Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Africa oggi
Lo "sportello dazi" di ExportUsa: intervista a Lucio Miranda
Intervista di Ruben Della Rocca a Fiamma Nirenstein sul "caso Albanese"
Scegliere il futuro
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla proposta del Bilancio UE 2028-2034
Dopo il ritiro dell’esercito siriano dall’area drusa di Süweidâ, imposto con la forza da Israele, si registrano ancora duri scontri tra la milizia drusa dello sceicco Hijri e i beduini di Suwayda. Il presidente turco Erdogan tiene un colloquio telefonico con il leader siriano Sharaa. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Notiziario del mattino
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Corrispondenza di Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
Radio Carcere: "Ragazzi Detenuti" - Il carcere minorile di Treviso. Vecchio, sovraffollato e dove i ragazzi di lavano in un "buco" di 1 mq con un tubo sopra la tazza alla turca
Orientare il futuro: strumenti e idee al tempo dell’intelligenza artificiale
Il regolamento UE sui servizi digitali (Digital Service Act) e il diritto costituzionale di manifestazione del proprio pensiero
L'inchiesta di Milano, intervista al senatore Luigi Spagnolli
Intervista a Pier Paolo Segneri sul suo libro "Diaro d'amore civile" (Affiori)
paaaarL'inchiesta di Milano: intervista a Sandro Sisler
Milano: la linea sottile dell'inchiesta sul Comune. Intervista a Guido Camera
Progetto Flagship a co-smart mobilità sostenibile
Commissione Banche: l'audizione di Paolo Savona (Presidente della CONSOB). Intervista a Matteo Gelmetti
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Walter Marcialis, analista fonico forense
Commissione Banche: l'audizione di Paolo Savona (Presidente della CONSOB). Intervista a Cristina Tajani
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
Aria del continente
Effetti cancerogeni del glifosato
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Il concetto di terapia nelle dipendenze patologiche
Israele attacca la Siria e Gaza: intervista a Giangiacomo Calovini
Nordio e il sovraffollamento delle carceri: intervista a Michela De Biase
Nuovo Quadro Finanziario Pluriennale Ue: intervista a Luca Menesini
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 18 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Replica Stampa e Regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 11:25 Diretta XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" (terza giornata) Organizzato da: Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Tavola rotonda "Lavoro, nuove tutele e partecipazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale". Tavola rotonda "Europa anno zero: la sfida dell'integrazione per governare le transizioni e difendere la democrazia". Partecipano: Raffaele Fitto (Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea per la Coesione e le Riforme), Vittorio Emanuele Parsi (Università Cattolica Milano), Pina Picierno (Vicepresidente Parlamento Europeo), Antonio Tajani (Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Gelsomina Vigliotti (Vicepresidente BEI). Modera Elisa Calessi (Giornalista RAI).
  • 13:00 Intervento del presidente del consiglio Giorgia Meloni al XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" 17 luglio
  • 13:30
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Africa oggi a cura di Shukri Said
  • 15:00 Rassegna stampa giustizia a cura di Giuseppe Rossodivita
  • 15:45
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Incontri di Villa Mussio 2025 - L'Italia a 30 anni da Mani pulite. Incontro con Antonio Di Pietro. Le interviste di Stefano Zurlo, inviato de "Il Giornale", e con la partecipazione del Direttore de "Il Tirreno" Cristiano Meoni. Campiglia Marittima, 13 luglio 2025. Sono intervenuti: Maurizio Berrighi (editore del Tirreno), Antonio Di Pietro (già magistrato, deputato e ministro), Stefano Zurlo (giornalista del quotidiano Il Giornale), Cristiano Meoni (direttore del quotidiano Il Tirreno).
  • 02:20 Il regolamento UE sui servizi digitali (Digital Service Act) e il diritto costituzionale di manifestazione del proprio pensiero. Roma, 17 luglio 2025. L'evento è stato organizzato da La Fionda. Relatori: Aldo Rocco Vitale (Docente di Teoria generale del diritto e dottrina dello Stato), Giuseppe Bianco (Sostituto Procuratore della Repubblica di Roma), Aldo Minghelli (Avvocato del Foro di Roma), Sirio Zolea (Ricercatore di Diritto comparato; autore de La Fionda), Flaminia Cequozzi (dottoranda in diritto privato comparato). Modera e introduce Francesco Ricciardi (Avvocato).
  • 04:35 Industria e Università, insieme per l’innovazione. Roma, 16 luglio 2025. L'evento è stato organizzato da Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Confindustria. Saluti: Emanuele Orsini (Presidente Confindustria), Giovanna Iannantuoni (Presidente CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), Adolfo Urso (Ministro delle imprese e del made in Italy). Modera l'evento Andrea Pennacchioli, giornalista La7.

Riascolta i programmi Venerdì 18 Luglio 2025 Riascolta

  • 07.06 A Che Punto è la notte? A cura di Roberto Sommella
  • 07.09 Sonia Martina in diretta
  • 07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia, ospite Nello Scavo
  • 07.30 Sonia Martina in diretta
  • 07.30 Critica e Militanti a cura di Matteo Marchesini
  • 07.36 Sonia Martina in diretta
  • 07.36 Stampa e Regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 09.02 Notiziario del mattino a cura di Sonia Martina e Federico Punzi: stralcio intervista di Palazzolo a Michela De Biase; corrispondenza di Fiamma Nirenstein su situazione in Medioriente; collegamento in diretta con Mariano Giustino; collegamento in diretta con David Carretta; stralcio dell'intervista a Luca Menesini; stralcio intevista a Riccardo De Corato; stralcio intervista a Morassut; stralcio dell'intervista a Renato Brunetta; rubrica Scegliere il Futuro a cura di Giovannini
  • 10.00 Replica di Stampa e Regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 11.26 Sonia Martina in diretta
  • 11.27 Diretta del XX Congresso Cisl

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474862 Audiovideo
  • 277326 Oratori
  • 15966 Sedute del Parlamento
  • 27699 Udienze di processi
  • 123950 Interviste
  • 22030 Convegni

Accadeva un anno fa: 18 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati

video

Commissione

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

18 Lug

Stampa e regime

18 Lug

Africa oggi

18 Lug

Scegliere il futuro

18 Lug

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

18 Lug
audio

DIRETTA DEL XX CONGRESSO CISL

11:27

Special liveElenco completo

18 Lug
audio

Le sfide della criminalità organizzata transnazionale. Scenari europei e latino-americani della cooperazione giudiziaria internazionale

09:30

18 Lug
audio

Contrastare la sentenza anticostituzionale per tutelare il prestigio del Parlamento e i diritti di tutti i cittadini

11:30

18 Lug
audio

XX Congresso Confederale CISL Il coraggio della partecipazione (terza giornata)

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - Roma

XX Congresso Confederale CISL "Il coraggio della partecipazione" ...

video

10:00 - Roma

Antisemitismo e antisionismo due facce della stessa medaglia

video

10:00 - Roma

Quarta edizione dell'evento "Parlate di mafia"

video

10:00 - Roma

“10 anni in Rete”.

video

11:30 - Roma

Conferenza stampa di presentazione del progetto MEDIF - Mostra...

video

11:30 - Roma

Contrastare la sentenza anticostituzionale per tutelare il prestigio...

video

18:00 - Roma

Dalla memoria della Repubblica: il ruolo degli istituti storico...

video

18:00 - Roma

Ue-Mercosur: se non ora, quando?

video

20:30 - Torino

Le prospettive sulla situazione carceraria del Piemonte. Bilancio di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

5 interventi di Andrea Pruiti

  1. video
    30.05.2025

    Scenari per una nuova giurisdizione - prima giornata

    15:37

    Durata: 0:01:04

  2. video
    19.05.2023

    Incontro di studio sul processo penale VIII edizione. "Le emergenze del sistema penale" (Prima giornata)

    16:02

    Durata: 0:01:35

  3. video
    15.04.2023

    Giornata nazionale di confronto ed elaborazione di Azionisti per il futuro Partito Liberlademocratico

    15:37

    Durata: 0:12:06

  4. video
    14.01.2023

    Le sfide della liberaldemocrazia in Europa

    16:22

    Durata: 0:06:23

  5. video
    17.09.2021

    La riforma Cartabia - Il parere della Comunità dei Giuristi (prima giornata)

    16:39

    Durata: 0:04:32

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits