Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Campania, Campi Flegrei, Disastri, Economia, Emergenza, Epidemie, Geologia, Sanita', Scienza, Terremoto, Territorio, Vesuvio, Vulcano.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
16:30
14:00
15:00
9:32 - CAMERA
10:00 - Camera dei Deputati
14:15 - Camera dei Deputati
9:30 - Roma
11:00 - Senato della Repubblcia
15:00 - Evento online
16:30 - Evento Facebook
17:30 - Evento online
18:00 - Evento Facebook
vulcanologo e primo ricercatore presso lOsservatorio Vesuviano
Ecco ci rimandi retta su Radio Radicale per il nostro spazio di approfondimento sui temi del territorio e dell'ambiente ove asciutta allora oggi partiremo dalla notizia veramente del coronavirus notizia predominante imperativa
Non da oggi ma che cosa c'entra con la rilasciano i temi dell'ambiente e del territorio
Di cui ci occupiamo sempre che cosa c'entra con i terremoti con le alluvioni disastri naturali come le eruzioni vulcaniche
Noi abbiamo in collegamento telefonico Giuseppe Mastro Renzo che i nostri ascoltatori ben conoscono primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano Giuseppe buonasera ben trovato eccoci bloccherebbe coccolate da tutti gli ascoltatori
Allora Conte diciamo così storicamente questo non lo possiamo tranquillamente dire ci siamo ritrovati a parlare di Vesuvio di Campi Flegrei di grandi emergenze insomma di catastrofi tu danni insisti in maniera mi verrebbe da dire quasi maniacale sulla necessità di doversi preparare all'eventualità di un'eruzione no è questa
Pandemia c'è un po'presi alla sprovvista così come potrebbe prenderci alla sprovvista un disastro
Naturale Cuesta pandemia preso tutti di sorpresa popolazione di Esperti i nostri governanti soprattutto chi si occupa di sanità eppure insomma sappiamo tutti che non si può abbassare la guardia nei confronti delle malattie infettive abbiamo parlato anche contee del cosiddetto salto di specie che stato responsabile dell'epidemia
Di Bola che guardi se sostenute da virus e degli animali selvatici insomma nel due mila cinque per esempio la minaccia mortale di una pandemia era un argomento che occupava le copertine della stampa internazionale pensiamo la cover story di Time del diciassette ottobre del due mila cinque che riportava l'allarme degli esperti di sanità sulla pandemia che stava arrivando e che avrebbe ucciso milioni di persone devastato l'economia mondiale
Causando la chiusura
Il cosiddetto Shardana no di tutto il mondo industrializzato e non e insomma adesso pur essendo stati allertati per tempo questo mi ricorda un po'i discorsi che abbiamo fatto spesso sui temi del territorio dell'ambiente anche delle possibili evoluzioni nell'aria napoletane flegrea
Pur essendo stati allertati per tempo e trovandoci nelle condizioni migliori per rispondere adeguatamente la pandemia
Ben poco è stato fatto per prevenirla e controllarla vogliamo partire da questo spunto da questo da questo da questo elemento per cominciare a riflettere insieme a te su quelle che sono le analogie e le correlazioni diciamo così
Che possono esserci tra il ritrovarsi impreparati di fronte ad una pandemia o e ritrovarsi impreparati di fronte ad un disastro naturale tu che batti da tempo appunto sulla necessità di un piano di prevenzione rispetto a quello che può essere un disastro naturale come un'eruzione vulcanica oppure una doppia eruzione vulcanica
La la la correlazione che c'è anche naturale vera o presunta possono spiegare meglio tra l'attività del Vesuvio e dei Campi Flegrei Giuseppe
Beh già detto quasi tutto quindi se Roma non è vero qualche rifinitura ma in realtà purtroppo un momento drammatico ovviamente io non voglio entrare nello specifico della pandemia non è la mia materia però
Proprio con te all'inizio del di questa diciamo emergenza parlammo cioè la prima cosa che mi viene in mente ne parlammo
Dico ma non c'è un piano io non ne sapevo niente non ha avuto seguito allo seguito le paludi c'è anche la fortuna e la Messa eccetera e quindi ero convinto ci fosse un piano e che quindi sapesse benissimo come operare
Diciamo in caso di che questa emergenza
Improbabile in teoria ma comunque possibile e con un effetto tremo e uno di quello che si definiscono i cigni neri e poi vedremo
Esattamente che cosa sono ebbe mi chiedevo ci chiedevamo ma non c'è un piano non vedo che da un po'di tempo anche la RAI ha fatto alcuni perdite su questa guerra ci sarà una denuncia presentata in un programma domani torna sulla questione della
Del mancato ad ornamento di questo piano pandemico ma il dubbio che subito mi sono posto ma poté più con mancato aggiornamento perché chi può essere
Può puntare anche un piano non aggiornata adeguatamente ma deve per almeno applicato porta il problema è la mancata applicazione di questo piano pandemico
Beh nell'analogia fra e l'emergenza pandemia e l'emergenza rifiuti Anita della quale parliamo da da anni e anni e
Possiamo fare il punto interporre capo c'è qualcosa calmo dobbiamo fare a pezzi tra
Sì sì no dicevo dobbiamo fare dobbiamo Vincent troviamo però lei la norma esplodere innanzitutto la prima analogica quella più drammatica
E quella che in realtà rispetto alle grandi emergenze
Ai gradini che quelle che sono fortunatamente sul pianeta poco probabili ma hanno effetti enormi c'è in genere un attendente fra generalizzata la sottovalutazione
Cioè che sia noto Rita di governo perché la popolazione normale che non ha le le rispetto alle conoscenze adeguate per poter capire qual è la probabilità di un evento però che entrano in preparazione dovuta alla sottovalutazione
Anche ieri perché questo denunciato spesso ai miei colleghi alle autorità di protezione civile
Anche perché quelli che invece contrariamente alla proporzione comune dovrebbero essere perfettamente consapevoli di quali sono i rischi reali di un di un evento vita luogo tendono a sottovalutarlo
L'altro punto fondamentale come in qualche emergente pezzo venga sconvolta tutta la struttura possa essere sconvolta io lo lo tecnico segnalato nelle mie ricerche sul rischio vulcanico rischio sismico o pet-therapy sconvolta tutta la struttura della nostra società appunto che come possa essere diciamo rivista tutto il diritto perché vedo la Costituzione lo chiamo papi in una situazione di notte da un forse diciamo ci ritorneremo che è a in apparente violazione dei diritti alla libertà la libera circolazione eccetera poi l'altro appunto dei importante e quello appunto del diritto alla conoscenza
Come Filidei li li la l'importanza e la e quando che determinante la conoscente la l'informazione costante l'Everton anche su questo potere preoccupato anch'io ho dato quando potuto il mio contributo
Anche nelle attività di radio radicale ricordo convegni in cui c'era anche Marco Pannella proprio sul diritto alla non sempre bisogna che la gente sappia in merito ai rischi naturali nel caso specifico i rischi di pandemie ciclistica tenuta informata su quello che succede in modo la corte prendere delle decisioni poter contribuire eventualmente alla gestione l'emergente invece attualmente pare che la la popolazione sia in balia delle decisioni che di volta in volta vengono modificate cioè che facciano dei tentativi di intervento un po'dei tentativi diciamo orbi mitigazione di questa emergenza e tutto questo nasce dal fatto che in realtà questo piano pandemico
Come è stato riconosciuto davanti
Non c'era era inadeguato non è stata applicata adeguatamente perché prevedeva delle Fatih Terim precise come i piani di emergenza del rischio vulcanico rischio sismico e idrogeologico prevedono dei falli ben precisi
Non non possono essere diciamo delle diciamo delle le approcci teorici al problema e in cui per praticamente chiede il contributo dell'esperto universitario che scrive quello che è stato urla sul fenomeno e quindi come diceva il mio professore kosovare capacità piani di chimica all'università in napoletano lo diceva chiacchiere abbattere legna hanno un banche nato donne impegna cioè le chiacchiere alla fine non servono a niente liste
Quindi non vengono prete impegno dal Banco di Napoli ci vuole ottanta Oro soltanto che valgano quindi un piano di emergenza deve essere qualcosa di molto preciso che Escrivá in dettaglio su questo insistito molto innanzitutto lo scenario e riguarda lo scenario bisogna tener presente lo scenario estremo perché un piano di emergenza che non consideri lo scenario estremo
Gianni perfetta giocando d'azzardo con la natura con la realtà e quindi
Prevede che possa avvenire quello che in realtà sta avvenendo cioè che noi siamo impreparati contro l'evento quindi piano deve essere diciamo definito nei singoli dettagli nel caso specifico appunto il l'evento estremo quello che il cigno nero che noi definiamo il cigno nero
E quell'evento che anche poco probabile pienamente poco probabile
Può avere un effetto talmente disastroso per cui il suo peso
Anche rispetto a venti con periodo di ritorno più rapido che rendono più velocemente sovente molto mi maggiore ed è addirittura imprevedibile la conseguenza di questo evento è quello che sta succedendo la pandemia ed è quello che potrebbe succedere nato otto valutazione
Giunta vulcanico per esempio nei Campi Flegrei lo abbia un suo evocano che potrebbe mettere in ginocchio non solo l'Italia ma l'intera Europa
In un articolo proprio di del del su Nature in cui fu intervistato di sanità
Chi parlava di cigni neri che la mia posizione era quella tenere in particolare considerazione i cigni neri
Perché si parlava di un bomba ad orologeria per l'Europa relativamente al rischio di una funzione nella lei che non nell'area napoletana
Perché sarebbe un disastro economico per l'Italia e per l'Europa a parte la perdita di l'enorme quantità di domande quindi deve essere tenuto in considerazione non si può dire aveva tanto è improbabile che non lo consideravo lo consideriamo solo in modo formale nelle nostre carte ma non siamo preparati realmente a farlo l'altra questione e in molti diritti
Cioè quando si verifica ogni tanto purtroppo i mali non vengono mai da soli i guai non vengono mai da soli quinta conterà anche la probabilità che insieme al dibattito che ne verifichino altri quindi che nel nostro caso in quello più immediato il disastro economico associato a quello della della pandemia nel quadro delle Nazioni vulcaniche dei terremoti c'è una coincidenza di più fattori che possono diventare tre fattori concomitanti che posso immensamente amplificare
Gli e che appunto come il rischio che una mi per esempio per eruzioni a Romboli o al vulcano sottomarino di Marsili io ho denunciato da tempo
Poi il problema appunto che e un piano un piano deve essere oltretutto oltre che tecnico nei singoli dettagli e questo non esisteva non era tornato nutrita Cova così come quello dei Campi Flegrei dovrebbe subito deve essere condiviso con tutti corna ovviamente con chi deve essere messo in salvo quindi con la popolazione con tutti gli organi amministrativi a tutti i vari livelli e quindi ci vogliono le capacità più rilevante parte vede per citazioni non abbiamo criticato nei mesi scorsi quelle che non sono mai state patto che sono state parte il nodo e grossolano solo recentemente per quanto riguarda l'aria dei Campi Flegrei o il passato per il Vesuvio
Poi deve essere fatta un'accurata valutazione dei costi benefici cioè ci si deve capire se nel nostro il piano di emergenza Quetta valutazione può mettere fatta dal punto di vista etico dal punto di vista dei diritto sostanzialmente anche come dal punto di vista morale no costi-benefici perfetto per rischio vulcanico dei Campi Flegrei del vettore nonché a Dubai dichiarato diciamo non cada in grado di gestire le funziona super eruzione pertanto prevediamo che porta dell'evoluzione più piccola no però non abbiamo fatto un accordo con la natura che ci garantisce che ci sarà un'emozione
Ingestibile quindi non possiamo adeguare il piano di emergenza le nostre potenzialità oggi sentiamo dire che inizia relativamente alla pandemia dice che chi diceva che le mascherine non c'erano perché e e non servivano perché non c'erano
E Pollina ovviamente folli Luca nel tempo che che adeguava la posizione scientifica a una carenza del sistema sostanziale nel rischio vulcanico io più volte ho denunciato che si assumono
Scenari intermedi eruzione subordini annate ride sovvenzioni modesta per i Campi Flegrei
E non ripara Napoli non dichiarando e in realtà potrebbe essere fatto nonché in grado di gestire un evento estremo chiama in grado gestirne uno di portata limitata no
Entriamo nell'ottica del si salvi chi può quando ittita altre norme non abbiamo risorse che i saldi tipo questo il concetto fondamentale
Quindi questo dato ci sta manifestando proprio questo alcuni in alcuni Paesi addirittura questo concetto come Bordon come altri lo sancirono all'inizio della pandemia perché probabilmente perché non voleva non consentivano la possibilità della violazione di alcuni diritti costituzionali anche rispetto all'emergenza così grave non nel caso del rischio vulcanico e del rischio sismico di alta molto spesso i non è dichiarata una valutazione costi-benefici incide probabilmente a livello diciamo anche come come dire non contate debole i sette ricercatori o liste vertici del delle autorità di protezione civile fanno perché dico va be'ma non non è che poi povera unita però enorme massimo possibile
E saremo in grado in qualche modo di vige in un evento minore al più verrà un evento minore sbagliati intimo queste sbagliatissime
Ultimo punto e così finisco sull'analogia e poi magari trattiamo che c'è qualche minuto sullo stato attuale delle dell'emergenza organica del rischio vulcanico
L'altra questione che porta è quella del ruolo della scienza degli scienziati abbiamo visto che non c'era proprio preparati è che soprattutto e più che un po'arrampicati sulle spetti a spiegare questo virus in realtà è un limite per la ricerca scientifica e deve essere riconosciuto come in altri campi nell'ambito del ciclo vulcanico del traffico
Bisogna riconoscere e dichiarare
Diritto alla conoscenza quindi le lettere garantito dichiarare che non siamo la scienza non dove fa tutto quindi il patto di considerare il lo scienziato come uno schermo evita una decisione politica e il raìs vagliato bisogna distinguere in modo chiaro quali sono i limiti
Della
Delle competenze scientifiche con tutta la consistenza di diverse opinioni diverse ipotesi eccetera e non potrà essere annullate non può essere censurato il ricercatore che a una condizione diverso dagli altri e soprattutto se pensavano interessata anche pubblicata e dichiarata su una rivista scientifica autorevole quindi alla pari degli altri
Non c'è un problema di maggioranza nella ricerca cioè chi la maggioranza che ritiene una una che abbiamo una correzione quella posizione da considerare no
Le posizioni sono tutte valide e finita la competenza scientifica a quel punto
Film rientra la competenza politica e quindi è stato fatto anche in questo caso abbiamo sentito dire parlare con una voce unica
E la cosa più grave in assoluto perché questa voce unica fosse sbagliata non in modo doloso non in colpevolmente magari no empiricamente che la posizione appunto non usate le materie faccio un esempio fosse oppure nel nostro caso elevazione avverrà comunque dopo un lungo periodo di precursori ma queste ipotesi queste tesi scientifiche non fossero quelle giuste alla fine si andrebbe di fronte al vita
Quindi per questo per questi motivi trovo delle grandi analogie seguendo questa emergenza pop confermando in fondo mio malgrado mi dispiace appunto del purtroppo devo fare sperimentazione
Sull'emergenza leale tutte le criticità che da tempo o denunciate abbiamo denunciato anche in genere ovviamente il risultato
Ma per il fatto e detto te se posso no no sino a quattro unica cosa volevo aggiungere ENI magistratura nemmeno in una certa ricreduto no no no no no no sulle monete
Che ho lasciato andare perché il tono sempre un prezioso
Contributo l'altro ben ragionato mai banale e a proposito di cigni neri
Voglio fare voglio prima piccola parentesi Ciarlo bellissimo no del filosofo ottimo medico se non sbaglio
Nassim Nicholas Taleb nostri cigni neri investimenti reali di grandissimo impatto prevedibili sono posteriori che però Governo le nostre vite
E allora qual è insomma la relazione tra il Coni d'una pandemia una eruzione vulcanica la necessità dice Giuseppe Mastro Renzo che fa il vulcanologo e insiste da anni sulla necessità ricorderà Marco Pannella Aldo Loris Rossi su questo di prepararsi a governare il fenomeno
Prepararsi al governo dei fenomeni non è questo quello che fa la politica che anche per carità fatta di ordinario però nella programmazione come ci ricorda spesso anche Maurizio Turco qui in studio domenica cioè programmazione c'è un'iniziativa sul partito radicale su questo
Programmazione governo del fenomeno governo delle pandemie per il governo delle pandemia e allora però il punto della situazione invece per quanto riguarda la zona del dei di di Napoli del Vesuvio dei Campi Flegrei vuole Giuseppe
Senta è quello di talento e purtroppo non posso dare le novità nel senso delle mente Campi Flegrei con un livello di allerta dall'ormai da otto anni appunto a livello di allerta giallo come fa il secondo livello
Quello ribatte verde consigliere d'arancione preallarme allarme livello rosso evacuazione di tutta la popolazione e ci sono appunto i fenomeni in corso questa Pato Ibra in un po'più lento che va avanti da una quindicina d'anni e in realtà con un sollevamento del suolo più lento rispetto a quello che è avvenuto nel Pato Ibra di firme che negli anni settanta e ottanta
Però appunto alcuni sono tranquillizzati da questa caratteristica però di fatto si deve a livello di allerta giallo pronti per l'impatto ad un livello superiore
Ma realtà al problema fondamentale e in questo un po'un'analogia con i limiti della conoscenza per quanto riguarda la pandemia dirotta eccetera
E che non capiamo che significa questa deformazione c'è per realtà siamo in una fase molto avanzata del Occhetto che magari iniziato decenni fa
E quindi cultura unico profetico dei diritti preparazione a un'evoluzione che potrebbe avvenire in qualche momento oppure del sistema in qualche modo potrebbe esserci figlio effettato esterni una parte di ripartenza di un di un di un fenomeno no
Molti colleghi ritengono che siamo molto più vicini a un'eruzione ma sono anche le loro sono ipotesi basate su una certa per i computer azioni ma di fatto che il piano di emergenza non è ancora operativo nel senso che è stata fatta a ottobre l'anno scorso una eccitazione molto ridotta sulla quale possiamo fatti anche dei paradossi per esempio
Strazzeri che una parte di popolazione di Pozzuoli a Napoli perché per far prendere il treno per andare via in questa esercitazione ovviamente era paradossale l'assurdo perché agisce in questo modo ci faccio attraversare a questa popolazione tutta la la dolorosa praticamente con il rischio che in un'emergenza reale la popolazione sarebbe trovata in piena eruzione affinché e quindi va bene sono vari paradossi ecco questa e quindi è un piano di emergenza che ancora non è concluso diciamo non si fa quando potrà essere operativo e c'è ancora un limite fondamentale che è quello che ho denunciato ormai da anni
Che il patto per lo scenario intermedio modesto uno scenario inferiore al negozio nei primi Anna quindi dopo la mia insistenza non so per Trapani insistente oppure veramente perché si riteneva che posti assurdo continuare
A ritenere l'aria ripetono quella di Pozzuoli che tenta la toga rossa anche quartieri occidentali Napoli e dopo che diciamo studia insistente sul rischio Vesuvio che detta la zona rossa
Del Vesuvio un po'ai quartieri orientali Napolitano il paradosso che il centro di Napoli resta fuori dalle due zone rosse
E quindi si sta facendo uno scenario che se fosse ecco che vogliamo pari paragono con il paragone colpo vite
Sarebbe come dire che ci farà un'infezione ma parla molto modesta contenibile e noi siamo perfettamente in grado di contenere ma e quindi diciamo con la coltello ricordi rispetto alla alla pandemia dico tutto da rifare nel senso lo scenario deve essere rivisto le strategie devono essere riviste e possiamo dire purtroppo questo denunciato molte volte a tutti i livelli e che non si può dire che la popolazione dei Campi Flegrei e del del suo grossi allo stato attuale il protetta nell'eventualità di una di un'eruzione dei campi praticamente su senza criticità riguarda il rischio sismico proprio mentre qualche mese fa in una tradizione suo proprio la RAI chi denunciava questa inadeguatezza della mappa di pericolosità sismica
Che tende a sottovalutare il rischio in tu malaria drappelli Ica italiana e quindi anche la ogni volta che devono identifica corte come dal Papa
Il il rischio previsto sulla base la ma per rendere inferiore a quello che si è verificato questo vale per L'Aquila vale per la matrice eccetera
Quindi si intende indetta sottovalutare viste in quanto a piani di emergenza c'è ancora molta strada da fare
Giuseppe graziosamente perché sto buono importante contributo questa la situazione italiana ma non solo direi rispetto alla programmazione di rischiano i naturalmente torneremo ad aggiornarci nel frattempo vi ringraziamo grazie a Giuseppe maschera le sue che primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano per essere stato con noi non ci fermiamo qui per oggi
Questo nostro spazio di approfondimento sui temi dell'ambiente del territorio ove asciutto ringraziamo per l'assistenza tecnica regia Iva Radicev e poi Claudio Palombo qualche istante di musica poiché torniamo con la programmazione di Radio radicale con il proseguo della programmazione
Sarà volta della nuda verità a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5