Michele Tiraboschi a cura di Valeria Manieri; Bollettino dell'Antitrust a cura di roberto Sommella.
leggi tutto
riduci
10:00 - Roma
10:47 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
9:52 - Napoli
10:30 - Palermo
leggi tutto
riduci
Radio Radicale sono dei nove è otto minuti Piero scala ferire girava gli avesse studio per questa prima edizione
Del notiziario apriremo con un bilancio delle convegno organizzato dall'Istituto Luca Coscioni che si è tenuto ieri alla Camera dei deputati nella decennale
Della morte di Luca Coscioni parleremo poi dal decreto sulle depenalizzazione che ha inasprito fortemente le sanzioni pecuniarie
Per le donne che ricorrono all'aborto clandestino ci occuperemo quindi delle candidature alle elezioni comunali di Milano e del referendum sull'olimpiadi a Roma promosso dalla radicali italiani
Ci collegheremo quindi con un Bruxelles e per fare un punto sulla crisi dei rifugiati del piano di emergenza della Grecia e la prossimo vertice con la Turchia
Infine gli appuntamenti settimanali con la pillola della professor Michele Tiraboschi e con il bollettino dell'Autorità antitrust
Si è svolto dunque ieri presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio il convegno dalla libertà di ricerca
Alla ricerca delle libertà organizzato
Dall'istituto Luca Coscioni ha dalla Camera dei deputati in occasione del decennale della scomparsa
De Luca Coscioni e sul significato dell'incontro di ieri ascoltiamo il bilancio di Maria Antonietta Farina Coscioni Presidente dell'istituto Luca Coscioni intervistata da Giovanna Reanda
è stata davvero una grande e per la giornata
Emozionante
Ricca di contenuti
Soprattutto contenuti che hanno
Rivitalizzato
Lo spirito
L'esperienza umana civile e politica di di Luca
Perché questo è un appuntamento
A dieci anni per scomparsa di Luca Coscioni
Immagini del debiti o quindi immagini di di repertorio le parole di di Marco Pannella che i contributi preziosi dissimili non sono un punto d'arrivo
Ma hanno dato veramente slancio per tutti il prossimo futuro tutti coloro che sono intervenuti
Il lo hanno fatto
Amichevolmente professionalmente
Hanno riposte di evidenziato aspetti molto importanti del della vita di ciascuno di ciascuno di noi e nella parte finale quando abbiamo vissuto la cerimonia di consegna no riprende Luca Coscioni duemila e quindici nella sua prima edizione la gioia agli occhi la bellezza di ragazzi che hanno che hanno ricevuto il premio è stata davvero davvero tangibile infatti la novità rispetto forse al al passato e che c'è un premio Luca Coscioni un premio che riguarda la comunicazione pubblica della scienza c'ha come assicurare una corretta informazione conoscenza scientifica è quello che nell'arco della sua esistenza ha cercato di nucleare Luca Luca Coscioni
Perché quindi era un ricercatore ad uno sportivo però si rivolgeva ad una classe politica una classe di di governo che come ha detto nel nel mio intervento
E troppo spesso mio per
Cioè non vede gli aspetti più profondi finalità
Della vita di di una persona e quindi
E le e le la distanza che c'è tra il legislatore
Il cittadino che cozza con appunto la realizzazione
Del del della persona umana
L'appuntamento di oggi alla Sala la saldo Moro della Camera dei deputati con una volontà anche istituzionali di mandare diretta Web-Tv del sito del della Ca'Bravi dati indiretta da Radio Radicale hanno permesso di far conoscere Kuhkan perché tra i radicali magari diamo per scontato di
Ti conoscerlo o comunque di ritenere di evidenziarne un dei tratti piuttosto che che che altri io che e ciò che che lucrava conosciuto a trecentosessanta gradi ile questo sicuramente un
Un percorso sicuramente ad ostacoli ma sono convinta che
Anche con l'Istituto Luca Coscioni si possa fare la differenza
Era Maria Antonietta Farina Coscioni Presidente dell'Istituto Luca Coscioni intervistata da Giovanna Reanda vi ricordiamo che potete trovare la registrazione integrale del convegno sul nostro sito internet www Radio Radicale punto enti
Il decreto legislativo varato dal Consiglio dei Ministri il quindici gennaio scorso ha depenalizzato anche l'aborto compiuto fuori dalle strutture sanitarie autorizzate ma aumentato fino a dieci mila euro le sanzioni per le donne che deve ricorrono
Allo stesso tempo l'altissimo numero di medici obiettori rende difficile alcune Regioni quasi impossibile
Ricorrere all'interruzione volontaria di gravidanza come previsto dalla legge centonovantaquattro per
Denunciare questa situazione del gruppo parlamentare di sinistra italiana diverse
Associazioni che chiedono l'immediata abolizione dell'aumento della sanzione hanno tenuto ieri una conferenza stampa a Montecitorio tra queste anche l'Associazione Luca Coscioni
Ascoltiamo la segretaria Filomena Gallo intervistata da Giovanna Reanda
Sono anni noi chiediamo al Ministro
Una corretta applicazione di una
Lei cioè
Che ha avuto il merito di far trasparire dall'Italia la piaga dell'aborto aborto clandestino l'aborto clandestino
E
In epoca precedente a questi dati era completamente scomparso oggi in cioè dove c'è un'altra un'alta percentuali di medici obiettori diventa inapplicabile
La possibilità di abortire secondo legge allora le Regioni che dovrebbero vigilare affinché non ci sia un'interruzione di servizio
Non vigilano
Il ministro che dovrebbe intervenire inviare semmai ispettori a questo ente cinque per cento delle strutture che non applicano la centonovantaquattro vista fermo fa finta di ignorare tutto ciò
E poi escono nuove sanzioni è arrivato il momento di dire basta le proposte che abbiamo fatto in questi anni
E erano proposte fa Tina per una corretta applicazione della centonovantaquattro ma oggi che la salute delle donne non è più nell'agenda politica del Ministero della salute io credo che sia necessario un intervento immediato sia nella società civile tutte le associazioni
Con cui in questi anni abbiamo lavorato
Ma stia all'interno del Parlamento quindi ben venga ogni iniziativa
Che riporti nell'agenda del Ministero della salute
Una tematica che è importantissima non dobbiamo sicuramente
A me in questi anni non abbiamo mai fatto una battaglia contro gli obiettori di coscienza ma abbiamo sempre sostenuto che l'obiezione di coscienza non deve entrare in conflitto con il diritto di poter interrompere una gravità anzi
Secondo legge centonovantaquattro sono cosa diversa probabilmente c'è bisogno di una riforma per disciplinare l'obiezione di di coscienza
E il Ministro
E preferisce guardare da un'altra parte non affrontare la problematica
Così dunque la segretaria dall'Associazione Luca Coscioni Filomena Gallo intervistata da Giovanna Reanda
Il comitato referendario Milano si muove con Edoardo Croci a Marco Cappato che ne sono rispettivamente presidente e segretario ha rilanciato il quattro referendum i cittadini che riguardano la riapertura dei Navigli
La mobilità e il raddoppio degli spazi verdi alla messa a disposizione i venticinque mila nuovi alloggi in edilizia sociale senza consumo di suolo questa volta i referendum saranno vincolanti in base alle innovazioni dello Statuto del comune
Della situazione a Milano in vista delle elezioni amministrative anche alla luce
Della novità della candidatura di Curzio Maltese giornalista di Repubblica parlamentare europeo per la lista di sinistra a Milano in Comune cristiana quindi essa ha parlato con lo stesso Marco Cappato consigliere comunale radicale Consigliere della Città metropolitana
La vittoria di sala perché Ascom scontenta una parte del centro del servizio soprattutto della sinistra milanese a aperto come dice in questi casi uno spazio
Elettorale di coloro che di preparato a contestare e a competere con la creatura dichiara tacchini tra
E quindi sono venuti fuori tutta una serie di nomi
Classici della della sinistra milanese sorda ultimo questo di di Curzio Maltese dall'altra Biscardi con i socialisti sta cercando di mantenere il punto
Su
Quello che era la proposta la vocazione originaria della questione che noi stessi avevamo posto qui cioè quella di una l'ITEA civica noi come radicali
A questo punto pregiata all'ultima riunione non abbiamo più partecipato
A questa
Sede di confronto perché la nostra la proposta era che
I nuovi quattro referendum costituirebbero la base di lavoro comune anche contenendo elementi come le privatizzazioni potevano non essere ovviamente dunque per raccogliere l'unanimità ma rendendo il metodo per cui sui temi
Centrali per il governo della città
Si potessero decidere direttamente i cittadini quando dico temi centrali non lo dico perché
Tutto lo dico io ma la terra campagna elettorale delle primarie
Le uniche proposte che venivano fuori erano sulle nostre questioni che poniamo con i referenti l'allargamento dell'area c
La riapertura dei Navigli la questione della andrò rissosità che andrebbe lato rottamazione edilizia degli immobili commerciali scritti per potere fare alloggi in particolare alloggi sociali cioè tutto un
Percorso degli interventi
Sociali ed ambientali ma finanziati non con il metodo del della pesa o dell'indebitamento ma con il metodo liberale delle
Privatizzazioni di fatto
Questo
Pacchetto referendario dato finora accolto con una certa freddezza da questa eterogenea galassia richiama a Milano in comune
E abbiamo quindi preferito non seguire a partecipare proprio perché a questo punto proporremo anche a loro come a tutti gli altri
Appena riusciamo forse riusciamo se il Comune finalmente dare il via libera all'inizio della campagna referendaria a raccogliere le quindici mila firme e
Decideremo con ovviamente con
Con con il con i radicali con i compagni rammento innanzitutto ma cercando di coinvolgere al massimo nel dibattito
Il movimento solo i radicali i radicali tutti decideremo io credo anche e soprattutto sulla base
Delle risposte non così delle prese di posizioni ma risposte in termini di
Raccolta delle firme decideremo poi anche che cosa fare sul piano elettorale presentarci se presentarci autonomamente se ci sono i margini
Per degli accordi politico elettorali oppure no
Era Marco Cappato intervistato da Cristiana Pugliese passiamo anche a quanto accade
Nella capitale l'opinione pubblica di bissare sulle Olimpiadi occorre un referendum lo ha detto ieri Matteo Salvini nella conferenza stampa alla Camera in cui ha presentato i risultati della consultazione convocata dalla lega Nord per la scelta
Dalla candidato sindaco del centrodestra alle prossime elezioni comunali a Roma tra le questioni sottoposte a coloro che hanno partecipato
Alla consultazione c'erano anche alcuni temi centrali
Per il futuro della capitale tra cui quello della candidatura alle Olimpiadi del due mila ventiquattro Giovanna Reanda chiasso al leader della lega un'opinione sul referendum proposto dai radicali italiani su questo argomento
Dai dati dei gazebo emergere i romani che abbiamo consultato senza pretesa di scientificità per carità di Dio sulle opinioni sono sovente divisi a metano spendo
In al cinquantacinque per cento ossia il quarantacinque per cento come le differenze fra quartiere quartiere
Posto come un referendum fra tutti i cittadini sul futuro velocità sull'Olimpiade doveroso quindi sostengo questa iniziativa
Era Matteo Salvini intervistato da Giovanna Reanda
Tensione ieri alla confine tra cresce Macedonia dove alcuni gruppi di migranti sono riuscite a sfondare un tratto della barriera che separa i due Paesi e sono stati poi respinti
Dalla polizia macedone una trentina di persone sono rimaste ferite compresi alcuni bambini tensione anche a cadenza ancia dove è cominciato lo sgombero della cosiddetta giungla la baraccopoli che ospita migliaia di migranti che dovrebbero essere
Trasferiti nei centri di accoglienza allestiti dalla Governo francese
Intanto la Commissione europea sta buttando al piano di emergenza trasmesso dalla Grecia i controlli alle frontiere introdotti dal Belgio per fare il punto della situazione in vista del vertice con la Turchia previsto per la prossima settimana
Abbiamo adesso in linea David Carretta da Brussa Bongiorno Davide
Buongiorno a voi i risultati della grande spaccatura interna all'Unione europea sulla strategia da seguire per affrontare la crisi dei rifugiati ci sono
Visti ieri a ITO meni al valico la di confine tra la Grecia e la Macedonia quando
La polizia macedone intervenuta con in una con gas lacrimogeni per respingere trecento
Rifugiati iracheni siciliani tra cui donne anziani bambini che all'ho cercato di
Sfondare la la barriera che separa i tue Paesi come dicevi una trentina tutti
Delitti ma perché questo episodio timore mostra le divisioni europee perché il risultato della
Strategia seguita
Dall'Austria da alcune settimane quella di provocare una
Sorta io reazione a catena oltretutto omino votiva frontiere blocchi sulla rotta dei Balcani per impedire
Che i migranti possano uscire stalla perplessa
E a sud che nelle aree conseguenze sono i rifugiati che fuggono tali guerre come quelle in Siria univa che
I migranti ma la anche la stessa Brescia che non ha le capacità per raccogliere
Decine di migliaia G persone secondo alcune scrive attualmente sono
Più di ventimila i migranti bloccati nel paese si dovrebbe arrivare al settanta mila
Di qui alla fine del mese chi marzo in questo contesto la Commissione europea
Domani dovrebbe lanciare un piano d'emergenza un piano di aiuti umanitari per la cacciata settecento milioni di euro per tre agli
E sarebbe la prima volta che i fondi umanitari del bilancio europeo finiscono a uno Stato membro teoricamente dovrebbero essere riservati ai Paesi terzi intima
Di fronte a questa situazione la Commissione su indicazione dei Capi di Stato il Governo
Ha deciso di modificare in qualche modo le regole per intervenire con aiuti umanitari anche in Grecia ma sul piano politico continuano gli scontri domenica Angela Merkel la
Difeso la sua politica del NARS porta delle porte delle frontiere aperte anche criticato l'Austria per
Aveva imposto un tetto agli ingressi dei richiedenti asilo e soprattutto per
La politica isolamento della intreccia
Il colloquio come ha risposto il ministro dell'interno lo Anna includere laiche però ha detto non prendiamo lezioni da nessuno
E il Ministro della difesa Spitzer Toscogel anche chiesto in modo provocatorio da Angela Merkel di
Prenderci direttamente in Germania i migranti che arrivano in Grecia i di cui lei vuole occuparsi
Da almeno così come da Roma continuano ad arrivare appelli a una soluzione europea questa crisi
Dei migranti l'appuntamento decisivo alla prossima settimana il sette marzo lunedì un vertice prima con
Dei ventotto con la Turchia e poi il vertice
Europeo
Intorno al tutti Presidente del Consiglio europeo ci sarà un tour diplomatico né dei Balcani per convincere Austria Slovenia Croazia Macedonia a ritornare in qualche modo nei gangli europei ma
Una corso molto lontano
è le dichiarazioni del Governo di Vienna sono abbastanza chiare in questo senso troppa riprendere ungherese ieri ho detto Brussa e non può convertirsi in una nuova versione dell'Unione Sovietica imponendo
La sua volontà
In questo contesto la Commissione oltre al piano umanitario per la Grecia potrebbe lanciare una serie di procedure di infrazione contro gli Stati membri che non accettano richiedenti asilo nell'ambito del programma di ricollocamento i
Se la Commissione europea però sembra intenzionata a rinviare in qualche modo alla revisione delle regole
Chi Dublino regole che attualmente vengono applicate da alcuni dal primo
A marzo a metà marzo presenterà solo una serie chi opzioni dunque non una proposta formale per riformare Dublino alla grande questione essi si cambia tutto oppure se si creano solo che le eccezioni al sistema attuale come previsto per esempio
Con il piano di ricollocamento in questo
Il quadro ma torneremo a ragionarci o nelle prossime ore o tra da domani visto
L'evoluzione di questa crisi per rifugio
Bene grazie a darvi Carretta e andiamo avanti con il nostro notiziario del Giunta adesso il momento dell'appuntamento con il professor Michele Tiraboschi ordinario
Di diritto del lavoro all'Università di Modena e Reggio Emilia coordinatore scientifico di adattarsi all'associazione per gli studi internazionali comparati
