Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 14 maggio 2019 , condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 43 minuti.
Rubrica
Manifestazione
10:30 - Roma
12:00 - Evento Facebook
10:00 - Camogli
15:30 - Vilminore di Scalve
Otto e cinquanta minuti ancora buongiorno agli ascoltatori dopo stampa e regime che oggi era condotta da Alessandro Barbano che sarà con noi per tutta la settimana è il momento del notiziario del mattino ringraziamo la regia
Di Piero Scaldaferri in studio Roberta Iannuzzi dunque mancano sette giorni alla scadenza della convenzione di radio radicale per la trasmissione dei lavori parlamentari anche questa mattina
Parleremo della battaglia per la vita di radio radicale a partire dalle iniziative non violente in corso ci occuperemo
Anche delle elezioni europee ci collegheremo con Bruxelles e con David Carretta chiuderemo con le rubriche adatta a cura di Valeria Manieri e poi il bollettino settimanale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato
La battaglia per la vita di radio radicale messa a rischio dal Taio della convenzione per la trasmissione dei lavori parlamentari e dalla riduzione del cinquanta per cento del corrispettivo economico
Così come decisi dal Governo con la legge di bilancio in queste settimane abbiamo dato conto delle prese di posizioni che sono arrivate da più parti delle iniziative non violente che sono state intraprese per aprire un dialogo con il governo
Rita Bernardini e questa sera sarà come sempre a Radio Carcere giunta oggi al trentacinquesimo giorno di sciopero della fame
Il segretario di Radicali e lucani Maurizio Bolognetti giunge oggi invece al settantaseiesimo giorno di sciopero della fame
E
Lo abbiamo al telefono
Buongiorno buongiorno Mario certa buongiorno ai nostri radioascoltatori dunque come sai oggi
Guarda
O le flebo di glucosio hanno aiutando ovviamente un effetto sta anzi credo che sia già finito a dire la verità ecco abbiamo dato un po'di zucchero in più lungotevere delle Armi su quello per trasferirlo
Ai nostri interlocutori perché poi Satyagraha e qui ci sono anche un trasferimento di voi
Di forze di energia e noi non possiamo che ribadire una volta di più questa mattina esprimere l'auspicio
I nostri interlocutori sappiano fasci
Sporchi
Di questa straordinaria mobilitazione e stiamo registrando un sostegno e di radio radicale per la vite di radio radicale
E quindi magari no acquisendo questa porta perché sarebbe prova di forza Gianico non di debolezza e ripeto un passo avanti nella giusta direzione
Evitino per esempio di interrompere home credo di avere capito accadrà
Perché i giorni l'interruzione
Di un pubblico servizio
E clinica firmando la petizione
I comuni e il questo è un dato di lei straordinario ci sono delle istituzioni che ci stanno convocando
Per
E a sostegno di radio radicale ma che stanno discutendo e riflettendo su colpita
Su la democrazia su ciò che da Porta in sostanza la parola democrazia che il diritto alla conoscenza e ci sono i comuni e ci sono le regioni e ci sono i giuristi
E ci sono i cento mila firmatari e ci sono le voci che vanno ratificando lì
Raccontano
Così data e così le radio radicale cos'ha rappresentato perché vogliono che Radio Radicale indennità non sopravviva e del resto noi che corro stiamo chiedendo alimentando questa pane in cosa stiamo chiedendo attraverso questo Satyagraha laddove i sacchi Adrai tutto questo
Restiamo chiedendo magari di Clara
L'idea che la democrazia in un contesto che fatto di democrazia reale
Di attentato ai diritti politici dei cittadini in uno stato che un portato criminale perché non rispetta nel proprio dettato costituzionale per cui ciò che concerne un po'di articoli della Costituzione
E quello ai insisto quello che ho detto ieri
Vogliamo essere i costruttori di qualcosa
E stiamo costruendo qualcosa in questo dialogo costruttori di figure di certo
Di democrazia attiva tori se volete diamo grafia e Quetta radio
E costruzione di democrazia
E architettonici di democrazia
è conoscenza e stamattina magari verrebbe da dire visto che ho recuperato
Una vecchia edizione non mollare
Nel mille novecento cinquantacinque temo che non sia stato più ristampato questo libro a proposito in memoria chi voglio salutare voglio salutare i nostri ascoltatori leggendo questa brevissima frase
Il Gaetano Salvemini
Eravamo tutti d'accordo che i deputati dell'opposizione antifascista il così detto Aventino non avevano capito che la seconda ondata
Tante volte minacciata da Mussolini aveva ormai ha avuto luogo egli arriva travolti bisognava fare punto e daccapo e prepararci ha una resistenza lunga ed è dura
E io mi fermo qui ecco non mollare noi preferiamo al lasciar perdere innovare vediamo cosa succederà nelle prossime ore e poi magari si valuterà anche se rapportare questo dialogo che abbraccia
Grazie a Maurizio Bolognetti tra breve vi ricorderemo non solo gli appelli per radicale a cui accennava Maurizio ma anche i le emozioni le delibere che sono arrivate dalle regioni e dagli enti locali
Parliamo prima di tutto degli appelli a sostegno di radio radicale a difesa di radio radicale a difesa della democrazia il titolo di quello rivolto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sottoscritto
Da centottantuno docenti universitari diritto costituzionale filosofi del diritto ricorderete che poco prima c'era stato un appello analogo
Rivolto al governo da oltre cento docenti di diritto costituzionale
E invece la scorsa settimana è stata la volta del consiglio direttivo dell'Associazione italiana dei professori di diritto penale che ha espresso la propria preoccupazione per la chiusura di radio radicale con un documento sottoscritto da centootto professori diritto penale
Anche il consiglio direttivo della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione Europea
Interpretando un sentimento diffusissimo tra i propri soci esprimere già buona nota profonda preoccupazione per l'imminente rischio
Di chiusura di Radio Radicale per questo ha rivolto un appello al governo affinché vengano adottate al più presto tutte le misure necessarie per impedirne la chiusura
Penso che la libertà di espressione vada sempre garantita e che queste polemiche non hanno molto senso questo però significa che va sempre garantita per esempio anche a Radio Radicale che invece qualcuno vorrebbe chiudere
Queste sono le parole che ieri ha pronunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti commentando con i giornalisti a margine di un incontro elettorale a Perugia
Le polemiche su un Fabio Fazio
Federico Mollicone deputato di Fratelli d'Italia capogruppo in Commissione cultura e componente anche dalla commissione di vigilanza RAI ha dichiarato ieri
Il ventuno maggio scadrà la convenzione tra radio radicale il ministero dello sviluppo economico per la messa in onda delle sedute parlamentari un vero e proprio servizio pubblico di informazione per il cittadino all'approssimarsi della data in cui terminerà l'accordo
Se il governo ritiene che l'accordo con la RAI sia una soluzione lo dimostri per garantire nel frattempo il servizio conceda una proroga semestrale all'accordo tra la Società editrice rimise così come richiesto anche dai nostri emendamenti presentati
Allo scoccare cantieri al Senato a firma di Isabella Rauti decreto sblocca cantieri che attualmente all'esame nelle Commissioni del Senato
Ieri come accaduto più volte in queste settimane a fine seduta dei lavori della Camera sono intervenuti alcuni parlamentari a sostegno di radio radicale ascoltiamo il deputato della lega Luca Rodolfo Paolini e poi la deputata di Forza Italia Federica Zanella
Grazie Presidente premesso che intervengo a titolo assolutamente personale vorrei richiamare l'attenzione sulla segnalazione urgente al Governo da parte dell'Agcom in favore di radio radicale
L'Autorità di garanzia di comunicazioni sottolinea ove ce ne fosse bisogno il ruolo che radio radicale ha rappresentato e rappresenta un servizio l'adozione di un fonico che oltre il sessanta per cento del trasmissioni in convenzione sui lavori delle Camere utilizza il restante quaranta per cento che potrebbe certamente utilizzare in toto per dare voce al soggetto politico di riferimento
Anche in grandissima parte per dar voce spazio a tutti anche chi spazio non ne ha ne ha mai avuto e Nena ne ne ha in altri media in modo assolutamente cui distante ed oggettivo ma anche professionale e verificato in modo giornalistico
Una notizia appresa dalla su radio radicale una notizia verificata in modo professionale cosa che oggi in tempo di Faith New non è un fattore da trascurare
Su radio radicale da sempre hanno trovato e trovano spazi istituzioni soggetti politici sindacati associazioni disse cittadine di categorie produttive delle professioni degli ordini
Da radio radicale milioni italiani hanno potuto seguire dal mille novecentosettantasette manifestazioni e conferenze stampa di particolare interesse anche al fine di promuovere stimolare il dibattito e la partecipazione dei cittadini
Io stesso posso testimoniare in prima persona ripensando agli anni di esordio della Lega senza scegliere mai cosa far sentire cosa hanno trasmettere senza filtrare commentare certo criticare anche pesantemente idee e opinioni difformi da quelle professate dei suoi giornalisti commentatori ma Sempre dopo aver ce le fa te sentire tutte
Non esiste un altro soggetto che fa queste cose almeno in Italia
