L'intervista è stata registrata giovedì 20 gennaio 1983 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Gelli, Massoneria, P2, Scandali.
10:30
10:00
10:30 - Evento online
10:30 - Evento online
15:00 - Evento online
17:00 - Evento online
State ascoltando radio radicale sono le ventitré zero quattro
E dopo la trasmissione delle interviste per strada in questo caso erano interviste raccolte alla stazione Termini di Roma da Gaetano Dentamaro
Ora passiamo al programma consueto delle ventitré
Con una telefonata in diretta su un argomento di attualità vi ricordiamo che poi i programmi di radio radicale avranno questo andamento dopo questa conversazione telefonica
Vi sarà il consueto resoconto sommario dei fatti della giornata e con particolare attenzione alle iniziative politiche dei il partito radicale del gruppo parlamentare degli altri soggetti autonomi della radicale
E poi intorno alla mezzanotte la rassegna stampa gay e giornali del giorno dopo
L'argomento di cui questa sera ci occupiamo nella conversazione telefonica
La riunione della Commissione P due di ieri una riunione che ha visto stravolto il proprio ordine del giorno una riunione in cui sono emersi nuovi fatti nuove nuove vicende intorno legate intorno alla
Alla dalla vicenda del Banco Ambrosiano
Alla vicenda del banchiere caldi ai suoi rapporti con il mondo politico ce ne ha parlato quest'oggi il deputato radicale Massimo Teodori nel corso di un collegamento con Radio Radicale
Poco prima del notiziario di della del pomeriggio intorno alle quattordici questa sera
Affrontiamo invece questa questo tema con una giornalista con Sandra Bonsanti della Repubblica che dovrebbe essere in ascolto e che salutiamo buona sera volesse ecco nelle rassegne stampa che radio radicale fa ne fa una di anticipo dei giornali del giorno dopo la sera intorno a mezzanotte poi un'altra la mattina
Più volte citiamo gli articoli della Repubblica e tu segui per il tuo giornale appunto i lavori della commissione due mi scusami ai forse la radio cinese
Perché c'è uno c'è un fischio che entra in quarantasei abbia adesso un po'meno si comunque poi sentirmi dal telefono tranquillamente allontana ma ecco adesso vediamo se si può se si può sentimento
Ecco rispetto a questo non c'è dubbio che la riunione di ieri
è senza dubbio una riunione assai importante della della commissione
Quel che è venuto fuori e e proprio ieri appunto
Si è vista la un fatto abbastanza inedito un un ordine del giorno praticamente non non evasori invece Diane nato e invece cambiato c'è stato un piccolo colpo di ecco ieri proprio il tuo articolo titolava in prima pagina cioè ancora oggi anche se ormai per Di Simo
Ancora oggi la Repubblica ha ha riportato questo titolo
Un siluro P due contro i lavori della commissione perché
Pittura contro i lavori della Commissione e questo è un momento molto delicato della commissione definitivo che è servita per chiedere
La proroga dei lavori una proroga che imitare che è ritenuta essenziale dalla maggior parte dei commissari
Almeno quando parlano a livello personale a titolo personale poi dopo e quando invece intervengono le Regioni ripartite fra le dichiarazioni di generi Cambiano molto spesso cambia comunque è un momento molto delicato e c'è questo problema della proroga e c'è soprattutto il problema dell'archivio di Gelli chi è in parte arrivato dall'Uruguay che ha scatenato una serie di polemiche e di accuse di contro accuse che non sembra ancora essersi placata affatto quindi è un momento particolarmente delicato
E questa
Quinta accusa che sembrava coinvolgere il presidente della Commissione Tina Anselmi poteva essere un'accusa per spietata ambienti delle pitture no
Soprattutto in un primo momento diciamo nella prima parte della giornata quando non c'era stato ancora il confronto tra Pellicani il sottosegretario Tiziano
Quindi noi avevamo solamente la versione di Pellicani e mi pare che il titolo che tu hai letto corrisponde alla prima edizione del giornale ha senza dubbio noi abbiamo prima edizione performance l'evasione quindi per la successiva è un po'modificata perché poi c'è stato il confronto che ha un po'capovolto la situazione è avvenuto molto tardi tipica quindi nella prima parte della giornata capivamo solamente che il signor Pellicani braccio destro di cartoni che sospettato di aver avuto dopo dei legami peraltro ancora molto oscuri inesplorati con la pitture
L'unico elemento che abbiamo di certezza è che il pilota del suo aereo era pezzo grosso del della massoneria in particolare per la pittura potente sì adesso è molto su tutto però ci sono scuole vada avanti così vai pure avanti e quindi sapevamo solo che questo signor Pellicani alcuna strada Rampini avverrà trattato Calvi con una certa benevolenza o per lo meno sì di aver dimostrato una certa disponibilità ad aiutarlo questa era un po'la versione sommaria che avevamo nelle prime ore del pomeriggio per la sfida quando è successo questo con questo siamo capovolgimento quando c'è stato questo capovolgimento dei lavori poi le cose le abbiamo la cute con un minimo più precisione c'abbiamo saputo che Pellicani passava le sue considerazioni su affermazioni che gli erano state fra temo che lui diceva essere state fatte da questo onorevole Picano e quando i due sono stati messi a confronto
Ma in realtà le cose dette per Pellicani hanno assunto sempre più una partenza spetti realtà mentre Pisanu è sembrato Ciampi cari più qua oltre insieme allora il momento che cosa del mi il confronto in cui lo viene uscito per giungere messaggi il Sottosegretario viticole commissario ovviamente tutto questo ma voi certamente atterrare o sta molto meglio di me che li ha visti con e mantenuto al diesel che è un serio perfette qua ci hanno detto che è uscita abbastanza male per Carlo ha dovuto fare marcia indietro su alcuni episodi che forse avrebbe potuto ammettere solo più o come deve aver partecipato a un pranzo alla caverna Flavia dove c'erano appunto Carboni Pellicani Pigni
In cui lui nel corso di questo pranzo aderente
Tutto ha parlato anche del problema della sì mi dicendo che punto era disponibile ma come tecnico commissari che alla fine della seduta hanno poi con un brevissimo comunicato tipo critiche però confermato la loro top all'exitus perché anche la commissione alla vuoto poi la l'accettazione che Pisano possono aver parlato con questo Pellicani dicendo ama insomma oppure con quale con Carboni state tranquilli che quando sulla della filmini rispondo io la conoscono troppo prova altri insomma se ne però lenta nei riguardi di Calì
Si è avuta l'impressione vediamo se ho capito benissimo dà l'impressione è un po'che in questa di posizione di Pellicani vi fosse da un lato il il riferimento all'Anselmi fatta come una sorta di millantato credito fatto da questo sottosegretario pisello e quindi non è stato ritenuto attendibile
Invece il resto della deposizione di Pellicani è stato ritenuto attendibile grosso modo rispetto per quanto riguarda appunto le affermazioni sulle i fatti ed applicando che era stato detto che evidentemente Pellicani racconta delle cose che gli sono state
Effettivamente riferite ma contribuendo a riferirle Pisano poteva millantare credo e questo è un opinione insomma non siamo sicuri che poi le cose siano andate così comunque ora per non dire che è tutta colpa Cavuoti Picano esisterà anche dei dubbi tanto perché non voglio non è che dobbiamo sposare le cause di nessuno sono costringe ma voglio dire
Anche questo signor Pellicani che fa un memoriale nel giugno scorso a quanto ci risulta lui avrebbe detto che ha cominciato a euro nel giugno scorso però si è deciso a consegnarlo a al magistrato solamente a dicembre
Poi dopo averlo finito via via come dieci per ogni tanto mi ricordo qualcosa quando mi ricordo qualcosa faccio un'altra aggiunta chiamò al magistrato il gelato
Capito ora questa volta fare ricordato di queste cose e infatti pare che durante la deposizione abbia anche aggiunto può darsi anche che dovrà poche che mi vengano in mente altre cose
