La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 40 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 40 minuti.
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
15:30 - Napoli
10:30 - Napoli
16:30 - Napoli
10:30 - Milano
Sabato trenta marzo queste radio radicale congiura tutti da Marco Taradash per stampa e regime questa mattina sui quotidiani sono d'due le notizie che irrompono sulle prime pagine vale a dire da un lato la questione banche anzi commissione
L'inchiesta sulle banche perché ieri il Presidente della Repubblica
Mattarella a dato il via libera alla commissione d'inchiesta ma mettendo dei paletti precisi su cui oggi dei giornali informano riflette loro concordano dissentono
Ci sono vari editoriali dedicati
A questo argomento l'altro tema è quello del Congresso delle famiglie de de a Verona con lei dissensi anche qui molto forti
Di una parte dei giornali è invece soprattutto i giornali adesso vivamente che sono consenzienti con non tanto con le proposte che finora non sono arrivate Marco sulla difesa del cosiddetto valore della famiglia naturale rispetto a quelle che alcuni non considerano famiglie si sono interviste ci sono commenta e soprattutto c'è anche in questo campo
O il dissenso che si ritrova anche sulla questione del banche fra la lega e i cinque stelle il
Il governo del contratto è il più delle volte il governo del contrasto e questo però non lo indebolisce anzi
Proiettandolo sulle prime pagine dei giornali e sulle sui primi quarti d'ora dei telegiornali aveva in realtà finisce per convincere gli elettori che ci sono soltanto cinque stelle lega che l'opposizione non esiste di conseguenza che bisogna scegliere fra l'uno e l'altro questo è un gioco
Molto intrigante perché poi la fine come diceva Totò la somma che fa il totale e il totale va a vantaggio del Governo il l'altra altri temi naturalmente sulle prime pagine noi li ritroviamo la break sette però soltanto la Repubblica apre con questo argomento che pure potrebbe avere conseguenze sulle vicende i europea e quindi anche italiane più importanti magari dello scontro sulla Commissione banche o sulla famiglia naturale
Ieri il Parlamento britannico bocciato per la terza volta la proposta
Di un accordo che Possa rinviare nel tempo la Brenta sette adesso si trova di fronte praticamente alla scelta fra il tutto che il nulla
La Repubblica colpito mai più che era già stato usato mi pare da dal foglio in questo simile forma oggi apre può interviste anche il sindaco di Londra Sadiq Khan che chiede un secondo referendum poi vedremo da vari giornali
Le analisi ci sono temi sulle prime pagine che riguardano le elezioni no in realtà però nelle pagine interne essi e c'è un sondaggio europeo che dall'idea di un di una maggioranza che ancora pende sul versante dei partiti cosiddetti tradizionali sopranista e arrivano circa al trenta per cento mentre per le elezioni regionali che si accompagneranno a quelle europea finalmente lega e Forza Italia trova un accordo sul candidato piemontese però il clima non sembra non sembra molto favorevoli diciamo l'accordo di lungo periodo ancora farà Forza Italia e due partiti sovrani stili del dell'ex il centrodestra anche se Berlusconi
Naturalmente tende a alla durata e spera sempre che un giorno all'altro
Si possa di costituire una maggioranza in questo può essere confortato da interviste come quella che troviamo oggi
A uno degli uomini ombra più importanti del Movimento cinque stelle sfratta porrà che dice che i due partiti sono molto diverso che non lo faranno ma un'alleanza elettorale
Insieme sono le cose che abbiamo visto anche nel corso di quest'anno non troviamo almeno l'ho trovato sulle prime non non era il rilievo la notizia che riguarda il Venezuela che c'è in una parte la rassegna stampa
Internazionale sulle mondo vale a dire che una corte venezuelana dichiarato inerente ineleggibile per cinque anni il rivale di Maduro Why Do ma insomma sono passaggi che ci danno ancora l'idea della dittatura che non vuole mollare nonostante la situazione di fame e miseria e fuga che ha creato in in Venezuela e un altro un servizio invece che troviamo interessante che riguarda un'altra zona delicata del mondo vale a dire la striscia di Gaza oggi il Corriere della Sera ac racconta della ribellione dei giovani palestinesi nei confronti della dittatura di Hamas
E della impossibilità di di nascere e crescere liberi non tanto per l'oppressione israeliana come molti preferì sono credere ma per l'oppressione del del gruppo terroristico palestinese se che governa nella la Striscia
La striscia di Gaza
Questi sono i temi c'era un altro lo ius soli che in realtà non esiste nessuna proposta ma che viene un espressione che viene utilizzata dalla sinistra per perdere voti perché poi in realtà la sua proposta non è quella americana per cui chiunque sia nato sul Sole italiano abbia la cittadinanza italiana cosa che spaventa molto in realtà la proposta e di una regolamentazione che si può condividere o no però si continua a usare questa locuzione oggi il presidente del consiglio con te sui giornali si trova sui giornali perché Espresso qualche apertura naturalmente questo patto
Saltare in aria la lega ma non soltanto la lega perché è intervenuto subito a tamponare anche il vice presidente dei Cinque Stelle
Di Maio quadro generale dato vediamo le notizie che possono riguardare più dire qui direttamente il mondo e ride e di il mondo nel radicale comincio dall'editoria
Perché come voi sapete radio radicale ha visto dimezzare il contributo per la convenzione da dieci a cinque milioni
E di conseguenza alla sua vita è stata ridotta nell'anno da dodici mesi senese ci troviamo ancora
Per radio radicale il questa situazione oggi un riferimento indiretto lo si può trovare nell'articolo di Giovanni Valentini
Solo il sul fatto quotidiano
Si apre con una citazione di Emma Bonino don Livio del due mila undici i doveri della libertà interviste a cura di Giovanna Casadio l'essenza della democrazia e la libertà di informare e il diritto di sapere questa frase messa epigrafe da da Valentino al suo articolo che poi tratta dei degli stati generali sull'editoria vediamo che cosa scrive
Ne è stata passa ne è passata di acqua sotto i ponti della politica italiana da quando cinque stelle non andavano in tv non parlavano con i giornali
E anzi Grillo e Casaleggio proclamavano la dichiarazione di morte presunta dei giornalisti ora sullo dei con l'iniziativa del sottosegretario Vito Crimi il governo Gialloverde convoca gli stati generali dell'editoria invitando le parti a discutere
Di una riforma del settore non lo diciamo per spirito di corpo di categoria ma piuttosto perché oggi più che mai è vero che non c'è democrazia senza libertà d'informazione
E questa di fronte all'avvento di internet all'Effetto dei soci Alouettes network al bombardamento effetti news e in piena crisi economica culturale
Esistenziale basta con i contributi dirette annuncia Crimi probabilmente più per fare qualche
Concessione all'ideologia grillina che per autentica convinzione sta di fatto che i cosiddetti giorno aloni ridotti per la verità sempre più giornalini scrive Valentini
Non ricevono ormai da tempo finanziamenti dallo Stato e non saranno certamente i sussidi pubblici al quotidiano dei vescovi Avvenire al manifesto a radio radicale a costituire un problema di coerenza
E di rigore questa è la prima parte dell'articolo poi si continua a parlare dette della di queste giornate dedicate agli Stati generali
Dell'editoria ora Valentina un grande giornalista è stato un ottimo direttore dell'Espresso che poi vissuto dopo di lui periodi di grave decadenza
Detto questo non riesco a capire come possa prendere questa Baglio aggiudicare il lodevole l'iniziativa del sottosegretario Crimi si è mai visto in un Paese occidentale liberale democratico depuriamo tutta la terminologia
Possibile un governo che convoca tutti gli editori e tutte le associazioni dei giornalisti per decidere insieme a loro avendo già deciso
Il proprio che cos'è la libertà di informazione e che cos'è il mercato dell'informazione e quali sono le strade per uscire dalla crisi è compito del governo questo no in nessun Paese di di di di anche a appena nata cultura liberale potrebbe pensarlo il nostro governo invece intende attraverso gli stati generali dell'informazione
Dettare delle regole non aprire alla discussione sulla crisi dettare delle regole al mercato e alla stampa
Ha utilizzato già alla prima giornata per far vedere che cosa intende fare ha confermato che non intende assolutamente difendere le testate che sono piccole sia anche di opposizione ma che intende trovare insieme ai degli editori la via per risolvere la crisi il il presidente della Federazione italiana della stampa ieri ha trovato una prima soluzione ha detto che è un buon modo
Questo è vero e non è una scrive uno scherzo non era se Knew sono nell'Air c'erano ha detto che uno dei modi per avvicinare i i lettori a il Giornale sarebbe quello di usarle dico ore anche come luogo di lavoro e dei giornalisti
E mettere un giornalista in ogni edicola
Per lavorare insieme a con un computer per lavorare intanto parlare con i cittadini ne è uscito questo per il momento dalla Federazione italiana degli editori un'altra cosa che era uscita
Era proibire ai ai bar di far leggere i giornali inattesa del cappuccino
