorevole Sbardella
è da una settimana che Luigi tanto trova e la mezz'ora per fare questi articoli insinuanti nei confronti del consiglio comunale sapendo curandosi di mettere nelle cassette dei consiglieri e sapendo che poi qui se ne parlerà perché questo sono provocazioni
C'è un braccio di ferro con il consiglio comunale
Sì quale faretti si continua a usare il Consiglio per dirimere delle lotte all'ultimo sangue nella Democrazia cristiana allora Caro Mazzocchi prima di parlare io credo che tu dovresti dovresti pensarci
Perché noi perché noi non siamo disposti a essere presi in giro
Tale democrazia cristiana romana ed anche quale difenderla quindi noi siamo d'accordo che su questa questione
Su questa questione
Su questa questione dobbiamo andarci in fondo caro Casagrande dobbiamo andarci in fondo perché è stata umiliando da una settimana e il consiglio comunale di Roma e volete far finta di niente è una vergogna
E stroncato gruppo dovrebbe dimettersi a rappresentare così male una grande partito come la democrazia cristiana
Alma
Allora
Io scusate
Scusate
Per favore pregherei un attimo di attenzione perché abbiamo anche voglio dire degli adempimenti nei confronti della città
Io pregherei i i capogruppo e capigruppo informalmente di mettersi d'accordo se andiamo ad oltranza oppure se a quando rinviamo il dibattito sui servizi sociali dopo di che per favore
Stabiliamo pregherei anche scusate coloro i quali vogliono intervenire sulla questione dei servizi sociali
Mentre io dirò alcune bellissime cose se si mi dicono chi desidera parlare sui servizi sociali o ha talmente Otu iscritti che sono De Petris Antonucci vorrei sapere se ce ne sono altri
Per quanto riguarda onorevole Mazzocchi io le dico con franchezza non ho visto la trasmissione televisiva a cui lei ha fatto cenno ma io personalmente come presidente dell'Assemblea non ritengo che sia disdicevole
Che un consigliere comunale e capogruppo meno canti se poi canta male allora è spiacevole perché lo ascolterà voglio dire però sul piano della professione
Io ho fatto il ministero nel Parlamento c'era Gino Paoli Modugno presso voglio dire persone che hanno dato anche i contributi voglio dire perciò sotto questo punto di vista allora do condivide
Ecco voglio anche dire che mi farò carico e prego gli uffici gabinetto la segreteria chi di competenza
Ti preoccuparsi affinché il consiglio comunale non venga distribuito nulla nel nel pubblicazione di grande prestigio né pubblicazione
Di meno prestigio o di nessun prestigio questo è un una questione
Terzo desidero anche con esprimere il il mio assenso a quello che ha detto l'onorevole Marino che è spiacevole che nel Consiglio comunale
Si continui a parlare di un organo di stampa per la verità che non mi sembra così rilevante
Questo mi sembra che sia una cosa non utile per il nostro Consiglio vengo infine alle di dichiarazioni dell'onorevole Sbardella
E io ricordo all'onorevole Buontempo ricordo all'onorevole Buontempo che non mi sta seguendo
Che l'altro giorno all'ultimo consiglio l'onorevole Buontempo ha chiesto al sindaco che cosa ne pensasse di un articolo
Uscito sono in un giornale mi sembra il tempo che qualificava in modo certamente diceva che per lo meno i tre quarti dei Consiglieri comunali non avrebbero potuto scagliare la prima pietra e cioè che i tre quarti consiglieri comunali
Non erano corretti io ho fatto una dichiarazione l'onorevole Buontempo se ritenuto soddisfatti
Ora io voglio dire con estrema franchezza
Sulla dichiarazione dell'onorevole Sbardella che mi spiace
Di dovere commentare perché è pubblicata da un giornale che non ritenevo non reputo di grande prestigio ma che nel momento in cui viene portato da interventi dei consiglieri comunali anche come quello di Maurice praticamente a a a prende un ruolo ecco io ritengo che la dichiarazione dell'ONU io spero che l'onorevole Sbardella non abbia fatto quella dichiarazione al giornale la Repubblica e voglio anche dire che mi mi mi farò carico di chiedere o di far chiedere all'onorevole Sbardella se questa dichiarazione è stata fatta
Debbo anche aggiungere che se la dichiarazione fosse stata fatta sarebbe una dichiarazione sbagliata sarebbe una rete o da una dichiarazione che io vorrei spingerei nel modo più totale
Perché lede la dignità della sede del consiglio comunale della quale io MIR mi mi mi mi sento interprete devo questo voglio dire mi sembra che con questa dichiarazione potremmo evitare
Di andare ulteriormente a votazione sull'ordine del giorno mi scusi poi le darò la parola e ove non non giungesse smentita potremmo ritornare sull'argomento ecco questo mi sembra che sia una linea
Ha chiesto la parola Salvagnini
Signor sindaco ma è un po'singolare questa sì perché guardi c'è da farsi cadere le braccia non siamo di fronte a un pezzo di carta in cui ci sono dichiarazioni virgolettate après la Gazzetta Ufficiale riscossi rimescolare le interruzioni scorge Theroux
Signor sindaco allora lei
Così far fa un'affermazione nella quale noi non dobbiamo più non dobbiamo più quindi annulla pure le cose che c'erano scritte riguarda l'onorevole Morri siccome a siccome è un foglio di carta che che girare chiave evidentemente una funzione deve avere una funzione questo pezzo di questo bollettino no
è una funzione chiarissima di mandare messaggi di coinvolgere persone di fare intimidazione di fare ricatti quindi a maggior ragione è grave a maggior ragione è grave
Quindi non si può sminuire e quello che non è concepibile
è che lei sta dicendo siccome io penso che l'onorevole Sbardella non abbia fatto questa dichiarazione mentre invece la dichiarazione stalli scritta e virgolettata
Allora all'onorevole Sbardella farà quel che crede se vuole smentire smettila se vuole correggere correggerà però queste o non può sostituire
Oggi ore quattordici
Del giorno trenta ottobre la posizione del Consiglio comunale di Roma che viene paragonata ha un basso napoletano senza offesa naturalmente come ha detto Francesconi per il basso napoletano
E che accetta su quest'aula su di lei su ognuno di noi un'ombra pesante
Non è una dichiarazione tra le tante
Che vengono fatte dai parlamentari nei confronti di Roma o del consiglio comunale di Roma io non mi ricordo a memoria d'uomo di aver mai sentito un parlamentare della Repubblica fare una dichiarazione di questo tipo nei confronti di un'altra istituzione
E allora c'era solo una cosa da fare che io volevo dare lo vota noi abbiamo presentato un ordine del giorno che condanna e respinge
Però non si può impedire la votazione di questo ordine del giorno è chiaro il concetto quindi la invito a mettere ai voti quell'ordine del giorno
Come allora
Ma sindaco io ritengo che le conclusioni a cui è arrivato lei
Poco fa prima dell'intervento del collega
Salvati possono essere che io condivido le le sue conclusioni possono essere S trasformati in una mozione e votate perché mi sembra che se lei ha fatto con le dichiarazioni di Piero settore condiviso
Possono essere a presentare un punto di coagulo è un punto di mediazione per tutto il consiglio comunale ecco io le le faccio una proposta se lei non ritiene di che i capigruppo trasformano le sue in in modo letterale le sue parole in una mozione che conclude questa questione che mi sembra presentare risvolti
Promossi e negativi fare bene la dichiarazione e diventa se no un fatto
Così puramente
Di di parlare di di di parole nell'ipotesi in cui lo aveva smantella dice che non ha ha pronunciato con la costa nelle conclusioni mi sembrano una giusta sintesi di di tutte queste cose qua
Grazie onorevole Buontempo presidente nel soprannome
Mi pare che siano state molto chiaro la proposto dico l'ora mi pare che possa essere interessarli
E volevo comunque precisare che gli ordini del giorno quando ci sono quando votato
A meno che chili presente agli ordini del giorno non ritiene di doverle ritirare questo come principio generale a prescindere dalla questione quindi io ride che comunque oggi è un ordine del giorno
Che assorba anche la istanza manifestata negli interventi ed all'ordine del giorno presentato
E quindi si può se ne vota uno altrimenti un ordine del giorno va comunque votato e non è una scelta che possono fare
I consiglieri della maggioranza neppure il sindaco se non nei tempi se non nei tempi voglio dire comunque lei questo non l'ha detto voglio dire per precisare per cui io ritengo o subito si predispone un nuovo ordine del giorno
Dove i presentatori debbono essere d'accordo anche se ne faccia un altro perché se il comunque volessero far votare quell'ordine del giorno noi avremmo il dovere di votarlo comunque
Allora
Mi sembra che ci sia una proposta dall'onorevole Collura che richiama quella che d'altra parte aveva fatto anche l'onorevole Marino
E cioè quella della predisposizione di un ordine del giorno
Che rappresenti la sintesi delle mie parole cioè l'auspicio che l'onorevole Sbardella smentisca queste cose perché è ove queste non fossero smentita suonerebbero una grave una grave
Menomazione c'è una grave insinuazione sul consiglio con una grave offesa al consiglio comunale che il consiglio comunale in quel caso vorrei spingerebbe assolutamente questo mi sembra cioè che ora su questo io non so onorevole Salvani
Il gruppo comunista possa essere disponibile a due a studiare una una cosa di questo genere
Onorevole ha chiesto la parola scusi De Luca
Da presidente noi siamo d'accordo con questa sua proposta
Già sostenuta dall'onorevole Collura e cioè che noi sì predispone questo ordine del giorno così come lei peste a eccitato e cioè che l'onorevole Sbardella smentisca quello che ha detto
In queste dichiarazioni che riteniamo noi gravissime nei confronti della dignità e del prestigio e della del consiglio comunale di Roma
Ha chiesto la parola Salvagno e onorevole sindaco questa sua posizione pur che io pure Rispetto però non è accettabile perché sostanzialmente si dice all'onorevole Sbardella al quale qualcuna l'ha già telefonato per raccomandarlo di smentire questa dichiarazione dell'Agenzia la Repubblica per non farsi condannare dal consiglio comunale
è una iniziativa quanto meno singolare perché anzi invita a rettificare
Una dichiarazione che che è visibile che è presente perché nel caso in cui questa non si identificasse incorrerebbe
In una sanzione del consiglio comunale è tutto al condizionale tutto ipotetico mentre invece qui siamo di fronte alla certezza la dichiarazione c'è
è grave e va condannata quindi per quanto ci riguarda c'è un ordine del giorno che chiediamo sia votato
Allora
Io vorrei sapere io in ah scusate
Minuto si scosse consultano
Io vi pregherei mentre c'è un questa rapida consultazione anche di decidere che cosa si fa
Con i servizi sociali
Aveva chiesto la parola l'onorevole Di Pietrantonio
Signor sindaco
Io desidero fare
Desidero fare una dichiarazione
Noi riteniamo
Di riconoscersi
Nelle dichiarazioni del sindaco
Riteniamo altresì
Che l'ordine del giorno che è stato presentato
Improponibile
E quindi siamo dell'opinione
Che
Tu puoi presentare turca a Roma calma a lunga
A uno Canova nuovo dove bravo bravo noi desideriamo calma a voi desideriamo ribadire
Questa volontà volontà
Perché l'improponibilità dell'ordine del giorno è un ordine del giorno improprio mi spiego
Noi non vogliamo che all'interno di questo consiglio comunale il nome
E per conto di dichiarazioni e cose di questo genere ecco si avrà una strada che non è propria di una sede istituzionale quindi quindi le dichiarazioni del sindaco che noi nelle quali ci riconosciamo rappresenta uno il punto di riferimento per il dibattito che c'è stato nella giornata odierna su queste questioni dopodiché io prego il signor Sindaco di passare ai problemi connessi ai servizi sociali
E ha chiesto la parola Buontempo poi Salvagno
Ma presidente vede quando
Voi non si non ci si attiene alle regole poi alla fine si arriva nei vicoli ciechi
Perché qui la questione era estremamente semplice non è che noi dobbiamo avere il parere della Democrazia cristiana se votare o no un ordine del giorno parere legittimo sì o no ma non è un problema che ci può legare noi abbiamo chiesto e anche per rispondere a Mazzotti qui non è il problema dei bassi napoletani
Questa è un'assemblea eletta dal popolo e non è quello che ci preoccupa e la intimidazione onorevole Mazzola
Era intimidazione che lo stesso livello delle intimidazioni denunciate in aula dall'onorevole Moro
Perché quando si dice
Che quando comincerà a queste cose
Nel momento in cui la polizia appenderli operare qualche arresto va bene allora
Noi i pezzi di straccio che riguarda alcuni partiti e alcuni uomini politici di Roma non vogliamo che ricadono sull'intero Consiglio comunale perché questo si sta tentando di fare onorevole sì
D'accordo l'onorevole Sbardella è un certo quotidiano romano che sta seguendo questa strada cioè la denigrazione
Dell'intera Assemblea consiliare ed è contro questo che noi dobbiamo reagire allora le regole sindaco lei sta andando via
Prima che vada via Scappatura va be prima che a Bari
Chi non c'ha ragione io vorrei dire porti ed era Gago alcune non ci faccia perdere altro tempo se non lo faremo in tre squilli di tromba contro qualsiasi manifestazione sediziosa che si ripeta inaugura ad opera della Democrazia Cristiana
C'è un ordine del giorno si passa ai voti di quell'oblio tutt'al più potrebbe chiedere che uno parli a favore e uno contro secondo l'articolo cinquantotto del regolamento a meno che non c'è un altro ordine del giorno che in globi quello e se i presentatori sono d'accordo a ritirarlo se ne vota uno solo se non se ne contano dunque è cercate di farla finita con questo metodo con questo andamento del consiglio comunale perché questo si vuol dire offendere le istituzioni quando ci sono problemi scottanti decide vista essi pure se non vi piace
Adesso c'è un problema la bici distorta hanno leggere frega niente e noi dobbiamo dar però Attene Trevi al Regolamento
Allora o c'è un altro ordine del giorno e ce ne date lettura subito
Se non Jersey volte al precedente ordine del giorno
Se coloro che l'hanno presentato da un ritiro del primo si volta tutte e due basta
Altrimenti abbiate coraggio sospendete la seduta perché ritenete che problemi di maggioranza ci sono allora torniamo al discorso della crisi di questa maggioranza
Replica la prego presidente di attenersi
Al Regolamento di mettere fine a questa sceneggiata perché queste sceneggiate lei fa per fare soltanto per deviare l'attenzione dalle questioni gravi che ci sono e ripeto l'abbia richiesto
è inutile passa ai servizi sociali se noi chiudiamo la votazione degli ordini del giorno sulla questione morale sulla Fiera di Roma perché va chiuso con un documento
Ma il dibattito che noi abbiamo svolto in questa una poi si può passare ai servizi sociali perché non può essere svilito anche il dibattito sui servizi sociali
In questa maniera a quest'ora a coda di una seduta infuocata come questi
Per cui per i servizi sociali bisogna riconvocare una pranzi adulta perché il dibattito abbia il livello e la dignità che competono ad argomenti così gravi
La parola all'onorevole Salvagno
Signor presidente qui qualcuno ho sentito l'intervento del del capogruppo dalla democrazia cristiana sta perdendo un po'la testa ossia montato la testa
Perché perché arrivare a definire improponibile
L'ordine del giorno che noi abbiamo presentato dopo aver letto quelle sciagurate dichiarazioni dell'onorevole Sbardella
E qualcosa di ancora più grave
Di non volersi esprimere è più grave
Perché se noi seguissimo la teoria che ci propone il capogruppo dalla Democrazia cristiana