Ora anche questo voglio dire va un po'preso con le molle perché non è che
Ah numerici Runggaldier tutta la vicenda del Tour ancora tanto oppure vi siano poi una serie di l'unica cosa che possiamo dire con certezza sia quelli che hanno assistito alla seduta pubblica
Per l'interrogatorio di Carpi alla prima che reso conto di quello che c'è stato fatto della seconda seduta di Carpi
E che durante il primo interrogatorio la Antelmi chiese al indipendente di sinistra e Rizzo Tigrai addirittura di aiutarla Wirth segretario della presidenza dell'ufficio di presidenza
E di dare di sedere accanto a lei proprio per darle un consiglio tecnico via via che l'interrogatorio si svolgeva anche perché Calvi si era presentato
Con il suo furgone dato che ricordo e quindi fu un interrogatorio abbastanza duro anche se la commissione era proprio alle prime battute quindi non conoscevano bene l'argomento diciamo la verità la seconda volta da quanto ci è stato riferito all'interrogatorio dell'anzi mi fu durissimo
Cioè le più volte diceva questo signore ma insomma l'ente la smetta di prenderci in giro riconosca questa sibila che assumeva e noi sappiamo che esso USA e calibri croccanti negava capisci quindi insomma leggeri no in tutti i modi di fare e di riconoscere
Quindi i giudici non si può accusare Ayan Selmi di
Volevo dire che non ci sia motivo dopodiché io voglio dire
Non credo assolutamente ecco che che lei abbia avuto un occhio di riguardo nei confronti di Calvi può aver detto beh cerchiamo di farli dire le cose che fa la verità voglio dire questo mi pare che sia legittimo magari
E la questione la questione sembra chiara comunque questo questo primo aspetto berrei rapidamente invece al secondo aspetto della seduta di ieri
La presidente a quanto pare ne esce abbastanza bene un po'meno bene ne esce invece questo sottosegretario al tesoro Pisani
E mi pare che sia sai che radio radicale manda in diretta il i dibattiti parlamentari purtroppo mi pare che proprio quel dibattito non fu mandato in diretta perché era un dibattito un po'marginale una serie di interpellanze interrogazioni in cui però il l'estate in cui avvenne poi il crack dell'Ambrosiano l'ultima l'estate scorsa
Poco prima della fuga di Calvi poi conclusasi tragicamente come si è conclusa
Vi fu al Senato mi pare un dibattito in cui si dovevano acquisire alcune interpellanze interrogazioni sullo stato dell'Ambrosiano e intervenne proprio il sottosegretario Pisanu che era sicuro i parlamentari dicendo che la
Vicini vicini cinesi ecco ieri sera gliel'abbiamo chiesto quando lui è uscito ieri era un pochino stravolto dopo questa cosa anche perplesso su quello che stava succedendo eccetera abbiamo gli abbiamo fatto alcune domande
E gli abbiamo chiesto tra l'altro anche questo com'è che lei andò attive che hanno ambrosiano andava tutto bene eccetera lui ha precisato così ha detto di aver risposto sull'Ambrosiano due volte mi pare ma per capire una volta linea una e si trattava di rispondere a problemi che riguardavano anche poi la legge sull'editoria era tutto collegato con e poi altre un'altra volta vivono in Commissione in risposta delle interrogazioni
E ieri voi è un po'sfuggente ovviamente su questo punto io non l'ho seguiti rettamente all'epoca questa questione decida perché se ne occupavano in particolare i giornalisti che seguivano problema dell'Ambrosiano però effettivamente così tutti hanno detto entità estere prenderti potrebbe ritornare sicuramente lui e questa funzione rassicurante diciamo sulle sorti dell'Ambrosiano su
E credo fosse cadavere al corrente di quello che il tempo cedendo quote forte però rassicura un po'meno tutto sommato il fatto che il governo membership proprio il commensale di Carboni figli chiaramente Anna che lo sapeva che pesci il problema sono allora capire nemmeno che esistesse questa Gangai carponi Ca'e nell'Ambrosiano dell'Ambrosiano già si discuteva navi erano a poca
Polillo lo conoscevano in quel gruppo ristretto diciamo che lo frequentavano il nome di Carboni l'abbiamo scoperta all'indomani della della fuga
Della fuga anche non per la morte della fuga di campi venti etico celtici allora abbiamo conosciuto un pochino di questi retroscena abbiamo cominciato a scoprire che c'era tutto un altro gruppo di persone che era stato molto piscina Calori
Guarda caso stranamente dal momento in cui lui poi era tornato in libertà dopo il processo di Milano troppo la condanna che Milano
Caio si su questo vorrei farti un altre domande prima però volevo concludere un pochino sul sottosegretario Pisanu che peraltro mi pare sia stato confermato al governo e certo non forse non è stata una scelta brillantissima visto rispetto arenate
Tu sai che il deputato radicale perché anche nel tuo articolo mi pare vi fosse un ecco di questo il deputato radicale che fa parte della commissione P due ha chiesto e ha scritto in un comunicato che per decenza e quanto meno questo sottosegretario dovrebbe dimettersi pista vista la situazione
Ma al di là al di là di questo certo tutto il quadro che ne esce fuori non è rassicurante non è rassicurante ci pare e tenere te ne chiedo notizie conferma anche perché dietro questo tipo di rapporto né ne abbiamo parlato questa mattina con Teodori non emerge solo ecco un quadro come dire di intrallazzo provinciale o regionale sono noti rapporti di uomo d'affari faccendiere come si preferisce Carboni con certi ambienti della democrazia cristiana sarda Pisanu i il il deputato regionale eroiche e altre figure della Democrazia Cristiana sarda ma qui mi pare che
In questi Cini in questi incontri Picenum parlasse del Corriere della Sera bello ha detto lui pesa anche uscendo a detta io mi sono occupato il Corriere della Sera perché era un problema politico come si occupava Rocco titola questo tipo di cose in
Letti essendo lui sottosegretario a quell'epoca e questo del resto è un tema che viene ripreso anche nell'interpellanza di oggi praticabile citato appunto nell'articolo che ho citato benissimo se effettivamente e questo è è un problema serio perché in quel momento dal questore rendeva note le decisioni anche sulla sulla ricapitalizzazione sulle quote su quello che si poteva fare insomma sul controllo del corpo in rete l'attività quindi perfetta era abbastanza singolare che ci fossero poi tutti qui il rapporti diciamo privati ecco e quinto del del della commistione tra privato e pubblico è un tema che ricorre
Anche in alcune dichiarazioni che abbiamo avuto oggi c'è anche oltre a queste dei radicali anche internet comunica dell'occhio sopra parlato di quest'il problema di questa commistione tra pubblico e privato e tweet non chiede le dimissioni in questo momento ma dice senz'altro dovremo di sentirlo
Intervento ma Riccardo Tisci ieri sera uscendo ha detto io voglio essere sentito voglio essere sentito su tutto in udienza pubblica ora noi iniziamo sempre sostenitrice delle udienze pubbliche magari lo fossero tutte
In questo caso dobbiamo dargli ragione cioè ieri sera lui è stato sentito solitamente
Su sull'argomento che riguardava queste accuse precise di Pellicani alla temi quando lui voleva allargare il discorso
E chi veniva ricordato no questo tu non lo puoi dire perché qui stiamo parlando solo di quest'argomento allora lui uscendo ha chiesto Perotti venire sentito su tutto il tema dei suoi rapporti con Carboni e a me pare che lui abbia diritto di altre sentito come ogni cittadino di questo mondo parrucchieri che effetti più quindi abbiamo il dovere di critica anche la sua verità Emanuele al collegio ancora più horror futuro interrogatori questo nessuno lo può dire però
Quello di pendolari alani che gli vengono fatti quello dipende dalle domande che gli vengono fare Tenco ma secondo me bisogna darle la questa questa possibilità
A dire ancora anche perché potrebbero perché fare delle cose abbastanza interessanti l'effettivamente vuole parlare di tutto il problema dei suoi rapporti copre al punto cioè potremmo anche conoscere qualcosa
A non c'è dubbio appunto al tema a appunto per questo ti dicevo il la l'aspetto Corriere della Sera e grande grande questione nazionale e non questione di speculazione edilizia in Sardegna o del tipo di quelle in cui sembrava essere principalmente implicato Carboni rispetto ad una serie di procedimenti ora in corso
è è senz'altro questione che poi riporta immediatamente alla attualità politica e riporta a al tipo di rapporto su cui tu sei radicali sono molto critici rispetto all'atteggiamento da commissioni P due che quello fra partiti e Banco Ambrosiano finanziamento
Del Banco Ambrosiano nei confronti dei partiti operazione di finanziamento del Banco Ambrosiano nei confronti del Corriere della Sera
A valersi da parte di caldo di questa sua partecipazione del Corriere della Sera per aprire una trattativa con i partiti Bernard Fay settanta straussiano radere nel senso di passare tra
è una banca anche ogni tanto ce lo dimentichiamo e quindi l'agente fino a poco tempo fa aveva diritto di andare a chiedere dei soldi che il problema è che quando noi si è sempre detto nel l'Ambrosiana qualche altra cosa
Vogliamo sapere chi sono a chi appartiene veramente vogliamo sapere ecco
Nessuno rispondeva poi c'era il problema appunto di queste di queste cose fatte sottobanco e per i primi ritenute ed era proprietario cioè cioè no c'è l'altro aspetto tu sai che i radicali sono particolarmente sensibili su questo terreno
C'è l'altro aspetto della pubblicità quanto meno diversa che da parte radicale si è contrari al finanziamento pubblico dei partiti ma quanto meno venga garantita la pubblicità dei bilanci dei partiti come dovrebbe essere per legge allora
Un aspetto macroscopico è che questi finanziamenti dall'Ambrosiano e questi debiti dei partiti nei confronti questa esposizione dei partiti nei confronti del Banco Ambrosiano poi non risulta dai bilanci
Però TT pubblichiamo andate tutti a bussare all'Ambrosiana mi pare d'aver tradito da quello che sappiamo finora aveva a UFO partiti tuttora nelle motivo alcuno qualcuno senza dubbio si qualcuno senza dubbio sia la lega ci sono
Ci sono ci sono molti per timore li hanno restituiti come manchi cioè è chiaro altri aveva la solamente delle dita aperte che però sono state adoperate però in sostanza parliamo su
Cioè l'istituimmo cristiani repubblicani socialdemocratici e comunisti questi sono ognuno poi ha avuto la sua storia nessuno di questi però ha scritto sui propri bilanci ho avuto in prestito questi soldi li devo ridare io rida
Questo un problema
Il fatto che la commissione non se ne occupi in cura è una è un errore se ne occuperanno sei sette è ancora in e qui vediamo un po'il mentre la brava perché sei qui veniamo in conclusioni due detto proprio in apertura del del con della conversazione cosa sa in
E le sante Tucci dicevi tu che segui giorno per giorno i lavori della commissione parlando con i parlamentari che vi lavorano
Che a titolo personale molti commissari sono per il ladro per la proroga poi in sede di Commissione cambia un po'idea ora io do per scontato che quelli che a titolo personale solo per la proroga e poi anche in sede di Commissione lo sono non ci interessano
E allora quelli che cambino idea sono altri cioè tu dicevi sostanzialmente che alcuni che in commissione
Equanime anticiparli non per tutti con una certa c'è questo punto ad approfondire su quest'altra cosa non sappiamo
Niente quest'altra bisognerebbe sentire Tizio e Caio che però ti ho solo sa dove vivono bisogna far delle ricette capire qual è il problema qua invece esso al piede che ci siano delle addirittura delle riunioni dei partiti tra commissari dello stesso gruppo politico per decidere poi quale linea finire nella richiesta della prova ecco invece lo so di fare una riunione tra i gruppi che pure erano stati stabiliti mescita
Ma gruppi di studio su particolari argomenti dovrebbe essere il gruppo di lavoro sul pronto sul sulla sui rapporti tra pittura e mondo delle finanze che piace tanto noi ancora ci serve questo
