27 APR 2013
rubriche

Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

RUBRICA | di Mirella Parachini - Radio - 00:00 Durata: 1 ora 25 min
A cura di Delfina Steri
Player
Con Marco Sani, autore di "194.

Storie di aborto" (Edizioni C'era una volta) e Chiara Lalli autrice di "La verità, vi prego sull'aborto" (Fandango Libri) abbiamo discusso di aborto.

Poi con Filomena Gallo ci siamo occupati della nuova decisione del tribunale di Firenze sul divieto di fecondazione eterologa.

Con Matteo Mainardi, coordinatore della campagna eutanasia legale, si è fatto il punto slla raccolta firme.

In studio: Mirella Parachini e Valentina Stella.

Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 27 aprile
2013 condotta da Mirella Parachini che in questa puntata ha ospitato Matteo Mainardi (referente campagna Associazione Coscioni per legge di iniziativa popolare sull'eutanasia, Radicali Italiani), Valentina Stella (membro di Giunta, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Sani (ginecologo e medico legale), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Chiara Lalli (giornalista, scrittrice, filosofa).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Associazioni, Bioetica, Eutanasia, Fecondazione Assistita, Iniziativa Popolare, Libro, Malattia, Ospedali, Petizione, Radicali Italiani, Sanita'.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Chiara Lalli

    giornalista, scrittrice, filosofa

    Valentina Stella

    membro di Giunta (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    Marco Sani

    ginecologo e medico legale

    Filomena Gallo

    segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    Matteo Mainardi

    referente campagna Associazione Coscioni per legge di iniziativa popolare sull'eutanasia (RADICALI ITALIANI)

    0:00 Durata: 1 ora 25 min