L'intervista è stata registrata lunedì 4 agosto 2014 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Costituzione, Elezioni, Partiti, Politica, Riforme, Senato, Voto.
La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
11:00
11:00 - CAMERA
14:30 - SENATO
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
Radio Radicale abbiamo qui con noi Felice Casson delle PD uno dei protagonisti della battaglia di questi giorni riguardante la riforma costituzionale allora senatore Casson ora il il Senato sta discutendo il decreto sulla pubblica amministrazione per oggi dopo ne prossime ore poc'anzi per meglio dire prossimi giorni riprenderà l'esame della riforma costituzionale che punto siamo ci saranno altri momenti importanti nel nello scontro
Al Senato fino a questo momento il Senato ha votato gli articoli uno e due che erano la struttura portante di questo disegno di legge costituzionale
Fanno riferimento al numero dei deputati dei senatori è il fatto che i senatori debbano
Essere letti non più
Come finora consiste in un elettivo diretto ma tramite le segreterie di partito
Fin qui i Consigli regionali in pratica
Dalle tramite i consiglieri regionali e le dice quindi in pratica tramite l'educazione sia evidente perché insomma i cittadini verrà allevata la possibilità di leggere direttamente se non proprio
Nei prossimi alle prossime ore nei prossimi giorni si dovranno valutare tutti gli altri trentotto articoli ci saranno dei passaggi certamente importanti quello relativo ad esempio l'articolo dieci che riguarda i diritti costituzionali fondamentali
Si parla Sanna se gli emendamenti quello relativo
Alla immunità parlamentare alla platea per scegliere il Presidente della Repubblica i referendum qui sono temi sicuramente importanti sui quali si sta ragionando ecco ma Nancy potere a voto segreto scrutinio palese mai quindi molte segreti sono già stati ammessi alcuni inverno altri verranno richiesti
Con particolare modo
Inevitabilmente o quelli che hanno a che fare con i diritti fondamentali tipo la libertà personale perché chiedete o alcuni alcuni settori senatori chiedo al pubblico così richiedono continua a chiedere il voto segreto non sarebbe meglio esprimersi insomma rispetto esplicitamente sono totalmente d'accordo d'altra parte io ho presentato gli emendamenti sono certamente a favore per questo patto Palese peraltro
Per il Policlinico libero che ci sono per quanto concerne la maggioranza che dovrebbe portare
E questo disegno di legge costituzionale più opportuno che su materie sensibili e delicati è quello di diritti fondamentali possa essere data
La quarta come previsto dal Regolamento per l'attenzione ai sindacati
Di esprimersi anche riservatamente lei dice Luigi il pensionato e non è completamente libero vuol dire questo allora ci sono le direttive dei gruppi dei partiti in un certo senso magari qualche senatore può pensare in un altro modo
Non tutti hanno l'autonomia e la possibilità di esprimerà il proprio pensiero nella libertà
Come lei
No io ce l'ha comunque io credo che l'otto lo dico tranquillamente che questo sia palese o segreto non ho certo problemi ringraziamo Felice Casson del PD per l'ascolto come sempre da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0