La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
09:30
9:30 - Milano Marittima (RA)
Sabato venticinque ottobre queste deve recare congiura tutte Marco Taradash prestante regime questa mattina i giornali sono piene le notizie che arrivano da Bruxelles e
E dei delle altre che da Roma sono partite per Bruxelles e che riguarda una legge di stabilità ancora non c'è molta chiarezza sulla consistenza sulle modalità
Della legge ma ha intanto si comincia a capire che un accordo con l'Europa è stato trovato un compromesso chiedevano
Uno zero virgola cinque per cento rispetti di correzione del deficit strutturale l'Italia proponevano zero uno si arriverà allo zero tre insomma l'Europa è stata
A giorni vuole anche se a occhio e croce sembra più un suk è una discussione sui destini
Del continente si sono aperte altre dei conflitti per il blues il Baggio test da pagare in più dopo la modifica dei conti che hanno inserito
Nel prodotto interno lordo anche le attività illegale Cameron falla voce dura anche perché gli vengono richiesti più di due
Miliardi di euro di contributo aggiuntivo anche all'Italia qualcosa qualche spicciolo richiesto fatto sta che non politica mentre l'Europa diciamo non esce
In modo grandioso da questo incontro vedremo adesso attraverso i vari resoconti retroscena poi quello che effettivamente successo anche nei rapporti
Fra Merkel e Draghi il ruolo che sta giocando molto attivamente
Matteo Renzi il quale mettere rese protagonista anche del cinquanta per cento delle altre notizie perché da una parte c'è la sua Leopold
Che si è aperta a Firenze e dall'altra parte oggi lo sciopero la manifestazione nazionale della
CGIL tutta contro di lui anche se parteciperà una parte
Minoritaria sembra molto minoritaria del Partito Democratico però ci si domanda anche quale sarà il destino del Partito Democratico se
Essi modificherà alla sua denominazione oltre che la sua natura come sta accadendo e quali saranno le conseguenze del rapporto fra Partito Democratico e Forza Italia oggi molti articoli dedicati
Al
Momento guidato da Berlusconi sia per allo scontro interno che ci Desk
Credo il Corriere della Sera in relazione alla legge elettorale con Denis Verdini braccio destro di Berlusconi
Che dichiara di essere pronto a lasciare se passerà la nuova
Versione della legge elettorale quelle imperniata sui premi di maggioranza dato non alla coalizione ma alla primo partito cosa su cui Berlusconi
è ora d'accordo e sia per l'aveva scelta liberale in termini di diritti civili di Berlusconi e su unioni gay e cosiddetto ius soli e non ai soli ma insomma
Il diritto di cittadinanza appelli
Immigrati su questo ci sono reazioni molto dure che portano una minoranza che forse non è così piccola come quella del PD a manifestarsi oggi e magari ad avere un piede fuori
Del partito
Domani questi i temi della politica interna analizzati da destra a sinistra sopra ed assoluto con editoriali di Libero Maurizio Belpietro sempre su
Forza Italia e su come si sta comportando Berlusconi con
L'analisi che fa Francesco Verderami sul Corriere della Sera che sono le cose principali
Che vedremo sui gli altri temi intanto da segnalare un tema che non è sulle prime pagine di giornali se non nel attraverso l'editoriale del Messaggero questa mattina cioè alle parole del Papa su
Ero gas solo
E carcere il
E pena di morte oggi sul Messaggero Giovanni Sabbatucci che analizza
Le
Quello che ha detto il Papa e anche la cultura politica retrostante da segnalare in particolare che questa mattina sulla beni allora direi il quotidiano dei visto che c'è ed è cosa non frequente diciamo
Una foto di Marco Pannella pagina quattro e anche un titolo col nome di Marco Pannella Pannella discorso che rimarrà nella storia del Paese leader radicale
è censurato dei media come il messaggio di Napolitano e la l'epigrafe su tutta la pagina eh giustizia giusta cosa che gli ascoltatori radio radicale insomma
Frase che
Hanno sentito qualche volta diciamo negli ultimi venti o trent'anni
E paginata del di Avvenire sotto il titolo ergastolo come si può andare oltre e qui si dopo il forte appello del Papa superare un'esecuzione mascherata
Si sento no Francesco Paolo Sisto Forza Italia e Roberto speranza
Del Partito Democratico su questi temi vedremo
Anche articoli sul garantista
In particolare sul tema della responsabilità civile
Sempre sul garantista articoli Valerio Spigarelli già presidente dell'Unione delle Camere penali e
Un riflessione attribuita arrendersi secondo il quale in effetti è stato concesso troppo con le ultime modifiche ai magistrati vedremo
Fra poco anche questo
Gli altri gli altri temi al di là di quelli di di economici che sono naturalmente sempre presente sì in questi mese settimane anni da quando la crisi è scoppiata sulle prime pagine dei giornali oggi riguardano
Soprattutto le barra le banche che devono affrontare
Lo stress test della Banca centrale europea e ci sono
Dei preannuncio delle previsioni su quello che
Accadrà poi ci sono altri temi collegati alla giustizia non quella che si elaborano le stanze dei Ministeri o dei villi organi costituzionali
Ma quella che si pratica nelle aule dei tribunali qui si parla del processo
Sulla trattativa con una novità dovrà il Presidente Repubblica Napolitano potrà essere sentito anche dall'avvocato di Totò Riina in merito
A fatti che del mille novecentonovantadue novantatré cioè all'epoca in cui Napolitano insieme a Spadolini Presidenti di Camera Politano il Senato Spadolini furono minacciati dalla mafia quindi alla fine
Ci sarà forse nei confronti di Napolitano l'accusa di anzi di non essere stato ucciso da dalla mafia o qualcosa del genere vedremo ma certo questo processo diventa sempre più farsesco
Per i temi che introduce che hanno pochissimo a che fare con
L'oggetto c'era abbastanza impugni indefinibile della trattativa fra
Stato e mafia su questo interviene Filippo Facci sul
Sul libero Massimo Bordin sul foglio e vedremo anche le cronache dalla fatto quotidiano dal sole ventiquattro ore dal Corriere della sera
Altri temi sono quelli politica internazionale da segnalare oggi una bellissima corrispondenza del Company fermata da Bernardo Valli sulla Repubblica guardi che ella fa al confine fra Silvia
E Turchia sulle colline Company guardando alla battaglia
Finale un articolo molto interessante sempre su Repubblica firmata Giorgio Soros a proposito delle prossime elezioni in Ucraina che sono analizzate anche in particolare
Dalla foglio e
Direi
E anche dal Sole ventiquattro marzo da tutti i i quotidiani sul foglio forse con maggiore
Ampiezza il filo serbo la la paura che corre per l'Occidente non l'Occidente ormai un conto è un un mondo di di paura ce n'è una
Al giorno e anche Ebola terrorizzare anche se la minaccia sembra molto remota e quindi oggi da segnalare diversissimi articoli perché hanno Yorker si è verificato un caso
Vedremo di interviste se avremo tempo uno scrittore catastrofista che spiega anche lutti e tutto sommato Deborah non è così
Minaccioso infine da segnalare la morte ieri di Tullio regge un grandissimo scienziato
E anche un grande uomo di cultura e di
Pensiero libero oggi viene ricordato molti giornali e se avremo tempo segnaleremo
Il Corriere della Sera e anche il garantista che in prima pagina riporta un ricordo di Piero Angelo
Vediamo adesso i titoli principale per dare un panorama di come imprigionati
Rappresento non la giornata di ieri il Corriere la sera apre con Renzi si dall'Europa alla manovra ma l'Italia correggerà
Il deficit e poi centro pagina esame verità per le banche sulla Repubblica Renzi tregua con l'Unione Europea deficit corretta dello zero tre per cento CGIL il giorno
Della piazza
Sulla
Sul libero sulla stampa deficit e c'è l'accordo per Renzi a Bruxelles tensione con alla Merkel
Sul libero l'Europa ci chiede il pizzo i guasti del prodotto interno lordo Edo i trecentoquaranta milioni in più dall'Italia due miliardi e dalla Gran Bretagna pervade la Germania e Francia questa sarebbe la richiesta alla Commissione secondo
E lì però problema appunto del PIL con prostituzione droga etc sulla Messaggero Italia ore intesa sulla manovra
E titoli di un po'diverse sul manifesto ovviamente dedicato alla manifestazione della CGIL forza lavoro questo eh
Il titolo ma anche
Il garantista apre con la manifestazione sugli Jobs a parte a sinistra in piazza all'ultimo appello e così anche il fatto Quotidiano la piazza controlla
Leopoldo da mentre il giornale sempre su questo titolo ma con un taglio ben diverso la CGIL brucia quaranta milioni per andare in piazza denaro sprecato
Sull'Europa che ha già annuncia la sua prossima chiusura
Entro il il trentuno ottobre finiranno uscirà dalle edicole il quotidiano del partito
Democratico il titolo Alitalia attacca medie vince primo stop all'Euro burocrazia attraverso un po'le cose che ha detto
Matteo Renzi sul Sole ventiquattro Ore spese e tasse tutti numeriche qui si può trovare conferma
Maggiore ampiezza che sugli altri giornali ma
Ancora non
Massima chiarezza che cosa è
La
Legge di stabilità
Comincio però dalle cose su cui sono impegnati radicali come farà di arrecare tutte le mattine
E vediamo questa pagina di avvenire che sia per con la foto di Marco Pannella
E con interviste dedicate
Al tentativo di superare anche in Italia oltre che in Vaticano lei la legge sulle Vargas Toro
Da venire
A
Ha in prima pagina un richiamo dopo l'appello con Francesco per più giustizia all'impegno dei politici e poi questo titolo che apre la pagina quattro
Pannella discorso che rimarrà nella storia del Paese le parole del Papa sulla necessità di trovare forme alternative alla detenzione vanno incontro a un'esigenza molto avvertita di fare azioni necessarie
Al recupero dei detenuti e a una nuova visione del carcere inteso non più come il luogo chiuso la pelle Francesco trovo ecco questa una frase tra virgolette scrive l'avvenire l'appello di Francesco trova ecco
Nel mondo politico italiano
Tra lei voci è quella del vice segretario nazionale del Pd Deborah serra Chiani che ieri
A Udine a ritorna ha ricordato i due impegni assunti dall'amministrazione del Friuli Venezia Giulia uno e la costruzione di un nuovo carcere mentre il secondo e quelli trovare forme alternative alla detenzione di cui ha parlato anche
Il Papa Marco Pannella da sempre attente problemi delle carceri suo limpido impegno fra molti non sempre condivisibili scrive l'avvenire alle parole di prima erano evidente per
Era sarà chiare
Ha parlato di una reazione di regime alle parole del Pontefice quello fatto da Papa Francesco aggiunto
è uno splendido splendido intervento completa serio che sta avendo dalle prime reazioni lo stesso trattamento di un di regime che ha avuto il Presidente La Repubblica con il suo grande messaggio alle Camere
Credo che la notizia farà epoca proseguito il leader radicale credo che questa notizia resterà con la data della storia non solo nel nostro Paese
Il Papa in modo clamoroso come in una lezione universitaria denunciato gli aspetti intollerabili incivili bella giustizia questa
è il riquadro che a porre questa pagina e poi ci sono
Articolo intanto si richiamano le parole del Papa tutti cristiane tutti gli uomini di buona volontà devono oggi lottare non solo per l'abolizione della pena di morte legale o illegale che sia
E in tutte le sue forme ma anche al fine di migliorare le condizioni carcerarie nel rispetto della dignità umana
Delle persone private della libertà un impegno da collegare alla realtà dell'ergastolo che ha detto una pena di morte nascosta
Sono queste le parole più forti pronunciate giovedì mattina da Papa Francesco nel corso dell'udienza con una delegazione dell'associazione
Internazionale di Diritto penale affermazioni che hanno anima animato il dibattito non solo attorno alla pena di morte ma in generale sull'efficacia del sistema penale il suo
Sui suoi principi fondanti
Bergoglio ha perso il suo discorso soffermandosi sui rischi all'incitamento alla violenza alla vendetta e del populismo penale portata avanti da alcuni settori della politica come da parte di alcuni mezzi di comunicazione
Fra i temi toccati dal Pontefice poiché quello della carcerazione preventiva che costituisce un'altra forma contempo contemporanea di pena illecito occulta
Il Papa poi notato che una
Forma di torture a volte quella che si applica mediante la reclusione in carcere di massima sicurezza una forte condanna infine arrivata contro la piaga
Per la tratta delle persone e controlla corruzione questo riassunto che fa l'avvenire B
Che dire
Il si intervista
Francesco Paolo Sisto forse targhe più garantismo e limiti alla custodia
Cautelare dice sì visto il Papa con una rilevanza intuito giuridico credo abbia voluto dire attenzione non si privi della libertà qualcuno per motivi occasionali se necessario lo si faccia in modo umana e rispettoso
Della dignità Francesco Locci
Questa domanda di Luca Liverani che intervista Sisto Francesco definisce del gas una pena di morte coperte in Italia sono circa mille cinquecento i condannati a un vita con la formula ostativa
Rispondo a farlo Sativa e quella che prevede l'impossibilità della scarcerazione
Anche qui risponde Sisto ci aiuta l'articolo ventisette le pene devono tendere alla rieducazione nei registri all'ufficio matricola per questi condannati c'è scritto fine pena mai l'ergastolo appena in contrasto stridente
Con questo dettato costituzionale dice Sisto quel uno il potrebbe dire sì e allora
Vediamo link
L'intervistatore quali li dice alcune richiamo e sembra non riguardare proprio l'Italia il sovraffollamento carcerario e lesivo della dignità delle persone detenute nonostante gli sforzi degli ultimi Governi
L'Europa ci ha bacchettati ho la netta sensazione che provvedimenti presi siano solo pannicelli caldi
Che non eliminare il fondamentale problema della custodia cautelare carceraria bisogna porre un limite secco alla discrezionalità dei PM per esempio mettendo un freno alla custodia cautelare
Perché è incensurato tranne che per gravissimi reati questa maggioranza ancora in sé un giustizialismo danni novanta abbandoniamo la cultura dell'Inquisizione
Abbracciamo la cultura
Dell'umanità insomma questa la leit motiv dell'intervista certa sarebbe interessante se Forza Italia che conferenze su tante materie sembra
Trovare l'accordo e in alcuni casi anche imporlo versi occupasse anche di di quest'argomento il nuovo centrodestra al Governo sembra non interessarsi delle questione giustizia siamo
E o non ce la farà o comunque non si fa sentire bene se Francesco Paolo Sisto questo
Un piglio bene loro lo faccia valere perché come vedremo tra poco il rapporto frequenze Berlusconi si sta
Sempre più consolidando anche a rischio di spaccature forti dentro Forza Italia
Dall'altra intervista è quella a Roberto speranza che il Capogruppo del PD alla Camera
Dice sono stato colpito molto positivamente
Il Papa ha lanciato un messaggio molto forte e coraggioso che spero possa aiutare accelerare il dibattito pubblico sull'abolizione dell'ergastolo ostativo quel fine pena mai che in stridente contraddizione con la Costituzione italiana
E che non può essere contemplato dall'ordinamento che vedeva il carcere
Il luogo della rieducazione del
Riabilitazione speranza e anche promotore ci fa sapere l'avvenire di una proposta di legge
Modifiche al Codice Penale concertanti concernente l'abolizione appena del gas solo
E
Viene citata queste proposte di legge perché speranza si richiama a Turati
In questa battaglia può esserci una trasversalità culturale su questo tema si incontrò sensibilità diverse che spesso sono colpito intimamente dal Papa e l'apprezzamento risente il mio cammino personale ma sono un parlamentare della Repubblica
E ragiono di questi temi da un punto di vista rigorosamente costituzionale che legge l'articolo ventisette
Non può che cogliere l'estremità dal delle gassoso ostativo
Che non prevede il rientro nella società rispetto all'impianto giuridico e costituzionale italiano in breve per Gaston contraddice lo spirito e la nostra Carta insomma stesso codice assistito
Anno due mila
Che quattordici alla carta l'hanno fatta l'altro ieri e quindi si capisce che i tempi
E sono ancora da maturare per arrivare alla legge vediamo dal
Giornale poc'anzi dal garantista
Maggi a quella del garantista come viene presentata
La questione
Il
La seconda pagina Artico Patrizio Gonnella che prosegue la prima
Ha ragione Papa Francesco fine pena mai l'orrore del fine pena mai
L'umanità dei detenuti alcuni libri alcuni fin da consigliare ai saldi né Grillo contro il loro linguaggio violento
Presenti da Antigone con nell'appunto fa questi consigli
Fraterni I
A Grillo e Salvini che oggi rappresenta uno al meglio il giustizialismo italiano
E poi c'è una un articolo di Damiano Aliprandi bloccata alla Camera una legge che abolisce Gaston ostativo ambedue
La la legge di cui si è parlato poco fa
Dopo che il Papa si è espresso contro l'ergastolo considerando la pena di morte coperta al ministro Orlando tramite Twitter plaude
Le parole di Bergoglio e ha detto che una riflessione su questo tema andrebbe fatta in Parlamento a proposte di legge nel senso abolizioniste è stata già presentata
Alla Camera dai parlamentari del PD Danilo Speranza forse Roberto credo
I numeri affinché passasse questa legge c'erano tutti ma poi è tutto e saltato quando è arrivato Matteo Renzi alla Presidenza del Consiglio la proposta di legge
Attualmente congelata alla Camera consiste nel cancellare l'ergastolo ostativo appena stabilita dalla legge
Nel novantadue che nega ogni misura alternativa al carcere ogni beneficio penitenziario che è stato condannato per reati
Associativi dobbiamo e restituire
Dignità alle persone aveva detto Danilo Leva del PD uno dei firmatari della proposta uno Stato che non basta speranze detenuti non è uno Stato
E poi si cita Carmelo Musumeci uno un ergastolano anche scritto un libro gli uomini ombra pochi sanno che tipi di ergastolo sono due quello normale che manca di umanità proporzionalità legalità uguaglianze
E due e educati vita matti lascia almeno uno spiraglio
E poi c'è quello ostativo che ti condanna a morte facendoti restare vivo senza nessuna speranza è questa la realtà
Degli ergastoli italiani CERGAS realtà non è
Tale nel senso che consente la libertà anticipata
E poi c'era il caso ostativo che non la consente
Bene questa promessa prima di andare all'articolo di Giovanni Sabbatucci sul
Messaggero perché riporta alle obiezioni alla abolizione dell'ergastolo
L'ergastolo inferno e la certezza alla pena fine pena mai la formula scritta sul certificato penale dei condannati al carcere a vita possa apparire disumana nella sua crudezza e per molti contrasta
Con l'idea cristiana di un perdono di una rete redenzione sempre possibili oltre che con un principio cardine la nostra civiltà giuridica sancito nella Costituzione
Quello che fa riferimento al carattere rieducativo e non semplicemente punitivo della pena
Per questo un ampio fronte garantista con in prima fila e radicali di Pannella chiede da molto tempo
Che l'ergastolo escono volta per tutte al novero delle pene previste dal nostro ordinamento
A queste voci aggiunto ora anche la la sua anche Papa Francesco che ha definito l'ergastolo una pena di morte nascosto presa di posizione forte
E inequivocabile da parte di chi è capo di uno Stato che ha da poco cancellato l'ergastolo
Dal suo Codice Penale ma e anche e soprattutto capo di una chiesa che per la verità ancora prevede perché muoiono nel peccato la possibilità della
Pena eterna scrive Sabbatucci però venne introdotta a suo tempo il purgatorio per consentire anche
Nell'al di là di ripensarci e diciamo torna Sabbatucci ma non confondiamo la teologia col diritto chiediamoci piuttosto
Se anche se
Il diritto penale va detto nasce dalla teologia almeno il diritto penale liberale questo mi pare che sia una delle di conquiste che Papa Francesco sta facendo
Ma non confondiamo la teologia col diritto chiediamoci piuttosto si dell'abolizione pura e semplice del carcere a vita sia oggi cosa giusta utile fattibile
A prescindere dal scusi dalla sua scarsa popolarità che non dovrebbe contare su temi come questo e qui dubbi sono molti e tutti leciti anche perché si è sempre professato garantiste condivide però la per parola alle ultime dichiarazioni del Papa
In materia di custodia preventiva e di in umanità delle condizioni di vita
In molte carceri
Italiane vediamo dunque le perplessità di Sabbatucci che in effetti
Garantista lo è da assembla e che ha fatto anche delle battaglie
Politica in tal senso
Scrive Sabbatucci alcuni questi dubbi per esempio circa il possibile ritorno e libertà degli autori di crimini efferati inespresse ieri su queste colonne Lucetta Scaraffia
E i suoi argomenti mi paiono più che sensati ma c'è un altro argomento che viene logicamente prima di tutti gli altri in qualche modo li sostiene contrariamente alla pena di morte l'ergastolo è una misura reversibile
Può essere comminato ormai nel nostro Paese viene sempre più di rado ma può essere anche rivisto mitigato o di fatto revocato come già oggi può cadere in Italia
Tranne che per i colpevoli di alcune fattispecie di delitti considerati di speciale gravità come quelli di mafia che comportano l'esclusione dai normali
Benefici penitenziari su questo punto è possibile anzi doveroso intervenire per via legislativa proprio per offrire a tutti i detenuti pentiti e non
L'opportunità e la convenienza di un ravvedimento
Se viceversa nel caso fosse abolito per legge lo Stato si priverebbe e questa volta irreversibilmente non solo di uno strumento di deterrenza
Ma anche di un possibile incentivo premiare qui si fa l'esempio di Anders Brajdic perché all'età di ventidue anni nel due mila nove uccise stessa settantasette persone
Le persone personaggi come Braghini Brajdic potrebbero anzi dovrebbero tornare in libertà a prescindere da qualsiasi percorso di
Riabilitazione e di recupero dice
Sabbatucci ora viene un dubbio certi ebraiche sia stato effettivamente condannato all'ergastolo
Oppure
No perché
O l'impressione che in Norvegia questa pena
Non esiste e vediamo se riesco
A
A controllare in effetti non è così
Differenze perché schiere Sabbatucci almeno l'esempio che fai sbagliato perché
Braille e che è stato condannato a
Ventuno anni di carcere pena massima
Prevista dalla legge norvegese quindi la una discussione ovviamente resta aperta però
Forse c'è un motivo di riflessione in più per Giovanni Sabbatucci per il prossimo articolo Brajdic l'autore del più efferato crimine o uno certamente più efferati crimini che mai siano stati compiuti
In Europa stato condannato a ventuno anni di carcere nonostante abbia
Ucciso settantasette persone soprattutto fra queste ragazzini di quindici sedici anni
Sì sci bisogna fare degli sforzi per comprendere queste cose però sono obbligatori di fronte a questa realtà
Sul
Su questi temi mi pare che
Si possa chiudere in effetti pare esserci non censura sulla maggior parte dei grandi giornali anche sulle parole del Papa riflessione non sia per il discorso di
Di Francesco
Rimane lì ma vediamo se invece si anche grazie a
Al al Messaggero di oggi la cosa
Potrà cambiare nei prossimi giorni sulla tema di prima pagina ora andiamo sulla giustizia torniamo dopo
E vediamo
E poi vediamo prima
Renzi in Europa
E partiamo dal
Dalla Repubblica
La finanziaria data anche l'Europa dice con sollievo Matteo Renzi convinti aver trovato un accordo che permette fermare la procedura per bocciare la legge di bilancio che era stata procedura che era stata avviata
A Bruxelles a un risultato salutato dalla conferma del rating dell'Italia con a Flux stabile da parte di Fitch che è frutto anche di un gioco di squadra con la Francia a sua volta sotto tiro per l'annunciata intenzione di sfondare ancora volte parametri
Del patto di stabilità mentre Renzi a Bruxelles picchiato i pugni sul tavolo sollevava con forza il problema politico di un'Europa
Che non può arroccarsi manovre recessive Orlando i francesi hanno negoziato in silenzio con i tedeschi per ottenere il via libera della meno che la una soluzione di compromesso e qualche giornale
Forse stesse Repubblica no
Fa notare la differenza fra il Renzi Hollande Orlando che dice io non parlo attraverso i suite
C'è anche Cameron ieri protagonista e della Unione Europea chiede più soldi a Italia Gran Bretagna Cameron io non pago ha definito sconcertante inaccettabile richieste versare due virgola uno miliardi come conguaglio per i contributi dovuti al Regno Unito
A Bruxelles in seguito alla revisione dei criteri di calcolo del PIL varata quest'anno una revisione
è stata accolta molte polemiche perché tre nuovi criteri c'è anche c'è quello di considerare anche le stime dei proventi della prostituzione e del traffico di droga
Adottate nuove regole sono stati rivisti i conti pubblici dal novantacinque al due mila tredici se il prodotto cresce all'a Unioni europea è dovuto un contributo annuale più alto ed è quello che è successo oltre che
Alla Gran Bretagna
All'Italia anche all'Italia che dura avversare
Altre trecentoquaranta milioni alla Grecia novanta milioni e Paesi Bassi seicento quarantadue milioni e se invece il PIL si riduce come è successo in Germania e Francia l'Unione europea dovrà pesti good restituire diverse Regioni
Ebbene in questi oneri certo rimane il dubbio ma
Questi due miliardi chiesti alla
Alla Gran Bretagna rispetto a i trecentoquaranta milioni dell'Italia che dopo tutto per traffico di droga dovrebbe essere prevalente visto che tre regioni sono abbastanza
Determinate della loro economia dalle dalle mafie narcotrafficanti per la Gran Bretagna
Da dove li deve tirar fuori fare droga e prostituzione
La questione che cambia il PIL ma
Sulla solleverò la il tema viene presentato in questo modo l'Europa ci chiede il pizzo la Commissione vuole trecentoquaranta milioni in più è da vedere Davide
Giacalone
Analizzare il problema
E scrive che tanta indignazione tanto stupore però sono mal riposte visto che le cose vanno esattamente come qui avevamo previsto è scritto
Il sono risultato della rivalutazione dell'economia nera criminale si e quello di vedere crescere contributi ciascuno verso l'Unione Europea ed ecco
Che è arrivato il conto
Però è Giacalone dice mi sono sbagliato pensavo che la Germania dovesse pagare più dell'Italia e invece è andato andate diversamente la Germania vere settecentosettantanove milioni
Indietro e parla di ottusità dei signori della Commissione B certo è che i
Nei decenni passati le cose andavano un po'diversamente non è che si mettevano
Scherzi
Diceva o paghi la cambiale oppure ti facciamo il pignoramento insomma le cose in Europa andavano un po'più civilmente come stanno
Andando adesso
Sulla sulla stampa si parla soprattutto dell'accordo tra l'Italia e Bruxelles
Per il via libera dell'Unione europea
Alla legge stabilita do Roma dovrà garantire un aggiustamento strutturale di quattro virgola nove miliardi pari allo zero
Tre per
Del PIL e si dice anche che
E lealtà il Governo aveva messo da parte questi soldi son perché se la
Se l'immaginava la stampa ci parla anche di un braccio di ferro di Renzi con la Merkel basta rigore lei temo un altro due mila undici se mi fossi impressionato per tutte le volte
Che fanno cose contro di me avrei è fatto un altro mestiere dice Renzi
In bocca al lupo la CGIL non ascoltiamo quel milione di persone che andrà in piazza domani ma anche gli altri sessanta milioni di italiani che stanno in casa questo dice a proposito della manifestazione con questo si apre
L'articolo che però è tratta soprattutto emerga l'arriva nella sua Firenze già bello carico dopo le ovvero incrociato le sciabole a Bruxelles con la Merkel ma ottimista sul trattamento finale che sarà riservato
All'Italia perché la Finanziaria dice
Riduce le tasse stare sta andando bene all'Europa insomma il target che si era presa
Sansone giorni conta di averlo portato a casa presto descrive Carlo Bertini è intitolata retroscena ma tanto retroscena
Non pare perché
Tutto sommato sulle cose che troviamo
Su tutti i giornali il
Mattia Feltri invece a un altro taglio sempre sulla stampa il primato la politica che prova scalzare la dittatura dei tecnici cambia linguaggio fuori moda lessi co professorale
Rivista mesi di distanza la cinica destituzione ed Enrico letta non è stata soltanto un atto di incontri inibite ambizione politica ma anche la dichiarazione di guerra
Alla tecnocrazia europea i politici più osservanti delle relative dottrine
Esordio europei del premier avevano l'ambizione di recuperare il primato della politica cominciare rifiuti quel linguaggio professorale
E sprezzantemente abbassato a livelli da alimentare per esempio sui compiti da fare casa l'Italia aveva detto subito Renzi dall'Italia più di quanto
Dall'Europa più di quanto diceva il rispetterà i patti ma senza seguire religiosamente indicazioni di
Bruxelles ha di colpo si era levato il rifiuta di quel mondo che la nostra vita istituzionale era entrato fra l'estate l'autunno del due mila undici quando Silvio Berlusconi è stato costretto a lasciare
Palazzo Chigi a Mario Monti nel debutto il bocconiano era stato Dabo riviene durante il discorso della fiducia e si era incrinato la politica
Promettendo restituirle presto le prerogative ma quando qualcuno
Dai banchi del centrodestra aveva alzato alle mia lamentazione Monti si RMG dite aveva smarrito il controllo accadendo Icol se noi siamo qua è perché voi avete fallito
Era all'inizio un periodo nel quale molti non subirne il fascino della precisione contabile contrapposto al superficiale pressappochismo del ceto politico
Un altro momento tegole coinciso con il giorno dell'inaugurazione del semestre europeo guidare accetta il senso ma
Questo che poi il dato di fondo della Presidenza del Consiglio avendo seguito nella politica
Come prevalente sulle scelte tecnico l'altro racchetta alle volte sembra sulla politica né gas e anche la tecnica non dovrebbe essere questo il modo
Migliore gestire le cose ma insomma che la politica riprendesse il suo ruolo ce n'era bisogno Berlusconi aveva fatto in realtà solo che lo faceva in nome dell'antipolitica
Ho dell'impresa e quindi alla fine non riuscì a portare a termine i suoi obiettivi vedremo se
Renzi ce la farà ma
Che ritorna politica non può essere che un bene in un dopo un quarto di secolo in cui si è sentito che da tutte le parti che nella tecnica il alla tecnocrazia la meccanica avrebbe prodotto di per sé i buoni risultati e non è così la politica
Fa il peggio di conseguenza solo la politica può fare il meglio questa è la lezione che è un po'stiamo imparando di nuovo dopo anni di oscurantismo tecnocratico vediamo
Come
Sì poi si le cose si vanno
A definire
In pratica è per questo
Scie
Utile nel
Il Corriere della Sera dal quale prima però vediamo l'articolo di Maria Teresa Meli la soddisfazione del premier non mollo basta con i Maran mandarini
In cui
Fra l'altro si dice in Europa con chiarezza
Ci parla già
No volevo leggere
Il Cava gioco è diverso quello fra all'Europa e l'Italia si dice a proposito di Renzi pure Europa nonostante il punto segnato
Ieri o promuoviamo la crescita Hall Euro è finito avverte a Bruxelles e aggiunge attente Marine le Pen Presidente in Italia dobbiamo concludere cose importanti entro aprile così potremo finalmente parlare francamente
In Europa in realtà con chiarezza ci parla già quasi non stesse a Palazzo Chigi tant'è vero che persino gli inglesi che pure fanno il tifo per lui si sono stupiti se non cambia il Paese cambia lavoro ha detto
All'affermazione impegnativa da parte che ormai il Governo ci resta affermazione impegnativa da parte di chi al Governo l'mai
Ci sta ma proprio perché il Renzi è cambiato palazzo e dall'ex stazione dopo del passato chi già ha scoperto che le resistenze burocratiche
Sono più forti di quanto si immagini che quindi a guerra vera anche questa volta in Italia con l'Europa sono sempre loro i mandarini che non vogliono che nulla
Accada insomma questo il
Il compito di Renzi mandarini sindacale mandarini tecnocrati ICI
Da sconfiggere queste dopo il compromesso che è stato raggiunto ieri
E che è stato tenuto scrive Marco Galluzzo grazie a Mario Draghi alla fine del vertice nonostante Hollande se è d'accordo con Renzo stante Cameron lo forte esempio di equilibrio
Il vero involontario alleate Matteo Renzi del presidente della BCE hanno passato un po'tutti come sempre due giorni a litigare sulle lettere le procedure sull'annoso
Dibattito fra crescita esteri che le indiscrezioni hanno dipinto la solita Merkel
In apparenza inflessibile spalleggiata dei Paesi nordici il nostro Renzi scoppiettante anche dentro il Consiglio un premier britannico furiosa eccetera
Ma alla fine l'unico che fa scendere il silenzio sul vertice con parole di allarme
Che forse non sono mai stati tanto grave proprio il Governatore della BCE
L'euro zona più ha perso slancio dice gli investimenti sono deboli rischiamo di cadere in recessione la credibilità
è arrischi e queste sono da premesse Draghi rispetto al passato punta anche l'indice la BCE aggiunge sta facendo la sua parte ma ora e la sintesi
Tocca a voi occorre che la loro parte la faccio anche policy maker nazionali ed europee dobbiamo tornare a crescere la spesa e la speranza non è una strategia
Figuriamoci se lo sono le incomprensioni sui decimali correzione del deficit lo scambio di piste fra la Commissione e Governo insomma quello
Del banchiere centrale come un fischio di fine partite alla Merkel sarà la prima di conoscerlo dobbiamo ringraziare Draghi dice perché ci ha fatto guardare tutti allo specchio dobbiamo prendere
Delle decisioni non abbiamo mai deciso quali riforme fare insomma
E qui si vede sotto altro profilo stesso tema c'è una tecnocrazia che è capace di fare bene la tecnocrazia che richiama la politica che non è capace di fare bene la politica questa è l'Europa a dir la verità degli U
IMI
Negli ultimi decenni da dalla fine degli anni novanta in avanti quando le ambizioni politiche sono state affidate alla tecnocrazia alla fine
Il disastro se
Si è visto davanti svilupparsi davanti agli occhi di tutti il Sole ventiquattro Ore anche del di questo articolo a Mario Draghi
Serve più integrazione politica grazie della Merkel questo scrive Beda
Romano che ricorda quattro pilastri forme politico parziale del risanamento del debito e ristrutturazione delle banche in crisi elementi e che ha elementi chiave per il rilancio
Draghi ha messo l'accento sulla necessità di proseguire sulla strada dell'integrazione politica e del coordinamento economico fra i Paesi membri secondo il banchiere centrale a zona euro deve promuovere
Uno unione dei mercati dei capitali completare l'Unione bancarie rafforzare
Il mercato unico solo una strategia coerente potrà garantire una ripresa sostenibile a cui bisogna aggiungere nuovi passi di condivisione
Della sovranità nazionale insomma questa è la chiave c'è poco da fare
Fossi dar retta quelle vogliono l'uscita dall'euro e magari l'uscita dall'Unione
Europea quelli che si appoggiano a Putin controlli Europa oppure
Oppure si fa politica Testa l'alternativa che è stata posta da braghe che
Sembra essere raccolta coi loro modi diverse almeno da Merkel
E dai Renzi da Renzi ancora senza però parlare nel merito delle questione Merkel di nonno europea di necessità di rafforzamento ne ha parlato spesso ed è stata
Frenata però dalle gelosie nazionali compresa quella di alcuni
Illustri
Esponenti del potere tedesco sul Repubblica volevo citare infine
Federico Fubini
Che dice la vera partita con Berlino
Fubini scrive fra l'altro
Le indiscrezioni
Sud Draghi riportate rovatese riferiscono che rapporto con certi interlocutori chiave in Germania ormai a pezzi fra Draghi ieri osservai Truman Presidente la Bundesbank
L'ultimo Consiglio dei con governo attore si è trasformato in uno scambio di accuse di una durezza senza precedenti l'italiano il tedesco
Si sarebbero rinfacciare a vicenda di sabotare l'attività della BCE attraverso fughe di notizie sui giornali e iniziative prese senza consultare rivali interni
Il rapporto fra loro chiamato a gestire la Banca centrale dell'euro tra chi ha il suo azionista di maggioranza va ed umane minimi termini e difficile da ricostruire
Non poteva succede in un momento peggiore in otto Paesi su diciotto dell'Area Euro gli ultimi dati segnalano una caduta dei prezzi in quasi tutti i Paesi dell'area salvo la Germania
Ma con l'Italia inclusa nel club il debito pubblico e privato continua a salire benché il deficit medio di Eurolandia sia in calo
Non è sorprendente l'ultimo hanno dimostrato che con l'inflazione a zero o sotto zero l'effetto di tassi di interesse è molto più pesante rende quasi impossibile
Arrestare l'ascesa del debito
Schio ancora Fubini dal due mila sette quello medio del Governo è salito al sessantasei al novantatré per cento del PIL magra malgrado dosi da cavallo di tagli e di tasse
La Germania e se molti alleati da Paesi Baltici alla Finlandia dall'Austria l'Olanda fino alla stessa Spagna non di sdegno l'idea di un'Italia in qualche modo vincolante
Vincolare a un Paese troppo grande con un debito troppo alte un processo politico troppo caotico e vischioso
Perché chi può non si è tentato di metterlo sotto controllo
E in uno del loro ultimo incontro il commissario UE Cathay nell'avrebbe detto a Piercarlo Padoan Ministro dell'economia qualcosa distrarla solo in apparenza se l'Italia
Vuole flessibilità di bilancio accetti una procedura da Bruxelles
Si lasci mettere su un binario in cui
In cui deve riceve deve rispondere a una lettera al mese solo allora potrà tenere il via libera a un passo più morbido nel gestire
I conti pubblici questo ormai in conflitto politico a volte in un guscio giuridico chiuso in un dramma economico Renzi e Draghi non fanno squadra non sono tenuti a farlo
Ma l'interazione che aria e chiara in Germania Draghi è accusato a torto di voler sussidiare sussidiare il crescente debito italiano confonde i tedeschi e ciò complica razionale Apicella paralisi che ne risulta che
Che ne risulta aggrava la deflazione e la deriva del debito se non viene spezzata questa spirale può finire per uccidere
Lei euro la conclusione dei Fubini
E che non si tratta più di distribuire torti e ragioni ma capire cosa è possibile fare per fermarla avvitamento Renzi per esempio può giocare una carta che garantisce
La sua aspirazione all'autonomia politica nella reca euro ma dà respiro al Paese rassicura gli altri europei può pensare la manovra di bilancio in modo innovativo i tagli e tasse devono arrivare subito magari anche più forti quanto previsto
Fin qui ma i tagli di spesa anche se più forti possono seguire scalati nel tempo
Vanno decisi fin d'ora fissati per legge entro Natale in modo da dare certezza a Bruxelles e mercati per poi farli entrare in vigore via via dal due mila quindici al due mila diciotto a quel punto opporsi sarà difficile per chiunque
E Renzi e Draghi saranno ancora al centro la scena ma senza il sospetto e le accuse
Che oggi
Lì circondano insomma anche Repubblica attraverso Fubini
Tiene aperta che ha aperto uno spiraglio per il governo Renzi riuscire a fare le cose che che si propone ora
A leggere ieri in particolare notizia che si susseguivano rispetto alla manovra di Bilancio alla legge di stabilità sembrava
Che venisse completamente smentita all'impostazione le varie
Foto che
Della legge diapositive si diceva un tempo italiano che della legge di stabilità
Erano state distribuite oggi non è
Così chiaro sui giornali
E prendiamo il Sole ventiquattro Ore che più di tutti si dedica ad analizzare la legge di stabilità nella sua sintesi è questa una manovra che comporta un deficit da dieci virgola quattro miliardi un aumento le uscite
Di circa cinque miliardi e una spending review sui ministeri che si ferma due virgola tre miliardi sono alcuni dei numeri
Che emergono dall'analisi del disegno legge stabilita dai relativi allegati che dopo aver ottenuto la bollinatura parte Regione dello Stato
Sono approdate a Montecitorio che si prepara all'esame tra le misure spinte ad esempio che dalle imposte sul TFR in busta paga arriveranno nelle casse dello Stato due virgola due miliardi
Mentre la manovra sull'IRAP né vale due virgola sette ma anche che la proroga al bonus
Lavori porterà al Tesoro novecentotrentanove miliardi questa sintesi
E sembra piuttosto diversa da da come c'era stata presentata la legge di stabilità poi c'è Antico Fabrizio fuorché intitolato I numero la manovra e la spinta che serve finalmente tabelle dopo le indiscrezioni alle parole
Si può così ragionare sui veri numeri della manovra e quei numeri come riporta allegato tre del testo inviato al Parlamento evidenzia la pietra risparmi
E i nuovi impegni la spesa nel prossimo anno aumenterà di quattro virgola otto miliardi in termini di indebitamento netto della pubblica amministrazione
E che il saldo delle entrate Cattrall limitasse nuovi prelievi prelievi si ferma un meno uno virgola nove miliardi
Come accaduto in tutti gli anni recenti dunque al momento della pubblicazione le tabelle finali a legge stabilita scoprì insomma molto più austero e meno attraente in favore la manovre Renzi va detto che i saldi finali sono penalizzati dalla contabilizzazione
Del bonus ottanta euro fra le maggiori spese non fra le riduzioni fiscali
Ma anche con lo spostamento di no nove virgola cinque miliardi che servono a confermare gli effetti del decreto sessantasei il risultato finale sul fronte alle spese su quello delle entrate
Non è quell'operazione di draconiana riduzione di spesa pubblica e corrispondente pressione fiscale che era stata prefigurata e che sarebbe necessario a far ripartire l'economia del Paese
Sarebbe troppo facile organizzare ironizzare
Sui cento trentasette milioni frutto della tassa retroattiva sulle polizze vita
Facile anche ingiusto perché non bisogna dimenticare che questa manovra elimina l'odioso proviene prelievo sulla componente lavoro dell'IRAP
Una tassa che penalizza le imprese che fanno cooperazione e azera per tre anni contributi alle aziende che assumono a tempo indeterminato interventi che pur con i limiti che sappiamo vanno certamente la giusta direzione
Ma bisogna anche domandarsi perché in questo Paese si discuta da sette anni di una serie pluriennale spending review
E poi ci si riduca sempre interventi più o meno il sì estemporanei senza una riforma complessiva del perimetro dello Stato e della pubblica amministrazione
Non si farà mai quel salto di qualità necessario non mancò
Scusate a manovre inequivoca e sul fronte della crescita
Tanto più se poi da Bruxelles con mio piatti costringo a sottrarre dalla spinta alla ripresa ulteriori risorse sul Sole ventiquattro Ore con questo chiudiamo la pagina di economia e volgiamo sia quella di
Politica
E vediamo
Va bene la manifestazione della CGIL oggi
Avrà risalto non tanto quanto in passato anche perché
Ci dice il
Il fatto quotidiano
Che
Non verrà trasmessa in diretta
Dalla RAI viale Mazzini oscura il popolo CGIL non accadde neppure Combi ma come neppure congruo contro vi la la RAI si schierò come un sola azienda
Ogni volta che c'è fu bisogno e quindi non
è che si può fare questo richiamo con CGIL piazza Rischiatutto darai niente diretta tv con l'appuntamento di San Giovanni Susanna Camusso si gioca un bel pezzo di credibilità suo e del maggiore sindacato del paese
Cioè ci sarà e questa notizia importante anche regista Calopresti che viene appunto intervistato dal
Dal fatto Quotidiano vorrei ci fossero quei giovani a cui tolgono i diritti e dice il regista Mimmo Calopresti che
Affinché che l'autunno caldo non sia solo un film si è speso molto mi sono schierato come sempre spiega sei con il regista militante il più noto
Del gruppo che la CGIL ha chiamato per realizzare il film collettivo di una grande manifestazione convocata oggi IVA
Susanna Camusso in piazza San Giovanni via
Sulla
Sul manifesto
Torna in Piazza Italia lavoro e dei diritti donne uomini giovani anziani precari studenti che la crisi vuole divideremo giornate Speranzon promesse futuro contro un Governo che fa sognare a Confindustria
E arrabbiare chi fatica ogni giorno ma non abbassa
La testa
E scrive norma Langeri per segnare la differenza la distanza tra chi oggi sarà in piazza San Giovanni a piazza San Giovanni a Roma e che andrà ad applaudire Renzi all'ex stazione Leopold e Firenze si potrebbe più che sempre
Più semplicemente dire
Che da una parte sfilerà all'opposizione dall'altra il Governo se preferite una parte la sinistra e dall'altra la destra parole che anche stavolta delimitare il campo della difesa dei lavoratori questo
Il manifesto
E che c'è più da dire una volta che uno dice quelle di sinistra quell'altro di destra il capitolo ovviamente si chiude naturalmente c'è poi chi
Invece tra la sinistra alla destra può stare
Da tutte e due le parti soprattutto se è arrivato
Buon ultimo il fuoriuscito diesel che ha preferito Firenze dice a San Giovanni potreste accenti io ma in questa fase era giusto andare da Matteo Gennaro Migliore
Che viene da Sinistra e Libertà niente quella piazza ci può restare possibile che ci stia prossimamente in questa fase così delicata di transizione di passaggio era giusto essere qui alla Leopold
Ma a Roma ci sarà la minoranza del Pd contro il premier per
Per discrezione non entro una dialettica stratificata nel mese negli anni che precede gli approdo
Nel PD insomma
Migliore
Forse ci starà ma intanto
Non ci sta invece Cofferati non ci starà sembra di capire o forse
Ci starà oggi Cofferati sostiene non avere nostalgie
Sono saggi e di quella grande manifestazione che oggi perfino Repubblica dice
DS avendone già esagerati i numeri dodici anni fa Sergio Cofferati era il segretario generale della CGIL di quella CGIL che porta in piazza si disse
Esagerando molto tre milioni di persone a difesa dell'articolo diciotto O.G. Cofferati sostiene non aveva sorge eccetera eccetera
E dice non c'è paragone sono due cose diverse nel due mila due tantissime persone sceso in piazza
Per difendere i loro diritti dal tentativo di cancellarle da parte un Governo ostile alla gran parte loro
Visto che la stragrande maggioranza non avevano votato Berlusconi insomma difendevano un diritto da un Governo avverso domani sera all'esatto opposto
Ragione la mobilitazione la stessa ma è fatta in larghissima prevalenza da cittadini che hanno votato per il centro-sinistra manifestano contro un Governo per il quale hanno votato allora come si risolve questa contraddizione dice Cofferati con linguaggio antico si chiamerebbero contraddizioni
In seno al popolo
Afferma Oleg risolveva
In modo molto semplice queste contraddizioni però
Cofferati invece sostiene che non si superano se non si superano ci si convive
Sulla
Leopoldo torniamo
A al fatto quote viviamo perché
Travagli onde evitare la prima parte del suo editoriale a questo Cazzani di terra di madre dell'aria camicie
Mi anche della rottamazione delle Regioni uomini e donne della De Filippi di porlo della dorso ascoltato non rassegnato al destino batte nel cielo della nostra pancia allora del self degli astratte delle slide
E delle linee-guida irrevocabile la dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli scriba chiede Bruxelles e Strasburgo l'Italia parolaia
E Renzi vista è un'altra volta in piedi anzi seduta forte fiere compatta come non mai la supercar sono una sola categorica impegnativa per tutti e saggia trasvolata dicendo i cuori
