20 MAG 2024
dibattiti

Grande Satyagraha 2024. Forza della verità sulla condizione delle carceri

DIBATTITO | - Verona - 16:00 Durata: 1 ora 45 min
A cura di Stefano Chiarelli e Simone Sapienza
Player
Registrazione video del dibattito dal titolo "Grande Satyagraha 2024. Forza della verità sulla condizione delle carceri", registrato a Verona lunedì 20 maggio 2024 alle ore 16:00.

Dibattito organizzato da Camera Penale Veronese e Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem.

Sono intervenuti: Simone Bergamini (avvocato, responsabile dell'Osservatorio Carcere della Camera Penale di Verona), Marco Vincenzi (coordinatore dell'associazione Verona Radicale), Paolo Mastropasqua (presidente Camera Penale di Verona), Sergio D'Elia (segretario di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem), Barbara Sorgato
(avvocato della Camera penale di Verona), Chiara Stella (consigliera comunale di Verona), Carlo Vinco (garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Verona), Cesare Burdese (architetto, componente della Commissione per l'Architettura Penitenziaria), Antonella Mascia (avvocato, membro del consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino), Federico Lugoboni (avvocato della Camera penale di Verona), Jessica Cugini (consigliera comunale di Verona), Beatrice Verzè (consigliera comunale di Verona), Samuele Vianello (attivista di Radicali Venezia), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem).

Tra gli argomenti discussi: Agenti Di Custodia, Architettura, Associazioni, Carcerazione Preventiva, Carcere, Criminalita', Democrazia, Depenalizzazione, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Elezioni, Europee 2024, Giustizia, Governo, Investimenti, Italia, Lavoro, Meloni, Misure Alternative Alla Detenzione, Nonviolenza, Parlamento Europeo, Penale, Piantedosi, Politica, Psichiatria, Riforme, Salute, Sanita', Sicurezza, Tortura, Unione Europea, Veneto, Venezia, Verona, Violenza, Volontariato.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 45 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci