Sono intervenuti: Marco Boato, Massimo Cacciari.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica, Sinistra.
Rubrica
10:00
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:23 - Roma
17:30 - Roma
16:30 - Palmi - Laureana
9:14 - Catania
9:27 - Santa Maria Cpua Vetere (CE)
9:30 - Caltanissetta
E di in qualche modo fatto di partiti politici la stessa nota continua in cui ha militato per dieci anni che non mi è nata come un partito in quegli anni settantaquattro stamattina Santa se si è costituita in partito anni fa e poi parliamo del dunque di avanguardia operaia
I di altre formazioni di quel Movimento lavoratori per il socialismo e così via e poi individua nella fase più recente che è una frase anche questa molto complessa
Molto contraddittoria ancora molto magmatica che la fase che vada nel settantasei settantasette cioè dall'inizio del venti giugno e poi dalla nascita del movimento del settantasette oggi c'è una fase in cui da una parte c'è una profonda copie contrapposizione
Con la sinistra storica in tempi molto diversi da quelli che si erano sviluppati
Nel sessantanove sessantotto Sanremo mi Fini contenente gli ottantotto sessantanove la contrapposizione sinistra rivoluzionaria
Sinistra storica ed è una contrapposizione
Anche molto accese in certi casi porta in un arrivo nel sessantotto il Partito socialista era intanto il senso è unificato e nel partito di governo in una fase diciamo di degenerazione ultima nel centrosinistra
E col Partito comunista riscontro era molto grosso volte frontale Marco in terreno ancora in parte comune di confronto riscontro di incontro in quanto in qualche caso anche l'incontro
Mentre e dal settantasei settantasette in poi mi pare che c'è invece una divaricazioni
Molto più pesanti e molto più iper per molti aspetti nella fase del governo di unità nazionale la fase dell'emergenza
E la fase della del della istituzionalizzazione anche nella linea sindacale diciamo simbolicamente rappresentata dall'Ama ci questa divaricazione per certi aspetti quasi frontale addirittura molte volte si fatica a trovare un terreno di incontro ma contemporaneamente
All'interno della nuova sinistra c'è un grosso processo di trasformazione in parole molto schematiche
Per non farla troppo lunga in questa introduzione si potrebbe dire che c'è un allargamento dell'anima sociale di opposizioni che in qualche modo fa riferimento genericamente generalmente una nuova sinistra
Ma c'è una crisi verticale delle formazioni politiche organizzate alcun in qualche misura si sciolgono con le organizzazioni che rimangono come area di opinione come giornali eccetera
Lotta continua né l'esempio emblematico ma non è l'unica organizzazione che si scioglie
Anche lui sopra Libano ma in qualche misura sopravvive pensava democrazia proletaria in cui il ruolo
Almeno per le sue componenti storiche che era stato di un certo rilievo nelle a metà degli anni Settanta insomma è venuto in grande misura mancare anche se tuttologi democrazia proletaria come partito
Come partito esiste c'è una profonda trasformazione e anche allargamento probabilmente dovuto anche di tre anni della politica di unità nazionale
Hillary sociale di opposizione che genericamente possiamo comprendere nuova sinistra ma una caduta verticale sul terreno politico organizzativo alla forma partito
E sul terreno ideologico perché questo coincide anche con la crisi del marxismo leninismo col dibattito sulla crisi del marxismo
Più in generale e così via ecco questa magari dopo vorrei giunge quando discuteremo qualcosa nel merito di come
Questa fase si caratterizza anche perché quello che ci interessa di affrontare qui questa sera e anche perché questa è la fase in cui se cominciano intersecare i due arie che entrambe extra istituzionali rispetto alla sinistra storica ma che storicamente romanzate parallelamente qualche volta addirittura non si erano mai incontrate cioè l'area radicale e l'area della nuova sinistra insisto in senso stretto quindi
In questo senso il discorso diventa anche più complesso poi fino alle ultime conseguenze che ha avuto
Recenti elezioni però ripeto su nel merito specifico di questa fase per esempio magari aggiungere qualcosa dopo darei la parola per questa prima parte introduttiva generale ai
Gli altri due compagni che partecipano a questa discussione c'era prima Massimo Cacciari pensa e poi Gigi Covatta
Sì io
Sono d'accordo con la periodizzazione che cioè il tracciato
Ciò ha già però limita appunto di essere probabilmente soltanto un'autorizzazione cioè
La domanda che poi subito abbastanza
Puntualmente questa cioè
Nel stessa dal sessantotto settantasette una distinzione tra nuova sinistra hai Sinistra storica è abbastanza
Facilmente orribile
Questa distinzione oggi come come la definì resti come lo potremmo definire cioè
Ciò che oggi si dice punti Ciano nuova sinistra agli occhi della nuova sinistra dal sessantotto fino a settantasette sarebbe stata nuovo sinistra o addirittura sarebbe stata a sinistra
Cioè quello che tu dici ad esempio rispetto all'emergere di questa sinistra radicale rispetto alla cultura del Sessantotto so che è stato definito a sinistra un quotidiano come Lotta continua agli occhi del della cultura del Sessantotto sarebbe stato visto da sinistra
Ciò voglio dire questa distinzione o probabilmente questo stesso termine
L'uso di questo stesso termine in senso denota attivo oggi e profondamente in crisi cioè non denota un bel niente
Rispetto a quanto non intendo vanno pessimista un giornale come noto continua oggi non è attualmente non potrebbe essere definito di sinistra rispetto quello che nutre ove si sedici anni fa tantomeno la cultura che esprime un partito unico località pure oggi nessuno dubita mette in discussione il fatto che l'otto motivo pratico radicali siano espressione di una componente di sinistra
Quindi fuori dieci siamo di fronte probabilmente a un problema molto difficile da da da affrontare da e e ancor più da da risolvere da ridefinire quello che certo sono che le distinzioni in questo senso appunto certo la tua periodizzazione che le distinzioni tradizionali storie sono terribilmente invecchiato e sono invecchiati leggi organiche rapidissimo
Anche questo è un elemento da da da del di cui tener conto perché come tutti giustamente dice nel sessantotto sessantotto settanta tutto sommato le diverse componenti della sinistra
Si differenziano mantenendoci su su un alveo comune no sono esprimo tutto su cioè c'è un linguaggio comune che li unifica
Turchia Palladio appunto del di di marxismo marxismo-leninismo eccetera non c'è dubbio che le differenziazioni all'interno dalla cultura del sessantotto se così possiamo esprimerci sono differenziazioni carte che avvengono con osso modo all'interno di questo albero
Che avvengono per differenziazioni o per germinazione di questo fuoco comune oggi appunto la differenza ecco la prima differenza che noi confidiamo che tu giustamente con gli hai colto nel tuo intervento appunto questa che se ci troviamo di fronte a delle manifestazioni di sinistra
E di sinistra o di sedicente sinistra anche rispetto al partito comunista che sicuramente non si confonda alcun modo all'interno di questo al cosa che sarebbe stato sufficiente per definirla come formazioni non vi sinistra dieci anni fa
Quindi la cosa è veramente assai complice sempre notizie sono accesi londinese anni fa anche Partito socialista in qualche modo proprio come faceva Pasolini Partito Socialista dieci anni parliamo tema sul quale in discussione questo correzione questa cultura attualmente parte dell'esecutivo
Cioè veramente da questo punto di vista possiamo vedere sessantotto un po'come l'hai visto tu entri come spartiacque poi non sono d'accordo lo anche detto su Mondo operaio con ci fu un dibattito sul Sessantotto rispetto alle conseguenze che tu hai aveva dalla sua analisi ma dal punto di vista della periodizzazione dicendo che il governo abbia ragione
Come e molti altri della cultura francese attuale abbiano ragione sessantotto e l'ultima grande battaglia del movimento operaio in senso classico
Il movimento operaio e divisione sessantotto ma le sue divisioni insistono su un terreno comune che quello che la tradizione della grande tragica tradizione marxista leninista di questo punto e
Questi e quindi la sinistra
Non la definiamo poco in termini se vuoi fisico geografici molto precise e molto anche semplici della sinistra la sinistra aveva la sinistra non riformista e la sinistra non opportunista la sinistra non integrata si colloca all'interno della tradizione marxista ni
Nel nel nel sessantotto ed essa vuoto non c'è dubbio che è così
Ed è così appunto come criceti anche in gran parte per il partito socialista
Per non parlare appunto il telefono azioni il fatto che questo oggi non sia non sia più complica enormemente le nostre indagine nostrana esile complica una direzione e qui passare alla parte diciamo più propositiva della nostra discussione di questa sera a cui adesso accennerei soltanto ma per vedere se su questo punto possiamo appunto sviluppare il nostro il nostro dibattito successivamente cioè da compito in quale direzione cioè in questa direzione
Il problema della sinistra nel suo complesso
Oggi il problema della sinistra il suo complesso oggi
Non può più essere affrontato nei termini in cui lo si appuntava fino diciamo a pochi anni fa e comunque quello cha contano ancora dieci anni fa in che in che senso cioè il problema della sinistra dieci anni fa nelle sue varie componenti anche differenziazioni che animavano la sinistra
Si svolgeva sempre in questa prospettiva aveva sempre questa direzione fondamentali marcia cioè
L'unità della sinistra il raggiungimento di una situazione di superamento delle divisioni che caratterizzano la sinistra avviene sotto una delle bandiere della sinistra
Cioè le diverse forze in campo si confrontano si scontrano cerca un'unità
Ognuna di queste forze nella convinzione di poter realizzare la sua egemonia sul complesso della sinistra sulla base della propria prospettiva della propria strategia insomma nel segno sotto le sue bandiere
E questo vale anche per la sinistra rivoluzionaria questo vale anche per la sinistra funzionale anche questo è il peso leggermente tutto sommato quella sinistra tradizionali leggiamo gioco molto più attento di ricerca di alleanze di
Di di oscuramento dei tratti ma ma più massimalisti ci della pretese di egemonia questa pretese di egemonia invece c'è che voi sui massimi pasti proprio nella nuova sinistra di dieci anni fa
Questo che ti segue cioè di creare le condizioni dell'unità nel segno sotto le proprie bandiere e questa pretesa aveva una base reale perché come abbiamo abbiamo detto allora c'era questo Riondato un comune della sinistra il fatto che oggi questo denominatore sia esploso io valuto molto positivamente per questa ragione
Perché oggi se lo facciamo innanzi appunto spregiudicata
I radicali Telesio che va alla radice
Del fatto che questa che questa situazione che questa che questo linguaggio comune che questa koinè esplosa lì conseguenze che ne dobbiamo trarre qual è il suo
Che il progetto unitario della sinistra no che qualsiasi oggetto nonché il oggettivi trasformazioni di rivoluzione mondiale certo c'è ma qualsiasi progetto unitario può essere costruito soltanto se le diverse forse da sinistra le diverse componenti della sinistra nessuna di queste componenti e ancor più animata da quella pretesa pretesa che non derivava ripeto da una cattiva da un cattiva volontà soggettiva di questo di quella fosse di questo di quella componente della sinistra ma derivava aveva una base a che derivava dal fatto che il vino ma tutti ci riconoscevamo su denominatore comune e allora il problema diventava quale quel di chiedere all'interprete migliori di quello turco e il fatto che questo elemento comune non ci sia più
Cinque completamente da questo da questo presupposto metafisico del denominatore comune
E i passi che la nostra vice comitati apposte finalmente svoltisi in termini reali interni concretezza Conti
Nel senso che qualsiasi forza che oggi manifesti ancora questa pretesa egemoniche in senso vecchio è una forza che appunto appartiene a quel passato
Appartiene appunto a a prima dell'ultima battaglia del movimento operaio in senso classico quindi non è adeguata al punto da contare le questioni
Che poi non si dà come l'attuale questo punto sono i termini poi quali va affrontato questo problema successivo che ho soltanto indicato
Non è non è adeguato una sinistra di questo genere non sarebbe adeguato ad affrontare le questioni che pone in una società tutte ugualmente articolata localizzata
Come quella che oggi anche in Italia finalmente anche in Italia esistenti con la quale s'ha da fare i conti
Siccome poi questo tema dell'egemonia tocca direttamente tutta la polemica anche recente del partito socialista e rispetto
Gramsci il velinismo eccetera magari se CT prova
Se non al di là delle polemiche
L'egemonia ingrandisce o su qualche cosa di questo genere non pormi prescrive
A me interessava molto l'analisi che ha condotto Cacciari per ogni portata
A fargli una domanda
E io la condivido questa analisi
Ma quanto le forze della nuova sinistra chiede la sinistra storica
Sono consapevole sono consapevoli soggettivamente del
Rottura che si verifica
Quanto le forze della nuova sinistra in modo particolare
E non mi riferisco soltanto a Lotta continua lo spartito radicale che in qualche misura sono hanno dimostrato di essere le più consapevoli di una certa cultura anche se non l'hanno teorizzato ancora
Almeno per quello che riguarda
Lotta continua da quanto queste forze sono consapevoli che
Questa rottura si verifica
E quindi quanto sono disposte
Come dire tranne le conseguenze anche sul piano strategico e sul piano
Politica fondo se possiamo riferirci erano a sinistra per esempio
Io ho l'impressione che dal
Periodo sessantotto settantasei
E vero successivo
Non ci sia un'evoluzione così tranquilla c'è il fallimento di una determinata ipotesi politiche che era quella dei partiti e dei partiti che si contendevano l'egemonia in base all'interpretazione migliore della koinè
Marxistaleninista o marxista
Fallimento che poi ha dato luogo siccome la società non si ferma un'esplosione di di di diviso un momenti di espressione sociale prive di realtà sociali
Che alcuni gruppi
Di militanti ai dirigenti politici che si erano formati nella sinistra rivoluzionaria programmi pura che si erano formati altrove nel Partito radicale lo hanno in qualche modo in corso in qualche modo interpretato in qualche modo espresso ecco ma al di fuori di una evoluzione coerente e teorizzata di di una riflessione su quelle che erano le contraddizioni nuove che si verificarono nella nostra società e così via
Credo che qualcosa di analogo si può servire anche per quello che riguarda i partiti storici della sinistra i quali hanno fatto fatica o prendere atto di una rottura che coinvolgeva al tempo stesso la praticabilità delle loro strategie da un lato e devoluzione del Società italiana dall'altro per cui
Se oggi è vero e
L'unico possibile progetto unitario della sinistra è un progetto che nasca
Dalla rifiuto pregiudiziale di ogni egemonie all'Inter
Della sinistra e dalla ricerca
Così di una base comune di di riflessione e di mediazione anche fra diverse
Realtà sociali e politiche che vengono a comporre l'area della sinistra se è vero questo si capisce anche perché la sinistra in crisi
Perché di fronte a questo compito sia la sinistra storia sia la nuova sinistra che precettiva si dovrebbe essere un indicatore più sensibile
Della realtà sociale nuove che invece spesso non lo vede
Hanno un debito di teoria
Di di di di riflessione ecco nella migliore delle ipotesi
Si sono trovate ad esprimere certe certi certi momenti di disagio sociale certi bisogni certe strutture della società ma senza riuscire a
Collegare a coordinare il disegno coerente questo
Questo tipo di
E che qui che viene un'altra domanda che io ricordo adeguato il modo per ora
Dal discorso che faceva Cacciari
Sembra che emerga come un progetto unitario della sinistra
Non solo nasce dal rifiuto di un'egemonia intere
Ma nasce anche dalla consapevolezza del non esistevano un
Progetto già dato
Non un itinerario da percorrere
Una metà già fissati
E allora la nuova sinistra come si pone
Rispetto al problema di costruire giorno per giorno
Un'ipotesi
Di
Governo
Delle contraddizioni sociali
Da sinistra cosa significa si definisce ancorano a sinistra sinistra rivoluzionaria per esempio
Che cosa significa
Comunque così riprendiamo scuse ma cambia focale è stata messa molte domande sulla pretesa di rispondere fra l'altro per un nuovo sistema opinione che do io
La prima cosa riprendo anche maggiore quello che diceva Massimo Cacciari acquisto
Io personalmente ho no condivido in parte quello che ha detto anche sul sessantotto perché poi ci è un termine riferimento che riguarda anche settantasette oggi cioè io credo che nel sessantotto non solo in Italia ma anche a livello europeo
Ma infatti
Non non c'è un e proprio per il momento clou rottura con il marxismo-leninismo oggi crinali senza nessuna il compimento cioè io credo che il senso ciò che insegue il vecchio si sono tenute riservate qualcosa di nuovo in marcia eccede il vecchio del sessantotto e proprio in alcuni settori dei movimenti d'onore la ripresa e cioè la critica pesante il PC e non ne parliamo inseguiti
Ma riprendendo per alcuni settori io i Consiglieri che si torni reazionari
Dentro al momento del sessantotto della polemica stalinista per esempio ci sono tutta una serie di che determinati impegni della polemica stalinista per esempio in una parte della sinistra in sede del movimento sessantotto c'è un recupero non so della linea S chiamerà impicci perché questa viene come se questa fosse la reale alternativa rivoluzionarie
Il in futuro rispetto alla linea che so io Ammendolia togliattiano e poi berlingueriana e così via così solo nella parte più vecchia stantia delle del sessantotto
Mentre mi parcheggiando cura
Guardiamo il questa cartina di tornasole della polemica in questi giorni per quanto molto povere su Marcuse cioè il bilancio critico sulla morte di Marcuse alcuni dicono Mancuso non aveva niente a che fare con noi
Con il Sessantotto italiano anche dico io sono fra questi Mancuso che ha molto a che fare con lui così santo tuttavia insomma i Mancuso era e totalmente fuori dal televisore ma dall'interrogazione da Medjugorie Marco che nel sessantotto l'accusa la moglie perché morì tenevano in Abruzzo e nel medio e nel venne in qualche modo mancato all'esterno smembrare in fatto di importazioni che se ne sessantotto attenti avessero dato del ma così è no
Sette incalzati sesta intesa come una belva ma non non taglia i soldi perché veramente sono anche il movimento le ho anche scritto questo codice io l'ho scritto con le critiche sul Mancuso ma a partire da una considerazione positiva dal ma nel fatto che capace profondo per un fatto un po'visto che maculate acquacultura appartiene mai vedere come negli anni Trenta tedesca rielezione
Quindi attivo come catastrofe di capitalismo da cui eccetera eccetera cioè c'è poi vai a vedere
Negli implicito uniti qui è stato immesso i discorsi filosofico Massimiliano tu mica ti allontani molto coloriti vedono i soggetti sociali e all'al al ruolo della soggettività rispetto cioè meccanico ma non siamo mica tematiche siriane alla tradizione comunque lo definisce
Mo'nel momento del compimento evidente sono primo motivi che poi cavalcano Pastore che alle spalle comunque quello che poi c'è sicuramente c'è il fatto che nel settantasette io ho sempre detto durante il movimento del sessanta e settantasette i polemizzando all'interno
Questo monumento fa parte a suo modo del movimento operaio italiano con lei nella omino Scola per intendersi fra però in realtà quel movimento non solo nella parte mera contrapposto si contrapponeva e dei sono molte espunto dal Movimento per agli ufficiali italiani in tutte le sue articolazioni
Tanto che è successo col movimento e Santa Sede qualcosa di simile a quello che è successo poi con il fenomeno radicale
Cioè è stato considerato per tutta una fase un fenomeno addirittura di fascismo dicendo visto che l'ordigno qualunquismo eccetera
Per poi magari dev'essere considerato quando magari questo i movimenti sono sede comitale si sta esaurendo la stessa cosa successe quel fenomeno radicale prima delle elezioni
è stato considerato estraneo alla Sebastiano oscuro ma comincia un po'discoli anche nei confronti di Paolo carica ciò per l'appunto appunto il diciannovesimo ogni incide quanti almeno in questa sede rete siamo tutti d'accordo dopo un certo
Cioè il fatto che venissero fuori che potessero anche essere espresse valutazioni di questo genere
Dipende soltanto da cecità di chi esprimeva questo tipo di critiche o non dipende più generali più generalmente dal fatto che questi termini che si usano hanno perso di significato cioè una caduta proprio semantica degli stermini
Oppure soltanto malati o cecità di chi ti dice sedici hanno vista secoli qui ci sono stato tutto bene economico ma anche la qualche club ed eliminazione assecondano ella secco
Un dato di fatto napoletane quest'altra questione ciò che secondo me è difficile quotidianamente delle componenti della sinistra che rispetta i parametri tradizionali chiusa per definire destra sinistra centro nomi
Scappa
Questo per questo
Cioè delle componenti della che poi sono i componenti non poi il partito fu quello del passato poi sociali che si collocano
Politicamente che Carlo comportamenti tratte politiche che rispetto alle Categorie parametri tradizionali scappano duri da tutti più soli componenti
Quindi almeno riorganizzi quindi nemmeno piacerà avere una strategia mi dovesse dirigermi nemmeno riesce ad organizzare e
Sì anche perché in genere non hanno nessuna voglia di essere diretti organizzati se si vogliono autorganizzative autolisi ma dov'è la stessa cosa troppo poi fuori di di vinti
E la stessa cosa
Sette autorganizzarsi auto dirige Silvio sapeva appunto che che organizzi così e così
E Chigi rigidi da secondo me la cosa è molto all'esame così complicata oggi
Questa cosa che insomma se venisse cioè dal fatto che contestualmente non va in crisi soltanto il modello organizzativo organizzativo in quest'area siccome va in crisi anche nella nella sinistra storica secondo me però processo puramente di trasformazione circolate Chandigarh francese probabilmente cioè quella che sono un po'malinconiche otticamente chiamiamo la forma partito c'è c'è una certa forma organizzativa in particolare nell'ambito della sinistra ci della storia
Decennale secolare se vogliamo aprire di un secco della della sinistra quanto meno come degli snob
Quindi poi va in crisi un welfare riferimento ideologico comune ma non solo il marxismo leninismo ma come un collante culturale comune c'è una serie di processi sociali dei processi culturali non dando più qui riferimento perciò il massimo dei voti anche facile da liquidare
Allo stato attuale facile liquidare il momento non come eredità storica ma in cui se ne discute pochi comunque
E sintetica con questo tipo di dogmatismo dottrinario e e l'altro Massimo Ranieri connivenze sta
Porgendo azione causerebbe siamo già un enorme lavoro all'asilo veniva codificato la star si allarga al massimo e inizia un accordo sono totalmente a Roma il maoismo per esempio che per molti aspetti almeno in Occidente viene vissuto come una fuoriuscita dal marxismo-leninismo in realtà
Tracciare la messa nel sessantotto Sinisi ma non sono sessantotto che saliva fino fino alla morte di Mao probabilmente in sé una firma
Non a caso ricompare che andavano in Cina fama come mai ci sono ancora i ritratti di Stalin svizzero Marx Lenin Stalin Mao marxismo arriva penseremo settori in tutto ce l'ha con lei non parlavano parlava molto poi quello che successe nei processi sociali della Cina mi pare che a punti interni completamente diversi
Dall'Italia nemici discussioni potute continua
Ah rimettono in discussione non è l'altra cosa che volevo accennare rispetto anche la domanda al problema posto medico io sono totalmente convinto che ci son convinto che oggi all'interno dell'aria nuova sinistra c'è chi pensa
Di avere ancora il progetto politico su cui egemonizzare il resto della sinistra toni della nuova e della
Vecchie comunque sono lo penso secondo oggi sento come Loris
Sì ma questo parlare quindi rispettato il diritto del pragmatismo tipico di formazioni molto ideologizzate ma per esempio scusate se faccio di solito da tua oggi sentendo in Parlamento Lucio Magri che non è un dogmatico dell'azione
Parlare
All'asta il resto della sinistra nel suo insieme con una da maestro di scuola chi farà lezione aveva fatto tornare in mente ancora quello che ha in testa il suo progetto che su cui deve utilizzare questo per la sinistra per cui prima ipotesi la forma c'è anche la formula per esempio sul governo tutti si estendono e quindi cioè a me tutto questo è sembrato incommensurabili mente misero qua non per tagliare nati misero nel senso del della dimensione teorica e storica rispetto a un fatto è un fatto che oggi ha a che fare con la struttura dello Stato
Con una La sette ore non tanto la lo schieramento del Governo ma che cos'è oggi un governo in una società in assenza di questo tipo che retroterra ideologico a quali sono i soggetti sociali che nessuno che ne sono protagonisti
Banalmente quel riferimento a quella sera non solo il tre quattro per cento di quota i radicali inedito e non è un voto solo praticare bevuto anche non radicale però a quel partito a quelle forme a quel tipo ma presumo tutti i voti che non sono stati espressi
Il fra virgolette impositivo schede bianche schede nulle siete tutto allarme sociale che voi avete se si ripetessero miliziani fra sei mesi aumenterebbe crede non diminuirebbe lo stato attuale
Che che ruotava all'interno di questa ecco io all'interno di questo discorso sull'unità della sinistra su un progetto comune della sinistra eccetera in questo senso io credo che
Per cui somministra credo che la strada è lunghissima perché oggi la sinistra è lontanissima da un'ipotesi di governo della società non di essere dentro il governo Cossiga Pandolfi o Craxi
Senza con questo previsto disprezzando l'ipotesi che comunque non ci possono essere delle momenti intermedi transitoria eccetera comunque
Sicuramente più avanzati che non questo tipo di governo che abbiamo di fronte oggi vanno tenuti presente ma in una dimensione storica teorica più generale a me sembra
Che quello che viene rimesso in discussione almeno dal mio punto di vista cerchino amore genericamente di nuovo a sinistra con questo intreccio tra la sinistra di matrice marxista oggi in crisi e una sinistra di matrice radicale cioè totalmente estranea al nazismo storico
Quello che a me mi viene in mente è proprio la rimesse in discussione
Non tanto di una forma di governo su cui magari troppo si discute in questi giorni nati l'intero assetto statuale
Il ruolo delle istituzioni ruolo un sistema dei partiti il modo in cui i soggetti sociali movimenti di massa l'autonomia di movimenti di massa si rapporta a quella di tutti all'autonomia del politico che si metteva dentro anche una gara è un altro problema
Cura scure come attrazione nomi sono molte ma è questo l'alcol cioè
Ci può essere alcun modo più subito o no ma non meno pericoloso di Pretenders si ricordi pretende di essere la vera sinistra
E questo modo cinque esprimerei così e mi sembra che sia questo un po'il modo di delle forze poste settantasette o a cavallo meno per l'allarme non sia un problema il commando di fronte l'irriducibile d'una lingua parlata eccitato inerente l'intervento di Mario della casa
Adesso a prescindere dal dal valutazioni di merito di questo intervento contro Saddam entrerà semmai diciamo qui tra virgolette fastidiosamente pianali sino ma sicuramente non è l'intervento di uno che si pretende cioè del terapeuta che va e dice o la linea con la quale io sono la vera sinistra eccetera eccetera
Mentre mi pare che merita un grosso rischio all'interno della nuova sinistra e che li indebolisce anche la posta critica nei confronti della sinistra tradizionale chiamiamola così
E ciò che quello che noi siamo più ma sistemistica Cioffi dogmatici comunicazione forza laica eccetera eccetera ma no ribaltare
Ma siamo la vera sinistra in quanto interpreti a incarichiamo in qualche modo no il ci adattiamo senza sfasature ci adattiamo armonicamente proprio a queste istanze di focalizzazione di articolazione di arricchimento intellettuale sociale e che caratterizzano l'attuale situazione eccetera ci e con questo discorso dal punto di vista logico identico a quello che diceva quindici anni fa insomma sì stalinista e so come stanno andando le cose Ettore questo dal punto di vista logico è identico esaminando indico spesso cambiati su tanti soggetti cioè io dico io sono la vera sinistra non tanto Luca c'è molta reticenza di casi che sono la vera sinistra non perché interpreti oggi e organizzi oggi questa questa istanza rivendicativa eccetera perché sono che cosa il proletariato nella sua e senza e qualsiasi manifestazione contingente che contraddica questo mio Sapphire peggio per lei
E questo è vero la vera sinistra classica
Dal punto di vista l'ottima e cambia niente se dico la vera sinistra invece non è questa che sa dove stanno andando le cose sacre quale nervoso nata le cose non vanno da nessuna parte ma stanno Tosi e io mi ci adatto ci sto sopra le poco tutte
Le ricalcolo
E identico
C'è un'opera di soggetti bilancio debba restare andandoli ed eterni soggetto con la condanna a Bologna erede dalla filosofia classica per il caso di ordine sospenderei la soglia ci sono avvisaglie novantanove valenza forza il Comune tutti gli altri dieci sono disponibili vigili non capiscono niente sono quotati alla forma partito leninista
Al soggetto Luca giace da tempo da questo non voglio chi capisce che sono io nome perché
Tali corretto più come avverrà con l'immagine in poche righe giurano amore eterno approvarla prima si assicurò che tu abbia dato questa impressione sentendo il discorso rimane oggi ameranno altamente l'impressione
Che cosa esso riferito sentendo
Settanta per cento di interventi radicali durante il dibattito
Perché seguito questa questa questo dizione logico era era secondo me a mio avviso ingenuamente e inconsapevolmente mappa S
Il palese Alitalia dicono io ha posto una serie di problemi adesso magari poi interviene covate
Stiamo allora sparse no che ma tanto la diciamo l'appiattimento anche siamo multiforme sui soggetti sociali
Ma da una parte il modo diciamo l'autonomia con cui i soggetti sociali siete censito piangono io sempre sulla mi riferisco agli emarginati quindi Prisco Annibali
Se alla pluralità di soggetti sui tradizionali che oggi conta oggi di individuare una centralità di un sanciamo suggerisco dice
E rapporto fra questi un'elaborazione di carattere chiamiamola teorica teorico culturale perché non è sulla continuità politica né Angela culturale in senso più ampio
E dall'altra parte l'assetto istituzionale sia nel suo insieme lo Stato sia quella aspetto specifico dell'assetto statuale che il governo della società quindi che il governo ha deciso anche volgare del termine ma che è un Governo che oggi come oggi non è soltanto in crisi per la ingovernabilità delle forme dei programmi ma anche è in crisi proprio come modalità di governo
Ecco in questo senso mi pare che la divergenza motivarlo eseguite cedente appunto polemico continua non sono serviti con l'esigenza di avere proprio rispetto a questo problema che mi sembra che la nuova sinistra oggi denunci
Le maggiori carenze in fondo non è molto da aggiungere al
Descrizione che non era carica con una che non una caricatura e Lerna era certamente così divertente che faceva prima caccia comporrà anche caricaturale un parere ai carboidrati natura non erogazione evitarli denominate servono anche episodi non mi pare che gli interventi radicali lo dice lo sa di questo tipo so benissimo
No oggi no comunque non è che dobbiamo fare a trovare donando non stiamo dando le pagelle stiamo Calamai tutti noi stiamo cercando stiamo cercando di capire per quale motivo una sinistra che è il quarantasei per cento dei nostri
E in crisi profonda e alla vigilia di una
E questo non genera pannelliani questo non dipende solo la per non dipendere anche dall'Unità cerco di farlo con parte di queste banche sempre da lui il fatto di non aver
Dato un contributo positivo ma dipende da noi dipende dai comunisti
Poi mi sono da poco dalla intorno ad un certo quarantasette per cento che secondo me una fascia molto ampia
C'è quello che non c'è un grande segreto parlando al quarantasei per cento parlando da delle esperienze sì di tutto ciò che o di tutto ciò che produce espresse magari nel voto radicale vivo utopici valutando il piercing
Ma che si è speso perché tanto bisognava votare va be'piuttosto che il bianco annullano tensione molto anche quello
Ma comunque ha votato con dito mignolo della mano sinistra per intenderci
Per poi essere l'appalto una parte insomma verso Segrate risultano fenomeni di questo tipo chi chi ha votato su tutto in una volta da tutt'altra parte quale nel senso che poi il tipo di interessi di di di esperienze di elaborazioni eccetera è totalmente
Salvo che per questo piccolo aggancio di comunque il tre dieci diciassette giugno a seconda dei casi nato a votare poi però il modo in cui ipotizza un pacifico solo se la società e oggi in larghissima parte estranee ciò che succede sul piano istituzionale
Certo perché appunto navigano ideologico ufficiale a proprio perché questo progetto questa costruzione anche di una forza politica unitaria non nel senso frontista del termine ma nel senso che c'erano prima sembra che sia lontanissima anziché in questo momento uno degli aspetti più interessanti della situazione politica italiana lo scontro interno alla sinistra sul quale addirittura c'è il rischio che la democrazia cristiana così oggi una netta non se la macchina rossa speculare dei piccoli si difende come può
Può io mi sono divertito a Santina piccole sentivo comunque ha tentato di speculare su questo
O magari a di questa mondo cattolico si rilancia quei miserabili viceministro certi del Di Lernia Antitrust grazie
Al di là di al di là di questo aspetto
Il problema rispetto al quale mi sembra che il contributo della nuova sinistra attuale post settantasei se vogliamo usare questa delimitazione e estremamente carente e questo quello di passare dalla procura dal dal riconoscimento della pluralità al momento di sintesi che non non deve essere della donna Twin Peaks annota Rizzante eccetera però che ci deve essere
E c'è anche quando tu dici il problema è
Rapportare la pluralità dei soggetti sociali delle istituzioni salti passaggi
Che non sa non è la forma partito comunista ma però un passaggio di accumulazione di forza politica
Alternativa che gli ho detto che bisogna cancellare dico che obiettivamente Richard Williams ad avviare l'operazione Marta politiche alternative allo specchio arrivare alle forze politiche dominanti beh questo mi sembra che sia un problema
Concreto il problema decisivo che abbiamo perché abbiamo e io francamente non riesco a vedere mentre
All'interno del partito comunista
Detto che non era chiuso il dibattito nei modi discutibili in cui dibattito si sviluppa all'interno di quel partito però all'interno del nostro partito
In modi altrettanto discutibili nel senso consueto Martino battuto così così Charlie è sembrato quello che questa
Che per me è stata una farsa ideologica di dibattito Bordon gliene inizierà parti se n'è andata dei problemi reali perché noi con i problemi che sta ma che fosse invece che essere in avanti una individuazione del quale quale nuove modalità teoriche quale nuovo rapporto e società civile è stato quale tipo di elaborazione politica
Forse un tentativo nostalgico pre nazista i vizi che se proprio ai modelli da questo punto di vista secondo me è una trovare una miscela tra l'altro ha trovato molto come per inchiodare
Il dibattito a una citazione di Proudhon va be va citato nel saggio interroga sulla c'era citato tutto era un centone anche discutibile dal punto di vista
Scientifico niente arriverà professor Cacciari non l'avrebbe accettata rimane solido prassi diranno la loro lo scrittore vestito Pellicani non è colpa mia no credo che ormai fece dico comunque sono affari suoi
Ma e il diciamo al di là di queste problema nell'appunto ondate marxismo al problema è che poi c'è questa abitudine sembrava che ci fosse questo arretramento a questo c'è stato innalzano ammirarla muniti di una polemica però però ed è questo che era poi la rovinosa fine a se stesso propagandistico e di consumo dell'ideologia mondi i diritti
Di mettere l'ideologia diciamo a al fuoco delle delle contraddizioni reali ma e in questo è stato negativo così come non è stato del tutto positivo parlo del mio
L'esperienza che abbiamo condotto col progetto socialista che è stata un'esperienza proprio dietro al misuratore regolate di sintesi forse giustamente anch'io la vedo molto più in là
Come mai allora il rapporto questa sintesi di progetto socialista i programmi a medio termine del PC ed è il senso rimasti lettera morta interessando del progetto che non fosse
Una e o perché mi emozionano vero oggettivo perché e i partiti intesi come strutture burocratiche come centri di potere come
Apparati organizzativi hanno esercitato un ruolo frenante rispetto a una dimensione progettuale però il problema resta quello
Che emozione ne facciamo un altro insomma tre e vorrei davvero bene cioè di un progetto fatto uno due dal sottolinea intendiamoci no montato meglio nel senso che se sono già deciso più per o meglio nel senso di
Fatto attraverso una partecipazione diverso attraverso una
Capacità di cassa di riflessione un maggiore approfondimento anche teorico
Fatto meglio attraverso una buona coscienza politica che è mancata probabilmente sia nel caso del Partito socialista sia nel caso epatico maggiore spregiudicatezza autocritica una maggiore autorevolezza autocritiche eccetera cioè
Fatto meglio in questo senso
Fatto una avendo avendo presente un discorso di Unità per la sinistra
Non frontista
Cosa che non c'è stato verso conclude del presente del PC
Il tema del livello d'altare programma comune secondo lei accetta non è un anno nel programma comune alla transizione centrali Saras hanno richiesto le non erano sul saranno devastanti problemi comuni saranno saranno tanti programmi comuni perché dovremmo chiudere qualcosa in comune sulle cose che poi se no
Qui Ranieri Marco io sono sempre stato molto critico nei confronti della sinistra storica e che verranno sì però debbo Sellaronda copione che sto difendendo che negli ultimi negli ultimi due tre anni
Se poi ciascuno
In modo separato e con una vis polemica
Tra gli uni e gli altri fra i socialisti e comunisti non sempre giustificare
Beh una certa denunciato squarcio autocritica è stato fatto
Sì però c'è da chiedersi come mai invece tutti questi nuovi fenomeni sociali nonostante questo sfottuto critico che promette c'è stato ma ripete
C'è stato una crescente estraneità io voglio dire il termine non voglio dire che noi parliamo della vuol dire che nel dibattito sull'egemonia per esempio che a me è sembrato un dibatto un rito buonanotte quell'onestà soltanto rituali di rendimenti sono intervenuti i comunisti e i socialisti dicendo cose anche di dei debiti colosso peso magari non di grosso peso teorico grosso peso rispetto
Alla propria tradizione in teoria
Sì ma qualche intervento spregiudicato
Da parte della nuova sinistra al di là di di di individualità un'attenzione a questo tipo di dibattito proprio di quella della sinistra che si candida pur ad essere espressione dei nuovi soggetti sociali e di una situazione della sinistra
Dove il concetto di egemonia non aveva più mercato non aveva più possibilità di di di affermarsi questo io non l'ho visto pare che per certi aspetti è stato fin troppo spregiudicato in alcune anche c'è stato un irrigidimento ideologico
Non c'è ancora c'è stata una fuga nel terrorismo perché in qualche misura Marco non sfuggire io adesso non sentisse Torosidis è stato fin troppo spregiudicato e c'è stata una rimessa in discussione a tal punto radicali
A tal punto radicale sino a negare se stessi e con quel saggio che cercavo io direi un pasto domani quindi non è che lo sto annegando
L'ho visto alcune delle domande con voi che state parlando solo di una provincia invece almeno ad allontanare futura Riccardo cioè incitati Puntillo Djokovic amento ma una cosa dove sciatta rimane quello collega letterarie ma riguarda quella arresti in giù ma rimane sotto al dodicesimo dall'allora sindaco che ha rovesciato con l'esame del è un'avventura radiale no non è andato in toilette io purtroppo è così
Io a me pare di no cioè a me pare che per esempio questo fatto che questo tipo di trasformazioni nella non voglio farla apologie perché sono anch'io molto preoccupato prima che i tempi c'è nel PSI di me stesso filippino di cui faccio parte
Ma il fatto che questo tipo di trasformazioni sociali abbiamo saputo esprimersi esprimersi sul piano politico non superino immediatezza sociale
Principalmente attraverso i canali della sinistra non storica in questa fase recente sia un segno significativo secondo me che non è soltanto che si è espressa attraverso gli ha visto tutti questi canali
Beh non solo carica distruttiva trasformatasi prodotti in parte l'esame paiono dopo tutto un'altra volta insomma se io penso solamente
Alle elezioni novecentosettantasei si sente centosettantanove distrutti rischio non è in quel senso è stato un fatto positivo quel senza una rete la sinistra storica era il alla sinistra non so se dalle parole dette la sera unito istituzionalizzate
Che lo stesso è diventata antagonista rispetto a quelle nuove realtà che sta non ne capiva più niente dicono in catalano non è percepita più chi le ha percepite in questo caso è stata Lotta continua le ha percepite in una sorta di topologia di questa storielle ottenuti da soli che mi è successo questo
E non l'abbiamo vissuto anche drammaticamente a tal punto abbia capite interpretati se n'è fatta protagonista Calimani M in questo senso appetito nel senso di cancellate cancellata non come fatto sociale storico ma come un approccio attivo organizzato il sequestro
Questo
Se quello che su cui io non ho una risposta dico francamente infranto sento positivista dibattito e che che stiamo prendendo formula vicenda
E che io non riesco a vedere con molta difficoltà una unità della sinistra non è che me ne faccio schifo questa ipotesi anzi tutt'altro
Ma vede con molta difficoltà una unità della sinistra che Marzi principalmente sul canale sul piano ideologico istituzionale
Mettendo in discussione magari gli specifici contenuti ma senza mettere in discussione i mezzi come dire linguistici chiusa
Il il piano istituzionale in cui si colloca e lasciando secondo me sempre più fuori pronte sempre più grosso di una società
Questa è la mia magari questo effetto è una società non sono più di sinistra in senso tradizionale una presenti in Italia hanno una collocazione principalmente di sinistra nel momento in cui si esprimono politicamente
Cioè in questo senso cioè non valgono più come divisioni classici parlamentari senatore separiamo insiste nell'azienda perché il Parlamento è fatto così
Ecco questa è la mia preoccupazione insomma rispetto a noi stessi Nuova Sinistra Radicale eccetera ma rispetto anche il rapporto con la sinistra storica insomma
Questa è una preoccupazione legittima però anche qui
Il problema è andato investe più in generale la questione del governo di società complesse come
Attuale perché poi
I livelli di gravi di emarginazione dalla partecipazione politica in società
Ci è voluto più avanzato la nostra non è che siano
Minori di quelli che si sono manifestati in occasione di queste elezioni
Non solo a livello di partecipazione al voto
Ma più in generale quanto è
Estraneità rispetto al ricordo che però c'era un'ipotesi politologi che dicevano la percentuale bassissima di votanti relativamente parlando nei Paesi democrazie occidentali avanzate dovuto a un grado altissimo di accettazione del sistema
Cioè siccome quindi dando per scontato che quello che il sistema che gli va bene
Partecipano molto poco coincidente rinvenuto partecipano sulle fasce più politicizzate c'è tutta una corrente politologi canti Italia io non darei per scontato devi parlare all'opposto chi non partecipa al voto come ti dà per scontato comunque la citazione sistema e chi si pone a tal punto suoni danze il tema non usare neanche lo strumento invento io non è più segretario diciamo in modo univoco al fenomeno dell'astensionismo il tre giugno c'erano ci sono anche zone dei redditi degli Angelucci sull'altezza di indifferenza
Nel senso che dicevi tu prima
Voglio dire che qui da un lato appunto c'è il problema
Che uno dei problemi di questo ipotetico Progetto per la sinistra di
Rendere sempre più
Bernardini de una società in modo democratico e quindi di da un lato individuare forme il governo che siano partecipativi
Da parte di una società che non può più essere considerata solamente attraverso le strutture partitiche e le rappresentanze partitiche
Quanto pelle e dall'altro lato anche il problema di rendere
Le strutture di governo sempre più efficienti in fondo un'altra cosa che non ci siamo ancora chiesti
Specialmente in zone economicamente più imparate dove i problemi di sopravvivenza immediata
Non sono all'ordine del giorno
Quali sono le domande
La domanda politica della della gente cosa chiede la gente gli elettori di sinistra
Qual è il massimo di aspirazione
Che si pongono rispetto a una lezione ma io credo di non offendere nessuno dicendo che la sicurezza delle strade
Il funzionamento di alcuni servizi essenziali deposto il telefono
Non sto parlando di temi di Bagnaria
Fatto perché queste cose non ci sono di quest'anno che queste cose non ci sono fatto una parte dei fatti meno facilmente convertibile a descrisse nel gergo affusto Jerry infatti la popolarità a sinistra
Dei governi tecnici
Del tecnici nei governi
Dei programmi di emergenza
La critica giusta peraltro per un governo
I tre lingue di pausa come questo inizio con credo che Nino Andreatta che incriminato per peculato aggravato epidemia un'articolazione Ignazio di fa farà presto fallire questo mito dei tecnici questo è il governo dei tecnici che faranno scomparire economico in realtà un tecnico
Sì ai vitelli Gerolin galera non pervenuto appena ventinove molto sana e tecniche dico che però questa aspettativa un po'mitologica sul tecnico che risale alla società
Credo che ma delicato lì con i principi russi c'è un fallimento Douglas in genere queste aspettative deluse brucerà rapidamente questa
Se formula qui è si brucerà se se
Si brucerà il fatto che si pronunci non è di per sé un Walter
Il problema è esordirono riducendo l'aspetto che o noi riusciamo a
Come dire interpretare questa domanda di efficienza di partecipazioni si
Da sinistra diciamo così
Scusate il linguaggio molto schematico e sommario Gianni Morandi trasformazione reintrodurre l'agricoltura proveniente dall'Iran tirai arreca nella cosiddetta new cinema con un ostacolo alla forma istituzionale ad aiutare la Siria
Ecco io dedotti però oggi presente nell'aria no il partito ma nell'area socialista è presente c'è già tutto riutilizzazione
Già secondo me ideologicamente di destra sulla riformisti pazzo io su questo non sono assolutamente un all'interno della superando il partito socialista normativo sono io difendo alcune
Ricerche che sono in corso nell'area socialista verso tutti riferisca amache nato dalle ricerche gli altri con tecniche secondo me si muovano proprio da questo tipo di preoccupazione stanno cercando
Forse sbagliando possono una serie di l'ipotesi di soluzione anche su questo terreno io credo che
Una nuova sinistra che volesse ad esempio alcuni dei meccanismi istituzionali con ingegneria costituzionale senza prescindere da tutto al proprio interno lordo penoso leggere la sera con l'avvento dell'isola problema però
Non c'è dubbio insomma riflessioni cioè il Amato Antonio sollevato
Questo problema con l'intenzione inizio poi si impegna il governo abilità meno ma va bene ma insomma e aggiornamento ma cosa sarete risposta Cossiga invece io in sede locale
Ma come pensiamo di rispondere questi severamente la domanda di massa questura
Ed è sempre più difficile risposta a questa domanda di masse perché non soltanto i servizi serviti come Dida è sempre difficile dare servizi cresce la domanda di servizi riceve più difficile raggio cresce la domanda di occupazione Sacrifice risponde soddisfare questa domanda io non credo che no voglio dire però questo è il problema da Proxy ora questo problema tu rispondi dicendo io rappresento la società civile
No precoce Unipol voleva presento le istanze dotati di oppure io sto all'opposizione
No non rispondo chiamati cambia il Governo sui nomi ma per candidarsi al governo di avere già nel liberi come si può rispondere a queste a queste domandine ora secondo me qui su su Licciulli de con cui risponde a questi domandine
Noi siamo molto carenti come sinistra penso io credo anche come soprattutto come forse storiche della sinistra però mi pare che da parte della della cosiddetta nuova sinistra chi sia una sottovalutazione di questo stesso problema del problema in quanto tale su questo sono d'accordo del problema in quanto tale impone l'analisi si arresta a
Analisi della formazione sociale molte volte un'analisi che è stata più aggiornate più tempestiva rispetto per quella delle poco tradizionale
Adesso mi riferisco non solo a tutta la nessun operaio massa sulle trasformazioni della composizione sociale a livello di classe operaia eccetera eccetera sicuramente ci sono state dei contributi più tempestivi da parte di formazione della nuova sinistra allora fotografie di queste nuove realtà fotografia più inutile
Ripeto rispetto a quella delle forze di sinistra
Necessità di rappresentare in questo istante queste domande di trasformazione punto il resto beh il resto che non so
Io ho provato a fare una domanda
L'auto non è rispondono molto diciamo che personalmente non penso di avere Napoli Avellino idealmente uova nessun progetto RAI ma un black out di quella domanda che ripeto la domanda qual è l'avevi risposto dobbiamo assumere un chiedere se la nuova sinistra
Di oggi si ritiene ancora sinistra rivoluzionaria
E suonano che quello che io non vorrei e quello che non vorrei e che la nuova sinistra oggi accontentarsi alla sua coscienza rivoluzionaria
Evitando di misurarsi quei problemi della governabilità e trasformando però l'idea di rivoluzione nella contemplazione del casino
Questo però Aldo scusa per arrivare maggior com'è che ho detto prima carica carica contano perché aveva incaricato la sorge qualche volta come il discorso operato letterariamente molto bello di Sciascia la richiesta di un governo solido stabile
Che tu
Perché si paga il bisogna chiamare Grasselli Natale stramba per fare abbellissi la pace la la la senesità poco fa presente le sue regole che è scandalizzato dal fatto questo governo si politico a Comiso
Con e par condicio e la precede stabile
Va riapplicato criminali ecco che arriva allora largo Bernardino aveva spiegato perché comincia a che ora mi ha detto che i governi non si parla nella sua alle grafiche tra ricavabili idee particolarmente non rimane che opera spiega la sulla bella figura degli italiani no però sono
è un è una mentalità che mi interessa il suo disco Richard come tale
Ma è un atteggiamento diffusissimo cioè da un lato il casino e dall'altro il Governo e il Governo soltanto come quali passaggi in mezzo il partitino Juan partiti riforma come qualche oggetto
Allora su questo chiaramente e sbagliatissime atteggiamento da battersi sofferenza regionali che dica io poi detto ce l'ho e Pupino devi sottoscrivere oppure soltanto emendamenti Renzo Foa emendamenti questo sbagliatissime o perché come quello di fare sono inammissibili in un momento in cui poi si voterà a maggioranza e quindi emendamenti dal signor poggiare presenta già dalle diciotto certo minoranza se non ho presentato emendamenti o presenterà delle leggi e gli altri per introdurre nel questo è un atteggiamento sbagliatissima dotarli vagliato quello che non si pone il problema del passaggio mi pare che su questo dovrebbe cercare dove si si dovrebbe cercare un incontro cioè facendo autocritica da un lato su questa pretesa appunto gli altri oggetto e facendo autocritica pertanto spregiudicatamente dall'alto sulla pretesa di poterla fare lei non so come un il secondo il problema si è secondario rispetto alla semplice pressione del bisogno no ma io su questo sono sostanzialmente d'accordo di fatti io fin dall'inizio questa sera ha posto due problemi uno
Che mi pare che dalla sinistra tradizionale venga sistematicamente negato sanno scrivono le tesi dei congressi
Cioè l'autonomia dei soggetti dei movimenti i soggetti diciamo dei soggetti sociali di massa nel senso ampio del termine molto articolato e frastagliato
In cui ne abbiamo già discusso anche oltre conosco prendo la trasformazione classe operaia come usa cioè fondamentali bisogna ma non più una centralità classica l'immagine e marxismo classico perché una Simone ma anche la società di fronte a sé non perché fosse parzialmente anche altri
La seconda la seconda cosa è il rapporto fra questo e l'assetto statuale istituzionale Gigi continuative e diciamo la mediazione fra questi due aspetti su questo quando Covatta chiede volevi considerati ancora se c'è sinistra rivoluzionaria è una domanda provocatoriamente giusta sul piano provocatorio cioè io credo di sì credo però che oggi cioè rivoluzionarie se nel nel senso in cui Max Ideologia tedesca parlava il comunismo come movimento reale che abolisce lo stato di cose presenti e quindi questo sì
L'idea di una sinistra rivoluzionarie come quella sinistra che aveva la pretesa di fronte a questa società e ad altri anche non capitalistiche
Di avere sostanzialmente o il modello comunque un riferimento storicamente determinato e di società alternative in questo dico che oggi non c'è secondo me e in bene che ci sia non basta accontentarsi e dire che non c'è
è un bene però che non ci sia più queste illusioni e non c'è neanche più piccoli l'abbiamo già detto in modo implicito molte volte un'idea che per essere rivoluzionari bisogna essere marxisti e marxisti così in un certo modo se non lo si è rivoluzionaria in questo senso di quel concetto stesso di rivoluzione rimesso in discussione siccome positivamente i beni e servizi discussione secondo me c'è ancora un carattere come dire potremmo mutamenti infantile
Se volessi dire in modo più letterario matematico
Diciamo da chi esce ancora non terremoto al limite è ancora sotto l'ultima scossa di terremoto ma non ancora deciso come ricostruire le case perché comunque anche se non è un piano regolatore complessivo qualche capitolo tanto tratte da ricostruire per per andare avanti e siamo ancora in questa fase la pulisco lo Stato il coso presento ma contro quando occorre faccio la riforma universitaria aboliscono il fatto di correzione quando c'è l'imbarazzo di movimento azione giovanile alcuni sponsor prima in realtà non è risolto nessuno di queste cose vita restando sul momento e questo questo quello che cambia tutto o niente insomma nuova accezione del termine rivoluzione
Ma è quello che io sto sto dicendo però che mi pare su mentre sulla questione della progettualità e degli io personalmente altre duramente qui stasera direbbero di no
Più convinti di meno più sicuri di me nemico io sono invece molto critico e autocritico assume e sulla processo di trasformazione che sta passando l'omaggio credo che questa critica che si fa e giuste
Quello che io non riesco a vedere Comi
Proprio facendosi carico complessivamente almeno come ipotesi di lavoro nonché io governo il PCP sì gli spiego cosa devono fare secco già abbastanza da pensare quello comunque che
Faccio all'interno dell'Area sociali ma come se non voglio pensare che fra cinquant'anni arriveremo che sta a cuore come da subito uno stimolo o un'accelerazione una crescita di un processo di riconquista della politica nel momento in cui a un certo tipo di politica è stata negata ma di riconquista della politica e della politicità dell'agire sociale
La nuova sinistra si può sviluppare può crescere con un rapporto che non sia un rapporto puramente di scontro frontale di estraneità totale perché siamo a questo da tre anni a questa parte con la sinistra storica
E non sono da parte di chi in qualche modo soggettivamente siccome sto problema dentro non la sinistra
Ma anche da chi non se lo pone in modo esplicito ideologicamente fondato ma che come in questo problema ce l'ha ce l'ha perché vive perché vive nella società di oggi insomma questa è la cosa più drammatica nel rapporto fra nuova sinistra con il minuscolo in senso ampio
Se vogliamo anche aspetti anche se qui invece un asettico logico cioè sono discutibile o no ma certi partito radicale e e perché la sinistra e la sinistra storica nel momento in cui le cose che abbiamo detto di questa sera presente sono a volte mi sembrano stratosferiche rispetto a quelle che poi la realtà concreta di come la sinistra storica funzione Rossi e la sua nella pazzia partitiche ma la pace sindacale esegue c'è un dibattito in atto Giotto nel dibattito ci sono ci sono
Ci sono vari dislocazioni non è che siamo le avanguardie del seguace arrivasse dislocazioni qui ognuno fa la sua fatto questo sicuramente un dibattito in atto nella sinistra come ci aveva provato avete dibattito in atto
E devo proprio ribadirlo diceva Covatta Nibali questo dibattito molto più tutto sommato in atto a livello impegni assunti durante l'allenamento si risolvano son d'accordo con uno sull'accordo delle vicende mascherava questo raccordo frasi
Se la fa il suo
Così San Pellegrino e arrivare a questo riguardo la norma
Si è dovuto attivo ripeto forse con grosse forzature come nel caso di un anno fa lo storico udon lento
Potature evidentemente polemiche dettate anche Malgieri contingenti dopo che è uno stile di un patto più più profondo perché un certo dibattito c'è ancora scarso il cui
Poi ribadito e il rapporto fra quello che sta succedendo dentro diciamolo brutalmente il Comitato centrale del Piceno o il comitato centrale il PSI e tutto ciò che succedono sulla base dei principi sì che sono Mezzano insieme a notevole grado di di distacco ma dentro ciò che succede in tutto il resto della città in particolare in quella fascia della società no
Garantita e questo pubblicano proprio sul mercato del lavoro ma non garantite sui temi istituzionali insomma garantirà unicamente una radio radicale punto mercati e questo puntiamo tre quattro
A questo punto il problema vero lo luglio l'oggetto vero di questo dibattito al nostro interno e la questione del partito la questione della
Dell'organizzazione la questione del rapporto fra partito
E Società e anche la questione di demolire secondo me questo apparato burocratico corporativo che il partito in Italia che sono i partiti da demolirlo però
Non per appiattirsi così nel catino ripeto ma
E Ra venderlo permeati meridionale valorizzato rischia no
Rispetto c'è qualcuno dice disorganizzati rispetto si disorganizzato il partito radicale partito federativo non a caso io che non sono radicali posso dire che è un partito che comunque appunto che ha
La città di comprensione e di interpretazione magari parziale settari dei settori presentare settoriale ma di questi fatti sociale aumenta perché la nuova sinistra marxista un po'larga misura
Un dato il motivo della rendita su questo gruppo ma di danaro senza Siena una è difficile capire se protetto che però sicuramente era un modello di partito che io ho scritto non faccio io perché non mi sono ritenuto valido non l'ha vinta però non mi
Casa mi sono candidato in quel triste prima anche naturalmente perché comunque era un partito di tipo federativo che arriva modalità espressive organizzative tali quantomeno per garantire la crescita di questo processo insomma
Non sto dicendo che questa è la soluzione nelle però indubbiamente attorno queste e il a questo punto il dibattito della riflessione autocritica meno secondo me
Questo è deve e la prossima tappa insomma non è un caso che all'interno del partito comunista sì se accesa una disputa
Sulle strategie e sulle linee politiche eccetera però poi il nocciolo duro momento su cui la forma polemica è diventata più incandescente è stata è stato quello e interno nostro bisogna dire
Questo discorso non è ancora se ancora sviluppato anche perché così torna comodo
Indicare disprezzo delle masse il centralismo democratico il partito comunista ignorando il centralismo burocratico che spesso c'è all'interno quel Partito Socialista grandemente il primo problema che noi abbiamo di fronte secondo me questo l'altro problema è quello della governabilità nel senso seguente della governabilità e quindi delle istituzioni della
Praticabilità della democrazia
In queste condizioni sociali questi sono sarebbe il colpo scuro rettili sono strettamente unite Cerro perché certe la crisi di fondo del Parco delle due la prima crisi che oggi attraversa un d'identità che oggi attraverso le forze da sinistra poiché è una crisi di Progetto bacheche di di di di strategia non i dieci su come risolvere la crisi italiana di ed io acquisto deriva anche l'arroccamento a volte sulle forme partito tradizionale perché laddove non c'è di sicuro nella direzione di marcia
Allora gli evidentemente che finiti i territori intorno agli austriaci stia facendo questo principalmente contro oggi non siamo in una simpatica si sta oggi oggi oggi io credo che il Partito comunista sia in una situazione di di di relativo Stahl
Ma ma dal non tanto dal punto di vista che non va avanti battaglie spregiudicatamente sulla questione della forma partito perché io sono convinto che questa questione
è una derivata deriva nell'Islam deriva dalla capacità che anche i battito all'interno di affrontare in termini positivi la questione e mi meraviglio che aveva Porto Ercole queste tesi sono del tutto contrario insomma di un po'ad impostare in termini di formalistica imperversa autonomia alle questioni d'
Le forme di organizzazione per come posso come da questo punto di vista oggettivo cambiato le coronati parlamenti son sono duellanti inscindibili
E non posso muovermi con una sola gossip quindi il problema oggi secondo me è un problema di stallo
Non tanto se nel dibattito sulla forma partito però quanto proprio sui contenuti con cui operano i diversi partiti
Attraverso i quali ci si muove per costruire una unità tra di di prospettiva Cuddy prospettive fra i diversi partiti perché non è appunto
Ristabilire l'unità del sulla siccità futuro sulla città di domani di stabilire l'unità concrete alle quali molte volte a Bossi sfugge perché su questo il contributo quali
Poi domani dimentichiamoci erano riusciti ad avere mille servizi sociali qual è le e usciamo da tre anni in cui la nuova sinistra si è tentato sostanzialmente di cancellarne della geografia politica nel suo paese questo è un Paese nel mercato concorrenziale e non ammette
Grazie nella esista nel diritto di esistenza mi pare che il suicida per tutta la sinistra comunque io non voglio concludere dico soltanto che di e di questi temi gli altri che abbiamo affrontato stasera il partito radicale in particolare parlerà anche di questi temi Della Porta una sinistra storica colpisci colpisci e del rapporto con le altre forze di organizzato e non erano a sinistra nell'assemblea dal diciassette
Al diciannove agosto e direi che siccome questa sera abbiam dovuto fare un dibattito in parte anche improvvisato cioè rigettando gli argomenti come dice Cacciari
Più che diciamo con l'elaborazione più avanzata e siamo in pieno agosto è anche difficile trovare comuni oltre a questi altri interlocutori
Dare un appuntamento a chi ci ha ascoltato questa sera attualmente a settembre in cui mi auguro che oltre che covate Cacciari che hanno partecipato stasera possiamo allargare questo tipo di dibattito anche altri interlocutori per esempio ad Antonio forse organizzato non solo dunque che questa signora non c'è o a Democrazia proletaria e anche anche i protagonisti della nuova sinistra con il sindacato che in qualche modo punto nove sobrio si collocano su direttamente sul terreno politico istituzionale ma fanno parte di questo contesto sociale
Di cui abbiamo discusso questa sera grazie ridere
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0