No al lume di logica Caretti può costume dovrebbe fare così invece poi alla fine il gruppo democristiana si riunisce per decidere quale linea tenete comunisti pure gli altri sono un po'meno ma insomma poi si consultano tutti
Vedremo che cosa con le quali sono nella commissione i gruppi che più cioè diciamo che in meno sono sensibili almeno ufficialmente
E allora secondo me guarda al problema della pittura e parte fatalmente attraverso i partiti che è molto difficile dire
Fare delle divisioni di partito perché in affitto Weah un po'inquinatori sfiorata lo diciamo
Ambienti diversi dagli stessi partiti quindi è molto difficile fare tende Belletti così no
Per lo stesso gruppo devi fare delle differenze tra le persone non è possibile andare così ma parte a sentire quello che tutti dicono loro stessi non lo so
D'altronde io però come rifiuto per esempio di pensare che i vecchi liberale pozzi che seriamente convinto che è una che la commissione ampia
Praticamente concluso quasi concluso il suo eterno interfaccia sulla mente lo faccia per fare un favore a dati due capito anche bisogna stare attenti perché poi invece porti a una persona
Seria e evidentemente c'è adesso dei delle sue penso ai motivi che sono un po'più profondi che andrebbero studiate a fondo mentre magari altri che vogliono portare alle calende greche così
Hanno tre dichiarazioni avventate poi potrebbero anche essere dei polveroni
Quindi la storia molto complicata certamente la settimana prossima martedì devono prendere delle decisioni
Quindi oramai la scadenza
Eminente e in tutto questo il problema del dei potenti Activity chiede via effettivamente complicato molti
Un'ultima cosa proprio su questo abbiamo ormai solo due minuti e vorrei Marisa ma il tuo articolo di ieri parlargli anche di queste carte uruguaiane arrivati in modo fortunoso ma adesso lasciamo stare come per la cosa sostanziale questo suo altri giornali noi abbiamo visto un po'una sorta non dico di campagna stampa mai articoli molto orientati che dicevano sostanzialmente questi ha questi queste carte provengono dal Sifar
Dal Sifar di De Lorenzo dovevano essere già distrutto e non lo sono stati evidentemente oltre agli inceneritori in Italia funzionano le fotocopiatrici
Fra questi questa la stessa perfidia Andreotti che T-shirt fidanzato uscirà sono all'opera veramente guarda questa è una cosa che non mi convince ecco ma io volevo chiederti quindi sto pro
Nel tuo è articolato ieri CD evidentemente ai delle informazioni di prima mano una serie di argomenti che vengono toccati in queste carte che sono di molto conto di molto seguenti
Alla vicenda del solito se ci sono i documenti di Giannettini sono animalesco ad emanare una legge chiaro perché ci può anche essere mette formazione dell'epoca del Inter ma questo non fa altro
Che è probabile che Gelli ha avuto rapporti informazioni riservate per un periodo lunghissimo di tempo e quindi è molto importante per la commissione sapere anche questo tentato che la commissione possa provare che genialata riuscito che il suo potere era tale che poteva avere a e delle carte che invece dove la F bruciate anche questo è un elemento poi il problema è di farne un uso legale razionale del ma mento che ne era stata ordinata la distruzione però la maggior parte commissari con cui ho parlato che sono andati a vite queste grazie d'accordo alla fine e nessuno ha il coraggio di dire Fruttero Valentina perché evidentemente Recoba posteriore posteriore al periodo si farà ha raccolto solo fino al settantanove ieri mattina sono andata a trovare generale Biolchini
Che riesce quella famosa nel famoso c'ha parlato a lungo devo dire che è un incontro una volta ogni tanto occupandosi di queste cose abbastanza così poi deprimente
Così lasciano amareggiata eccetera però ogni tanto trovi delle persone spuntano fuori costruita durante il giorno e prima ancora il Principe
