Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il rovescio del diritto - La pillola
Rassegna di Geopolitica. La guerra in Ucraina e la Nato nel cyber-spazio
L'ora di Cindia
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Ddl Concorrenza: intervista ad Alessandro De Nicola
intervista con Luca Bianchini sul suo nuovo romanzo
Presentazione del libro: Il fatto non sussiste" di Irene testa
Eutanasia. Diritto di scelta
Referendum giustizia - Dibattito per un voto consapevole
intervista col direttore di "Domani" Stefano Feltri
Speciale Osservatorio Giustizia - Dibattito sui cinque referendum con Giuseppe Santalucia Anm e il prof. Romano
intervista con Massimiliano Ossini
Guido Maria Brera e il suo libro "Dimmi cosa vedi tu da li’" (Solferino)
Intervista con Angelo Branduardi e Fabio Zuffanti
Carcere e garanti: il ruolo e l’esperienza delle figure di garanzia. Riflessioni e confronto per un’esecuzione penale costituzionalmente orientata
Le radici dell'identità ucraina: intervista ad Andrea Carteny
Voci per l'Ucraina
Rassegna stampa giustizia
Collegamento con Sergio Scandura da Catania su naufraghi e imbarcazioni disperse nel Mar Mediterraneo
Intervista con Franco Ossola
Dei diritti e delle pene - Conversazione con Elisabetta Zamparutti
Salone del libro di Torino: intervista con Silvia Salis
La lotta alla criminalità organizzata attraverso collaboratori di giustizia e testimoni: tra disinteresse ed inclusione
Salone del libro di Torino: intervista con Viola Ardone
Giovanni Falcone, la lotta alla mafia, l'amministrazione della giustizia, la magistratura, la politica
Terziario di mercato: intervista a Paola Mele sul commercio
10 minuti con Cesare Damiano: 20 maggio 1970 nasce lo Statuto dei Lavoratori. Come sta il lavoro oggi?
Gianluigi Nuzzi e il suo nuovo libro "I Predatori (tra noi). soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani" (Rizzoli)
L'Italia del futuro. La forza che unisce
Intervista a Ruben Della Rocca sul nuovo numero di Shalom
L'Europa che verrà. L'agenda del cambiamento nei vari campi
Processo a Mario Bo ed altri
Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
La riforma dell'ordinamento giudiziario
Ucraina tra storia e attualità - seconda giornata
P.N.R.R. e ordinamento costituzionale
Il Contributo della Sapienza alle codificazioni. Dal progetto italo-francese delle obbligazioni (1927) al DCFR (2009) - seconda giornata
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 75º Festival del Cinema di Cannes
Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti
La mancata informazione sui Referendum in materia di giustizia. Intervista a Marcello Manna, Sindaco di Rende
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 21 Maggio 2022 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 In diretta da Napoli: l'Italia del futuro, la forza che unisce. Convention di Forza Italia. Alle 12 è previsto l'ntervento conclusivo di Silvio Berlusconi
  • 12:30 (ove terminata la diretta da Napoli) Prima parte del dibattito :La riforma dell'ordinamento giudiziario.La riforma dell'ordinamento giudiziario. Con Nicola Mazzacuva (Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bologna), Francesco Petrelli (Direttore della Rivista “Diritto di Difesa”), Rinaldo Romanelli (Responsabile dell’Osservatorio “Ordinamento Giudiziario” dell’UCPI). Tavola rotonda: Beniamino Migliucci (Past President dell’Unione Camere Penali Italiane), Piera De Stefani (G.I.P. presso il Tribunale di Treviso), Carlo Nordio (già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Stefano Ancilotto (Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Antonietta Denicolò Gigliotti (Avvocato del Foro di Catanzaro), Fabio Ferrara (Presidente della Camera Penale di Palermo). Relazioni di sintesi: Paola Rubini (Vice Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane). Modera: Domenico Basso (giornalista). Treviso 20 maggio 2022
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:30 Assemblea di Nessuno Tocchi Caino
  • 17:30 Seconda parte del convegno: La riforma dell'ordinamento giudiziario. Con Nicola Mazzacuva (Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bologna), Francesco Petrelli (Direttore della Rivista “Diritto di Difesa”), Rinaldo Romanelli (Responsabile dell’Osservatorio “Ordinamento Giudiziario” dell’UCPI). Tavola rotonda: Beniamino Migliucci (Past President dell’Unione Camere Penali Italiane), Piera De Stefani (G.I.P. presso il Tribunale di Treviso), Carlo Nordio (già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Stefano Ancilotto (Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Antonietta Denicolò Gigliotti (Avvocato del Foro di Catanzaro), Fabio Ferrara (Presidente della Camera Penale di Palermo). Relazioni di sintesi: Paola Rubini (Vice Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane). Modera: Domenico Basso (giornalista). Treviso 20 maggio 2022
  • 19:30 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 20:00 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Prime pagine
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Translimen, a cura dell'E.R.A.
  • 01:00 Due microfoni, a cura di Emilio Targia

Riascolta i programmi Sabato 21 Maggio 2022 Riascolta

  • 07.08 rass. stampa internazionale di d. carretta
  • 07.30 la pillola de "il rovescio del diritto" di g. d. caiazza
  • 07.35 martina in studio
  • 07.36 stampa e regime di m. taradash
  • 09.24 notiziario del mattino di martina: sintesi interv. di i. testa e m. turco ieri a sant'anastasia \ collegamento con d. carretta da bruxelles \ collegamento con m. giustino dalla turchia \ collegamento con f. radicioni dalla thailandia

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426439 Audiovideo
  • 249137 Oratori
  • 15031 Sedute del Parlamento
  • 25791 Udienze di processi
  • 113005 Interviste
  • 18408 Convegni

Accadeva un anno fa: 21 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Conferenza stampa

Lancio della campagna Libera di Abortire

video

Dibattito

Presentazione del libro «1983: Operazione Budapest» di Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta (Sandro Teti Editore)

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

20 Mag

Stampa e regime

21 Mag

Il rovescio del diritto

21 Mag

Rassegna di geopolitica

21 Mag

L'ora di Cindia

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

21 Mag
audio

NOTIZIARIO DEL MATTINO DI MARTINA: SINTESI INTERV. DI I. TESTA E M. TURCO IERI A SANT'ANASTASIA \ COLLEGAMENTO CON D. CARRETTA DA BRUXELLES \ COLLEGAMENTO CON M. GIUSTINO DALLA TURCHIA \ COLLEGAMENTO CON F. RADICIONI DALLA THAILANDIA

09:24

Special liveElenco completo

21 Mag
video

L'Italia del futuro. La forza che unisce - seconda giornata

09:30, Napili

21 Mag
video

Assemblea Nazionale di Mezzogiorno Federato

09:30

25 Mag
video
Processo - Ndrangheta stragista - Appello (Filippone e Graviano)

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - Roma

Assemblea Nazionale di Mezzogiorno Federato

video

15:00 - Roma

Assemblea di Nessuno tocchi Caino

video

17:00 - Torino

"Il mostro in prima pagina. Dalla Bibbia i nostri giorni"

video

9:30 - Napili

L'Italia del futuro. La forza che unisce - seconda giornata

video

10:00 - Palermo

Il ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità a 30...

video

19:00 - Catania

Legge sul fine vita e progetto EUMANS

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 interventi di Roberto Nini

  1. audio
    16.02.2010

    Giordano Bruno, il filosofo, il busto, l'occultamento

    18:55

    Durata: 0:03:20

  2. 11.10.2003

    Manifestazione per il ripristino del bronzo, rimosso nel 1929, raffigurante Giordano Bruno in una delle piazze di Narni - organizzato dal Circolo "Ernesto Rossi" di Terni (presso la ex cripta dell'Inquisizione, nei sotterranei dell'ex convento di San Domenico)

    0:29

    Durata: 0:00:01

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits