21 FEB 2024
dibattiti

La transizione ecologica (raccontata da chi la fa). Errori ed ostacoli che richiedono nuove strategie delle imprese

CONVEGNO | - Evento online - 09:30 Durata: 2 ore 30 min
A cura di Luciana Bruno e Diego Galli
Organizzatori: 
Player
ISTUD propone la SECONDA sessione dell'European colloquium sui temi della Transizione Ecologica.

Il bilancio pratico dopo un anno di quello che è stato fatto e che c'è da fare.

Osservando gli effetti sulla vita quotidiana dei cittadini e le buone pratiche della sostenibilità attivate dalle imprese.

Saranno presentate alcune esperienze e idee raccolte nel libro «La Transizione Ecologica (raccontata da chi la fa).

Il grande esodo verso il green tra pandemia e guerra», a cura di Maurizio Guandalini.

É passato del tempo dalle prime notizie sulla Transizione Ecologica.

E ancora sono un rebus i
contenuti e la direzione da prendere.

Se ne parla, questo sì.

Anche a sproposito, però.

Un cantiere aperto, vasto e, spesso, sconclusionato dove ci sta tutto e il suo contrario.

A ogni livello.

Italiano, europeo e mondiale.

Un patchwork disadorno di obiettivi già disattesi in partenza.

Al contrario molte aziende stanno riordinando le idee e si attrezzano con metodo e visione del futuro, a questo lungo cammino green.

Identificabile con la costruzione di una identità sostenibile.

Affiancata ai vantaggi e ai benefici che ne trarranno i cittadini e l'ambiente.

Lo spunto di questo bilancio è sopraggiunto con l'esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco.

Una proposta trasparente di economia integrale e rigenerata.

leggi tutto

riduci