La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 41 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 41 minuti.
10:05 - SENATO
11:22 - CAMERA
8:00 - Camera dei Deputati
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Camera dei Deputati
9:15 - Senato della Repubblica
10:30 - Camera dei Deputati
10:34 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
Sabato nove febbraio queste radio radicale congiura tutti da Marco Taradash per stampa e regime questa mattina sui giornali naturalmente tiene banco il conflitto per fortuna non ancora armato
Tra Francia e Italia dopo riuscì di la dei ministeri dei vicepresidenti Salvini e dei Maya in particolare dopo che di mai si è recato in Francia
A incontrare uno dei leader forse il più estremista dei gilet gialli francesi che viene tra l'altro già intervistato dal Corriere della Sera e la successiva distorsione del governo francese di Macron che ha richiamato l'ambasciatore italiano
A l'ambasciatore francese in Italia ma riportandoci un po'indietro e un po'indietro nel tempo vedremo tutta una serie di articoli con lo schieramento anche dei giornali
Coloro che i giornali che sono più vicini in qualche modo o in qualche misura al governo attuale dell'Italia parlano di ritorsioni francesi anche economiche ed o di vendetta di ma crolla fra questi il Messaggero
Il la verità il fatto Quotidiano in qualche e e qualcun altro e gli altri giornali cercano di analizzare di analizzare la situazione si domandano soprattutto come se ne può uscire senza troppi danni in particolare per l'Italia vista anche la situazione economica e i dati sulla produzione industriale che è crollata mentre lo spread al contrario
Ha ricominciato assalire su questo in particolare il Sole ventiquattro Ore vedremo ma c'è anche il l'intervista il giorno che quella al ministro dell'Economia tria
E il triste e ministro del triste scienza che oggi viene interpellato dalla Stampa l'altra intervista del giorno e quella Silvio Berlusconi che compare sul giornale
Quindi i giornali più vicini a Forza Italia suonano la tromba ma in realtà è una trombetta un po'stonata perché dicono che finalmente Berlusconi ha scelto vuol fare il referendum contro il reddito di cittadinanza cosa che invece nella intervista al giornale sembra escludere mentre sembra intenzionato a lanciare ho un referendum sulla TAV e forse anche su su qualcos'altro ma darlo lo vedremo
Le altre notti sì e che riguardano l'economia c'è da segnalare la Repubblica in particolare che parla alle di un attacco alla Banca d'Italia riguardano l'economia molto indirettamente attraverso la politica parte l'assedio alla Banca d'Italia dossier del Movimento cinque Stelle contro i vertici e poi ci vengono segnalate tutte le iniziative che sono in corso all'interno della maggioranza e anche le presunte fratture che fino ad oggi a dir la verità non hanno mai provocato quella rottura che ci viene invece ricordata coma imminente ogni settimana ogni santo Sabbio sabato che faccio la rassegna stampa da Francesco Verderami
Sul Corriere della Sera e dal Corriere la sera in generale che preannuncia preannuncia ma in realtà finisce per non capire quello che che sta che sta succedendo come d'altra parte l'opposizione sembrano non capire in generale aspettando sempre che questo governo che unito da interessi
A me pare ben superiori a quelli della attualità quotidiana
E che difficilmente arriverà a una rottura anche se ci spiega il ci spiegano alcuni degli analisti della politica che vedremo tra poco
Un Successo di Forza Italia alle europee il successo è calcolato nel superare l'asticella del dieci per cento potrebbe e i indurre Salvini a fare marcia indietro
E tornare nella nella casa del centrodestra non più dalle sia a dir la verità ma dacché incongruo con rischi ancora maggiore per Forza Italia ma prevederemo Minzolini ad esempio sul giornale come ci spiega come ci spiega la situazione
Le altre notizie riguardano l'Abruzzo ci sarà un voto domani per l'elezione del presidente della Regione a sorpresa i sondaggi non so quanto effettive ma insomma a a al naso mi sembra più che altro di capire
Danno le tre forze politiche principali il centrodestra questa volta riunito essendo una signor locale il partito democratico il Movimento cinque stelle più o meno allo stesso livello oggi
C'è una sola intervista uno dei candidati Legnini del centrosinistra viene intervistato dalla Repubblica sul sui temi del sui sondaggi e c'è uno quello consueto tirando Pagnoncelli sul Corriere della Sera
Dispacci dice la lega davanti ma in frenata al Movimento cinque Stelle al venticinque in quattro per cento risale Forza Italia giù il Partito Democratico
C'è una novità in questo sondaggio non sarebbero più soltanto quattro i partiti che otterrebbero dei seggi al Parlamento europeo superando lo sbarramento del quattro per cento perché c'è più Europa con Emma Bonino che oggi per la prima volta viene segnalata al di sopra del quattro per cento anche se non si chiama più proprio con Emma Bonino ma soltanto più Europa comunque
è al quattro e due per cento del suo Baggio pare di Pagnoncelli Vito subito i dati degli altri così
Ci troviamo l'attenzione per alle attese di quanto l'istituto Pagnoncelli ha registrato prima del re la Lega che rispetto al sondaggio precedente
Del diciassette gennaio
Scende di un punto e quattro può dal trentacinque otto al trentaquattro quattro secondo il partito democratico che scende anche esso dal diciassette tre al sedici e uno alterno scusate secondo ovviamente il Movimento cinque stelle che resta sempre sul venticinque quattro terzo il Partito Democratico al sedici e uno al quarto posto e Forza Italia che del sale sì però risale la collina non la montagna perché parta passa dal sette virgola uno all'otto virgola uno poi ce più Europa il quattro e il due per cento era al tre cinque nel sondaggio precedente e Fratelli d'Italia che sbuffando un po'passa dal tre quattro altre sei avvicinandosi anche essa alla alla dallo sbarramento del quattro gli indecisi sono sempre a livelli molto alti il diciassette gennaio erano molto saliti dal trentotto e uno del sondaggio precedente al quarantatré due ora sono discese un pochino al quarantadue cinque ma insomma
Sono Sempre molto sono sempre tanti imporci una domanda sulla fiducia nell'Unione europea
Le sul totale degli intervistati il trentasei per cento ha fiducia al cinquantacinque non c'entra
E adesso non lo sa vediamo partito per partito elettori del momento cinque stelle ventiquattro per cento di fiducia allega ventitré
Il partito democratico Prior più Europa che viene considerata nel centrosinistra in me
Sono al settantaquattro per cento di fiducia il centrodestra che unisce Forza Italia Fratelli d'Italia
E NC le che non so dove la cosa voglia dire a il quarantacinque per cento di fiducia comunque come vediamo il il i più fiduciosi sono il centro sinistra il centrodestra che non esistono più a dir la verità in quanto tali
Mentre il più negativi resta non lega e Movimento cinque Stelle va bene esaurita questa fase del sondaggio indiano vedere anche la prima pagina
Di radio radicale che oggi praticamente monotematica perché tratta del decennale della morte
Di Eliana Englaro e bisogna andare essenzialmente sull'Avvenire che apre con questo titolo macchine
No ho sbagliato che apre con un tizio con una fotografia e lo Eluana dieci anni dopo eredità per la vita dei disabili ci sono molti articoli sul avvenire e anche di taglio
Piuttosto diverso l'uno dall'altro questo titolo che qui io segnalato perché il titolo in prima pagina
Undici parla degli sforzi e dei progressi del scienza medica per per riuscire a individuare intanto la situazione reale degli stati vegetativi e anche per vedere se ci possano essere delle soluzioni per uscirne in questi dieci anni si è mobilitata ne ha positivamente
Anche tutta la parte della scienza medica vicino al mondo cattolico che cerca delle soluzioni scientifiche rispetto alla situazione in cui si trova hanno persone che sono costrette a vivere una situazione simile o molto simile a quella che ha dovuto affrontare e lo Anna Englaro dopo l'incidente anche la venire anche l'editoriale dell'Avvenire dedicato a questo tema è firmato da su un Tina
Morresi nessuna corte Peters verosimilmente se ne sarebbe occupato un trafiletto in cronaca locale nel gennaio mille novecentonovantadue per incidente stradale che la fece
Cadere in coma forse non avremmo saputo nient'altro di Eluana Englaro se fosse stata in vigore allora
La legge del due mila diciassette quella sul consenso informato delle date perciò alle disposizioni anticipate di trattamento
Il bio testamento con questa norma infatti nel caso in cui la persona sia incapace di dare il proprio consenso e abbia un rappresentante legale che voglio sospendere
Alimentazione e idratazione artificiali è sufficiente che il suo dottore sia d'accordo
Per farlo e non serve interpellare un tribunale non sarebbe stata neppure necessaria quella discutibilissimo e ricostruzione
Delle sue volontà richiesta dei giudici quell'indagine al surreale sui suoi stili di vita ai genitori il curatore speciale il medico di Eluana concordavano sul fatto che sarebbe stato smetto meglio smetterla con il sondino
Che la teneva in vita e sarebbe passato loro appellarsi all'articolo tre comma cinque tipi della di quella legge se allora fosse stata in vigore
Si potrebbe obiettare che adesso scrivendo le DAT che vuole continuare a vivere può farlo anche se non può più dirlo perché lo ha messo per iscritto prima
Ma non è così innanzitutto sono i più vulnerabile a non poterne farne uso cioè coloro che non sono mai stati in grado di esprimere le proprie volontà legalmente chi non ha raggiunto la maggiore età persone con patologie psichiatriche o gravi disabilità cognitive minori è incapace proprio coloro che per primi dovrebbero essere dovrebbero essere tutelati
E
Continua Assuntina Morresi vanno aggiunti poi realisticamente anche giovani adulti come Lou Anna perché è difficile pensare che a vent'anni si abbia già scritto il proprio testamento biologico
E ancora tanti anziani specie quelli soli sempre meno in grado di badare a se stessi la cui volontà di vivere fiaccata dalla solitudine se spendi facilmente
Se non ci sono familiari a prendersi cura di loro nel nostro inverno demografico stanno sempre più numerose bisognerebbe chiedersi con onestà
Intellettuale quanto si possa parlare di autonomia decisionale di consenso
Libero e informato
Dopo aver passato in rassegna gli altri carri argomenti contro la legge che voleva segnalare descrive ancora Morresi cosa è cambiato da allora l'evidenza all'evidenza del valore della vita di ciascuno di noi
Non si mette quindi escussione legittimo rifiuto delle cure che non va confuso con attenti che ero intento aiuta Nasi con cioè atti medici che intenzionalmente vogliono far morire la persona malata
è una questione di mentalità di orientamenti di fondo
E se si ritiene che quella di morire sia un'opzione disponibile che abbia lo stesso valore la scelta di vivere la conseguenza introdurre surrettiziamente il diritto a morire giudicato
Di pari valore di quello di vivere ma allora tutto cambia nei criteri di valutazione come dimostra anche la vicenda di del dj fa borse la sua volontà di suicidarsi era chiara perché non rispettarla così come avrei così come avremmo fatto se invece avesse chiesto
Di continuare a vivere nella sua radicale diversità rispetto alla storia di Eluana il paradigma in gioco lo stesso può la scelta di morire aveva deve avere lo stesso valore di quella di vivere
Se la risposta è sì allora entrambe vanno egualmente tutelate rispettate con tutte le conseguenze del caso a cominciare dalle domande immediatamente successive chi decide e quando non dimenticare Ruanda significa avere chiaro questo discrimine un cambiamento da cui poi tornare indietro e quasi impossibile come ci dimostrano le legislazioni di tanti Paesi
Intorno a noi sono in cui vengono esposti abbastanza con che ha con abbastanza con chiarezza mi sembra i termini della questione dal punto di vista diciamo di un sentimento religioso che lascia alla volontà di Dio l'ultima decisione è un sentimento che può essere diversamente religioso che lascia la coscienza individuale la decisione la denuncia la cosa importante dovrebbe essere un'altra non la il punto di vista dovrebbe essere quella di lasciare a ciascuno vivere
La propria Scelta secondo la secondo la propria coscienza non cercare di imporre una coscienza
Diversa magari superiori più alta ovviamente quella di dire sicuramente più alta del coscienza di una sua creatura però Dio dato non a caso secondo la teologia all'essere umano anche la libertà di scegliere insomma le la la consueta discussione che si può riaprire su tanti campi della vita
Sociale e civile tra il pensiero cristiano vissuto in modo laico liberale e il pensiero cristiano vissuto invece in modo integrale fino a diventare integraliste comunque tutte le pagine dell'avvenire oggi sono molto interessanti proprio perché ci riportano a temi di fondo e vale la pena per tutti
Oggi soffermarsi su questi temi tra l'altro un certo momento essi riporta anche notizia un cioè pace a pagina sette si riporta anche notizia di un convegno che si svolgerà a Milano senza forse Beppino Englaro non saremmo arrivati alla legge sul biotestamento né alla sentenza della Corte costituzionale sul dj Frabo che chiede al Parlamento di intervenire in queste parole di Marco
Cappato ieri in un convegno a Milano
Si è già svolto qui dice il codice per leggere tutto ciò che è caduto da quel nove febbraio due mila nove insieme a queste di Maurizio Mori durante lo stesso evento
Adesso occorre fare un ulteriore passo avanti che quello di una definizione anche legislativa della morte volontaria e scrive
L'autore di questo articolo che siglato e tre punto la che anche il caso Englaro fosse funzionale a scardinare capisaldi consolidati dell'ordinamento sulla vita umana era già più che un'ipotesi
Dieci anni fa la tesi espresse le tesi espresse dall'esponente radicale al centro la vicenda che due anni fa ha portato alla morte di dj Frabo
E dal presidente della Consulta di bioetica che scrisse di un fatto simbolicamente simile alla precettori Tapia
Confermano quell'idea alla luce dei fatti e la legge sul biotestamento e ore disegni di legge sull'eterno Asia
E suicidio assistito impensabili senza alla fine quella fine dell'one l'occasione per fare il punto sulla deriva avviata dieci anni fa è stata offerta ieri dall'appuntamento milanese
All'Università degli Studi tra i protagonisti del caso Englaro che senza alcun contraddittorio hanno ricordato i fatti di allora e spiegato
Le strategie per il futuro questo non parte dell'articolo di di Avvenire il tono non è solidale va riconosciuto ma insomma almeno c'è la la citazione un resoconto anche se parziale di questo convegno che diversamente nessun altro da nessun altro già di cui da nessun altro giornale avremmo ha avuto notizia già altri altre segnalazioni su in Italia oggi c'è un piccolo riquadro Federazione nazionale la stampa il governo vari un de un decreto contro le querele bavaglio e c'è una citazione
Della del presidente della Federazione nazionale della stampa Beppe Giulietti e del segretario generale Raffaele Lorusso che dicono invece di tagliare i fondi per l'editoria e a Radio Radicale
Il governo abbia il coraggio di tagliare con un decreto le querele bavaglio chessò una lupara e strumento di intimidazione contro l'informazione libera il segretario della Federazione nazionale la stampa poi rinnovato l'invito al Presidente del Consiglio
Contee dice pure presidente a partecipare al prossimo congresso della Federazione in quanto sede per un confronto per il Governo quindi c'è questo richiamo alla situazione radio radicale come sapete radio radicale
A ossigeno per vivere soltanto per i primi sei mesi dell'anno e vi ricordo che una parte importante del prossimo con un congresso straordinario del Partito Radicale
Transnazionale sarà anche dedicato a radio radicale un tema qui non ci sono citazioni radicali però cioè come succede spesso un un richiamo di fatto alle lotte radicali per la giustizia anche nel carcere lo troviamo sul dubbio nella appare nelle pagine interne Verona Genova altri due suicidi ricomincia triste escalation lo sono già sei detenuti che si sono tolti la vita dall'inizio
Della non nel due mila diciotto furono sessantasette
E poi si Damiano Aliprandi parla anche di un Progetto Europeo per prevenire la recidività dei crimini sessuali punta al trattamento terapeutico dei sex offenders in in carcere
Per passiamo adesso alle alle prime pagine dei giornali e Cecchi parla di di economia équipe parla del tra Troll Wegener viene richiamato da qualche parte tra Italia e in Francia visto che siamo in questa situazione oggi vorrei citare anche un paio di quotidiani francesi che dedicano attenzione
A quanto sta succedendo tra i governi italiani francesi ad esempio oggi c'è un articolo sul alle Figaro che è un giornale conservatore che non as una grande simpatia per il presidente
Ma Ron e oggi dice l'editoriale firmato da nonno della grande centro Rolle de spettacolari
L'Europa deve riconciliare il governi e popoli si scrive
E Sicilia quello che viene
Definito il più italiano degli scrittori francesi vale a dire Stendhal che come molti ascoltatori radicali saranno era anche lo scrittore lo scrittore il più amato da Leonardo Sciascia
Lo straniero non è quello che CD che succedesse non è straniera ciò che viene separato dal caso di un fiume o di una montagna scritto Stendhal nelle sue pagine d Italia ma quello i cui principi desideri e sentimenti sono in guerra con i vostri principi rossi ed esile desideri e i vostri sentimenti visti da questo punto di vista dice le Figaro il lo scontro da diatriba franco italiana sembra assurda tanto la geografia l'Historia la storia la cultura cc uniscono e la la violenza dello scontro ha scioccato moltissimi italiani compresi coloro che si oppongono a Di Maio
E Salvini la Francia può spesso sembrare arrogante soprattutto quando fa al dall'alle dà lezione un Paese che l'Europa ha lasciato davvero sola davanti alla crisi migratoria
Poi si conclude leggere Alice endo ma l'Europa deve restare unito di di fronte a un'America all'America di Trump è una Cina ambiziosa c'è urgenza perché c'è urgenza dopo il disastroso affare alto mossi mentre qui si parla una decisione andrà della Commissione europea che ha bloccato l'alleanza sostenendo che viola la concorrenza questo scontro tra vicini e fa niente se se lo fa finire male la settimana non questo questo spettacolo europeo stupido non poche disorientare
Gli gli elettori questo su Figaro ma non è solo Figaro che vale la pena
Non è solo questo articolo sulle Figaro che vale la pena citare perché c'è un altro punto di vista firmata di Ionta Bari che dice
Macrofasi operare la fibra patriottica prendendosela con i nazionalisti emette in luce un aspetto che che in effetti pochi avevano notato ieri presentato trovarlo magari su Facebook da qualche parte in cui si dice che risponde Cremona
Toh tipicamente nazionalista come riceve un Brescia Ettore a un'offesa giudicata
Al proprio Paese perché si è presentato un italiano in Francia a prendere contatti con oppositore del governo per queste norme la risposta giusta e scrive il
E tra l'altro il le Figaro Macron approvò e proprio la persona che ha promosso una campagna europea e non soltanto una giustapposizione di campagne nazionali in vista delle elezioni
Europea al punto che vuole delle liste transnazionali
E poi se c'è qualcuno che ha autorizzata che si dà l'autorizzazione a denunciare la politica
Di altri governi è proprio lui anche se la il metodo di Di Maio è a tutta evidenza
Cavalier cioè sprezzante può dunque sembrare paradossale rimproverare un dirigente politico di un Paese europeo di fare campagna
Nel ora nello scacchiere europeo secondo me questa è una giusta una giusta osservazione che oggi viene ripresa anche da Filippo Facci e in qualche misura anche da da da Fubini sul Corriere della Sera la pace sul libero e nel sette la risposta migliore credo che sarebbe se
Se qualche partito mette ad esempio quelli più europeisti come più Europa invitasse direttamente Macron o qualche suo ministro in Italia a rappresentare la politica di apertura di consenso europeo
Che si può ritrovare sui valori della civiltà liberale contro quella autoritaria e nazionalista che ed altri viene espresso vi segnalo anche due interviste o due interventi di omini Dondi cultura italiana su il paese viene sentito
Il pianista Mauro Polli il quale dice che non è affatto contento di quello che sta succedendo io sono molto ero Place tra e mi manca un sentimento profondo dell'importanza di una relazione forte solida tra le nazioni
Europea guardate invece cosa succede in Italia e si l'Italia e tiene a un governo pessimo però anche in altri Paesi europee la situazione simile oltretutto c'è negli Stati Uniti
Trump assistiamo a una crescita orribile del nazionalismo che ha provocato tanti danni terribili alle nazioni europee che oggi che risulta del tutto assolutamente assurdo poter tornare indietro e imitare queste forme terribili di far politica non lo comprendo ultima segnalazione Onna
Intervento di Ginevra Bompiani sulle Monda la Francia deve ritrovare l'Italia
Sua amica di Sempre allora vista la Francia diamo un'occhiata anche all'ultima come dire perché ha letto Bouvard e Pécuchet forse esso non se lo può immaginare di maionese
Nei panni di uno dei due ieri c'è stato un messaggio con cui probabilmente Di Maio volevamo un po'tornare indietro e spegnere le polemiche e quindi si è richiamato alla millenaria tradizione democratica della Francia quindi è tornato al periodo di Capri finge di più o meno che non sembravano dir la verità manifestare grandi intenzioni democratiche
Su cui esisto
Ci sono un paio di cose da da da citare
Mattia Feltri c'è un deliziosi essi uno Buongiorno che però non non posso leggere perché è un po'complicato da leggere sulla stampa
Di vedo rimando per la per la lettura
Mente tre no anche Guido Vitiello sul foglio
Fa una citazione nel suo dunque Rijeka
Le scrive ieri mi è giunta notizia la lettera riparatrice di Dimaio l'Italia il governo italiano considerano la Francia con un Paese amico il suo popolo con la sua tradizione democratica millenaria come un punto di riferimento
E in questa telescopica retrodatazione della Rivoluzione francese o Franco ateniese
Neppure Alfieri sarebbe stato dietro Sforza Singh i sforzando inizi i galli a Grecia in bande rivali così ho dovuto riporre
Il miso Gallo che stava leggendo sul cucuzzolo della libreria mettere sulla scrivania qualcosa di più appropriato il terzo sei Simo libro di Sani Gesualdi di Dino Frassica
Anno mille settecentottantanove vi si legge voluta evoluzione francese ci tagliano a testa a Robespierre sesso Luigi X V X uno e ammarato netta la moglie del re però almeno Frassica la data l'aveva messa giusta questo Vitiello ma resto al foglio perché Bordin Massimo Bordin ci introduce anche alla politica nazionale anche se si guarda anche qui al passato scrive Massimo Bordin di Mai con la sua lettera al mondo sulla Francia già democratica nell'anno mille mosse a che punto siamo arrivati nel nostro Paese
Ed è logico il risalto all'ennesima castroneria rivelatrice marginalmente che oggi preme segnalare un'altra dichiarazione che offre forse una traccia una delle tante su come siamo arrivati a questo punto non un politico ma un giornalista di lungo corso Giampaolo Pansa ha proposto la sua soluzione dagli schermi della sette questo è un governo i terroristi ha detto l'unica alternativa è un governo di tecnici sostenuto dai militari
Molti scrivo Gordini Damm e da tempo attribuisco all'età avanzata dalle prese di posizione singolare l'attività saggistica sulle orme di Giorgio Pisano di una grande firma tanto amata un tempo d'elettori di sinistra
Si tratta di una spiegazione volgare inutilmente offensiva
Panza da Formigli e non ha fatto che ribadire quello che già sosteneva sui giornali su cui scriveva negli anni ottanta quando il governo dei capace degli onesti doveva essere la soluzione contro i partiti corrotti
E Corriere Repubblica si contendevano le interviste dei generali dei carabinieri
Il tecnico allora designato alla guida del governo di salute pubblica era Bruno Visentini per ressero ma la campagna continuo e Pansa ne fu la penna più acuminata pranza allora scriveva su Repubblica
Nacque allora la denigrazione del parlamento e dei partiti attraverso un populismo giudiziario da sinistra per certi versi inedito quaranta anni dopo il truce e Gigino storico sono il prodotto finale si domanda Bordin
Di quella stagione mentre Pansa ripropone l'antica soluzione
Mattanza pensa si domandò Leonardo Sciascia
Quando fu trattato come un mafioso dalla grande firma il tempo non cambia le persone questo Bordino sul foglio che ci aiuta anche a ripensare il perché il percome siamo arrivati
A questo disgraziato
Punto politico nel nostro Paese e andiamo sulle aperture dei giornali il corre la sera Salvini apre il cielo di Mark Ron
E poi sotto Air France si sfila dal salvataggio di Alitalia crolla la produzione industriale sullo spread sulla repubblica come segnalavo si danno titolo sia del ha della discussione che ruota intorno alla Banca d'Italia parte l'assedio dossier del Movimento cinque Stelle contro i vertici
Scontro al consiglio dei ministri da De Maio stoppa un vice direttore poi si aggiunge la produzione industriale crollo
A dicembre cosa che il sole ventiquattro ore mette in apertura e aggiungendo un altra all'altro elemento crolla la produzione spread
A duecento novanta
Sul su alcuni giornali titoli più orientati
Che riguardano la situazione italo francese ad esempio e anche l'economia
Il Messaggero insieme al mattino quindi chiaramente una linea editoriale dettata dal gruppo di proprietà ritorsione nessun migranti e Alitalia
Alta tensione Italia Francia all'Eliseo snobba Salvini Parigi frena sull'Franza stop accoglienza
E poi più piccolo il crollo eccetera eccetera
Sul sulla verità se rimproverano si rimproverano e gli antichi come si chiamavano un tempo i disfattisti non dice così però dal Pd a Forza Italia anzi peggio ma non avevo visto
Il allorché Lino in rosso i nuovi collaborazionisti dice il giornale
Diretto da Maurizio Belpietro dal Pd a Forza Italia dai giornali alle tv tutti comma Kron contro l'italiano Renzo il compagno di lettura messo la bandiera francese sul loro profilo Twitter ufficiale continuano
Approfondendo essi il scuse però ad aprire le ostilità come ammette le Figaro è stato all'Eliseo e a differenza di quel che scrive la stampa nostrana sui cugini che potrebbero rimetterci dal punto di vista economico questo si vedrà ma certo
Noi cugini di quegli altri o oggi come ci sentiamo come se si ci segnala la stampa nostrana ma anche l'Istat ma anche il Fondo monetario internazionale ma anche la Commissione europea insomma tutti i nostri nemici del mondo beh no non va bene
Il fatto quotidiano la pensa come la verità lo fa sempre e quindi non c'è da sorprendersi
Rappresaglia di Marco Troncon Troll Italia Di Maio rivendica l'asse codici le gialle richiama Conte vendetta di Parigi Air France molla Leffe le ferrovie
Dello Stato
Sul manifesto il titolo è a rotta di crollo crolla produzione industriale dell'Istat lancia l'allarme questo il titolo manifesto che l'unico giornale che da concerto risalto Tolla notizia della manifestazione dicerie di CGIL CISL è Uyl per il lavoro in piazza
San Giovanni civile ritorniamo anche dopo perché c'è una critica che voglio leggeremo a ai sindacati che non difendono i le politiche sociali del governo
Sul sull'Avvenire macchine ferme anche qui si apre sull'economia sulla stampa maceriamo tra Bleve si apre con l'intervista altri Hatria titoli DiVersi
Due su Berlusconi tre se mettiamo anche il tempo che non ho davanti ma allora prima pagina sul libero miracolo Silvio è risorto anche Tajani dà segni di risveglio e qui si dà sul libero con la notizia che in realtà non viene confermata da Berlusconi Salvini frangetta se la versione Berlusconi questo se sul giornale dove si annuncia adesso facciamo un referendum sulla tal e e poi c'è l'intervista teoria vale la pena reggerlo perché qui teoria il ministro dell'economia nessuno magari se ne rende conto fino a quando non appare a sconsolato cinte revisione ma persona molto seria e quindi andiamo a leggere