Allora noi saremo nella condizione politica in quest'aula che non c'è più uno spazio per le opposizioni e per qualsiasi consigliere comunale per ognuno di noi
Di presentare sugli argomenti in discussione in un ordine del giorno ed esigere su quell'ordine del giorno un pronunciamento del consiglio comunale allora qui siamo allo stravolgimento di queste funzioni perché non solo dirà Sbardella
Fai una correzione perché sennò qua la cosa è difficile
Non volete neanche che chi ha una posizione diversa dalla vostra possa avere una verifica in questo Consiglio comunale su quella posizione dove esistono maggioranze è minoranza
Allora sindaco la questione è molto semplice o si votano gli ordini del giorno che il gruppo comunista ed altri hanno presentato compreso quello di oggi o il gruppo comunista abbandona Laura
Io penso che lei non sfugga questa questione perché mai quest'Aula l'abbiamo abbandonata nel passato solo una volta
L'abbiamo abbandonata quest'Aula quando non avevamo le garanzie istituzionali quando su quello scranno dove siederà esami sedeva al suo predecessore allora se questa è la situazione io l'avverto
La Berto perché se qui si vuole dare vita a un regime non si mettono neanche le opposizioni in condizioni di poter presentare ordini del giorno allora a quel punto tenete aveva governate aveva Estate prigionieri nella stessa situazione nella quale volete stare questa è la posta in gioco
Non so se sono stato sufficientemente chiaro quindi invito la Presidenza a votare a far votare gli ordini del giorno tutti quelli presentati la Fiera la commissione trasparenza la dichiarazione dell'onorevole Sbardella
Onorevole Nicolini
Diciamolo signor Sindaco chiesto la parola per fatto personale troppo anche se lei mi ha difeso il mio assenza uscito un attimo dall'aula a proposito delle dichiarazioni consigliere Mazzotti
è una cosa un po'singolare caro Mazzola
Nel senso che non riesca a capire questa tesi secondo cui guasterebbe il prestigio del consiglio comunale chi canta
E invece sarebbe perfettamente non sono al nostro decoro sentirci chiamare definire una colta di ladri che sorpresi dal basso napoletano
Dà l'allarme che arrivi la polizia perché questo è il linguaggio dell'agenzia repubblicana anzi e il linguaggio in questo caso dell'onorevole Sbardella spesso propria dell'onorevole Sbardella virgolettato
Quando uno si sente definire così dall'onorevole Sbardella che non è un cittadino qualunque avrà un parlamentare ed è il capo della Democrazia Cristiana a Roma
Cioè noi saremmo una banda di ladri che sorpresi in un basso napoletano dall'allarme dell'arrivo della polizia si danna manifestazioni inconsulto
A me sembra che sia un come dire un'esigenza di ciascuno di noi
In primo luogo dei consiglieri della Democrazia Cristiana
E di dire no mai non siamo una banda di ladri questa non è una spelonca questo non è un basso napoletano anche perché come si potrebbe dire dei bassi napoletani sono cose civilissime rispetto ai luoghi frequentati dall'onorevole Sbardella e quale tanto civile evidentemente non è
Se diciamo il suo modo di fare politica e questo se gli strumenti di cui si serve solo l'agenzia Repubblica e se poi le questioni che scopriamo sono gli appalti e la Fiera di Roma le questioni del sollevate dalla dalla gestione dell'assessore Azzaro che hanno qualche tangenza con la famosa promo gruppo e poi no la la la la la questione dei ricatti delle intimidazioni utilizzando il foglio Repubblica
E questo come dire qui non siamo di fronte al basso napoletano per carità e quelle opposto frequentata da persone oneste da persone civili no è invece l'onorevole Sbardella altri metodi ora noi noi chiediamo come dire di fare alla maggioranza di prendere posizione su tutto ci rendiamo anche conto della maggioranza possa avere delle difficoltà a votare il nostro ordine del giorno a proposito della Fiera di Roma ma non riusciamo a capire quali dubbi
Quali dubbi possa vedere qualsiasi consigliere di maggioranza
E c'è in quest'aula nel respingere l'accusa di essere come dire una Stefi camorrista che si spaventa al rumore dell'arrivo della polizia questo non lo riusciamo a capire
Se così fosse non le cose ai ci dovremmo domandare quale spazio di libertà è rimasto al consiglio comunale
E qui io mi ricollego alle cose e su un tono più grave più serio ha detto il collega salvarmi per ribadire la conclusione quindi è arrivato
Senesi troviamo di fronte a un regime di sovranità limitata al punto tale che quando veniamo insultati ebbene insultato tutto il consiglio comunale
Bisogna fare finta di nulla e al massimo si può mandare un augurio
All'onorevole Sbardella se per caso trovasse anche il tempo di smentire quella frase egli è stata no Praga facendogli il compitino scritto è il suggerimento io sono di questa opinione che se per avventura no mi pare molto improbabile perché consigliere morì che sicuramente assessore morì che sicuramente è più informato di me e di quello che accade nella DC tre volte a ha precisato che l'agenzia Repubblica è direttamente ispirata da Sbardella l'ha detto con molta chiarezza
E non credo che si possa cancellare dagli stenografici del consiglio comunale queste osservazioni dell'onorevole morì e pare molto improbabile che l'onorevole Sbardella smentisca l'agenzia e ispirata Daloui
Mi pare molto improbabile ma se per avventura all'onorevole Sbardella quelle frasi non le avesse dette è giustificherà il consiglio comunale e segnato giustamente pone in votazione questo ordine del giorno a proposito da canzoncina no io ho soltanto dato nota
E si stata ritrovata una Sardella
La Sardella spara Tella
Che ha come caratteristica una dentatura aguzza come quella del pescecane questa straordinaria scoperta scientifica aguzzato n insegno
E sull'aria della indimenticabile canzoncina dimetti Mercer no di Kurt Weil dall'Opera da tre soldi riparto Albrecht ho improvvisato alcuni poveri versi dell'onorevole Mazzocchi
Faccio giustamente ritiene disonorevole data la mia incapacità assoluta di cantare di fare un po'di spirito e di portare
Che stava De Luca coi Sodano
Signor presidente noi come avevamo dichiarato poco fa
Condividevamo eravamo pronti a sottoscrivere le sue dichiarazioni calate in un ordine del giorno e un voto del Consiglio comunale
Questo ci sembrava una risposta importante che vedeva unito tutto il Consiglio ha degli atteggiamenti dei comportamenti censurati
Dall'opinione pubblica e dal Consiglio comunale di Roma
Qui però ci troviamo di fronte ad una logica ribasso cioè che il gruppo della Democrazia Cristiana oramai è incapace di qualsiasi sussulto di dignità civile in questo Consiglio per cui ritiene di poter prima umiliare il Consiglio di far pervenire le missive dell'onorevole Sbardella e poi neppure neppure a divenire ad un voto su questa materia per cui noi siamo convinti invece che il voto data la gravità della situazione sia necessario il voto è necessario e chiediamo che si voti su questa questione se ci sarà loro soltanto un ordine del giorno voteremo quello noi dobbiamo registrare una cosa però signor Sindaco noi ci auguriamo che se vi fosse un ordine del giorno che riprende testualmente le sue dichiarazioni
Che il Partito Socialista Italiano qui rappresentato abbia il coraggio di votarlo perché se il partito socialista non riesce neppure più a confermare con un voto le dichiarazioni del suo Sindaco vuol dire che è messo incastrato dalla Democrazia cristiana
E questo è preoccupante come segnale politico perché se questa è una questione di costume una questione politica
Che non è che che viene catapultata all'esterno in questo Consiglio comunale chi sono le sue dichiarazioni che trova il consenso
Nel consiglio
E si può si propone di prendere dal testo integrale degli stenografi lezione dichiarazione di votarla e il gruppo socialista si tira indietro perché dice che questo spaccherebbe colaticci ma se il partito socialista ridotta a spaccare sulla DC anche su queste cose signor sindaco voi siete intrappolati da questa logica perversa per cui il dato politico la dobbiamo affrontare cioè dall'osceno un voto di censura nei confronti dei patroni della città vivamente i mafiosi questo è il fatto politico che non possiamo eludere
Scusate calma calma calma ha chiesto la parola Stato danno alla parola
Ha la parola saltare però
Calma perforare
Per favore per favore
Per favore ha chiesto la parola vuole Sodano signor sindaco
Parla un neo eletto uno che per la prima volta siede nella istituzione capitolina
Io mi trovo veramente a disagio colleghi quest'oggi
Ho fatto cinque anni il consigliere circoscrizionale nella ottava circoscrizione
Ero amareggiato quando per davamo del tempo a disquisire di cose che non erano prettamente confacenti alle necessità urgente della città
Ho lavorato sodo per quindici anni
Aspirando a venire in Consiglio comunale perché ahimè illuso oggi lo dico
Che in quest'aula forse l'ottanta per cento del mio tempo lo potevo dedicare ai problemi reali della città
Ho detto vivo con disagio questo momento
Perché mi sono illuso
Io chiedo
Ai colleghi che con tanta animosità
Sono arrivati a parole grosse fra di loro
Per disquisire se fare o non qualche cosa
Chiedo
Però voglio sapere anche dal sindaco
Ma da domani il consigliere Ugo Sodano
Lo dovrà discutere in quest'Aula l'ordine del giorno stabilito dai capigruppo e da lei signor sindaco o da qualche altro foglietto che troveremo sul banco quotidianamente
Perché se questo è il signor Sindaco la stiamo correndo un brutto rischio
Immaginate per un attimo quanti di questi foglietti nella città esistano segno di democrazia e di dibattito possiamo anche non condividere quello che c'è dentro
E se si scopre che queste il mezzo per costringere voi a parlare di quello che gli altri vogliono che quello che noi dobbiamo decidere in questa aula signor Sindaco sono estremamente preoccupati io la invito a prendere atto di questo rischio che corriamo
E per quanto mi riguarda
Sono ancora qui per dieci minuti perché da questa mattina alle dieci che stiamo disquisendo su certe cose
Perché voglio approvare quell'ordine del giorno che riguarda alcuni principi fondamentali sul dibattito i servizi sociali
Che ritengo che sia un fatto prioritario perché noi tutti lo abbiamo voluto l'invito che faccio letti mettere subito in votazione quell'ordine del giorno grazie
Ha chiesto la parola Rossetti
Io diversamente
Dal collega Sodano sono un vecchio consigliere comunale
Sono in quest'aula dal mille novecentottantuno
Ho vissuto intensamente la vita del Consiglio comunale convinto di potere determinare un contributo al governo dei problemi di questa città
E malgrado negli anni passati
Malgrado le differenze politiche
E malgrado appunto
L'opinione diversa anche dei singoli consiglieri oltre che di gruppi politici in quest'aula fino al mille novecento diciamo ottantasei
Si è mantenuta prima politico dove era possibile esprimere le proprie opinioni
E voglio dire al consigliere Sodano per questo prima che noi registriamo ormai da anni dure cito registra in questa fase non l'abbiamo registrato alcuni vecchi consiglieri nella fase precedente quella che ha determinato poi le lezioni anticipate lo scioglimento del consiglio comunale
Si è determinato soprattutto a questo strapotere che in questa ora ormai come dire primeggia da parte della componente democristiana capeggiata dall'Onorevole Sbardella non lasci dire Sodano
C'è una situazione politica grave che rende inutile rapite nel dibattito di questo Consiglio e io ritengo che il che il nuovo sindaco il sindaco socialista l'onorevole Carraro debba prendere atto di questa situazione
Affinché possa tutelare anche lui la dignità di questo Consiglio io lo avrei abbandonato Laura quest'oggi dopo la richiesta del mio collega di gruppo Salvagno
Perché voglio capire fino a che punto arriviamo in questa ora rispetto ai problemi della città rispetto anche i problemi degli abiti sociali ma mi sembra che si stia ripetendo una vecchia storia già vissuta in quest'aula dei consiglieri comunali
Quella precedente per l'appunto quando era sindaco più Pilo e lei si chiama Carraro appartiene ad un partito gloriosa al Partito socialista un partito dalla sinistra io invito lei signor sindaco
Anche quando c'è questo dibattito tra consiglieri comunali di presiedere oggettivamente questo Consiglio comunale perché come dire da ponente di questo Consiglio dignità la terza città si può allontanare ancor di più
Aumentandolo spazio di sfiducia tra chi governa è chiamata a dirigere le versioni e chi invece oggi subisce questa situazione cioè i cittadini quindi invito lei signor sindaco a prendere atto di questa situazione politico
Per difendere a Vigna di questo Consiglio comunale tenendo conto dei dati i politici che si sono discussi in quest'aula sono tutte soltanto dei dati politici che sono chiari a tutti e per quanto riguarda di freddo rispetto all'assistenza sociale
Io ho fatta lei va richiesta questa mattina precisa l'ho messo anche per iscritto bisogna fare luce nel contempo sceglie altre strade di una cosa sono stato d'accordo con l'onorevole morì
Quando indicava nuove regole per quanto riguarda il rapporto tra Consiglio comunale giunta e le scelte in materia di servizi sociali
Bene anche lui quando era assessore in quel ramo ne abbiamo viste di tutti i colori lo voglio dire con molta forza parla su una cosa sono d'accordo bisogna eliminare questo clima di ricatti
Impostando tutto insieme oggi in quest'occasione la qualità politica di questo Consiglio comunale quindi bisogna scegliere per rifuggono avere cure io credo che l'Assessore Azzaro
Abbia compiuto più di un errore di cui lei signor sindaco se ne deve far carico accettando un tanto una discussione politica in merito una possibile come dire percorre una strada già sperimentata che può condurre questa città
A quella situazione non abbiamo già vissuto precedentemente quindi io mi appello a lei signor sindaco perché lei presiede questa una finché la dignità di questo Consiglio possedesse ristabilita anche i poteri di questo Consiglio dei singoli consiglieri comunali
Gioffreda
Poi Antonucci
Ma signor sindaco
Il nostro dovere rieletti sarebbe quello di occuparci dei problemi della città tutti i problemi della città possibilmente quelli più concreti
E quindi più accessibili al grosso pubblico sia la loro richieste le loro
Anche sofferte richieste che che fanno all'ente pubblico però questo forse lo diciamo prima durante la campagna elettorale e poi quando veniamo qui invece diamo accesso alla tutte altre cose questo siamo stati abituati
E devo dirlo ma senza polemica i colleghi comunisti sono stati maestri della destabilizzazione delle maggioranze sotto questo aspetto la verità che le maggioranze vanno sempre subite per non glielo dico glielo dirò quello che ho detto perché
Si parla per ore e ore ordinata
Oggi per esempio a mio avviso scadeva una delibera importante la riproponete perdiamo altro tempo la città se guiderà a non avere quello che che avrebbe dovuto avere il comune non avrà l'ingresso di quei Soldi che avrebbe avuto eccetera ma il sindaco a lei la maggioranza siete voi e seguitiamo con questo sistema
E siccome io non lo riesco a combattere ho sentito l'appello accorato del collega Rossetti che conosco da molti anni
Non è che posso fare niente di diverso da quello che fanno gli altri
Ed è giusto che tutti gli argomenti entri Rollo non dalla porta gettata in trova la finestra Tatoli e voglia accettare passivamente non li accettiamo Pasetto ognuno di noi si diverte ognuno di noi si deve riempire la bocca allora io
Dico che la democrazia cristiana la quale prima ha detto che c'è un ordine del giorno che è improponibile
Ci sono delle difficoltà scrivere allora per non perdere tempo vorrei chiedere al colleghi al capogruppo al gruppo della democrazia cristiana se migliorasse ritengono che io possa presentare un ordine del giorno se mi dicono che io è improponibile così mi risparmio la fatica di scrivere
Io vorrei presentare un ordine del giorno visto che qui si parla di tutto meno che dei fatti di Roma sulla connection milanese
E voglio presentare
La giunta di sinistra ieri ha chiuso stavo per dire al Campidoglio Palazzo Marino mi sembra che si chiama non li ha fatti entrare un consigliere comunale del di mia parte nonché parlamentare è stato ferito a una mano
Perché perché lì non vogliamo discutere c'è una crisi non la vogliamo ammettere vogliono vedere l'età e allora voglio fare un ordine del giorno su quei fatti
Voglio parlare della mafia milanese voglio parlare dei di quello che succede a Milano attraverso quello però se è consentito lo presento se invece mi sembra che non sia consentito alla presente
Però mettiamoli stracciarci lei resti perché dal mille novecentoquarantacinque quando io ho perso la guerra voi l'avete vinta io l'ho persa la guerra io il potere non ci sono mai stato non so come ho fatto non mi interessa ma qui in questa ma nessuno può parlare di maggioranze ed è fare quegli appelli accorati caro Rossetti perché poi quando sia maggioranza si usano tutti i mezzi per chiudere la bocca non c'è più democrazia ma perché non avete mai voluta dal dopoguerra in poi perché è una finta democrazia
Per me l'hanno regalata agli eserciti che hanno vinto per voi però noi perché vuole avere amato amianto poco per quello che aveva programmato pure male non entriamo in questi discorsi dolorosissimi per questo Paese
E ogni maggioranza utilizza mezzi arrivati a parlare
Pelle vedete quello che succede all'Iran
Perché quella giunta milanese dopo logici ed è uguale a questa giunta romana dove le rogge gente
è qui è sempre seguita già con le parti allora aspetto la risposta per sapere se ha posto presentato un ordine del giorno sul quale voglio discutere lungamente sui fatti milanesi
Antonucci
Nell'ultimo intervento
Fatto io dissi che le parole ci seppellirà hanno confermo questa impressione anche dopo l'ultimo intervento di John Frieda perché mi pare che noi siamo partiti dal considerare un problema molto serio molto problematico come quello dei servizi sociali
Che in verità ne potremmo affrontare i servizi sociali potremmo affrontare il problema dei trasporti si finisce sempre su un unico grande problema che è quello della distribuzione dei quattrini
Su questo io ho l'impressione che sia assolutamente necessario signor sindaco
Come dire fare chiarezza non è possibile concludere oggi il dibattito sui servizi sociali
è necessario ridare al tema dei servizi sociali una dignità asse una dignità propria
Questa la proposta che io formulo
Vorrei che martedì prossimo noi fossimo in grado di riprendere il discorso sui servizi sociali affrontarlo chiaramente che in questa a questo proposito voglio dire è necessario che per quanto riguarda i servizi sociali ci sia una come dire un giudizio complessivo di ciò che è stato fatto e ancor più su ciò che non è stato fatto
Invece forse noi oggi potremmo concludere un il discorso sulla trasparenza e sugli interventi come dire particolarmente abnormi dell'onorevole Sbardella
Quindi sulla Fiera su queste cose qui il dibattito mi sembra a questo punto maturo per prendere delle posizioni
Continuare a discutere per discutere lo dico anche ai nostri compagni della opposizione mi sembrerebbe un modo come dire per essere conniventi con una maggioranza la discussione per la discussione serve esclusivamente per far sì che l'opinione pubblica voglio dire non ci segua più in queste vicende nel momento in cui c'è una esposizione Abel norme che sia e c'è una opposizione che rende chiaro tutta l'abnormità di questa discussione di questa vicenda io credo che dobbiamo rientrare nelle norme come dire di una esposizione dove ciascuno si assume una responsabilità delle posizioni
Per cui chiedo che a questo punto della discussione ci sia una votazione
Eh sì il invece sir indi la discussione sui servizi sociali a ciascuno il suo
è giusto che a questo proposito voglio dire e maturo è giusto e corretto che si arrivi ad una definizione di posizioni
Sul discorso della trasparenza
Nel momento in cui maggioranza e minoranza tutti parlano inneggiando alla trasparenza queste solo conclusione cioè come dire rendere con fondamenti i linguaggi
E non è possibile che si arrivi a questo livello perché non accade a caso ma c'è una volontà precisa
Per la arrivare ad un livello di grande confusione e dove voglio dire tra maggioranza e minoranza non ci sono più posizioni troppo nette troppo chiare mi scuso per averne per essermi dilungato forse troppo
Ha chiesto la parola Collura poi Francescone poi Gerace
Colore timbrico io proprio prendo la parola solo per dire che
Considero presentato l'ordine del giorno che indicavo io che riprendeva letteralmente le le le sue parole non lo posso materialmente fare in quanto mi rendo conto che gli stenografi non sono nelle condizioni di darci
In tempi così ristrettissimi il
Il lo scritto delle sue e il suo intervento però per me personalmente per il mio gruppo è presentato
Molto la mente non può essere votato perché materialmente non è per presentato però se gli altri capigruppo si riconoscono in questa posizione io faccio una proposta votiamo
Sostanzialmente le sue conclusioni alle quattro tra un'ora quando gli stenografi sono in grado di darci le le le parole esatte che lei ha ha pronunciato lire riversiamo in ordine del giorno che diventa la base e che che diventi il documento che abbiamo votato oggi ecco io riafferma ancora una volta qui che per quanto mi riguarda eccome se avessi presentato l'ordine del giorno con le sue parole letterali presi una per una e scritte in un foglio di carta bianca
Mi riconosco le sue cose voto quell'ordine del giorno se ci sono altri oppure colleghi che sono d'accordo su questa impostazione io indico una strada che po'o riso la questione se no
Ecco nel verbale che risulti che io è come se avessi presentato un ordine del giorno che ricalca e su quell'ordine del giorno
Sostanzialmente sì riconosco mi sono o io solo o tutti gli altri capigruppo che dichiarano di riconoscerci ma chiedo che risulti a verbale
E che nel resoconto sommario del verbale che approveremo chiedo formalmente che ne venga fatta eccitazione in modo esteso di questa mia prese di posizione
Ha chiesto la parola Francesco ore
Al Gerace
Geraci querce volte
Signor sindaco io credo che evidentemente lei se ne sarà accorto
Che all'interno di questa una o forse fuori da questa Aulas
è stata istituita una trappola
è una tappa una trappola trasversale
Aver voluto
Porre in essere alcune questioni in quest'aula e chi l'ha fatto
Aveva le idee ben chiare
Io voglio ricordare ai colleghi consiglieri comunali
Negli ultimi quindici anni quello che è avvenuto soprattutto nel mese di settembre si parlava sempre e comunque lo dico anche
Alla stampa che è sempre attenta a queste cose
La ringrazio per la la funzione e il ruolo che ha sempre svolto con molta lealtà con molta intelligenza
Dico che a settembre si parlava sempre e comunque della apertura delle scuole
Del grande traffico a Roma del fatto che a Roma non si cammini
Per la prima volta nella storia del Campidoglio a settembre si parla di politica e di politica
Per la gente non già tanto per fare della facile demagogia
Ma un confronto serrato con le forze democratica di progresso
Questo è un fatto che è avvenuto
E allora questo è un po'infastidire sindaco
Qualche personaggio
Trasversale scontento frustrato all'interno dei singoli partiti
Parlo anche del mio partito certamente ma è trasversale per tutti i partiti compreso il Partito comunista
Dove ci sono delle vendette trasversali che non si ha il coraggio di fare al nell'ambito delle proprie propri partiti si trova il modo migliore per abbattere questa Giunta alla quale giunte al quale sindaco siccome sindaco Carraro sta dimostrando interesse la grande città di Roma come non mai
Siccome la Giunta si sta propagando soprattutto per le tematiche e sta cercando di portare i problemi all'interno di questo Consiglio comunale esista una legge l'accento quella la legge sulle autonomie locali che da pieni poteri la legge alla Giunta il sindaco bene ha fatto bene fa a vuole portare il tutto all'esame del consiglio comunale non si discute dei problemi
O meglio si stava discutendo dei servizi sociali a qualcuno però
Fa male questo tipo di discorso e allora si trovano si trova meglio di dire citiamo l'onorevole Sbardella
Questo per far cadere il sindaco e forse qualche contento del Partito Socialista signor sindaco anche qualche content per lo stilista Kemp nel mentre si discute mesta
Il mestiere del mesta Torre è sempre esistito qua dentro gioisce quando vede un qualche cosa che non va bene questo modo di parlare e quest'aula signor Sindaco mi consenta è diventato un Ciarla Kojo
Non è un'Aula consiliare è un ciarlatano ricordo nel Seicento che ha letto qualche libro lo sa Teacher Rava non si discuteva si lanciano messaggi trasversali in quest'aula questa la verità dei fatti
E allora quando il sindaco di Roma ha denunciato qualche giorno fa che delle scuole di questo non nessuno vuole discutere nessuno vuol discutere signor sindaco non fa comodo delle scuole costruite negli ultimi sette otto anni dieci anni e ha detto il sindaco se fosse a casa vostra o casa nostra ci saremmo lamentati ma mai possibile che delle scuole dove mandiamo i nostri figli costruite negli ultimi dieci anni
Vi ci piove dentro addirittura con del con con un grave danno per i però in comune un per l'incolumità debba de de de parte i nostri figli di questo non si discute si fa finta di nulla
Apriamo anche la commissione trasparenza su queste cose si dava vediamo come sono stati i collaudi chi era assessore pro-tempore dalle ore
Come mai queste scuole sono state costruite con questa sono delle scuole di carta di futura memoria quello che è successo in Unione Sovietica dove poi si è visto che Gorbaciov fa ha detto che la burocrazia e la marcia delle scuole dove non c'è la sicurezza dei nostri bambini delle scuole dove non sono messe a norma
Parliamo delle scuole e allora si prenda capo l'onorevole Sbardella personaggio che fa comodo è diventato uno sport e diventato uno sport nazionale peggio ancora Romano
Nel cercare
Uno non già le posizioni politiche dall'onorevole Sbardella si sono messi ci siamo e siamo ricorsi addirittura Tom Ponzi per vedere se c'era se c'era questo c'era quell'altro a me queste cose non interesso interesse i problemi della città
è vero non è vero che sono trent'anni che si parla di sistema direzionale in tale oggi una vittoria si d'oca raro delle forze politiche di e democratiche di progresso si è vero non è vero che abbiamo posto un problema per il centro congressi a Roma si ma perché non si discute di queste cose sindaco
Allora quando si accusa persino Carraro che non amava partita che fosse un milanese ha smentito tutti tutti
Anche soprattutto ad alcuni amici del suo partito sindaco ebbene che lei tenga sempre presente
Per quanto attiene mio collega morì
Io non dissento nel modo più assoluto di come si è presentato in quest'aula collega morì
Se ha delle denunce da fare si reca la magistratura
Non può essere qui un cervo accogliere un muro del pianto qua dentro siamo qualche cosa propone proponesse come nell'era che ha è assessore sensi se non si sente comodo si dimettesse
Quindi morì non può pensare ed ecco dov'è la pura affermazione di di di di di
Dell'onorevole Sbardella
E perché se questo ha delle cose da dire che possono intaccare la dignità personale di ognuno di noi lo faccia prima da solo
Ma che Baudo Copa piangere si risolva dopo Paesi piange dice papà mi dicono queste cose è un personaggio politico ha ricoperto cariche importanti al nostro partito se vuole con grande chiarezza la democratica escano dal nulla da nascondere contro nessuno
E allora noi diciamo chiaramente che se c'è qualcuno e non c'è commissioni trasparenza greca sindaco non è la commissione trasparenza che non si può sostituire la magistratura se ci sono attività che devono essere puniti si rechi alla magistratura
E sin troppo comodo avocare a sé la commissione trasparenza non serve a nulla questa commissione Trasparenza non serve proprio a nulla serve la magistratura laddove ci sono dei fatti penali
E delle situazioni non chiare c'è un organismo che la magistratura e nessuno si può sostituire perché altrimenti faremo sì graveranno se noi Cile Cassino facessimo situazioni diverse
E allora dove la situazione
Che si è fatto prima della sua venuta sindaco Carraro
Io voglio ricordare ai colleghi comunisti che evidentemente qualcuno non tutti perché io debbo dare atto alla grande autorevolezza del Partito Comunista dei suoi rappresentanti però voglio ricordare a qualche esponente non già non mi permetterei mai di coinvolgere l'intero partito comunista e per il profondo rispetto che o di questo partito
Ma vorrei ricordare che nella giunta Vetere
Sì presso la trattativa privata delibere con la colt centoquaranta per cento cento miliardi trecento miliardi
Trattative private
Trecento miliardi
Non dico questo Salvagnin non è polemica per l'amor di Dio
Non dico questo dico semplicemente racconto un fatto
E tu non mi può smentire però con la battuta sì ma non già con i fatti così come con in centoquarantasei istituita una giunta municipalizzata la sorgente
Migliaia di miliardi buttati non abbiano fatto tutto questo stato di cose
Voglio dire anche questo con centoquaranta il Consiglio funzionava
Così come
L'ha ricordato lei per le scuole e allora credo che questo non sia la strada che possa portare il Paradiso
Il primo e il secondo PPA ma soprattutto il secondo non si ascrive certamente all'assessore Gerace Massimo Carraro stato fatto alla Giunta di sinistra
Adesso addirittura i mercati pure quello
Ma vi entriamo l'allora diciamo che cosa vogliamo sindaco diciamolo veramente io l'ho detto il piano regolatore o fatti in piazza
Facciamo in piazza ma finiamola parliamo sui problemi se abbiamo il coraggio di parlare non già sulle questioni trasversale
L'onorevole Sbardella posto dei problemi
Che piaccia o non piaccia dell'uomo che comunque si sta ponendo all'interno dall'ordine stiano stiamo cercando all'interno del di ogni qualsivoglia partito qualsivoglia cosa
Non sto certamente a a porre in essere situazioni chiamo
E allora se noi vogliamo sindaco e se lei
Ritiene che si debba presso quelle su questa strada lo faccia pure io dico come democrazia cristiana che non siamo più disposti nel modo più assoluto ad aspettare un secondo di più
Un solo secondo di più
A tenere questa Giunta
Se all'interno del consiglio comunale non si pongono i problemi e si discute dei problemi
Se qualcuno altre questioni da fare non è la sede del consiglio comunale c'è piazzale Clodio se vuole andare a recarsi al coraggio di farlo può darsi che se qualcuno ci arriva non si torna più indietro del
E forse hanno paura
Altro aspetto importante sindaco l'ordine del giorno noi siamo permettono in voto l'ordine del giorno
Votiamo contro
L'ordine del giorno che viene proposto da chicchessia
Non abbiamo paura dell'ordine del giorno
Perché un ordine del giorno che non non ci tocca non ci non ci no no no no non ci non ci dice nulla quindi si ponga allora oppure in votazione questo ed altri ordini del giorno noi spingiamo come democrazia cristiana possiamo anche esterna soli questo non ci infastidisce
E la storia che quella ragione noi siamo rimasti sempre democratiche c'era qualcun'altro compreso tè De Luca che fa il verde Pinto tu sei verniciato capito non s'è un verde cioè un verniciato tu tu non sai mai come si scriverebbe sei dal tonico
Tu sei dal tonico capito hai fatto l'assessore al consigliere provinciale ti faceva restare un giorno sì e l'altro pure per andare sui giornali non è quel tono con non è così che si affrontano i problemi capisci
è un modo meschino è un modo meschino di porre i problemi
E un modo meschino non siete nemmeno natiche già vistato rompendo i sette mila gruppi non sapete nemmeno voi quello che volete non potete però trascinare la città in questo stato di cose la DC non ci sta a questo gioco perverso
Allora parliamo di tematiche parliamo di problematiche di queste cose cominciamo a mettere i problemi facciamo i dibattiti sui problemi della città
E poi se vogliamo aprire Tombelle che le casse riapriamo tutte le case capito
E il più pena Tomba dei Brusca questo questo questo Campidoglio
L'accordo se vogliamo aprile apriamoli pure però se questo è il clima che volete fare la Democrazia Cristiana non è disposta nel modo più assoluto primo pelata limitatezza ricopre secondo per ogni singola persone che che parla per primo
Non è disposto a tollerare nessuno sulle affermazioni terzo non è perché comunque qualcuno pensa che siccome stride non si sente perché protetto da altri possa fare sì ai tematiche da porre i coni sia ed a confrontarti Sindaut guardato Laura sempre comunque aperta a tutti e lo ringrazio di questo stato di cose
Però deve prendere atto il sindaco e statale è stato istituito una legge approvato leggi dal Parlamento che dice e dà pieni poteri alla Giunta
E la legge dello Stato che lo fa hai voluto provare Laura fatto bene secondo me fai bene a trovare il confronto con il grande partito comunista e con le altre forze politiche diverse democratiche di Congo di progresso però
Confrontiamoci sui problemi quindi la Democrazia Cristiana ancora una volta mantiene la grande lealtà verso il sindaco
Ritiene che sino Carraro ha sta svolgendo bene il suo ruolo lo sta facendo l'interesse latita
Nella giunta cerchiamo di dare il massimo di lealtà
Se qualche assessore alle doglianze può anche non venire può anche dimettersi
Ha chiesto la parola Buontempo
Si strappano Nicolini io scusate se io Sindaco scusi scusi un secondo
E De Petris io
Naturalmente il Consiglio è libero di avere avanti quanto vuole io personalmente dico che alle quattro meno venti devo devo andar via perché voglio andare al Senato
Dove c'è la questione di Roma Capitale che che desidero seguire personalmente ma poi c'è il profilo del popolo oppressi se si prosegue ma lo dico a mia scusandosi per il carrello e si è andati ha chiesto la parola l'onorevole Buontempo grazie ma si indagò
Ma lei l'ha capito la musica che è stata poc'anzi suonata
è perché qui siamo si parla dalla Fiera di Roma
Parliamo anche delle scuole
Si parlava
Della trasparenza Comune di Rho parlavo dalla Sogei
Si parla di votare ordini del giorno non sia più disponibile a sostenere un minuto in più questa Giunta se lei nel caso in cui facesse il suo dovere di presidente di questa Assemblea
Ci lamentiamo di Sbardella salva
E un collega assessore poc'anzi ci ha definito beh è stato ori
Noi tutti prestatori
Consiglio comunale per Sbardella il basso di Napoli per l'onorevole Gerace ci ha urlato olio un termine non so se esista sul vocabolario Ciarla Toyo
Questo il consiglio comunale Ciarla Tojo
E poi se uno parla di questione morale guarda caso è una trappola trasversale che viene dall'esterno
E lei dice che è una questione interna alla DC
Ci dovete venire a che gioco state giocando
Ci sono le dichiarazioni fatte dal sindaco
Tre partiti di opposizione mi pare i Verdi Repubblicani il movimento sociale italiano
Hanno detto che erano disponibili a votare le parole del sindaco trasformate in ordine del giorno
Tre partiti d'opposizione vogliono votare le dichiarazioni del sindaco e i partiti di maggioranza stanno facendo tutto questo Vernon voltare le dichiarazioni del Sindaco onorevole Carraro
Questo sta accadendo in consiglio comunale c'è lei oggi
Per non attenersi al Regolamento che imponeva subito il passaggio ai voti dell'ordine del giorno
In aula si sta facendo smentire al Partito socialista ai socialdemocratici dalla democrazia cristiani
Ecco allora
Io rifiuto con sdegno è rigetto al destinatario
Il termine di me è stato
Credo che il consiglio comunale a quell'ordine del giorno bisogna aggiungere anche una censura nei confronti dell'onorevole Geraci
Che non si può permettere di usare entro il consiglio comunale questi termini e di dire le cose che ha detto sul Consiglio comunale
Così come le trappole trasversali
Onorevole Gerace
Sono le trappole nella quale cercate di far cadere ciascuno di noi ogni giorno in quest'Aula e noi a questo stiamo reagendo alle vostre Prada scuole trasversali
Che vogliono se le delibere perché l'Inter è solo quando ci sono gli appalti più ancora negli altri problemi gravi che ci sono in questa città voi vi agitate questo Consiglio comunale si agita sono quando vi sono alcuni appalti specialmente se sono a trattativa privata allora caro sindaco
Mi pare evidente
Che la crisi di maggioranza cioè ed è forte
E su questo si discuterà nei prossimi giorni
Che oggi onorevole presidente io non a me
Che i dibattiti si debbano svilire così ho già oscuro Dinoi non sa più su che cosa sta parlando
Non si può mai lei quando ha delle difficoltà abbia il coraggio di sospendere i lavori dalla sua nutro
Di convocare i capigruppo di fare riunione di maggioranza
Ma lei non ci può svilire in questa maniera perché scrivendo a questo dibattito significa coprire tutte le nefandezze che eventualmente ci sono nella pubblica amministrazione allora noi vogliamo discutere
Se votare o no un ordine del giorno il Regolamento imponeva
Uno a favore è uno contro basta poi si volta
Altrimenti noi in questa maniera si veramente ci abbassiamo di livello pascolo scusi scusi l'interruzione guardie che ormai quel problema non c'è più
Tutti sono d'accordo di votare e di ordine del giorno cioè l'onorevole Buontempo cioè io attore che eppure arriva fermavate perché c'è la dichiarazione passerà ora presepi finora finora papà e fratello ha detto di pietra Tarja prevale datate terrazze votiamo tant'è che sono dovuti del
E negli altri colleghi a ripeterle di predisporre un ordine del giorno sulle sue parole quindi se c'è questo ordine del giorno è finita al momento lei potrebbe fare quello che dovrà fare un'ora fa
Direi se votare o no e lo decide il consiglio comunale pure a favore e uno contro finito chiuso questa questa quel questa cosa va bene quindi lei propone il suo se i proporlo coloro che hanno proposto il primo ordine del giorno
Si ritengono ritengono che quello a simili anche loro si vota solo il suo altrimenti si vota tutte e due e basta è finito perché noi veramente stamattina abbiamo sentito il normalizzatore Gerace pareva Jaruzelski mentre parlava già dato il verbo tutta lanciato messaggi al suo partito ai suoi assessori al sindaco perché lei se lo rilegga l'intervento al Partito Comunista al Partito socialista dalla precedente giù noi non ci stiamo questi sono linguaggi mafiosi e lei si deve tutelare nella libertà di espressione in questo Consiglio comunale
O
Ha chiesto la parola l'onorevole Marino coi Cheney Collini e poi speriamo di votare
Signor sindaco
Io anche per tra in quali tranquillizzare
Il Consiglio comunale
Sulla compattezza del gruppo socialista
Ho presentato un ordine del giorno firmato solo ai consiglieri da tutti i consiglieri socialisti
Evitando anche che si aggiungessero altre firme a quelle sotto sottoscritte dai Consiglieri stessi
L'ordine del giorno che noi presentiamo è molto semplice
In quanto l'ordine del giorno sulle presunte dichiarazioni dell'onorevole Sbardella
Si riconosce in pieno nelle dichiarazioni da lei effettuate il nostro ordine del giorno è così composto mi sembra molto chiaro
E quindi non voteremo il documento del partito comunista ma autonomamente voteremo quello del partito socialista
Allora Nicolini
Signor sindaco
Ma adesso che è chiaro che dopo che Mussolini aveva definito Montecitorio Laura sordo e grigio dopo che Sbardella aveva definito lo basso napoletano lavoro e Giulio Cesare
Non rimanevano sufficienti Paroli vocabolario a disposizione dell'vorrei Gerace così ha inventato il Ciarla poi Rio debbo dire io vorrei far notare però che con l'intervento dell'onorevole Gerace del se non sbaglio è l'unico serio dice il segretario della DC romana non dimissionario
Ha parlato in quest'aula per interposta persona onorevole Spar bella quanta dentatura l'onorevole Gerace non scherza
E ma non è tanto questa evidenti e neanche di stomaco ma gli argomenti che abbiamo sentito perché lo stile dell'intervento dell'onorevole sguardo Gerace con i suoi richiami alle vendette trasversali ai patti occulti
A piazzale Clodio l impiego le la chiara minacce di aprire la crisi da parte della democrazia cristiana se le non si scusa non si sbriga da ad aiutarla e e mi è sembrato chiaramente iscrivibile alla però sa del no come si potrebbe dire della scuola Sparda Illyana allora visto che la scuola Sparda Eliana che ha parlato direttamente
Attraverso l'onorevole Gerace è d'accordo a votare si voti chiediamo che si passi alla votazione degli ordini del giorno presentati voglio dire che noi troviamo voglio commentare però le dichiarazioni all'onorevole Marino francamente non le capisco non capisco l'atteggiamento del partito socialista e che di fronte a una prova di arroganza da parte della Democrazia Cristiana per l'occasione appunto ha parlato il vice segretario Bardelli hanno Gerace
Minacciando tracotante mente la crisi e minacciando vendette si limita a dire che loro voteranno le dichiarazioni del sindaco bene attenti a non far firmare l'ordine del giorno da nessuno che non sia socialista beh cari amici no e questo ordine potevo questo vostro ordine del giorno non lo voteremo noi crediamo che il consiglio comunale debba uscire con una posizione chiara quindi condanna di quei e che sono state le dichiarazioni e comportamento all'onorevole Sbardella dopodiché poi signor Sindaco spetterà a ciascun Consigliere decidere il da farsi
A nostro parere di fronte a una crisi così grave
Così radicale come quella che si è manifestata in quest'aula con le veline le le gli scambi di asse di accuse ci troviamo di fronte a una situazione in cui lavora diciamo mi sembrerebbe molto logico da parte sua prendere atto della dissoluzione della maggioranza che L'Espresso se non vuole restarci invischiato
Signor sindaco si dimette apre la crisi sarebbe davvero una scelta coraggiosa lei non lo farà vuol dire che sopporterà non so con quale coraggio con quale stomaco la compagnia di queste persone nella riunioni dell'amministrazione che rappresenta
Allora
Ci sono due ordini del giorno
Però me li hanno sottratti
A me era almeno due ordini del giorno sottrarsi
Va be'
Adesso vede percorre Bellia leggere prima il primo presentato
Si è fatto di avere l'ordine del giorno al cuore
Chiedere i pm
Onorevole Di Pietrantonio scusi
Io sono inattesa perché per correttezza voglio leggere il primo ordine del giorno che è stato presentato è quello dei comunisti e poi dalla darò lettura di quella del secondo che è stato presentato dal gruppo socialista al cui si sono aggiunte altre firme
Allora
Passarello questo due giorni
E tutto il gruppo
Leggete
Allora
Grazie
Allora
Prego gli scrutatori Iurlaro Mammoliti e del fattore di venire qui grazie
Ordine del giorno il consiglio comunale condanna e respingere gli reazione dell'onorevole Sbardella
A proposito del consiglio comunale riferita dall'agenzia Repubblica in data venticinque ottobre novanta testualmente riportate quando vi accadono queste cose sembra trasformarsi in un basso napoletano nel momento in cui la polizia tenta di operare qualche arresto Nicolini salvargli coscia
Ordine del giorno a firma del gruppo socialista Di Pietrantonio Cenci Battistutti Collura
I sottoscritti consiglieri comunali Rispetto
Alle presunte dichiarazioni dell'onorevole Sbardella si riconoscono in pieno nelle dichiarazioni rese sull'argomento dal Sindaco onorevole Carraro
I sottoscritti consiglieri comunali rispetto alle presunte dichiarazioni dell'onorevole Sbardella si riconoscono in pieno nelle dichiarazioni rese sull'argomento dal Sindaco onorevole Carraro
Allora pongo in votazione l'ordine del giorno numero uno quello sottoscritto dal Partito Comunista chiede per dichiarazione di voto all'onorevole Buontempo
L'ordine del giorno siccome non si è letto non si è sentito molto bene
Si intendono picchiare azioni riportate dal può dall'agenzia Repubblica fino a prova contraria sono le dichiarazioni in questo spirito e in questo senso noi votiamo a favore di questo ordine del giorno
Bene allora chi è favorevole all'ordine del giorno alzi la mano
Beh
Ventiquattro
Ventiquattro grazie
Chi è contrario
E poi c'erano pure trentadue
Attilio Bolsoni
Credo
Ora ecco mettiamo meno e allora contrari trentadue astenuti
Uno
Bene adesso passiamo al secondo ordine del giorno chi è favorevole al secondo ordine del giorno alzi la mano
Dovrà
No ma so molto di più evoluta ecco sono oscuri dodici unità interna che il problema inoltre il livello di e più qualora tema
Faccio un quarantasei
Quarantuno
Decidono
Fu documentazione guarda sì
Scusa sono sono ma scusa sarà diffidarli ma saranno trenta novembre e col Governo minaccia sarò io perché guardi sono uno due
Farà
Dimessi emessi
Nemmeno quaranta volantinaggi da quarant'a favore
Contrari
Però quindici
Astenuti nessuno è approvato allora questo del giorno è approvato
Bene allora
No mi scusi onorevole Nicolini adesso mi scusi onorevole Nicolini
Io voglio precisare quanto segue noi avevamo martedì scorso martedì scorso scusate martedì scorso avevamo stabilito che si fa
Bene allora per il verbale si corregge a diciotto i voti contrari scusate ora scusate scusi onorevole Nicolini e Salvagno e l'altra volta martedì scorso quando era in messa la questione della Fiera di Roma apre ma non avevamo a c'era stata una votazione la data deserta poi martedì scorso avevamo concordato che prima si faceva il dibattito sui servizi sociali e poi si votavano ecco adesso perciò ab credo che è stato detto che il dibattito sui servizi sociali non si fa e portiamo la questione a martedì siccome lunedì mattina abbiamo una riunione dei capigruppo lunedì mattina esamineremo quale sarà l'ordine delle dei lavori e desidero precisare che in qualsiasi momento decidiamo di fare i servizi sociali pregherei di metterlo al primo punto in modo che si sappia che si comincia e si finisce su questo argomento la prossima seduta
A scusate ci sono due va be'ci sono la prossima seduta evoca e termino la prossima seduta ecco vocata per martedì prossimo alle ore diciotto come previsto ci sono due delibere due delibere
Come si può dire no farò macine all'intervento ore
A come si facciamo i servizi
Insomma
Ma stecca ho capito o Marino scusi scusi che ai Capigruppo scusate
Pregherei i capigruppo di venire qui un secondo
Guardi
La seduta è tolta e la prossima riunione martedì alle ore diciotto grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0