Su del diritto del lavoro e sulle relazioni industriali Valeria Manieri e ha chiesto una valutazione sull'allarme della Corte dei conti sulla sostenibilità degli sgravi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato decisi dal Governo
Sta succedendo che volerci creando un problema di sostenibilità implica mentre la popolazione più persone chiederanno
La copertura previdenziali a parte l'INPS e nessuno gli archivi le persone che lavorano che devono contribuire
Il problema è che questo tavolo contributivo a ha dato luogo ed era luogo per i prossimi tre anni ha un grande problema abbiamo avuto un milione e quattrocento quarantadue mila assunzioni
Ecco con
Delle crescenti quindi per i prossimi tre anni un milione e mezzo di lei lavoratori gli attivi non pagano i contributi e perché
Signora opera le donne Rocca contributivo è e questo a facendo due capaci di conti crea un ulteriore problema di buco nel bilancio degli dell'INPS
Perché un milione e quattrocentoquarantadue mila lavoratori
Valutando una una media di utilizzo del bollo sono nella sua interezza otto mila euro a ad anno per tre anni
Ma come allora generalista quattro mila duecento euro dar luogo a diciotto miliardi devo dire che ci sono già oggi Cristina tre miliardi perdi il buco in più la Corte dei conti dice
E può essere anche che quelle imprese abbiano a ho fatto le loro scelte
Su tutte le crescenti non perché contratto stabile non c'è più l'articolo diciotto
Ma come contratti temporanei da usare finché c'è il bonus quindi per i prossimi tre anni
E poi chiudere i rapporti perché capaci le licenze alle persone
Coopera che queste persone saranno disoccupate non ha versato i contributi ma chiederanno erano diritto alla attestazione previdenziale all'ammortizzatore sociale
Ecco quindi in conclusione i conti in Borsa sono tempo un tema delicato
Si è intervenuti con una legge molto controversa e difficile come legge fornirò per ripararli
E poi partono politiche del lavoro che hanno poca attenzione al vero problema italiano che aumentare il numero di occupati hanno invece una finalità
Di consenso politico è evidente che
I conti
Si complicano fino a ricalibrare un punto di insostenibilità
Era il professor Tiraboschi intervistato da Valeria Manieri e ascoltiamo adesso da bollettino dall'Antitrust a cura di Roberto Sommella responsabile per le relazioni esterne dall'Autorità garante della concorrenza del mercato
Buongiorno benvenuti la rubrica dell'Antitrust e l'Antitrust Torno a occuparci Vittek mania questo sito che venderebbe giusto il condizionale prodotti tecnologici perché
Su questi prodotti non arrivano né arriva il rimborso del prodotto che non è stato consegnato per questo la torta garante a comminata una fascia di quattrocento mila euro alla società pecunia a conclusione di un procedimento avviato invade numeriche segnalazioni di consumatori che la vantavano
Comportamenti gravemente scorretti
Il provvedimento finale dell'Autorità garante della concorrenza del mercato come tutti gli altri sempre disponibile sul bollettino al
Fitto Q tutte DPCM punto intestata stupisce invito alla misura cautelare coordinava la società
Di vendere solo beni che fossero nella sua effettiva
Disponibilità questo in ordine di tempo pensate l'ultimo di ben sette procedimenti già conclusi nel due mila quindici nei confronti diversi operatori il commercio che hanno portato all'irrogazione di sanzioni complessive pare novecentosettanta mila euro
Altri quattro procedimenti sono tuttora in corso si tratta di un'attività di monitoraggio organica dell'artigianato sul settore delle vendite a distanza come abbiamo già il tributo moto di
Affrontare in questa rubrica volta assicurare comportamenti corretti da parte delle imprese che operano nel commercio elettronico anche il rapporto alla posizione particolarmente debole di consumatori in questo campo e Al Khalifa atto che evidentemente consumi consapevoli
Sono sicuramente
La la fiamma che fa da riprendere l'economia quando appunto ci sono delle regole che vengono fatte rispettare nel Bollettino invece
Io vi segnalerei un paio di cose due segnalazioni
Sicuramente su una sui servizi di linea interregionali di competenza statale
Altre e pratiche commerciali scorrette sempre sull'on line e una richiesta da parte di UniCredit di rinvenire quelle condizioni che l'Antitrust porre
Nel due mila sette quando nacque il gruppo UniCredit dalla
Incorporazione della Capitalia sono delle condizioni finanziarie di rescissione dei rapporti con
Il Gruppo Generali che adesso il gruppo UniCredit vorrete che capissero evidentemente l'Antitrust valuterà
Questa richiesta e
Avviato per questo tuttora
Procedimento per esaminarne
L'evoluzione nel contesto attuale tutto questo e molto altro come di consueto su www punto DPCM
Punto it un saluto e la buona giornata come al solito da Roberto Sommella ed antica
Siamo in treno e trentatré un torniamo brevemente sulle amministrative a Roma sulla posizione di uno dei candidati e del centrosinistra giacché ittiche
Naturalmente favorevole dalla questione dell'Olimpiade del due mila ventiquattro nella capitale ieri su Facebook aveva tra l'altro scritto chi vuole devo ampi i dati pensa che Roma possa ripartire a tornare una capitale ambiziosa chi non le vuole ritiene che debba essere una città mediocre
Rassegnata
A queste affermazione ha replicato ieri da segretario dei Radicali Italiani
Riccardo Maggi soufflé sempre su Facebook e caro Roberto cerchiamo di non buttarla in caciara sulle Olimpiade io non sono rassegnato né in Cufone come non lo è chi insieme a me sta raccogliendo le firme per le strade di Roma per indire un referendum ma penso che Roma debba tornare ad essere una capitale ambiziose possa ripartire per essere alla pari delle grandi città europee
Il problema è la mediocrità della sua classe dirigente maturo Berto dire la verità lo ha eletto il dossier inviato al CIO da Malagò e Montezemolo non si può parlare di Olimpiadi lo costa a fronte di un progetto come questo secondo Maggi
Roma non torna alla pari delle capitali europee se si realizza un villaggio olimpico da diciassette mila posti letto a Tor Vergata
Quando all'università ne servono a Massimo ottocento mila e cosa ne sarà degli altri faremo un nuovo quartiere ritoccando nel piano regolatore in un'area dove ha una concessione esclusiva il più grosso costruttore romano
Chi lo propone chi comete lo appoggia dovrebbe rispondere mentre esulta per il nuovo Codice degli appalti che dovrebbe garantire concorrenza trasparenza
E legalità e ancora replica mangi Romano sarà meno mediocre se si realizza un lago artificiale
Lungo due chilometri e mezzo spendendo settanta milioni di euro
Nella riserva naturale statale del litorale in un'aria di massimo vincolo di sicurezza aeroportuale dove cioè non si possono fare bacini d'acqua che attirano uccelli da ogni dove non si può fare
Chi lo propone di difficilmente potrebbe e governare una capitale europea e poi concluda Maggi
Gli uno virgola otto miliardi di euro di cui parli non sono soldi che il CIO benevolmente regalo alla città sono una parte minima dei ricavi parte dei biglietti dei diritti tv degli sponsor eccetera eccetera
Che il CIO lascia alla città a copertura solo parziale dei costi organizzativi ben più elevati così dunque
Segretario né di radicali italiani Riccardo Maggi replica Roberto Giachetti sulla questione nello svolgimento delle Olimpiadi due mila ventiquattro
Per chiudere questa prima edizione andata notiziario ricordiamo come sempre che prosegue la campagna di iscrizione al partito radicale non violento transnazionale tra spartito per iscriversi al partito radicale e agli altri soggetti dall'area ricade
Potete utilizzare il sito internet www Partito Radicale punto via oppure potete chiamare il numero di Roma zero sei se otto nove sette nove tre
Zero zero con questo per il momento è tutta risentirci nuovamente indiretta al termine andare assente alla replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0