Tra razionamento, embargo difficile e RePowerEu, come non rimanere senza energia.
Enrico Cisnetto ne parla con Lorenzo Bini Smaghi (Economista, Presidente Société Générale, già membro comitato esecutivo BCE), Alberto Clò (Economista e Direttore Rivista Energia) e Lapo Pistelli (Direttore Public Affairs Eni, già Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale).
Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - La guerra del gas", registrato a Youtube mercoledì 25 maggio 2022 alle 17:30.
Dibattito organizzato da War Room.
Sono intervenuti: Lapo Pistelli (direttore del … Public Affairs dell'ENI), Alberto Clò (economista e direttore della Rivista Energia), Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Lorenzo Bini Smaghi (presidente di Societe Generale).
Tra gli argomenti discussi: Algeria, Ambiente, Angola, Banche, Carbone, Commissione Ue, Consumi, Costi, Draghi, Ecologia, Economia, Elettricita', Energia, Eni, Euro, Fonti Rinnovabili, Gas, Gazprom, Germania, Governo, Guerra, Importazione, Industria, Infrastrutture, Investimenti, Italia, Mercato, Petrolio, Politica, Prezzi, Produzione, Putin, Russia, Sanzioni, Ucraina, Unione Europea, Von Der Leyen.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 40 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Enrico Cisnetto ne parla con Lorenzo Bini Smaghi (Economista, Presidente Société Générale, già membro comitato esecutivo BCE), Alberto Clò (Economista e Direttore Rivista Energia) e Lapo Pistelli (Direttore Public Affairs Eni, già Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale).
Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - La guerra del gas", registrato a Youtube mercoledì 25 maggio 2022 alle 17:30.
Dibattito organizzato da War Room.
Sono intervenuti: Lapo Pistelli (direttore del … Public Affairs dell'ENI), Alberto Clò (economista e direttore della Rivista Energia), Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Lorenzo Bini Smaghi (presidente di Societe Generale).
Tra gli argomenti discussi: Algeria, Ambiente, Angola, Banche, Carbone, Commissione Ue, Consumi, Costi, Draghi, Ecologia, Economia, Elettricita', Energia, Eni, Euro, Fonti Rinnovabili, Gas, Gazprom, Germania, Governo, Guerra, Importazione, Industria, Infrastrutture, Investimenti, Italia, Mercato, Petrolio, Politica, Prezzi, Produzione, Putin, Russia, Sanzioni, Ucraina, Unione Europea, Von Der Leyen.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 40 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci