Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Le relazioni italo-francesi, intervista all'ambasciatore Christian Masset e Alessandro Giglio Vigna
Podcast. Famiglie arcobaleno e tutela dei diritti del minore, di Michele Di Bari
Asiatica - La Cina e il suo nuovo soft power, tra Russia, Europa e Asia
Il decreto superbonus, intervista al relatore Andrea De Bertoldi
Il decreto superbonus, intervista a Marco Osnato
Vietato registrare quel processo, intervista a Luana Zanella
Intervista a Cesare Salvi su situazione francese
Intervista a Alberto Quadrio Curzio
Intervista a Veronica De Romanis su MES e situazione francese
Dichiarazione di Mario Furore sulla proiezione del documentario su Marco Pannella
Dichiarazione di Matteo Angioli sulla proiezione del documentario su Marco Pannella
Il terrorismo, le leggi dell'emergenza, la Costituzione, lo Stato di diritto, il PR
Conferenza stampa per denunciare quanto sta avvenendo nella Giunta per le elezioni della Camera in merito ai criteri per valutare la validità dei voti, con il possibile stravolgimento del risultato elettorale in alcuni collegi a vantaggio dei partiti di maggioranza.
L'intergruppo parlamentare per l'innovazione, intervista a Federico Mollicone
Verità e giustizia per Stefano Dal Corso
Il lavoro che cambia e le sfide del futuro
Anime Digitali - Il presente del futuro. Conversazioni con Paola Pisano. Ospite: Paolo Bonolis
Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma riceve Fabrizio Ricca, Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte, un’occasione di confronto sulle politiche di lotta all’antisemitismo proposte dalla Regione Piemonte.
Prima edizione del Forum per la intermodalità sostenibile: Gli aeroporti e le ferrovie del futuro
Presentazione del libro "La previdenza complementare: analisi di scenario e valutazioni di convenienza per lavoratori e imprese"
L’estrema destra nell’Europa Centrale (1920-1945)
Violenza Bullismo e Cyberbullismo - Violenza giovanile: l’altra faccia di un vuoto emotivo chiamato dolore”
Conferenza stampa per illustrare la proposta di legge presentata da FdI sullo sviluppo del turismo accessibile
Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green Ue
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Iran e sulla situazione politica in Turchia in attesa delle elezioni presidenziali e parlamentari il prossimo 14 maggio.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sullo stop a benzina e diesel dal 2035 approvato ieri dall'Unione europea
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica.Il CdS Onu repinge la proposta russa di una Commissione Internazionale su NordStream
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Neureka - Consiglio europeo, motori a scoppio e biocarburanti: Italia a mani vuote, compromesso raggiunto con la Germania. Tempeste finanziarie, sicurezza bancaria e la parabola di Deutsche Bank
Partito Radicale: trasmissione autogestita
Radio Carcere: Bambini Detenuti, se la Politica è incapace a liberarli. Carcere di Torino, il rapporto del Comitato di prevenzione della tortura. Magistratura Onoraria, stabilizzata ma mal pagata e senza pensione. La decisionoe del Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere che ha sospeso le registrazioni di Radio Radicale del processo relativo alle violenze avvenute in quel carcere
Focus Europa - Consiglio europeo, transizione energetica ed elementi strategici, tenuta sistema bancario
Focus Europa con il Parlamento europeo - Il Consiglio europeo, il tema migranti, lo stop ai motori a scoppio entro il 2035
Presentazione del libro "28 Marzo. Il Fattaccio dei Viale Famagosta" di Tiziana Maiolo
Vietato pubblicare le udienze di quel processo. Intervista a Luca Paolini
ll No francese all'estradizione dei terroristi italiani e la situazione del Governo e del centrodestra. Intervista a Tommaso Foti
Chiara Braga eletta capogruppo del Partito democratico alla Camera
La nascita dell'intergruppo per l'innovazione, intervista a Stefano Quintarelli
Donna Vita Libertà. Una rivoluzione a mani nude per libertà e democrazia in Iran
Spazio Transnazionale
Domenica delle Palme con tumulti in aula al Senato e denuncia per attentato alla Costituzione, la Presidenza di Meuccio Ruini vista da Luigi Ciaurro
Presentazione del Piano di Azione per il superamento dell'insediamento di via di Salone
Donne d'Europa. Presentazione di "Le europarlamentari italiane nella realtà comunitaria,1979-1985" (Biblion, 2022)
Stefano Anastasia sul tentativo di non far pubblicare a Radio Radicalele il processo Santa Maria Capua Vetere
Conferenza stampa di presentazione dell'Intergruppo Innovazione.
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 29 Marzo 2023 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 La nota di Valter Vecellio, direttore di Notizie Radicali
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia
  • 23:00 Asiatica
  • 23:30 Trasmissione a cura dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: Il terrorismo, le leggi dell'emergenza, la Costituzione, lo Stato di diritto, il Partito Radicale
  • 04:30 Donne d'Europa. Presentazione di "Le europarlamentari italiane nella realtà comunitaria,1979-1985". Dibattito organizzato da Sapienza Università di Roma. Sono intervenuti: Sandro Guerrieri (professore di Storia delle istituzioni politiche italiane ed europee, Università La Sapienza di Roma), Andrea Becherucci (archivista dell'archivio storico dell'Unione Europea presso l'Istituto Universitario Europeo), Eva Cristina Muller_Praefcke (ricercatrice presso la Facoltà di Scienze Politiche Università La Sapienza di Roma), Maria Paola Fiorensoli (giornalista, attivista e studiosa dei movimenti femministi), Maria Pia Di Nonno (dottoressa di Ricerca in Storia dell'Europa presso la Sapienza Università di Roma), Maria Teresa Antonia Morelli (professoressa di Storia delle istituzioni politiche presso l'Università la Sapienza di Roma), Beatrice Pisa (già docente presso l'Università La Sapienza di Roma), Alessandra Baduel (giornalista). Roma 28 marzo 2023
  • 06:00 Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi

Riascolta i programmi Mercoledì 29 Marzo 2023 Riascolta

  • 07.07 Rassegna stampa estera a cura di David Carretta
  • 07.30 Lembo in studio
  • 07.30 Diario di iniziativa radicale a cura di Valter Vecellio
  • 07.36 Lembo in studio
  • 07.36 Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
  • 09.07 Notiziario del mattino a cura di Michele Lembo: sintesi delle interviste sul divieto di pubblicazione da parte di Radio Radicale dell'udienza di mercoledì scorso del processo per le torture nel carcere di Santa Maria Capua Vetere di Alessio Falconio a Stefano Anastasia, di Riccardo Arena a Rita Bernardini e di Lanfranco Palazzolo a Luca Paolini; collegamento con David Carretta da Bruxelles sullo stop a benzina e diesel dal 2035 approvato ieri dall'Unione europea; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Iran e sulla situazione politica in Turchia in attesa delle elezioni presidenziali e parlamentari il prossimo 14 maggio.
  • 09.35 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.35 Seduta della Camera in diretta
  • 11.50 Lembo in studio
  • 11.50 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.51 Lembo in studio
  • 11.57 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.58 Segue la seduta della Camera in diretta
  • 13.17 Pagliarulo in studio
  • 13.17 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 13.17 Pagliarulo in studio
  • 13.20 Intervista di Palazzolo a Luigi Ciaurro
  • 14.02 Notiziario a cura di Alessio Falconio: intervista a Luana Zanella su processo di Santa Maria Capua Vetere; su documentario su Pannella, interviste di Carretta a Matteo Angioli e a Mario Furore; su omogenitorialità intervista di Carretta a Giuseppe Sala; su decreto Pnrr itervista a Domenico Matera; intervista a Veronica De Romanis su situazione francese e Mes
  • 14.59 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 14.59 Alessio Falconio in diretta
  • 15.02 Diretta della Seduta della Camera

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 438740 Audiovideo
  • 257665 Oratori
  • 15239 Sedute del Parlamento
  • 26214 Udienze di processi
  • 115727 Interviste
  • 19095 Convegni

Accadeva un anno fa: 29 Marzo 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

29 Mar

Stampa e regime

29 Mar

I Podcast di Radio Radicale sull'attualità internazionale

29 Mar

Asiatica

29 Mar

L'attualità in Archivio

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

29 Mar
audio

DIRETTA DELLA SEDUTA DELLA CAMERA

15:02

Special liveElenco completo

29 Mar
video

Plenum del CSM

10:00

29 Mar
video
Manifestazione Iran e Ucraina. Wind of freedom

19:00

30 Mar
video
Rome Investment Forum 2023 - Il ruolo del Settore finanziario italiano per la crescita sostenibile di fronte alle sfide europee

14:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:32 - CAMERA

Seduta 78ª (XIX legislatura)

video

8:30 - Camera dei Deputati

Commissione Difesa della Camera

video

9:30 - Senato della Repubblica

6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato

video

10:00 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

10:30 - Senato della Repubblica

6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato

video

12:00 - Senato della Repubblica

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica,...

video

13:00 - Camera dei Deputati

Commissione Politiche Ue della Camera

video

13:30 - Camera dei Deputati

Commissione Bilancio della Camera

video

14:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari costituzionali della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

7 interventi di Grazia Grena

  1. video
    11.11.2022

    Assemblea del Movimento No Prison

    11:07

    Durata: 1:47:33

  2. video
    19.01.2017

    Presentazione del "Libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto" di Guido Bertagna, Adolfo Ceretti, Claudia Mazzucato

    18:17

    Durata: 0:09:17

  3. audio
    5.12.2016

    Legge Gozzini e Volontariato. 1986 / 2016. Storia, testimonianze, prospettive

    14:42

    Durata: 0:14:16

  4. video
    18.06.2016

    IX Assemblea Annuale CNVG - La Giustizia dell'Incontro, del Dialogo, della Comunità - seconda e conclusiva giornata

    9:38

    Durata: 0:02:43

  5. video
    17.06.2016

    IX Assemblea Annuale CNVG - La Giustizia dell'Incontro, del Dialogo, della Comunità - prima giornata

    16:50

    Durata: 0:12:20

  6. video
    17.06.2016

    IX Assemblea Annuale CNVG - La Giustizia dell'Incontro, del Dialogo, della Comunità - prima giornata

    16:02

    Durata: 0:02:06

  7. audio
    20.05.2016

    La società del NON ASCOLTO. Mi racconto, ti ascolto: esercizi di responsabilità condivisa - Giornata Nazionale di Stud

    15:45

    Durata: 0:09:31

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits