Tra gli argomenti discussi: Economia, Impresa, Industria, Informazione, Istat, Italia, Lavoro, Mass Media, Occupazione, Produzione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
9:52 - Napoli
10:30 - Palermo
E che anche grazie a chi ci ascolta buon pomeriggio c'è un gran parlare in televisione sui giornali
Di questioni cruciali le cose acqua però subito già chiaro Terragni se andare o no lasciare a Roccaraso anche se non c'è la neve il Festival di Sanremo
è chiaro che non non comprendo nulla di informazione di notizie
Hanno ragione loro a non parlare per esempio dei dati Istat Ca'che sono una doccia poi Gatto nell'economia italiana il due mila venticinque sui prospetta di sofferenza
Bene che vada si spera in una crescita di qualche decimale
Ma hanno ragione loro a non occuparsi del fatto che la la ricarica si è bloccata ferma per sei mesi gli ultimi due trimestri si chiudono senza crescita
Le previsioni partono da zero Francia e Germania fanno peggio di noi ma mal comune nessun gaudio significanti ulteriori difficoltà al punto due
Se si pensa alle relazioni e interdipendente
Con le imprese tedesche
Secondo il ministero dell'economia alla fine del due mila venticinque il pilota italiano dovrebbe crescere che l'uno virgola due per cento è un obiettivo difficile
L'Istat fa sapere che nell'ultimo trimestre del due mila ventiquattro il PIL etneo
Benché lo scorso anno il Paese non è riuscito ad andare un tenero zero virgola cinque per cento sempre ispirata chiedo scusa fa sapere che la manifattura inizia a vedere un po'di luce e in crescita gli italiani hanno ripreso a cercare lavoro
Piccoli segni positivi che però non cambiano la situazione si si esamina l'intero due mila ventiquattro
La flessione degli italiani che non lavorano e hanno smesso di cercare un'occupazione si registra sono tra novembre e dicembre
Da inizio anno invece in aumento e in particolare sotto i cinquant'anni
Stesso discorso per il fatturato dell'industria a novembre sono cresciuti dell'uno virgola cinque per cento come volumi eterogeneo chirurgo dal sei per cento come valore
Ecco perché il centro studi di Confindustria ha registrato a gennaio un aumento delle aspettative delle grandi imprese associate in gran parte convinte e la produzione sarà stabile
O che addirittura una intera rispetto alla fine del due mila ventiquattro ma nel complesso dell'anno il calo è del tre virgola sei per cento
Per Bankitalia investimenti rallenteranno Alice intento degli aspetti del al ridimensionamento degli incentivi alla riqualificazione delle abitazioni che verrebbero solo in parte attenuati
Dall'aumento della spesa
Chiedo scusa infrastrutture e da misure incentivo previste
Dal PM
Ancora Bankitalia prevede che la crescita della domanda estera
Dovrebbe consolidarsi su valori nettamente inferiori a quelli medi del ventennio precedente la pandemia
Il rischio e restare
In Italia dallo zero virgola
Hanno dunque ragione loro ad occuparsi di queste cose r'dirci tutto dalle colonne de Chiara Terragni di Roccaraso per il Festival di Sanremo
E questa è la situazione questi sono i fatti ai feticci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0