Dare corre alla Nazareno alla De Pol sta vincere e
Tu metteremo insomma così
Travaglio che alle volte divertente soprattutto quando fa se stesso e rievoca il Guareschi o
Che
Che però
Di solito non riesce neppure a sfiorare sulla
Sulla lo fonda se detto la seguiremo invece sul rapporto tra Berlusconi e Renzi già mille volte
Accennato la figura Cesco verderame interessante perché ci dice di una spaccatura all'interno e Forza Italia e non
Di quella che si può immaginare sui temi dei diritti civili di cui ci parlano altri esponenti oggi in particolare Bianconi di Forza Italia ma
Quella sul
Sulla legge elettorale
Delle dei nel no nuovo patto Nazareno potrei lasciare il patto Nazzareno somiglia sempre più ad un accordo programmatico l'intesa che sembrava circoscritta alla legge elettorale alle riforme costituzionali si scopre in realtà più ampia e comprende anche le unioni civili
E lo ius soli due temi sui quali Renzi e Berlusconi si erano però limitati a un accordo sui titoli
E allora come mai il Cavaliere ha deciso di aderire alle tesi del leader del PD
La mossa provocato sconcerto tra i forzisti che già vivono come un tradimento da parte del Cavaliere l'idea di accettare la proposta Renzi Anna
Per assegnare il premio di maggioranza della legge elettorale ad un partito e non più a una coalizione
Perciò in molti hanno chiesto conto Berdini considerato nume tutelare del patto e tutti sono rimasti stupiti quando gli hanno sentito dire non chiedete a me io lascio
E
Continuo
Del rame
Ricordando che già era accaduto in passato che si dicesse che dire nel sul punto
Di mollare ma stavolta è andato oltre perché non solo ha detto a voce alta capo in corsa Italia l'ha anche scritto in una lettera dove ha aggiunto la data di scadenza dell'incarico così da dare il tempo di organizzare l'avvicendamento
Da più di una settimana l'ex premier mostra missive ne parla con apparente preoccupazione
Chissà se anche stavolta riuscirà comporlo strappo il fatto è che per dire stanco e fare il cireneo colui che era stato additato in Forza Italia con una tessera
Numero due del PD per la sua eccessiva vicinanza forense non accetta di essere usato nel rapporto con il premier e di vedersi poi delegittimato problemi linea politica si intreccia una questione di credibilità par personale
Visto che agli occhi dei parlamentari forzisti ormai vale più
Un Selci della Corte Berlusconi che alla parola di un dirigente incaricato di gestire la trattativa comparata Sochi ci speriamo che Silvio si sveglia sospirato per dire commentando la decisione di oscillazione del cavaliere a suo modo
Di vedere mettono a repentaglio il futuro del partito l'approccio sul tema il sensibile quali le unioni civili dello ius soli aprono una faglia con la Lega dove rischiano peraltro e finire inghiottiti posto i voti forzisti
E l'opzione del premio di maggioranza ad assegnare una lista e non a una coalizione per la futura legge elettorale sarebbe dice Verdini per noi esiziale ma Berlusconi non sembra
Dargli retta e qual è la logica di
Berlusconi oggi è consapevole che lo scontro corrente se impari per numeri per uomini per strutture di partito e soprattutto per il fattore tempo che non gioca a suo vantaggio così Cavaliere
Sembra applicare la massima secondo la quale se non si può battere un nemico ci si allena il problema è che se ex se alleandosi con il nemico si perdono gli alleati
Cioè il partito attraversato da forti tensioni interne
Che vengono monitorate anche dal Renzi a quest'anno per gli attuali equilibri sistema e che è preoccupato
Quindi dal rischio di una disgregazione di Forza Italia in questo contesto è maturato il distacco tra Berlusconi e per dire che ha prodotto una novità
è infatti cresciuto ha l'impressione che si sia saldato un sodalizio tra lo stesso Verdini e Gianni Letta
Che per quanto di vero sì per carattere e approccio hanno in comune la conoscenza della sintassi politica laddove alla corte del Cavaliere tutti sono digiuni di grammatica
Ma tante ebbene sono accetta più di assistere errori persino di ortografia non è chiaro quali siano le motivazioni che hanno indotto Berlusconi alle ultime svolte in Forza Italia esistono due scuole di pensiero
Cioè la tesi politica secondo cui il leader si trova senza più bandiere perso il vessillo delle riforme economiche permane il Renzi
Senza più lo stendardo dite dei temi etici che vuole intestarsi
LCD lasciato per forza di cose il ruolo di forze anti euro qui vista alla lega l'immagine LiberaL'servirebbe al Cavaliere
Per accreditarsi presso una parte del di opinione pubblica che pure non lo vota
Ma con cui magari spera di avvicinarsi per allearsi con Renzi c'è poi un'altra tesi quella di chi dice che se Sky entrasse sul mercato italiano delle tribù generaliste per Berlusconi sarebbe un problema così si conclude
Un po'diciamo materiali sicuramente l'articolo di verderame che invece ci pone il problema del perché di questa svolta di Berlusconi svolta sui temi cosiddetti etici ma anche
Sulla legge elettorale sembra che non abbia più intenzione di parte di di di di giocarsi la partita attraverso una coalizione insomma sintesi traeva da
Dall'articolo perché la nuova legge legge elettorale
Premier Rebeh i partiti
E in realtà lascerebbe la possibilità in un'eventuale secondo punto turno
Di i partiti rimandati divisi di di allearsi ma ma dopo
Il Corriere della Sera citare che una simulazione dicono andrebbero le cose se si votasse adesso con questa legge che risulta dalla
Consulta
Se si votasse ora suo larghe intese il consulte Roma applicato alla Camera con il sondaggio attuale inevitabile l'asse Forza Italia partito democratico e
Qui si fanno due ipotesi una con anni cd e UDC separati che non supererebbero lo sbarramento del quattro e l'altra uniti che invece
Porterebbe a trentacinque
Deputati ma in entrambi i casi dice Renata Benedetto ci sarebbe bisogno di un'alleanza tra Forza Italia
E Partito Democratico magari
Questo che punta Berlusconi a ritardare l'approvazione della legge elettorale ed andare alle forse questa è una ulteriore ipotesi rispetto a quelle che
Ha fatto ma Terenzio forse no semplicemente Berlusconi si rende conto che con l'ascesa della lega di Salvini e con
La i Fratelli d'Italia sempre più vicini alle posizioni Salvini su tutto lo spazio che resta al centrodestra è quello non dico liberale ma insomma che abbia Profumo di penale
Vediamo con la spiega
Maurizio Belpietro perché il Cavaliere cavalca i diritti delle coppie gay
Disse che Berlusconi si è reso conto che le non è possibile una successione dinastica
Quando sarà costretto a lasciare perché non è che i figli fu che non amano la politica possano scoprire d'un tratto allocazione politica
E non c'è nessuno dentro Forza Italia che possa ricevere
Lo scettro e di conseguenza
Scrive
Belpietro
Ricorsi proseguendo nel Paese interno né Berlusconi non si sente sconfitte meno ma essi si dà meno che mai si dà per vinto però
Fino alla conclusione la sua carriera politica circa dunque trovare la soluzione della speranza e rilanciare
Il Partito liberaldemocratico che fin dal mille novecentonovantaquattro era
Nei suoi sogni nei suoi progetti ovviamente sa che vent'anni sono passati una riedizione pura e semplice di quel progetto
Non è possibile
E insomma e che cosa doveva fare Berlusconi
In una situazione come questa si domanda Belpietro
Dopo aver detto che il un l'idea di un Berlusconi su cupo di Francesca Pascale
è una stupidaggine adesso che neanche più il Papa si oppone alla soluzione per le unioni fra persone lo stesso sesso e dovrebbe fare il papà del centrosinistra del centrodestra rimanere fermo a fare la guerra dopo che anche le truppe vaticane
Hanno smobilitato insomma questo è
L'argomento
Di Belpietro che dice non c'è nulla clamorosa in questa svolta l'unica cosa che la morosa che un signore settantotto anni condannato e servizi sociali e non si rassegnava pensa alla rimonta viste le botte ricevute
C'è da concludere solo una cosa o è spesso a un leone ma questo è un altro discorso
Sulla
Su questi temi molto rapidamente volevo intanto segnalare sullo stesso libro intervista Santanchè sono prigioniera di Renzi ma invito tanto Salvini
Interviste Giancarlo Perna andrebbe letto a non possa Santanchè dice sosteniamo il premier solo perché in questo momento la cosa migliore
Per l'Italia sua euro emigrazione direi le stesse cose del leader della lega
Ma non possono che essere la bella compagnia di Forza Italia vediamo altre voci da forza Italia sul
Sulla Repubblica assistente Polverini
La quale
Fa delle aperture
Di
Dice
L'ho io solo una cosa giusta ma sui piedi la gente non ci sta
Ho presentato la proposta di legge che va proprio in quella direzione diritto di cittadinanza al termine del ciclo delle scuole medie sono stato duramente criticata anche in privato al mio partito il testo incardinata in prima Commissione eccetera
Quanto alle i ai piedi cioè penso che il modello tedesco abbia delle punte forse troppo espansive diciamo così rispetto a quel che penso io e tanti nostri elettori vengo riconosciuti anche alle
Anche alle coppie omosessuali gli stessi diritti compresi la pensione di reversibilità e l'affido del figlio di uno dei due B
Questo secondo punto è veramente incredibile che si metta
In discussione ma
Sulla pensione reversibilità si può
Discutere tra credo tranquillamente ma il secondo punto che il figlio di uno dei due della coppia non abbia la
La tutela di avere un genitore nel caso in cui il primo venga a mancare B
Scusa di questo mi sembra
Francamente eccessivo ecco per me ecco perché dice Polverini
è un passaggio un po'estremo per fortuna il nostro Presidente dice che un punto di partenza spero come altri miei colleghi che possa votare che si possa votare in libertà
Dico scienza vi segnalo che al sul problema dell'immigrazione c'è un
Articolo utile di Claudio Martelli sul Corriere della Sera dove si mette a fuoco il lo ius soli si ricorda che non è affatto quello di cui si parla
E che oltretutto limitativo ius soli perché non puoi dare il diritto di cittadinanza un ragazzino che nato in Italia
E non darlo a un ragazzino che magari è nato in un altro Paese sì però pur subito si è trasferito in Italia ha compiuto il corso di studi
E però non ha diritto alla cittadinanza
E ottenuto dice Martelli che le però di Salvini che vengono vissute con un obbrobrio ossia gli ex profughi noi clandestine dovrebbero essere riconosciute come parole invece di saggezza perché
è quello che ogni Paese si deve
Si deve ripromette R.
Ma dato che tutti giocano dei vincoli parole di un è agli altri bene
Che venga ricordato
Volevo dare infine infine alle questioni della
Della giustizia a questa vicenda e Napolitano che verrà chiamato a a testimoniare anche sui
Davanti alla alle domande dall'avvocato di Riina però forse non già questa volta ci fanno sapere
I quotidiani prendo
Dalla Corriere della sera
I giudici dico legali di Rina può interrogare Napolitano domande lecite anche sull'allerta attentati del mille novecentonovantatré è necessaria la disponibilità del Presidente che può rifiutarsi di rispondere
E qual è la questione che verrà trattata Cirene riferisce Giovanni Bianconi seri pericoli per il dottor Borsellino all'allarme un mese prima della strage no questo riguarda Borsellino a dir la verità
Ed è il documento che francamente pensavo di aver già visto diverse volte l'allarme su Borsellino
Lei
Nota riservata dei carabinieri
Quindi
Alla da un mese prima della strage venne
Bene spedita questa nota riservata infermieri sembra che fecero
Il loro mestiere ma
Evidentemente
Evidentemente no se c'è un processo soprattutto
A loro carico e servizi segreti sulla
Non volevo citare un'intervista dall'avvocato di
Rina
Assegnato sul Corriere sera
Vediamo se ci fosse
Su Repubblica infatti non rivelo cosa chiederò ma sono sicuro che lui darà il suo contributo credo che il Presidente possa offre un contributo importante per ricostruire quella stagione
Come Capogruppo del PD sci nella fase di trapasso del compromesso storico come Presidente della Camera messe all'interno Presidente Repubblica si badi bene siamo in sede giudiziaria invece Napolitano è chiamato come
Capogruppo nella fase del compromesso storico e reputo Napolitano a persona perbene resto convinto che dalla sua deposizione potranno emerge tanti materiali importanti per il
Però c'è esso quali si chiede se abbia concordato con la Rina le domande sono affari ineriscono sostanzialmente l'avvocato
Che poi dice che il mio cliente era in carcere da otto mesi quando il SISMI rilevava da una fonte confidenziale il project
O di attentato nei confronti di Napolitano diretta metri in una non è stato soggetto ma oggetto della trattativa che l'ha portato in carcere
E oggi continua adesso il parafulmine dalla storia d'Italia
Beh insomma ci sta dicendo una grande verità cioè che la trattativa cioè i modi di accostamento e mafiose servì
A portare viva in carcere non vedo cosa ci sia di sbagliato in tutto questo ma processo di Palermo sembra imperniato proprio su questa
Impostazione vi segnalo Filippo Facci
Su Libero
Come soffro Ingroia il travaglio per la loro e con una rotolata nel fango e si parla di Ciancimino
Del suo prestigio di calunniatore che però non viene valorizzato abbastanza da chi crede in lui
E poi sulla questione della responsabilità civile magistrati e chiudo con una cosa di cui radicali sono parte attiva e a suo tempo
Decisamente protagonista ABA segnalato dal garantista
Paio di articoli
Il primo ripensamento di Matteo Renzi a quanto pare
Così magistrati ci metto sotto Renzi fa autocritica legge sulla responsabilità civile troppo timida dice il premier dopo le modifiche
E poi Valerio Spigarelli il nuovo CSM le toghe intoccabile che parla della reazione del CSM viva il nuovo nuovissimo GSM che debutta su un tema caldo la responsabilità civile dei giudici
Un CSM appena insediato che tuttavia esprime nel caso in esame concetti vecchi vecchissimi
In materia in quello che però è solo una bozza
Becchi se anche queste trasmessa con il tono un po'imperioso che appartiene alla storia del consesso attraverso suoi freschi freschi se i consiglieri
Provenienti dalle vecchie vecchissime sacrestie correntizie
Intorno infatti il referente se di sempre non ci vuole una riforma della legge sulla responsabilità civile perché quella che c'è funziona benissimo ed è l'unico presidio per l'autonomia
E l'indipendenza della funzione Joseph giurisdizionale il che scrive Spigarelli in fondo in fin dei conti è anche vero tutto sta a mettersi d'accordo sul concetto
Anzi meglio sul destinatari
Se lo scoppio normativa di questo tipo è quello di proteggere magistrati rendendo quasi impossibile immaginare una responsabilità professionale della categoria
Allora la conclusione appare corretta correttissima se invece si ritiene che una legge del genere
Debba tutelare il cittadino allora hanno il pare erronei bozza del CSM è sbagliato
Sbagliatissime ricorda poi
Spigarelli che oggi col filtro di ammissibilità contro cui scomparsa si pronuncia il C.S.M. sempre con l'argomento che
Sarebbe un danno per l'autonomia e l'indipendenza eccetera eccetera
Alla scomparsa di ricorda Spigarelli che il filtro sott'per
Oltre il novantotto per cento e richieste senza neppure aprire formalmente la procedura
Quel numero è allucinante sordi dimostrazione che la cosa funziona la maniera giusta dicono dice il CSM altrimenti perito il caso si perde di vista l'interesse la funzione giurisdizionale
E della
Collettività tutta insomma queste sono alcune delle
Dei passaggi che ex presente del l'Unione camere penali analizza oggi sul garantisse con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto un soprattutto in Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0