Questa persona mi ha spiegato come erano fatte lunedì che per tre mesi all'interno di questa biblioteca specie di biblioteca
Nella quale criticare aveva raccolto
Altro che trentaquattro mila quattrocentocinquantaquattro mila dossier su su personaggi centravano assolutamente nulla che mai più avrebbero dovuto essere aspiranti e mi ha spiegato un po'come erano fatti erano questi volumi molto grossi con le date col circo l'indicazione del centro di spionaggio
Che l'aveva raccolto insomma erano delle cose molto precise e ora per quanto ne sappiamo noi a meno che Fellini purtroppo qui tutto riservato purtroppo non lo so io offerta deve segreto è sempre molto difficile
Per noi esprimere opinioni ma per quanto se ne sa può esserci qualche pezzetto di carta per il Parma ti dico questo non non fa altro che aggiungere un elemento primo alla vicenda Jack non sappiamo a questo punto chiede poteva anche disporre di quelli che sarà approvato che sono fogli fin qui il problema tutto il resto
Chi è che non vuole che tutto il resto spacca venga portato in Italia perché oramai perdita perduto quell'arriverà spegnete tutto mi pare
E targata probabilmente nasce sanitario bene ringrazio per la cortesia avremo modo di leggere periodi estivi sono anche le operazioni coperte da manicomio va bene nella nostra rassegna stampa e molto rapida e quindi ne daremo un una rapida sintesi degli equilibri anziana arrivederci a
Ci siamo occupati nella conversazione di questa sera di questa vicenda dell'ultima riunione della Commissione d'inchiesta sulla loggia P due abbiamo sentito una giornalista e Sandra Bonsanti della Repubblica
In merito ai lavori della commissione
La prossima riunione sarà martedì e certamente come del resto è stato in parte oggetto della conversazioni questa sera un tema che i commissari non potranno eludere sarà quello dei tempi di proroga di questa Commissione come sapete vi è una posizione del parlamentare radicale che dalla commissione P due fa parte Massimo Teodori
Che chiede una proroga di dodici mesi della commissione perché questa finestra aperta sugli scandali di regime
Resti ancora aperta e non venga chiusa anzitempo perché si possa indagare a fondo e in effetti al di là di ogni altra considerazione proprio le vicende della ultima riunione della commissione che hanno portato alla luce
Ancora situazioni assolutamente poco chiare assolutamente imbarazzanti rispetto anche a personalità con responsabilità governative come nel caso del sottosegretario al Tesoro Pisanu attuale e membro del governo anche nel precedente governo sempre nello stesso posto
Cioè il ministero del tesoro ha come sottosegretario
Evidentemente un altro sintomo della necessità di una indagini approfondite della commissione P due come
Momento di dibattito e di battaglia politica sul tema della moralità politica e sul tema del finanziamento occulto ai partiti attraverso il finanziamento dei giornali attraverso il finanziamento diretto dei partiti
Con i generosi crediti del Banco Ambrosiano
Come sapete radio radicale se n'è occupata e continuerà ad occuparsene
Nella misura in cui questo tema fa parte delle iniziative politiche del gruppo parlamentare radicale ora le ventitré sono passati da trentasei minuti
Fra due minuti avremo il reso conto delle delle notizie di oggi con particolare rilievo evidentemente le iniziative politiche del gruppo parlamentare del partito radicale del partito radicale
E della sua campagna quindi le sue campagne politiche delle sue iniziative politiche poi come di consueto ascolteremo l'editoriale del giorno firmato da Sergio Turone la rubrica a cura del tesoriere del partito radicale Marcello Crivelli vini
E le interviste per strada di Gaetano Dentamaro intorno ai quindici minuti dopo la mezzanotte abbiamo poi sul tavolo i giornali domani mattina e ci sarà la rassegna stampa dei quotidiani domani buon ascolto dunque risentirci fra circa due minuti per il reso conto dei fatti del cielo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5