Questo è ciò che gli editori italiani insieme al Governo italiano stanno escogita Ando questo è solo il primo passo delle quattro giornate
Del dedicata agli Stati generali dell'editoria
Purtroppo appunto purtroppo magari mi sbaglio io purtroppo anche un giornalista libero come Giovanni Valentini
Ha preso per buona l'iniziativa va bene andiamo qui c'era la citazione di radio radicale seppure indiretta sulla Stampa sulla libertà di stampa eccetera sull'editoria e c'è da segnalare un movimento in un piccolo giornale ma importante per radio radicale senz'altro perché tratta argomenti vicini anche a quelli che sono i temi trattati spesso R radicale comunque al Partito radicale transnazionale cioè carcere giustizia cambia il direttore
Del dubbio data per Sansonetti si parlasse a Carlo Fusi una una un giornalista molto serio ci sono stati tanti retroscena sulla sulla sostituzione però anche il comitato di redazione del del la del dubbio nel ringraziare Sansonetti fra accoglie con favore il nuovo direttore che già scriveva sul dubbio quindi vede ci auguriamo tutti che la linea editoriale non subirà non su non subirà modifiche
E a proposito del dubbio del carcere vado subito a un articolo firmato da Damiano
Aliprandi dove si parla della malattia mentale nel all'interno del mondo delle carceri la cura psichiatrica in cella dovrebbe essere limitata il padre del Comitato nazionale di bioetica su come affrontare
La madre atti aumentare in carcere l'invito è quello di predisporre un ambiente sufficientemente adeguato a mantenere l'equilibrio psichico delle persone detenute
E fra l'altro all'interno
Del di questo articolo si chiedono condizioni dignitose di detenzione nel rispetto dei diritti umani fondamentali come i gli ascoltatori radio radicale sanno nel corso da settimane è stata presentato anche il rapporto annuale del garante nazionale delle pre delle persone private della libertà in cui questo tema viene trattato approfonditamente quindi vi rinvio a alla all'archivio radio radicale o oppure anche al sito del Garante dove troverete tutte le informazioni ancora sul dubbio questa volta nella pagina successiva
Si parla di Matteo Salvini che è andato nel carcere di Opera mentre a pochi passi Formigoni misurava in metri del scene della cella sotto accusa la legge spazza corrotti che prima o poi arriverà alla corte costituzionale
E scrive Francesco Damato sono davvero curioso di vedere come ne uscirà articolo dedicato in particolare a questa situazione di chi come Formigoni pur avendo più di settant'anni
E pur essendo stato condannato definitivamente prima dell'entrata in vigore la legge se ne subisce le conseguenze deve rinunciare alle pene alternative che in certe situazioni sarebbero forse più adatte del della vita in carcere
Da qualche parte stamane ho letto sul sito che il procuratore generale ha detto sì ma quello di Bollate un carcere a cinque stelle un'espressione che era stata usata dalla ministro Castelli qualche hanno o lo decennio fa le carceri italiane sono sovraffollate quella di bollata si è ritenuta una delle migliori carceri italiane invece di prender l'esempio da quell'istituto penitenziario viene trattato come un'eccezione che dovrebbe rientrare nella regola
Evidentemente sempre
Sul su questi temi Edessa questa pagina c'è un articolo Iuri Maria Prado in democrazia la legge non si regala si regala nel regime autoritarie qui
Eh sì fra differimento ad un'altra legge che modifica il sistema giudiziario italiano la legge sul legittima difesa
Iuri Maria Prado su scrive che il ministro essa al dire si è compiaciuto di aver regalato agli italiani il provvedimento sulla cosiddetta legittima difesa è un vizio pressoché esclusivo di questo ministro di questo governo
Non casualmente presieduto si fa per dire dall'avvocato
Degli italiani perché in un Paese pure abituato ad assistere una certa retorica gentis e non si era mai sentito così frequentemente di leggi regalate al popolo la classe parlamentare e di governo deve fare le leggi amministrare possibilmente bene le leggi l'amministrazione saranno buone per alcuni e cattive per altri come è normale in un Paese normalmente civile e di democrazia non arretrata ma all'idea che è una legge per quanto magari ben giudicata da molti costituisca un regalo e fatto per giunta agli italiani come se tutti fossero d'accordo denunciano concezione profondamente autoritaria del potere dei rapporti fra lo stato e i cittadini bene scrive oggi io REM Maria io di Maria Prado e ancora sempre su questi argomenti è sempre sul dubbio disegnano Artico Tiziana Maiolo violenza sulle donne e vi spiego perché sono contrari all'aumento delle pene
Ci ripete ma io lo che non è del la natura della pena che mette un freno alla ai reati
E mi pare che su questi temi ci sia forse ancora da segnalare una cosa sul quotidiano nazionale nelle pagine per me
Pagina onde esci assedi nuovo Salvini Salvini cameriere nella cena coi detenuti svolta garantista alla Chirico così l'ho convinto a non dire più marcire in galera
Annalisa Chirico ella fondatrice di una lobby di tra virgolette garantista che si è via via trasformata nel tempo è diventata oggi il compito di questa lobi quello di trasformare Salvini in garantista vediamo come l'ha fatto c'è l'annuncio il titolo vediamo nell'intervista Bilancio la serata positivo il ministro ha dimostrato molta empatia nei confronti dei detenuti anche detto che a tutti può capitare di sbagliare che tutti hanno diritto ha una seconda possibilità insomma ci conferma che Salvini che era comunista
Si è dato una seconda possibilità forse il punto è proprio questo evitare che il carcere abbia solo una valenza afflittiva dice Chirico
Anche perché se prevale sulla dimensione detentiva alla fine rischi recidiva più alto questo Salvini però non lo dice
Anche se che dico dice di sì ma ora ci arriviamo anche Salvini d'accordo su questo che se prevale solo sì sì su questi temi ci confrontiamo spesso è diventata così garantista il ministro chiede Matteo masse un po'sbalordito gli dico sempre
Che deve essere più garantista sganciando sì dalla furia giustizialista il Movimento cinque Stelle
Alla fine l'ha convinto non non dire più marcire in galera ha detto che non lo dirà più ha fatto una promessa me anche a don Gino Rigoldi gli abbiamo detto che era un linguaggio che non si addice a un mese e quindi cosa dirà ed ecco il clou dell'intervista la vera sorpresa alla trasformazione di Salvini come risponde Chirico alla domanda e quindi che cosa dirà Salvini d'ora in poi d'ora in poi dirà scontare la pena fino all'ultimo giorno complimenti alla lobby
Garantista che è riuscito a ottenere questo enorme trasformazione della cultura del ministro Salvini abbiamo letto prima sulla legittima difesa
E i contenuti è inutile rievocare invece quale che giornale che mai la Repubblica non amico di Salvini che ci parla anche delle relazioni tra la lega e i fabbricanti di armi occhi interessato trova pagina undici però Salvini ci ha assicurato che non vuole assolutamente trasformare l'Italia in un in un far west
Altre notizie che riguardano il mondo radicale c'è una paginata del foglio nell'inserto del sabato e della domenica dedicato dedicata alla metro di Roma si sentiamo così a Roma la ferrovia sotterranea come saprete da diverso tempo prima essere chiusa una poi se ne son chiuse due può esser chiusa anche la terza fatto sta che ora non c'è più modo di andare in centro i metropolitana e in un articolo firmato da Giuseppe De Felipe pay sotto il titolo il populismo va in metro si ricorda anche il referendum che era stato promosso dai Radicali
Italiani che a cui però i cittadini romani non hanno non hanno partecipato c'è stata una bassissima affluenza al sedici per cento
Dice scrive De Filippi a un certo punto che a Roma di una buona idea referendarie non si è fatto nulla di concreto resta l'iniziativa politica tuttavia prima di priva di consenso però secondo quest'articolo che vale la pena certamente di leggere integralmente prima poi il problema si porrà di nuovo perché io mani sono che sono romani però anche sono stufi sempre di più dell'impossibilità di muoversi nella città si fosse chiusa oppure la terza stazione della metropolitana
Del che poteva portare al centro a Roma e quindi il problema di come sostituire la gestione pubblica essi dei porrà
La pace a fianco vi segnalo sempre gli segnalo Stefano Cingolani fuga dall'Alitalia come salvarla capitani coraggiosi Shaykh io grandi compagnie prima poi tutti si ritirano lo spettro del fallimento oltre al rebus delle ferrovie è una ricostruzione di questo scandalo
Dissestato che c'è costato a tutti noi cifre che oscillano a seconda delle varie valutazioni tra i sette e i dieci miliardi fino ad oggi responsabilità prima della CGIL seconda di Berlusconi e terze tutti i governi che si sono succeduti succeduti
Dopo la CGIL blocco la buona idea di Prodi di fare l'accordo con l'Air France bisognava salvare gli stimoli gli stipendi che allora nero erano i più alti d'Europa dei dipendenti dell'Alitalia e così l'Alitalia ha continuato macinare perdite una dopo l'altra poi è subentrato il nazional populismo un po'anticipato di Berlusconi che voleva assolutamente la compagnia di bandiera e siamo finiti
Successivamente nessun altro governo ci ha messo ha usato contrastare questo processo siamo arrivati al al punto di oggi faccio due segnalazioni
Sulla sulla storia anche del partito radicale c'è né la pace né di cultura della del Corriere della Sera una ma una critica che assomiglia abbastanza ad una stroncatura di Ernesto Galli della Loggia nei confronti dell'ultimo libro di Massimo Teodori una controstoria
L'Italia che Della Loggia non condivide quelle che giudica lì sopra valutazioni da parte di Massimo Teodori del ruolo dei partiti laici compreso il Partito radicale las e lei sottovalutazione invece del ruolo della democrazia cristiana nel costruire una democrazia in nel nel nostro Paese
E sul dubbio ancora essi racconta del processo sette aprile essi data da quel sette aprile del mille novecentosettantanove l'irruzione
Della magistratura nella politica con l'inchiesta il giudice Calogero che era un giudice di sinistra molto vicino al partito comunista che credette di individuare in Toni Negri e nella nelle cellula appare padovana del del movimento hanno ti del movimento che a praticava violenza anche ma non era legato alle Brigate Rosse invece di trovare lì il nucleo centrale delle Brigate Rosse è una ricostruzione interessante e naturalmente essi ricorda anche come Toni Negri e venne portato in Parlamento da Marco Pannella e dei radicali proprio per denunciare il tentativo di una parte della magistratura di colpire
Diciamo uno per educare cento anche se quell'uno facile una sintesi anche se quell'uno era alta come Toni Negri poteva essere considerato cattivo maestro come poi è stato sempre considerato però non aveva nessuna relazione con le Brigate Rosse
E certe inchieste fecero magari perdere più tempo all'individuazione del vero nucleo
Del terrorismo rosso
Italiano questo sul sul dubbio tutte queste cose che ho citato per le relazione però come capite bene fanno parte necessariamente del dibattito politico italiano oggi nel momento in cui in innanzi Popp come si può semplificare nazional populiste sono diventati il fulcro della politica italiana è un rischio molto
Un rischio oppure una occasione molto importante anche per la politica per la politica europea
Allora ora vado alle banche a Verona prima però vi segnalo subito un sondaggio che è stato fatto in Europa con meccanismi diversi sondaggi italiani però tenendo conto in par di capire
Di una di quelli italiani per farne una media che il Corriere della sera riporta pagina dodici elezioni sopranista e crescono ma tiene il blocco europeista nuovo sondaggio PPI e sono socialisti e liberali in maggioranza
Boom lega mentre Pd e Movimento cinque Stelle ormai ora sono appaiati prescrivevo Caizzi del terzo sondaggio sulle elezioni europee del maggio prossimo reso noto dall'Europarlamento prevede la maggioranza dell'Assemblea comunitaria che la maggioranza Assemblea comunitaria dovrebbe restare trap euro partiti tradizionali che arriverebbero al cinquantasette per cento dei voti complessivi
Potrebbero così continuare a spartirsi le principali cariche l'unione europea come avvenuto nella legislazione vicino alla conclusione in quelle precedenti
I tre gruppi sopranista tipo Polistil lei Anna
E n f con leghisti e le Pennisi francesi le F di di del Movimento cinque Stelle che però potrebbe perdere la componente britannica del lucchetto in caso di Brecht Seat e i conservatori e lecci R. con dentro Fratelli d'Italia e Giorgio Merlo Di Giorgio Mellone
Otterrebbero complessivamente il venti punto cinque
Per cento il sondaggio all'Europarlamento che lavora la media di una serie di rilevazione nazionale accredita ancora la lega colpi come primo partito italiano
Con il trentadue virgola due per cento dei voti e ventisette euro deputati eletti ieri
E i leghisti Matteo Salvini sarebbero secondo in Europa dopo i cristiano democratici della Merkel il momento cinque stelle che otterrebbe il venti e il nove per cento diciannove seggi
Rispetto alla precedente rilevazione dell'Europarlamento verrebbe quasi agganciato con il venti
Virgola sei è sempre diciotto otto seggi dal partito democratico Forza Italia componente italiana del Partito popolare europeo scenderebbe al nove cinque per cento Fratelli d'Italia di Meloni
Prenderebbe il quattro e cinque per cento
Non supererebbe invece lo sbarramento del quattro per cento più Europa di Emma Bonino con il tre per cento che è associata i liberali dell'ALDE neppure potere al popolo uno e nove Articolo uno M Lippi uno e cinque in questo sono sondaggi naturalmente le cose se Volvo ad esempio più Europa se fusa elettoralmente con Italia in comune che di Pizzarotti solo due giorni fa e quindi queste valutazioni andranno via via se elettorale andranno via via aggiornato e poi torniamo alle elezioni magari no sbrighiamoci aver subito anche perché le notizie sono poche sul Corriere della Sera abbiamo visto questo
Questo sondaggio e poi c'era anche da assegna la re
Il vertice ad Arcore il Piemonte va a Forza Italia poi la lega precisa è solo un'intesa locale sia Cirio Firenze Prato al Carroccio
E Paola Di Caro scrive ha tenuto duro Silvio Berlusconi non ha raccolto e frecciate lanciate dagli alleati e alla fine ha portato a casa il risultato nella forma e nella sostanza
Perché il vertice del centro destra c'è stato ieri ad Arcore a pranzo e perché alla fine il candidato del Piemonte dove si voterà il ventisei di maggio sarà l'azzurro Alberto Cirio eurodeputato ex assessore coinvolto nell'inchiesta rimborso poli del Piemonte
Il braccio di ferro cessato Berlusconi si è speso in un grande appello all'unità del centrodestra non soltanto per le amministrative se Albini comunque avrebbe subito assicurato che nonostante i boatos
Non ha intenzione di correre da solo gli accordi e li rispetta ma confermato i dubbi sull'opportunità di puntare su Cirio per il quale è stata di richiesta dei pm l'archiviazione per l'inchiesta ma non è stata ancora accolta ma Berlusconi ha tenuto duro un accordo importante qualche bel Salvini ridimensiona non faccia cadere il governo gli italiani puliscono Sempre chi rompe gli accordi ha ribadito a Berlusconi
Qui c'è un punto di fondo che non tutti mi pare abbiano tengano sta sempre presente che le i meccanismi elettorali
Delle elezioni regionali comunali favoriscono diciamo una visione Seconda Repubblica per cui c'è uno scontro obbligato fra centro destra e centro sinistra più Grillini
Mentre il meccanismo elettorale delle elezioni delle elezioni politiche al contrario pur consentendo alle alleanze le coalizioni Poirier sfasciano possono sfasciare dove un secondo dopo quindi ormai a livello nazionale sarà molto difficile il ritorno a lì in questa legislatura almeno a soluzione antecedenti anche perché c'è una data che non si può dimenticare quella del mille novecento del quella del due mila e ventidue
Due mila ventidue quando si terranno le elezioni presidenziali ed è molto difficile che i due alleati di governo volle hanno rinunciare tra eleggere un loro presidente La Repubblica per completare un disegno
Che pare andare molto bene avanti magari per incapacità piuttosto che per decisione ma quella di distruggere l'economia italiana
E di costringere all'uscita dall'euro che se non si può fare volontariamente come se era scritto nel Piano B
Del professore ministro Savona si può fare attraverso una forte crisi economica che ponga di fatto l'Italia al di fuori dell'Euro la strada è quella viene battuta non si sa bene quanto consapevolmente o quanto per semplice incapacità di governo ma l'obiettivo l'obiettivo è sempre più in vista
S'cos'altro sulle elezioni sul sulla Repubblica un'altra notizia sempre su questo vertice cui
Però la si mette in modo leggermente diverso
Intesa nel centrodestra il primo tra Berlusconi e la lega punta su Firenze Carmelo Lo Papa parla di una mozione degli affetti da parte di Silvio Berlusconi
E voi alla mia età mi fareste cominciare da sconfitto la campagna elettorale che segnerà il mio grande ritorno in politica perché ritirare quel nome dice Repubblica sarebbe una sconfitta personale per lui una corsa ad handicap
Per il partito poi se queste la Repubblica e spesso abituata a mettere tra virgolette frasi che sono soltanto verosimile un qualcuno ci dirà magari che sicuramente forse tale dirà che non è vero che daremo gli altri cosa
Cosa riferiranno
Sul sulla fatto quotidiano si parla in particolare del ha della Lega
E ci si dice
Della
No ci si dice qui
Due cose a proposito la Lega uno e i giovani della lega questo un un fenomeno che viene trascurato però i giovani della lega sono andati due tre mesi fa a Mosca e hanno firmato
Copia conforme del contratto non si chiamava magari del patto
Di alleanza con il partito Russia Unita di Putin in questa anche questo è un fattore che i giornali italiani non tengono mai in considerazione quando analizzano le mosse di Salvini neppure ad esempio oggi a proposito del congresso di Verona in cui gran parte degli intervenuti di coloro che dovranno intervenire sono russi e fanno parte di quella chiesa ortodossa che ha stretto un'alleanza e a assolutamente inossidabile con i con Putin
E il suo partito il congresso il primo congresso nacque da ispirazione russa piuttosto che americana come ci dicono oggi i giornali
Comunque i giovani della lega si sono riuniti ieri insieme ai dirigenti partiti dell'estrema destra europea e il titolo preso in maggio da una frase
Di Andrea critica parquet il l'ospite colui che ospita Junker Claudia alcolista che ha stuprato l'Europa e questa è una storia che dobbiamo tenere sempre presente quelle delle relazioni tra la lega e in Russia Unita se si vuole capire qualcosa anche della situazione italiana i giornali generalmente non vogliono capire molto almeno si fermano di fronte all'ignoto per loro sul sul ancora sulle elezioni ultima cosa libero
Prima pagina
Di libero
Ecco ma si parla di venticinque anni Forza Italia per Cassidy io non molla Lorusso del l'osso spolpato queste il il titolo che che si trova su
Sul sull'articolo di Piero Senaldi
E poi si scrive
Fra l'altro che anche eccetto credo che Berlusconi non si farà da parte finché gli resterà un soffio di vita e non solo perché più si è anziani più duro ritirarsi essendo possibile
Impossibile poi reinventarsi Silvio non è in forma va in ospedale più spesso di quanto non si creda
Ma è messo meglio del suo partito e resterà sul campo per due motivi il primo è perché è un combattente seconde perché è convinto che anche se stai perdendo
L'avversario artista sovrastando mai più gambe le idee non tocca palla finché continua a giocare qualcosa un miracolo può sempre succedere e la fortuna può sempre girare queste Silvio Berlusconi a cui di cui si può pensare e tanti l'hanno pensato tutto il male possibile ma certamente non che non sia un combattente
E e con questo si può lasciare la parte strettamente connessa alle elezioni andare a alle cose politiche che naturalmente deve dal dal giorno dopo il il la nascita del governo sono elettorali per lega e Cinquestelle ora c'è questa storia delle banche e di Verona cominciamo da Verona
E vediamo con come Cipro esente hanno la prima giornata i vari quotidiani chi è che apre con questo titolo esempio Libero che è già sotto gli occhi
Guerra sporca alla famiglia sinistre Grillini scatenati il duro il congresso internazionale di Verona
Bersaglio di violente invettive per cinque stelle Demme da fascisti e chiedere l'impegno per dimagrire Gabor te più sostegno ai nuclei tradizionali questa la rappresentazione della giornata
Veronese il fatto quotidiano il si salvi ma io non è una famiglia al raduno degli ultrà della destra cattolica con la Lega anche feriti di gomma
Il Movimento cinque Stelle si smarca e non solo sui diritti sponda col Quirinale sull'autonomia quello però lo vediamo dopo
La repubblica centro pagina famiglie nella vera
Al convegno di Verona duro attacco alla legge sulla porto feriti come gadget insulti e Gail leghi lega ed estrema destra in prima fila senatrice Livia sul palco censura del movimento
Il Corriere della Sera non dà molta importanza a queste storie di Verona tante che sulla prima pagina
C'è solo un riferimento in un sommario scontro sulla Bortot al Congresso delle famiglie scontro sulla porto si trova però qui la prima la prima notizia anche sul quotidiano nazionale mentre su un giornale titolo di spalla Bortot infedeli e spunta la MCE CD va be'la grillina però famiglia
Il giornale non sembra così tanto eccitato come libero come la verità dalla dalla cosa la verità della verità
Scusate a dire il vero non non dà troppa importanza però c'ha una dura interviste Elisabetta Gardini che ci vado avrei dovuto forse collegarla con quanto letto prima perché è un attacco Pauline ter vista
A Tajani maschilista
Dice Gardini italiane Antonio Tajani aveva annunciato la presenza Verona può al Parlamento europeo ha detto sotto una pioggia di critiche ha detto che non c'andava più in effetti non c'è andato questo non piace
A Elisabetta Gardini che comunque par di capire ci sarebbe andata chiese di sarebbe verrà in qualsiasi luogo in cui non fosse andato Tajani perché il suo attacco a coordinatore attuale di forse in Italia dice
Tra l'altro Gardini Tajani ha deve Pai piantare sta portando il partito alla rovina la distruzione mentendo Spur spudoratamente continuamente su di lui in Europa e al presidente del partito
E Tajani dice sempre di essere l'unico italiano che può ambire a ha un ruolo ma magari c'è anche qualche donna che potrebbe svolge ruoli quanto Luís e anche meglio di Luís forse è di questo che ha paura il signor Tajani che ha un maschilista un grande maschilista è un grande millantatore tutti lo pensano e solo dice
Racconta al presidente che Forza Italia prenderà il venti per cento vediamo vada a raccoglierlo insomma questo Elisabetta Gardini va a ma a Verona difende la famiglia ma non non sembra tanto Forza Italia
Da cui si pare intenzionata a a uscire anche se dice il mio andare la cosa l'ultimo regalo che faccio il presidente Berlusconi perché questa che viene li difese la posizione di Forza Italia sul sull'avvenire poco spazio al quotidiano dei vescovi politica e accuse Rupa rubano lo show la scena al tema famiglia
Sul manifesto il titolo che sembra brutto se uno lo legge così che poi diventa un po'meno corrotto e e comunque
Un gioco di parole efficace se si ripensa a quello che si è letto ai gadget perché il titolare fetente nel giorno della dell'adunata nera di Verona sulla famiglia tra feti di plastica come gadget e toni da inquisizione
Contro le donne anche leghisti abbozzano una mezza marcia indietro oggi contro la funerea combriccola centinaia di associazioni partecipano alla manifestazione femminista così il presente
La la cosa il il manifesto sulla stampa parta da Verona l'assalto alla centonovantaquattro la Bortone omicidi e poi commento di di Gian Enrico Rusconi è uno scontro tra cattolici l'obiettivo della chiesa
Di Francesco è sul Messaggero si preferisce parlare le banche ma nel titolo come sul sole ventiquattro ore come sul Corriere della Sera ma presso lo vedremo dopo Verona qualche citazione anti che anche qua perché se che riguarda il mondo radicale questa volta nella versione Bonino più Europa perché ad esempio sul giornale nel
Sul giornale
Dove essi
Parla dove c'è un'intervista anche a Gandolfini che il
Il leader del Forum sulle famiglie ed è la persona che ieri ha fatto più notizia perché ha detto la Bortot è un omicidio c'è anche un riferimento la ma Bonino la frase di Emma Bonino che ha detto il congresso di Verona farà suonare la sveglia di Fini in difesa dei dei diritti delle donne però questa frase la si trova Meglio
Meglio presentata sull'Unione Sarda dove c'è appunto una colonnina
Quello che succede a Verona con le reazioni alle proposte che stava uscendo da quel convegno alla fine si rivelerà persino utile nel senso che finalmente farà suonare
La sveglia in difesa della Borsa e dei diritti delle donne danni espressione solitudine dice Emma Bonino
Provava ad avvertire che i tempi erano neri ora fu o forse l'estremismo delle proposte di Verona funzionerà da sveglia dopo aver gridato al lupo al lupo il lupo è arrivato
E si vede
E una L'Unione sarda come molti altri giornale parla dell'attacco alla legge centonovantaquattro tornando al giornale Gandolfini questo dice la porto un omicidio
E chiede e chiede che la legge venga modificata
E c'era anche Giuseppe Cruciani io ultra laico difende tradizionaliste il conduttore che ha parlato sul palco il pensiero unico è un'aberrazione ora a dir la verità non c'è nessuno che abbia manifestato l'intenzione impedì impedire ai congressisti Verona di parlare però Cruciani che non esperto di tralasciare che si possa giocare molto bene
Nelle sue trasmissioni è andato a fare la la sua parte gli altri fanno un po'la parte vittimismo delitti miste della verità perché al di là della richiesta di ritirare il a il bolli la bollinatura diciamo così della presidenza del Consiglio al Congresso altre iniziative Cocche che intendessero chiudere la bocca a chi vi partecipa non non sono state registrate però il vittimismo fa sempre parte
Degli atteggiamenti di dei prepotenti
Che non che non si sentono in in certi momenti vincenti e d'altra parte il pensiero unico come sappiamo è sempre quello degli altri mai uno di parla disse delle cose in cui crede come pensiero unico e questo viene rimbalzato da una parte all'altra fa parte della dialettica
Diciamo del del ha della comunicazione
Sul cosa c'era di interessante da citare al di là di di questi di queste cose che abbiamo già visto forse qualche con mentre qualche intervista prendiamo un commento un poco incontro tendenza rispetta se stesso e quelli o di Claudio Cerasa che ieri aveva messo in guardia o da in guardia dalla compagnia dice se certe tesi che pure hanno un contenuto almeno in parte di validità poi sono affidate a personaggi da cui bisogna tenersi lontani perde di valore le tesi oggi ribalta l'argomentazione scrive qualche cosa su cui invece essi ci può essere maggiore consenso no non è Medioevo parlare di demografia demografia la lotta contro gli oscurantismo mi rischia di diventare una lotta da estremisti sede
Trasforma in battaglie da Medioevo anche alcune questioni non da Medioevo come quelle in difesa della natalità mostri di Verona e rischi del mezzo Cirinnà nanna questo quanto scrive dice
Fra l'altro che bisogna tenere conto che le nascite in Italia dal due mila otto al due mila diciassette sono passate da quota cinquecento settantasei mila seicentocinquantanove a quota quattrocentocinquantotto mila cento
Cinquantuno c'è qualcuno a parte gli estremisti Verona che voglio mostrare interesse rispetto al fatto che il saldo naturale della popolazione ovvero la differenza fra nati e morto in Italia Eni
è ininterrottamente negativo dagli anni Novanta a oggi c'è qualcuno a parte gli estremisti Verona che voglia mostrare interesse rispetto al fatto che nel mille novecentottanta
L'Italia aveva circa diciassette milioni di Under venti e quasi dieci milioni di over sessanta mentre oggi secondo i dati del due mila quindici
Ci sono dieci milioni di Under venti oltre diciassette milioni di over sessantacinque questo insomma si sono ribaltati dati fra i giovani e gli anziani Cerasa pone questo come un problema di cui qualsiasi governo dovrebbe dovrebbe occuparsi sul
Sulla repubblica invece Francesco Merloni nella
Nel suo articolo ci dà una rappresentazione
No ma ma deve cedere parla di un un altro argomento cioè di un'altra figura allora Cherio fra un attimo per invece sulla Repubblica
Si parla di la
Di dei del congresso
Nelle pagine
Dopo le prime pagine tra l'altro c'è una intervista dal presidente del Senato Casellati che dopo andrà riprese e Paolo Berizzi invece il PCI descrive movimenti pro vita che sono presenti a Verona si parla di uno schieramento che va da Forza Nuova fino ai neo nazi ecco i partiti e gruppi neofascisti fortezza Europa e Forza Nuova anche CasaPound che pur non avendo sposato ufficialmente l'evento si è fatta viva con un messaggio diffuso su Facebook dalla costola
Giovanile blocco studentesco uno striscione del quartiere multietnico ovvero netta Hasta la vista antifascista sotto otto militanti incappucciati della mastino gang Parkour divisi division
O di di di visione forse l'avvertimento non benvenuto a tutti gli antifascisti in arrivo
Insomma a Verona qua da culla dello squadrismo nero anni settanta al laboratorio del fasce un leghismo questo
Si trova sulla Repubblica
Il il giornale As Alessandro Sallusti che è stato a a Verona
E ha detto che non ha visto roghi e neppure streghe non mi sono imbattuto in stanza della tortura neppure sono stato sottoposto pur essendo un discreto il noto peccatore a processi sommari degni
Dell'Inquisizione in compenso visto e sentito applaudire il governatore del Veneto Luca
Zaia quando ha detto che indo che non i gay ma io go ma gli omofobici sono affetti da problemi patologici più intenso il battimani per il trasgressivo conduttore la zanzara Giuseppe Cruciani
Che ha sostenuto ma l'abbiamo già vista la tesi
Successe avuto anche l'ambasciatore dell'Ungheria pronipote dell'imperatore Cecco Beppe di sua moglie Sissi che ha invitato i delegati a scendere in campo sui social a patto di non risponde con gli insulti a quelli che sicuramente visto il clima
Riceveranno beh la battaglia insulti i suoi sociale come quella delle arance di Asti non si sa mai bene chi che comincia però si sa che che è sul camioncino a dir la verità
Torno a Sallusti una cosa mi è sembrata chiara se il governo Conte ha ritirato il patrocinio per paura di sporcarsi le mani con questi ultrà della famiglia naturale
Quella cioè che nasce dall'unione di un uomo e di una donna non potrà mai essere il governo di tutti gli italiani
A Verona ci sono idee vecchie nel senso immutabile tutto sommato banali il mondo va avanti perché qualcuno fa figli e questi qualcuno non possono essere che un uomo e una donna uniti da un atto d'amore
Non è un problema esclusivamente etico religioso è un fatto incontestabile con il quale l'economia la politica devo fare la che a mente conti pena l'estinzione o la resa ad altre culture queste l'argomento di Sallusti che viene spiegato meglio diciamo così da
Un intervento che
Troviamo
Che troviamo adesso
Bettelli
Sul sulla verità sulla verità eccolo qua
Sul verità c'è un intervento di Silvana De Mari oggi non ci parla di di quello di cui sono di solito parla dire di sodomia ma invece del sentimento e ha una tesi che probabilmente molti nel mondo condividono quindi la resa da altre culture non è non è solo quella di cui parla ora querce e non Sallustri perché ci dice che il sentimento non è necessario nella famiglia
Dice Silvana De Mari che la famiglia ma una cosa molto precisa due funzioni e se il luogo dove il maschile e il femminile si incontrano e dal loro incontro nascono figli
Ed esser luogo dove questi figli sono allevate protetti fino alla loro maggiore età e quindi alla loro autonomia
A questo si aggiunge la possibilità che un uomo e una donna sostituiscono quelli che un bar che un bimbo ha perduto e abbiamo così le famiglie
Adottive non c'è un terzo caso questo non viene mai contemplato cioè in cui i genitori si separino quindi o la donna o l'uomo se ne vadano lascia il bambino con l'uomo
O con l'altro questo caso che in qualche modo inficerebbe l'argomento e che pure non è del tutto raro molti di coloro che parleranno soprattutto fra i politici a a Verona si trova esattamente in questa situazione però
Parlano per insegnare agli altri diciamo ai peccatori
Con il sottinteso eccetto i presenti
A fatta questa comunque prevede tataro che si apre Mesa Silvana De Mari ci spiega ulteriormente che cos'è la famiglia nella famiglia c'è quindi la sessualità l'unica esistente quella tra un uomo e una donna
L'amore non N è un fattore necessario né sufficiente alla definizione di famiglia
Queste francamente sentimentalismo da rotocalco rosa
I nostri bisnonni sono stati messi insieme dalla Sensale
Ci sono sempre dati del voi sono state anche spesso vissute separati lui in guerra su una nave o in Belgio a fare il mediatore che si amassero o meno non ero affari nostri e men che mai dello Stato il sentimentalismo da rotocalco rosa che parla di amore ad ogni asse espirazione
Sta causando
Catastrofi e questo provoca il fatto che siamo sull'orlo della crisi
Demografica ecco questo è interessante però la soluzione
Non si capisce quale sia nel senso adesso chi che non dico diavolo perché non posso certamente dirlo in questo contesto chi può decidere con chi si devono sposare i nostri figli o alle nostre figlie genitori cioè noi no non siamo non siamo adeguati il i i nonni bene anche loro hanno attraversato le loro vicende quindi molto spesso neppure a che ci si può rivolgere non saprete beh forse però lo Stato potrebbe se una buona soluzione della Cina d'altra parte però in in modo opposto alle speranze dei dei nostri Fattori e la famiglia ammesso un divieto di Stato alla nascita del secondo figlio generalmente quindi della seconda figlia quindi hanno provocato abortì di Stato eugenetiche diciamo così e questo è un modello scelto da cui non ci si può ispirare più difficile fare il contrario diciamo la verità convincere ma insomma vedremo vedremo la discussione come come proseguirà voci in dissenso nel Movimento cinque Stelle rispetta la partecipazione del loro senatrice
Vengono sentite dal Corriere della Sera che intervista
La ministra Giulia Grillo ministro della salute sono estremisti della nostra senatrice
Ha sbagliato si tratta di una manifestazione fortemente ideologizzata con argomenti da ultradestra e che vede il mondo attraverso una ideologia non può essere obiettivo
Non è con il pregiudizio che si possono affrontare certi temi bisogna governare i cambiamenti alla Società aprendosi
Al confronto e poi si parla in queste intervista
Anche lo ius soli perché dice cioè il contratto lì non si trova quindi non se ne parla
E si parla che Giulia Bongiorno cui dedica all'articolo Salvatore Mereu lo che a ha chiesto che venga introdotta nell'ordinamento giudiziario
Anche la castrazione chimica volontario bensì tende per chi
E colpevole di reati sessuali
S'risponde Giulia Grillo lei è un ottimo avvocato intelligente che porta avanti i punti del suo partito ma l'utilizzo di un farmaco a livello politico è un pastrocchio
Lei spiega Grillo io sono un medico parliamo di introdurre un farmaco senza diagnosi non si può ridurre a una questione ormonale potrebbe avere conseguenze anche nel campo la giurisprudenza
Potrebbe esserci chi giudica certe azioni per aver agito sotto una tempesta
Ormonale la violenza non va giustificata in nessun modo ma va combattuta solo dando certezza
Della pena ora al di là che il significato che i grillini danno a la formula certezza della pena non corrisponde a quella che dava che danno diciamo altri giuristi
è singolare che ci troviamo la situazione che una avvocata che non si sa perché molti hanno considerato liberale
Dal punto di vista culturale
Per danno lezioni di civiltà occidentale i grillini a una avvocata come Giulia Bongiorno già che ci siamo allora andiamo a leggere anche una parte dell'articolo di Francesco merry lo sulla Repubblica sulla segnalarlo perché poi ci son cose più importanti c'è arrivata addosso con irritante prurito grattarsi invia l'espressione donna isterica
Questa è un'altra cosa se ieri da Bongiorno
Della signora ministro leghista giù Giulia Bongiorno che unica in Italia aveva incarnato la donna emancipata di destra
Unica per Repubblica magari si tratta comunque di un brutto linguaggio che in un avvocato è anche un immaginario punitivo
E scriveva
Di una Locri io dell'hit più andato a male forse per contagio forse per auto in tossica azione ma che non sia un isolato spasmo lessicale
Lo si capisce solo mettendo insieme a tutto il resto alla lenta dissipazione cioè della belle immagini donna di destra liberata che ci aveva conquistato tutti
Proprio perché ci sembrava l'avverarsi di un sogno impossibile nell'Italia delle cortigiane di Berlusconi
Delle quali si sospettava si denunciava il possesso
Di una sola virtù quell'estetico sessuale che le degradava a favorite va bene queste Francesco Merlo che è un grande giornalista e però ci ha questa ossessione
Di Repubblica che è tornata in auge dopo che il cambio del direttore per cui tutto ciò che circondava Berlusconi e in particolare le donne di Berlusconi era di per sé frutto del del diavolo la demonizzazione che ora viene rimproverata alle famiglie di Verona è stata praticata per decenni da da dal partito comuniste del suo erede dalla dalla Repubblica e dai giornalisti umili dai girotondi dai dal Popolo Viola insomma il populismo italiano a tante a tante materici e quella anti garantista sicuramente non può essere con hanno nessuno può considerarsi esenti su quel versante per cui anche le donne intelligenti che pure hanno fanno parte della storia di Forza Italia di per sé doveva essere considerata appunto streghe e bruciate
Sui giornali o sui sociale invece c'era un modello di Giulia Bongiorno che veniva da destra che era di AN e quindi di un partito che condivideva almeno oranti l'antica era antismog della della sinistra italiana e quindi doveva essere valorizzata oggi però se ne vedono un po'lei matrici culturali che Giulia Bongiorno da d'altra parte non ha mai nascosto era solo chi cercava appunto Como
I miraggi consolatorie che poteva individuare comunque cos'altro c'è l'intervista Spatafora numerose oggi è uno dei dirigenti ombra del del partito di Dimaio
Si dice che di Mani dipenda molto molti sensi e sulla prendiamo dal fatto Quotidiano
Ad esempio in futuro non faremo alleanze con i leghisti al Forum ore bernese rivangare il passato la realtà è già più avanti
E dice Spadafora non ho mai sentito dire a qualcuno dei Cinque Stelle che la famiglia naturale è superata
E la senatrice intervenuta esprimendo un'opinione personale credo abbia sbagliato siamo noti per discutere vivacemente al nostro interno in cui si perché c'è anche il discorso se la famiglia deve essendo naturale o un minerale avrebbe scritto Achille Campanile Cohen della famiglia naturale come i figli naturali di un tempo per il cordate deve essere composta ordinata
La mente da uomo e donna i bambini figli e la famiglia naturale sono mi sono mi naturali e quelli figli della famiglia non naturale sono minerale
E in tutto questo si riconosce bene nel senso di umanità e il valore della della tradizione secondo alcuni comunque il Spatafora non disconosce il valore e la famiglia naturale però non disconosce neppure il valore de altri generi di convivenze e a questo e questo lo divide
Dalla lega si può passare oltre direi a questo punto dissi andiamo per l'intervista all'amministrarla presidente del senato Casellati che pur non è non essendo lanciata con grande grande sparse presente che sulla prima pagina
Della repubblica e poi occupa tutta la terza pagina rispettare la carta per non allarmare i mercati vanno nominati solo esperte qui siamo entrati
Nel tema delle della questione bancaria
Alle notizie forse avete ma dopo le riprendiamo prima vediamo la valutazione del prese del presidente del Senato che insieme a quello della Camera è stata convocata
Dal non so se solo per lettera o anche de visu dal Presidente del Repubblica che ha chiesto scrive la vigna Rivara chiesto loro
Di intervenire per ridere me ridimensionare i poteri della commissione d'inchiesta sulle banche debita are rischi di incostituzionalità e il suo giudizio
Risponde Elisabetta Alberti Casellati
Condivido la preoccupazione del presidente Mattarella perché la normativa sulla commissione d'inchiesta e vigilanza sulle banche deve essere come ogni altra interpretata in vista la delicatezza della materia
Occorre che ciò avvenga rigorosamente dentro il perimetro delineato dalla Costituzione sia per quello che riguarda l'autonomia delle autorità di vigilanza sia per quello che attiene alla libertà di iniziativa economica
Degli enti bancari che sono istituti di diritto privato
Diversamente io ritengo che il rischio possa essere quello di una destabilizzazione dei risparmiatori e di una pericolosa di caduta dei mercati internazionali
E aggiunge
Il come presidente del Senato intendo con il presidente Fini Covi Gilad e nell'ambito di quelle che sono le mie prerogative istituzionali sull'andamento dei lavori che sia rispettoso dei principi costituzionali
In questa direzione mi sembra opportuno che i componenti della Commissione siano scelti
Tra i Sperti del settore che con la loro sensibilità politica e giuridica
Sappiano affrontare con equilibrio un così difficile compito sono infatti la competenza e la professionalità possono scongiurare rischi
Di strumentalizzazioni politico era capite bene che sentite queste parole sembra che la presidenza che doveva essere affidata Gian Luigi
Paragone sia quantomeno in bilico visto i requisiti che vengono richiesti dalla presidente del senato
E paragone sempre su Repubblica spiega la sull'ostilità nei suoi confronti così come spiega tutto vale a dire c'è qualcosa sotto leggiamo il titolo il sistema ha paura di me
E scrive Tommasa Ciriaco ora che la gabbia e saldamente nel Palazzo la rabbia era il programma
Di paragone e la furia Gialloverde tallona quei furfanti banchieri ecco che spunta un loro sempre loro i soliti poteri forti è il sistema che ha paura confida sera agli amici Gianluigi paragone si considera vittime dei potenti
Che ha fatto sbranare in diretta tv promette che non si fermerà alle porte della storia
E che non si ritira dalla corsa per la presidenza della Commissione banche con buona pace del Colle a cui però ufficialmente offre messaggi rassicuranti via Facebook
Nessuno spirito di vendetta non intendiamo fare lo scalpo qualcuno soltanto costruire la verità ora che questa frase su Facebook posso tranquillizzare qualcuno perché quando dice io non voglio fare lo scalpo a nessuno chiaramente Cia
L'accetta nascosta dietro la spalla che storia sono avvertiti di Ciriaco che storia questa
Partorita dai populisti Italia non c'è solo paragone ma un buon inizio e ha sdoganato i quasi tutti Lugli stregoni anti banche ed euro scettici del piccolo schermo
Mentre porto sicuro degli influenze populiste strappati alla nicchia della Rete proiettati
Verso la celebrità e poi si citano Claudio Borghi Alberto bagnare i e svariati
Altri depressi ricerche paragone e amico personale di Dimai ottimi rapporti con Davide Casaleggio un po'meno costi e tono buffa anni che pare nutra qualche perplessità
Sull'operazione alle sue dirette Facebook sono linfa vitale che alimenta
Le passioni Cinquestelle la sua conoscenza della lega fu il direttore della Padania preziosa per è preziosa per resiste allo strapotere mediatico di Salvini non è facile scaricarlo insomma dunque questo
Il racconto che si trova su Repubblica vediamo sul sul Corriere della Sera che apre con la frase
Li Mattarella che noi interferenze sulle banche via libera alla commissione d'inchiesta sulle banche ma nessun controllo sul credito dopo quattro settimane di presidente Repubblica rende esecutiva la legge ma avverte non ci siano sovrapposizione
Con la Consob e con la Banca Italia con l'invito alla massima cautela riservatezza nel maneggiare le informazioni sensibili
Acquisite con l'inchiesta che potrebbero avere effetti destabilizzanti sui mercati e tra i risparmiatori e poi c'è l'articolo Marzio Breda
In cui si dice che nella Lettera di Mattarella le le che le che le risposte sottintesa della lettera e Mattarella
E che se vengo inchieste presidenti delle Camere
Partono da un punto fermo e si concentrano su due esigenze e mettere in piedi una commissione d'inchiesta
è indiscutibilmente dei poteri del Parlamento che con questo strumento può acquisire informazioni sulle crisi finanziarie anche per apportare eventuali innovazioni normative c'è però la necessità di una vigilanza particolare seri quando si intravede disse che alcuni soggetti portatori di interessi politici intervengo attraverso la Commissione sull'autonomia di Bankitalia
Che fa parte del Sistema europeo delle banche centrali e la cui natura indipendente risulta pertanto doppiamente tutelata
Giulio Sapelli dice che la commissione intervistato dal Corriere che la commissione d'inchiesta è un gravissimo Errore che tra l'altro raramente come nel caso Moro le commissioni d'inchiesta hanno portato a risultate questo sarà pur vero non portano risultati anche vedo con molto spesso però le commissioni d'inchiesta fanno venire alla luce
Dei documenti e delle interpretazioni che altrimenti non non ci sarebbero che poi sia sempre un bene un altro discorso che però un ruolo e commissioni di inchiesta abbiano nel Parlamento questo dire che è indiscutibile comunque e Sapelli dopo aver detto quell'aggiunge che
Inca nel caso che si faccia e si farà comunque a guidare la Commissione dovrebbe essere un tecnico e non un politico perché altrimenti la si butta in politica le banche non devono essere mano ai deputati agli avvocati e ai magistrati sono le sagge parole
Di Giulio Sapelli e poiché c'è ancora Visco lo scudo di Visco su Bankitalia non accettiamo istruzioni dall'esterno
Questi tutto
Nella sua relazione che fa riferimento sia Lorenzo sale Rieti o almeno non è difficile leggere un riferimento al braccio di ferro di questi giorni una risposta al pressing del Movimento cinque Stelle
E dice Visco che in base ai trattati sottoscritti dall'Italia e dagli altri Stati membri all'Unione Europea i suoi i componenti dei suoi organi non possono sollecitare o accettare istruzioni
Né da organismi pubblici nazionali europee né da soggetti privati
E ancora all'Istituto esercita le sue funzioni un'autonomia indipendenza dando conto del proprio operato secondo il principio di trasparenza insomma non usate la Banca d'Italia né nel sistema bancario per il vostro gioco politico queste l'auspicio di Mattarella anzi la ferma richiesta questo è quello che dice la Banca d'Italia ma come sapete sia da parte della lega che del movimento cinque Stelle Movimento cinque stelle in un modo più brutale diciamo il modo con cui Salvini tratta immigranti Cinquestelle lo usano i confronti banchieri e finanzieri però vogliono impadronirsi in realtà del controllo anche di questo
Fondamentale strumento di potere che la Banca d'Italia che per esserlo fu sottratta
Come quasi tutte le principali banche centrali al governo della politica perché altrimenti i il i governi temporanei apre ne avrebbe fatto un uso spregiudicato per restare un po'meno temporanei di quello prevedibile questa storia va torna fuori anche se uno legge può tornare fuori anche sono legge oggi il titolo di apertura del Sole ventiquattro Ore che non è dedicato alla allo scontro
Sulle banche a cui Terme via su allo Sco sulla commissione qui torno fra poco ma a un tesoretto parola magica
Di ogni periodo di crisi italiano un tesoretto che la Banca d'Italia mette a disposizione del governo in che modo eccolo qua dalla Banca d'Italia cinque virgola sette miliardi al Tesoro il settanta per cento in più del due mila diciassette
E spiega il Sole ventiquattro Ore che il quarto e ultimo anno di quantitativi Resende ha fatto volare il bilancio e la Banca d'Italia
Che segnala un utile netto di sei virgola ventiquattro miliardi in crescita rispetto ai tre nove del due mila diciassette
E dopo la distribuzione a tutto dei soggetti interessati allo stato andranno cinque virgola settantuno miliardi ammontare superiore ai due virgola tre
Miliardi rispetto al due mila diciassette dietro questi risultati ci sono l'ulteriore aumento dei titoli detenuti per finalità di politica monetaria
Decuplicati dal due mila quattordici è la minore esigenza di accantonamenti ai fondi patrimoniali per fronteggiare il rischio insomma un ulteriore beneficio
Che deriva dall'azione di Draghi della banca Centrale Europea
E a alla altri arrivano subito due virgola tre miliardi per i conti pubblici
Biennale Rizzato al Sole ventiquattro Ore come verrà ho utilizzato il questo che viene definito tesoretto
Scrive
Scrive la sempre il sole i cinque virgola sette miliardi in arrivo oltre ad abbassare drasticamente il fabbisogno da aprile permetto una mini marcia indietro superiore al decimale di pile i dividendi
Delle partecipate due virgola quattro miliardi non producono lo stesso effetto perché la cifra in linea con cui il
Dell'anno scorso è insomma
Almeno due virgola tre miliardi verranno utilizzati questi cinque virgola sette per tamponare il deficit e ci spiega morì a Longo che dall'inizio del quantità dei rising è stato restituito un totale di tredici miliardi
All'ostentato
Questo sul
Sul sole ventiquattro ore
Vediamo Ferruccio de Bortoli de Bortoli sul Corriere della Sera che nell'editoriale scrive
Che Mattarella ricordato a ai al Parlamento la natura privata degli enti interessati dall'indagine
E mette in guardia dal pericolo che la Commissione stessa si sovrapponga di fatto annullando le alle autorità indipendenti anche europea e ancora scrive l'editoriale del
Del Corriere della Sera
Dopo l'intervento del Quirinale la prudenza e la saggezza vorrebbero che si chiudesse al più presto il capitolo le nomine alla Banca d'Italia si mettessero da parte strane idee sul loro impeti di statalizzazione di un istituto che è già pubblico anche perché non si comprende quale impulso masochistico spinga la maggioranza che non saprà come gestire nei prossimi mesi
Le finanze pubbliche a complicarsi la vita mettendo a repentaglio l'indipendenza della sua banca centrale
Cioè ad essere ancora meno credibile sui mercati
è questa la domanda che si pone de Bortoli la risposta della potrebbe la si potrebbe trovarne documento chi magari del primo contratto di governo sottoposto al Quirinale o della famosa
Doppia lettura piano ai più nobili dei rapporti fra l'Italia e l'Europa insomma se si vuole uscire dall'euro bisognerà pur riprendere il controllo e la Banca d'Italia se no che diavolo
Ristampare stampa le nuove lire a questo proposito oltre a fare a segnalare un articolo diciamo immagina farà parte la proprietà del Corriere della Sera altrimenti buttarlo lì senza nemmeno un una nota esplicativa no
Non si sa avrebbe Lucile lungimiranza delle fondazioni delle fondazioni bancarie di Giovanni articolo di Giovanni Bazoli
Premiato il presidente la Fondazione Cariplo Guzzetti che la Luther lungimiranza fondazioni bancarie servissero soprattutto dove le fondazioni bancarie esercitano direttamente il loro potere si potrebbe rispondere a dire
Nelle banche territoriali a cominciare dal Monte dei Paschi di Siena per arrivare alle banche venete
O toscane ma va bene scelto l'utile lungimiranza delle fondazioni bancarie leggete lo è sicuramente anche lo leggerò
Con attenzione imparerò qualcosa che non so ma dicevo l'articolo più clamoroso dal punto di vista della sorpresa che almeno in meno non sono in voi ha creato e creerà quello che si trova sul quotidiano del i della Confindustria
Il Sole ventiquattro Ore pagina dei commenti se Nesci
C'è chi ci scrive Paolo Becchi Paolo Becchi con Giovanni Rizzi bordi e cosa propongono una moneta fiscale parallela per crescere senza fare debito ma ecco la la bacchetta magica ma hanno la pietra filosofale come si può fare debito senza fare debito con il minimo botte
E palo Betti spiega l'occhio
Spiega insieme a sui bordi che non ho il piacere ancora e conosce la proposta dei miei botte una fattispecie della moneta fiscale
Un esempio pratico per capisce per capire il concetto è quello dei crediti per le ristrutturazioni edilizie in cui lo Stato consente di scalare dalle tasse degli anni avvenire metà delle spese sostenute
Se questi crediti fossero trasferibile ad altri benissimo estese a tutte le famiglie in prese indipendentemente dalle spese di Lizzie diverrebbero qualcosa che ha un valore simile a quello degli Euro
Idea che lo Stato possa emettere sconti fiscali futuri in questo modo garantisce al cittadino che li riceve qualcosa che ha un valore dato che con mille euro di sconto fiscale l'anno prossimo eviterà di pagare mille euro
Le imprese e famiglie che abbiamo bisogno immediatamente i soldi potrebbero però cederli subito
Con uno sconto del cinque dieci per cento ad esempio a che invece fosse disposto ad aspettare a utilizzarli e in questo modo circo verrebbe da subito più denaro nell'economia funzionerebbe come una seconda moneta in Terna all'Italia con un valore vicino all'Euro la prima obiezione rivolta alla moneta fiscale che sarebbe il nuovo debito
Non credo fiscale come quello delle ristrutturazioni edilizie non obbliga lo Stato a sborsare euro per cui non è classificabile dalla contabilità come un debito la seconda obiezione che anche se non è nella forma diventerà comunque nuovo debito per lo Stato
Quando i beneficiari invece di versare euro all'Agenzia delle Entrate verseranno questi buoni o sconti
Che lo Stato ha messo per evitare un deficit è una soluzione che è stata studiata di fare incassare queste sconti presso l'Agenzia delle entrate non subito ma con due anni di ritardo insomma se lo volete leggere
Potete entrare immediatamente nell'economia di Cuba e del Venezuela e trovare esservi trovate bene lì ecco che il Sole ventiquattro Ore senza commenti CIDA questa nuova visione dell'economia
Che chissà perché chissà perché nessuno ha finora pensato di mettere in in campo però un costituzionalista o studiosi di diritto come il professor vecchi e il suo collega che immagino sarà o un economista pluri del re decorato oggi dal Sole ventiquattro Ore fosse sul libero mica io mi impegnerei tanto
Nel segnalare ovvero quei una meritata lettura ma oggi sul Sole ventiquattro Ore un poco come
Bazzoli sul Corriere della Sera dimettono deriva mettono il mondo meraviglioso della l'ira che che ci potrà salvare dall'euro stiamo andando lì stiamo andando le non è non c'è la crisi economica in Italia c'è una crisi politica in Italia e chissà quando se ne renderanno conto coloro che ci parlano di crisi economica come se ne esce a me mettiamo la web tax questo vale per l'Europa però Alessandro Penati che se ne interessa seriamente sul sul Sole ventiquattro Ore
Dice che è uno scudo sbagliato che bisogna trovare un altra soluzione perché si identificano i giganti in del web con dei monopoli secondo una tradizione europea che però non è corretta dice Penati
Perché i monopoli da combattere sono quelli che non lasceranno possibilità di concorrenza virtuale potenziale mentre i soggetti che oggi sono alla diventati gigantesche monopolistici di fatto sono soggette innati pochi anni fa che hanno scalzato altri Monopoli il che significa che non c'è un problema di antitrust e da questo punto di vista scrive Penati questo rende gli strumenti tradizionali dell'Antitrust come il blocco delle fusioni l'imposizione della cessione di attività o di una scissione o i limiti alle quote di mercato inappropriati
E potenzialmente controproducente per lo sviluppo di un settore sempre più trainante
Per l'intera economia sono strumenti validi quando la posizione dominante di un'impresa
è protetta da forti barriere all'ingresso come la necessità di un capitale fisico molto elevato o difficilmente replicabile un diritto per lo sfruttamento e monopoli naturali una concessione il controllo della distribuzione
Barriere che la concorrenza non riesce ad abbattere che giustificano l'Antitrust Olla regolamentazione ma nel caso dell'economia digitale la Borriello la barriera che protegge un'impresa dominante
è costituito dal suo standard perché è soggetto al costante il rischio di sostituzione da parte di nuove standard
E si fanno gli esempi qui in realtà non si parla del ero confuso ad Agua leggere il titolo si parla della web tax ma della dell'Antitrust e europea
Il
Sul
Sui temi delle banche che cosa altro c'è da città le ma le conseguenze politiche vediamo sulla Repubblica Stefano Folli nella pagina dei commenti
Che scrive
Scrive fra l'altro Collen banche una commissione le sue incognite dice che c'è che giustamente preoccupato il presidente Repubblica anche per che il Movimento cinque stelle che promuove questo Inc Commissione inchiesta d'inchiesta non a Onna diciamo una coerenza non è il suo primo merito ecco diciamo così
Folli la dice diversamente non va dimenticato che folklore la commissione sulle banche sono gli stessi che circa un anno fa
Prima della nascita del governo Conte avevano chiesto l'impeachment del capo dello Stato saldo rimangiarsi tutto il giorno dopo come dire che Di Maio e suoi non sono del tutto affidabili almeno da almeno quando sono sotto pressione
Si torna quindi al quesito centrale che può garantire che punti sollevati nella lettera si erano tenuti nel dovuto conto occorre molta sintonia molto Rispetto fra alle istituzioni e si dice che
Il candidato paragone diciamo non ha queste qualità da un di garanzia nei confronti Almera
In però le prove la nomina del presidente l'organismo è il primo test per capire se i punti sollevati a Mattarella avranno Bon seguito concreto
Se sarà paragone vorrà dire che ha vinto la linea più intransigente dei Cinque Stelle se tale ipotesi cadrà come pensano in tanti a favore di un nome come si dice in questi casi meno divisivo
Avremo la prova che timori il Quirinale avrà hanno prodotto un primo ripensamento verrà anche vorrà anche dire che la lega ha preso le distanze da Di Maio in forma in forme non clamorose ma sostanziali
Di certo Salvino all'opportunità di mostrare un volto meno demagogico del solito sostenendo la linea istituzionale del capo dello Stato va bene si fida
Folli di Salvini in bocca al lupo in bocca al lupo vediamo chi sarà il presidente
Di questa Commissione e in quale modo magari un po'meno sguaiato se uno lo trova tale di paragone condurrà verso quale direzione la la commissione estese va bene ma se poco tempo
A prima Fraccarossi bisogna bisogna citarlo Fraccaro che è un ministro importante
Dei dei cinque Stelle
Fra il cure Rapporti col Parlamento la commissione per far luce ma non sarà punitiva dice
Lo ritiene che il senatore paragone conosca a fondo la materia per il Movimento cinque Stelle paragone rappresento nome di qualità che potrà lavorare per il bene dei cittadini secondo la linea di questo governo che quelle tutelare i risparmiatori e non e banchieri e poi ci comunica e questa informazione davvero privilegiata che paragone ha un alto senso dello Stato e delle istituzioni e quindi se il Parlamento lo sceglierà come presidente saprà interpretare il suo ruolo di Garanzia poi si parla di famose risparmiatori che a dir la verità sono anche meno la famosi forse più famigerati in parte investitori e speculatori sulle banche che erano in crisi ma il il governo vorrebbe rimborsare almeno in parte anche coloro che hanno fatto Investimenti o hanno speculato sull'obbligazione essendo assolutamente capaci di farlo di testa propria perché non è erano delle povere vecchietto dei poveri vecchietti
Che venivano circuiti dai perfidi banchieri che pure ci sono stati bancari più che altro oltre che banchieri ma il governo gli vuole dare soldi il ministro tria dice che non ce li ha e allora già Salvini ha detto trii a un'ottima persona ma noi non ce ne importa nulla se lo firma Luís non lo firmiamo noi il decreto cosa dice il mese Rapporti col Parlamento e il governo ha stanziato a questo scopo un miliardo e mezzo in un modo o nell'altro Nestore tra e risparmiatori cioè anche se Tria non firmasse nessuno al governo vuole rallentare ci sono difficoltà tecnica ma sono super abilissima nei prossimi giorni
Avremo al decreti e allora si capisce forse il senso e il ritiro tutto quello che ha detto sul Sole ventiquattro Ore il senso dell'articolo ospitato sul Sole ventiquattro Ore di becchi
E dell'altro divideranno in mini Botto e come rimborso queste evidentemente l'idea vedrà vedremo chi se li piglia naturalmente
Se andrà così sulla Breaks sette per finire
Tra le interviste mi pare non vero cioè se non ho segnalato quello a Adeline Lupi sul Quotidiano nazionale a proposito di Verona ma di Verona si parlerà anche nei prossimi giorni quindi e ci sarà occasione anche per Radio Radicale magari di intervistarmi
Sul sulla Breaks sette vediamo invece da Repubblica che apre con mai più
L'azzardo di Theresa May non ha funzionato nel giorno in cui il suo accordo sullo Breaks te è stato respinto dal Parlamento per la terza volta il sindaco di Roma di Londra
Dice in una intervista a Repubblica serve un secondo referendum per rompere
Questo stallo e l'intervista di fatta da Antonello Guerrero il
Dice Candice nell'intervista il piano break sete di Teresa mai Meier Moss un disastro è destinato a fallire
E anche stavolta la maggioranza è contro la prossima settimana i parlamentari voteranno i piani alternativi per la break sette
E già in quelle la settimana scorsa l'opzione seconde referendum ha perso di poco anzi è risultata la mozione Pinto l'opzione secondo referendum anzi è risultata
La mozione più popolare molti deputati hanno già cambiato idea lo stesso hanno fatto membri del governo Meiji perché i cittadini non avrebbero potuto cambiare la propria idea osserva Repubblica c'è chi dice che questo provocherà ulteriori tensioni in un Paese gialla Cerrato risponde
Sudate risponde Canzio il Parlamento non riesce a sbrogliare la matassa deve toccare al popolo dunque
A nuove elezioni generali oppure come spero a un altro referendum a scelta tripla
Piano me piano alternativo votato dalla Camera dei comuni o restare nell'Unione Europea
E se si andasse verso il nord il il governo ha la possibilità di revocare l'articolo cinquanta cioè annullare la break Sète
E qui estrae l'intervista al sindaco di di Londra le conseguenze la Breaks si sarebbero molto gravi per per tutti il Paese ne parla
Francesco Guerrero e sulla stampa recessione del regalo della Breaks sette scrive
Come scrive fra l'altro Guerrero a che il hanno Dailey dietro l'angolo e dell'anticamera del recessione
Cerchi come il Presidente del Consiglio lo perdono al tasca non ha mai amato la break sette vuole imporre condizioni alla perfida Albione tra virgolette gli uomini Tasco Tuscolo dicono che la proroga avverrà solo con la tacita ammissione che ci sarà un altro referendum in Gran Bretagna
è una linea durissima perché darebbe all'Unione Europea poteri straordinari sulle politiche interno ed uno Stato sovrano
E costituirebbe un precedente dinamite per le future battaglie tra Paesi membri e Bruxelles ma c'è chi pensa che non sia abbastanza del Governo e manovali Macrone in particolare
Adottato lo slogan dell'agitatore inglese Nigel fare dice vuole che Breaks set significhi plexi et nata Lillo adesso ex ministra per l'Europa francese ora capo delle nelle campagna elettorale per le elezioni europee del partito ma colonna ha detto al Financial Times sono contro un altro referendum perché sarebbe antidemocratico la Gran Bretagna
Se ne deve andare
Anche se Merkel dovesse prevalse prevalere non è chiaro che tipo di accordo possa andare bene alla Gran Bretagna Merck che invece di opposizione opposta
Tradizioni posto lunedì il balcanizzato Parlamento Westminster voterà per cercare una soluzione che non è riuscito a trovarle a trovare in più di mille giorni e non è certo chiaro se me i possono debba restare il Sella se lo alzo e magro no non prevalgono il caos è assicurato l'uscita senza reti e dall'Unione europea avrebbe conseguenze disastrose per l'economia la politica
E la coesione sociale della Gran Bretagna alla Breaks sito doveva esserlo magnifica pietra miliare nella storia della Gran Bretagna
L'evento storico in cui il Paese avrebbe riassunto il controllo del proprio destino come diceva la campagna per uscire dall'Europa ma invece di sbattere la porta su burocrati incompetente
Di Bruxelles il Regno Unito di Clement Attlee questo cioè Chéreau Margaret Thatcher si trova costretta a mendicare sul sulla storia di un'Europa
Che sta perdendo la pazienza non so perché si metta Prodi in questa questo pantheon comunque Francesco Quer direttore di Dow Jones però firmando editoriale
Della stampa molto contrario alla posizione dei governi europei che vogliono mettere un un fine
Alla alla cosa
Alla all'incertezza britannica come abbiamo visto Sempre sempre crescente con questo chiudono ingrasso per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0