La sua lettura delle cose intanto il titolo sembra una risposta ai suoi compagni di governo l'Italia sia affidabile o investimenti a rischio e poi son pronti ad altro titolo sblocchiamo
I cantieri lo intervista Marco Zatterin
E dice Teoria oggi il principale il principale intervento interesse nazionale ristabilire la fiducia
Nei confronti dell'Italia la fiducia ai cittadini degli investitori italiani
E stranieri Giovanni Tria lo afferma mentre le dita Tamburello hanno sul tavolo comune sottolineare la consapevolezza della difficoltà del momento
è sicuro che sia proprio questa la chiave della ripresa difficile
Quanto necessaria
Dobbiamo su sbloccate tutti i cantieri ammette l'economista e Tor Vergata ora sembrerebbe rotto a dir così ma c'è un una università molto seria a Tor Vergata
Ammette l'economista e Tor Vergata e magari anche riporre le armi coi francesi con i quali assicura di intendersi solo difficoltà di comunicazione dice
Con Parisi con Parigi assicura non c'è alcuna ragione di conflitto
Economico occorre lavorare anche su questo come sull'immagine distorta dell'Italia Gialloverde
Prendiamo la TAV dice teoria non voglio entrare nel merito della questione costi-benefici del resto detto più volte che ritengo sia un'opera utile da realizzare ed è chiaro che ci possono essere delle opinioni contrarie
Quando si parla di infrastrutture dunque degli investimenti a lungo termine necessari all'Italia c'è bisogno di certezze
Interviene l'intervistatore e e cosa succede se vengono meno la realtà è che non si possa attirare investimenti se quando si firmano i contratti può essere ritenuto legittimo
Pensare che un governo qualunque cosa esso sia li possa rimettere in discussione magari modificando il quadro legale in modo retroattivo ora qui pria dice una cosa che sembrerebbe non solo straordinariamente giusta
Ma anche in contraddizione altrettanto straordinaria con quello che il Governo sta facendo e allora
Continua dalla fiducia degli investitori dipende la competitività dell'Italia la sua crescita reale e dobbiamo essere attenti a queste dinamiche chiede Zatterin l'assegnazione o recessione che sia si batte così recessione o stagnazione il dibattito non mi interessa sono pochi decimali di differenza
Questa storia dei pochi decimali ce la portiamo dietro da quando c'è questo governo che è stato così attente pochi decimali dando dallo scendere dal due virgola quattro i deficit a uno due a un due zero virgola zero quattro
Che appunto questione di pochi decimali ma guarda un po'confonde un po'le idee a al popolo bue che evidentemente il governo ritiene essere la propria base elettorale ma lasciamola una inutile correre che torniamo alla lettura dei pochi decimali citato citati da teoria
Mi interessa che la ripresa sia legata al rilancio di tutti gli investimenti pubblici e alla riapertura dei cantieri il prima possibile soprattutto i nuovi governo
Deve farlo quali sono i vantaggi e qui ora assicura alto c'è un risultato immediato di tipo keynesiano dei lavori che cominciano e si configura il giusto ambiente in cui gli investitori privati possono trovare più redditizio far confluire i propri capitali ora Cancer non c'entra nulla giuria immagino che ce lo possa in insegnare perché vuol semplicemente dire cento si assume un po'di gente
Per lavorare però non è che che Henze pensasse soltanto a queste soprattutto pensava all'immediato scelto l'immediata allora è che ne si ano diciamoci la verità ha ragione ha ragione seria dovrebbe ricordare che però bisogna pensare in modo che non tutto andasse in no non gli investimenti non andassero tutti in deficit però questo viene trascurato dobbiamo dimostrare infatti dice tria
Che chi investe in Italia può ottenere dei guadagni creando un impatto anche dal lato dell'offerta cosa che in genere viene anticipata dalle aspettative se il contesto è credibile sono cose che rimettono in moto la macchina
Funziona sono convinto che con questa ricetta alzargli abbia tutte le possibilità di crescere come il resto devo Europa
E ancora
Dice seria che i fatti contraddicono la presentazione del realtà come inossidabile non è per colpa degli altri che non capisco ma di come dovrà presentiamo le realtà gli analisti prevedevano
Che questo Governo avrebbe programmato spese pazze portato il deficit a livelli stellari non è successo si potranno sollevare dubbi sulla correttezza delle scelte ma non sulla loro natura quantitativa
è stato fondamentale evitare una procedura il debito eccessivo ed eliminare nel negoziato con la Commissione la vera incertezza quella sulle intenzioni del governo circa la permanenza nell'Euro
L'intesa sul rispetto delle regole europee è stata cruciale perché abbiamo dimostrato di non essere un governo che immagina di poter abbandonare la moneta
Unica e però Ovo obietta la stampa siamo finiti sotto zero colpi l'ultimo in Europa
Non è un fatto inedito l'Italia cresce da sempre un punto in meno della media europea se loro scendono uno e quattro uno e andiamo a zero quattro
C'è un divario certa però la questione non è da non è drammatizzare il Tassetto il tasso di crescita trimestrale dancing dire cosa fare per elevarlo si può fare indicatori suggeriscono una lieve ripresa in Europa per fine anno il governo tedesco
Lavora a sostegno delle imprese che sono in crisi c'è una buona notizia per l'Italia sebbene non si tratti di un segnale
Acquisito
Mi pare che non ci sia in tutta l'intervista tra la parola spread che quello che fa la differenza di novità rispetto al governo precedente perché certo
Anche i governi precedenti sono sempre stati piatta mente
Sotto i risultati degli altri Paesi europei e questo va assolutamente riconosciuto ed è per questo che è un richiamo al ritorno di guerra dei governi precedente qualche cosa da cui bisognerebbe sempre guardarsi il problema che il cambiamento c'è stato ma molto in peggio e il peggio ci viene segnalato dal livello
Dei tassi che l'Italia deve pagare per fare un esempio cosa che Tria non fa è vero che sono stati collocati i i buoni del Tesoro BPT che erano stati messi all'asta anzi la richiesta era molto maggiore però sono stati collocati facendo
Concorso per l'Italia di un miliardo e trecento milioni di euro rispetto al Collocamento precedente un miliardo e trecento milioni di euro che vanno a Delfi Shetta debito
E e che difficilmente possono essere diciamo riconquistati con i versamenti volontari dei parlamentari Grillini o con la riduzione del numero dei parlamentari però questo non viene al momento analizzato insomma queste l'intervista di Trial quale do l'ultima parola come è giusto
Dice il problema è che lì la lotta politica in Italia quella che forse Comus riderà essere prodotta anche da questo richiamo i dati lotta politica in Italia fa scivolare in secondo piano gli interessi nazionali se c'è una campagna
Elettorale qui la stampa
Fra un errore di stampa non so se benevolo nei confronti del ministro dice
Se se c'è una interessi nazionali S c'è una compagna elettorale ma lo dico che pensa di fare polemica con il governo creando allarmismi andando oltre l'esame delle realtà oggettiva vediamola
Quel titolo secondo cui arriverà una patrimoniale al dieci per cento crea un allarmismo che proverebbe effetti destabilizzanti e però una voce che gira scrive Zatterin a parte il fatto che non c'è alcuna intenzione introdurre una patrimoniale sarebbe una mossa suicida per il quadro economico e una cosa senza senso un po'di solidarietà nazionale sarebbe utile quando si parla del futuro dell'economia si è chiesto che mette in giro questa roba
Suo analisti che dicono siete in difficoltà col debito andrebbe affonda l'unica via di uscita sarebbe la patrimoniale non è un discorso da gente seria obiezione del giornalista c'è il problema delle clausole di salvaguardia oltre venti miliardi per il due mila venti pensate negoziarli nello sblocco con Bruxelles
Risponde TA dicendo che d'accordo con Pierre Moscovici si gli obiettivi concordati con l'Europa per il deficit strutturale non vengono toccati dall'attuale andamento della congiuntura
è chiaro che se il quadro si aggravasse margine negoziato ci sono
E talvolta sono persino automatici spero di non doverlo utilizzare perché significherebbe che le cose vanno peggio di quanto pensiamo Gian nel discutere la manovra due mila diciannove rallentamento dell'economia è stato ottenuto
Di Conte poi l'ultima parola
Sullo scontro coi francesi e non abbiamo nessun motivo di ed economico di contrasto con la Francia abbiamo interessi in costrutti in comune
E anche una linea europea che tende a convergere certo loro hanno la politica industriale più aggressiva della nostra ma questa è la caratteristica
Del sistema francese è più con compatto e organizzato esiste un nazionalismo francese visto i tempi e la guerra in Libia che riporta a muoversi senza considerare intese preventive con l'Europa però nella mia esperienza delle nostre discussioni sul cambiamento delle politiche di fondo europeo
Europee manager ci siamo trovati sempre su posizioni più vicine ai francesi rispetto agli altri paesi va bene questo è l'intervista Tria che viene accompagnata da un altro titolo un altro articolo di Paolo Baroni l'industria triglie tira il freno è ai minimi dal due mila dodici lo spread vicino accrescendo insomma
Ria ottimista però forse con poco potere diciamo all'interno di un governo dove l'economia conta poco a giudicare dalle scelte fatte dai da da dai leader dei due partiti che lo compongono vediamo un analizza la situazione fatta da Federico Fubini sul Corriere della Sera
Chi pagherà il conto del due nello
Scrive
Il principale commentatore economico del Corriere della Sera
Tra l'altro fra la pressante richiesta dalle società pubbliche egli Sgarbi alla Francia non c'è alcun fido Rossi sono nella politica il governo se non il panico
E se inizia a guardare i si inizia a guidare le azioni in particolare dei leader dei cinque Stelle del resto si accorgono anche loro che l'economia sta affondando
Perché nel governo manco una visione per il Paese i timori sul debito paralizzano gli Investimenti vedono vedono un bene che con l'economia affonda anche il Movimento cinque Stelle nei sondaggi
Meno sette punti in dieci mesi una dieta politica prodigiosa
In queste condizioni risulta difficile a Di Maio e colleghi resistere alla tentazione di trovare sempre nuovi nemici
Nei primi sei mesi governo e due vicepremier si sono resi conto alloro sospese
Ma ancora di più ha speso e di noi italiani comuni che dare la colpa è tutta Bruxelles può costare caro
Dunque soprattutto di mai assecondato da Matteo Salvini si è spostato su Parigi così lei gesti colazione anti francese si sono accumulate
Fino al grottesco spettacolo di un vicepremier italiano sorridente in compagnia di uno sci Legion noto per aver invocato un colpo di Stato contro il proprio governo persi persino Ingrid la Wasser alla dura dei CL leader di una lista per le europee ha preso le distanze sua formazione non ha niente a che fare con Di Maio
Ha fatto sapere che ha visto gli italiani lo ha fatto a scopo personale
Più sorprendente ancora è stato però che un me Emmanuel ma Crozier caduto in pieno nella trama polacca il richiamo a Parigi dell'ambasciatore
Christian ma se è una delle figure più aperti attenti all'Italia genera una sorta di dissonanza cognitiva sembra di vivere due epoca lo stesso tempo
Da un lato c'è una lotta dura scorretta contemporanea su quella fra avversari in un unico spazio politico in vista delle elezioni europee
Quanto a questo colpi bassi come quelli fra italiani francesi ricordano molto quelli che vediamo ogni giorno fra italiani e italiani e francesi e francesi nella comprensione politica di tutti i giorni
L'Europa è diventata politica interna nel bene e nel male dovremo tutti imparare a pensarla
E gestirla così
Dall'altro assistiamo a reazioni alla lotta
Tra partiti del ventunesimo secolo con strumenti diplomatici diplomatici dell'Ottocento non è altro che questo richiamo a Parigi dell'ambasciatore per esempio
Ma anche la Farnesina in giugno con poco Massei per protestare dopo e certe frasi
Il governo italiano vomitevole che venivano da Ammar esce dal partito e non dal governo del presidente insomma le provocazioni ci sono state entrambe le parti più gravi e frequenti dall'Italia
Ma entrambe sbagliano nel confondere la lotta di parte Coni rapporti fra Stato in fondo nello stare i poli opposti Macrone di Mairano notevoli punti in comune ora forse qui
Fubini sbanda un pochino finora andato mi pare molto bene leggiamo l'ultima parte entrambi uomini nuovi cresciuti fuori dalle solite famiglie politiche entrambi in declino strutturale nei sondaggi
Dopo aver Capetti capitalizzato sulla novità iniziale ed entrambe su sponde che oggi sembrano perbene perdenti in Europa i Cinque Stelle rischia di finire l'umiliante posizione di non iscritti
All'Europarlamento perché non hanno proprio amici Macron sognava di guidare una Europa Ammash che riproducesse il suo successo in Francia
Ma si ritrova parte di quel che al più sarà il quarto gruppo a Strasburgo questo scrive
Fubini par magari
Che ne so hanno Macron forse avrà letto
E studiato un po'di più di chi considera la Francia millenaria mente democratica insomma il paragone
Diciamo a un po'forzato
Sul
Cos'altro quali sono gli altri articoli di carattere generale da leggere sulla vicenda sulla vicenda
Italiana c'è sul
Sulla De Rita andiamo a vedere un una articolo
Anche visto dall'altra parte
O sulla verità come sul manifesto si parla del dello sciopero a me interessa è un ora citare l'articolo di Gian Luca Baldini
Sulla verità perché dà un quadro più generale il blocca i tagli a diventa un incesto fra i sindacati e la Confindustria la triplice dà il via a un calendario di scioperi che fermerà il Paese
Da qui all'otto marzo e negli imprenditori trovò un alleato insperato
Contro il governo dei trasporti ai giudici di pace mezza Italia
Incrocia le braccia ed domani per la festa della donna ci sarà un'ottima scusa per scendere
Nelle piazze e la verità mette in guardia rispetta questa strategia che unisce sindacati e industriali si potrebbe dire il mondo della produzione fatte tutte le riserve che sappiamo sulla sulla parte sindacale che guarda soprattutto alla al mondo dei pensionati in particolare la CGIL
Ma scrive Baldini
Si tratta di una politica arcinota quella del blocchetto Alia che preferisce interrompere un servizio piuttosto che aprirsi al dialogo una strategia capace soltanto di creare un danno ai cittadini
E di offrire ai sindacati uno strapuntino in più sui giornali
La lista di questi giorni purtroppo è davvero lunga tanto per cominciare si conclude oggi lo sciopero voluto dal sindaco Rosa poi si fa tutto l'elenco dei sindacati
Che scioperano sono moltissime anche quelli non controllate CGIL CISL e UIL
Sono dati che hanno con cui hanno dovuto fare i conti un po'tutti i i governi questa volta c'è la novità che ne infetti sembra nascere un'alleanza c'era
Tra Confindustria e sindacati infatti sul Corriere della Sera si trova un'intervista a Giuseppe Pasini che il presidente degli industriali di Brescia e il titolo è mai così vicini imprenditori e lavoratori il governo apra i cantieri alla domanda sui sindacati che scendono in piazza
E facendo notare il Corriere la sera con Rita Querzé che ci sarà anche una delegazione di Confindustria doma Romagna
Dice Pasini devo ammettere che non ho mai visto il mondo del lavoro e quello dell'impresa così vicini come oggi stiamo parlando la stessa lingua
Crescita e occupazione sono le priorità condivise ciascuno nel proprio ruolo come ha detto il presidente boccia servirebbe un taglio del cuneo fiscale tutta a favore del lavoro per rilanciare i consumi
Rita Querzè osservano possiamo permetterci addirittura rischiamo la manovra correttiva
Pasini dice infatti guardi la prima cosa da fare guardi la prima cosa da fare subito sarebbe aprire i cantieri delle infrastrutture che hanno già completato l'iter burocratico e hanno gli stanziamenti assegnati ci sono ventiquattro miliardi congelati in attesa di un via libera non possiamo aspettare lo dite a tanto tempo senza successo è la prima cosa da fare se dobbiamo provare a rialzarci a partire dalla TAV
Rita Querzè obietta dietro il PIL consegno con il segno meno c'è anche il calo degli investimenti anche di quelli privati imprenditori non hanno più voglia di rischiare
Se restiamo la seconda manifattura d'Europa vuol dire che gli imprenditori stanno facendo la loro parte all'impresa familiare italiana fatto scelte il medio lungo termine senza mai cercare il profitto mordi e fuggi è semmai il problema è un altro quale investimenti vanno incoraggiati bisogna creare un contesto amico invece la legge di bilancio ha puntato tutto sull'assistenzialismo ci aspettavamo un contraccolpo Mannoni così pesante
E secondo Pasini forse poteva anche ricordare che con lo spread che è salito sono saliti anche tasse che gli Enti
Morì devono pagare alle banche quindi abbastanza
E conseguente che rallentino gli Investimenti del impresa e mal gli segrete cittadinanza poi poesie dice questa misura dai giovani un messaggio del tutto sbagliato e poi noi non troviamo tecnici specializzati ingegneri temo che tratti ha diritto al reddito di cittadinanza non ci siano persone con questa
E specializzazione ce l'ha col Governo Gialloverde non mi interessa politica sono stato critico con questo governo come con gli altri governi
I rapporti difficili con Francia e Germania possono complicare la vita alle nostre prese risponde Pasini il mio gruppo ha seicento dipendenti in Germania
E posso dirle che gli imprenditori europei con cui lavoriamo lavoriamo ci stimano molto forse proprio perché sanno che qui si lavora in un costo contesto Complesso rimpiazzerà i lavoratori che escono con quota cento
Molto difficile il rimpiazzo uno a uno colpa della recessione ma anche del Grappa delle competenze ecco su cosa bisognerebbe investire oltre che sulle infrastrutture ultima domanda le Confindustrie del Nord fanno il tifo per l'autonomia di Lombardia Veneto ed Emilia Romagna ma al Sud monta la protesta anche tra gli imprenditori
Pasini dice al nord o non vuole risorse aggiuntive ma solo autonomia nella loro gestione chiarito questo credo che anche la protesta finirà in nulla no queste più difficile a dir la verità perché se gli imprenditori vogliono autonomia nella gestione delle loro risorse è chiaro che quel principio di solidarietà che unisce dal nord al sud va un po'a catafascio ma il discorso sulle Autonomie
Iniziato da tanto tempo col Partito Democratico che come sempre sbaglia le mosse quando pensa di poter trarre giovamento