Non esiste un altro soggetto che ci porta nei tribunali e consente a studiosi avvocati cronisti o semplici cittadini
Di seguire parola per parola processi famosi senza muoversi da casa sentirei però e contro accusa e difesa
Non esiste un altro soggetto
Che ha accumulato una banca dati unica che è un oggettivo patrimonio storico del nostro Paese Plutone che saranno certamente fonte di studio per gli storici ritengo dunque in piena e libera coscienza
Che grazie cale ancora trovare una soluzione che le consente di continuare a trasmettere
Grazie ha chiesto di parlare la deputata Federica Zanella ne ha facoltà
Lavoro
Grazie presidente io per anni mi sono occupata come presidente della Co.Re.Com. l'autorità di controllo per le comunicazioni della Lombardia
Di tutelare il pluralismo dell'informazione ecco in quest'Aula mi sono anche ritrovata tante volte a esprimermi e in questo senso ribadendo questo concetto un governo che soprattutto nella la sua parte di maggioranza rappresentata le cinque stelle mira spesso imbavagliare
Tante libere voci e oggi mi schiero con vigore accanto a radio radicale la cui voce potrebbe essere spenta il ventuno maggio io chiedo al governo con tutti col cuore davvero di ripensarci continuare a riscuotere questo servizio pubblico al Paese un paese civile non spegne una voce di libertà a Radio Radicale è talmente libera che ha consentito a tutti di esprimere le proprie opinioni ecco non è solo la mia voce e anche la richiesta di a oggi come l'Autorità garante per le telecomunicazioni che ha ha inviato una raccomandazione al governo chiedendo e chiudo leggendo proprio quello che chiede A.GI.CO. ma di e garantire la continuità del servizio e quindi che venga prorogata la convenzione per un tempo almeno necessario all'approvazione della normativa di aggiornamento di servizio radiofonico multimediale ovviamente tramite la definizione di una gara l'autorità e questo va sottolineato ritiene che un tale percorso si ospitarvi le perché la peculiarità e la diversità del servizio radiofonico rispetto ad altri canali televisivi Ongaro ebbe dedicati alle istituzioni sul riconoscimento quale servizio
Che consente di proseguire obiettivi di interesse generale altrimenti non realizzati dal mercato fondamentale chiudo ribadendo la richiesta al governo di ripensarci
E la deputata di Forza Italia Federica Zanella e poco prima abbiamo ascoltato anche il deputato della lega Luca Rodolfo Paolini sono due interventi di fine seduta di ieri alla Camera dei deputati come è accaduto più volte nelle ultime settimane
Dedicati a radio radicale al sostegno per radio radicale sulla situazione della nostra emittente Emilio Targia ha parlato a margine nella sano nel Libro di Torino con l'ex sindaco di Roma segretario del partito democratico Walter Veltroni
Considero la possibilità che Radio Radicale chiuderà purché venga ridimensionata come lui una perdita di ossigeno per questo Paese
Ciò che radio radicale ha costituito nel corso della sua storia della storia
Della vita italiana non solo dalla vita politica
Diciamo paragonabile a quella di alcuni grandi istituti che sono chiamati a conservare la memoria del Paese oggi chi Burrell archivi radicale di radio radicale può trovare la documentazione sonora della storia italiana ed è un patrimonio gigantesco che non solo non può non essere salvaguardato in quanto patrimonio non può non essere rinnovato in il giorno attraverso il lavoro che questa grazie non è per darsele da chi viene in mente mentre parlava Benatia di radio radicale che mancava l'esempio concreto l'unico intervento è di Filippo senatori a vita al Senato sulle carceri di Napoli sarà che apicale eternal Platinum poi a seconda del Paese ma voi avete tantissime della storia dei partiti politici avete la storia delle grandi inchieste giudiziarie avete la storia e dei mezzi di comunicazione un patrimonio gigantesco che lo Stato dovrebbe sostenere perché quell'archivio e una parte c'è l'archivio di Stato ci sono altri archivi come quello del Luce e dal punto di vista della memoria insieme alla RAI ci dice che
Walter Veltroni con Emilio Targia al Salone del libro ancora margine del Salone del Libro di Torino Andrea villa ho intervistato il regista Moni Ovadia
Per quanto attiene alla mia esperienza con Radio Radicale mio
Pensiero nella pletora dovrà
Omologa
Si fondano l'andai pressoché sul frastuono eccezioni
Radio radicale è una radio che permette pensiero politico di confrontarsi con l'ingenuità senza pregiudizi nei confronti delle posizioni politiche di coloro che vengono
Sette uno spazio di dialogo di confronto e di informazione
Che a mio parere la sua unicità sulla specificità
Di cui il nostro Paese a mio parere anche l'amplissimo PC
Perché ripeto formazione politica che viene fatta nel mainstream
Distacco anzi doccioni informazione mantiene in vita un meccanismo invece radio radicale coraggio cade dedicare il ventidue
Se Hans programmi punti tempi lunghi al confronto e all'informazione e tempo lungo consente alcuni cittadini questo Paese ma sono sono stati drammaticamente respiro il tempo lungo alcune senta in flessione
Un confronto autentico eventualmente non
La baracca multietnica da questo punto di vista radio radicale presente a
Non solo per se stessa rispetto il cittadino
E necessario
Considerare il suo valore
Non fanno entrare negli altri e
Il gioco della intorno
Era Moni Ovadia con Andrea Bilawal margine nel Salone del Libro di Torino ove abbiamo parlato prima dei delle regioni dei Consigli regionali che hanno deliberato a sostegno di radio radicale si tratta di mozioni risoluzioni
Ordini del giorno in sostegno della vita di radio radicale
Dieci regioni Friuli Venezia Giulia Lazio Lombardia Sicilia Toscana Umbria Emilia Romagna Calabria Liguria e Puglia si aggiungono ai tantissimi comuni che radio radicale anche attraverso l'archivio stava cercando di raccogliere in queste deliberazioni a sostegno della vita
Di radio radicale con i documenti appunto audio-video su radio radicale punto it che hanno votato grandi e piccoli insomma che hanno votato sulle mozioni o delibere come dicevamo risoluzioni per sostenere la vita di radio radicale del servizio pubblico che radio radicale garantisce da più di quarant'anni
Anche l'Associazione stampa parlamentare ha deciso di organizzare un momento di confronto sui temi del diritto all'informazione e del pluralismo con particolare attenzione al nostro caso l'annuncio fa riferimento all'intervento della Gil comma al quale faceva riferimento poco fa anche la deputata di Forza Italia Federica Zanella consideriamo la segnalazione urgente al governo dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni del ventitré aprile scorso uno dei documenti più rilevante completi in materia
Per questo abbiamo invitato i massimi rappresentanti di Agcom a partire dal presidente Angelo Marcello Cardani assieme a lui ci saranno alcuni degli autorevoli giuristi che hanno sottoscritto di recente un appello a sostegno di radio radicale professor Luigi ferraioli il professor Alfonso Celotto
Questo è l'annuncio dell'Associazione stampa parlamentare l'appuntamento è per venerdì prossimo diciassette maggio dalle dieci alle dodici nella sala Nilde Iotti di Palazzo Teodori bianche è lì in piazza del Parlamento diciannove a Roma
Anche l'ordine dei giornalisti della Sardegna e l'Associazione dalla stampa Sardano ha organizzato un incontro che invece ha intitolato un taglio radicale memoria e pluralismo in pericolo di vita l'evento
Al quale parteciperanno anche il direttore di Radio Radicale Alessio Falconi e il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana Giuseppe Giulietti si svolgerà al Cagliari domani in Sala Giorgio Pisanò piazza Unione Sarda dalle quattordici alle diciassette
Antro dove i lavori il presidente dell'associazione della stampa sarda Celestino da basso e il segretario regionale dell'ordine dei giornalisti Luigi Almiento e giovedì sedici invece il sindacato lavoratori della comunicazione nella CGIL insieme a Radio Radicale radio articolo uno organizza un incontro sul diritto all'informazione suo ruolo come servizio ai cittadini
L'appuntamento è per le quattordici e trenta presso la sede della Federazione nazionale della stampa italiana a Roma in corso Vittorio
Vero corso Vittorio Emanuele secondo trecentoquarantanove oggi si terrà a Roma la giornata nazionale di confronto sui temi dell'informazione e dell'editoria in vista degli stati generali dell'editoria e in cui si discuterà anche di radio radicale Cristiana Pugliese ha parlato di questo appuntamento con il segretario dalla Federazione nazionale della stampa Raffaele Lo Russo
Purtroppo sono stati come dire si è parlato esso di stati generale di confronto sull'editoria
Ma
Alle buone intenzioni annunciate anche nelle ultime settimane finora però hanno fatto da contraltare a che che purtroppo vanno nella direzione esattamente opposta ne voglio citare uno per tutti il taglio del fondo con cui arrivò nell'informazione e anche il Khalil come dire il mancato rinnovo della convenzione
Con radio radicale ecco noi vogliamo mettere appunto e discutere apertamente di quelle che sono per noi le questioni essenziali per il rilancio dell'informazione in questo Paese perché vorrei ricordare che quando si parla di informazione e di buona informazione si parla di democrazia si parla della tenuta democratica del nostro Paese perché non c'è democrazia
Sento informazione ecco io però non vorrei veste ripeto le premesse che questi stati generali di denti da una sorta di operazione di facciata che vuole nascondere la volontà di regolare i conti con un'intera categoria e con un intero settore perché questo diciamo dovrebbe invece provocare una reazione diversa da parte nostra e non soltanto da parte nostra anche da parte dei dei cittadini stessi il quadro degli interventi hanno assicurato
La la loro presenza i sindacati confederali non so chi ci sarà per loro ma ci saranno ci saranno alcune associazioni è noi abbiamo invitato anche ci è sembrato giusto il sottosegretario Crimi e il ministro del lavoro Maroni abbiamo notizie in merito
Era il segretario della Federazione nazionale della stampa italiana Raffaele russo sono ormai più di cento mila cento mila novecentootto le firme raccolte sulla petizione
Salva Radio Radicale pubblicata sul sito Cenci punto org lanciata da personalità del cinema e dello spettacolo apparentemente lontane da Radio radicale
Rocco Papaleo Alessandro Haber Luca Barbarossa Jimmy Ghione Alessandro Gassman si può firmare anche su radio radicale punto it in alto nel non peggio si trova il link alla pagina dicendo spunto
Adesso che siamo noi a cambiare pagina sono le nove tredici minuti e ieri c'è stato un Consiglio dei ministri degli esteri a Brussel l'incontro con il segretario di Stato statunitense Mack Pompeo che oggi invece va a soci ma intanto mancano meno di due settimane le elezioni europee ne parliamo con David Carretta buongiorno
Sì buongiorno a voi il tentativo del segretario di Stato americano completo li spingere e europea dei verso la posizione degli Stati Uniti sull'Iran
Costantemente fallito Pompeo ha compiuto questa abilità sorpresa ieri a Brussel per incontrare il ministro di degli esteri in particolare del cosiddetto gruppo dei tre più uno e guida la politica europea sull'Iran Francia
Germania e Regno Unito più l'Alto rappresentante per la politica estera
Sui delitti a Mogherini Pompeo non è però riuscito a incontrare i tre insieme ci sono stati solo degli incontri
Bilaterali con i ministri degli Esteri di questi Paesi e soprattutto il messaggio degli europei sempre lo stesso l'Unione europea sostiene l'accordo nucleare con nera ne va avanti con i suoi piani per tentare di metterlo in opera pienamente articolare la parte economica di questo accordo sul nucleare
L'Unione europea ha istituito una sorta di società di baratto per continuare a commerciale con mirano invitando le sanzioni extraterritoriali americane Federica
Mobile in in una conferenza stampa ieri sera a spiegato le le prime tre votazioni dovrebbero avvenire nelle prossime settimane l'accordo col comunque empirico anche perché l'Iran ha annunciato l'intenzione di impegnativa una parte di di i i questo accordo concluso nel due mila e quindici se sarà così evidentemente anche l'Unione europea dovrà muoversi
Rischio che Ostra imporre nuove sanzioni il l'appello che è venuto dai ministri degli esteri europei e quella di evitare un escalation
Un'escalation sia da parte iraniana sia da parte americana c'è anche un riferimento a un possibile escalation
Militare procediamo invece il viaggio verso le elezioni europee del ventitré e ventisei maggio il ventitré sempre a votare lo ricordo in alcuni Paesi come Regno Unito e l'Olanda o debole parlare di Francia piccoli Cipani campi battaglia di queste elezioni europee perché la Francia di retta da Emanuel ma compie si è dato come obiettivo sin dalla sua elezione sin da prima nella sua elezione quello dei rifondare d'Europa con spirito europeista e progressista
E principale sfidante di Emanuel mancò anche a livello nazionale Marine le Pen simbolo del nazionalismo sopranista di estrema destra cosa dicono i sondaggi fondamentalmente il consommé monache runner di Marine le Pen nella Repubblica o Marsh Itema nel ma offrono testa a testa circa il ventidue per cento
Ciascuno alcuni sondaggi danno in vantaggio anche sì serie di di di diritti il pochissimo il partito di Marine le pene molto indietro invece Illy gollisti dei repubblicani al tredici per cento l'estrema sinistra la prosecuzione di retta da nomi come non so circa al nove per cento
I Verdi sembra essere una delle sorprese di questo voto europeo a livello continentale sono dati intorno al sette per cento i socialisti
Partito storico popolare la Francia beh sono al cinque per cento al cinque per cento e la soglia il Parlamento in Francia il rischio per mitico Partito socialista e di non fare eletti a queste elezioni europee ci sono anche due liste decide Giaglione data al godimento per cento l'altra all'una e mezzo insomma un po'sopravvalutati
Dai dai come dire in termini di eco mediatico la la l'ipotesi di un di un successo decine di tal vigile gialli
Alle e elezioni europee in questo contesto va anche ricordato un fatto nel due mila e quattordici in Francia colazione al perché così si chiamava all'epoca di Marine le Pen arrivò in testa nettamente in testa agli Signori
Con il venticinque per cento dei voti e ventiquattro eletti insomma rispetto a cinque anni fa Marine le Pen è in leggero calo così come sono in leggero calo alcuni sovrani scrive l'estrema destra ci sono altri piccoli partiti che però non superano allo stato attuale la soglia del del cinque per cento questo voto si sta trasformando in un doppio referendum innanzitutto referendum diciamo sull'europeismo così almeno per Mollema covo che si presenta come il il leader del fronte europeista contro i nazionalisti
Per Marine le Pen invece più un referendum sorvolando accolti alla sua prima prova elettorale dopo l'elezione a Lindau due mila diciassette la leader della somma nazional del resto lo ha detto negli scorsi giorni se macro perde queste elezioni non può restare
Deve andarsene in sostanza lei vorrebbe che il voto del ventisei Di Maggio in Francia si trasformasse in un terzo turno delle elezioni presidenziali il che dimostra anche l'interesse reale per l'Europa il Marine l'eterna ci sono anche degli interrogativi per il posto voto
Il primo con chi si alleerà Marine le Pen molti danno per scontato il proseguimento dell'alleanza con Matteo Salvini con il nuovo gruppo annunciato da Salvini piccolo problema alcuni dei sopravvissuti che alpini ha coinvolto in questi ultimi anni considerano Marine le Pen come frequentabile
Di conseguenza Salvini dovrà fare una scelta o la sua vecchia amica Marina tenda oppure diciamo dei surrealisti un po'più moderati l'altro interrogativo con che andrà in onda con perché la Repubblica Marshall la scorsa settimana ha annunciato la costituzione di nuovo gruppo la base fondamentalmente il vecchio aldeidi tradite vocati città
L'Europa ci sono dentro un po'tutti però a evento Strasburgo venerdì sono stati inviati messaggi anche da parte del Partito Democratico italiano del Partito socialista portoghese
La domanda non riguarda tanto macro che sta cercando di allargare il più possibile per fare per fingere in qualche modo la creazione di questo suo nuovo gruppo anche se in realtà in gran parte del vecchio ALDE
La domanda va posta soprattutto il partito democratico e agli eletti futuri del partito democratico se rimarranno nel il gruppo dei socialisti al Parlamento europeo oppure se entreranno a far parte di questa vecchia nuova formazione attorno alla de Emanuel Marco Calore tutto ti restituisco la linea
Grazie dai Carretta sono i nove ventuno minuti siamo in chiusura di questo notiziario del mattino di radio radicale diamo uno sguardo anche alle agenzia questa mattina
Quasi nessuna dichiarazione da parte dei leader politici italiani che oggi invece parlavano sui sui giornali sulla carta stampata ma notizie arrivano soprattutto dagli esteri e dalle borse intanto le borse asiatiche che contengono il calo
Con la fiducia di Trump sull'intesa sui dazi cosa che cosa è successo che il presidente americano Donald Trump si è detto fiducioso sul fatto che i negoziati complichino sui dazi avranno successo e questo limita la caduta delle Borse
Asiatiche di questi giorni invece dal punto di vista invece del della Russia di dell'incontro
Con con la Cina previsto nelle nei prossimi nelle prossime settimane il partenariato strategico globale tra Russia e Cina è una priorità della diplomazia russa questa ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro
Con il ministro degli Esteri cinesi Wang Qi associ
Ne parla la stampa cinese secondo cui il presidente russo ha affermato che attende la visita del presidente che cinese
Sì scempi nelle prossime settimane a giugno durante l'incontro con il presidente Xi lo scorso mese abbiamo raggiunto un importante consenso per promuovere la cooperazione con l'unione economica euro asiatica la cosiddetta nuova via
Della Seta queste le parole di Putin poi invece per cui tornando all'Europa il tonfo di Bayer alla Borsa di Francoforte dopo che il colosso della chimica incassato una nuova sconfitta la terza consecutiva negli Stati Uniti per il diserbante
Roundup queste le notizie che volevamo dargli adesso chiudiamo con le rubriche del martedì restiamo in tema di elezioni europee
Prima di pillola di adattare all'Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro le relazioni industriali e curata da Valeria Manieri questa settimana con Francesco Nespoli responsabile comunicazione dell'associazione che ci parla
Del tema del lavoro nella campagna per le elezioni europee
Partiamo dal fatto che sabato dieci maggio è stato l'ultimo giorno nel quale si potevano pubblicare sondaggi proprio prima delle osserverebbe