Dalle politiche degli altri in questo caso non dei Cinquestelle come su altri temi ma della Lega come avvenne già nel due mila uno è ora vedremo come si svilupperà la questione all'interno di un Governo che guardasse al nord al Sud Indigo dovrà dovrà fare i conti anche vuol proprio strabismo vis da quando ciascuno dei due partiti ma in particolare la legga a questo problema non essendo più lega nord comunque come abbiamo visto gli industriali sono d'accordo con i sindacati sulla protesta che comincia oggi ci torniamo fra un attimo prima volevo leggere dal Sole ventiquattro Ore alcuni commenta che una parte e intanto Carlo basta sinché ci ricorda che è lo spread al fatto una tappa una talpa che scava
L'economia e basta aziende scrive
Fra l'altro un credito minore che deriva dalla dal fatto che le banche sono più hanno i loro problemi evitasse sono più alte
Un de un credito minore significa minori volumi di affari ma il dato più preoccupante per dall'effetto di freno agli investimenti privati poiché anche quelli pubblici non sono stati rilanciati
Dalla legge di bilancio si rischia un rallentamento dell'economia molto più protratto
Del previsto ci ricorda a partire dal due mila undici l'aumento dello spread ha causato un aumento di un terzo del rapporto debito PIL l'idea di poter convivere oggi con lo spread e due di duecentocinquanta trecento punti basi è un'illusione per due ragioni la prima perché una condizione stabile
Infatti appena si supera quota trecento gli investitori vedono avvicinarsi uno scenario coerente con il piano di uscita dall'Euro
Cosa di cui come abbiamo visto il ministro sia atteso ha
Ah consola rassicurare sci però il ministro tria non avendo mai fatto parte della schiera di coloro che sognano l'uscita dall'euro come panacea dei nostri mali
Diciamo non ha una credibilità massima su questo punto e forse è bene leggere basta sin quando mette in guardia rispetta questo sogno che potrebbe incorrere noi ma insomma sogno per molti economisti della Lega
Del del Movimento cinque Stelle
Esistevano economisti hanno sono laureati anche va bene la prima perché
La crescita del dello spread è coerente con il piano di uscita dall'Eur lavorato da economisti vicino al governo che prefigurava una svalutazione del venti per cento dopo l'uscita
La durata media dei titoli pubblici e in parte di quasi sette anni
Quindi uno spread superiore a trecento punti significa una probabilità ravvicinata di uscito dalle euro
La seconda ragione che un alto rendimento dei titoli pubblici ha già prodotto una restrizione del credito è una recessione che sarà lunga se il minor credito frenerà gli investimenti a ben vedere la metafora dell'infiammazione non è corretta l'alto livello dello spread o non è solo un sintomo una talpa che sta scavando il terreno
Sotto in piedi dell'economia italiana mi pare ben detto d'altra parte insomma che ascolta la rassegna stampa di Radio Radicale
Queste cose su queste cose è stato messo in guardia
E già da prima delle elezioni quindi non si può su stupri rese oggi i migliori economisti dicono
Cose che si erano intuite politica mente già un anno un anno e mezzo fa
Alla fine è sempre la politica è sempre il rispetto dello Stato di diritto che comporta i disastri e le carestie ce l'hanno insegnato agli economisti premi Nobel non derivano dalla economia dalle scelte economiche derivano dalle scelte politico politiche che influenzano l'economia milioni di morti
In nei paesi comunisti per il grande balzo in avanti o per altre scelte sbagliate
Milioni di More Teo centinaia di migliaia di morti nei paesi fascisti
L'Italian non è ancora in una situazione di questo giorno genere ma certamente l'ispirazione in partenza ascia in parte Marluxia de il governo del governo attuale
Non non lascia non lascia sperare noir rapida ripresa diciamo della economia e tanto meno del della politica vi segnalo sul Sole ventiquattro Ore anche due altri articoli uno di Lorenzo Bini Smaghi la crescita è una priorità anche per la finanza europea si chiama Agenda per l'Europa il la sua rubrica e poi donato Masciandaro che ci parla della querelle che è esplosa nel nostro Paese sul Franco africano
Propone una idea non ho letto con attenzione l'articolo che per me è un po'complicato
Idea trasformare il franco africano in Euro l'Eurirs azione la valuta Pos coloniale gioverebbe entrambi i continenti dice Masciandaro
Avevo letto che già qualcosa del genere era di fatto successe essendo il franco inesistente alla fine
Era un Franco euro issato giacché e era il termine di paragone per le e per le monete africane che la cosa voi l'avrete capito nulla a che vedere né col colonialismo di un tempo né con lo sfruttamento che oggi viene attribuito alla Francia però il il problema la questione economica esiste l uso di questo articolo che dovremo leggere con più calma
Sul sulla Repubblica
C'è anche oggi Disabato eccezionalmente Eugenio Scalfari però prima leggiamo gli articoli sull'economia che riguardano Bankitalia
Bankitalia
Rissa nel governo non lo stop del Movimento cinque Stelle al vicedirettore Roberto Petrini che parla del nuovo assalto i Cinque Stelle alla Banca d'Italia giovedì notte nel corso di un lungo consiglio dei ministri
Luigi Di Maio e suoi hanno stoppato la conferma di per un secondo mandato di sei anni del vicedirettore di via Nazionale Luigi Federico Signorini
Bisogna dare un segnale avrà serve una volta una svolta avrebbe incalzato il vicepremier il vicepremier grillino
Il condizionale
Sì inglese forse difficile riportano però nei giornali
Di lingua inglese non c'è mai o se se si mettano frase tra virgolette c'è l'indicativo altrimenti fonti ci dicono no qui c'è il condizionale ma prendiamo per buono va a difesa e Signorini si sono schierati il ministro dell'Economia tria lo stesso sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti per ora tutto viene rinviato
La mossa grillina Riva tuttavia in una fase in cui l'intero Direttorio della Banca d'Italia e sotto rinnovo
Nell'ottobre scorso è stato confermato l'altro vicedirettore Panetta mentre la terza vicedirettrice San Nucci scade in maggio come maggio arriva Terme va bene e questo non ci interessa molto la posizione di signorine scadenza l'undici febbraio è cruciale fiorentino sessantatré anni cursus Bankitalia doc eccetera eccetera L'uomo
Che ha il compito di seguire la finanza pubblica di riferire nelle audizioni parlamentari dove non ha mai fatto sconti a Bali
Governi Congo come nell'ottobre scorso quando davanti alla Camera
Rilevo che il reddito di cittadinanza e quota cento avrebbero avuto effetti modesti sul PIL
Così in vista tornata di nomine i Cinque Stelle che da sempre tengo banche italiane Merino dalla gestione della politica di vigilanza bancaria alle analisi di politica economica hanno cominciato a riaprire il fuoco questo scrivere pubblicando ci viene in mente che non sono stati solo i grillini a dir la verità ad aprire il fuoco su Banca d'Italia nella fase come dire
Un po'folle è un po'Cinquestelle di matte o Renzi quelle in cui il portavoce un altro Matteo Richetti anche Renzi si scagliò contro la Banca d'Italia cosa che della verità gli tolse un po'di credibilità e nazionale e a e internazionale ora Perollo fa ripetendo l'alpeggio lo farà Dimaio
Repubblica che è stata sempre vicina alla banca d Italia ça va sans dire
Difende la l'istituto e con un titolo così si smantella l'indipendenza delle Authority ed è vero la Banca d'Italia non è un'Authority però da corso bar
Ha altre autorità c'è un'offensiva in corso d'altra parte rientra nella logica autarchica e autocratica di entrambi i partiti di governo ma come vedremo però mai i giornali tendono di soli sa distinguere sia si appellano a a Salvini la sua concretezza lo lo vediamo tra poco
Un'occhiata però quest'articolo di Repubblica la nuova stagione
Della caccia al direttore di Bankitalia per tre cinque stelle la riedizione del primo e sfortunata attacco che già era stato portato a via Nazionale nell'ottobre scorso quando si trattava di innovare il mandato del
Scusate del governatore Ignazio Visco mentre erano in corso i lavori della Commissione bicamerale sulle banche che aveva come preciso obiettivo anche quello di impallinare Visco in quell'occasione il banchiere centrale uscito dall'ufficio studi di via Nazionale diede prova
Di indole battagliera Bankitalia ricordo anche il principio della responsabilità collettiva del suo direttorio nelle decisioni di rilevanza esterna ossia proprio nella vigilanza
Bancaria insomma ci si ricorda
Anche questo più recente passato e poi l'articolo Annalisa Cuzzocrea Di Maio il dossier contro i vertici ci criticano perché sono il sistema portata a Palazzo Chigi un foglio di accuse le tesi dei cinque le cerretesi nemesi cinque stelle sulla corsa a occupare dicono serve disse continuità e c'è un duello con la lega dopo Consob il nuovo braccio di ferro
è sul Lindsey come sapete è il sulla Consob dovrebbe essere finito a meno che poi non si rinvenga hanno dei difetti di procedura di compatibilità quello sulla Consob con Paolo Savona spostato dal ministero a un a un'autorità al di sopra delle parti si capisce bene con un ministro possa esserlo come come la Consob cosa dice Scalfari sotto il titolo quanto vale dell'indipendenza di biscotti ci dice
Che nessuno ALGO corrente la politica economica e delle difficoltà dell'Italia nel suo complesso come la Banca d'Italia e
E vediamo la parte più politica del dell'articolo di Scalfari
Che di esce che si domanda quanti
Sì no che scrive a un certo punto
La Banca d'Italia non fa di tutto per ravvivare i per arrivare l'economia
Si trova di fare di fronte a una diminuzione delle persone occupate nonché dei redditi delle prese questo non produce inevitabilmente una riduzione dei consumi e quindi l'intera domanda e offerta della ricchezza nazionale l'occupazione diminuisce i consumi diminuiscono le esportazioni tre tanto
La Banca Italia cerca in tutti i modi possibili ravvivare domanda offerta ma purtroppo questo risultato è molto difficile anche perché le autorità che guidano la politica economica europea
Versando nelle medesime condizioni gran parte Paesi europei
Per combattere la recessione ha sempre meno fondi da distribuire alle singole nazioni tanto più che dal Di dal punto di vista politico e autorità europea hanno imposto economie di scala continentale
Che si ripercuotono sui singoli paesi politicamente parlando molti di essi diventano sovrani stia cominciare
Dal nostro vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini sopranista significa abbandonare completamente l'idea di un continente federato e di accrescere viceversa gli interessi particolari e le alleanze dei vari membri
Dell'Unione Europea la sostanza è una recessione crescente totale che ha effetti non soltanto economici
Ma politici il soprano Isma'si sta difendendo ovunque e combattere la recessione in queste condizioni diventa un'ipotesi che non trova nessun Aiuto
E per tutto questo dice Scalfari si aggrava ulteriormente la fatica di Banca d'Italia la quale vede peggiorare la nostra situazione rispetta quella già pessima di altri Paesi questo un'analisi mi sembra
Mi sembra realistica del fondatore di Repubblica faccia un passo indietro andiamo a vedere l'intervista ai il gialli francesi sul Corriere della Sera
L'ultrà Camenisch speciale scialle un somma noi nella piattaforma russo
Ah beati voi Reanda vien da pensare no vanno nella piattaforma flusso bene
Dico bravo al signor Di Maio la solita permesso di far muovere le istituzioni in Francia finora non eravamo riusciti a scuotere Macrone finalmente con una sola sessione la reperibili crea a tremato
Attenuato perché lei Di Maio vi siete visti a montare sci esattamente un cittadina un cittadino italiano europeo a incontrato un cittadino francese europeo per me Luigi Di Maio è come il generale Lafayette glielo ha spiegato
In che senso come la Fayette andò a portare aiuto ai cittadini americani che volevano sottrarsi al giogo degli inglesi così di mai è venuto in Francia ha rotto il protocollo gli faccio i miei complimenti
A Di Maio viene rimproverato dice Stefano Montefiori che lo intervista
Di avere visto proprio lei che aveva aveva parlato di guerra civile in Francia mai io non ho mai invocato la guerra civile ho denunciato che c'era il rischio che ci arrivassimo era una paura non una minacce questo è
Lasciarlo non sono e lo si può dire che sia molto diverse Grillini perché non fanno altro che dirci che grazie al loro successo in Italia non abbiamo i gilet scialli per le strade anni cassiere eccetera eccetera quindi è l'evocazione non di una minaccia ma di una paura benissimo però il questo leader aveva anche pensato di dare tutto il potere a un generale dei rilievi
E di fare un colpo di stato come la spiega questa gli viene chiesto mica sarebbe un colpo di stato a Pina D'Elia è un militare in pensione che ha servito sotto tutti i governi oggi la politica è talmente corrotta in Francia che ci vuole un uomo retto di valore
E di convinzione il come Luís se ricordate artico di Bordin che orletto all'inizio capita un po'la situazione
E va bene e insomma ci spiega che che cosa vuole fare è un grande movimento popolare ecco alleato con un aumento del cinque stelle è per questo che come ha incontrato Dimaio
Sì a differenza dell'altra alla DC dei dei ci legge gialli noi abbiamo accettato sofferto e metterci a disposizione la piattaforma russo del Movimento cinque Stelle
Che ci permetterà di selezionare i candidati in modo molto democratico come no
E non gli abbiamo parlato la nostra piattaforma no Hoz per trattare l'insieme delle rivendicazioni che emanano dal popolo è stato soprattutto uno scambio di tecnologie
Il nostro movimento in Francia corrisponderà al Movimento cinque Stelle Italia insieme trasformeremo l'Europa
Beh ora io non non posso fare a meno di citare quello che ritengo l'editoriale migliore della giornata si trova sul foglio
Ed è firmato da Andrea Marcenaro
Se avete dei bambini allontanati navi per un istante
E anche se siete delle signore un po'deboli di nervi come fu succedeva ai tempi di Flaubert magari troppo emerga troppo emerga troppo mère del momento tanto temuta infine giunto l'ora delle decisioni irrevocabili è scoccata per tutti la pacchia è finita o radical Hoshi
Mi pare che rappresenta benissimo la situazione ma resto sul foglio perché c'è anche un editoriale più lungo del direttore Cerasa che invoca Mattarella di solito abbiamo visto gente un po'come dire scappata di casa
Prima di del del tempo che oggi qui oggi
Siamo che oggi stiamo vivendo questa volta Cerasa situati a Mattarella perché dice allora della moral action far cuocere populisti del brodo della loro demagogia assaggiamo la moral suasion ora non basta più l'Italia ha bisogno di un Commander in Chief con la campanella
Disposto a usare l'ingerenza per difendere la nostra democrazia millenaria o Ops
C'era Asa insomma chiede al capo dello Stato di affiancare alla diplomazia prudente un altro strumento oggi più che mai
Vitale
Fare a cominciare sta per dire ad alta voce dei NOCS far valere fino in fondo le proprie prerogativa insomma non chiede un generale è un colpo di stato ma insomma che il Presidente della Repubblica che qualche potere
Costituzionale cioè la anche se c'è sempre stata molta prudenza
A ad utilizzarlo perché spesso l'uscita la prudenza vedi la presidenza segna comportato qualche imprudenza
Secondo Cerasa del foglio è l'ora
E anche
Giuliano Ferrara oggi scrive sull'onore nazionale non si traccheggia non si fanno analisi di costi e benefici quando un pugno di dementi indivisa pregiudica il senso di appartenenza a una grande patria europea serve una barricata morale non la flebile compassionevoli ipocrisia
Dell'indignazione ma alla fermezza
Del disprezzo
Questo il foglio che tra i giornali che un tempo sostenevano Berlusconi è quello che ha mantenne un mutuo il tono più alto nei confronti del governo
E Salvini Di Maio ma andiamo da Berlusconi a vedere che cosa dice il giornale lo riporta in prima pagina dopo tanto tempo con una grande intervista titolo Salvini Francia e tasse
La versione di Berlusconi con Matteo nessun problema gli fu rileggo con Matteo nessun problema il futuro del centrodestra i grillini adesso facciamo referendum sulla tavola
E scrive nel sommario Alessandro Sallusti che lo intervista il Cavaliere incalza lega meglio Matteo in divisa che fa cadere il governo che uno in cravatta che lo tiene in piedi qualunque cosa voglia dire Berlusconi l'ha detta evidentemente
E parla della foto udì gruppo di pescare a Sallusti dice lascia aperta una speranza di vedere il centro destra unito anche a livello nazionale ma il clima tra di voi
Non è sembrato dei migliori
Berlusconi nega dice io ho avuto un'altra impressione anzi come sempre quando ci incontriamo vedova grande cordialità personale una sincera Micheli amicizia
Che proprio perché sincero non è intaccata dalla visione diversa di alcune materie giovedì ci siamo visti per ribadire il buon governo del centrodestra nelle regioni e nelle amministrazioni locali un modello che mi c'era anche in Abruzzo e prossimamente in Sardegna
In Piemonte in Basilicata con candidati scelti insieme
Questo conferma quello che ho sempre detto e cioè che il centrodestra esistenti forte
E radicato nei cuori e nei pensieri degli italiani e il nostro presente sarà il nostro futuro continua a pensare ma naturalmente non dipende solo da me che lo stesso centrodestra debba tornare
Presto a governare il Paese poi dice Berlusconi da un certo punto di vista essi oggi siamo di nuovo chiamati a salvare l'Italia da un pericolo che persino più insidioso di quello del novantaquattro questo rispondo a domande Sallusti allora si trattava del rischio che il Paese cadesse
Nelle mani di una forza persistente mente comunista
Oggi il Paese è già nelle mani di una sinistra ancora peggiore i Cinque Stelle che della vecchia sinistra condividono le l'ideologia ma non la preparazione le competenze e la pubblica amministrazione
Dicono di se stessi noi siamo comunisti di strada non comunisti da salotto come quelli del Partito democratico dove abbia ho trovato questa citazione francamente non lo so ma ci sarà sicuramente da qualche parte e dice Berlusconi appunto per questo combatterli ancora più importanti
Sì va bene è inutile che vi ricordi che al governo c'è anche la lega probabilmente Berlusconi lo Samp ma come abbiamo visto cerca di non saperlo
Domanda reddito di cittadinanza nel caso stato davvero Forza Italia pensa al referendum per contrastare legge decisioni illiberali
Dice Berlusconi sono tremate del tutto diverse ma siamo forse forze responsabili se abbiamo sappiamo distinguere
Un referendum sul reddito di cittadinanza probabilmente scatenerebbe tensioni sociali drammatiche perché Cinquestelle stanno illudendo ingannando proprio che più debole in difficoltà
Altro discorso è quello sulla tavoli Garlini amano tanto la democrazia indiretta non vedo perché non potrebbe esercitarsi in questo caso forse allora idea della democrazia che una minoranza organizzata la loro possa dettare legge alla maggioranza degli italiani e poi si parla di tantissime altre cose
Della Flat Tax che dice Berlusconi non avevamo pre prevista al ventitré per cento la lega ha insistito sul quindici per cento cosa che noi riteniamo assolutamente irrealizzabile
Cui e poi c'è quella battuta sulla divisione delle forze armate secondo Berlusconi è un gesto di simpatia del quale forse sta un po'abusando
Non ci vedo comunque nulla di male preferiremmo saldi né in divisa che Salvini in divisa che far cadere il Governo Salvini giacca e cravatta che lo tiene in piedi insomma tutto l'ottimismo e la prima parte e poi via via degrada un po'nel corso del giornale però bisogna avvisare il povero Vittorio Feltri
Sulla sul libero che se esulta
Miracolosi il risorto Forza Italia finalmente si decide ad appoggiare ferendo per cancellare il reddito di cittadinanza Apple una sfida dura ma il Cavaliere non la perderà
E poi cella poverissima non è perché qui si tratta di mettere in gioco propria serietà politica il gioco oggi è perso raccolta di firme per evitare di buttar soldi e Anna Maria
Bernini presidente dei senatori di Forza Italia che annuncia il referendum ma di Forza Italia nello stesso momento in cui Berlusconi lo nega
E Renato Farina commentando il tutto scrive oggi ne Salvini tanto meno Di Maio vogliono stracciare il loro maleodorante contratto non conviene a nessuno e lo ha spiegato ieri Feltri inutile sognare
La politica è anche aritmetica oltretutto Salvi non farebbe mai oggi come oggi un governo con Forza Italia
Né in formerebbe una coalizione in cui fosse incluso Berlusconi la Meloni si magari anche con una lista allargata
Hai gli azzurri tendenza Toti ma alla Forza Italia classica mai invece rimane invece referendum cala una campagna ad hoc metterebbe in moto meccanismi di coesione nuovi del centrodestra
Emergerebbero leader capace sostenere
Le ragioni del popolo produttivo persino in Forza Italia l'apporto di Berlusconi gli fa comunque errore egli ne farà ancora di più si attiverà la flotta mediatica del sua
Casata sì quello che dice Farina nella prima parte molto giusto e lo sarebbe anche la seconda cioè Farina dice non illudete vi questo governo regge perché il sono fatti gli uni per gli altri la seconda parte purtroppo non ci sarà perché Berlusconi ha già smentito
Il referendum sul reddito di cittadinanza di del reddito di cittadinanza ci parla Luca Ricolfi sul messaggero ed è un articolo interessante non particolarmente nuovo nel contenuto però ci spiega come lei Reddito anti povertà abbia effettui l'effetto paradossale di provocare più povertà
Creando ultrà coloro che guadagnano di meno e devono pagare le tasse per chi non lavora affatto una situazione di guerra
Tra poveri e di maggiore ingiustizia un'altra notizia sul reddito di cittadinanza
La troviamo sul Messaggero e anche sul fatto quotidiano dove si parla della no sul libero Messaggero Livio dove si parla delle obiezioni della privacy
Alla tessera che è stata presentata in pompa magna da dai violini non funzionerebbe
Mentre la il fatto quotidiano e libero ci ricordano l'esperimento Phil intese una sorta di reddito cittadinanza molto sperimentale realtà perché dato numero molto piccolo di di persone che però doveva verificare gli effetti sull'occupazione e anche sulla qualità della vita ci fanno sapere che la qualità della vita è molto migliorata per tutti quelli che hanno il reddito di cittadinanza mentre invece non c'è stato nessun effetto positivo sull'occupazione
Le cose di conseguenza non si sa se saranno molto probabilmente non sarà ripresa
Questa iniziativa vediamo il titolo Finlandia il reddito di base aiuta la salute Ermanno on il lavoro e poi dice Stefano Feltri che l'Italia non è un per l'Italia non è comunque qualcosa di cui tener conto la Finlandia un tasso di disoccupazione del sette sei per cento il taglio del nove sette le due economie sono molto diverse ma le due elezioni sembrano chiare Badu lezione sembrano chiare dall'esperimento primo non è affatto detto che garantire un livello minimo di reddito
Cambi l'approccio al mercato del lavoro secondo e più importante quando si vuole fare una riforma complessa
A bere
Il più importante ha ben è bene avere chiari gli obiettivi in modo poter stabilire se l'intervento produce risultati sperati o meno quindici anche qui una critica
Alle politiche sul reddito di cittadinanza e devo dire che Marco Travaglio oggi sotto il titolo svegliatevi che richiama il governo tutti e due
I partiti ma poi indirizza soprattutto rivolto al movimento ci Cinque Stelle su una serie di questioni che
Non vengono non vengono risolte diconomia di di questioni se sociali insomma Travaglio dice sì io sono accusato di essere un sostenitori questo governo però guardate
Che so anche fare le non solo oggi so anche fare le rimostranze che ritengo giuste a proporgli Lega Movimento cinque Stelle va bene in Corea Sergio Artico verderame è sempre uguale e ci hanno già sempre che la rottura è vicina dello Lascio invece sulla questione diciotto i sul Corriere la sera c'è un'analisi del voto delle questioni giuridiche che il voto
Sull'autorizzazione a procedere solleva nelle pagine nella pagina dei commenti e si parla dei criteri per valutare la condotta del ministro
Dovrà vagliare anche questioni di ordine giuridico non solo politico l'interesse pubblico dovrà essere giudicato ma se per realizzarlo si comprende si compromettesse o valori superiori tipo la vita nessuno
Lo accetterebbe come per gli agenti segreti come per i servizi segreti e possesso autorizzati a commettere reati per finalità o istituzionali ma non Ada uccidere quindi ad uccidere
Riprende Valerie uniti dalla legge sui servizi segreti ebbene anche ricordarci a tutti quanti che dice
Che l'autorizzazione
Da parte del Governo a comperati e non può essere data
Se la condotta previste dalla legge come reato con figure de delitti dirette a mettere in pericolo o al leader la vita all'integrità fisica e la personalità individuale
La libertà personale la libertà morale la salute Olli incolumità Bindi una o più persone qui problema è che c'è di mezzo la libertà delle persone visto che il reato attribuito nel sequestro ma insomma la decisione
Dice Onida deve essere commisurata sarà commisurata non soltanto al giudizio politico se era in gioco quello che la legge se Suire altri ministri ministeriali prevede vale a dire la preminente preminente interesse dello Stato non soltanto su questa cosa ma anche sul tipo di reato
Il in questione
Sulla
Sulla stampa c'è un una
Un'altra cosa che volevo segnalare un botta e risposta va bene tra magistrati e Bonafede basta politici sopra legge giudice lente insomma hanno tutte e due ragione o tutte e due torte a seconda di come si guardi la questione boh
Forse manca la terza cosa basta magistrati al di sopra della legge della politica contemporaneamente ma pazienza
Sempre sul caso diciotto i feti news sulle toghe rosse in Rete la campagna di odio contro i giudici di Catania Magistratura democratica discutere se cue discute se chiudere il profilo facebook e ci intimidiscono pezzetti esce non possiamo cedere dice la segretaria di magistratura democratica ma basterebbe andare a vedere gli insulti al Garante dei detenuti o gli insulti a chi semplicemente esprimano attesi diciamo non non prudente nei confronti di cinque stelle
E lega su qualsiasi pagina Facebook o per capire per capire come agiscono in Italia e questi questi sostenitori del governo e probabilmente anche qualche se e qualche piattaforma più o meno legata legata ai governi in conclusione che cosa mi sono dimenticato di importante da segnalare mi pare francamente poco solo sulla giustizia
Sul dubbio c'era da città aver in qualcosa il dubbio
Che prima pagina dobbiamo vedere se
La si possa ritrovare apriva con un titolo
Davigo giudicherà Hood Cocco ma non è incompatibile si era dichiarato esterrefatto perché il CSM non aveva difeso di per il Pubblico ministero e ora chiamato a far parte della commissione disciplinare che dovrà decidere le sorti del magistrato ma pulita napoletano va bene così non ci può essere il sospetto che abbia qualche pregiudizio chiede Giovanni
Il Gip Maria Giacobazzi
E ancora
Dalla c'è un'intervista al dottor Cascini Sempre sul sul dubbio ma non ho il tempo per segnalarla perse se non per segnalarla sul Venezuela oggi non c'è molto di nuovo che segnalo Service che sono sul dubbio che mia Piero Sansonetti continua o Cocco un po'così dire comunque una scelta ambiguità a a sostenere al tempo stesso la libertà ma anche le ragioni della legittimità di Maduro come facciamo lo so però lo fa come fanno quelli che dicono e allora il Pd in questo caso è allora Bolzonaro anche vuol suonare o non è
Che ha fatto arrestare il suo oppositore non è alla pari di Maduro no uno potrebbe dire che molto semplicemente comunque Sansonetti lo scrive
Sul manifesto altro giornale che sostiene maturo perché mica cinque stelle sono soli in questa in questa faccenda no
Venezuela l'Europa manda all'aria le prove di mediazione
Il super falco Uselli attua Abramo sta scartato qualsiasi possibilità di dialogo tra le parrocchie anche l'Europa a quanto pare si è schierata con il super falco
E sul sul foglio invece che tiene viva la questione un articolo in prima pagina l'insostenibile neutralità vaticana davanti al dramma venezuelano con il pueblo occorre il capo di io il cardinale parolina rivendica la linea super partes mentre Maduro blocca le strade per non fare entrare gli aiuti umanitari ecco a Ventimiglia non siamo ancora a questo punto non ci sono i containers di traverso
Alla all'autostrada ma vediamo oggi quello che può succedere comunque rispetto augurio di passare una buona giornata politica un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0