E secondo gli ultimi dati diffusi segnatamente partiti che crescono loro consenso
Che dovettero diminuire ma tutti sono accomunati da una cosa la scienza lavoro lei sì costi più decenti almeno a livello pubblico però restiamo non siamo ancora nel campo della campagna elettorale per le europee vero anche se alle europee raramente ci si inoltra parlare il contenuto ogni dettaglio
E pretendiamo che parlare esplicitamente di Europa non è molto popolare chiaramente l'ha fatto francamente sono i sindacati
Andiamo capiamo i motivi di questa reticenza
Speriamo per osservare un paradosso cioè la crescente preoccupazione che si regge terza agli elettori europea anche in Italia per i temi economici e per le condizioni dell'economia abbiamo già parlato altre volte di un sondaggio del considero sulle relazioni a diramato stimando le posizioni ma non è che i temi del lavoro preoccupano persino di più dell'immigrazione
Di persona il personale
Lista poi nell'ultima rilevazione riguardo Ceretto che la fiducia e si era interesse rifornire
Ad aprile Caractère per il terzo mese consecutivo e nei giorni scorsi e prendere atto anche un rapporto Censis Corrado secondo e qual è il cinquantacinque per cento degli italiani intervistati dichiara che la situazione economica e girato il due dicembre definitivo su questo terreno la politica sostanzialmente impantanata e non riesce a sviluppare un nemmeno uno scontro la strategia polemica per provare a contendere il consenso che su questo punto chiuderebbe un gancio importante perché perché c'era necessità di demandare che riscosse nasce la modalità dei piedi UNESCO delle clausole di salvaguardia S sta per portare l'aumento dell'Iva e aumenterebbe il probabilmente ancora di più la preoccupazione di questi elettori stenta che
E con l'apporto politica abbia una proposta chiara torno a soluzione eppure ci sono alcuni termini che campeggiano nei programmi elettorali per esempio del partito dell'devo mi viene in mente il sussidio di disoccupazione europeo così come in questo in questo momento sono depositate due proposte rispetto al tema del salario minimo sempre
A cura del Partito Democratico e c'è poi l'altra proposta del Movimento cinque Stelle quindi non è completamente diciamo scomparso dai radar se ne parla poco
Nei dibattiti di appunto di queste europee di queste ultime settimane di campagna
è vero scomparso permetterà a dare lo si vede anche guardando i programmi elettorali anche quarantotto dei programmi elettorali
Terre e le europee ci si accorge di una ritenzione molto netta tra i partiti di maggioranza ivi delle varie opposizioni nel senso che l'ovviamente cinque stelle che rappresentano un'Europa che nel campo del lavoro stante l'intera Europa dell'inutile nel senso che non ne prevede allora passibile Caretti edizioni europee di misure a livello europeo e che abbiano a che fare direttamente con il mercato del lavoro sta invece mi hanno guardare
I programmi di altre forze per esempio Europa e anche e di abbiamo un articolato abbastanza nutrito sul tema del lavoro sulle possibilità
Sistema in Europa per fare lei provvedimenti concreti coerente navi la dettagli la disoccupazione europea ma anche la possibilità di un salario minimo europeo parametrato alle dirette poche ore
Impappina in questo senso il dibattito che non c'è pubblicamente ma qui si sviluppano a livello condanna il piccolo rispecchia quello che è in corso al livello politico nelle commissioni di senatori
E Camera dove si stanno discutendo due importanti per ricordare la rappresentatività dei legati da legge della rappresentante e dall'aria minimo con ed epidemie di legge ai quali per chiarire il riferimento quindi bisognerà vedere e ora nelle ultime due settimane campagna elettorale
Detta ed eviteranno agli elettori e comprendere meglio le proposte per l'azione in Europa sul tema del lavoro e la connessione pone le misure che sono è in discussione nelle Commissioni oppure se continueranno le credetemi
Distinti quando contrapposti
Era Francesco Nespoli responsabili della comunque comunicazione di Ada parte con Valeria Manieri
Adesso il bollettino settimanale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato curato da Roberto Sommella direttore delle Relazioni Esterne dei rapporti istituzionali dell'Antitrust
Buongiorno benvenuti al bollettino Antitrust Bongiorno da Roberto Sommella nella riunione del trenta aprile scorso l'autorità Antitrust ha deliberato l'avvio di un procedimento istruttorio nei confronti del correo prova che il Consorzio nazionale per la raccolta il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica per accertare un presunto abuso di posizione dominante in violazione dell'articolo centodue del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea che abbiamo appunto imparato essere analogo all'articolo della legge antitrust italiana
In particolare COREPLA sostiene l'Antitrust attualmente unico operatore attivo nell'avvio a riciclo dei rifiuti da imballaggi primari in plastica e quindi mi dominante nell'attivo mercato sembrerebbe avere ingiustificatamente ostacolato l'operatività dell'innovativo sistema autonomo cori petto costituito fra produttori e utilizzatori di bottiglie
In Petter riconosciuto provvisoriamente con provvedimento ministeriale nell'aprile del due mila diciotto e dunque potenziale concorrente di corretta
Colite tra l'altro sì ripropone di installare regime una vasta rete di raccoglitori automatici in grado di ricevere direttamente dei consumatori finali le bottiglie in Pet quote
Le condotte adottate da COREPLA consisterebbero nella pretesa disponibilità di tutti i rifiuti plastici rinvenienti dalla raccolta differenziata Urban nonché in rapporti di esclusiva con le piattaforme di selezione e nella messa all'asta di tutto il materiale così ottenuto nel rifiuto di rinegoziare
Un accordo ponte con il nuovo sistema per consentire allo stesso di acquisire la disponibilità dei rifiuti da imballaggi plastici pet riconducibili all'immesso al consumo di soggetti diversi concorsi atti i quali da gennaio di quest'anno in virtù dell'appartenenza al nuovo sistema corrispondono un contributo ambientale a quest'ultimo e non più al sistema CONAI COREPLA le condotte di COREPLA secondo l'Antitrust
Appaiono quindi intenzionalmente volte impedire l'effettiva operatività del sistema autonomo nuovo entrante
Compromettendone così il riconoscimento in via definitiva al fine di salvaguardare quindi la posizione monopolistica di correre tra nel mercato dell'avvio a riciclo degli imballaggi imperfette
Questo provvedimento che ovviamente un provvedimento di avvio di un'istruttoria che si concluderà entro il trenta aprile due mila venti come al solito lo trovate nel bollettino Antitrust come al solito su www punto AGCM punto it
Sulla pagina Facebook autorità antitrust che su Twitter Antitrust tante scorretti per quanto riguarda oggi è tutta una buona giornata da Roberto Sommella dall'autorità antitrust
Nove e trentuno minuti questa mattina un'operazione della polizia sul litorale romano tra Acilia Ostia Dragona e dragoncello per scardinare due organizzazioni criminali con l'arresto dei loro capi
Parla in questo momento con un un commento a questa operazione la sindaca di Roma Virginia Raggi ringrazio la polizia di stato e la procura distrettuale antimafia per l'operazione contro i clan a Ostia e sul litorale romano al loro fianco per liberare la città dalla criminalità
Invece a proposito dei trenta arresti in provincia di Bari interviene il ministro dell'Interno Matteo Salvini più di trenta arresti così le forze dell'ordine hanno sgominato l'ennesimo Plum che faceva affari anche con la droga
Questo poi il ringraziamento alle forze dell'ordine da parte del ministero dell'indennizzo all'interno Salvini
Adesso ringraziando regia di Piero Scaldaferri stampa e regime che tutta questa settimana e condotta da Alessandro Barbano vicedirettore del Corriere lo sport già direttore del Mattino poi vi ricorda le dieci e trenta
La Camera dei deputati con il seguito dell'esame delle proposte di legge Ruocco Baldelli e Morani e della mozione milioni questi sono i punti all'ordine del giorno oggi una serie di proposte di legge con previsto il voto e poi al termine la seduta della Camera compatibilmente con questa la commissione parlamentare di vigilanza Rai
Chiudiamo qui il notiziario un saluto a tutti gli ascoltatori adesso stampa e regime
Fiammetta Borsellino incomprensibile decisione dell'attuale governo di non rinnovare gli ha convenzione con Radio Radicale è semplicemente inaccettabile da cittadina
Invito il Governo a rivedere una decisione che contrasta con i dichiarati propositi di cambiamento non si può spegnere quella voce che da decenni ha garantito tra l'altro trasparenza del dibattito parlamentare nonché la pubblicità dei più importanti processi penali di questo Paese
Anche in nome della mia famiglia ringrazio radio radicale per l'essenziale copertura mediatica dei processi Borsellino quater è quello relativo al depistaggio non si può
E non si deve spegnere tale voce
Da equini Crawford sono passate stagioni memorabili di conquiste sociali
Economica e politica invito pertanto il Governo è in particolare il Presidente del Consiglio anche a nome della mia famiglia
A farsi carico di rivedere tale decisione e produrrebbe tra l'altro problematiche occupazionali
E la dispersione di un enorme materiale di archivio sulla storia degli ultimi decenni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0